Presentazioni per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Lc 21,25-28.34-36 nell'area Presentazioni e sottoaree
Hai trovato 2 presentazioni (ci sono anche 44 testi e 6 video)
Ordina per
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «25Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, 26mentre gli uomini moriranno per la paura e per l’attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra. Le potenze dei cieli infatti saranno sconvolte. 27Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire su una nube con grande potenza e gloria. 28Quando cominceranno ad accadere queste cose, risollevatevi e alzate il capo, perché la vostra liberazione è vicina».
«34State attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso all’improvviso; 35come un laccio infatti esso si abbatterà sopra tutti coloro che abitano sulla faccia di tutta la terra. 36Vegliate in ogni momento pregando, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere e di comparire davanti al Figlio dell’uomo».
1. I Domenica Avvento C - Vangelo - Coraggio, il Signore ci sta liberando!visualizza scarica
Immagini per la Parola. Presentazione in PPTX sul Vangelo della I Domenica del tempo di avvento, anno C
nome file: 1-avv-c-vangelo-2015.zip (2253 kb); inserito il 27/11/2015; 3866 visualizzazioni
citazioni: Lc 21,25-28.34-36
l'autore è don Virginio Ciavardini, contatta l'autore
2. Preghiera con Colletta prima domenica di avvento Cvisualizza scarica
Power Point con i disegni di Fano, la preghiera di Colletta della prima domenica di Avvento anno C, e alcuni spunti del vangelo con preghiera di perdono e di lode-adorazione. Utile sia per un breve momento di preghiera con i bambini del catechismo che come introduzione per i ragazzi al vangelo della domenica.
nome file: preghiera-1dom-avvento-c.zip (1345 kb); inserito il 01/12/2018; 2849 visualizzazioni
citazioni: Lc 21,25-28.34-36
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page