Presentazioni per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato dire si nell'area Presentazioni e sottoaree
Hai trovato 4 presentazioni (ci sono anche 35 testi, 4 video e 1 file audio)
Ordina per
1. San Paolo ci insegna a dire un grande sì a Dio 1visualizza scarica
La vita e gli scritti di san Paolo sono stati considerati indicazioni preziose perchè l'uomo possa tentare di dire il suo sì a Colui che lo ha amato alla follia.
nome file: s.paolo-si-a-dio.zip (1265 kb); inserito il 11/04/2008; 9717 visualizzazioni
l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
2. Il lettore 1visualizza scarica
Presentazione dedicata ai lettori divisa in tre parti:
- Il ministero della lettura
- L’arte del dire
- Il luogo della Parola.
In formato pptx, si può aprire con versioni precedenti di Power Point istallando questo visualizzatore
nome file: il-lettore.zip (640 kb); inserito il 19/03/2010; 2748 visualizzazioni
l'autore è Giuseppina Moro, contatta l'autore
Presentazione in ppt riassuntiva di una serie di incontri di catechesi per genitori di 3° elementare, i cui figli si preparano alla Prima Confessione. La riflessione è tratta da 'La Festa' Fondazione Milano 2012 - Catechesi Incontro Mondiale delle Famiglie 2012 e integrata con i vari interventi dei genitori durante i momenti di confronto. Si parte da che cos'è per noi la Festa, alla differenza tra festa e tempo libero, la domenica, giorno del Signore, Festa del dono come festa del Perdono, cosa vuol dire per noi perdonare.
nome file: signif-festa.zip (101 kb); inserito il 14/03/2014; 6998 visualizzazioni
l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore
4. Il problema della violenza di Dio nella Bibbiavisualizza scarica
La Bibbia ci presenta un Dio che dà la vita e dà la morte, innalza e abbassa, crea e distrugge. Quando diciamo che Dio è buono ma anche giusto, vogliamo dire che è anche violento per conseguire la giustizia. Come si concilia nella Bibbia, in particolare nell'Antico Testamento, il 'Dio degli eserciti' con il 'Dio ricco di misericordia e lento all'ira'?
nome file: violenza-bibbia.zip (2061 kb); inserito il 10/05/2024; 1261 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Sarracino, contatta l'autore