Presentazioni per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Gesù Dio nell'area Presentazioni e sottoaree
Hai trovato 23 presentazioni (ci sono anche 493 testi, 80 video e 26 file audio)
Ordina per
Aree per Gesù Dio: Bibbia - Incontro vivo con Gesù vivo
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
1. Dio e il problema del male 2visualizza scarica
Presentazione ppt sulla difficoltà a come credere in un Dio buono, misericordioso ed onnipotente facendo l'esperienza del male, del dolore e della morte. Una riflessione che ci introduce in Cristo Gesù: "Agnello immolato e glorioso" primizia della vittoria sul male.
nome file: dio-problema-male.zip (422 kb); inserito il 12/09/2014; 3191 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Sarracino, contatta l'autore
2. Pace a te, carissimo Karol! 1visualizza scarica
Ringraziamo Dio per averci donato un Pastore secondo il cuore, testimone di Gesù Cristo con la vita e con la Parola.
(Riflessioni tratte dall'omelia del cardinale Tettamanzi del 3/4/05)
nome file: paceate_carissimokarol.zip (547 kb); inserito il 08/04/2005; 9049 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA
3. La Croce di Cristovisualizza scarica
Meditazione per il Venerdì Santo: Ecco il nostro Dio, il Dio dell'amore senza limiti. Rielaborato con Powerpoint 2003
nome file: la-croce-di-cristo.zip (284 kb); inserito il 25/03/2005; 7007 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
4. Il Credo - Credo in Gesù Cristo 1visualizza scarica
Catechesi sul Credo: Credo in Dio Onnipotente e Creatore. I files sono in ppt 2010 e word.
Clicca qui per la quarta parte.
nome file: gesu-cristo-credo.zip (1396 kb); inserito il 29/01/2013; 6666 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page
PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA
5. "Tu lo dici: io sono re"visualizza scarica
Signore Gesù, Tu sei il Re dell'universo, il Dio che va incontro agli uomini, il Dio servitore degli uomini, il Dio solidale con gli uomini.
nome file: io-sono-re.zip (273 kb); inserito il 19/11/2003; 5337 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
6. La luce della Fede 2visualizza scarica
Pensieri sulla Fede, tratti dall'Enciclica di Lumen Fidei di Papa Francesco, per un invito alla lettura e alla meditazione. 'La Chiesa è una Madre che ci insegna a parlare il linguaggio della fede. La fede, che riceviamo da Dio come dono soprannaturale, appare come luce per la strada, luce che orienta il nostro cammino nel tempo. La fede cristiana è centrata in Cristo, è confessione che Gesù è il Signore e che Dio lo ha risuscitato dai morti (cfr Rm 10,9)'.
nome file: la-luce-della-fede.zip (3744 kb); inserito il 15/07/2013; 6416 visualizzazioni
l'autore è Monache benedettine di S. Margherita - Fabriano (AN), contatta l'autore, vedi home page
7. Grande è la Misericordiavisualizza scarica
Presentazione in pps per riflettere sulla Miserciordia di Dio, con brani tratti dalla stessa Parola di Dio e da passi tratti dalle ‘rivelazioni’ del Cuore di Cristo a sorella Josefa Menéndez, (1890 Madrid - † 1923 Poitiers) Religiosa del Sacro Cuore, congregazione fondata da Santa Maddalena Sofia Barat.
nome file: grande-misericordia.zip (1319 kb); inserito il 24/03/2012; 3674 visualizzazioni
l'autore è suor Antonella Orlando, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / PAROLA DI VITA
8. Parola di vita - Settembre 2016visualizza scarica
“Tutto è vostro! Ma voi siete di Cristo e Cristo è di Dio” (1 Cor 3,22-23).
Presentazione pps sulla Parola di vita di settembre 2016.
nome file: pdv-2016-09.zip (2875 kb); inserito il 05/09/2016; 1755 visualizzazioni
l'autore è Anna Lollo, contatta l'autore, vedi home page
PRESENTAZIONI / AVVENTO E NATALE
9. Introduzione al tempo di Avventovisualizza scarica
Una introduzione al tempo d'Avvento preparata per le classi medie. Spiegazione della differenza tra il tempo prima di Cristo ed il tempo inteso a partire da Cristo, tempo aperto alla novità, con la convinzione che si può sempre ri-partire perché Dio è la freschezza sempre disponibile. La presentazione deve necessariamente essere accompagnata da qualche parola di spiegazione.
nome file: entrare-avvento.zip (1332 kb); inserito il 04/12/2009; 18162 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Mattiello, contatta l'autore
10. In attesa di Gesùvisualizza scarica
Il pensiero dell'uomo e la risposta di Dio.
nome file: attesa_gesu.zip (435 kb); inserito il 04/12/2006; 7764 visualizzazioni
l'autore è padre Sergio Micheli, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA
11. Il volto dolentevisualizza scarica
Sofferenza di Dio e sofferenza dell'uomo. Suggestivo pps sul dolore del Cristo e dell'uomo.
nome file: volto_dolente.zip (2644 kb); inserito il 11/01/2008; 5087 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Giallombardo, contatta l'autore
12. Corpus Domini Bvisualizza scarica
Sussidio in PPT per l'animazione della Parola di Dio della solennità del Corpo e sangue di Cristo (Anno B):
- presentazione sulle letture, in modo particolare il Salmo;
- riflessione sul Vangelo.
nome file: parola-domenica-2006-06-18.zip (724 kb); inserito il 12/06/2006; 3560 visualizzazioni
l'autore è Benedettine di Montserrat, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
13. Corpus Domini - Cvisualizza scarica
Sussidio in PPT per l'animazione della Parola di Dio della solennità del Corpo e Sangue di Cristo, Anno C.
- presentazione sulle letture, in modo particolare il Salmo;
- riflessione sul Vangelo.
nome file: parola-domenica-2007-06-10.zip (1151 kb); inserito il 04/06/2007; 3398 visualizzazioni
l'autore è Benedettine di Montserrat, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA
14. Chi ci separerà dall'amore di Cristovisualizza scarica
Via crucis visualizzata. Realizzata In Power Point, è composta da alcuni momenti di riflessione sulla croce ognuno dei quali con la Parola di Dio, il commento di un santo, una preghiera o un canto.
nome file: via-crucis-santi.zip (1694 kb); inserito il 06/04/2006; 10284 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
15. XXXIV Domenica t.o. - Bvisualizza scarica
Sussidio in PPT per l'animazione della Parola di Dio solennità di Cristo Re, 34ª Domenica t.o. - B
- presentazione sulle letture, in modo particolare il Salmo;
- riflessione sul Vangelo.
nome file: parola-domenica-2006-11-26.zip (620 kb); inserito il 20/11/2006; 4516 visualizzazioni
l'autore è Benedettine di Montserrat, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
16. Epifania 2015: Vangelo - Gesù si manifesta: Dio è di tuttivisualizza scarica
Immagini per la Parola. Presentazione in PPTX sul vangelo della Epifania del Signore.
nome file: epifania-2015-vangelo.zip (3582 kb); inserito il 09/01/2015; 2693 visualizzazioni
l'autore è don Virginio Ciavardini, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / AVVENTO E NATALE
17. E' Natale! Sulla terra è Natale!visualizza scarica
Auguri di Buon Natale: Natale, è la storia più bella. Gesù viene al mondo, Dio vive in mezzo a noi.
nome file: sullaterra-e-natale.zip (919 kb); inserito il 24/12/2005; 15654 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA
18. La mia notte non ha oscuritàvisualizza scarica
Presentazione in pps con riflessione sulla “notte oscura” della cultura, che è innanzitutto buio e silenzio di Dio, smarrimento del senso essenziale della vita e può essere vinta solo con l'aiuto di Cristo crocifisso e risorto. Ideazione e testo a cura di don Mauro Giallombardo.
nome file: la-mia-notte.zip (3801 kb); inserito il 10/01/2008; 6100 visualizzazioni
l'autore è Anna Lollo, contatta l'autore, vedi home page
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
19. Maria nel dialogo ecumenico 1visualizza scarica
Presentazione ppt di uno studio su Maria nel dialogo ecumenico occidentale. In paricolare vengono analizzati tre testi:
- L’unico mediatore, i santi e Maria (1990)
- Maria nel disegno di Dio e nella comunione dei Santi (1997)
- Maria grazia e speranza in Cristo (2004).
nome file: maria-dialogo-ecumen.zip (39313 kb); inserito il 13/09/2014; 3161 visualizzazioni
l'autore è Paola Barigelli-Calcari, contatta l'autore
20. Dieci incontri 1visualizza scarica
Presentazioni in Power Point utili per supportare gli incontri di catechismo. Il testo di riferimento è "Sarete miei testimoni". Catechismo per l'iniziazione cristiana dei ragazzi (11-12 anni).
Il file zip contiene 10 lezioni su:
1. Siamo comunità
2. Cosa ti aspetti da Dio?
3. Doni da donare
4. Le parole non bastano
5. Una eredità da custodire
6. La chiesa nel mondo
7. Inno amore San Paolo
8. Il Credo
9. Il cero pasquale
10. Gesù l’uomo nuovo
comunità cristiana ricompensa generosità di dio perdonare perdono di dio compiere la volontà di dio vignaioli omicidi chiesa amore fraterno credo cero pasquale risorto
nome file: ppt-per-10-incontri.zip (3924 kb); inserito il 11/02/2019; 6510 visualizzazioni
l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore
21. Briciole di Cielovisualizza scarica
Presentazione pps con testi tratti dai "Sermones" di Santa Umiltà da Faenza, mistica, e rivolti a Dio, a Gesù, a Maria, agli Angeli e ai Santi.
nome file: briciole-di-cielo.zip (4510 kb); inserito il 24/08/2017; 2091 visualizzazioni
l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
22. Educati dalla Parola 1visualizza scarica
Presentazione in ppt del progetto catechistico 2011-2012 sul tema: "Siamo corpo di Cristo educato dalla sua Parola". Il tema della parola di Dio che educa il suo popolo scandisce le varie domeniche dell'anno liturgico, oltre ad essere filo conduttore degli incontri catechistici con i bambini e con le famiglie.
clicca qui per il testo in word
nome file: ppt-educati-dalla-parola-prog-cat.zip (1004 kb); inserito il 10/01/2012; 4947 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
23. Non siamo soli - Eros Ramazzotti e Richy Martinvisualizza scarica
Powerpoint per adolescenti e giovani con il testo della nuova canzone di Eros Ramazzotti e Richy Martin "Non siamo soli". Questa canzone si può utilizzare per sviluppare il tema dell'Amicizia oppure per il tema della presenza di Dio nella storia (per Avvento, Natale...). Nota: G1, G2... sono i nomi con cui chiamiamo i gruppi Adolescenti della Parrocchia... è ovvio che il G con il punto di domanda è il richiamo a Gesù, l'invisibile Amico di ogni nostra "avventura umana" ;-)
nome file: ramazzotti_non_siamo_soli.zip (19 kb); inserito il 19/11/2007; 15774 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it