Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (01/04/2025)

Penultima news (12/03/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (15 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (118 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (22 testi)
Carità (3 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (17 testi)
Cineforum (5 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (7 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (5 testi)
Giovani con le sue sottoaree (54 testi)
Magistero con le sue sottoaree (67 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (25 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (328 testi)
Scout con le sue sottoaree (18 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (9 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (7 testi)
Varie con le sue sottoaree (21 testi)

Pagina 18 di 19  

SCOUT / LUPETTI (L/C)

681. Fino a quando...?   1visualizza scarica

Libretto di preghiera per le VdB, impostato sulla testimonianza. Contiene la scansione della preghiera giornaliera, le letture della messa, testi biblici, preghiere e brevi presentazioni biografiche di alcuni precisi personaggi che hanno reso un'autentica testimonianza cristiana.

1.0/5 (1 voto)

area scout/lupetti - nome file: vdb-testimoni.zip (1522 kb); inserito il 15/03/2011; 7224 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

682. Traccia catechesi in 10 parolevisualizza scarica

“Giungla” (Famiglia); Akela (L’autorità nella Chiesa); Mamma lupa (l’amore reciproco come legge data da Cristo); Shere Khan (il peccato); Baloo (dedizione al bene comune); Legge della Giungla (i Comandamenti); Bagheera (il coraggio nel testimoniare la propria Fede); Khaa (la conoscenza della propria Fede); Il salvataggio dalle Bandar-log (la penitenza dei peccati); La corsa di primavera (Il desiderio di collaborare con la Chiesa).

area scout/lupetti - nome file: giungla_dei_lupetti_con_catechesi.zip (19 kb); inserito il 06/12/2004; 25110 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

683. Chiamati ad annunciarevisualizza scarica

Testo per un incontro di preghiera - riflessione utilizzato all'interno di una route invernale sul tema della missione. Lo schema è molto semplice e può essere utilizzato anche da comunità capi o incontri di formazione capi, anche CFT. Consta di due momenti, ciascuno con un brano della parola di Dio, una riflessione tratta da Evangelii Gaudium e una preghiera corale.

area scout/rover - nome file: chiamati-annuncio.zip (12 kb); inserito il 08/01/2018; 8111 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

684. Sulla strada con San Paoloscarica

Veglia itinerante in quattro tappe sulla vita di Paolo: Alzati, il progetto di vita, il servizio, la testimonianza. Il file è in formato pub.

area scout/rover - nome file: veglia_paolo_di_tarso.zip (101 kb); inserito il 27/02/2006; 23819 visualizzazioni

l'autore è A.E. - Agesci San Donà 1, contatta l'autore

685. Route di Noviziato sui testimoni   1scarica

Testi per una riflessione sui quattro ambiti della Carta di Clan (strada, comunità, servizio e fede) e sull'incontro dell'altro; approfondimenti su personaggi come don Lorenzo Milani, Albert Einstein, Paolo di Tarso, Charles de Foucauld che hanno detto sì alla vocazione e qualche simpatico intermezzo. Formato Pub.

area scout/rover - nome file: route_noviziato_testimoni.zip (328 kb); inserito il 31/07/2005; 22309 visualizzazioni

l'autore è Elena Gruppo Codroipo 1, contatta l'autore

686. Tracce per catechesi rovervisualizza scarica

La speranza cristiana, San Paolo testimone, personaggi che hanno fatto scelte coraggiose e diverse. Riflessioni per branca R/S.

area scout/rover - nome file: tracce_per_catechesi_rover.zip (25 kb); inserito il 06/12/2004; 18540 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

SPIRITUALITA

687. Testimonianza di vita Giulia Gabrieli   1scarica

Libretto con la storia di Giulia, una ragazza che a 14 anni è morta ma "ce l'ha fatta" perché ha saputo vivere la sofferenza in modo eccezionale. Una testimonianza da far conoscere a ragazzi e giovani.
In formato Publisher

area spiritualita - nome file: giulia-gabrieli.zip (1247 kb); inserito il 19/01/2012; 2836 visualizzazioni

l'autore è Francesca Coltura, contatta l'autore

688. Testimoni del 900apri link

Brevi presentazioni della vita di 17 laici che sono stati con la loro vita testimoni di Gesù nel nostro tempo.

area spiritualita - inserito il 13/10/2006; 5710 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

689. Ho visto il Signore!visualizza scarica

Breve riflessione su Santa Maria Maddalena la cui festa ricorre il 22 Luglio.

area spiritualita/agiografia - nome file: maria-maddalena.zip (12 kb); inserito il 27/09/2024; 656 visualizzazioni

l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore

690. Il nostro essere Chiesa di fronte alla mafiaapri link

Speciale inserto del mensile Insieme della diocesi di Ragusa, in occasione della beatificazione del giudice Rosario Livatino, con vari articoli sulla vita del beato.

File allegato

area spiritualita/agiografia - inserito il 12/05/2021; 716 visualizzazioni

691. Paolo VI presto Santo   1visualizza scarica

Giovanni Battista Montini è una figura straordinaria del secolo scorso, avendo vissuto un tempo di transizione sociale ed ecclesiale. La sua forza è stata, a parere di molti, il suo riferimento ad una spiritualità antica e sempre nuova: fascino per la Regola benedettina. Questo articolo, scritto in vista della canonizzazione, vuole offrire una testimonianza di una persona formata al sacerdozio durante il periodo del Concilio Vaticano II.

area spiritualita/agiografia - nome file: paolo-vi-santo.zip (15 kb); inserito il 13/04/2018; 3075 visualizzazioni

l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore

692. Moscati: uomo interessante   1visualizza scarica

Che cosa vuol dire essere laici all'interno della Chiesa Cattolica? Ieri, oggi, domani? Giuseppe Moscati (1880-1927) non era consacrato, non era coniugato, era un professionista serio e impegnato che pregava molto ed era assiduo nella partecipazione ai sacramenti.
Tesi di laurea Laurea Magistrale in Scienze Religiose.
Capitolo 1: Il laico nella chiesa pre conciliare
1.1. Il Laico
1.2. Il Lavoratore
1.3. Il Santo
Capitolo 2: Il laico nella chiesa post conciliare
2.1. Il Laico
2.2. Il Lavoratore
2.3. Il Santo
Capitolo 3: La testimonianza di San Giuseppe Moscati
3.1. Il Laico: la biografia, la scelta del celibato
3.2. Il Lavoratore: la professione sanitaria
3.3. Il Santo: le virtù eroiche, la coerenza di vita, l’unità tra fede e carità.

area spiritualita/agiografia - nome file: moscati.zip (185 kb); inserito il 12/01/2018; 4747 visualizzazioni

l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore

693. Vita di Suor Maria Benedetta Freyvisualizza scarica

Vita della serva di Dio Suor Maria Benedetta Frey, testimone della sofferenza ed esempio di fede e fortezza per il nostro oggi; comprende anche una breve preghiera di intercessione.

area spiritualita/agiografia - nome file: maria-ben-frey.zip (357 kb); inserito il 14/08/2012; 5719 visualizzazioni

l'autore è don Gianluca Scrimieri, contatta l'autore

694. S.Gemma Galganivisualizza scarica

Breve biografia di Santa Gemma Galgani, testimone della Passione di Cristo, e modello esemplare per la pratica delle sue virtù cristiane.

area spiritualita/agiografia - nome file: breve_bio_gemma_galgani.zip (9 kb); inserito il 12/10/2007; 4951 visualizzazioni

l'autore è Francesco De Rosalia, contatta l'autore

695. I martiri del XX secolovisualizza scarica

Il file contiene uno studio carrellata sui martiri del XX secolo unitamente alla descrizione dell'icona - acclusa - dei Martiri e Testimoni del XX secolo custodita a Roma - San Bartolomeo all'Isola Tiberina.

area spiritualita/agiografia - nome file: sanguis_martyrum.zip (181 kb); inserito il 13/05/2005; 5806 visualizzazioni

l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore

STUDI

696. I giovani e la pacevisualizza scarica

Ampio studio sulla pace:
- La pace nel magistero dei Papi,
- L'Assemblea di Seul,
- Il concetto di pace,
- La pace universale in Isaia,
- La pace nei suoi risvolti attuali,
- Educare i giovani alla pace,
- Tonino Bello: testimone di pace.

area studi - nome file: giovani-pace.zip (54 kb); inserito il 22/01/2021; 4503 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

697. Le tre Bibbie dei Testimoni di Geova   1visualizza scarica

Opuscolo che vuole approfondire ed aiutare nell'approccio con gli appartenenti ai Testimoni di Geova sul loro modo di intendere e interpretare la Sacra Scrittura. In versione pdf.

area studi - nome file: tre-bibbie-tdg.zip (2922 kb); inserito il 06/06/2012; 4170 visualizzazioni

l'autore è don Manlio Iacoponelli, contatta l'autore

STUDI / ETICA

698. La morte: chiamata d'amore di Dio   1visualizza scarica

Questo lavoro è una tesi svolta per il Diploma di scienze religiose in Bioetica. In particolare riguarda i malati terminali (quindi accanimento terapeutico, eutanasia....).La 1 parte, è più scientifica, la 2 parte è più biblica con la presenza inoltre di alcuni testimoni, e infine la 3 parte riguarda la Chiesa e la sua opera verso queste persone.

area studi/etica - nome file: morte.zip (118 kb); inserito il 29/06/2007; 8706 visualizzazioni

l'autore è Elena Falcone, contatta l'autore

STUDI / PASTORALE

699. Educazione religiosa nella scuola in ospedalevisualizza scarica

L'ospedale e il contesto della scuola 'sui generis' all'interno di essa per i giovani pazienti. Qui l'educazione religiosa s'inserisce pienamente in uno spazio particolare che diviene occasione di annuncio e di testimonianza.
Tesi di laurea magistrale in Scienze Religiose.

area studi/pastorale - nome file: scuolaospedale.zip (1101 kb); inserito il 08/06/2015; 3212 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Lecchi, contatta l'autore

700. Che cosa è la Caritasvisualizza scarica

Descrizione dei principi fondanti della Teologia della carità e della Caritas come organismo pastorale.

area studi/pastorale - nome file: caritas-parrocchiale.zip (10 kb); inserito il 06/02/2015; 3797 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / SACRA SCRITTURA

701. Il vangelo di Giovannivisualizza scarica

Il quarto vangelo come libro della testimonianza/ricordo, dei segni e della gloria. Con un'appendice sulla cristologia del Kyrios

area studi/scrittura - nome file: vangelo-giovanni.zip (37 kb); inserito il 13/02/2005; 8131 visualizzazioni

l'autore è don Tommaso Cuciniello

STUDI / TEOLOGIA

702. La ricerca del Gesù storicovisualizza scarica

E' una traccia sintetica del volume: G. Segalla, La ricerca del Gesù storico, Queriniana, Brescia 2010, pp. 248. Il compianto docente di Sacra Scrittura di Padova ripercorre le tre grandi ricerche sul Gesù storico (XVII sec. fino ad oggi). Egli delinea i tratti caratteristici di ognuna attraverso la categoria di "paradigma" e abbozza un nuovo versante interno alla Terza Ricerca, quello che definisce "versante della memoria e della testimonianza".

area studi/teologia - nome file: segalla.zip (12 kb); inserito il 31/03/2013; 6994 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

VARIE

703. Testimoni di Pasquavisualizza scarica

Il racconto della settimana santa attraverso gli occhi di alcuni testimoni indiretti: Il padrone dell'asino, il servo del cenacolo, il capo dei sacerdoti, la portinaia di Caifa, la guardia del tempio, l'uomo della folla, il Cireneo, l'ufficiale romano, ecc. Essi narrano quel che è accaduto loro e contemporaneamente tessono un piccolo itinerario verso la Pasqua. Ogni personaggio è introdotto dal brano del vangelo che lo cita. I racconti possono offrire, quindi, lo spunto per varie forme di animazione, veglie e attività creative in preparazione alla Pasqua, particolarmente adatte a gruppi di adolescenti e giovani, ma si prestano anche essere utilizzati in famiglia per una catechesi narrativa.
Il testo è stato pubblicato dalla Nuova Fiordaliso nel 1994. E' esaurito dal 2000.

area varie - nome file: testimoni-di-pasqua.zip (115 kb); inserito il 14/04/2022; 4522 visualizzazioni

l'autore è Lucina Spaccia, contatta l'autore

704. Testimoni della fedevisualizza scarica

Le testomianze di suor Maria Kaleta e don Ernest Simoni, scampati alle persecuzioni del regime comunista albanese, pronunciate davanti al Papa Francesco durante la Celebrazione dei Vespri, con sacerdoti, religiose, religiosi, seminaristi e movimenti laicali nella Cattedrale di Tirana (Albania) il 21 settembre 2014.

area varie - nome file: testimonianze-perseguitati-albania.zip (372 kb); inserito il 26/09/2014; 4671 visualizzazioni

705. La Prima Comunione del Santo Padrevisualizza scarica

Un biglietto in formato A5 da donare come ricordo ai bambini che fanno la Prima Comunione. Con immagine e la testimonianza del Papa Benedetto XVI in occasione dell'incontro con i bambini (Roma, ottobre 2005).

area varie - nome file: ricordo-comun-papa.zip (111 kb); inserito il 04/11/2005; 11644 visualizzazioni

l'autore è Sabrina Murzi, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

706. Educati da Cristo Eucaristia   1visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia Maria SS. Ausiliatrice di Turi (BA) nel 2012 sul tema Educati da Cristo Eucaristia: chiamata, dono, testimonianza.
Il file zip contiene la foto e un pieghevole da lasciare a disposizione dei fedeli con suggerimenti per la preghiera.
Clicca qui per l'adorazione sullo stesso tema.

area varie/altari - nome file: reposiz-2012-educati-cristo.zip (2396 kb); inserito il 28/02/2013; 8216 visualizzazioni

l'autore è Renzo Di Pinto, contatta l'autore

707. Eucaristia: scuola di santitàvisualizza scarica

L’altare della reposizione ha due punti focali: un muro di pietre con al centro Gesù, la pietra angolare, circondato da pietre-testimoni (ad indicare che anche noi, al pari dei santi, possiamo essere pietre vive riunite attorno a Gesù), e i simboli dell’Eucaristia così come li vediamo nella Messa: il pane e il vino.
Per il testo relativo alla veglia del Giovedì Santo collegata cliccare qui

area varie/altari - nome file: repos-eucar-08.zip (1200 kb); inserito il 14/01/2009; 14878 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Carbone, contatta l'autore

VARIE / BIGLIETTI

708. Invio Missionario delle Famiglieapri link

Biglietto con la consegna del mandato missionario di Papa Francesco alle famiglie al termine del X Incontro Mondiale delle Famiglie.
Da stampare, fronte/retro, preferibilmente su cartoncino.

area varie/biglietti - inserito il 07/07/2022; 381 visualizzazioni

709. Messaggio domenicale - 34a domenica per annum Cvisualizza scarica

Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa.
In formato publisher e pdf, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).

area varie/biglietti - nome file: biglietto-34-ord-c.zip (120 kb); inserito il 25/11/2013; 2973 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page

710. Messaggio domenicale - 3a domenica per annum Cscarica

Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa. In formato publisher, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).

area varie/biglietti - nome file: biglietto-3-ord-c.zip (8 kb); inserito il 28/01/2013; 642 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page

711. Messaggio domenicale - IV domenica di Avvento Cscarica

Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa. In formato publisher, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).

area varie/biglietti - nome file: biglietto-4-avv-c.zip (8 kb); inserito il 24/12/2012; 862 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

712. Manifesto 15 ordinario b 2021visualizza scarica

"Testimoni del Vangelo" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. (è presente la versione formato verticale e orizzontale

area varie/manifestidomenica - nome file: 15_ordinario_b_v_2021.zip (816 kb); inserito il 08/07/2021; 1605 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

713. Manifesto Pentecoste B 2018visualizza scarica

"Sarete miei testimoni" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
(è presente la versione formato verticale e orizzontale)

area varie/manifestidomenica - nome file: pentecoste_b_v_2018.zip (482 kb); inserito il 14/05/2018; 2434 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

714. Manifesto 3 domenica di Pasqua B 2018visualizza scarica

"Sarete miei testimoni" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
(è presente la versione formato verticale e orizzontale)

area varie/manifestidomenica - nome file: 3_pasqua_b_v_2018.zip (981 kb); inserito il 12/04/2018; 2263 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

715. 34ma domenica del tempo ordinario - anno Bvisualizza scarica

Immagine-poster per la 34ma domenica del tempo ordinario, solennita' di Nostro Signore Gesu' Cristo Re dell'Universo - anno B.

area varie/manifestidomenica - nome file: manif-34-ordin-b.zip (211 kb); inserito il 23/10/2012; 3762 visualizzazioni

l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore

VARIE / NUOVE RELIGIOSITÀ

716. I testimoni di Geova e la divinità di Gesù Cristovisualizza scarica

Breve presentazione della cristologia proposta dai testimoni di Geova e dei suoi errori.

area varie/nuovereligiosita - nome file: cristologia-geovista.zip (82 kb); inserito il 01/05/2006; 9630 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

717. Quando vengono a propinarci la loro fedevisualizza scarica

Non è raro che possiamo essere messi in soggezione da predicatori TdG, Mormoni o di altri culti che ci avvicinano con discorsi accattivanti... Come comportarsi? Io direi così...

area varie/nuovereligiosita - nome file: sette.zip (14 kb); inserito il 27/11/2003; 6684 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / TDG

718. State in guardia dalla Torre di Guardia   2visualizza scarica

1. La conversazione che nessun testimone di Geova vorrebbe intrattenere (a cura del Coordinamento nazionale fuoriusciti dai Testimoni di Geova)
2. Da che pulpito parte la predica... Sono coerenti i Testimoni di Geova con quanto essi stessi affermano?
3. Andiamo a quel paese! Ossia, nel nuovo regno promesso dai Testimoni di Geova.
Il secondo e il terzo lavoro scaturiscono dalle ricerche di Dottorato sul tema dei Testimoni di Geova fatte da padre Gian Franco Scarpitta.
Alcune aggiunte in data 28 Aprile 2007

area varie/tdg - nome file: tdg.zip (42 kb); inserito il 07/03/2003; 17851 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

719. La cristologia dei TdG   2visualizza scarica

La Cristologia dei TdG: tesi di Laurea in Scienze Religiose del dott. Baldassare La Fata, ex alto dirigente dei Testimoni di Geova.

area varie/tdg - nome file: cristologia-tdg.zip (102 kb); inserito il 26/09/2002; 11320 visualizzazioni

l'autore è Luigi Basile, contatta l'autore

720. Libretti sui Testimoni di Geova 07-12   2visualizza scarica

Libretti di padre Nicola Tornese S.J. sui Testimoni di Geova:
7 - La Croce e le croci
8 - La Madonna contestata
9 - Trinità, amore o falsità?
10 - Pietro e la pietra
11 - Bibbie a confronto
12 - Immagini e santi

area varie/tdg - nome file: tornese-07-12.zip (247 kb); inserito il 07/12/1999; 14904 visualizzazioni

l'autore è Luigi Basile, contatta l'autore

Pagina 18 di 19  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...