Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato tema tra le aree testi
Hai trovato 1833 testi (ci sono anche 167 presentazioni, 103 video e 33 file audio)
Ordina per
361. Catechesi sulla misericordia - 2 3visualizza scarica
Semplici riflessione sul tema della Misericordia, a cadenza mensile:
La seconda è "La misericordia, cuore della missione della Chiesa".
La bolla di indizione del Giubileo è presentata in forma di domande e risposte in modo da essere letta più facilmente.
area catechesi - nome file: riflessione-misericordia-2.zip (178 kb); inserito il 07/10/2015; 7733 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
362. Catechesi sulla misericordia - 1 4visualizza scarica
Semplici riflessione sul tema della Misericordia, a cadenza mensile:
La prima è "La Misericordia nella Bolla di Papa Francesco". La bolla di indizione del Giubileo è presentata in forma di domande e risposte in modo da essere letta più facilmente.
area catechesi - nome file: riflessione-misericordia-1.zip (135 kb); inserito il 06/10/2015; 11071 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
363. XXII Giornata Mondiale del Malato
1apri link
Scheda di animazione missionaria per adulti e famiglie sul tema della Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2014) Con due brani per la riflessione, di Luciano Manicardi e Papa Franceco, e spunti di condivisione di gruppo.
In formato Pdf
area catechesi - inserito il 10/02/2014; 1224 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
364. Fraternità, dialogo, unità
2apri link
Scheda di animazione missionaria per adulti e famiglie sul tema della fraternità, con brani tratti dal sussidio per la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani e dal messaggio del Papa Francesco per la Gionata Mondiale della Pace e spunti per la condivisione di gruppo.
In formato Pdf
area catechesi - inserito il 08/02/2014; 3781 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
365. Dai desideri al desiderio di Diovisualizza scarica
Si tratta di tre incontri per giovani-adulti sul tema del desiderio: dal mondo dei desideri, al desiderio di felicità fino al desiderio di Dio. Prevedono un momento di preghiera iniziale e un tempo di riflessione personale finale, magari con un momento di condivisione.
area catechesi - nome file: incontri-desiderio.zip (28 kb); inserito il 09/04/2013; 10266 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
366. La fede come esperienza personalevisualizza scarica
Incontro con i genitori dei ragazzi iscritti al catechismo, con tema la fede in occasione dell'Anno della Fede.
area catechesi - nome file: fede-personale.zip (9 kb); inserito il 29/01/2013; 14294 visualizzazioni
l'autore è Agnese Ranieri, contatta l'autore
367. Essere laici: vocazione e ministerialità nella Chiesaapri link
Serie di incontri di catechesi sul tema "Quale vocazione rappresenta il nostro essere battezzati". E' importante sottolineare che queste catechesi si sono inserite nel cammino di preghiera settimanale, partendo sempre dall'ascolto della Parola dell'Antico e Nuovo Testamento e dalla risonanza ad essa. Catechesi fatta a due voci, insieme a Claudio Orsi.
area catechesi - inserito il 09/01/2012; 2974 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
368. La Pira: quando la politica diventa missione 2visualizza scarica
Pensate come base per la meditazione in un campo missionario, queste schede possono introdurre un percorso individuale e di gruppo sul tema urgente e delicato dell'impegno politico dei credenti, presentando la figura del ven. Giorgio La Pira quale modello cui ispirarsi. In ogni scheda sono presenti domande per la riflessione e preghiera finale. Con ricca biografia.
area catechesi - nome file: giorgio-la-pira.zip (249 kb); inserito il 23/08/2011; 11343 visualizzazioni
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
369. Incontro sulla fiducia 2visualizza scarica
Traccia per un incontro con i genitori dei ragazzi della catechesi sul tema della fiducia.
area catechesi - nome file: incontro-fiducia.zip (38 kb); inserito il 30/08/2008; 25054 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
370. Fare memoria dei defunti 2visualizza scarica
Spunti per una catechesi sul tema della memoria dei defunti.
area catechesi - nome file: memo_defunti.zip (4 kb); inserito il 28/11/2006; 16546 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Ruspini, contatta l'autore
371. Catechesi in preparazione al Convegno Veronavisualizza scarica
Relazione di Don Giordano Trapasso sul tema "Testimoni di Gesù risorto speranza del mondo" preparata per una catechesi a laici adulti in preparazione al convegno di Verona.
area catechesi - nome file: testim-risorto-speranza.zip (29 kb); inserito il 12/06/2006; 5288 visualizzazioni
l'autore è Simona Cingolani, contatta l'autore
372. Breve Introduzione alla Santità: dalla S. Scrittura alle Canonizzazionivisualizza scarica
Schema di una lezione sulla santità tenuta ad operatori pastorali; è un breve excursus che parte dalla Sacra Scrittura (con riferimenti ai testi) e arriva al Vaticano II. Chi avesse bisogno di approfondire il tema può contattare l'autore.
area catechesi - nome file: santita.zip (9 kb); inserito il 06/06/2005; 6636 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
373. La corporeità e la festa 2visualizza scarica
Si tratta di una proposta di cinque brevi catechesi sul tema della corporeità, sessualità e festa.
area catechesi - nome file: corporeita-festa.zip (14 kb); inserito il 27/04/2005; 13195 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
374. Incontro di Avvento sulla Carità 1visualizza scarica
I poveri li avete sempre con voi (Gv 12,1-11): incontro di Avvento sul tema della Carità. Si compone di tre parti:
1. Il gesto di Maria
2. Il gesto di Giuda
3. I poveri li avete sempre con voi.
area catechesi - nome file: avv-2001.zip (7 kb); inserito il 25/11/2002; 9168 visualizzazioni
l'autore è Guido Capretti, contatta l'autore
375. Educare ed educare alla fede 1visualizza scarica
Incontri per genitori sul tema Educare è cosa del cuore ed Come educare alla fede.
area catechesi - nome file: educare.zip (10 kb); inserito il 27/04/2002; 13065 visualizzazioni
l'autore è don Mario Campisi, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
376. Simboli della resurrezionevisualizza scarica
Come è stato illustrato nella iconografia sacra il tema della risurrezione con l'utilizzo di immagini di animali.
In formato Pdf.
Clicca qui per la versione in PPT
area catechesi/catechesiartistiche - nome file: resurrezione-simboli.zip (3553 kb); inserito il 13/04/2017; 7036 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
377. Amare come dono - Lavanda dei piedi di F. M. Brown 1visualizza scarica
Descrizione e analisi dell'opera d'arte di Ford Madox Brown 'Lavanda dei piedi' (Gv 13, 34-35) utilizzata come punto di partenza per analizzare il tema dell' "Amore come dono" in un incontro rivolto ad adolescenti e Giovani (17 ai 30 anni).
area catechesi/catechesiartistiche - nome file: lavanda-piedi-brown.zip (1324 kb); inserito il 16/04/2014; 9827 visualizzazioni
l'autore è Martino Ariano, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
378. Eucarestia e comunitàvisualizza scarica
Catechesi di p. Juan Mateos s.j. sul tema: L'Eucarestia e la comunità.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: juan-mateos-eucarestia-comunita.zip (204 kb); inserito il 22/03/2024; 2194 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
379. Servi ad immagine del Servovisualizza scarica
Una riflessione sul tema dell'essere servi come lo è stato Gesù, indicando un percorso che Gesù stesso ha seguito per farsi servo nostro. Può essere usata con giovani ed adulti, ma anche con adolescenti, debitamente adeguata al gruppo che si ha davanti.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: a-immagine-del-servo.zip (11 kb); inserito il 08/11/2017; 3358 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
380. Lectio di Mc 3,13-21visualizza scarica
Catechesi sul Vangelo di Marco (3,13-21 - la chiamata dei dodici) commentato agli sposi, in relazione al tema della conoscenza nella coppia
area catechesi/catechesibibliche - nome file: lectio-mc-chiamata.zip (8 kb); inserito il 23/01/2017; 3579 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore
381. Dio non è solitudine ma comunione d'amorevisualizza scarica
Omelia e Catechesi sul matrimonio, tema del Vangelo della XXVII Domenica del Tempo Ordinario, anno B (Mc 10,2-16).
area catechesi/catechesibibliche - nome file: comunione-d-amore.zip (7 kb); inserito il 28/12/2016; 5301 visualizzazioni
l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore
382. Pasqua: compimento del Natale 4visualizza scarica
La riflessione mette sottolinea lo stretto legame esistente tra il Natale e la Pasqua, come si può coglierlo nelle Scritture (soprattutto in Luca). La riflessione è adatta per giovani ed adulti, per approfondire il tema durante i due periodi Forti dell'Anno Liturgico.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: pasqua-compim-natale.zip (19 kb); inserito il 27/03/2013; 6737 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
383. Introduzione al Vangelo di Marco 1visualizza scarica
Catechesi di introduzione al Vangelo di Marco (l'autore, contesto e destinatari, sguardo d'insieme, stile, tema e struttura). Due files: uno in formato powerpoint e l'altro in formato libretto da stampare.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: vang-marco-intro.zip (2667 kb); inserito il 26/12/2008; 6349 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page
384. La carità nella Bibbia 3visualizza scarica
Presentazione sul tema della carità con brani biblici.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: catechesi_carita.zip (5 kb); inserito il 15/03/1999; 13766 visualizzazioni
l'autore è don Emanuele Mameli, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
385. Arte floreale per la liturgia - 1apri link
Che senso ha adornare i luoghi liturgici? Quale beneficio procura alla Chiesa l'addobbo floreale e la cura dell'edificio sacro? Una preziosa indicazione per affrontare questo tema la ricaviamo dai Padri della Chiesa. Articolo di Cristina Cruciani tratto dalla rivista liturgica "La Vita in Cristo e nella Chiesa".
area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 25/05/2018; 952 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
386. Una Comunità che celebra 1visualizza scarica
Incontro di catechesi sul tema "celebrare" presente nella guida adulti di Azione Cattolica 2006/2007 e riflessioni sui documenti magisteriali che sono riportati nelle note a piè di pagina.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: catech-comun-celebra.zip (11 kb); inserito il 08/03/2010; 3322 visualizzazioni
l'autore è don Rocco Barra, contatta l'autore
387. Crescere e abbondare nell'amore vicendevolevisualizza scarica
Lettera per la comunità in occasione dell'Avvento 2009 con tema: Crescere e abbondare nell'amore vicendevole" (1Ts 3,12)..
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: lett-avv-09.zip (7 kb); inserito il 16/12/2009; 3803 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
388. Lettera Quaresima 2009visualizza scarica
Lettera alla comunità per la Quaresima 2009 avente come tema: togliete dalla mia vita il male delle mie azioni (Is 1,16)
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: lett-quar-2009.zip (191 kb); inserito il 03/03/2009; 3939 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
389. Eucarestia e vivere del cristiano 1visualizza scarica
Breve catechesi per una serata con tema eucaristico.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: eucarestia-vita-cristiana.zip (13 kb); inserito il 07/06/2008; 5309 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
390. Breve introduzione alla Quaresima - anno Avisualizza scarica
Breve introduzione alla Quaresima con presentazione del tema della liturgia (dal mercoledì delle Ceneri alla domenica delle Palme) e schema delle letture bibliche messe in relazione a parti del rito del battesimo. Utile da dare ai collaboratori del gruppo liturgico. tratto da Servizio della Parola n. 365/2005
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: introd-quar-a-battes.zip (11 kb); inserito il 06/02/2008; 16628 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Ghirelli, contatta l'autore, vedi home page
391. Incontri di formazioni per ministri straordinari della Comunione, e il rito 1visualizza scarica
Due incontri di formazione per ministri straordinari della comunione, che mettono a tema la relazione tra Eucaristia ed infermità, e il rito della Comunione agli infermi.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: comunione-infermi.zip (25 kb); inserito il 16/03/2002; 15083 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
392. Musica e liturgia: 18 articolivisualizza scarica
Serie di 18 articoli pubblicati sul settimanale diocesano di Cagliari (nuovOrientamenti) sul tema Musica e liturgia
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: mus-lit.zip (29 kb); inserito il 12/03/1998; 5344 visualizzazioni
l'autore è don Giulio Madeddu, contatta l'autore, vedi home page
393. Il virtuale può essere virtuoso per il Catecumenato?apri link
Il Servizio per il Catecumenato (Settore dell’Ufficio Catechistico Nazionale della CEI) mette a disposizione delle persone che si occupano dell’iniziazione cristiana dei giovani e degli adulti dei contributi offerti da esperti sul tema del digitale nel Catecumenato:
1. Socialità digitale e mutamenti dell’identità personale dott. Pier Cesare Rivoltella
2. Una nuova generazione di cercatori di Dio - Simpatizzanti e catecumeni: quale relazione e accompagnamento? dott.ssa Paola Bignardi
3. So-stare nel digitale: suggerimenti per una catechesi di qualità dott.Ubaldo Montisci.
Libretto di 68 pagine, in formato pdf.
area catechesi/catecumenato - inserito il 03/02/2022; 462 visualizzazioni
394. Donne e uomini capaci di eucaristia
1apri link
12 schede di approfondimento per la catechesi agli adulti sul tema della comunità cristiana preparate dalla diocesi di Bergamo, partendo dall'icona dell'anno pastorale per la Diocesi di Atti 2. Sono composte da 3 parti, che ricalcano il metodo vita - parola - vita e sono arricchite da contributi di testimonianze, tracce per il confronto, immagini d'arte, film, video. Sono disponibili sia on line che nella versione stampata.
Per la versione stampata contattare l'Ufficio Catechistico Diocesano di Bergamo all'indirizzo ufficiocatechistico@curia.bergamo.it
area catechesi/gruppiascolto - inserito il 16/01/2015; 1743 visualizzazioni
395. I segni in Giovanni: il volto dell'amore 1visualizza scarica
Testi di esercizi spirituali tenuti ad un Istituto di vita Consacrata, sui miracoli narrati dal Vangelo di Giovanni, utilizzabili per centri di ascolto a tema o gruppi di catechesi.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: segni-giovanni.zip (103 kb); inserito il 17/02/2012; 8836 visualizzazioni
l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore
396. Eterna è la tua misericordia 1visualizza scarica
Testi di esercizi spirituali tenuti ad un Istituto di vita Consacrata, su alcuni brani del Vangelo di Luca, utilizzabili per centri di ascolto a tema o gruppi di catechesi.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: eterna-misericordia.zip (38 kb); inserito il 17/02/2012; 6681 visualizzazioni
l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore
397. Sobrietà e stili di vita: un nuovo modo di "stare al mondo" 1scarica
Gruppo di ascolto per giovani e adulti sul tema della sobrietà e degli stili di vita. Con brani biblici, spunti di riflessione sulla "temperanza" cristiana e un piccolo vocabolario sulle buone prassi di un'educazione al consumo biosostenibile. Con una canzone di Laura Pausini per introdurre l'argomento.
Il libretto è in formato publisher.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: testo_gruppo_di_ascolto_marzo_2010.zip (474 kb); inserito il 28/02/2010; 6244 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
398. Avvento: cercatori di Diovisualizza scarica
Sussidio per l'annuncio della Parola nelle famiglie tramite l'esperienza dei gruppi di ascolto, secondo il tema: "Cercatori di Dio". Tre incontri con i testi evangelici di Lc 2,8-20; Mt 2,1-12; Lc 2,41-52. I files sono in publisher e pdf.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: avvento-cercatori-di-dio.zip (2615 kb); inserito il 05/12/2009; 9097 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
399. La famigliascarica
Proposta quaresimale di tre incontri nei gruppi di ascolto sul tema della famiglia. Ogni pieghevole, in formato publisher, comprende un testo biblico di riferimento, domande per la riflessione ed il confronto, proposte di preghiera.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: punti-asc-quar.zip (1245 kb); inserito il 18/02/2009; 4609 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
400. Il corpo del crocifisso: la Parola della Crocevisualizza scarica
Gruppo di ascolto sul tema della "Parola della Croce" sviluppato dagli scritti e dalla vita di S.Paolo. L'incontro termina con la proposta di una lectio personale sui vangeli di tre domeniche del tempo ordinario (anno b) a partire da alcune domande proposte, da confrontare in gruppo nell'incontro successivo. In questo modo colui che partecipa al gruppo di ascolto impara a valorizzare di più e meglio il vangelo domenicale e farlo diventare "carne" nella propria settimana.Il file è in formato publisher.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: genna.zip (45 kb); inserito il 10/01/2009; 7740 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it