Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Sacra Scrittura tra le aree testi
Hai trovato 745 testi (ci sono anche 180 presentazioni, 103 video e 79 file audio)
Ordina per
Aree per Sacra Scrittura: Studi - Sacra Scrittura
601. Cammino quaresimale 2011visualizza scarica
Verso la pasqua annuale riscoprendo la bellezza della pasqua settimanale. Ogni domenica di quaresima ci si sofferma su una parte della Celebrazione: la croce, la Parola di Dio, il pane e il vino, l'ostia e il calice, un cero.
Si può preparare un cartellone e ogni domenica si attacca il segno della settimana. Viene proposto anche un impegno settimanale.
area preghiera/quaresima - nome file: camm-quar-11.zip (296 kb); inserito il 26/02/2011; 19951 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
602. Quaresima 2011: Eucaristia come sacrificio di riconciliazioneapri link
Sussidio informatico per la Quaresima 2011 (annoA) a cura degli uffici CEI. Quest'anno non è stato fatto il sussidio cartaceo ma vengono dati spunti per realizzare un cammino personalizzato in base alle necessità delle parrocchie.
Per ogni domenica si danno 5 brevi spunti su:
Riconciliazione e lavoro/festa
Affettività e riconciliazione
Riconciliazione e tradizione
Riconciliazione e fragilità
Riconciliazione e cittadinanza
Infatti il sussidio, a partire dalla Parola di Dio e dalla liturgia delle domeniche di Quaresima, intende declinare in una prospettiva biblico-liturgica gli Orientamenti Pastorali dell'episcopato italiano per il prossimo decennio, "Educare alla vita buona del Vangelo", e orientare il cammino di preparazione al Congresso Eucaristico Nazionale (Ancona 3-11 settembre 2011). Il sussidio on line offre inoltre il percorso vocazionale e il percorso Caritas.
area preghiera/quaresima - inserito il 21/02/2011; 8760 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
603. La curiosa storia dell'albero life. La croce è l'albero della vita 1visualizza scarica
Percorso di Quaresima 2011 alla riscoperta del Battesimo e del senso del vivere, del morire, del risorgere.
Chicco Di Grano e Foglio Lina, attraverso varie peripezie che coinvolgono i loro amici alberi, scoprono l'interessante percorso di Life, che dalle ceneri torna alla vita e porta frutto. Partendo da una riflessione sugli alberi nella Bibbia (la croce è l'albero della vita) troverete racconto, giochi, attività... di tutto e di più. Per bambini e ragazzi, a cura di don Davide Fadini - CPR Verona. E' in formato pdf. Bello!
area preghiera/quaresima - nome file: ragazzi-quares-2011.zip (1214 kb); inserito il 28/01/2011; 45290 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
604. ...e adesso noi insieme a lui! - Itinerario di Quaresima 2010 - Anno C - Ragazzi - PDF 1visualizza scarica
Sussidio per i Ragazzi relativo all'Itinerario di Quaresima 2010 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Nel sussidio si trovano:
- la Parola di Dio della domenica, (Vangelo, 1a o 2a lettura), da leggere a catechismo e in famiglia
- Piccoli spunti di riflessione e proposte di impegno per la settimana
- I viaggi missionari di San Paolo per portare la buona notizia di Gesù a tutte le genti
- Proposta per il lavoro di gruppo a catechismo e per l’impegno di solidarietà verso i bisognosi.
- Alcuni versetti di un salmo, una breve preghiera e lo spazio per la preghiera personale, da ricopiare e leggere poi la domenica a Messa.
- Giochi e racconti per mettere alla prova la capacità di attenzione e di memoria.
- Alcuni suggerimenti per la riflessione e la preghiera nel tempo pasquale.
In formato PDF.
area preghiera/quaresima - nome file: quar-10-suss-ragazzi-pdf.zip (2034 kb); inserito il 01/02/2010; 33166 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
605. ...e adesso noi insieme a lui! - Itinerario di Quaresima 2010 - Anno C - Ragazzi - PUB 1scarica
Il sussidio per ragazzi è coomposto da:
- Una pagina introduttiva, con alcuni racconti, giochi, canzoni e un cruciverba per facilitare la comprensione del messaggio della Parola di Dio.
- La Parola di Dio e la pista per la riflessione.
- La testimonianza di un missionario che racconta la esperienza a Cuba.
- La proposta per l’impegno e l’attività in gruppo.
- La pagina della preghiera contenente alcuni versetti dei salmi, una breve preghiera e lo spazio per scrivere la preghiera personale da ricopiare in un foglietto e leggerla alla Messa.
- Alcune notizie sul tempo di Quaresima e Pasqua e un modello di cartoncino augurale da ricopiare o personalizzare.
Lo schema con le preghiere per invocare i doni dello Spirito da recitare in famiglia nella settimana che precede la Pentecoste.
In formato Publisher.
area preghiera/quaresima - nome file: quar-10-_suss-ragazzi-pub.zip (3506 kb); inserito il 01/02/2010; 18834 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
606. Preghiera dei fedeli messa delle Cenerivisualizza scarica
Preghiera dei fedeli che prende spunto dalla Parola di Dio del giorno delle Ceneri
area preghiera/quaresima - nome file: preghiera-fedeli-merc-ceneri.zip (1 kb); inserito il 24/02/2009; 6140 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
607. Gesù è la nostra Pasqua - Itinerario di Quaresima 09 - Anno B - Sussidio Ragazzi - PUBscarica
Sussidio per i Ragazzi relativo all'Itinerario di Quaresima 2009 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Nel sussidio si trovano:
- la Parola di Dio della domenica, (Vangelo, 1a o 2a lettura), da leggere a catechismo e in famiglia
- Piccoli spunti di riflessione e proposte di impegno per la settimana
- I viaggi missionari di San Paolo per portare la buona notizia di Gesù a tutte le genti
- Proposta per il lavoro di gruppo a catechismo e per l’impegno di solidarietà verso i bisognosi.
- Alcuni versetti di un salmo, una breve preghiera e lo spazio per la preghiera personale, da ricopiare e leggere poi la domenica a Messa.
- Giochi e racconti per mettere alla prova la capacità di attenzione e di memoria.
- Alcuni suggerimenti per la riflessione e la preghiera nel tempo pasquale.
In formato Publisher.
area preghiera/quaresima - nome file: suss-ragazzi-quar-09-pub.zip (7852 kb); inserito il 04/02/2009; 18287 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
608. Gesù è la nostra Pasqua - Itinerario di Quaresima 09 - Anno B - Sussidio Ragazzi - PDFvisualizza scarica
Sussidio per i Ragazzi relativo all'Itinerario di Quaresima 2009 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Nel sussidio si trovano:
- la Parola di Dio della domenica, (Vangelo, 1a o 2a lettura), da leggere a catechismo e in famiglia
- Piccoli spunti di riflessione e proposte di impegno per la settimana
- I viaggi missionari di San Paolo per portare la buona notizia di Gesù a tutte le genti
- Proposta per il lavoro di gruppo a catechismo e per l’impegno di solidarietà verso i bisognosi.
- Alcuni versetti di un salmo, una breve preghiera e lo spazio per la preghiera personale, da ricopiare e leggere poi la domenica a Messa.
- Giochi e racconti per mettere alla prova la capacità di attenzione e di memoria.
- Alcuni suggerimenti per la riflessione e la preghiera nel tempo pasquale.
In formato PDF
area preghiera/quaresima - nome file: suss-ragazzi-quar-09-pdf.zip (2856 kb); inserito il 04/02/2009; 29128 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
609. L’amore di Gesù ci liberavisualizza scarica
Momento di preghiera in preparazione alla Pasqua contenente Parola di Dio e momenti di riflessione a partire dall'esperienza di Barabba.
area preghiera/quaresima - nome file: quaresima_barabba.zip (195 kb); inserito il 27/04/2006; 8652 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
610. E' possibile sperare!visualizza scarica
Calendario per la Quaresima 2006 (anno B). Realizzato dal Centro Missionario della diocesi di Trento per le famiglie, è un aiuto prezioso per ritmare ogni giorno della Quaresima con un richiamo alla Parola di Dio, accompagnato da una breve riflessione, un'invocazione e l'invito a recitare il Padre Nostro.
Attenzione! richiede il programma Page Maker
area preghiera/quaresima - nome file: calend-quar-06-pagmak.zip (2335 kb); inserito il 04/02/2006; 11006 visualizzazioni
l'autore è Maddalena Brugnara, contatta l'autore, vedi home page
611. E' possibile sperare! - .PDFvisualizza scarica
Calendario per la Quaresima 2006 (anno B). Realizzato dal Centro Missionario della diocesi di Trento per le famiglie, è un aiuto prezioso per ritmare ogni giorno della Quaresima con un richiamo alla Parola di Dio, accompagnato da una breve riflessione, un'invocazione e l'invito a recitare il Padre Nostro. In formato PDF
area preghiera/quaresima - nome file: calend-quar-06-pdf.zip (801 kb); inserito il 04/02/2006; 12406 visualizzazioni
l'autore è Maddalena Brugnara, contatta l'autore, vedi home page
612. Vivere la Quaresima giorno per giorno con San Francesco di Paola – 4visualizza scarica
Proposta di un itinerario per vivere la Quaresima giorno per giorno con Francesco di Paola, il Santo della vita quaresimale: con la Parola di Dio da meditare, una frase di Francesco di Paola e un impegno da vivere Per la (quinta settimana di Quaresima).
area preghiera/quaresima - nome file: quar-sfranc-dipaola-5sett.zip (6 kb); inserito il 11/03/2005; 6491 visualizzazioni
l'autore è padre Giovanni Cozzolino-Concetta Cerra, contatta l'autore
613. Vivere la Quaresima giorno per giorno con San Francesco di Paola – 3visualizza scarica
Proposta di un itinerario per vivere la Quaresima giorno per giorno con Francesco di Paola, il Santo della vita quaresimale: con la Parola di Dio da meditare, una frase di Francesco di Paola e un impegno da vivere (Per la quarta settimana di Quaresima).
area preghiera/quaresima - nome file: quar-sfranc-dipaola-4sett.zip (6 kb); inserito il 04/03/2005; 5778 visualizzazioni
l'autore è padre Giovanni Cozzolino-Concetta Cerra, contatta l'autore
614. Vivere la Quaresima giorno per giorno con San Francesco di Paola – 2visualizza scarica
Proposta di un itinerario per vivere la Quaresima giorno per giorno con Francesco di Paola, il Santo della vita quaresimale: con la Parola di Dio da meditare, una frase di Francesco di Paola e un impegno da vivere (Per la terza settimana di Quaresima).
area preghiera/quaresima - nome file: quar-franc-dipaola-3sett.zip (5 kb); inserito il 22/02/2005; 5407 visualizzazioni
l'autore è padre Giovanni Cozzolino-Concetta Cerra, contatta l'autore
615. Vivere la Quaresima giorno per giorno con San Francesco di Paolavisualizza scarica
Proposta di un itinerario per vivere la Quaresima giorno per giorno con Francesco di Paola, il Santo della vita quaresimale: con la Parola di Dio da meditare, una frase di Francesco di Paola e un impegno da vivere (dal mercoledì delle ceneri alla III Domenica di Quaresima).
area preghiera/quaresima - nome file: quar-sfranc-dipaola.zip (8 kb); inserito il 11/02/2005; 8679 visualizzazioni
l'autore è padre Giovanni Cozzolino-Concetta Cerra, contatta l'autore
616. Ritorno alle radici. Calendario per la Quaresima 2005 (anno A)visualizza scarica
Ritorno alle radici. Calendario per la Quaresima 2005 (anno A). Realizzato dal Centro Missionario della diocesi di Trento per le famiglie, è un aiuto prezioso per ritmare ogni giorno della Quaresima con un richiamo alla Parola di Dio, accompagnato da una breve riflessione, un’invocazione e l’invito a recitare il Padre Nostro.
In formato .pdf
area preghiera/quaresima - nome file: calend-quar-2005.zip (181 kb); inserito il 01/02/2005; 11215 visualizzazioni
l'autore è Maddalena Brugnara, contatta l'autore, vedi home page
617. Celebrazione delle Ceneri (20)visualizza scarica
La celebrazione per il Mercoledì delle Ceneri, preparata dalla parrocchia Esaltazione della Santa Croce di Cervarese Santa Croce.
Nota: la celebrazione qui proposta è senza la Messa e con una simbologia caratteristica anche per il sacerdote celebrante; i partecipanti, in particolare nella terza parte, alternano brani della Parola di Dio con responsori cantati. Può essere utile come proposta nuova.
area preghiera/quaresima - nome file: ceneri-20.zip (97 kb); inserito il 30/01/2005; 10974 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Esaltazione S. Croce - Cervarese S. Croce.
618. La Croce, maestra del cristiano 1visualizza scarica
Veglia di preghiera a conclusione della Peregrinatio Crucis. Il tema è stato ricavato da uno scritto di Sant'Agostino, il quale individua sulla Croce i quattro atteggiamenti che un buon cristiano deve possedere: - compiere opere buone; - essere perseverante; - avere speranza; - accogliere la grazia offerta da Dio. In ognuno dei 4 momenti: ascolto della Parola di Dio, riflessione, preghiera. Con diversi segni, è adatta soprattutto per i giovani. Sono 4 file: l’immagine della croce, le indicazioni per la veglia, il testo, i canti.
area preghiera/quaresima - nome file: veglia-giov-croce.zip (122 kb); inserito il 01/04/2004; 14892 visualizzazioni
l'autore è Immacolata Chetta, contatta l'autore
619. Itinerario di Quaresima per fanciulli e ragazzi 2004 (anno C) (PDF) 4visualizza scarica
In cammino con Gesù per entrare nella vita nuova: itinerario di spiritualità di Quaresima per bambini e ragazzi, con il coinvolgimento dei genitori.
Attenzione: formato PDF.
Clicca qui per il formato Publisher 2002.
Il sussidio è così strutturato:
- La Parola di Dio della domenica preceduta da una piccola premessa.
- L’approfondimento attraverso il dialogo genitore-bambino
- L’attività personale
- La proposta di impegno settimanale
- La finestra sul mondo, ovvero un viaggio virtuale attraverso i continenti, per non pensare solo a noi stessi.
- La preghiera personale e la preghiera per i bambini del mondo da recitare ogni sera insieme ai genitori.
area preghiera/quaresima - nome file: camm-quar-bamb-rag-2004-pdf.zip (2679 kb); inserito il 02/02/2004; 32322 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
620. Itinerario di Quaresima per fanciulli e ragazzi 2004 (anno C) (PUB) 3scarica
In cammino con Gesù per entrare nella vita nuova: itinerario di spiritualità di Quaresima per bambini e ragazzi, con il coinvolgimento dei genitori.
Attenzione: formato Publisher 2002 (essendo piuttosto elaborato, non siamo riusciti a convertirlo in formato Word).
Clicca qui per il formato Publisher 2002.
Il sussidio è così strutturato:
- La Parola di Dio della domenica preceduta da una piccola premessa.
- L’approfondimento attraverso il dialogo genitore-bambino
- L’attività personale
- La proposta di impegno settimanale
- La finestra sul mondo, ovvero un viaggio virtuale attraverso i continenti, per non pensare solo a noi stessi.
- La preghiera personale e la preghiera per i bambini del mondo da recitare ogni sera insieme ai genitori.
area preghiera/quaresima - nome file: camm-quar-bamb-rag-2004.zip (1382 kb); inserito il 02/02/2004; 13125 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
621. Quaresima: noi come l'acquavisualizza scarica
Animazione della Quaresima nell'Anno Internazione dell'Acqua Dolce (ONU). Dedicare il tempo di Quaresima a riflettere e a risparmiare sull’acqua è un modo importante di contribuire allo sviluppo dei popoli in difficoltà.
Nelle cinque settimane sono sviluppate caratteristiche dell'acqua che richiamano aspetti importanti della vita e della fede in un cammino di conversione ritmato come sempre dalla Parola di Dio delle domeniche. Anche l'impegno concreto suggerito è collegato con il simbolo dell'acqua, mentre si potrà suggerire rinunce e piccoli risparmi per raccogliere fondi perché l'acqua sia accessibile a tutti.
Il mercoledì delle ceneri può essere l'introduzione al discorso. I materiali che seguono possono servire sia per la Messa sia per una semplice celebrazione (concesso gentilmente dalle Figlie di Maria Ausiliatrice, clicca qui per visitare il loro sito).
area preghiera/quaresima - nome file: quaresima-acqua.zip (701 kb); inserito il 04/03/2003; 15798 visualizzazioni
l'autore è suor Angiolina Pertusio, contatta l'autore, vedi home page
622. Semplice sussidio di Quaresima 1visualizza scarica
Semplice sussidio per la Quaresima: per ogni giorno è proposto un piccolo brano di Sacra Scrittura
area preghiera/quaresima - nome file: sussidio-quar-parola.zip (31 kb); inserito il 01/03/2003; 8739 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Mauri, contatta l'autore
623. In Quaresima digiuniamo cosìvisualizza scarica
Indicazioni alla luce della Parola di Dio per un modo di digiunare sereno e benefico per tutta la nostra persona: con la mente, con gli occhi, con gli orecchi, con la bocca, con la gola, con le mani, con il cuore.
area preghiera/quaresima - nome file: digiuniamo-cosi.zip (3 kb); inserito il 26/02/2003; 9545 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
624. In cammino verso la Pasqua: sussidio per la Quaresimavisualizza scarica
In cammino verso la Pasqua: sussidio quotidiano di preghiera per la Quaresima. Per ogni giorno, alcuni brani dalla Sacra Scrittura
area preghiera/quaresima - nome file: sussidio-verso-pasqua.zip (227 kb); inserito il 25/02/2003; 10014 visualizzazioni
l'autore è Maria Grazia Guidetti, contatta l'autore
625. In ascolto della parolavisualizza scarica
In ascolto della Parola: sussidio per la Quaresima, per la preghiera personale e in famiglia. Oltre ad uno schema generale di preghiera, per ogni giorno e' indicato un versetto della Bibbia sul quale riflettere, pregare e prendersi un impegno (particolarmente indicato per i giovani)
area preghiera/quaresima - nome file: suss-quar-1.zip (11 kb); inserito il 26/02/2001; 10258 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
626. I passi dell'amore 1visualizza scarica
Libretto per un ritiro quaresimale di due giorni per adolescenti. I ragazzi rifletteranno su alcuni esempi di amore della Bibbia (tramite la messa in scena delle storie di Davide e Betsabea e di Ester), poi, durante la veglia, sulle persone che hanno incontrato Gesù e si sono lasciate travolgere dal suo amore (Giuda, Cireneo e la peccatrice) ed infine sull'amore di Gesù visto come servizio verso gli altri.
In formato Publisher e Pdf
area preghiera/ritiri - nome file: passi-amore-ritiro-adol.zip (2387 kb); inserito il 14/03/2013; 12438 visualizzazioni
l'autore è Stefania Barlocco, contatta l'autore
627. La Scelta 4visualizza scarica
2 giorni di ritiro in Quaresima per ragazzi delle medie sul tema della scelta. Scegliere è difficile, ma se ci facciamo guidare da una bussola (La Bibbia) sarà sicuramente più semplice. Il file zip contiene:
- Programma e giochi/attività
- Libretto con i primi vespri della Quarta domenica di Quaresima, la veglia che ripercorre gli ultimi momenti di vita di Gesù, le Lodi della IV domenica di Quaresima. Parte del materiale è tratto da Due giorni di Quaresima - ACR, sussidio del Settore Giovani di AC di Bologna.
area preghiera/ritiri - nome file: la-scelta.zip (936 kb); inserito il 06/04/2012; 28828 visualizzazioni
l'autore è Silvia Giunta, contatta l'autore
628. Salmo 119: la legge del Signorevisualizza scarica
Fascicolo già impaginato per una due-giorni sulla Bibbia: presenta il testo del Salmo 119, altri brani biblici sul buon uso della lingua e alcune paginette sul silenzio.
area preghiera/ritiri - nome file: salmo-119.zip (96 kb); inserito il 17/03/2010; 4347 visualizzazioni
l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page
629. Lampada per i miei passi è la tua Parolavisualizza scarica
Ritiro di spiritualità: scopo di questo ritiro è quello di riflettere sul valore della Parola di Dio e della Preghiera nell'esperienza cristiana.
area preghiera/ritiri - nome file: ritiro-lampada.zip (106 kb); inserito il 27/10/2003; 11282 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
630. Ritiro On Line - Aprile 2025visualizza scarica
02 - Ritiro On Line per il mese di APRILE 2025.
Come sigillo sul tuo cuore: il Cantico dei Cantici. Ci facciamo aiutare per qualche tempo da Don Salvatore Tardio (Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni) ad entrare dentro a questo libro della Bibbia poco conosciuto.
Oggi mediteremo e pregheremo ispirati dai primi versetti del Cantico, da 2 a 4.
Buona riflessione e buona preghiera!
area preghiera/ritiro - nome file: rol_04_2025.zip (1516 kb); inserito il 31/03/2025; 289 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
631. Ritiro On Line - marzo 2025visualizza scarica
01 - Ritiro On Line per il mese di Marzo 2025.
Come sigillo sul tuo cuore: il Cantico dei Cantici. Ci facciamo aiutare per qualche tempo da Don Salvatore Tardio (Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni) ad entrare dentro a questo libro della Bibbia poco conosciuto. Per questo mese presentiamo solamente alcuni stralci dal testo originale, per inquadrare e introdurre l'argomento.
cantico dei cantici amore tra due giovani ricerca dell'amato difficoltà nel vivere l'amore
area preghiera/ritiro - nome file: rol_03_2025.zip (1870 kb); inserito il 01/03/2025; 787 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
632. Novene all'Immacolata 1visualizza scarica
Schemi per due Novene a Maria Immacolata, adatte per la preghiera personale, si recita dal 29 novembre al 7 dicembre o per nove giorni consecutivi in ogni caso di necessità:
- novena meditando la Parola di Dio (brani tratti da Genesi, Vangeli ed Atti)
- novena meditando la Lumen Gentium.
area preghiera/rosario - nome file: novene-immacolata.zip (40 kb); inserito il 27/11/2018; 7221 visualizzazioni
l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page
633. Novena dell'Immacolata 2017 1visualizza scarica
Novena in onore della madonna Immacolata (dal 29 novembre al 7 dicembre 2017). Questi i temi:
1. Maria, donna della Bibbia
2. Maria, donna del Tempio
3. Maria, donna del “Sì”
4. Maria, donna dell’accoglienza
5. Maria, donna del cammino
6. Maria, donna di casa e di famiglia
7. Maria, donna della sofferenza
8. Maria, donna della risurrezione e della vita
9. Maria, donna dell’attesa e di preghiera.
area preghiera/rosario - nome file: novena-immacolata-2017.zip (856 kb); inserito il 30/11/2017; 10453 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
634. La pasqua di Gesù riflessa nella pasqua di Maria 1visualizza scarica
Veglia per la festa di Maria SS assunta in cielo composta da un lucernario, dall'ascolto della Parola di Dio, dalla meditazione de magistero degli ultimi papi intervallata da strofe dell'Inno akatistos.
area preghiera/rosario - nome file: veglia_assunta_2017.zip (50 kb); inserito il 05/08/2017; 6521 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
635. Beata colei che ha creduto... 5 settimana maggio 2013 1visualizza scarica
Percorso di preghiera con la proposta, per ogni giorno del mese di maggio, di un versetto della Sacra Scrittura
area preghiera/rosario - nome file: beata-colei-5.zip (1959 kb); inserito il 15/05/2013; 8887 visualizzazioni
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
636. Beata colei che ha creduto - 4 settimana maggio 2013 2visualizza scarica
Percorso di preghiera con la proposta, per ogni giorno del mese di maggio, di un versetto della Sacra Scrittura
area preghiera/rosario - nome file: beati-colei-4.zip (1966 kb); inserito il 09/05/2013; 8709 visualizzazioni
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
637. Beata colei che ha creduto - 3 settimana maggio 1visualizza scarica
Percorso di preghiera con la proposta, per ogni giorno del mese di maggio, di un versetto della Sacra Scrittura
area preghiera/rosario - nome file: beata-colei-3.zip (1963 kb); inserito il 07/05/2013; 8098 visualizzazioni
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
638. Beata colei che ha creduto - 2 settimana maggio 1visualizza scarica
Percorso di preghiera con la proposta, per ogni giorno del mese di maggio, di un versetto della Sacra Scrittura
area preghiera/rosario - nome file: beata-colei-2.zip (1930 kb); inserito il 29/04/2013; 8845 visualizzazioni
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
639. Beata colei che ha creduto - 1 settimana maggio 1visualizza scarica
Percorso di preghiera con la proposta, per ogni giorno del mese di maggio, di un versetto della Sacra Scrittura
area preghiera/rosario - nome file: beata-colei-1.zip (1912 kb); inserito il 26/04/2013; 10322 visualizzazioni
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
640. Beata colei che ha creduto 1visualizza scarica
Novena preparata dall'Ufficio Liturgico Diocesano di Agrigento. La celebrazione della Novena dell’Immacolata che viene proposta si inserisce all’interno dell’Anno della fede e del percorso del nostro Piano Pastorale diocesano, il quale ci invita come Chiesa ad essere comunità missionaria che educa alla fede. Tale celebrazione, alla luce di tutto ciò, segue il percorso della triplice dimensione della Chiesa: Annuncio, Liturgia e Testimonianza. Giorno per giorno ci viene offerta una riflessione mariana, un invito all’ascolto della Parola di Dio, alla lode e alla testimonianza attraverso la Costituzione dogmatica sulla Chiesa “Lumen Gentium” la quale, al cap. VIII, ci presenta Maria nel Mistero di Cristo e della Chiesa
area preghiera/rosario - nome file: immac-novena-beata.zip (224 kb); inserito il 03/12/2012; 11674 visualizzazioni
l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it