Presentazioni per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato passato nell'area Presentazioni e sottoaree
Hai trovato 5 presentazioni (ci sono anche 14 testi, 4 video e 1 file audio)
Ordina per
1. Buon anno!visualizza scarica
Grazie, Signore...: meditazione sull'anno passato e sul futuro.
nome file: grazie-signore.zip (612 kb); inserito il 25/11/2003; 9051 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2. Dio tra passato, presente e futuro 2visualizza scarica
Power Point con riflessione sul tempo di Dio e dell'uomo, nell'ottica della rivelazione.
nome file: dio-tempo.zip (3914 kb); inserito il 13/03/2014; 2172 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
3. Semper Virgovisualizza scarica
Presentazione in ppt di uno studio sulla perpetua verginità di Maria.
Utilizzata nei corsi formativi ai docenti cattolici, è cosi strutturata:
- Nella liturgia
- Nell'arte sacra
- Eredità del passato
- Orientamenti teologici attuali
- Note educative
nome file: semper-virgo.zip (8271 kb); inserito il 10/01/2012; 2178 visualizzazioni
l'autore è Paola Barigelli-Calcari, contatta l'autore
4. Maternità divinavisualizza scarica
Presentazione in ppt sulla maternità della Vergine Maria utilizzato nei corsi formativi ai docenti cattolici. Cosi strutturato:
- Orientamenti teologici attuali
- Eredità del Passato
- Icona: manifestazione e centro irraggiamento spirituale
- Spunti riflessivi
- Note educative
File molto pesante (12,5 MB)
nome file: maternita-divina.zip (12890 kb); inserito il 10/01/2012; 2230 visualizzazioni
l'autore è Paola Barigelli-Calcari, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / AVVENTO E NATALE
5. Avvento, il suo sguardo si posa su di noi 1visualizza scarica
Il Signore dell'universo è venuto nel mondo ed è passato in mezzo ai suoi per posare su di loro, su ciascuno di loro, il suo sguardo misericordioso.
nome file: ilsuosguardo.zip (674 kb); inserito il 10/12/2006; 6274 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone