Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato a due a due tra le aree testi
Hai trovato 502 testi (ci sono anche 14 presentazioni, 39 video e 8 file audio)
Ordina per
441. Rosario per i fidanzati alla luce di Amoris Laetitiaapri link
Un Rosario per i fidanzati, con riflessioni e preghiere a loro dedicate.
In formato pdf, disponibile in due versioni: pagina A4 e libretto pronto per la stampa.
area preghiera/rosario - inserito il 09/06/2021; 489 visualizzazioni
442. Novene all'Immacolata 1visualizza scarica
Schemi per due Novene a Maria Immacolata, adatte per la preghiera personale, si recita dal 29 novembre al 7 dicembre o per nove giorni consecutivi in ogni caso di necessità:
- novena meditando la Parola di Dio (brani tratti da Genesi, Vangeli ed Atti)
- novena meditando la Lumen Gentium.
area preghiera/rosario - nome file: novene-immacolata.zip (40 kb); inserito il 27/11/2018; 7215 visualizzazioni
l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page
443. S. Rosario per le vittime e gli sfollati del terremotovisualizza scarica
Preghiera del S. Rosario secondo i misteri luminosi (modificabile con gli altri misteri a seconda del giorno) con preghiere per le vittime e tutti gli sfollati del terremoto del Centro Italia dell'Agosto 2016. Utilizzabile per ogni situazione di terremoto, dalle parrocchie che vogliono essere vicine alle popolazioni colpite da questa calamità. Con preghiere specifiche, litanie lauretane e due canti. Durata di circa 30/40 minuti.
area preghiera/rosario - nome file: rosario-terremoto.zip (9 kb); inserito il 26/08/2016; 4946 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
444. Affidamento a Mariavisualizza scarica
Due brevi celebrazioni per l'affidamento a Maria dei bambini della scuola dell'infanzia. Con Benedizione di Maria Ausiliatrice (24 maggio).
area preghiera/rosario - nome file: pregh-maria-aus.zip (178 kb); inserito il 24/05/2012; 21027 visualizzazioni
l'autore è suor Paola Rivella, contatta l'autore
445. A te nostra Madrevisualizza scarica
Testo guida per l'ottavario di preghiera per la solenne festa della Beata Vergine Maria del monte Carmelo: preghiere della tradizione carmelitana, testi di santi carmelitani e due tracce per il s. Rosario.
area preghiera/rosario - nome file: ottava-madonna-carmine.zip (253 kb); inserito il 08/07/2008; 8388 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
446. Veglio con tevisualizza scarica
Traccia per l'adorazione eucaristica del Giovedì santo in tempo di epidemia, utilizzabile in chiesa o a casa, individualmente o anche in piccoli gruppi.
In due parti:
- Resto con Gesù nel cenacolo (Gv 13, 1-15)
- Resto con Gesù nel Getsemani (Mt 26, 36-44)
Con salmi, testi per la riflessione e litanie eucaristiche.
area preghiera/settimanasanta - nome file: veglio-con-te.zip (625 kb); inserito il 23/01/2021; 7081 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
447. Veglia del Getsemani: Il Giardino dello Sposo del Cantico 1visualizza scarica
Veglia del Getsemani realizzata il Giovedì Santo dopo la Messa in Coena Domini. E' atipica nella sua concezione ma richiede molta intimità. E' strutturata in tre momenti;
i testi scritturistici (dialoganti) sono tratti dal Cantico dei Cantici, con attenzione al tema del 'Giardino dello Sposo' messo in 'Analogia Amoris' con il giardino del Getsemani = La Chiesa Sposa chiamata ad entrare nella passione per consumare le 'Nozze di Sangue' con lo Sposo Gesù. Durante la Veglia sono previsti tre filmati tratti da Youtube: brano del Film 'The passion' sul Getsemani e due Videoclip di Giuni Russo, ispirati a S. Giovanni della Croce.
area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-del-getsemani.zip (79 kb); inserito il 01/03/2013; 8881 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore
448. "Ricordati di me..." - Veglia di adorazione sui due "ladroni" 1scarica
Ora di adorazione sulla figura evangelica dei due "ladroni" crocifissi accanto a Gesù. Preparate dalle catechiste degli adulti della comunità dell'autore. Con canzoni di cantautori contemporanei. Il file è in formato publisher
area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia_giovedi_santo_2011_.zip (274 kb); inserito il 19/04/2011; 5096 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
449. La Pasqua ebraica - cenavisualizza scarica
Testo per la celebrazione della Pasqua Ebraica mantenendo fede al "Sedèr" originale degli ebrei. Momento di preghiera e di riflessione a cui segue la condivisione e l'assaggio dei simboli pasquali e che aiuta a comprendere meglio la Pasqua Cristiana. Corredato da due diapositive eventualmente da proiettare.
area preghiera/settimanasanta - nome file: pasqua_ebraica.zip (33 kb); inserito il 12/01/2008; 23351 visualizzazioni
l'autore è Denny Arrichiello, contatta l'autore
450. Veglia missionaria 2022 - Vite che parlano - Madre Teresaapri link
Veglia di preghiera in preparazione alla 96a Giornata Missionaria Mondiale (domenica 23 ottobre 2022).
Prima parte: Alla scuola di Madre Teresa ... con Papa Francesco
- Andare a due a due
- Fino agli estremi confini della terra
- Preghiera e Azione dello Spirito
- Martiri e testimoni
- Omelia o testimonianza
Seconda parte: i mandati
- Rinnovo delle promesse battesimali
- Mandato missionario
Con Rito di accoglienza di nuovi operatori pastorali non italiani nella diocesi e Preghiera per i missionari rientrati.
Veglia realizzata dai Centri Missionari dell’Emilia Romagna con la collaborazione di missionari e istituti della Regione.
area preghiera/veglie - inserito il 07/09/2022; 752 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
451. Veglia di preghiera Missionaria delle Religiose 2018visualizza scarica
Insieme ai giovani, portiamo il Vangelo a tutti
Veglia di preghiera missionaria delle religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni.
Divisa in due parti:
- Attratte e inviate
- Con i giovani per il Vangelo
Preparata da USMI e PUM, è tratta dal sito www.missioitalia.it
in formato Pdf
ottobre missionario mese missionario santa teresa di lisieux teresa di gesù missione consacrate #mesemissionario2018
area preghiera/veglie - nome file: mese-miss-2018-veglia-religiose.zip (1221 kb); inserito il 18/09/2018; 6400 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
452. Adorazione di fine anno e preghiera per la pacevisualizza scarica
Viene proposta un'adorazione eucaristica che può inserirsi al 31 dicembre come veglia di fine anno oppure al 1 gennaio o in altro giorno come preghiera per la pace. Si tratta di testi ripresi o direttamente o adattati a preghiera dal Messaggio di papa Francesco per la Giornata Mondiale della Pace.l'adorazione è proposta in due schemi: uno più lungo che contiene anche alcuni testi biblici a cui si rifà il papa, l'altro più breve per una celebrazione più snella.
area preghiera/veglie - nome file: adorazione_fine_anno.zip (25 kb); inserito il 26/12/2016; 6536 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
453. Veglia di preghiera Missionaria delle Religiose 2015visualizza scarica
“I poveri li avete sempre con voi …” (Mt 26,11): veglia missionaria delle religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni.
La Veglia si articola in due parti attorno a testi tratti dal Messaggio del Papa per la GMM:
I parte: La dimensione missionaria è intrinseca ad ogni forma di vita consacrata
II parte: L’evangelizzazione rivolta preferenzialmente ai poveri è segno del Regno che Gesù è venuto a portare.
Preparata da USMI e PUM, è tratta dal sito www.missioitalia.it
area preghiera/veglie - nome file: mese-miss-2015-veglia-religiose.zip (254 kb); inserito il 22/09/2016; 5658 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
454. Veglia missionaria 2015visualizza scarica
Veglia in preparazione alla Giornata Missionaria Mondiale 2015 (18 ottobre), sul tema dell'anno. Libretto di 10 pagine.
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it .
La veglia proposta nasce dall’esperienza del Sermig di Torino, in due versioni: libretto di 16 pagine e forma breve (libretto di 10 pagine)
area preghiera/veglie - nome file: mese-miss-2015-veglia.zip (10224 kb); inserito il 09/07/2015; 4534 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
455. Veglia Giornata per la vita 2014apri link
Veglia di preghiera per la XXXVI Giornata Nazionale per la vita, a cura del CAV (Centro Aiuto alla Vita) di Policoro, diocesi di Tursi-Lagonegro.
Contiene anche due preghiere dedicate alle mamme in attesa di un figlio: la benedizione delle mamme può essere impiegata nella celebrazione domenicale, a cui saranno esplicitamente invitate, dedicando a loro
un momento nella celebrazione. La preghiera, riportata in due versioni, può essere donata in occasione della giornata alle mamme oppure ai genitori in attesa di un figlio.
area preghiera/veglie - inserito il 03/02/2014; 3754 visualizzazioni
456. Celebrazione per la pace e per la vitavisualizza scarica
Testo per una celebrazione unica a conclusione del mese della pace (gennaio) e per la ricorrenza della giornata della vita; arricchita da due presentazioni in powerpoint.
area preghiera/veglie - nome file: pace-vita.zip (929 kb); inserito il 29/01/2008; 9582 visualizzazioni
l'autore è Francesco Sessa, contatta l'autore
457. Trittico sulla fedevisualizza scarica
Trittico sulla fede, attraverso due parabole (padrone esigente e vedova che chiede al giudice) e un fatto: i lebbrosi guariti di cui uno torna a ringraziare. Lettura del Vangelo, spunti per la riflessione e domande.
area preghiera/veglie - nome file: 1-ottobre-tritt-fede.zip (9 kb); inserito il 08/10/2007; 8569 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
458. Quattro veglie vocazionalivisualizza scarica
4 veglie per incontri di preghiera vocazionali, o in preparazione ad una ordinazione sacerdotale o a una professione religiosa.
1. Resta con noi, Signore. In cammino con i due di Emmaus
2. Lascio tutto, eccomi! Paolo di Tarso, chiamato da Cristo
3. Ecco lo sposo! Caterina da Siena, innamorata di Dio
4. Vieni, luce dei cuori! Filippo Neri, cuore di fuoco.
Lo stile è quello delle riflessioni a più voci, con letture brevi, canti, musiche di sottofondo...
area preghiera/veglie - nome file: 4-veglie-vocazionali.zip (35 kb); inserito il 04/04/2002; 22479 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Ricciardi, contatta l'autore
459. 2 veglie di preghiera per il tempo di Pasquavisualizza scarica
Due veglie di preghiera per il tempo di Pasqua:
1 - Con in cuore il fuoco della speranza
2 - Pace a voi, comunità di pace
area preghiera/veglie - nome file: 2-veglie-tempo-pasqua.zip (14 kb); inserito il 05/01/2002; 13346 visualizzazioni
l'autore è Wanda Simoncelli, contatta l'autore
460. Celebrazione vigilare della Domenicavisualizza scarica
Celebrazione vigiliare della domenica preparato per un ritiro di due giorni sul Vangelo secondo Giovanni; è una rilettura a più voci della seconda parte del quarto Vangelo, adattata per la celebrazione.
area preghiera/veglie - nome file: vigiliare.zip (12 kb); inserito il 15/10/1999; 3950 visualizzazioni
l'autore è don Amerigo Carugno, contatta l'autore
461. Veglie di preghiera 6-7visualizza scarica
Due veglie di preghiera:
1 - La preghiera dono dello Spirito (don Giulio Madeddu)
2 - La comunità parocchiale (don Nicola Zanini)
area preghiera/veglie - nome file: veglie-6-7.zip (21 kb); inserito il 02/06/1998; 6852 visualizzazioni
462. La Musica del Vangelo - Via Crucis 2021 1visualizza scarica
Via Crucis ispirata alla enciclica “Fratelli tutti” di papa Francesco e a due testimoni di fraternità universale: il beato Charles De Foucauld e san Francesco d’Assisi. Ogni stazione è composta di 4 parti:
1. La citazione della stazione con riferimento a uno degli ultimi momenti di vita di Gesù
2. Riflessione con un brano tratto dalla “Fratelli tutti”
3. Attualizzazione: un breve commento con riferimento all’attualità
4. Preghiera finale scelta da testi del Beato Charles de Foucauld, San Francesco di Assisi, Tonino Bello, San Giovanni Paolo II e Papa Francesco.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2021-musica.zip (328 kb); inserito il 18/02/2021; 13555 visualizzazioni
l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page
463. Via Crucis Papa Francesco 2020
1apri link
Meditazioni per la Via Crucis presieduta da Papa Francesco il 10 aprile 2020, Venerdì Santo, con meditazioni proposte dalla cappellania della Casa di Reclusione “Due Palazzi” di Padova.
Clicca qui per scaricare il libretto in Pdf con il testo
e qui il libretto con copertina a cura della Editrice Vaticana.
area preghiera/viacrucis - inserito il 06/04/2020; 3406 visualizzazioni
464. Gesù dalla croce ci aiuta a guardare la nostra vitavisualizza scarica
Via Crucis animata dai ragazzi di 1a e 2a media per riflettere sugli atteggiamenti delle nostra vita: ci sono 6 atteggiamenti "cattivi" e 6 atteggiamenti buoni. Le stazioni si svolgono leggendo un brano di Vangelo (inerente all'atteggiamento in esame) una riflessione ed una preghiera. I ragazzi appendono alla croce gli atteggiamenti "cattivi" e ad un palloncino quelli buoni. Al termine della Via Crucis ci si reca all'esterno della chiesa e si bruciano gli atteggiamenti cattivi (che rovinano la nostra esistenza) mentre se fanno volare in cielo quelli buoni (che ci avvicinano a Dio).
In due versioni: già impaginata per la stampa e non impaginata, in modo da poter modificare quello che si vuole.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2019-medie.zip (1336 kb); inserito il 09/04/2019; 7935 visualizzazioni
l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore
465. Al servizio dell'uomo 3visualizza scarica
Via Crucis della Parrocchia Santo Stefano e.m. di Pisa preparata dai genitori del gruppo giovanissimi. Sul servizio che l'uomo deve svolgere nei confronti dei propri fratelli, con riferimenti a don Tonino Bello e a Papa Francesco, è costituita da sei stazioni, ognuna caratterizzata da brano del Vangelo, meditazione, invocazioni e canto. In due versioni, una completa per la guida e una per l'assemblea.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2013-servizio.zip (428 kb); inserito il 25/03/2013; 18032 visualizzazioni
l'autore è Alessio Lenzarini, contatta l'autore
466. Amore ferito... tra ali e radici 2scarica
Via crucis per il Venerdì santo 2010. Ogni stazione è commentata da due prospettive: quella mistica "ali" e quella umana "radici". Dedicata a Giovanni Paolo II, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Il file è in formato publisher.
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_venerdi_santo_2010.zip (537 kb); inserito il 30/03/2010; 8217 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
467. Testimoniare la fedevisualizza scarica
Testo per due momenti preparati per l'uscita di una giornata: il primo è una riflessione sugli annunci che noi abbiamo ricevuto; il secondo si propone invece, a partire dal libro Oscar e la dama in rosa, di affrontare il tema dell'annuncio che facciamo noi. Quali sono i nostri timori, le nostre paure? Perchè ci sentiamo inadeguati, in particolare di fronte a temi scottanti? Questi momenti di riflessione sono il lancio di un percorso più ampio dal titolo Testimoniare la fede che si baserà sul Catechismo degli Adulti e verrà sviluppato nei vari incontri successivi.
area scout/capi - nome file: testimoniare-fede.zip (10 kb); inserito il 16/04/2012; 8133 visualizzazioni
l'autore è Erika Lucadamo, contatta l'autore
468. Le parole dure del Vangelovisualizza scarica
Quaderno per la preghiera di un'Uscita di Comunità Capi di due giorni, per chi sta riflettendo sulle valenze evangeliche del proprio servizio di Capo scout. Contiene la scansione della preghiera e relativi testi biblici biblici, con un commento a Mt 7,1-28 e preghiere varie.
area scout/capi - nome file: parole-dure-vangelo.zip (802 kb); inserito il 15/03/2011; 10324 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
469. Catechesi su Riconciliazione ed Eucarestiavisualizza scarica
Due incontri interessanti per capi: perché devo andare da un prete per confessarmi…io mi rivolgo a Dio direttamente....; la Messa inizia con un atto di riconciliazione.
area scout/capi - nome file: riconciliazione_ed_eucarestia.zip (38 kb); inserito il 06/12/2004; 7436 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
470. Progetto Rondinevisualizza scarica
Saper progettare e progettarsi. Materiale che, attraverso attività natura, aiuta a risvegliare la curiosità, sviluppando fantasia e creatività. Accento sulla pazienza di seguire i tempi di un progetto. Sono compresi due file in pdf.
area scout/lupetti - nome file: prog-rondine.zip (2415 kb); inserito il 31/07/2010; 9500 visualizzazioni
l'autore è Carolina De Santis, contatta l'autore
471. Catechesi Muro di Berlinovisualizza scarica
La storia di d'amore di due ragazzi, che non possono incontrarsi a causa del Muro di Berlino, che ha diviso in due la città per 28 anni, fa da spunto a catechesi ed attività sul comandamento dell'amore e come attuandolo si può migliorare il mondo dove viviamo.
area scout/rover - nome file: catechesi-muro-berlino.zip (8 kb); inserito il 24/09/2024; 1754 visualizzazioni
l'autore è Mirco Menini, contatta l'autore
472. La strada verso la felicitàvisualizza scarica
Veglia strutturata in due momenti: uno comunitario e uno singolarmente come deserto. Utilizzata in un momento in cui la comunità si accingeva alla stesura della Carta di Clan e aveva la necessità di riflettere sull'identità del gruppo. Sono presenti parti da compilare in maniera singola rispondendo a domande. Il file è disponibile solo in formato pdf.
area scout/rover - nome file: veglia-route-strada-felicita'.zip (125 kb); inserito il 02/01/2017; 34178 visualizzazioni
l'autore è Ginevra Stefanelli, contatta l'autore
473. Piccole veglie su amore e riconciliazionevisualizza scarica
Due serate sull'amore e riconciliazione per noviziato a cui aggiungere canti e preghiere
area scout/rover - nome file: amore_riconciliazione.zip (27 kb); inserito il 31/07/2005; 11818 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
474. Alberto e Carlo, santi insieme
1apri link
Alberto Michelotti e Carlo Grisolia sono due ragazzi genovesi che hanno vissuto, fra di loro e con i loro coetanei, una storia di amicizia, aperta ed alimentata da un obiettivo comune: portare a tutti il dono dell'ideale evangelico del mondo unito. Sul loro sito è possibile accedere gratuitamente ad un documentario video di 45 minuti che attualizza la loro vita; poi testi, foto e informazioni sulla causa di beatificazione in corso.
area spiritualita/agiografia - inserito il 02/04/2012; 1806 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Danovaro, contatta l'autore
475. Teologia del ministero ordinatovisualizza scarica
Appunti di due relazioni sul ministero ordinato di E. Castellucci e di A. Maffeis, non riviste dagli autori, tenutesi nel febbraio 2010 agli studenti di teologia dello studio teologico Treviso-Vittorio Veneto.
area studi/sacramenti - nome file: teologia-ministero-ordinato.zip (23 kb); inserito il 04/07/2010; 4279 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
476. Prospettive del sacramento della Riconciliazione, a partire dalla GMG 2000visualizza scarica
È la tesi di dottorato del sacerdote responsabile del "Servizio Confessioni" durante la Giornata Mondiale della Gioventù di Roma 2000, al Circo Massimo. A partire da quell'evento straordinario, viene svolta una approfondita riflessione sulle attuali istanze e prospettive teologico-liturgiche per il IV sacramento, con particolare riferimento alla valorizzazione congiunta delle due dimensioni personale e comunitaria della Riconciliazione (formato PDF).
area studi/sacramenti - nome file: giovani-e-riconciliaz.zip (1958 kb); inserito il 11/02/2005; 7059 visualizzazioni
l'autore è don Luca Ferrari, contatta l'autore, vedi home page
477. Sinossi primo capitolo nuovo Rito del Matrimoniovisualizza scarica
Indagine sinottica tra il Rituale Romanum e il capitolo primo dell’Editio Typica e dell’Editio Typica Altera. Confronto sinottico tra le due Editiones Typicæ e relativa traduzione e/o adattamento. Descrizione sinottica del Rito del 1976 con il Rito del 2004.
A cura dell’Ufficio Liturgico Diocesano di Piazza Armerina
area studi/sacramenti - nome file: sinossi-nuovo-rito-matr.zip (19 kb); inserito il 31/12/2004; 8537 visualizzazioni
l'autore è don Antonino Rivoli, contatta l'autore
478. Conferenze sulla passione di Gesùvisualizza scarica
Due conferenza sui temi:
1 - I due processi a Gesù
2 - La sofferenza spirituale di Gesù
area studi/scrittura - nome file: processi-soffer.zip (48 kb); inserito il 30/06/2000; 8230 visualizzazioni
l'autore è Guido Pagliarino, contatta l'autore, vedi home page
479. L’azione dei vescovi Santin e Nogara in area orientalevisualizza scarica
Prima del secondo conflitto mondiale, e in seguito, i vescovi italiani, assegnati a diocesi situate in zone orientali con significative presenze croate e slovene, si trovarono ad affrontare realtà locali segnate da più difficoltà. In questo testo si è cercato di rivolgere una particolare attenzione a due presuli: mons. Antonio Santin, vescovo della diocesi di Fiume, e mons. Giuseppe Nogara, arcivescovo di Udine.
area studi/storiachiesa - nome file: santin-nogara.zip (302 kb); inserito il 24/01/2020; 2284 visualizzazioni
l'autore è Pier Luigi Guiducci, contatta l'autore
480. TweetBook sul viaggio di Papa Francesco in Turchiaapri link
TweetBook con raccolta dei tweet di padre Antonio Spadaro sul viaggio di Papa Francesco in Turchia. Con tante foto e due link a file audio: il canto del muezzin ad Ankara e il canto del coro del Phanar.
In formato Pdf
area varie - inserito il 04/12/2014; 733 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it