Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato l nell'area Catechismo

Hai trovato 368 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Bambini > Catechismo

BAMBINI / CATECHISMO

1. I passi della fedeapri link

Proposta di iniziazione cristiana per bambini, ragazzi con il coinvolgimento delle famiglie:
1. La sperimentazione di una iniziazione cristiana per “moduli” (i passi della fede)
2. L’integrazione della proposta pastorale ordinaria nei percorsi di iniziazione cristiana per bambini
3. L’inizio del cammino: alleanza con le famiglie
4. Il compimento del cammino di iniziazione cristiana dei bambini
5. La figura del catechista
6. I percorsi per i genitori
7. La proposta formativa e la progettazione locale
Strumento di lavoro per le comunità cristiane della diocesi di Brescia può essere di ispirazione ad altre realtà.
Libretto di 12 pagine, in formato pdf

area bambini/catechismo - inserito il 17/05/2024; 98 visualizzazioni

2. Caccia al tesoro sui simboli del Battesimo e Cresimavisualizza scarica

Caccia al tesoro in Chiesa adatta ai bambini delle elementari e medie per l’ora di catechismo in cui si va alla scoperta dei simboli e dei segni del Battesimo e della Cresima e si raggiunge insieme il Tesoro che è per tutti.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: caccia-tesoro-battesimo-cresima.zip (61 kb); inserito il 23/04/2024; 1884 visualizzazioni

l'autore è Claudia Siri, contatta l'autore

3. Un'Ave Maria per... 2024apri link

“Un’Ave Maria per…” è l’iniziativa per il mese di maggio, per accompagnare i bambini e ragazzi a pregare la Madonna, ma anche a farli sentire missionari verso i propri coetanei dei cinque continenti. Il percorso dei ragazzi missionari è tracciato da un poster che presenta cinque tappe, in cinque diversi santuari mariani del mondo: Santuario di Czestochowa, in Polonia; Santuario di Muxima, in Angola; Nostra Signora di Guadalupe, in Messico; Basilica di She Shan, in Cina; Cattedrale di Saint Mary, in Australia.
E' disponbile il poster (da stampare su carta rigida e in formato A3) e il libretto con la proposta completa.

area bambini/catechismo - inserito il 18/04/2024; 914 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

4. Consegna della Bibbiavisualizza scarica

Breve momento per la consegna della Sacra Scrittura ai bambini del catechismo, da svolgersi dopo l'omelia.

area bambini/catechismo - nome file: consegna-della-bibbia-2.zip (61 kb); inserito il 12/03/2024; 1117 visualizzazioni

l'autore è don Giovan Battista Lipari, contatta l'autore

5. CAAtechismo – 3° anno - La prima comunioneapri link

Testo in Comunicazione Aumentativa Alternativa realizzato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Prato, dedicato alla preparazione della prima comunione, utile per rendere accessibile l'incontro di catechesi anche a bambini con bisogni comunicativi complessi (autismo, ma non solo).
l libro, seguendo le indicazioni della CEI, propone ed affronta i seguenti argomenti:
- la chiamata;
- l’accoglienza;
- la preghiera;
- la Messa;
- l’Eucarestia;
- la Chiesa.
in formato pdf
Clicca qui per il 1° volume
e qui per il 2° volume

area bambini/catechismo - inserito il 26/01/2024; 1037 visualizzazioni

l'autore è Simone Motta, contatta l'autore

6. Preghiera per l'Unità dei Cristiani 2024apri link

Proposta di preghiera ecumenica, basata sui testi ufficiali della Settimana, adattata per essere pregata dagli adulti con i ragazzi del gruppo di catechesi durante la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio). In quattro parti:
1. Signore fa' che ami te, il mio prossimo e me stesso con tutto me stesso
2. Fa' che non ci voltiamo dall'altra parte
3. Signore, aiutaci a vedere le ferite e a dare speranza
4. Donaci di rispondere alle necessità del prossimo
Il sussidio a cura di M. Rosaria Attanasio, è tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n 4 di gennaio 2024.

area bambini/catechismo - inserito il 16/01/2024; 387 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

7. Incontro per il Natalevisualizza scarica

Sulla base di un progetto presente su Qumran, è stato organizzato questo incontro, dedicato ai ragazzi di seconda media, prevalentemente giocato, per scoprire il brano della nascita di Gesù (Lc 2,6-15).
L’incontro inizia mentre tutti insieme in cerchio ascoltano il brano del vangelo, poi si dividono i ragazzi in 4 squadre di 4 colori diversi che con il loro catechista dovranno girare per i 4 stand ed eseguire delle prove. Le due squadre che avranno totalizzato più punti si sfideranno allo stand numero 5.

area bambini/catechismo - nome file: incontro-natale-2-media.zip (10 kb); inserito il 14/12/2023; 2022 visualizzazioni

l'autore è Miriam Nichiri, contatta l'autore

8. O Emmanuele, vieni a salvarci! - Novena di Nataleapri link

Novena di Natale da vivere con i ragazzi del gruppo di catechesi, basata sulle Antifone Maggiori (Antifone in O), con questo schema:
- Invitatorio
- Riflessione
- Parola di Dio
- Preghiera e canto
Oltre al fascicolo per la preghiera si può scaricare il poster in cui si ricompone l’immagine.
Testo di Emilo Salvatore e Maria Rosaria Attanasio tratto da Catechisti parrocchiali n. 3 - dicembre 2023.

area bambini/catechismo - inserito il 12/12/2023; 574 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

9. Calendario d'Avvento 2023visualizza scarica

Semplice calendario illustrato per l’Avvento 2023 per le famiglie, con un proposito, un pensiero o una preghiera per ogni giorno, per vivere l’Avvento in famiglia. Si può leggere la mattina o all’inizio della cena… Si può dare ai bambini del catechismo, a scuola o regalarlo alle famiglie in Chiesa...
Su foglio A4 da stampare (pdf), può essere liberamente modificato e personalizzato (word).

area bambini/catechismo - nome file: calend-avvento-2023.zip (2848 kb); inserito il 28/11/2023; 5288 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

10. Il mio nome è DONO - Festa di accoglienzaapri link

Festa di accoglienza per l'inizio dell'anno catechistico sul tema del dono:
Celebrazione con segno e impegno, giochi e attività.
Testo di Matteo Zorzanello, tratto da Catechisti parrocchiali n.1 - settembre/ottobre 2023.

area bambini/catechismo - inserito il 20/09/2023; 4744 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

11. Tra le braccia di Gesù - RaccontAMI Gesù /1apri link

Prima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i piccoli a sperimentare l’amore di Gesù e a far comprendere che l’amore passa anche attraverso i piccoli gesti e le piccole realtà quotidiane. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica, spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 1, di settembre/ottobre 2023.

area bambini/catechismo - inserito il 06/09/2023; 827 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

12. Incontro per ragazzi delle medie sulla guidavisualizza scarica

Schema per un incontro in cui i ragazzi riflettono su quali sono le loro guide, le persone a cui aspirano. A quest'età è facile farsi abbindolare da persone che sembrano buoni esempi, ma in realtà deviano il cammino. Si ascolta il brano dei magi (Mt 2,1-12) e si termina con l'ascolto di una canzone di Marco Mengoni.

area bambini/catechismo - nome file: incontro-ragazzi-guida.zip (12 kb); inserito il 01/09/2023; 2133 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

13. Catechesi sui 10 comandamenti   1visualizza scarica

Nel file si trovano 10 cartelli stradali di obbligo che vanno accoppiati. Da una parte si trovano i comandamenti, nella formulazione positiva. Dall'altra parte, assemblando il cartello, va messa la domanda-stimolo collegata a quei comandamenti. Nel file è spiegato bene come condurre ogni tappa di un ipotetico cammino che si può svolgere nell'incontro, durante il quale ci si ferma per riflettere sui comandamenti. L'incontro è pensato per interpellare sia i ragazzi (dalla quarta elementare in su) sia i genitori.

area bambini/catechismo - nome file: catechesi-sui-comandamenti.zip (2766 kb); inserito il 01/06/2023; 4566 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

14. Quanto ci ama Gesù? In pista con Gesù e i suoi amici / 3apri link

Terza tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini a comprendere l’amore gratuito, insegnato e donato da Gesù nell'Ultima cena. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «L'amore grande di Gesù per noi», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, di marzo 2023.

area bambini/catechismo - inserito il 15/03/2023; 1534 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

15. Il tesoro di Gesù   1apri link

Il materiale elaborato da Pachi Velasco Fano, per la Quaresima 2023 invita bambini e ragazzi alla ricerca del “Tesoro di Gesù”.
La dinamica che propone è semplice: «quaranta giorni di cammino alla ricerca di un tesoro che è segnato dalla Croce. Raggiuntala, andremo più in profondità per trovare il mistero della Resurrezione, un super tesoro. Ogni domenica un luogo: il deserto, il Tabor, la Samaria, Gerusalemme, Betania... e personaggi diversi: il tentatore, Elia e Mosè, la Samaritana, il cieco, Lazzaro... Ad ogni passo l'incontro con simboli diversi, la parola che vince le tentazioni e ci grida dal Tabor e che deve essere ascoltata, l'acqua, la luce, la vita... tutti simboli che ritroveremo anche nel tesoro della Veglia pasquale», spiega Fano.
Al materiale di Fano è abbinata una canzone di Unai Quirós.
Il materiale (in bianco e nero e a colori) è in lingua spagnola.

4.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - inserito il 25/02/2023; 2875 visualizzazioni

16. Avvento Harry Potter - anno Bvisualizza scarica

Percorso per ragazzi 4-5 elementare /1 media per affrontare l'arrivo del Natale. Il tema è il film Harry Potter e la Pietra Filosofale, i riferimenti del vangelo sono dell'anno B, in caso sostituirli con i vangeli dell'anno.

area bambini/catechismo - nome file: avvento-harry-potter.zip (1278 kb); inserito il 02/12/2022; 2928 visualizzazioni

l'autore è Giada Peruzzi, contatta l'autore

17. Nelle mani di Maria ci intrecciamo per accogliere Gesù - Avvento 2022 di Fanovisualizza scarica

Quest'anno il disegnatore Fano ci propone un cammino di Avvento, come una copertina di lana, nella quale l'intreccio dei fili è simbolo della sinodalità. E' composta da quattro gomitoli, viene preparata nelle 4 settimane e verrà utilizzata per avvolgervi Gesù Bambino a Natale.
Le immagini, in bianco e nero e a colori, sono disponibili sia con le scritte in spagnolo che in italiano, qui potete trovare il file word con la descrizione del cammino, in una nostra traduzione in italiano, nell'area immagini tutto il resto.

area bambini/catechismo - nome file: avvento-fano-2022.zip (6537 kb); inserito il 25/11/2022; 16178 visualizzazioni

l'autore è Patxi Velasco Fano, vedi home page

18. Preghiere con il corpovisualizza scarica

Alcuni suggerimenti sulle posizioni del corpo da assumere per pregare meglio. L'esercizio risulta interessante per i bambini.

area bambini/catechismo - nome file: pregare-con-il-corpo.zip (12 kb); inserito il 24/11/2022; 1840 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

19. Calendario d'Avvento 2022visualizza scarica

Semplice calendario illustrato per l’Avvento 2022 per le famiglie, con un proposito, un pensiero o una preghiera per ogni giorno, per vivere l’Avvento in famiglia. Si può leggere la mattina o all’inizio della cena… Si può dare ai bambini del catechismo, a scuola o regalarlo alle famiglie in Chiesa...
Su foglio A4 da stampare (pdf), può essere liberamente modificato e personalizzato (word).

area bambini/catechismo - nome file: calend-avvento-2022.zip (2243 kb); inserito il 21/11/2022; 6599 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

20. Processo alla Resurrezione e al Paradisovisualizza scarica

Foglietto per ragazzi del catechismo che riporta un dialogo tra catechista e bambini sulla Resurrezione e sul paradiso.
Realizzato a partire da un testo già presente su Qumran aggiungendo l'aspetto del Paradiso e della Vita eterna, da una catechesi di Papa Francesco sul 'buon ladrone'.
Si può usare a catechismo anche in occasione della festa dei Santi e dei defunti.

area bambini/catechismo - nome file: resurrezione-paradiso.zip (1797 kb); inserito il 25/10/2022; 4121 visualizzazioni

l'autore è don Dario Adami, contatta l'autore

21. Festa d'inizio d'estate - Itinerario conclusivo dell'annoapri link

Alla fine dell'anno catechistico si propone di realizzare una festa, genitori e ragazzi, una giornata di giochi ma con un bel momento di preghiera: il mandato estivo. Per valorizzare il cammino fatto durante l'anno e vivere bene anche l'estate...
Testo di Emilio Salvatore e Maria Rosaria Attanasio, tratto dalla rivista "Catechisti parrocchiali" n 8 di Maggio 2022.

area bambini/catechismo - inserito il 20/06/2022; 1566 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

22. Marcia della pace per le guerre dimenticatevisualizza scarica

Marcia della pace itinerante per le guerre dimenticate con l'obiettivo di promuovere la cultura della pace. L'attività ha coinvolto 10 classi di catechesi, con ragazzi di età compresa tra i 6 e 14 anni, e due gruppi scout. I ragazzi hanno sfilato, per le strade del quartiere, con cartelloni che chiedevano la pace per il paese assegnato:Siria, Libia, Ucraina, Mali, Afganistan, Somalia, Etiopia, Yemen, Repubblica Democratica del Congo, Myanmar e Niger. Per ognuno avevano aggiunto brevi informazioni sul conflitto e una citazione dell'enciclica Fratelli tutti.

area bambini/catechismo - nome file: marcia-pace-guerre-diment.zip (22 kb); inserito il 09/05/2022; 2013 visualizzazioni

l'autore è Maria Licciardi, contatta l'autore

23. Catechesi sul Vangelo - Triduo, Pasqua e tempo pasqualevisualizza scarica

Spunti per una catechesi con i ragazzi, di fine elementari e inizio medie.
I fatti di questi giorni Si propone di ambientare l'incontro nella redazione di un quotidiano di Gerusalemme, dove vari giornalisti dovranno approfondire le notizie dei fatti appena accaduti.
Allegata la scheda da dare ai ragazzi e le indicazioni per gli animatori

area bambini/catechismo - nome file: catechesi-vangelo-ragazzi-pasqua.zip (42 kb); inserito il 13/04/2022; 4954 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

24. Sai perché... a Messa «mangiamo l'Ostia»? Alla scoperta del mondo e di Gesù /6   1apri link

Sesta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire l’amore di Gesù che si dona a noi nel Pane e nel Vino consacrati, si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook "Essere dono", spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Con disegni da colorare, ritagliare e incollare.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, di marzo 2022.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - inserito il 08/04/2022; 1531 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

25. Tu sei la pace - Esame di coscienza con San Francescovisualizza scarica

Foglietto per l'esame di coscienza dei bambini, sulla preghiera attribuita a San Francesco "Fammi strumento di pace".

area bambini/catechismo - nome file: tu-sei-pace.zip (1692 kb); inserito il 10/03/2022; 8963 visualizzazioni

l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page

26. Con Gesù verso la vita nuova - Quaresima in 7 «STOP» e 7 «SÌ»apri link

Un percorso di Quaresima per ragazzi del catechismo, per dire stop agli aspetti negativi della nostra vita e alle attitudini che ci fanno crescere. Il sussidio, è ispirato ai Vangeli della domenica e ogni tappa si può vivere in gruppo o in famiglia, oppure la domenica, a Messa, dopo l’orazione finale, come mandato e impegno per la vita.
Testo di Emilio Salvatore e Maria Rosaria Attanasio tratto da Catechisti parrocchiali n.6 di marzo 2022.

area bambini/catechismo - inserito il 09/03/2022; 3136 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

27. Atleti di Dio verso la Pasquavisualizza scarica

Percorso di Quaresima 2022 con i ragazzi del catechismo e le famiglie. La Quaresima è vista come la preparazione degli atleti prima delle olimpiadi, Ogni domenica è una tappa e alla fine si salirà sul podio con Gesù:
1. Atleti in ritiro
2. Un sogno possibile
3. Mai dire mai
4. L'allenatore
5. Un arbitro speciale
Il file zip comprende la la celebrazione delle Ceneri con i ragazzi e le famiglie, il libretto da portare in famiglia con le attività da fare e la foto del tabellone.

area bambini/catechismo - nome file: atleti-verso-pasqua.zip (10025 kb); inserito il 07/03/2022; 4349 visualizzazioni

l'autore è don Raffaele Rizza, contatta l'autore, vedi home page

28. Catechesi sul Vangelo 8a Domenica per annum Cvisualizza scarica

Spunti per una catechesi con i ragazzi, di fine primaria – inizio secondaria di primo grado, sul vangelo della 8a domenica per annum, C.
A partire dalla domanda "Può forse un cieco guidare un altro cieco?" si ambienta l'incontro dall'oculista per verificare se si hanno problemi "a vedere". Ai ragazzi si faranno leggere alcune frasi che dovranno completare, scritte in modo sempre più piccolo. Seguirà un'altra frase di Gesù chiamata la "regola d'oro" che si potrà ricercare anche in altre religioni e filosofie di vita.

area bambini/catechismo - nome file: catechesi-vangelo-ragazzi-8-dom-ord-c.zip (410 kb); inserito il 23/02/2022; 3018 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

29. Sai perché... stiamo vicino ai malati? Alla scoperta del mondo e di Gesù /5apri link

Quinta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire quanto sia importante per un malato ricevere l’affetto delle persone care, si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook "Il dono della salute", spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Con disegni da colorare, ritagliare e incollare.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 5, di febbraio 2022.

area bambini/catechismo - inserito il 18/02/2022; 498 visualizzazioni

30. Quaresima 2022: Orientati verso l’altro   1apri link

Sussidio per la Quaresima 2022 realizzato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Ragusa e dedicato a bambini e famiglie:
La prima parte, dedicata ai ragazzi e ai loro catechisti/educatori, prevede le attività e gli approfondimenti da svolgere durante gli incontri di catechesi.
Una parola chiave, un brano del Vangelo, un racconto o un video aiuteranno catechisti e ragazzi a riflettere e a raggiungere l’obiettivo della settimana: scegliere, ascoltare, convertirsi, essere misericordiosi, non giudicare.
La seconda parte del sussidio è dedicata alla preghiera in famiglia e, per ogni settimana, prevede: la lettura di un brano del vangelo, una breve riflessione, un momento di preghiera e un impegno da portare avanti come famiglia.

area bambini/catechismo - inserito il 18/02/2022; 3105 visualizzazioni

31. Mettiamo le scarpe al cuore! Cammino di Quaresima per ragazzi   2visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2022 per fanciulli e ragazzi che prende spunto da Fratelli tutti nn.88; 94; 95.
Ogni ragazzo disegna un cuore e scrive il suo cammino seguendo i suggerimenti dati ogni domenica.
Giovedì Santo si porteranno i cuori all’Altare della Reposizione per offrirli a Gesù e per camminare con lui verso la Pasqua, meta e punto di ri-partenza del cammino.
L’attività può essere adattata ai social condividendo il cuore con il suggerimento domenicale.

4.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: scarpe-cuore-quar-2022.zip (93 kb); inserito il 16/02/2022; 5465 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

32. Gesù è la luce - L'albero dell'Avvento 2021 di Fanoapri link

Quest'anno il disegnatore Fano ci propone un albero dell'Avvento da costruire in 4 settimane e che culmina con Gesù la vera luce.
Le immagini sono disponibili in varie versioni: in bianco e nero e a colori, senza scritta, con le scritte in spagnolo e con le scritte tradotte in italiano.
Qui in allegato il file con la spiegazione del cammino di avvento.

File allegato

area bambini/catechismo - inserito il 25/11/2021; 12893 visualizzazioni

l'autore è Patxi Velasco Fano, vedi home page

33. Catechesi sul Vangelo 1a Domenica di Avvento Cvisualizza scarica

Spunti per una catechesi con i ragazzi di 5a elementare-medie sul vangelo della prima domenica di Avvento C (Lc 21,25-28.34-36).
Il lavoro basato sul senso di attesa è ambientato in una pizzeria (mettere l'insegna sulla porta della stanza in cui si fa il gruppo), con le tovagliette disegnate e un gioco per ingannare l'attesa della "pizza".

area bambini/catechismo - nome file: vangelo-ragazzi-1a-dom-avv-c.zip (505 kb); inserito il 23/11/2021; 6057 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

34. Avvento: felici verso la Luce   1visualizza scarica

Attendere è trepidazione, è stupore, è desiderio, è aspettativa, è preparazione, è bisogno. E’ speranza che diventa realtà. E’ buio che si fa Luce. E’ essere Felici versola Luce.
Itinerario per l'Avvento 2021, anno C, dedicato ai ragazzi. Per ogni domenica riporta le letture, offre un segno, un impegno e un suggerimento per la regola di vita.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: felici-verso-la-luce.zip (5197 kb); inserito il 23/11/2021; 6579 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

35. Calendario d'Avvento 2021visualizza scarica

Calendario illustrato per lAvvento 2021, con una frase dell'enciclica Laudato si', un proposito, un pensiero o una preghiera per ogni giorno, per vivere l’Avvento in famiglia. Si può leggere la mattina o all’inizio della cena… Si può dare ai bambini del catechismo, a scuola o regalarlo alle famiglie in Chiesa...
Su due fogli A4 da stampare fronte/retro, in formato pdf e word.

area bambini/catechismo - nome file: calend-avvento-2021.zip (4033 kb); inserito il 23/11/2021; 11657 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

36. L'avventura della vita cristiana Festa - Ritiro con i ragazzi   1apri link

A conclusione del percorso sul Battesimo pubblicato sulla rivista Catechisti parrocchiali (anno 2020/2021), viene proposto un percorso-sintesi da vivere in una festa o in un ritiro, o usato come traccia per un campo scuola o per il grest...
Il percorso si snoda in 8 tappe, che corrispondono agli 8 atteggiamenti che segnano la vita cristiana, come frutto del battesimo:
1. Ci chiami per nome
2. Ci poni in ascolto
3. Ci liberi dal male
4. Ci fai rinascere nell'acqua e nello Spirito
5. Trasformati da te Spirito santo
6. Ci hai rivestiti dell'abito di gioia
7. Ci hai illuminati con la tua luce
8. Ci ascolti e ci sostieni come figli.
Testo di M. Rosaria Attanasio - Emilio Salvatore, in Catechisti parrocchiali n. 8, maggio 2021.

area bambini/catechismo - inserito il 02/09/2021; 2035 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

37. Vangelo ragazzi 4a domenica di Quaresima Bvisualizza scarica

Spunti per una catechesi con i ragazzi di 5a elementare-medie sul vangelo della quarta Domenica di Quaresima (Gv 3,14-21).
Si inizia con la lettura del Vangelo, si prosegue con un gioco a squadre, partendo da una lista di atteggiamenti-gesti riportati in una colonna si cercano nella successiva colonna atteggiamenti-gesti contrapposti. A fine gioco nell'ultima colonna sarà visibile una frase sul tema.
L'obiettivo è far capire ai ragazzi cosa significhi nelle loro vite la lotta tra il bene e il male e l'impegno nel vincere con il bene (Luce) il male (tenebre); può diventare anche una base di esame di coscienza in vista della celebrazione della Riconciliazione.

area bambini/catechismo - nome file: vangelo-ragazzi-4a-dom-quar-b.zip (14 kb); inserito il 11/03/2021; 9705 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

38. Calendario d'Avvento 2020visualizza scarica

Calendario illustrato per lAvvento 2020, con una frase, un proposito, un pensiero o una preghiera per ogni giorno, per vivere l’Avvento in famiglia. Si può leggere la mattina o all’inizio della cena… Si può dare ai bambini del catechismo, a scuola o regalarlo alle famiglie in Chiesa...
Su un foglio A4, può essere modificato e personalizzato (word) o stampato (pdf)

area bambini/catechismo - nome file: calend-avvento-2020.zip (735 kb); inserito il 27/11/2020; 12367 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

39. La chiesa in casa - Avvento 2020visualizza scarica

Seguendo l'invito di san Giovanni Crisostomo 'Fate di ogni casa una Chiesa' ecco una la proposta dell'Unità Pastorale Ronco Albaredo (Diocesi di Verona) per il tempo di Avvento. Una scheda per pregare insieme genitori e bambini nell'attesa del Santo Natale. Per ogni settimana: il Vangelo della domenica, una storia, due domande per meditare e condividere, un gioco e un disegno da colorare e incollare.
in formato PDF

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: chiesa-casa-avvento-2020.zip (6720 kb); inserito il 27/11/2020; 19831 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

40. Avvento Fano 2020 - 3   1visualizza scarica

Il cammino per l'avvento 2020 di Fano, con le scritte in italiano. In bianco e nero, da far colorare ai bambini
In formato immagine jpg e Pdf

area bambini/catechismo - nome file: avvento-fano-2020-pierangelo.zip (2735 kb); inserito il 25/11/2020; 21708 visualizzazioni

l'autore è Pierangelo Costanza, contatta l'autore

41. Avvento Fano 2020 - 2   1visualizza scarica

Il cammino per l'avvento 2020 di Fano, con le scritte in italiano. In bianco e nero, da far colorare ai bambini
In formato immagine jpg e Pdf

area bambini/catechismo - nome file: avvento-fano-2020-nicoletta.zip (3141 kb); inserito il 25/11/2020; 29658 visualizzazioni

l'autore è Nicoletta Landolfi, contatta l'autore

42. Avvento Fano 2020 - 1   1visualizza scarica

Il cammino per l'avvento 2020 di Fano, a colori con le scritte in italiano.
In formato Pdf

area bambini/catechismo - nome file: avvento-fano-2020-giada.zip (7619 kb); inserito il 25/11/2020; 18434 visualizzazioni

l'autore è Giada Giampaoli, contatta l'autore

43. Materiali per l'Avvento 2020   3apri link

La diocesi di Vicenza ha preparato vari materiali per l'Avvento 2020:
- schema dell'animazione liturgica con suggerimenti di canti (con testo, spartiti ed audio)
- Corona d'Avvento (con video tutorial per costruirla)
- Sostegni di vicinanza: una proposta della Caritas per le persone bisognose.
- Avvento ragazzi con Il Viaggio di Akim, la storia di un ragazzo che cerca la via giusta per rendere il mondo migliore, una storia da leggere e ascoltare.

area bambini/catechismo - inserito il 17/11/2020; 5974 visualizzazioni

44. Discepoli dell’amore   3apri link

Sussidio per l' Avvento 2020 a cura del Centro Pastorale «Evangelizzazione e Catechesi» della diocesi di Pisa. Il sussidio declina il tema della famiglia secondo la prospettiva dell’accoglienza: la famiglia – piccola Chiesa domestica – è luogo dove ci si accoglie tra membri del nucleo familiare, ma è anche luogo di apertura, di accoglienza di coloro che bussano alle porte delle nostre esistenze.
I settimana: Chiamati ad accogliere
II settimana: Chi accogliamo?
III settimana: Come accogliamo?
IV settimana: Chi è che accoglie?
In due versioni: una per i bambini più piccoli e una per i ragazzi più grandi.

area bambini/catechismo - inserito il 17/11/2020; 3158 visualizzazioni

45. Vegliate - I domenica di Avvento B   4apri link

Riflessione e attività per aiutare i bambini a vivere, in modo creativo, il Vangelo della I domenica di Avvento dell'anno B.
A cura di Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, è tratto da "Ascolto e seguo Gesù" rubrica della rivista Catechisti parrocchiali 2 - novembre 2020.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - inserito il 12/11/2020; 8200 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

46. Gioco per avviare una catechesi su Mt 22,1-14 - Invitati a nozzevisualizza scarica

Un gioco per avviare la riflessione sul vangelo della 28a domenica per annum A (Mt 22,1-14). I ragazzi diventano detective per scoprire i motivi del rifiuto di partecipare alla festa di nozze che il re ha preparato e le motivazioni con cui il re rinnova l'invito.

area bambini/catechismo - nome file: 28a-dom-ord-a-2020-invitati.zip (140 kb); inserito il 07/10/2020; 6622 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

47. Il vangelo in famiglia - 20 settembre 2020apri link

Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per XXV Domenica del Tempo Ordinario, anno A (20 settembre 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico delle Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con il Laboratorio Teatrale "L'Officina dei Talenti" della Diocesi di Tivoli.

File allegato

area bambini/catechismo - inserito il 21/09/2020; 663 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

48. Il vangelo in famiglia - 13 settembre 2020apri link

Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XXIV Domenica del Tempo Ordinario, anno A (13 settembre 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico delle Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con il Laboratorio Teatrale "L'Officina dei Talenti" della Diocesi di Tivoli.

area bambini/catechismo - inserito il 21/09/2020; 300 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

49. Il vangelo in famiglia - 6 settembre 2020apri link

Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XXIII Domenica del Tempo Ordinario, anno A (6 settembre 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico delle Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con il Laboratorio Teatrale "L'Officina dei Talenti" della Diocesi di Tivoli.

area bambini/catechismo - inserito il 21/09/2020; 336 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

50. Il vangelo in famiglia - 30 agosto 2020apri link

Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XXII Domenica del Tempo Ordinario, anno A (30 agosto 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico delle Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con l'Azione Cattolica della Diocesi di Tivoli

area bambini/catechismo - inserito il 21/09/2020; 239 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

51. Il vangelo in famiglia - 23 agosto 2020apri link

Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XXI Domenica del Tempo Ordinario, anno A (23 agosto 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico delle Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con l'Azione Cattolica della Diocesi di Tivoli.

area bambini/catechismo - inserito il 21/09/2020; 262 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

52. Il vangelo in famiglia - 16 agosto 2020apri link

Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XX Domenica del Tempo Ordinario, anno A (16 agosto 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico delle Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con l'Azione Cattolica della Diocesi di Palestrina.

area bambini/catechismo - inserito il 21/09/2020; 268 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

53. Il vangelo in famiglia - 9 agosto 2020apri link

Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XIX Domenica del Tempo Ordinario, anno A (9 agosto 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico delle Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con l'Azione Cattolica della Diocesi di Tivoli.

area bambini/catechismo - inserito il 21/09/2020; 279 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

54. Vangelo in Famiglia 2 agosto 2020apri link

Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XVIII Domenica del Tempo Ordinario, anno A (2 agosto 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico delle Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con l'Azione Cattolica della Diocesi di Tivoli.

area bambini/catechismo - inserito il 18/09/2020; 214 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

55. Io x Te = Noi! Come tessere di un mosaico   2visualizza scarica

Tema dell'Anno catechistico 2020-2021. L’esperienza della pandemia ci ha fatto scoprire il valore dello stare insieme, dell’essere aiuto l’uno per l’altro, ci ha fatto scoprire quanto siamo interdipendenti e interconnessi, come tessere di un mosaico.
Il file contiene una storia per scoprirsi parte di un “disegno”, un canto per i bambini, una idea per il cartellone di inizio anno e approfondimenti per catechisti sul tema.

area bambini/catechismo - nome file: anno-catech-2020-2021-mosaico.zip (553 kb); inserito il 08/09/2020; 16118 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

56. Vangelo in Famiglia 26 luglio 2020 - XVII Domenica del Tempo Ordinarioapri link

Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XVII Domenica del Tempo Ordinario, anno A (26 luglio 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico in collaborazione con l’Ufficio per le comunicazioni sociali della Diocesi di Palestrina.

area bambini/catechismo - inserito il 24/07/2020; 643 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

57. Vangelo in Famiglia 19 luglio 2020 - XVI Domenica del Tempo Ordinarioapri link

Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XVI Domenica del Tempo Ordinario, anno A (19 luglio 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico in collaborazione con l’Ufficio per le comunicazioni sociali della Diocesi di Palestrina.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - inserito il 24/07/2020; 301 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

58. Vangelo in Famiglia 12 luglio 2020 - XV Domenica del Tempo Ordinarioapri link

Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XV Domenica del Tempo Ordinario, anno A (12 luglio 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico della Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con l’Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali.

area bambini/catechismo - inserito il 10/07/2020; 560 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

59. Vangelo in Famiglia 5 luglio 2020 - XIV Domenica del Tempo Ordinarioapri link

Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XV Domenica del Tempo Ordinario, anno A (5 luglio 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico della Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con l’Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali.

area bambini/catechismo - inserito il 05/07/2020; 332 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

60. Vangelo in Famiglia 28 giugno 2020 - XIII Domenica del Tempo Ordinarioapri link

Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XIII Domenica del Tempo Ordinario, anno A (28 giugno 2020) a cura degli Uffici Catechistici della Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con il laboratorio teatrale "L'officina dei talenti".

area bambini/catechismo - inserito il 27/06/2020; 670 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

61. Vangelo in Famiglia 21 giugno 2020 - XII Domenica del Tempo Ordinarioapri link

Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XII Domenica del Tempo Ordinario, anno A (21 giugno 2020) a cura degli Uffici Catechistici della Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con il laboratorio teatrale "L'officina dei talenti".

area bambini/catechismo - inserito il 23/06/2020; 496 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

62. Il vangelo in famiglia - 17 maggioapri link

L’Ufficio catechistico delle diocesi di Tivoli e di Palestrina propone una scheda, accompagnata da un video, per vivere in famiglia un momento di catechesi, preghiera e carità nella VI Domenica di Pasqua.

area bambini/catechismo - inserito il 15/05/2020; 795 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

63. Il vangelo in famiglia - 10 maggioapri link

L’Ufficio catechistico delle diocesi di Tivoli e di Palestrina propone una scheda, accompagnata da un video, per vivere la V Domenica di Pasqua in famiglia e riflettere sulle parole del Vangelo.

area bambini/catechismo - inserito il 07/05/2020; 461 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

64. Il vangelo in famiglia - 3 maggioapri link

L’Ufficio catechistico delle diocesi di Tivoli e di Palestrina propone una scheda, accompagnata da un video, per vivere la IV Domenica di Pasqua in famiglia e riflettere sulle parole del Vangelo.

area bambini/catechismo - inserito il 02/05/2020; 419 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

65. La Messa: una mistagogia in atto - 8 - «La messa è finita» Inizia la missioneapri link

Ultimo appuntamento con l'Itinerario di catechesi mistagogica, in 8 tappe, che prende in considerazioni le varie parti della Celebrazione Eucaristica; per aiutare i fanciulli, i ragazzi, i genitori e l'intera comunità a vivere in pienezza l'Eucaristia.
Il testo di Mario Castellano è tratto da: Catechisti parrocchiali 8 - Maggio 2020.

area bambini/catechismo - inserito il 24/04/2020; 2982 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

66. Il vangelo in famiglia - 26 aprile 2020apri link

Riconobbero Gesù risorto allo spezzare del Pane
L’Ufficio catechistico della diocesi di Tivoli e Palestrina ha preparato alcuni materiali per aiutare a vivere in famiglia la III Domenica di Pasqua. Al pdf con la preghiera per vivere la Domenica in famiglia è abbinato un video con la presentazione del Vangelo (I discepoli di Emmaus) adatta ai bambini.

area bambini/catechismo - inserito il 23/04/2020; 2749 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

67. Catechesi e Religione in casa - disegni di Fano   1visualizza scarica

Il fumettista Patxi Velasco Fano ha lanciato un'iniziativa dedicata ai bambini che stanno a casa, per fare in modo che i disegni che elabora ogni settimana sul Vangelo della domenica servano come risorsa per catechisti e insegnanti di religione durante il periodo di confinamento.
I disegni includono giochi e attività per rendere più divertente la spiegazione del Vangelo domenicale.
L'iniziativa "Catechesi e Religione in casa" viene inaugurata con il disegno dell'incontro di Gesù Risorto con Tommaso apostolo a "porte chiuse". La scheda invita i bambini a colorare le porte, che compaiono accanto ai due personaggi, con colori allegri e, a scrivere su di esse i nomi di familiari e vicini. Si propone inoltre che i bambini preghino per tutti loro prima di andare a letto, chiedendo a Dio di entrare nelle loro case e riempirle di pace.

Infine, una domanda: "Gesù Risorto entra senza aprire la porta. Però ... sai di quale chiave ha bisogno per aprire la porta del tuo cuore?". La risposta, nel disegno.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: catechismo-in-casa-fano-01.zip (6199 kb); inserito il 18/04/2020; 16047 visualizzazioni

68. Catechesi a domicilio. Iniziazione cristiana con il cinema   1apri link

Una proposta per l'iniziazione cristiana in famiglia attraverso il cinema. Con le schede e la visione di film consigliati i genitori possono parlare di fede con i bambini e ragazzi fino ai 14 anni:
- Introduzione metodologica
1) Il Natale di Angela (durata 30′) per mettere a tema la parola “credere”
2) Il topo brigante (durata 25′) sul tema “tenerezza, pentimento, perdono”
3) Asino vola (durata 80′) sul tema dei “talenti”
4) I sospiri del mio cuore (durata 111') sul tema della "vocazione"
5) Aggrappati a me (durata 20') sul tema "misericordia, carità"
qui il video, realizzato da WeCa, di presentazione del progetto da parte di Arianna Prevedello.

area bambini/catechismo - inserito il 08/04/2020; 1601 visualizzazioni

69. La Messa: una mistagogia in atto - 7 - Pane di vita nuova spezzato e condiviso   1apri link

Itinerario di catechesi mistagogica, in 8 tappe, che prende in considerazioni le varie parti della Celebrazione Eucaristica; per aiutare i fanciulli, i ragazzi, i genitori e l'intera comunità a vivere in pienezza l'Eucaristia.
Il testo di Mario Castellano è tratto da: Catechisti parrocchiali 7 - Aprile 2020.

area bambini/catechismo - inserito il 20/03/2020; 2232 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

70. Dove trionfa l’amore… “zampilla” la vitaapri link

Sussidio per il cammino quaresimale 2020 rivolto a bambini (6-10 anni) e ragazzi (11-14 anni) a cura dell'Ufficio Evangelizzazione e Catechesi della diocesi di Venezia. Ogni settimana offre Commento al Vangelo, segno, attività e preghiera.
Si compone di:
- sussidio per bambini e ragazzi
- testo di approfondimento per il catechista
- brevi storie, testi e video citati nel sussidio
- tre schede per i preadolescenti sul tema Sacerdote, Re, Profeta.

area bambini/catechismo - inserito il 29/02/2020; 6059 visualizzazioni

71. La Messa: una mistagogia in atto - 6 - Memoria dell’amore del Figlio   1apri link

Itinerario di catechesi mistagogica, in 8 tappe, che prende in considerazioni le varie parti della Celebrazione Eucaristica; per aiutare i fanciulli, i ragazzi, i genitori e l'intera comunità a vivere in pienezza l'Eucaristia.
Il testo di Mario Castellano è tratto da: Catechisti parrocchiali 6 - Marzo 2020.

area bambini/catechismo - inserito il 10/02/2020; 2393 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

72. La Messa: una mistagogia in atto - 5 - Rendimento di grazie al Padre   1apri link

Itinerario di catechesi mistagogica, in 8 tappe, che prende in considerazioni le varie parti della Celebrazione Eucaristica; per aiutare i fanciulli, i ragazzi, i genitori e l'intera comunità a vivere in pienezza l'Eucaristia.
Il testo di Mario Castellano è tratto da: Catechisti parrocchiali 5 - Febbraio 2020.

area bambini/catechismo - inserito il 01/02/2020; 1762 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

73. Spiegazione dei libri della Bibbia   1visualizza scarica

Nel file sono elencati tutti i libri della Bibbia, accompagnati da una brevissima spiegazione che presenta l'argomento trattato.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: libri-bibbia-spiegaz.zip (17 kb); inserito il 11/01/2020; 6757 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

74. Cos'è l'incontro con lui   3visualizza scarica

Racconto-testimonianza sulla comunione eucaristica, scritto da una catechista per i bambini che stanno per ricevere la Prima Comunione.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: incontro.zip (8 kb); inserito il 09/01/2020; 20530 visualizzazioni

l'autore è Carla Usuelli, contatta l'autore

75. Lo seguirono fidandosi   1visualizza scarica

La chiamata dei primi apostoli. Il testo è una rielaborazione di file già presenti sul sito Qumran2.net così come le immagini. L'ultima pagina può essere utilizzata da distribuire al termine dell'incontro

area bambini/catechismo - nome file: lo-seguirono-fidandosi.zip (594 kb); inserito il 09/01/2020; 11370 visualizzazioni

l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore

76. Frasi Annunciazione   1visualizza scarica

Scheda con le frasi dell'Annunciazione. I bambini devono scrivere chi ha detto la frase: l'angelo o Maria.

area bambini/catechismo - nome file: frasi-annunciazione.zip (13 kb); inserito il 23/12/2019; 8720 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

77. Album delle preghiere   1visualizza scarica

Album delle preghiere utile per incentivare l'apprendimento delle preghiere. Ai bambini viene consegnato un album vuoto da riempire e colorare con la prima figurina contenente la preghiera da imparare. Le figurine successive verranno consegnate solo una volta appresa la precedente.Per chi ultima l'album si può pensare anche ad un premio tipo una coroncina del rosario ecc.
L'album è in formato libro, se si decide di utilizzare il fle pdf, stampare in modalità fronte retro

area bambini/catechismo - nome file: album-preghiere.zip (359 kb); inserito il 23/12/2019; 5013 visualizzazioni

l'autore è Christina Cavallucci, contatta l'autore

78. La Messa: una mistagogia in atto - 4 - Nel pane e nel vino la nostra vita   1apri link

Itinerario di catechesi mistagogica, in 8 tappe, che prende in considerazioni le varie parti della Celebrazione Eucaristica; per aiutare i fanciulli, i ragazzi, i genitori e l'intera comunità a vivere in pienezza l'Eucaristia.
Il testo di Mario Castellano è tratto da: Catechisti parrocchiali 4 - Gennaio 2020

area bambini/catechismo - inserito il 17/12/2019; 3410 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

79. La Messa: una mistagogia in atto - 3 - La parola del Signore accolta e vissuta   1apri link

Itinerario di catechesi mistagogica, in 8 tappe, che prende in considerazioni le varie parti della Celebrazione Eucaristica; per aiutare i fanciulli, i ragazzi, i genitori e l'intera comunità a vivere in pienezza l'Eucaristia.
Il testo di Mario Castellano è tratto da: Catechisti parrocchiali 3 - Dicembre 2019

area bambini/catechismo - inserito il 17/12/2019; 2790 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

80. La Messa: una mistagogia in atto - 2 - Confessione dell’amore di Dio e dei nostri peccati   1apri link

Itinerario di catechesi mistagogica, in 8 tappe, che prende in considerazioni le varie parti della Celebrazione Eucaristica; per aiutare i fanciulli, i ragazzi, i genitori e l'intera comunità a vivere in pienezza l'Eucaristia.
Il testo di Mario Castellano è tratto da: Catechisti parrocchiali 2 - Novembre 2019

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - inserito il 17/12/2019; 1811 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

81. CAAtechismo – 2° anno - La prima confessione   1apri link

Testo in Comunicazione Aumentativa Alternativa realizzato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Prato, dedicato alla preparazione della prima confessione, utile per rendere accessibile l'incontro di catechesi anche a bambini con bisogni comunicativi complessi (autismo, ma non solo).
in formato pdf

area bambini/catechismo - inserito il 18/11/2019; 3899 visualizzazioni

l'autore è Alessia Votta, contatta l'autore, vedi home page

82. CAAtechismo - 1° annoapri link

Testo in Comunicazione Aumentativa Alternativa realizzato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Prato, con contenuti del primo anno di catechesi, utile per rendere accessibile l'incontro di catechesi anche a bambini con bisogni comunicativi complessi (autismo, ma non solo).
in formato pdf

area bambini/catechismo - inserito il 18/11/2019; 4327 visualizzazioni

l'autore è Alessia Votta, contatta l'autore, vedi home page

83. Diario Catechista 2019/2020   1visualizza scarica

Schema su cui annotare le presenze di frequenza al catechismo e alla Santa messa, con uno spazio dove annotare l'argomento degli incontri e un'altro dove annotare le linee pastorali. Lo schema è allegato in due formati: Word e Excel ed è predisposto per la stampa in foglio A3.

area bambini/catechismo - nome file: diario-catechista-2019-2020.zip (683 kb); inserito il 11/10/2019; 7076 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

84. La Messa: una mistagogia in atto - 1 - Popolo convocato dal Signoreapri link

Itinerario di catechesi mistagogica, in 8 tappe, che prende in considerazioni le varie parti della Celebrazione Eucaristica; per aiutare i fanciulli, i ragazzi, i genitori e l'intera comunità a vivere in pienezza l'Eucaristia.
Il testo di Mario Castellano è tratto da: Catechisti parrocchiali 1 - settembre ottobre 2019

area bambini/catechismo - inserito il 10/10/2019; 4969 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

85. In viaggio con Gesù   3visualizza scarica

L’attività può essere proposta ad inizio anno catechistico per sottolineare il nuovo viaggio con Gesù che sarà intrapreso oppure alla fine dell’anno catechistico per rammentare ai bambini che Gesù non va in vacanza ma ci aspetta sempre, ogni domenica, a Messa.
In formato Pdf

area bambini/catechismo - nome file: viaggio-con-gesu.zip (954 kb); inserito il 26/09/2019; 29226 visualizzazioni

l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore

86. Siamo noi l'albero della vita - Festa di Accoglienza   2apri link

Festa di Accoglienza all'inizio dell'anno catechistico con:
- Ascolto della Parola (Gen 1,1-31)
- preghiera salmica
- gesto
- preghiera finale.
La festa prosegue con giochi e agape fraterna.
Anche da scaricare in formato Pdf.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - inserito il 11/09/2019; 15445 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

87. Laudato si' mio Signore!   1apri link

Celebrazione per ragazzi per iniziare l'anno pastorale con atteggiamento contemplativo di lode e ringraziamento al Signore per il dono del creato, in cui siamo immersi e senza il quale non potremmo vivere.
A cura di Francesca Langella, tratta da “Ragazzi & dintorni” dossier di Catechisti Parrocchiali 1, settembre-ottobre 2019.
Anche in formato Pdf, pronto per la stampa

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - inserito il 11/09/2019; 2728 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

88. Il Rosario per i bambini   3visualizza scarica

Una pagina iniziale con l'immagine classica per spiegare come si usa il rosario e nella seconda pagina i disegni di ogni mistero da abbinare al mistero corrispondente. Materiale già presente nel sito e riadattato per una didattica più piacevole per i bambini.

2.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: rosario-per-i-bambini.zip (2570 kb); inserito il 09/05/2019; 19636 visualizzazioni

l'autore è don Dario Adami, contatta l'autore

89. Eucaristia e Pasqua di Risurrezionevisualizza scarica

Sussidio didattico per bambini del 3° anno di Catechesi utilizzato in un in ritiro preparatorio alla Prima Comunione.
In un dialogo immaginario tra un bambino, Mosè, l'evangelista Marco ed una catechista vengono affrontati i temi della Pasqua ebraica e il significato della Risurrezione di Cristo e del dono dell’Eucaristia che Gesù ha fatto alla sua Chiesa, cioè a noi battezzati, durante la sua ultima cena con gli Apostoli.

area bambini/catechismo - nome file: eucarestia-pasqua-resurrez.zip (36 kb); inserito il 04/04/2019; 12835 visualizzazioni

l'autore è Nadia Franca Bonomo e Alessandra Maria Onorato, contatta l'autore

90. La Quaresima spiegata ai bambini   4visualizza scarica

Traccia per il catechista, per spiegare ai bambini di prima-seconda elementare il significato della Quaresima. C'è anche un elenco di domande che possono essere usate per verificare quello che i bambini hanno imparato sulla Quaresima, Si può usare per il gioco della cipolla (si avvolge una cipolla con fogli di giornale successivi, tra uno strato e l'altro si inserisce un bigliettino con una domanda); oppure per un cruci-puzzle o per un quiz a squadre.

2.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: quar-bamb-domande.zip (13 kb); inserito il 09/03/2019; 35274 visualizzazioni

l'autore è Chiara Bonetto, contatta l'autore

91. Chi è Gesù?   3visualizza scarica

Proposta per realizzare un cartellone sulla figura di Gesù da utilizzare durante gli incontri di catechismo estrapolando alcune frasi dai Vangeli e con immagini tratte da Qumran:
Io sono il pane vivo... (Gv 6,51)
Io sono la porta. (Gv 10, 9)
Io sono il buon pastore (Gv 10,11)
Io sono la risurrezione e la vita. (Gv. 11,25)
Io sono la via, la verità e la vita. (Gv 14,6)
Io sono la vera vite. (Gv 15,1)
Io sono l’acqua viva. (Gv 4,5-42)
Io sono con voi tutti i giorni (Mt 28,16-20)
Dove due e più persone sono riunite nel mio nome, io sono lì in mezzo a loro (Mt 18,15-20).

area bambini/catechismo - nome file: cartellone-chi-e-gesu.zip (1778 kb); inserito il 12/02/2019; 20650 visualizzazioni

l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore

92. Avvento 2018 Fano - Annunciamo con Gioia   1visualizza scarica

Attività per l'avvento dedicata ai bambini, con i disegni di Fano da colorare e ritagliare per creare il puzzle dell'avvento, a cura della diocesi di Malaga (Spagna).
Clicca qui per la raccolta dei disegni a colori e in bianco e nero.

area bambini/catechismo - nome file: avvento-2018-fano.zip (2882 kb); inserito il 12/12/2018; 10872 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

93. Avvento 2018 con i disegni di Fano   2apri link

Percorso di Avvento costruito con le illustrazioni dell'amato Patxi Fano. Essendo le vignette originali in lingua spagnola, la traduzione è stata adattata per favorirne l'uso. Ogni immagine è in offerta anche in bianco e nero.

area bambini/catechismo - inserito il 26/11/2018; 17152 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

94. ColorAlbum: fariseo e pubblicano   1visualizza scarica

Progetto colora parabole La parabola insegna due grandi valori: l'umiltà e la preghiera fatta col cuore. Dobbiamo essere capaci di riconoscere i nostri difetti e di non giudicare gli altri - Elaborazione sugli originali di Clara Esposito. Ed. Rotas graficapastorale Puoi vedere lo slideshow

area bambini/catechismo - nome file: fariseo_pubblicano.zip (886 kb); inserito il 18/10/2018; 9404 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

95. Come fiori nel campo di Dio - Festa dell'accoglienza   1apri link

Per iniziare l'anno catechistico facendo festa insieme: bambini, ragazzi, genitori, catechisti, animatori... all'insegna della solidarietà e della condivisione, atteggiamenti che colorano il cammino di questo nuovo anno. La giornata prevede due momenti, uno celebrativo e l'altro di attività e giochi, per concludersi poi con un'agape fraterna. Tratta da Catechisti parrocchiali n.1, settembre/ottobre 2018.
Sono disponibili il foglietto della preghiera e il poster, in formato Pdf.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - inserito il 10/10/2018; 7100 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

96. Il Signore ci ama ed è sempre con noi - Elisabetta e Zaccaria   2apri link

Disegno in b/n da stampare e dare ai bambini perché lo colorino (si può mostrare, come modello, l'immagine di copertina di Catechisti parrocchiali, set-ott. 2018, 1). Il catechista potrà utilizzare il disegno per raccontare ai bambini la storia di Zaccaria ed Elisabetta e della gioia che provano per la nascita del figlio Giovanni.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - inserito il 10/10/2018; 3442 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

97. Schede Catechismo 4° Anno   4visualizza scarica

Percorso di Catechesi per il quarto anno sul tema della Messa. Gli incontri si tengono a cadenza mensile e per ognuno vengono proposti due file:
- La preghiera con il vangelo della domenica, una breve riflessione, una preghiera/salmo e un canto.
- una scheda con il vangelo/brano dell'incontro e una spiegazione.
Durante l'incontro vengono utilizzati anche giochi o attività.
1 - Pietre vive nella chiesa (Mt 22,2-10)
2 - Preparare la messa (Mt 18,19-20)
3 - La gioia del perdono (Mt 5,23-24)
4 - Vieni Signore Gesù (Mt 1,18-24)
5 - Ascoltiamo la parola di Dio (Lc 4,16-21)
6 - Credo in un solo Dio (M 18,19-20)
7- Il Signore sia con voi (Mt 26,26-29)
8 - Riti di conclusione (Mt 28,16-20)

area bambini/catechismo - nome file: catechismo-4-anno-2016-2017.zip (10931 kb); inserito il 28/09/2018; 26340 visualizzazioni

l'autore è Daniele Foiadelli, contatta l'autore

98. Moduli iscrizione catechismo - aggiornati privacy 2018visualizza scarica

Modulo per l'iscrizione al catechismo che tiene conto delle nuove norme della privacy 2018; elaborato tenendo conto di quanto suggerito dal Documento Privacy della C.E.I. e dalla nota della diocesi di Padova.

area bambini/catechismo - nome file: iscriz-cate-privacy.zip (70 kb); inserito il 19/09/2018; 4441 visualizzazioni

l'autore è don Alessandro Nucci, contatta l'autore

99. Ci ChiAmi a camminare insieme nella gioia!   3visualizza scarica

Traccia-Tema itinerario anno catechistico 2018-19.
Anche noi siamo chiamati, con Bartimeo impariamo ad ascoltare la voce di Gesù con il cuore, per camminare con lui, nella sua gioia. Localizziamo il nostro cammino realizzando un cartellone che ci accompagnerà durante l’anno.
Il tema è stato suggerito dalla Lettera pastorale del Vescovo Domenico Battaglia (diocesi Cerreto Sannita) e riprende il cammino suggerito dal Sinodo di ottobre sui Giovani. Il brano di Bartimeo (Mc 10,46-52) lo ascolteremo il 28 ottobre, 30a domenica del tempo ordinario, B.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: ci-chiami-anno-catech-2018-2019.zip (301 kb); inserito il 13/09/2018; 12087 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

100. Schede per conoscere la S.Messa   24visualizza scarica

Per i bambini: schede disegni da colorare per conoscere meglio la celebrazione Eucaristica della S.Messa. Le immagini in bianco e nero sono reperite dal web, l'adattamento e la colorazione sono del Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: messa_.zip (4664 kb); inserito il 11/09/2018; 43950 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

101. Cammino per la preparazione alla Prima Confessione   2visualizza scarica

Progetto sperimentato per la preparazione alla Prima Confessione, strutturato in 27 incontri e basato su 3 macro-argomenti: Battesimo, Dieci Comandamenti e Perdono, intervallato da attività sull'anno liturgico.
Il file zip contiene una guida per il catechista e le schede per i bambini.
Solo quattro schede/attività sono tratte dai seguenti quaderni operativi:
1) Gioca e colora con il catechismo -Io sono con voi- (R. Davico, ed. ElleDiCi);
2) Viviamo con Gesù (A.R. Leporati, L. Leporati);
3) Dossier Catechista.

Allegato il font da installare sul computer se non presente.

area bambini/catechismo - nome file: cammino-prima-confessione.zip (58322 kb); inserito il 04/07/2018; 35817 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Bianco, contatta l'autore

102. I simboli della Pasqua   5visualizza scarica

Il fuoco, il cero pasquale, l'acqua, le campane, l'uovo...
Scheda sui simboli della Pasqua adatta ai bambini del catechismo.
Fogli da stampare fronte retro e poi piegare a metà

area bambini/catechismo - nome file: simboli-della-pasqua.zip (341 kb); inserito il 25/05/2018; 20092 visualizzazioni

l'autore è Lucia Battaglia, contatta l'autore, vedi home page

103. Gesù si fa pane e vino… per noi   4apri link

Percorso in cinque tappe da vivere, in una giornata di ritiro, con i bambini che si preparano a ricevere per la prima volta il Corpo e Sangue di Cristo. Si conclude con la Celebrazione penitenziale insieme ai genitori e l'Agape fraterna assieme a tutte le famiglie della comunità:
1 tappa: Dal chicco di grano... al pane
2 tappa: Dal tralcio della vite... al vino
3 tappa: Pane e vino sull'altare diventano corpo e sangue di Gesù
4 tappa: Invitati alla festa del «pane spezzato» e del «vino versato»
5 tappa: Come Gesù diventiamo, anche noi, «pane spezzato» e «vino versato»

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - inserito il 21/04/2018; 12812 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

104. Il cero pasquale   3visualizza scarica

Il significato e l'uso del cero pasquale.

area bambini/catechismo - nome file: cero-pasquale.zip (3981 kb); inserito il 30/03/2018; 6635 visualizzazioni

l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page

105. Penitenziale bambini 4a elementare   4visualizza scarica

Traccia per l'esame di coscienza usata per la confessione dei bambini di 4^ elementare prima della prima comunione. Il bambino è chiamato a confrontare il proprio modo di essere con quello di Gesù.
Gesù perdona tutti (Lc 23,33-34)
Gesù accoglie tutti (Mc 10,13-16)
Gesù prega il Padre (Lc 6,12-13)
Gesù fa del bene a tutti (Gv 13,1)
Gesù è sempre umile (Mt 14,14-21)

area bambini/catechismo - nome file: penitenz-bambini-4-elem.zip (9 kb); inserito il 22/03/2018; 18325 visualizzazioni

l'autore è Lucia Biondani, contatta l'autore

106. Quaresima bambini con cruciverba   3visualizza scarica

Breve scheda sulla Quaresima con segni e semplici spiegazioni per i bambini del catechismo e con cruciverba da completare. L'ultimo foglio contiene la soluzione del cruciverba.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: quar-bamb-cruciverba.zip (3080 kb); inserito il 09/02/2018; 89444 visualizzazioni

l'autore è Miriam Iosue, contatta l'autore

107. Gesù Dio e uomo   3visualizza scarica

Scheda che cerca di spiegare ai bambini del catechismo la doppia natura di Gesù Cristo, Dio ma anche uomo, sceso sulla terra per salvarci.

area bambini/catechismo - nome file: gesu-dio-uomo.zip (96 kb); inserito il 01/02/2018; 10739 visualizzazioni

l'autore è Claudia D'Alessandro, contatta l'autore

108. Gesù ti ha aggiunto! Quaresima 2018 - anno B   2visualizza scarica

Cammino per la Quaresima 2018, anno B, con i bambini del catechismo che riprende il tema scelto per il percorso di quest’anno, il segno “+” che clicchiamo per “aggiungere” nuovi amici sul cellulare. Iniziamo il mercoledì delle Ceneri, con la benedizione dei cellulari: per saper riconoscere e ascoltare l’Amico + Grande e imparare da lui a vivere la vera Amicizia.
Poi prepariamo un cartellone con una croce greca, la pieghiamo su se stessa e la lasciamo chiusa. Nelle 5 domeniche apriremo un quadrato per volta scrivendo i suggerimenti del Vangelo. Alla fine comparirà la “croce” e scopriremo come Gesù ci ha aggiunto a sé: quel segno + è la croce di Gesù Risorto.

3.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: gesu-ti-ha-aggiunto-quar-2018.zip (303 kb); inserito il 20/01/2018; 43379 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

109. Ave Maria: depliant per pregarevisualizza scarica

"Colora e prega l'Ave Maria" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

area bambini/catechismo - nome file: ave_maria2.zip (964 kb); inserito il 10/01/2018; 14979 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

110. Catechismo Prima Comunione - schede 1° anno   11visualizza scarica

Schede a colori per il Primo Anno di catechismo in preparazione alla Prima Comunione:
- Il mio gruppo
- Al catechismo perché
- Copertina (in due versioni)
- Il mio nome è
1 Gesù ci chiama
2 Dio ci è vicino - il segno della croce
3 Siamo tutti chiamati
3bis Ti chiamo per nome
4 Il giorno del Signore
5 La creazione... bontà di Dio
6 La creazione... l'uomo
7 Il tempo di Dio
8 Avvento e Immacolata
9 Verso il Natale
10 La famiglia di Gesù
11 La volontà del Padre
12 Il battesimo
13 Venne tra i suoi
14 I primi apostoli
15 Matteo, una vocazione particolare
15bis Il giovane ricco
16 La pesca miracolosa
17 Moltiplicazione dei pani
18 La Quaresima
Sono inoltre presenti disegni da colorare: Annunciazione, Colori tempi liturgici, Creazione, Gesù insegnaci a pregare, Il Battesimo di Gesù, Il ritorno dall'Egitto, Immacolata, La moltiplicazione dei Pani, Lasciate che i bambini, Pesca miracolosa, Pescatori di uomini, Via Crucis, Zaccheo.
In word formato A4, pronte per essere stampate o modificate.

4.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: comun-1-anno-schede-colori.zip (11755 kb); inserito il 03/01/2018; 75678 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

111. Schede prima Confessione   12visualizza scarica

Schede e attività per i bambini che si preparano alla prima confessione. L'itinerario segue il catechismo Venite con Me:
0 Invito genitori
1 Copertina
2 Preghiera Signore noi ci siamo
3 I pescatori del lago
4 La chiamata di Levi
5 Il giovane ricco
6 Il Vangelo
7 Avvento
8 Attività Corona di Avvento
9 La storia della salvezza
10 Dio è fedele
11 Abramo
12 Giuseppe e i suoi fratelli
13 Mosè
14 I dieci comandamenti
15 Amare Dio
16 Amare il prossimo
17 Beatitudini
18 Come ho fatto io
19 Pace a voi
20 Gesù ci parla di Dio amore che perdona
21 Gesù ci dà il perdono del Padre
24 Esame di coscienza

4.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: schede-prima-confessione.zip (20321 kb); inserito il 29/12/2017; 70113 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

112. Percorso Catechesi Gruppo Emmaus - V Elementare (PDF)   1visualizza scarica

Percorso di catechesi con riferimenti bibliografici e suggerimenti per la conduzione degli incontri, l'utilizzo di supporti multimediali e schede apposite, scandito in varie tappe e pensato per il Gruppo Emmaus (V Elementare) come definito dal nuovo itinerario di Iniziazione Cristiana della Diocesi di Brescia, con particolare attenzione alla preparazione al Sacramento della Prima Comunione.
Il materiale è in formato Pdf

area bambini/catechismo - nome file: percorso-emmaus-5-elementare-pdf.zip (14575 kb); inserito il 29/12/2017; 15670 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

113. L'infanzia di Gesù   1visualizza scarica

Scheda per far conoscere la vita di Gesù fanciullo a Nazaret, con immagini a colori e in b/n da colorare, per bambini di 2^ elementare.

area bambini/catechismo - nome file: infanzia-di-gesu.zip (1988 kb); inserito il 29/12/2017; 22346 visualizzazioni

l'autore è M. Teresa Castagna, contatta l'autore

114. Percorso Catechesi Gruppo Emmaus - V Elementare (word)   1visualizza scarica

Percorso di catechesi con riferimenti bibliografici e suggerimenti per la conduzione degli incontri, l'utilizzo di supporti multimediali e schede apposite, scandito in varie tappe e pensato per il Gruppo Emmaus (V Elementare) come definito dal nuovo itinerario di Iniziazione Cristiana della Diocesi di Brescia, con particolare attenzione alla preparazione al Sacramento della Prima Comunione.
Il materiale è in formato word.

3.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: percorso-emmaus-5-elementare.zip (9172 kb); inserito il 29/12/2017; 16295 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

115. Giochi per l'incontro prima di Natalevisualizza scarica

Idee per un giocone a stand da fare coi ragazzi del catechismo prima del Natale, partendo da alcune parole-chiave trovate nel vangelo della natività di Luca (Lc 2,1-19).

area bambini/catechismo - nome file: giochi-incontro-dicembre.zip (6 kb); inserito il 12/12/2017; 21745 visualizzazioni

l'autore è Elena Rubino, contatta l'autore

116. Attività per un anno - catechismo elementari   4visualizza scarica

Attività svolte durante un anno di catechismo in un gruppo di bambini dalla terza alla quinta elementare.
I primi 4 incontri sono dedicati a giochi di conoscenza e di movimento per 'fare gruppo', poi partendo dal significato del Sacramento del Battesimo che ci ha fatto entrare a far parte della Chiesa, si allarga lo sguardo a tutti i Sacramenti e alla Messa, prendendone in esame in modo giocoso le varie parti.
Vengono sottolineati alcuni momenti dell'anno liturgico con la rappresentazione di Natale e la partecipazione come figuranti alla Via Crucis vivente. L'anno catechistico si conclude con la partecipazione al Rosario nel mese di maggio.

area bambini/catechismo - nome file: attivita-per-un-anno.zip (3941 kb); inserito il 29/11/2017; 42517 visualizzazioni

l'autore è Laura Milanesi, contatta l'autore

117. Avvento 2016 - Famiglia   1visualizza scarica

Cartellone del cammino dell'Avvento 2016 sul tema "La famiglia" suggerito dalla pastorale diocesana di Vercelli.
La prima domenica è stata aggiunta sul cartellone la mamma con la parola pazienza, la seconda il papà con la parola impegno, la terza i bambini con la parola sincerità, infine i nonni con la parola ascolto - All'inizio della celebrazione veniva motivata la parola che doveva essere il filo conduttore della settimana. Il giorno di Natale, con l'arrivo di Gesù Bambino è stata data la giusta rilevanza sia della festa che dell'importanza della nostra appartenza alla famiglia cristiana.

area bambini/catechismo - nome file: avvento-2016-famiglia.zip (1044 kb); inserito il 07/11/2017; 10017 visualizzazioni

l'autore è Adele Piccioni, contatta l'autore

118. Con gioia attendiamo l'amico più grande   2visualizza scarica

Schema per un itinerario di avvento 2017, anno B, che riprende il tema scelto per il percorso di quest’anno.
Sul cartellone a forma di smartphone, come in chat, leggeremo i messaggi di alcuni amici di Gesù, ci aiuteranno ad accoglierlo. Ogni Domenica scopriremo l’atteggiamento per crescere nell’amicizia con l’Amico + Grande!

2.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: cammino-avvento-2017-attendiamo.zip (457 kb); inserito il 27/10/2017; 30477 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

119. Avvento 2017 Fano - Cerca la stella che orienta la tua vita   4visualizza scarica

Attività per l'avvento dedicata ai bambini, con i disegni di Fano da colorare e ritagliare per creare la stella-bussola dell'avvento, a cura della diocesi di Malaga (Spagna).
Clicca qui per la raccolta dei disegni a colori e in bianco e nero.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: avvento-2017-fano.zip (5790 kb); inserito il 24/10/2017; 42433 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

120. Verifiche Gruppo Gerusalemme (IV Elementare)visualizza scarica

Schede di verifica per testare quanto i bambini hanno recepito dagli incontri effettuati durante l'anno. Contiene due schede: una per il primo periodo, intermedia, l'altra, per il secondo periodo conclusiva. Le domande (di vario genere) fanno riferimento al percorso formativo previsto dalla Diocesi di Brescia per il Gruppo Gerusalemme (IV Elementare).

area bambini/catechismo - nome file: verifiche-catech-iv-elem.zip (27 kb); inserito il 25/09/2017; 6854 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

121. Gesù ti ha aggiunto! … e Tu? -Tema anno catechistico 2017-18   4visualizza scarica

Iniziamo il nuovo anno parlando social. Al cartellone di inizio anno diamo la forma di uno smartphone e l’aspetto di una chat, fanciulli e ragazzi lo completano aggiungendo il proprio profilo. Gesù ci aggiunge a sé, ci offre la sua amicizia donando tutto di sé. Nella sua amicizia fatta di reciprocità, fiducia, dono, impariamo ad ascoltare, accogliere, a camminare insieme, insomma impariamo ad amare come lui. Il file contiene spunti per la riflessione tra catechisti con riferimenti al Convegno nazionale UCD e ULD Giugno 2017, al Nuovo umanesimo e all’ecologia integrale di papa Francesco.
Clicca qui per l'itinerario di avvento 2017 - B
e qui per l'itinerario di quaresima 2018 - B

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: gesu-ti-ha-aggiunto.zip (578 kb); inserito il 08/09/2017; 30798 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

122. Centrooo! Con e come Gesù!   2visualizza scarica

Attività per l'inizio dell'anno catechistico, incentrato sul tema "Essere con e come Gesù".
Ogni fanciullo e ragazzo realizza una freccia su cui scrive il proprio nome e un’azione che farebbe come Gesù.
Il file contiene il brano “Come frecce in mano a un eroe” di Kahlil Gibran, riferimenti all’Amoris Laetitia, al documento del Congresso Eucaristico di Genova, proposte per gli incontri coi genitori e coi catechisti e il link del canto scelto per il cammino annuale tra le proposte del FOM.

area bambini/catechismo - nome file: centro-come-gesu.zip (644 kb); inserito il 08/09/2017; 17067 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

123. Incontriamo Gesù con mr X   1visualizza scarica

Attività per la catechesi dei fanciulli, ragazzi e loro genitori, per 3 incontri sul Vangelo della 11a, 12a e 13a domenica del tempo ordinario, anno C. Al sabato ci si incontra per prepararsi alla messa domenicale. Dopo la lettura e drammatizzazione del Vangelo si organizza una caccia al tesoro per scoprire chi è il personaggio misterioso che ci aiuta ad incontrare Gesù.
Con flash mob, barchette colorate e idee per la Festa di Ringraziamento per l'anno Catechistico.

area bambini/catechismo - nome file: incontriamo-gesu-con.zip (348 kb); inserito il 08/09/2017; 9602 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

124. L'Eucarestia   5visualizza scarica

Pieghevole con breve spiegazione dell'Eucarestia e dell'adorazione eucaristica. Con disegni a colori, adatto ai bambini.

area bambini/catechismo - nome file: eucarestia.zip (502 kb); inserito il 05/09/2017; 35933 visualizzazioni

l'autore è Lucia Battaglia, contatta l'autore, vedi home page

125. Esame coscienza bambini   1visualizza scarica

Schema sintetico per l'esame di coscienza, per aiutare i bambini ad affrontare il sacramento della Riconciliazione.

area bambini/catechismo - nome file: esame-coscienza-bambini.zip (8 kb); inserito il 12/05/2017; 32032 visualizzazioni

l'autore è Francesco Carloni, contatta l'autore

126. Due progetti a confronto   6visualizza scarica

Storia sul tema della scelta, per cresimandi. Si racconta di due palloni che volevano raggiungere la felicità. Il progetto del pallone rosso si chiama “Scendi in campo” e l’obiettivo è far contenti gli altri, il progetto del pallone blu si chiama “Sali sul tetto” e l'obiettivo è di fare una vita tranquilla. Il pallone rosso si mette a disposizione degli altri e, vedendoli felici, diventa felice anche lui. Il pallone blu invece pensa solo a sé, facendo una vita comoda ed evitando di farsi prendere a calci.

2.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: progetti-a-confronto.zip (1146 kb); inserito il 05/05/2017; 6651 visualizzazioni

l'autore è Attilia Maninetti, contatta l'autore

127. Scheda III Domenica di Pasqua anno A   1visualizza scarica

Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della III Domenica di Pasqua, anno A. Dopo avere letto il Vangelo i bambini sono invitati a colorare il disegno, rispondere alle domande e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserita una domanda di riflessione.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: scheda-3-pasqua-a.zip (192 kb); inserito il 29/04/2017; 14892 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

128. Dopo la Resurrezione   4visualizza scarica

scheda adatta ai bambini delle elementari riguardante tre episodi accaduti dopo la Resurrezione:
- l'apparizione di Gesù ai discepoli di Emmaus
- l'apparizione di Gesù a Tommaso
- Gesù sul lago di Tiberiade.
In formato Pdf

area bambini/catechismo - nome file: dopo-la-resurrezione.zip (184 kb); inserito il 28/04/2017; 37460 visualizzazioni

l'autore è Anna Guida, contatta l'autore

129. Scheda II Domenica di Pasqua o della Misericordia   2visualizza scarica

Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della II Domenica di Pasqua o della Misericordia, anno A. Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserita una domanda di riflessione. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.

area bambini/catechismo - nome file: scheda-2-pasqua-a.zip (272 kb); inserito il 14/04/2017; 18806 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

130. Scheda Domenica di Pasqua   1visualizza scarica

Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della Domenica di Pasqua, anno A. I bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole indicate. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserita una domanda per la riflessione.

area bambini/catechismo - nome file: scheda-pasqua-a.zip (432 kb); inserito il 14/04/2017; 9573 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

131. Scheda Domenica delle Palme - A   1visualizza scarica

Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della Domenica delle Palme e Passione di Nostro Signore, anno A. Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.

area bambini/catechismo - nome file: scheda-palme-a.zip (512 kb); inserito il 03/04/2017; 40720 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

132. Scheda V Domenica di Quaresima, anno Avisualizza scarica

Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della V Domenica di Quaresima, anno A (Gv 11,1-45). Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.

3.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: 5-dom-quar-a.zip (134 kb); inserito il 27/03/2017; 17768 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

133. Scheda IV Domenica di Quaresima, anno Avisualizza scarica

Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della IV Domenica di Quaresima, anno A (Gv 9,1-41). Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.

4.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: 4-dom-quar-a.zip (264 kb); inserito il 11/03/2017; 17656 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

134. Scheda III Domenica di Quaresima A   1visualizza scarica

Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della III Domenica di Quaresima, anno A (Gv 4,5-42). Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.

area bambini/catechismo - nome file: 3-dom-quar-a.zip (231 kb); inserito il 09/03/2017; 17143 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

135. L'amato - Il Vangelo della II domenica di Quaresima A   1apri link

Una breve riflessione sul Vangelo della II domenica di Quaresima - anno A, le preghiere dei fedeli per i bambini (in formato pdf), una foto preghiera e delle cover per i social, possono aiutare ad entrare in profondità nella liturgia, a vivere il suo messaggio, a proporlo ai ragazzi durante l'incontro di catechesi e a condividerlo sui social.

area bambini/catechismo - inserito il 07/03/2017; 9786 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

136. Scheda II Domenica di Quaresima A   1visualizza scarica

Il suo volto brillò come il sole.
Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della II Domenica di Quaresima, anno A (Matteo 17,1-9) Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.

area bambini/catechismo - nome file: 2-dom-quar-a.zip (1333 kb); inserito il 27/02/2017; 24597 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

137. Scheda I Domenica di Quaresima A   1visualizza scarica

Non di solo pane vivrà l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio.
Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della I Domenica di Quaresima, anno A (Matteo 4,1-11) Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.

area bambini/catechismo - nome file: 1-dom-quar-a.zip (347 kb); inserito il 27/02/2017; 17596 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

138. Scheda VIII Domenica T. O. Anno Avisualizza scarica

Non preoccupatevi del domani.
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della VIII Domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 6,24-34) Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote.

area bambini/catechismo - nome file: 8-dom-t-o-a.zip (483 kb); inserito il 10/02/2017; 6483 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

139. Scheda VII Domenica T. O. Anno Avisualizza scarica

Amate i vostri nemici
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della VII Domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 5,38-48)
Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: 7-dom-t-o-a.zip (482 kb); inserito il 02/02/2017; 11797 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

140. Scheda VI Domenica T. O. Anno A   2visualizza scarica

Così fu detto agli antichi, ma io vi dico
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della VI Domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 5,17-37)
Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote.

3.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: 6-dom-t-o-a.zip (540 kb); inserito il 02/02/2017; 11635 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

141. Scheda V Domenica T. O. Anno A - Luce del mondovisualizza scarica

Voi siete la luce del mondo.
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della V Domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 5,13-16)
Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote.

area bambini/catechismo - nome file: 5-dom-t-o-a.zip (549 kb); inserito il 02/02/2017; 13170 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

142. Le vie della felicità   3visualizza scarica

Breve scheda rivolta ai bambini più piccoli sui comandamenti, per introdurre l'unità 9 catechismo Io sono con voi.

4.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: vie-della-felicita.zip (382 kb); inserito il 09/01/2017; 26216 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

143. I Sette Sacramenti   6visualizza scarica

Una scheda per scoprire i sette sacramenti, incontro tra Dio e l'uomo. Spiegati e contestualizzati nella vita di Gesù, nella loro nascita e nel loro dono, sono scoperti anche grazie a un piccolo gioco logico-deduttivo. Utile nel Catechismo della Prima Comunione.

2.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: i-sacramenti-incontro.zip (98 kb); inserito il 09/01/2017; 37794 visualizzazioni

l'autore è Francesco Boi, contatta l'autore

144. Come il Padre ci ha voluto ...   2visualizza scarica

Una piccola scheda che aiuta i bambini a scoprire che Dio ha donato a ciascuno un dono particolare: quello deve essere sfruttato perchè la nostra gioia e quella di chi ci sta intorno. A parlare è San Francesco di Assisi che spiega come non esistano persone perfette, ma persone diverse pronte a dare il meglio di se stessi.
E' stato l'oggetto di un incontro di catechismo per le Prime Comunioni: i bambini sono chiamati a scoprire la loro bellezza per saper accogliere Chi li ha voluti e amati da sempre così come sono.

2.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: come-ci-ha-voluto.zip (830 kb); inserito il 09/01/2017; 13137 visualizzazioni

l'autore è Francesco Boi, contatta l'autore

145. Passaporto del cristiano   5visualizza scarica

Libretto da dare ai bambini che frequentano il catechismo per far loro comprendere l’importanza della celebrazione domenicale. Per ogni domenica è prevista una casellina che andrà fatta compilare in parrocchia per registrare la presenza, i bambini aggiungeranno con chi erano a Messa e quale frase delle letture bibliche li ha più colpiti.

area bambini/catechismo - nome file: passaporto-del-cristiano.zip (4909 kb); inserito il 04/01/2017; 12505 visualizzazioni

l'autore è P. Giulio Giovanni Marcone, contatta l'autore

146. Scheda IV Domenica T. O. Anno A - Le beatitudini   1visualizza scarica

Beati i poveri in spirito
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della IV Domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 5,1-12)
Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote.

area bambini/catechismo - nome file: 4-dom-t-o-a.zip (685 kb); inserito il 03/01/2017; 14849 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

147. Scheda II Domenica T. O. Anno Avisualizza scarica

Ecco l'Agnello di Dio, colui che toglie il peccato dal mondo (Gv 1,29-34)
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della II Domenica del tempo ordinario, anno A.
Contiene il testo evangelico, un disegno da colorare e alcune domande a risposta multipla.

area bambini/catechismo - nome file: 2-dom-t-o-a.zip (214 kb); inserito il 03/01/2017; 11720 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

148. L'Arca di Noè - Coloro Gioco e Imparovisualizza scarica

La scheda contiene un disegno da completare e colorare e un cruciverba nel quale è nascosta una parte del versetto Gen 9,12: "... questo è il segno dell'alleanza, che io pongo tra me e voi e ogni essere vivente ...". I fanciulli risolvendo il cruciverba e svelando la frase nascosta andranno a cercare, grazie ai suggerimenti inseriti in fondo alla pagina, il versetto corrispondente nella Sacra Scrittura.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: noe.zip (306 kb); inserito il 23/12/2016; 18998 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

149. Perché andiamo alla S. Messa?- Catechismo fatto dai genitori   4visualizza scarica

Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di spiegare ai loro figli l'importanza della Celebrazione Eucaristica, il suo significato e il suo Mistero. Al termine della catechesi, un cruciverba e un disegno da colorare permettono ai bambini di interiorizzare ciò che è stato detto, dovranno poi essere riportati al catechismo in parrocchia dove saranno utili ai catechisti per riprendere il tema la volta successiva.
E' stato consegnata ai genitori, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli. L'incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: perche-andiamo-messa.zip (641 kb); inserito il 22/12/2016; 15031 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

150. Regole   4visualizza scarica

Un racconto sul valore delle regole per vivere insieme, in cui le parole sono sostituite da clipart.
Suggerimenti per l'Attività: Il testo viene letto insieme ai ragazzi e successivamente lavorando insieme si scrivono le regole per vivere in Comunità. Si può realizzare un cartellone in cui al centro si mette il racconto e ai lati si formano due colonne intitolate "Si può fare" e "Non si deve fare" e sotto si scrivono le rispettive regole.
In formato Publisher e Pdf

3.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: regole.zip (445 kb); inserito il 22/12/2016; 13268 visualizzazioni

l'autore è Claudia Grasso, contatta l'autore

151. Siederà sul trono della sua gloria e separerà gli uni dagli altri   1visualizza scarica

Scheda con il testo del Vangelo di Matteo 25,31-46 proposto in una forma accattivante per i bambini: parole colorate per dare loro enfasi, immagini per contestualizzare il senso, parole mancanti da indovinare per tenere viva l'attenzione.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: siedera-sul-trono.zip (1960 kb); inserito il 22/12/2016; 20648 visualizzazioni

l'autore è Stefano Pescosolido, contatta l'autore

152. Gesù centro del Presepe… della vita!   3visualizza scarica

Itinerario Avvento 2016, anno A. Nella Catechesi e ogni Domenica di Avvento fino all’Epifania, incontreremo alcuni protagonisti del Presepe che si dirigono verso la capanna, verso il Bambino, e che come frecce ci indicheranno la strada per arrivare a Gesù. L’attività proposta invita i bambini a realizzare un proprio presepe, in forma di lanterna. Sono allegati i disegni per la realizzazione.

3.7/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: cammino-avvento-2016-gesu-centro.zip (793 kb); inserito il 11/11/2016; 38198 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

153. Con il Vangelo nelle periferie esistenziali   4apri link

Sussidio per i bambini del catechismo incentrato sulle sette opere di misericordia corporali che la tradizione cristiana ha estrapolato dall’insegnamento di Gesù (Mt, 25, 31-46).
Propone (articolati per età) sette temi associati alle sette opere di misericordia corporali:
1. La gratuità: dar da mangiare agli affamati (fascia 6-8 anni)
2. L’attenzione al Creato: dar da bere agli assetati (fascia 6-8 anni)
3. La sobrietà: vestire gli ignudi (fascia 9-11 anni)
4. La colpa e il perdono: visitare i carcerati (fascia 9-11 anni)
5. L’accoglienza e la fraternità: ospitare i forestieri (fascia 9-11 anni)
6. La diversità: visitare gli infermi (fascia 11-13 anni).
7. La morte e la speranza: seppellire i morti (fascia 11-13 anni)
a cura dell'Ufficio Catechistico e della Caritas della Diocesi di Piacenza-Bobbio.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - inserito il 20/06/2016; 9105 visualizzazioni

l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page

154. 5 Ave per conoscere Maria   4visualizza scarica

L'attività è tratta da 'Dossier Catechista' di Maggio 2016 e prevede un testo drammatizzato in cui la voce di Maria racconta gli episodi più importanti della sua vita: il concepimento, la visita ad Elisabetta, la nascita di Gesù, la presentazione di Gesù al tempio e il ritrovamento del fanciullo Gesù al tempio. A ogni racconto di Maria seguono le voci dei bambini che riflettono sull'episodio della vita di Maria e una Ave Maria da recitare tutti assieme. Il file zip comprende il testo, la copertina (se si vuole stampare il testo a libretto) e un cartellone formato A3.

4.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: 5-ave.zip (6490 kb); inserito il 03/05/2016; 44368 visualizzazioni

l'autore è Angela Pace, contatta l'autore

155. Ave Maria   6visualizza scarica

Un lavoretto da fare per imparare l'Ave Maria. Durante il mese di Maggio, ai bambini vengono distribuiti i petali e il centro del fiore che poi devono ricomporre e attaccare sul loro quaderno.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: ave-maria-fiore.zip (608 kb); inserito il 28/04/2016; 55547 visualizzazioni

l'autore è Ilaria Rossi, contatta l'autore

156. Sui passi di Gesù… «seguimi»   2apri link

Traccia di incontro conclusivo dell'anno pastorale-catechistico, seguendo l'itinerario riportato nella "mappa della Palestina" di Catechisti Parrocchiali, focalizzata sui luoghi principali che Gesù ha percorso e che San Luca cita nel suo Vangelo. Con consegna dell'attestato dell'itinerario vissuto. L'attestato In viaggio con Gesù si ispira al "testimonium", il certificato in pergamena che veniva consegnato anticamente ai pellegrini al termine del loro cammino, presso un santuario, specialmente durante i Giubilei, per comprovare che avevano effettivamente compiuto il loro pellegrinaggio.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - inserito il 14/04/2016; 5364 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

157. Abbracciati da Gesù - Festa del perdono   4visualizza scarica

Libretto per la celebrazione della Prima Confessione per l'anno della Misericordia. Con pergamena ricordo da personallizzare con il nome del bambino.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: abbracciati-da-gesu.zip (926 kb); inserito il 12/04/2016; 18083 visualizzazioni

l'autore è padre Luie Pothanamala hgn, contatta l'autore

158. Giovedì Santo   7visualizza scarica

Scheda per i bambini del catechismo, con parallelo fra l'Ultima Cena di Gesù (in cui è stata istituita l'Eucarestia) e il momento della Comunione durante la Santa Messa.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: giov-santo-e-messa.zip (939 kb); inserito il 23/03/2016; 33327 visualizzazioni

l'autore è Anna Guida, contatta l'autore

159. Gesù si dona per noi   1visualizza scarica

Guida per un incontro di circa 40 minuti in preparazione alla Pasqua per bambini dell’ICFR, da effettuarsi all’interno della Settimana Santa. Si pone l’accento sull’importanza del sacrificio di Gesù per l’umanità intera e sul fatto che Gesù è la luce che illumina il mondo. Contiene lo schema in word, una presentazione Power Point e prevede l'utilizzo di due video presenti su Youtube. Allegata anche la preghiera a Gesù crocifisso (4 preghiere per foglio A4).

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: gesu-si-dona-per-noi.zip (796 kb); inserito il 17/03/2016; 23505 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

160. Gesù e l'adultera - Attivitàvisualizza scarica

Il brano dell'adultera perdonata (Giovanni 8,1-11) e due attività da fare insieme ai bambini. Infine un'immagine da colorare tratta da Dossier Catechista febbraio 2004.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: gesu-adultera.zip (519 kb); inserito il 12/03/2016; 23275 visualizzazioni

l'autore è Angela Pace, contatta l'autore

161. L’abbraccio del Padre misericordioso   10apri link

Traccia di celebrazione penitenziale focalizzata sulla parabola del padre misericordioso, adatta ai bambini che si preparano a vivere il sacramento della riconciliazione, soprattutto per quelli che lo ricevono per la prima volta.
Si articola in tre momenti con alcuni gesti simbolici, che ruotano attorno a uno dei brani del vangelo di Luca più noti e più incisivi: la parabola del padre misericordioso e dei suoi due figli (Lc 15,11-32).
Oltre al libretto in PDF è possibile scaricare la presentazione ppt della parabola.

5.0/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - inserito il 26/02/2016; 30283 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

162. Calendario di Quaresima 2016   2apri link

Simpatico calendario di Quaresima, adatto per piccoli e grandi, in un anno speciale della Misericordia. E’ del vignettista Fano e l'originale è in spagnolo, Cantalavita lo ha tradotto in italiano e riproposto in vari formati (formato A3; A4 e A5, a colori e da colorare). Adatto anche per adolescenti!

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - inserito il 12/02/2016; 12992 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

163. Giubileo Misericordia   4visualizza scarica

Due incontri per introdurre il Giubileo Straordinario della Misericordia e illustrarne il significato e i principali simboli a bambini di quinta elementare o dei primi anni delle medie. Contiene schede e suggerimenti per condurre l'incontro, una presentazione Power Point e prevede la proiezione di video, dei quali sono indicati i link.
Il secondo incontro si ricollega con il periodo quaresimale, introducendolo in modo sintetico e richiedendo ai bambini l'assunzione di impegni concreti, in linea con il Giubileo della Misericordia (contiene scheda "impegni" già presente su Qumran, rivisitata graficamente).

4.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: giubileo-misericor-bambini.zip (2415 kb); inserito il 02/02/2016; 17038 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

164. Misericordiando in Quaresima! Beati di amare con Gesù!   5visualizza scarica

L’incontro con Gesù ci apre alla misericordia e cambia il nostro cuore di pietra in cuore di carne, un cuore beato e felice perché capace di amare. In questi 40 giorni guidati dalla Password e vivendo le opere di misericordia corporali, cambieremo i nostri cuori di pietra in cuori di carne. Il racconto dei due sassi ci porterà a scoprire che spesso i nostri cuori assomigliano alla pietra, ma in ogni cuore è nascosto qualcosa di luminoso, dono di Dio, dono del cuore misericordioso del Signore Gesù: l’Amore l’unico e solo desiderio che ci rende felici.
Il file riporta in parte il messaggio del papa per la GMG 2016 e presenta riferimenti a materiale presente nel sito.

area bambini/catechismo - nome file: misericordiando-quaresima-c.zip (944 kb); inserito il 15/01/2016; 21244 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

165. Grande album figurine   1visualizza scarica

Grande album formato A3 di 95 pagine con 360 figurine diviso in 12 sezioni. Questa è la sezione 10 dedicata ai Santi. L'album è predisposto di pagine basi (foglio) e figurine da ritagliare (ritaglio) e incollare. Chi desidera la collezione completa, la richieda e verrà spedita in GigaMail sulla propria casella postale. Dal Portale Grafica Pastorale.

area bambini/catechismo - nome file: 00_copertina.zip (6635 kb); inserito il 23/12/2015; 6359 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

166. La morte e la risurrezione di Gesù - Catechismo fatto dai genitori   4visualizza scarica

Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di raccontare ai loro figli la morte e la resurrezione di Gesù, con disegni da ritagliare e mettere in ordine che dovranno poi essere riportati al catechismo in parrocchia.
E' stato consegnata ai genitori, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli. L'incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: morte-resurrezione-gesu.zip (1774 kb); inserito il 18/12/2015; 14021 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

167. Perché credo in Dio - Catechismo fatto dai genitori   4visualizza scarica

Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di scrivere ai figli una lettera in cui raccontano come hanno conosciuto Dio e come questo incontro ha cambiato loro la vita.
E' stato consegnata ai genitori dei bambini del catechismo, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli. L'incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: perche-credo.zip (19 kb); inserito il 18/12/2015; 16346 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

168. Come è nato Gesù - Catechismo fatto dai genitori   4visualizza scarica

Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di leggere ai piccoli due brani riguardanti l’annunciazione dell’angelo a Maria e la nascita di Gesù. Con indicazioni per trovare una citazione nella Bibbia.
E' stato consegnata ai genitori dei bambini del catechismo, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli L' incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: genitori-nascita-gesu.zip (22 kb); inserito il 18/12/2015; 16397 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

169. Le mie preghiere - Catechismo fatto dai genitori   2visualizza scarica

Pieghevole con le preghiere basilari, per i bambini del primo anno di catechesi.
E' stato consegnato ai genitori dei bambini del catechismo, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli sull'importanza della preghiera, gli insegnino le preghiere basilari e preghino con loro in alcuni momenti (ai pasti e prima di dormire). L' incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

2.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: mie-preghiere-piegh.zip (54 kb); inserito il 18/12/2015; 10195 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

170. Calendario di Avvento 2015   7visualizza scarica

Calendario illustrato, per il cammino di Avvento 2015, con una frase, un proposito o un pensiero Papa Francesco e una preghiera per ogni giorno. Molto semplice, si può leggere all’inizio della cena per vivere l'Avvento in famiglia. Si può regalare ai bambini del Catechismo o a Scuola. Può essere modificato o personalizzato. Un foglio A4

4.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: calend-avvento-2015.zip (630 kb); inserito il 17/11/2015; 42304 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

171. Felici con Gesù, Stella Polare! Avvento 2015   4visualizza scarica

Cammino di Avvento per fanciulli e ragazzi:
- I fanciulli come “Stellieri” percorreranno la strada della Felicità, con le Beatitudini accenderanno un sentiero di stelle, di desideri, per accogliere Gesù e illuminare di felicità il cuore di ogni uomo.
- I ragazzi tra desideri di felicità e falsi profeti, vivendo le Beatitudini con Gesù, troveranno in lui l'orientamento del proprio desiderio di felicità. Allegato un file con suggerimenti a tema per la Festa della S. Famiglia.

4.3/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: cammino-avvento-2015-stella-polare.zip (439 kb); inserito il 11/11/2015; 39293 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

172. Programma Catechismo Prima Media   10visualizza scarica

Programma del catechismo per ragazzi di prima media, elaborato seguendo il testo CEI "Sarete miei testimoni", per scegliere le tematiche principali, e "L’Ora del Catechismo/3", di Luigi Ferraresso, come supporto pratico.
Si parte da temi che riguardano la quotidianità che verranno poi collegati alla figura di Gesù: i ragazzi rifletteranno così sulle loro prime esperienze, attraverso degli esempi facili e chiari, in modo che gli insegnamenti rimangano più impressi.
Il file contiene solo l'elenco dei 19 incontri programmati che saranno poi da svolgere.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: progr-catech-1-media.zip (8 kb); inserito il 11/09/2015; 41874 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore

173. Sulla strada del pane e del vino - percorso prima comunione   12visualizza scarica

Materiale usato con i ragazzi in preparazione alla prima comunione. Due libretti "Sulla strada del pane e del vino" un percorso con i brani evangelici che riguardano la vita pubblica di Gesù, i suoi insegnamenti, i miracoli fino a capire l'istituzione dell'eucarestia nell'ultima cena e "In cammino verso emmaus" con riflessioni e spiegazioni del brano del vangelo, adatto ad un ritiro. Con materiale trovato sul sito e rielaborato.

1.7/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: strada-pane-vino.zip (5337 kb); inserito il 10/09/2015; 48026 visualizzazioni

l'autore è Gabriella Bigagnoli, contatta l'autore

174. Regole del Buon Catechismo   15visualizza scarica

Un decalogo di semplici regole da rispettare per poter avere un gruppo pronto all'ascolto e che conosce i momenti adatti per rilassarsi e scherzare. Si consiglia di consegnarlo e leggerlo insieme ai bambini/ragazzi all'inizio dell'anno, cosicché durante l'intero percorso si potrà sempre far riferimento a quelle dieci regole fondamentali nel caso in cui qualche comportamento fosse irrispettoso.

4.8/5 (6 voti)

area bambini/catechismo - nome file: regole-catechismo.zip (386 kb); inserito il 02/09/2015; 37484 visualizzazioni

l'autore è Angelo Giraldi, contatta l'autore

175. Amati e rassicurati con i miracoli di Gesù   8visualizza scarica

Scheda illustrata con alcuni dei miracoli di Gesù, attraverso i quali scoprire l'amore di Dio che ci è sempre accanto.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: miracoli-di-gesu.zip (4262 kb); inserito il 01/09/2015; 27228 visualizzazioni

l'autore è Erika Laera, contatta l'autore

176. Gazzetta di Gerico   7visualizza scarica

Un libretto ricordo per la prima confessione realizzato come un giornale con notizie, approfondimenti sull'incontro tra Gesù e Zaccheo con lo stesso Zaccheo che racconta l'accaduto.
In formato Publisher e Pdf

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: gazzetta-gerico.zip (1839 kb); inserito il 31/08/2015; 18787 visualizzazioni

l'autore è Angelo Abicca, contatta l'autore

177. Calendario liturgico e calendario consumistico in parallelo   5visualizza scarica

Schema del calendario annuale in cui viene presentato in modo semplice ed evidente il contrasto tra la ricchezza e la bellezza del tempo annuale scandito dalla liturgia che ti riempie la vita di doni, e l'illusione e l'inganno dello stesso tempo, scandito invece dai ritmi del consumismo che invece ti svuota di valori, di risorse, di energie. Corredato da una scheda di spiegazione. Molto efficace per un incontro a genitori o ad adulti.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: calend-confronto.zip (681 kb); inserito il 26/08/2015; 9024 visualizzazioni

l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore

178. Festa ringraziamento fine anno catechistico - Come i girasoli   3visualizza scarica

Attività per i gruppi della catechesi per rendere grazie per l’anno trascorso insieme, ispirata alla "Storia del Girasole", di Bruno Ferrero. L'anno di catechismo ci ha condotto alla méta, Gesù, Sole della nostra vita. Ricordando le tappe del cammino annuale diciamo a Gesù di voler vivere sempre girati verso di lui, come i girasoli "innamorati del sole … innamorati di te Gesù!"
Allegato anche il segnalibro ricordo, a forma di girasole, da dare ai ragazzi.

area bambini/catechismo - nome file: testa-fine-anno-cat-girasole.zip (264 kb); inserito il 21/08/2015; 29153 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

179. Caccia al tesoro in chiesa   12visualizza scarica

Caccia al tesoro in chiesa per bambini di seconda elementare. Utile per concludere in modo divertente e dinamico l'anno catechistico, ripassando in modo diverso dal solito il programma dei primi due anni, accennando a tematiche degli anni successivi e permettendo ai bambini di familiarizzare maggiormente con gli ambienti della chiesa. Da svolgersi cambiando i luoghi delle varie tappe per adattarle agli ambienti presenti nella propria chiesa.

4.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: caccia-tesoro-chiesa.zip (23 kb); inserito il 21/08/2015; 36676 visualizzazioni

l'autore è Marta Nicolis, contatta l'autore

180. Io, come mi vedo?   5visualizza scarica

Gioco in cui i ragazzini delle medie riflettono su se stessi, su come sono, come si mettono di fronte agli amici e gli altri e come vivono la loro fede.
E' anche un gioco che mette in evidenza le maschere che noi mettiamo per apparire migliore di quelli che siamo, basterà che a riflettere su di noi sia il nostro amico, o uno che ci conosce bene.
Il risultato sarà che spesso gli altri ci vedono diversi da quello che noi siamo effettivamente. Risalterà la nostra unicità dove Dio è un vero artista perché ci ha fatto pezzi unici!

area bambini/catechismo - nome file: io_come_mi_vedo.zip (139 kb); inserito il 12/08/2015; 21558 visualizzazioni

l'autore è Cristina Mercante, contatta l'autore

181. La Bibbia: love story tra Dio e gli uomini   7visualizza scarica

Semplice scheda con disegni da ritagliare e completare che riassume con poche scene salienti della Bibbia l'amore di Dio per noi e la sua alleanza con i suoi figli che continua nel tempo. Da usare con ragazzi di 5 elementare - 1 media che si iniziano ad accostare alla Bibbia magari in vista di riceverla in dono a fine anno.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: bibbia-segno.zip (1658 kb); inserito il 14/05/2015; 36420 visualizzazioni

l'autore è Erika Laera, contatta l'autore

182. La superstizione   2visualizza scarica

La superstizione è un tema conosciuto dai bambini e dai ragazzi perché spesso ne sentono parlare dai loro genitori oppure alla tv. Conoscono molti esempi legati a questo concetto, ma sicuramente non si sono mai soffermati a riflettere sulla veridicità o meno di questi detti popolari.
Con questa scheda si può aprire un dibattito sulla superstizione, arrivando alla conclusione che la superstizione è mancanza di intelligenza: Dio ci ha messo al centro della sua creazione quindi bisogna avere fiducia in lui, come l'hanno avuta Abramo, Isacco e Giacobbe.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: superstizione.zip (12 kb); inserito il 09/05/2015; 9534 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore

183. Il Sacramento della Confessione   9visualizza scarica

Piccolo fascicolo che aiuta i bambini a prepararsi meglio al sacramento della Confessione, con la parabola del Padre Misericordioso. Contiene anche le indicazioni per l'esame di coscienza e per vivere bene il momento della confessione.

area bambini/catechismo - nome file: fascicolo_confessione.zip (52 kb); inserito il 15/04/2015; 46746 visualizzazioni

l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore

184. Incontriamo G con Zac & Company   6visualizza scarica

Itinerario Quaresima 2015, anno B, coi ragazzi, i fanciulli e i loro genitori. In questi 40 giorni, con Zaccheo e altri convertiti del Vangelo, vedremo l’albero della croce prendere vita, ricoprendosi di foglie e di fiori di mandorlo. A Pasqua scopriremo che la primavera è la Risurrezione e il fiore di mandorlo è Gesù Risorto. Il file contiene approfondimenti per i catechisti sulle caratteristiche della quaresima anno B e attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: incontriamo-g-con-zac.zip (34 kb); inserito il 04/02/2015; 22507 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

185. Don Bosco, il sogno delle due colonne   1visualizza scarica

Foglio con testo e disegni sul sogno di don Bosco delle due colonne, per i bambini che possono costruire le colonne su cartoncino scrivendo cosa rappresentano Maria e l'Ostia nella loro vita da cristiani.
In formato Publisher e Pdf

area bambini/catechismo - nome file: don-bosco-2-colonne.zip (562 kb); inserito il 29/01/2015; 12986 visualizzazioni

l'autore è Priscilla Santini, contatta l'autore

186. Le domeniche del tempo di Natale   7visualizza scarica

Viviamo il tempo di Natale (dalla 1 di avvento al battesimo di Gesù) attraverso le domeniche da colorare Un lavoro che aiuta i bambini a vivere settimana per settimana il mistero della Nascita. Le immagini in bianco e nero sono reperite dal web, l'adattamento e la colorazione sono del Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow

4.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: natale_schede_domeniche.zip (4282 kb); inserito il 01/12/2014; 22139 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

187. I bambini colorano l'Immacolata   9visualizza scarica

Immacolata Concezione della Vergine Maria. Le immagini in bianco e nero sono reperite dal web, l'adattamento e la colorazione sono del Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow

4.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: colora_immacolata.zip (3501 kb); inserito il 27/11/2014; 69794 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

188. L'Immacolata spiegata a bambini di seconda elementare   14visualizza scarica

Una scheda molto semplice sull'Immacolata, con disegni da colorare, adatta a bambini di catechismo della seconda elemenare.

4.7/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: scheda-immacolata-colorare.zip (224 kb); inserito il 26/11/2014; 88048 visualizzazioni

l'autore è Valeria Lazzaretto, contatta l'autore

189. L'attesa della gioia - Avvento 2014   5visualizza scarica

Animazione dell'Avvento 2014, per il catechismo, in famiglia, e in chiesa. Con sagome per attualizzare i personaggi del presepio, ogni domenica si vive un atteggiamento.

2.3/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: attesa-gioia-avvento-2014.zip (611 kb); inserito il 18/11/2014; 36232 visualizzazioni

l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page

190. Entriamo in Chiesa!   8visualizza scarica

Agile opuscolo per una semplice catechesi sullo spazio liturgico di una chiesa. Stampato in fronte e retro 'si aprono' le porte della chiesa 'per entrare' al suo interno e conoscere più da vicino l'edificio chiesa con i suoi oggetti e arredi. I files sono in formato pdf e publisher.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: entriamo-chiesa.zip (1246 kb); inserito il 18/11/2014; 65620 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

191. Itinerario catechistico anno 2014-15 - Quarta elementare   12visualizza scarica

Itinerario catechistico annuale per la terza elementare, per un totale di 30 incontri. Meta annuale:
I ragazzi riconoscono in Gesù, Colui che sempre "Chiama". Colgono il significato e i diversi modi con i quali l'uomo può rispondere alla chiamata del Signore. Scoprono la fedeltà di Colui che sempre si prende cura delle sue creature. Assumono la Sua Parola e riscoprono nei gesti di salvezza i "Segni della liberazione". Celebrano la Pasqua con Lui, lo riconoscono vicino e presente nel segno più grande che ha lasciato: l'Eucarestia.
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena per l’anno 2014-15. Testo di riferimento: “Venite con me” (Catechismo Cei)

3.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: itiner-catech-2014-15-4elem.zip (2252 kb); inserito il 11/11/2014; 40979 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

192. Itinerario catechistico anno 2014-15 - Terza elementare   14visualizza scarica

Itinerario catechistico annuale per la terza elementare, per un totale di 30 incontri.
Meta annuale: I ragazzi incontrano Gesù Risorto nella testimonianza della Comunità cristiana e della Chiesa che li accoglie nel sacramento del Perdono. Fanno esperienza della vita nuova offerta dalla Riconciliazione con un Padre che sempre ama. Il testo di riferimento è “Venite con me” (Catechismo Cei).
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena per l’anno 2014-15.

2.5/5 (6 voti)

area bambini/catechismo - nome file: itiner-catech-2014-15-3elem.zip (7097 kb); inserito il 11/11/2014; 51632 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

193. Itinerario catechistico anno 2014-15 - Seconda elementare   11visualizza scarica

Itinerario catechistico annuale per la seconda elementare, per un totale di 30 incontri, diviso in tre nuclei:
I - È bello stare insieme (ottobre-novembre).
II - Dio ci ha regalato Gesù (dicembre-gennaio)
III - Il luogo dove ci riuniamo (febbraio-maggio)
Meta annuale:
I bambini scoprono Dio Padre e Creatore. Guardano la vita, le persone, il creato…doni attraverso i quali Egli ci dice il suo amore. Imparano a ringraziarlo....
Testo di riferimento: “Io sono con voi” (Catechismo Cei)
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena per l’anno 2014-15.

4.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: itiner-catech-2014-15-2elem.zip (5991 kb); inserito il 11/11/2014; 42691 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

194. Itinerario catechistico anno 2014-15 - Prima elementare   6visualizza scarica

Itinerario catechistico annuale per la prima elementare, per un totale di 30 incontri, diviso in tre nuclei:
I - È bello stare insieme (ottobre-novembre).
II - Dio ci ha regalato Gesù (dicembre-gennaio)
III - Il luogo dove ci riuniamo (febbraio-maggio)
Obiettivi:
• creare le condizioni perché si formi il gruppo che compirà il cammino;
• avviare una graduale scoperta e conoscenza della persona di Gesù;
• far percepire la gioia di essere parte della “famiglia” dei cristiani e accendere il desiderio di continuare il cammino con gli amici e i genitori.
Testo di riferimento: “Io sono con voi” (Catechismo Cei)
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena per l’anno 2014-15.

4.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: itiner-catech-2014-15-1elem.zip (5562 kb); inserito il 11/11/2014; 37272 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

195. È il Signore! La certezza che mette le ali alla speranza - Progetto catechistico 2013-14   2visualizza scarica

Progetto catechistico sul tema della speranza cristiana... La fede che cammina da Abramo a noi. Il segno su cui si sviluppa il cammino dell’iniziazione cristiana, è l’altare...ponte fra il cielo e la terra, luogo su cui si consuma il patto d'amore tra Dio e gli uomini.
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena con diversi di sperimentazione nella catechesi dell'iniziazione cristiana.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: progetto-catechistico-2013-14.zip (28 kb); inserito il 10/11/2014; 11402 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

196. Calendario di Avvento 2014   4visualizza scarica

Calendario illustrato, per il cammino di Avvento 2014, con una frase, un proposito o un pensiero Papa Francesco e una preghiera per ogni giorno. Molto semplice, si può leggere all’inizio della cena per vivere l'Avvento in famiglia. Si può regalare ai bambini del Catechismo o a Scuola. Può essere modificato o personalizzato.
Un foglio A4

4.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: calend-avvento-2014.zip (159 kb); inserito il 10/11/2014; 34170 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

197. Incontriamo Gesù… con il pastorello Incantato e la Password di Avvento B   3visualizza scarica

Sussidio per l'Avvento 2014, anno B. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, sul Vangelo della Domeniche di Avvento. Dopo la drammatizzazione del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (possono essere usati i segni suggeriti dal mensile Dossier Catechista, LDC, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi).

area bambini/catechismo - nome file: pass-avvento-2014-b.zip (30 kb); inserito il 04/11/2014; 20003 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

198. Avvento 2014: poster e album sul Vangelo di ogni giorno   3visualizza scarica

Un poster (80x60) per figurine sul Vangelo di ogni giorno Avvento 2014 e un Album (A3) sullo stesso tema. Il lavoro è corredato dalle rispettive figurine da ritagliare e incollare e l'indicazione del Vangelo giornaliero. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: poster_1_2.zip (8414 kb); inserito il 27/10/2014; 11099 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

199. Incontriamo Gesù… con i cari defunti   5visualizza scarica

Incontriamo Gesù Signore della vita nella gioia senza fine… con i cari defunti. Schema di una attività con i bambini per il 2 Novembre. Per aiutarli a comprendere il significato della preghiera L’Eterno Riposo realizzando un cero da recare al cimitero.

4.0/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: gioia-senza-fine.zip (138 kb); inserito il 23/10/2014; 25302 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

200. Capite quel che vi ho fatto? - Progetto catechistico 2014-15   6visualizza scarica

Progetto catechistico 2014-2015 della parrocchia dei Santi Martino e Lucia (Apricena) sul tema della carità. L'icona biblica scelta, come filo conduttore di tutte le attività dell'anno, con i bambini e i ragazzi dell'Iniziazione Cristiana, sarà quella della lavanda dei piedi. Nel corso dell'anno liturgico, piccoli e grandi saranno impegnati a riflettere sul messaggio cristiano del servizio e a realizzarlo nelle diverse realtà della propria vita.
Allegata anche la relativa presentazione pptx.

5.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: progetto-catechistico-2014-15.zip (1866 kb); inserito il 06/10/2014; 20764 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

201. Parabola del seminatore   6visualizza scarica

Percorso per i bambini di catechismo della 5 elementare o delle medie. Si analizza la parabola del Seminatore (Mc 4,1-9) sia per capirne i contenuti sia per poi fare un esame di coscienza. Con l'aiuto di due brani del Vangelo degli Atti sulle prime comunità, avranno delle risposte per essere un cuore accogliente e per dare frutti di fede e carità.

area bambini/catechismo - nome file: incontro-parabola-seminatore.zip (870 kb); inserito il 23/09/2014; 45481 visualizzazioni

l'autore è Cristina Mercante, contatta l'autore

202. Incontriamo Gesù! - Anno catechistico 2014-15   19visualizza scarica

Tante faccine colorate per andare incontro a Gesù. Attività per il primo incontro di catechesi con le famiglie per presentare il Tema del nuovo anno: Incontriamo Gesù! suggerito dagli Orientamenti per l’annuncio e la catechesi e in sintonia con il tema del Convegno Ecclesiale Nazionale del 2015: In Cristo Gesù un nuovo umanesimo. Il file contiene anche approfondimenti sul tema, ripresi dalla Evangelii Gaudium e altro…

4.1/5 (7 voti)

area bambini/catechismo - nome file: incontriamo-gesu.zip (23 kb); inserito il 15/09/2014; 50235 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

203. Esame di coscienza   11visualizza scarica

Piccolo vademecum, personalizzabile con il nome del bambino che si appresta alla prima confessione, con spunti per fare l'esame di coscienza, a cura della Parrocchia San Lorenzo Martire, Nibbia. In due versioni, per bambini e bambine.
Libretto in formato Publisher e Pdf

5.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: esame-cosc-prima-confes.zip (887 kb); inserito il 19/06/2014; 39270 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore

204. Ultima Cena   13visualizza scarica

Attività in preparazione al Giovedì Santo per i bambini del Catechismo (seconda e terza elementare). Lo scopo era evidenziare il legame tra la Redenzione (Passione, Morte e Resurrezione) e la Celebrazione Eucaristica, mediante l'immagine dell'Ultima Cena ed il passo del Vangelo (Luca 22,13-20). Dopo la lettura del testo e dell'immagine c'è stata l'elaborazione individuale (coloritura del disegno e completamento delle parole -chiave da inserire nelle apposite sezioni).

3.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: ultima-cena.zip (537 kb); inserito il 16/04/2014; 43715 visualizzazioni

l'autore è Marilena Nencini, contatta l'autore

205. L’ultima Cena – Istituzione dell’Eucaristia   14visualizza scarica

Semplice scheda, per i bambini del catechismo, sull'istituzione dell'Eucaristia con il Vangelo Luca (22,14–20) e domande per aiutare a comprendere e approfondire.

3.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: utima-cena-scheda.zip (151 kb); inserito il 14/04/2014; 47519 visualizzazioni

l'autore è Maria Rosaria Longo, contatta l'autore

206. I 4 Segni del Battesimo   7visualizza scarica

Scheda in cui sono descritti e illustrati i quattro segni del battesimo: la veste bianca, l'acqua, la luce e l'olio. Adatta a bambini delle elementari.

4.5/5 (8 voti)

area bambini/catechismo - nome file: 4-segni-battesimo.zip (1710 kb); inserito il 25/03/2014; 35372 visualizzazioni

l'autore è Alessio Turato, contatta l'autore

207. Padre abbracciami - Credo - 5   14visualizza scarica

Libretto e quaderno attivo suddiviso in quattro parti, per bambini d’Iniziazione Cristiana, alla scoperta del Padre Buono. Sono inserite domande che i ragazzi molto spesso espongono nell’ora del Catechismo. Attraverso disegni, racconti, riflessioni, giochi, preghiera e brevi salmi vengono aiutati a comprendere l'amore del Padre. I disegni sono stati quasi tutti realizzati dall’autrice.
In formato .docx

4.8/5 (5 voti)

area bambini/catechismo - nome file: credo-bambini-5.zip (3476 kb); inserito il 19/03/2014; 13061 visualizzazioni

l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore

208. Padre abbracciami - Credo - 4   9visualizza scarica

Libretto e quaderno attivo suddiviso in quattro parti, per bambini d’Iniziazione Cristiana, alla scoperta del Padre Buono. Sono inserite domande che i ragazzi molto spesso espongono nell’ora del Catechismo. Attraverso disegni, racconti, riflessioni, giochi, preghiera e brevi salmi vengono aiutati a comprendere l'amore del Padre. I disegni sono stati quasi tutti realizzati dall’autrice.
In formato .docx

5.0/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: credo-bambini-4.zip (2412 kb); inserito il 19/03/2014; 8647 visualizzazioni

l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore

209. Padre abbracciami - Credo - 3   13visualizza scarica

Libretto e quaderno attivo suddiviso in quattro parti, per bambini d’Iniziazione Cristiana, alla scoperta del Padre Buono. Sono inserite domande che i ragazzi molto spesso espongono nell’ora del Catechismo. Attraverso disegni, racconti, riflessioni, giochi, preghiera e brevi salmi vengono aiutati a comprendere l'amore del Padre. I disegni sono stati quasi tutti realizzati dall’autrice.
In formato .docx

5.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: credo-bambini-3.zip (4507 kb); inserito il 19/03/2014; 7884 visualizzazioni

l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore

210. Padre abbracciami - Credo - 2   11visualizza scarica

Libretto e quaderno attivo suddiviso in quattro parti, per bambini d’Iniziazione Cristiana, alla scoperta del Padre Buono. Sono inserite domande che i ragazzi molto spesso espongono nell’ora del Catechismo. Attraverso disegni, racconti, riflessioni, giochi, preghiera e brevi salmi vengono aiutati a comprendere l'amore del Padre. I disegni sono stati quasi tutti realizzati dall’autrice.
In formato .docx

5.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: credo-bambini-2.zip (3859 kb); inserito il 19/03/2014; 8682 visualizzazioni

l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore

211. Padre abbracciami - Credo - 1   13visualizza scarica

Libretto e quaderno attivo suddiviso in quattro parti, per bambini d’Iniziazione Cristiana, alla scoperta del Padre Buono. Sono inserite domande che i ragazzi molto spesso espongono nell’ora del Catechismo. Attraverso disegni, racconti, riflessioni, giochi, preghiera e brevi salmi vengono aiutati a comprendere l'amore del Padre. I disegni sono stati quasi tutti realizzati dall’autrice.
In formato .docx

4.3/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: credo-bambini-1.zip (4699 kb); inserito il 19/03/2014; 15167 visualizzazioni

l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore

212. Camminiamo insieme   5visualizza scarica

Con i ragazzi di prima e seconda media, ripensando al cammino fatto durante l’anno catechistico, si è pensato di fare una “camminata” con delle tappe e la messa finale. Il cammino annuale seguito è stato "Punta in alto!" tema ACR 2011-2012.
Il file zip contiene:
- Programma della giornata
- giochi vari
- gioco delle differenze
- smile per magnete con nome
- libretto per la messa (in Publisher e Pdf)

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: camminiamo-insieme.zip (1515 kb); inserito il 19/03/2014; 22624 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

213. L'anno liturgico   10visualizza scarica

Scheda sull'anno liturgico, per i bambini del catechismo (secondo anno di comunione). Composta da due pagine per la catechista e due, da completare, per i bambini.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: schede-anno-liturgico.zip (810 kb); inserito il 17/03/2014; 64778 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

214. Mosè e i 10 Comandamenti   19visualizza scarica

Breve storia illustrata di Mosè (con disegni da colorare) per far capire ai bambini di terza-quarta elementare l'origine dei Dieci Comandamenti.

4.2/5 (6 voti)

area bambini/catechismo - nome file: mose-10-comandam.zip (800 kb); inserito il 17/03/2014; 194673 visualizzazioni

l'autore è Anna Prezza, contatta l'autore

215. Uniti come uno sciame d’api… Per andare incontro a Gesù   8visualizza scarica

Per iniziare l'anno catechistico con i bambini di seconda elementare si è paragonato il gruppo di catechismo ad un alveare. Con disegni da colorare e attaccare su un cartellone e descrizione sulla vita delle api. Utile anche per cammini di altri gruppi.

4.8/5 (5 voti)

area bambini/catechismo - nome file: come-sciame-api.zip (1789 kb); inserito il 17/03/2014; 23004 visualizzazioni

l'autore è Flavia Cesaro, contatta l'autore

216. Celebrazione Quaresimale bambini   5visualizza scarica

Celebrazione in preparazione alla Pasqua con i bambini del catechismo.
Attraverso la lettura della Passione nel Vangelo di Matteo si riflette su:
Giuda – il tradimento che nasce dall’avidità
Pilato – la condanna che nasce dall’indifferenza
I soldati – l’offesa che nasce dalla violenza
La resurrezione (Mt 28,1-6) cancella tutte le sofferenze, Gesù ci dona un cuore nuovo, pulito.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: cuore-nuovo-pasqua-2013.zip (89 kb); inserito il 14/03/2014; 21128 visualizzazioni

l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore

217. Belle Signore sono tutte le tue Parole   2visualizza scarica

Attività per la catechesi dei fanciulli, ragazzi e loro genitori. Si ricerca insieme la Password (la Parola ascoltata durante l'anno) che maggiormente ha risuonato in noi. Con la costruzione di semplici strumenti musicali si cerca di capire che cos'è la 'Risonanza'. Nella S. Messa di ringraziamento per l'anno catechistico, si ringrazierà il Signore per il dono della Parola scoprendo che Gesù è la Parola in Persona.
In formato Publisher e Pdf

area bambini/catechismo - nome file: belle-tue-parole.zip (1743 kb); inserito il 14/03/2014; 8700 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

218. Io sono il pane della vita   13visualizza scarica

Semplice spiegazione di cos'è l'Eucaristia partendo dalla moltiplicazione dei pani e dei pesci (Gv 6,7-15) .

4.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: pane-vita.zip (66 kb); inserito il 13/03/2014; 37706 visualizzazioni

l'autore è Silvana Lunardi, contatta l'autore

219. Incontri catechismo 2^ elementare   20visualizza scarica

Materiale preparato per bambini di catechismo di seconda elementare su questi temi:
il Padre Nostro, L'Avvento, il battesimo, la parabola del fico sterile (Lc 13,6-9), la via crucis, la Pasqua ebraica e la Pasqua cristiana, la Domenica delle Palme, la Pentecoste. Allegata bibliografia.

3.3/5 (6 voti)

area bambini/catechismo - nome file: sec-elem-anno-cat-2012-2013.zip (102 kb); inserito il 11/03/2014; 140899 visualizzazioni

l'autore è Chiara Vicomario, contatta l'autore

220. L'alfabeto dei Santi   2visualizza scarica

Con l’aiuto dell’alfabeto possiamo parlare di alcuni Santi… conosciuti e meno conosciuti. Facile da preparare, può decorare il quaderno o la cameretta dei più piccoli, le stanze dei gruppi. Allegate le vite dei Santi considerati per poterli proporre facilmente. I materiali provengono da internet, in particolare dai siti: www.santiebeati.it e www.midisegni.it.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: alfabeto-santi.zip (2404 kb); inserito il 05/02/2014; 36801 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

221. Schede su San Paolo   2visualizza scarica

In occasione della Conversione di S. Paolo (25 gennaio) si può proporre ai bambini del catechismo alcune schede per conoscere meglio l'Apostolo. Tratte dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow

3.5/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: vita_paolo.zip (6887 kb); inserito il 20/01/2014; 20310 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

222. Alle radici di un Progetto d'Amore   8visualizza scarica

Come cristiani facciamo parte di un progetto d’amore, che parte da Abramo e si realizza in Gesù, e continua in ciascuno di noi se all'invito che quotidianamente Gesù ci rivolge sapremo dire il nostro “Eccomi”.
Cammino per l'Avvento 2013 che parte dai bambini del catechismo, che ogni settimana approfondiscono la conoscenza di un personaggio (Abramo, Mosè, Davide, Maria e Giuseppe) e coinvolge tutta la comunità:
- con un albero allestito in chiesa, con in cima una Bibbia, su cui ogni settimana viene appesa l’icona del personaggio biblico
- con la drammatizzazione da parte dei bambini del personaggio
- con l'invito al termine della celebrazione ad avere: il coraggio di Abramo, l’obbedienza di Mosè, la disponibilità di Davide, l’accoglienza di Maria e di Giuseppe.
Realizzato con spunti presi da Qumran, e da Dossier Catechista Bello!

4.0/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: progetto-avvento-2013.zip (81 kb); inserito il 06/12/2013; 51950 visualizzazioni

l'autore è Marisa Graziano, contatta l'autore

223. Kit dell'Avvento 2013   8visualizza scarica

Un simpatico Kit con matrici, segni e forme che aiuteranno i bambini a riscoprire il vangelo di Gesù durante l’Avvento, il S. Natale e l’Epifania e a preparare un particolare albero delle Feste Natalizie.
Una proposta ideata dal gruppo catechisti per coinvolgere i ragazzi nella partecipazione attiva alle sante messe domenicali.
In formato Pdf

3.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: kit-avvento-2013.zip (829 kb); inserito il 30/11/2013; 28044 visualizzazioni

l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page

224. Schede catechismo per Prima Confessione   63visualizza scarica

Venticinque schede utili per il cammino di preparazione alla Prima Confessione seguendo il Catechismo 'Io sono con voi'. Con disegni, riflessioni, attività e giochi:
1 - Nella fatica sei con noi
2- Saremo sempre con te
3- Madonna Immacolata
4- Lo Spirito di Gesù ci fa pregare
5- Anno liturgico
6 - Oggi è nato per noi il salvatore
7 - I sette sacramenti
8- Il Battesimo
9 - La tombola (con riferimenti al rito del battesimo)
10- I battezzati - Da dove viene il male
11- Liberi di scegliere
12- Le regole e i dieci comandamenti
13 - Gesù e la legge dell'amore
14 - Il perdono degli amici
15 - Il perdono di Gesù
16- Cosa è il peccato (pensieri, parole, opere e omissioni)
17 - La parabola della pecora smarrita
18- La parabola del padre buono
19 -Il sacramento del perdono
20 - Esame di coscienza
21- Per una bella confessione
22- Coraggio rialzati e L'incontro con il sacerdote
23 - Il rito del sacramento
24- L'impegno (Il proposito) io sono la vite e voi i tralci
25- Frase conclusiva (puzzle)

3.7/5 (21 voti)

area bambini/catechismo - nome file: 25-schede-catech.zip (6793 kb); inserito il 27/11/2013; 157358 visualizzazioni

l'autore è Agnese Ciapessoni, contatta l'autore

225. Conosco l'Anno Liturgico   7visualizza scarica

Attività per conoscere l'Anno Liturgico attraverso le feste principali che, mese per mese, si presentano. Lo schema è classico: cerchio diviso in spicchi,ogni mese ha l'immagine di una, o più,feste da colorare. Al centro si possono usare anche altri due cerchi: uno dei giorni del mese e l'altro, facoltativo, dei giorni della settimana. E' allegato anche uno schema dell'Anno Liturgico alternativo ai due cerchi, da decorare con i colori giusti. Incollare,tagliare: inizia il divertimento! Si può utilizzare un grande cerchio di base (piatto di cartone della pizza o della torta?) per adagiare gli spicchi, con una parte esterna in evidenza che segnala il mese in corso. Per tutti i gruppi e le età.

2.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: conosco-anno-lirugico.zip (963 kb); inserito il 27/11/2013; 22007 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

226. Gloria a Dio nell'alto dei cieli - Schede e testo da colorare   9visualizza scarica

Per i bambini: schede disegni da colorare sul Gloria. E' presente anche il testo. Le immagini in bianco e nero sono reperite dal web, l'adattamento e la colorazione sono del Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow

area bambini/catechismo - nome file: gloria_colore.zip (3155 kb); inserito il 21/11/2013; 34151 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

227. Credo in un solo Dio - Schede e testo da colorare   19visualizza scarica

Per i bambini: schede disegni da colorare sul Credo. E' presente anche il testo. Le immagini in bianco e nero sono reperite dal web, l'adattamento e la colorazione sono del Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow

4.8/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: credo_colora.zip (7629 kb); inserito il 21/11/2013; 48360 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

228. Lo splendore della Nascita (PDF)   3visualizza scarica

Libretto per l'Avvento 2013 per i ragazzi di catechismo contenente propositi, simboli, seconda lettura, Vangelo e una riflessione per le domeniche di Avvento. Allegati i manifesti che verranno posizionati ai piedi dell'Altare durante la celebrazione nella parrocchia di San Lorenzo martire in Nibbia (Novara).
In formato PDF (14,6 MB).
clicca qui per il formato Publisher

4.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: splendore-nascita-pdf.zip (14976 kb); inserito il 20/11/2013; 18326 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore

229. Lo splendore della Nascita (PUB)   2scarica

Libretto per l'Avvento 2013 per i ragazzi di catechismo contenente propositi, simboli, seconda lettura, Vangelo e una riflessione per le domeniche di Avvento. Allegati i manifesti che verranno posizionati ai piedi dell'Altare durante la celebrazione nella parrocchia di San Lorenzo martire in Nibbia (Novara).
In formato publisher.
clicca qui per il formato PDF

4.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: splendore-nascita.zip (4847 kb); inserito il 20/11/2013; 7851 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore

230. Calendario di Avvento 2013   6visualizza scarica

Calendario illustrato, in un foglio A4, per il cammino di Avvento 2013, con una frase, un proposito e una preghiera per ogni giorno. Molto semplice, per vivere l'Avvento in famiglia. Si può regalare ai bambini del Catechismo o a Scuola. Può essere modificato o personalizzato.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: calend-avvento-2013.zip (138 kb); inserito il 18/11/2013; 65478 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

231. Coloriamo, ritagliamo e costruiamo il Presepio   10visualizza scarica

Coloriamo e costruiamo il Presepio. Oltre 24 personaggi da ritagliare e colorare. Le immagini in bianco e nero sono reperite dal web, l'adattamento e la colorazione sono del Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: costruisci_presepio.zip (2666 kb); inserito il 11/11/2013; 25301 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

232. Libro pop-up per l'Avvento 2013   4apri link

Un libro da «costruire» settimana per settimana, che ci accompagnerà nel cammino di Avvento fino al giorno della festa della nascita di Gesù, Parola che si fa uomo. Con immagini che illustrano la realizzazione del libro e indicazioni per il materiale occorrente.

area bambini/catechismo - inserito il 07/11/2013; 22065 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

233. L'abbraccio che genera la fede   5apri link

La scheda accompagna, passo dopo passo, alla realizzazione di uno speciale vasetto di terracotta: un bambino/a che abbraccia una piccolo vaso in terracotta, per simboleggiare l'accoglienza nella famiglia di Dio. E' la Chiesa che, accogliendoci, fa crescere in noi la fede, come un piccolo seme nella terra che va coltivato con amore e preghiera.
Tratto da Catechisti Parrocchiali di Settembre/Ottobre 2013.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - inserito il 19/10/2013; 18987 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

234. Lettera di Pietro - Preparazione alla festa del Perdono   14visualizza scarica

Nel corso della preparazione alla Festa del perdono, i bambini di 3^ elementare ricevono una lettera dall'apostolo Pietro che si rivolge a loro per fargli capire che nessun peccato ci può separare dall'amore di Cristo.
In questo dialogo l'apostolo invita i ragazzi a confidare sempre in Dio con parole adatte alla loro età.

3.3/5 (6 voti)

area bambini/catechismo - nome file: lettera-pietro.zip (5 kb); inserito il 15/10/2013; 20281 visualizzazioni

l'autore è Mariolina Puddu, contatta l'autore

235. Due storie per riflettere sulla Confessione   29visualizza scarica

Due racconti molto semplici con domande finali per la riflessione, per aiutare i bambini a comprendere l'importanza del sacramento della confessione per la 'salute' dell'anima:
- I due sassi
- La storia di Luca

3.0/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: storie-confess.zip (20 kb); inserito il 10/10/2013; 68210 visualizzazioni

l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore

236. La messa, uno scrigno di tesori!   28visualizza scarica

Proposta di catechesi in dieci incontri sulla Messa e l'Eucaristia, per preparare i bambini alla Prima Comunione.
Contiene idee per la realizzazione degli incontri nei contenuti da sviluppare e nelle attività da proporre.

4.4/5 (7 voti)

area bambini/catechismo - nome file: messa-scrigno-tesori.zip (139 kb); inserito il 10/10/2013; 84247 visualizzazioni

l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore

237. Schede catechismo - Io sono con voi   66visualizza scarica

Ventidue schede preparate per i bambini di seconda elementare seguendo il Catechismo 'Io sono con voi'. Con disegni da colorare o da fare, attività e giochi:
1 - Ti chiamo per nome
2 - Dio è Padre di tutti
3 - Non siamo mai soli
4 - La creazione
5 - Nella fatica sei con noi
6 - Il dono più grande
7 - Andiamo incontro a Gesù
8 - Oggi è nato per noi il Salvatore
9 - Venite adoriamo
10 - Questa è la famiglia di Gesù
11 - Gesù fa la volontà del Padre suo
12 - I primi amici di Gesù, gli apostoli
13- C’è molta gente attorno a Gesù
14 - Gesù guarisce e dona la vita
15 - Gesù è buono come il Padre
16 - Voi chi dite che io sia
17 - La Quaresima e la Via Crucis
18 - Gesù va a Gerusalemme
19 - L'Ultima Cena
20 - Gesù muore in croce
21 - Gesù è risorto
22 - Gesù manda lo Spirito Santo.

4.0/5 (17 voti)

area bambini/catechismo - nome file: schede-cat-sec-elem.zip (3849 kb); inserito il 08/10/2013; 195028 visualizzazioni

l'autore è Agnese Ciapessoni, contatta l'autore

238. Celebrazione penitenziale per la Prima Confessione   7visualizza scarica

I segni usati sono la luce, l'acqua e la pietra. Sono evidenziati due concetti: i genitori che riconsegnano quella candela ricevuta nel battesimo del figlio perchè con la Penitenza possono far risplendere la Luce di Cristo nelle scelte di vita. Il peccato, simboleggiato dalla pietra che viene avvolta in carta stagnola, con il sacramento della Penitenza fa diventare il ragazzo una pietra preziosa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

5.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: pietra_preziosa_penitanziale_confessione.zip (123 kb); inserito il 05/10/2013; 17784 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

239. Almanacco della Bibbia: 155 figurine   7visualizza scarica

Almanacco della Bibbia: 155 figurine. Un progetto di Album Figurine sulla Bibbia. I bambini ritagliano e incollano le immagini sull'album e così conoscono e assimilano di più la Parola di Dio, con l'aiuto del catechista. Il lavoro è in tre parti: 1) l'album base dove incollare le immagini 2) Le figurine da ritagliare 3) le copertine degli album. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale Puoi vedere lo slideshow

1.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: figurine1.zip (9254 kb); inserito il 04/10/2013; 20541 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

240. Cammino verso la prima Comunione   13visualizza scarica

Quattro schede operative per altrettanti incontri con i ragazzi che si preparano alla prima Comunione, per riflettere insieme con il brano evangelico di Emmaus:
1 - Apriamo gli occhi: camminiamo insieme incontro a Gesù
2 - Attenti alle illusioni
3 - L'amore fedele: resta qui con noi
4 - Bentornato tra noi
Utilizzate nella Parrocchia di San Lorenzo Martire- Nibbia con i ragazzi di 4a primaria.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: cammino-com-emmaus.zip (3424 kb); inserito il 28/09/2013; 33599 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore

241. La mia Prima Confessione   14visualizza scarica

Scheda per la celebrazione della prima confessione con il brano evangelico di Zaccheo (Luca 19,1-10), uno schema per l'esame di coscienza e un gesto.

2.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: mia-prima-conf-zaccheo.zip (35 kb); inserito il 28/09/2013; 128261 visualizzazioni

l'autore è Lucia Tiberi, contatta l'autore

242. Da Adamo sino a Mosè   2visualizza scarica

Scheda per raccontare, attraverso le immagini, l'antico testamento ai bambini (dalla cacciata di Adamo ed Eva fino alle tavole della Legge).

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: adamo-mose.zip (768 kb); inserito il 27/09/2013; 28258 visualizzazioni

l'autore è Mariarosa Ridolfi, contatta l'autore

243. L'anno liturgico   7visualizza scarica

Scheda con disegni e breve spiegazione dell'anno liturgico per ragazzi.

4.3/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: scheda-anno-liturgico.zip (333 kb); inserito il 27/09/2013; 108549 visualizzazioni

l'autore è Angela Siviero, contatta l'autore

244. Comunione: l'Amore di Dio si fa pane   10visualizza scarica

Un racconto semplice e immediato utilizzato per spiegare ai bambini in procinto di fare la Prima Comunione il significato di questo importante sacramento. Alla fine alcune domande per aiutarli a capire il testo e per preparare la catechesi seguente.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: amore-pane.zip (7 kb); inserito il 17/09/2013; 32621 visualizzazioni

l'autore è Ludovica Faina, contatta l'autore

245. Cos'è la Caritas parrocchiale?   2visualizza scarica

Una spiegazione della Caritas parrocchiale adatta ai ragazzi del catechismo in 7 pagine con testo e disegni ed un traccia per organizzare l'incontro con la partecipazione attiva dei ragazzi.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: caritas-ragazzi.zip (3695 kb); inserito il 17/09/2013; 5590 visualizzazioni

l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore

246. L'ospite maleducato   11visualizza scarica

Un racconto per cercare di spiegare ai bambini che l'incontro domenicale con Gesù è un momento privilegiato per la loro vita. Gesù che ci invita a tavola con lui è un padrone di casa molto generoso (ma anche esigente) e tutti noi invitati privilegiati nella sua casa. Una casa in cui siamo graditi invitati e lui un ospite che merita rispetto e ascolto per la sua generosità, saggezza e benevolenza. Ma soprattutto per l'amore che ci riserva.

4.3/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: ospite-maleducato.zip (8 kb); inserito il 07/05/2013; 15458 visualizzazioni

l'autore è Fausto Bina, contatta l'autore

247. L'albero della Resurrezione   6visualizza scarica

L'albero di Pasqua è una tradizione per i bambini di lingua tedesca ed inglese. Il foglio con i disegni va stampato, colorato ed incollato, poi si ritagliano le uova da comporre su un albero stilizzato o in una scatoletta di uova vere. Se ne può preparare uno al giorno o tutti in una volta. Aiuta a riflettere sui momenti salienti della Passione di Gesù, anche con l'aiuto dei brani scelti dal Vangelo e del piccolo commento. Adatto a bambini fino a 12 anni circa.

area bambini/catechismo - nome file: uova-resurrezione.zip (551 kb); inserito il 19/02/2013; 20185 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

248. Password di Quaresima 2013, anno C. Il Frutto più bello della Fede   9visualizza scarica

La Password di Quaresima, i piccoli esegeti e i frutti della fede. Attività per i gruppi della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi). Ogni settimana guidati dalla Password offriranno a Gesù un frutto della fede. I frutti raccolti su un alberello abbelliranno l’Altare della Reposizione nell’attesa di veder maturare il frutto più bello della fede: l’Amore. Il materiale può essere utilizzato con l’Adorazione Eucaristica: Il Frutto più bello della Fede.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: password-quaresima-c.zip (629 kb); inserito il 07/02/2013; 37011 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

249. Registro delle presenze   2visualizza scarica

Registro delle presenze per il catechista, per l'anno pastorale 2012-13, con i tempi dell'anno liturgico, lo spazio per scrivere il nome, cognome e numero di telefono dei bambini pensato per i vari giorni della settimana (manca solo il lunedì)

1.3/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: registro-presenze-2012-2013.zip (43 kb); inserito il 02/02/2013; 21549 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

250. Gioco-test: Le Tentazioni - 2visualizza scarica

Test psicologico per affrontare l'argomento delle tentazioni con i ragazzi delle medie. Rielaborazione del file di Natalia Palanca già presente in Qumran.

5.0/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: gioco-test-le-tentazioni-2.zip (30 kb); inserito il 29/01/2013; 19940 visualizzazioni

l'autore è Maria Pia Biga, contatta l'autore

251. Perdono è ritrovarsi in un abbraccio   14visualizza scarica

Attività giocata sulla parabola del Figliol Prodigo. Seguendo l'ambientazione della parabola, attraverso piccole prove, si giunge a comprendere che:
- chiedere perdono vale se ho capito in cosa ho sbagliato e se mi propongo di non farlo di nuovo; - perdonare qualcuno è un regalo gratuito e rende felice chi lo riceve;
- essere perdonati è bello … vale quanto un super abbraccio. Il Padre è sempre pronto a perdonarci … ecco perché confessarsi!

2.7/5 (6 voti)

area bambini/catechismo - nome file: perdono-abbraccio.zip (92 kb); inserito il 09/01/2013; 53120 visualizzazioni

l'autore è Comunità Capi Educatori AGESCI RC9 di Archi Carmine (RC), contatta l'autore

252. In viaggio con Noè   4visualizza scarica

Idee per serie di attività sulla storia di Noè. Con l'aiuto dei disegni si possono organizzare vari giochi: memory, costruzione della sequenza, puzzle o film.

3.0/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: viaggio-con-noe.zip (76 kb); inserito il 09/01/2013; 13481 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

253. Il decalogo - dieci vie per la felicità   37visualizza scarica

Schede utilizzate in un incontro con i bambini di terza elementare per parlare insieme e capire meglio l'argomento 'Dieci Comandamenti'. Spunti presi da files già presenti nel sito; immagini prese da Qumran2.

3.3/5 (6 voti)

area bambini/catechismo - nome file: comandamenti-vie-felicita.zip (235 kb); inserito il 08/01/2013; 175463 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

254. La pecorella smarrita e ritrovata   14visualizza scarica

Attività sul tema della pecorella smarrita, pensata per i bambini di seconda-terza elementare. Due fogli, uno contenente il racconto della Parabola riscritta come una fiaba con delle domande che il catechista può porre ai bambini, per guidarli nel ragionamento; il secondo file contiene l'attività che devono svolgere i bambini, assegnare alle figure il riassunto della Parabola.

4.2/5 (5 voti)

area bambini/catechismo - nome file: pecorella-smarrita-ritrovata.zip (671 kb); inserito il 08/01/2013; 53161 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

255. Padre Nostro   21visualizza scarica

Schede per imparare il Padre Nostro con l'aiuto di otto simpatiche vignette da colorare. Adatte ai bambini del primo anno di catechismo.

4.0/5 (10 voti)

area bambini/catechismo - nome file: vignette-padre-nostro.zip (1764 kb); inserito il 08/01/2013; 120699 visualizzazioni

l'autore è Elena Accorsi, contatta l'autore

256. Interviste d'Avvento - 2   9visualizza scarica

Cinque brevi interviste al "signor Avvento", Giovanni battista, Isaia, Maria e Gesù Bambino che aiutano a conoscere meglio e vivere il tempo di Avvento.
Rielaborazione di un file presente sul sito, con adattamento per il calendario ambrosiano e con l'aggiunta una scheda di intervista a Gesù Bambino da completare con i bambini del catechismo.

3.1/5 (7 voti)

area bambini/catechismo - nome file: interviste-avvento-2.zip (55 kb); inserito il 22/12/2012; 62688 visualizzazioni

l'autore è Maria Luce Sironi, contatta l'autore

257. Un amico speciale: Gesù   7visualizza scarica

Spunto per un cartellone da fare con i ragazzi all'inizio dell'anno del cammino di catechesi. Contiene l'immagine e la spiegazione.

1.7/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: amico-gesu-inizio-cate.zip (351 kb); inserito il 28/11/2012; 28083 visualizzazioni

l'autore è Rosaria Lo Re, contatta l'autore

258. Il fiore dell'Ave Maria   19visualizza scarica

Semplice scheda per un "gruppo zero" di bambini delle prime classi elementari che contiene una spiegazione ed un'attività per imparare l'Ave Maria.

3.6/5 (8 voti)

area bambini/catechismo - nome file: fiore-ave-maria.zip (43 kb); inserito il 27/11/2012; 62011 visualizzazioni

l'autore è Chiara, Daniela, Debora, Denis, contatta l'autore

259. Venne come testimone della luce   6visualizza scarica

Commento al Vangelo utilizzato per l'animazione della Santa Messa dell'11 dicembre 2011 (3a domenica di Avvento).

3.7/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: vang-bambini-3a-avv-b.zip (4 kb); inserito il 26/11/2012; 28186 visualizzazioni

l'autore è Mariassunta Telesca, contatta l'autore

260. La storia dell'alleanza   8visualizza scarica

Scheda sintetica per illustrare la storia dell'alleanza tra Dio e l'uomo: Abramo, Mosè, Davide, i profeti (Isaia) fino a Giovanni Battista, anello di congiunzione tra antica e nuova alleanza.

3.9/5 (9 voti)

area bambini/catechismo - nome file: sintesi-storia-alleanza.zip (5 kb); inserito il 26/11/2012; 61810 visualizzazioni

l'autore è Mariassunta Telesca, contatta l'autore

261. Signore accresci in noi la fede   5visualizza scarica

Celebrazione per l'inizio del catechismo ispirata al tema della fede e dell'importanza del credo per l'iniziazione cristiana dei fanciulli, insieme ai comandamenti. Vi sono il file con il rito completo da dare ai sacerdoti, catechisti e animatori, mentre per i fanciulli vi è un piccolo fascicolo da stampare fronte-retro e a colori con i momenti più importanti della celebrazione.

2.7/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: inizio-anno-e-fede.zip (118 kb); inserito il 23/11/2012; 14999 visualizzazioni

l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore

262. Calendario di Avvento 2012   4visualizza scarica

Semplice calendario illustrato per vivere l'Avvento in famiglia, con ogni giorno una frase della liturgia o della Scrittura, una preghiera e un proposito per la settimana. Si può modificare e personalizzare coi dati della Parrocchia, gruppo, etc.

4.1/5 (8 voti)

area bambini/catechismo - nome file: calend-avvento-2012.zip (173 kb); inserito il 19/11/2012; 25032 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

263. Li amò sino alla fine   4visualizza scarica

Drammatizzazione con l'utilizzo di brani del Vangelo di Marco, da realizzare il venerdì che precede la domenica delle Palme, per aiutare i bambini e gli adulti a comprendere i grandi avvenimenti della settimana santa, aiutati dai loro genitori che interpreteranno i personaggi storici adulti.

4.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: drammatizzazione-sett-santa.zip (19 kb); inserito il 12/11/2012; 23482 visualizzazioni

l'autore è Nadia Anna Maria Creca

264. L'Immacolata, la piena di grazia   9visualizza scarica

Scheda per un incontro di catechesi durante il quale i bambini scrivono, su dei pacchi dono, le virtù di Maria. I doni saranno portati alla messa della famiglia. File in publisher e pdf.

3.7/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: scheda-attiv-immacolata.zip (44 kb); inserito il 08/11/2012; 53445 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

265. L'Ascensione   11visualizza scarica

Scheda sull'Ascensione di Gesù (Luca 24,46-53), per i bambini del primo anno di comunione. Composta da una pagina per la catechista e una, da completare, per i bambini.

4.5/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: ascensione-gesu.zip (195 kb); inserito il 15/06/2012; 34969 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

266. L'Avvento   10visualizza scarica

Schede sull'Avvento per i bambini del primo anno di comunione, diverse per l'Avvento dell'anno A, B e C.
Ogni scheda è formata da due pagine, una per la catechista e una da completare per i bambini.

2.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: avvento-a-b-c.zip (2998 kb); inserito il 14/06/2012; 95667 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

267. L'anno liturgico   13visualizza scarica

Scheda sull'anno liturgico, per i bambini del primo anno di comunione. Composta da una pagina per la catechista e una, da completare, per i bambini.

area bambini/catechismo - nome file: l-anno-liturgico.zip (2009 kb); inserito il 14/06/2012; 48511 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

268. L'Avvento   9visualizza scarica

Schede sull'Avvento per i bambini del primo anno di comunione, diverse per l'Avvento dell'anno A, B e C.
Ogni scheda è formata da due pagine, una per la catechista e una da completare per i bambini.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: l-avvento.zip (2998 kb); inserito il 14/06/2012; 44001 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

269. Impresa Grande Banchetto   6visualizza scarica

Obiettivo dell'attività è quella di far capire ai bambini l'importanza di partecipare alla messa...in vista del grande banchetto che si terrà il giorno della loro prima comunione... Il file zip contiene la descrizione dell'attività (che viene fatta da ottobre a maggio) e il biglietto di invito ad una festa speciale.

4.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: il-grande-banchetto.zip (226 kb); inserito il 13/06/2012; 22832 visualizzazioni

l'autore è Antonella Spigno, contatta l'autore

270. Album figurine messa   9visualizza scarica

Album di fugurine sulla struttura della Messa per i bambini della Prima Comunione, con spazio per attaccare le figurine durante l'anno catechistico.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: album-figurine-messa.zip (6316 kb); inserito il 12/06/2012; 43114 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Parrocchia san Paolo ap - Crotone, contatta l'autore, vedi home page

271. Programmazione Comunione 2010-2011   8visualizza scarica

Programmazione della catechesi per i bambini della prima comunione:
1a tappa - Riti introduttivi: Dio chiama;
2a tappa - Liturgia della Parola: Dio parla;
3a tappa - Settimana di Preghiera per l’Unità dei cristiani;
4a tappa - Liturgia Eucaristica: Dio si dona; Riti di comunione e conclusivi: Dio manda.
5a tappa - Si riprendono i valori attraverso l’attività ludica.
La programmazione è stata redatta con spunti da sussidi tratti dal web, rielaborando molto materiale già presente in Qumran, con il testo base "Venite con me", tenendo presente gli orientamenti dell'Ufficio Catechistico Nazionale e la programmazione pastorale diocesana dell'anno 2010-2011.

area bambini/catechismo - nome file: programmaz-1-com-2010-2011.zip (10606 kb); inserito il 12/06/2012; 40563 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Parrocchia san Paolo ap - Crotone, contatta l'autore, vedi home page

272. Facciamo comunione intorno all'Eucaristia   4visualizza scarica

Spunti di riflessione ai genitori dei ragazzi che ricevono il sacramento dell'Eucaristia, circa l'importanza del gesto che compiranno, proiettato anche nella vita di fede degli adulti.

3.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: rifless-genitori-eucaristia.zip (6 kb); inserito il 16/04/2012; 30270 visualizzazioni

l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore

273. La password del Tempo di Pasqua - Itinerario del Tempo di Pasqua 2012, anno Bvisualizza scarica

La Password del Tempo di Pasqua, i piccoli esegeti e l'Annuncio del Risorto. Itinerario del Tempo di Pasqua 2012, anno B. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, bambini e genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi)

area bambini/catechismo - nome file: password-pasqua-b.zip (28 kb); inserito il 04/04/2012; 15670 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

274. Quaresima: un tempo per aprire il cuore a Gesù   3visualizza scarica

Scheda pieghevole che accompagna il cammino quaresimale dei bambini del catechismo. Con indicazioni per vivere bene la quaresima, i temi del Vangelo domenicale, spazio per scrivere l'impegno.
Attenzione, i temi sono delle Domeniche dell'anno A e le date del 2011

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: quaresima-tempo-per.zip (16 kb); inserito il 27/01/2012; 42496 visualizzazioni

l'autore è Marisa Fasano, contatta l'autore

275. Lettera di fine annovisualizza scarica

Lettera dei catechisti a conclusione di una serie di incontri centrati sulla storia della salvezza per ragazzi della prima media nella comunità di Rapallo - Genova. Con riassunto delle "Buone Notizie" apprese durante l'anno di catechesi e proposta di attività estive.

area bambini/catechismo - nome file: lettera-fine-catechismo.zip (1559 kb); inserito il 19/01/2012; 12600 visualizzazioni

l'autore è Francesco Basso, contatta l'autore

276. Foglio presenze catechismo - L'albero   7visualizza scarica

Originale "scheda presenze" con il disegno di un albero, ad ogni presenza il bambino colorerà una casellina e si rende conto che ogni volta che partecipa cresce, come l'albero pieno di frutti.
Ideata per i bambini del primo e secondo anno di comunione.

area bambini/catechismo - nome file: scheda-presenze-cat.zip (218 kb); inserito il 04/01/2012; 28790 visualizzazioni

l'autore è Maria Gaetana Carelli, contatta l'autore

277. Celebrazione penitenziale bambini   5visualizza scarica

Foglietto con spunti di riflessione per l'immediata preparazione alla Confessione, ideato per ragazzi di 5a elementare.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: penitenz-bambini.zip (10 kb); inserito il 30/12/2011; 32279 visualizzazioni

l'autore è Marisa Fasano, contatta l'autore

278. Calendario Avvento 2011   2visualizza scarica

Un calendario per vivere l'Avvento 2011, utile per i gruppi di catechesi.

4.3/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: calend-avv-2011.zip (226 kb); inserito il 24/11/2011; 28344 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

279. La mensa eucaristica   6visualizza scarica

Libricino per far comprendere l'Eucarestia ai ragazzi, utile anche in un ritiro in preparazione alla Prima Comunione.

2.3/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: mensa-eucaristica.zip (810 kb); inserito il 17/09/2011; 62539 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Gregori, contatta l'autore

280. Il mondo di Francesco - 1 - Il sogno di Francesco   4visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sulla giovinezza di San Francesco: la spensieratezza iniziale, il sogno di diventare cavaliere e la partenza per la guerra, la prigionia e malattia, l'incontro col cavaliere povero e il sogno di Spoleto. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi ed indurre i ragazzi a parlare di se stessi in maniera propositiva e progettuale. Si compone di quattro momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo interattivo e il quarto di preghiera.

area bambini/catechismo - nome file: sogno-francesco.zip (41 kb); inserito il 13/09/2011; 26877 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

281. Per vivere bene il Catechismo   4visualizza scarica

Pieghevole per l'inizio del catechismo con avvisi ai genitori e ragazzi. Viene spiegata l'importanza di questo appuntamento, chi è il catechista e alcune regole minime per ragazzi e genitori. Scritto in maniera semplice e con una grafica accattivante, è in formato publisher e Pdf.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: vivere-bene-catechismo.zip (1445 kb); inserito il 01/09/2011; 42926 visualizzazioni

l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page

282. Il nostro centro l'Eucaristia   15visualizza scarica

Libretto con domande e risposte sull'Eucarestia, adatto per la preparazione alla Prima comunione.
In formato Publisher e Pdf

3.8/5 (5 voti)

area bambini/catechismo - nome file: centro-eucarestia.zip (614 kb); inserito il 26/08/2011; 122466 visualizzazioni

l'autore è Giovanna Turco, contatta l'autore

283. Dio si è fatto uno di noi   2visualizza scarica

Partendo dalla lettura di alcuni versetti del Vangelo si evidenzia che Gesù ha provato sentimenti, emozioni, stati d'animo come noi. Riflettere sull'umanità di Gesù ci incoraggia a pensare che allora anche noi possiamo farcela. Durante l'incontro si può cantare la canzone di Angelo Branduardi "Si può fare". Incontro ideato per ragazzi di prima media.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: uno-di-noi.zip (34 kb); inserito il 11/08/2011; 17212 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

284. Nono e decimo comandamento   3visualizza scarica

Scheda per il nono e decimo comandamento. Con i bambini scrivere su alcuni fogli ciò che si ha e su altri ciò che si vorrebbe, attaccarli poi su una bilancia disegnata per vedere quale parte pesa di più. Lo stesso si può fare scrivendo su alcuni palloncini ... Allegati due racconti che aiutano ad affrontare l'argomento.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: scheda-comandamenti-9-10.zip (477 kb); inserito il 04/08/2011; 16133 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

285. Ottavo comandamento   3visualizza scarica

Scheda per affrontare l'ottavo comandamento avendo uno sguardo sull'Antico e sul Nuovo Testamento. Allegato un racconto per attualizzare e dei giochi (presi dal Qumran)

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: scheda-comandamenti-8.zip (1486 kb); inserito il 04/08/2011; 13640 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

286. Settimo comandamento - Non rubare   3visualizza scarica

Scheda per affrontare il settimo comandamento prendendo spunto dall'Antico Testamento e dal Nuovo (ogni bicchiere è colmo d'acqua, anche il più piccolo; anche se siamo un bicchiere piccolo dobbiamo dissetare con tutta l'acqua che abbiamo). Per noi oggi che cosa significa rubare?

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: scheda-comandamenti-7.zip (839 kb); inserito il 04/08/2011; 13512 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

287. Noè e l'arca   2visualizza scarica

Scheda per presentare ai bambini la storia dell'arca di Noè. Con disegni, storia e domande per la riflessione.
In formato Publisher e Pdf

area bambini/catechismo - nome file: scheda-noe-arca.zip (620 kb); inserito il 11/06/2011; 33846 visualizzazioni

l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore

288. Con la forza dello Spirito Santo   5visualizza scarica

Breve libretto (4 pagg.) per raccontare ai bambini dei primi anni di catechismo gli avvenimenti successivi alla Pentecoste, in particolare le due liberazioni di Pietro dal carcere da parte di un angelo del Signore. L'attività è collegata ai precedenti incontri di catechismo in cui si è parlato delle apparizioni di Gesù risorto (a Maria e agli Apostoli) e della guarigione dello storpio da parte di Pietro.
Il file è in publisher e in Pdf.

4.5/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: liberaz-pietro.zip (429 kb); inserito il 30/05/2011; 34265 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

289. Ricostruisci l'Ascensione e la Pentecoste   6visualizza scarica

Attività da svolgere con i ragazzi di prima media inerente i racconti dell'Ascensione e della Pentecoste. I ragazzi sono invitati a ricostruire il racconto utilizzando le parole poste in fondo alla pagina, affinché la storia abbia un senso logico. Alla fine, insieme, si leggono i brani del Vangelo/Atti degli Apostoli che parlano della salita di Gesù in cielo e della discesa dello Spirito Santo. Il file zip contiene il foglio per i ragazzi da completare e quello completo per il catechista.

4.0/5 (5 voti)

area bambini/catechismo - nome file: storia-ascensione-pentec.zip (15 kb); inserito il 30/05/2011; 58067 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

290. Sulla strada verso Emmaus   1visualizza scarica

Breve attività, di circa un'ora, da svolgere con i ragazzi di quinta elementare/prima media per ripercorrere la strada verso Emmaus e rivivere l'incontro con Gesù risorto (Lc 24,13-35). Il materiale è stato preso da file già presenti in Qumran2 e riadattato.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: passando-per-emmaus.zip (7 kb); inserito il 30/05/2011; 26623 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

291. Va' e anche tu fa' lo stesso - la mia strada verso la santitàvisualizza scarica

Durante l'anno pastorale 2010-2011, il Cardinale Dionigi Tettamanzi ha invitato i fedeli a riflettere sul concetto di Santità a cui tutti i battezzati sono chiamati. Questo è il percorso utilizzato dai ragazzi dello "Spazio della Gioia" (ragazzi in situazione di disabilità della comunità pastorale di Melzo) per pensare alla propria strada verso la santità utilizzando le parabole di Gesù.

area bambini/catechismo - nome file: strada-verso-santita.zip (664 kb); inserito il 27/04/2011; 15257 visualizzazioni

l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore

292. Gesù e i suoi amici   3visualizza scarica

Scheda per analizzare l'amicizia di Gesù con i suoi amici e, in particolare, con Pietro, Giuda, Tommaso, Marta e Maria.

area bambini/catechismo - nome file: gesu-e-gli-amici.zip (9 kb); inserito il 26/01/2011; 38821 visualizzazioni

l'autore è Marzia Rossi, contatta l'autore

293. Lo Spirito Santo e la missionarietà della chiesa   4visualizza scarica

Materiale per la costruzione di un cartellone avente l'obiettivo di spiegare come lo Spirito Santo dopo 2000 anni continua ad agire portando il messaggio di Gesù ovunque: nel mondo, nella propria parrocchia e anche in ognuno noi.
Le informazioni che riguardano la chiesa nel mondo sono in parte tratte dal sito del Pime.

area bambini/catechismo - nome file: spirito-e-missionarieta.zip (4748 kb); inserito il 21/01/2011; 30391 visualizzazioni

l'autore è Mariella Barbera, contatta l'autore

294. Calendario avvento 2010visualizza scarica

Il cammino verso l'Avvento per bambini di I° II° e III° elementare. Per ogni settimana vi è un pensiero di fede e per ogni giorno un piccolo impegno.
Consigliamo di vivere l'attesa colorando un rettangolo al giorno e leggendo il proposito per compiere un piccolo percorso nella fede.
In formato PDF

3.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: calenda-avv-2010-bambini.zip (227 kb); inserito il 28/11/2010; 21004 visualizzazioni

l'autore è Monica Piva, contatta l'autore

295. Vieni e seguimi   5visualizza scarica

Idee per l'accoglienza dei bambini il primo giorno del catechismo. Allegati due segnalibri da personalizzare e consegnare ai ragazzi.
Si può utilizzare anche il video Vieni e seguimi.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: accoglienza-catechismo.zip (225 kb); inserito il 26/10/2010; 47369 visualizzazioni

l'autore è Antonella Fontana, contatta l'autore

296. Lettera ai genitori per il nuovo anno catechistico   1visualizza scarica

Una breve lettera ai genitori che spiega il significato del catechismo e un modulo per l'iscrizione dei propri figli al nuovo anno catechistico

area bambini/catechismo - nome file: lettera-catechismo.zip (10 kb); inserito il 04/10/2010; 31035 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

297. Facciamo il presepevisualizza scarica

Spiegazione del simbolismo del Presepe attraverso il secondo capitolo del cateschismo "Sarete miei testimoni". Rielaborazione dell'attività proposta dalla "Guida al catechismo per l'iniziazione cristiana alla Cresima" di Don Tonino Lasconi, ed. Paoline.

area bambini/catechismo - nome file: facciamo-il-presepe.zip (7 kb); inserito il 27/09/2010; 26018 visualizzazioni

l'autore è Annalisa Simone, contatta l'autore

298. 27 Incontri per 1 anno   5visualizza scarica

Raccolta di 27 incontri per ragazzi di 2° Media.
Con l'obiettivo di annunciare il Vangelo di Cristo in modo sempre più adeguato all'età dei ragazzi ed al mondo in cui essi vivono, ogni incontro si compone di una parte di catechesi e di un gioco a tema.
Materiale ideale per un gruppo post-cresima.

area bambini/catechismo - nome file: post-cresima-2-_media.zip (3411 kb); inserito il 17/09/2010; 41428 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

299. Verifica-esercitazione di fine annovisualizza scarica

Il questionario ha lo scopo di riprendere i temi principali svolti durante l'anno e di far prendere confidenza con la Bibbia (per questo motivo si trovano indicati i versetti di riferimento ). Può anche essere consegnato a gruppi di bambini che così potranno collaborare tra di loro.

area bambini/catechismo - nome file: verifica-esercitaz.zip (16 kb); inserito il 21/08/2010; 15039 visualizzazioni

l'autore è Antonio Nuara, contatta l'autore

300. Il boomerang dei doni di Dio   6visualizza scarica

Scheda da utilizzare con i ragazzi del catechismo per la riflessione e l'animazione di una celebrazione eucaristica. Il materiale potrebbe essere utile anche per la celebrazione della messa di prima comunione.

4.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: boomerang.zip (1393 kb); inserito il 20/05/2010; 28333 visualizzazioni

l'autore è Luisella Ronchi Polverari, contatta l'autore

301. Schede per la catechesi dei ragazzi delle medie - 3   13visualizza scarica

Schede sintetiche sul tema "Chi è il cristiano", utili per la catechesi ai ragazzi della scuola media. Ultime schede del cammino e schede di approndimento dei temi già trattati.
- 12 Grazia
- 12-A Perfezione
- 12-B Maggio, mese della Madonna
- 13 Ricordarsi sempre che la nostra Patria è il cielo
- Ap.01 Pregare il Padre Nostro
- Ap.02 La pace è possibile
- Ap.03 I doni dello Spirito Santo
- Ap.03 lasciarci guidare dallo Spirito Santo
- Ap.04 Il Vangelo è Gesù
- Ap.05 Cos'è l'amore
- Ap.06 Il mio posto nella Chiesa
- Ap.07 Salvi per mezzo della fede
- Ap.08 Maria modello di preghiera
Per alcune schede sono stati rielaborati testi di don Luciano Tarditi e don Celestino Grillo.
Clicca qui per la prima parte
Clicca qui per la seconda parte.

3.3/5 (6 voti)

area bambini/catechismo - nome file: schede-cat-ragazzi-3.zip (6257 kb); inserito il 21/04/2010; 71069 visualizzazioni

l'autore è Sergio Cai, contatta l'autore

302. L'amore vero è difficilevisualizza scarica

Spiegare ai bambini della catechesi l’amore vero che circola nel mondo grazie ad un racconto dei fratelli Grimm “il ricco e il povero”.

area bambini/catechismo - nome file: amore-difficile.zip (66 kb); inserito il 12/04/2010; 15710 visualizzazioni

l'autore è Annalaura Cittadino, contatta l'autore

303. E' più bello pregare insieme   7visualizza scarica

Pieghevole di 4 pagine per l’introduzione alla prima confessione con un cruciverba con 9 definizioni. Alla fine nell'area evidenziata appare una parola chiave. Nell'ultima pagina l'atto di dolore da staccare e portare a casa per impararlo.

3.7/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: bello-pregare.zip (843 kb); inserito il 12/04/2010; 54950 visualizzazioni

l'autore è Annalaura Cittadino, contatta l'autore

304. I Comandamenti   16visualizza scarica

La cartella contiene schede su "i dieci Comandamenti". La parte narrativa è tratta da alcune storie di Bruno Ferrero. Le schede sono illustrate in modo vivace e simpatico. Il materiale è stato aggiornato perchè mancava l'ottavo comandamento. Puoi trovare il testo di una rappresentazione a tema da fare con i ragazzi cliccando qui.

4.6/5 (5 voti)

area bambini/catechismo - nome file: comandam-faro.zip (5724 kb); inserito il 04/04/2010; 109669 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

305. Consegna della Bibbia   5visualizza scarica

Spunti di animazione per la consegna della "Bibbia" ai ragazzi all'interno della celebrazione Eucaristica. La scheda riporta una parte introduttiva, l'atto penitenziale, le preghiere dei fedeli, l'offertorio ed una preghiera dopo la comunione.

area bambini/catechismo - nome file: cons-bibbia.zip (8 kb); inserito il 16/03/2010; 28881 visualizzazioni

l'autore è Rosanna Avino, contatta l'autore

306. Consegna del Padre nostro   2visualizza scarica

Semplice scheda per la consegna del "Padre nostro" ai ragazzi all'interno della celebrazione Eucaristica. La scheda riporta il rinnovo delle promesse battesimali, le preghiere dei fedeli, l'offertorio ed una preghiera dopo la comunione.

area bambini/catechismo - nome file: cons-padre-nostro.zip (11 kb); inserito il 15/03/2010; 41134 visualizzazioni

l'autore è Rosanna Avino, contatta l'autore

307. L'unzione degli infermivisualizza scarica

Agile scheda per spiegare ai ragazzi della catechesi l'importanza di questo sacramento in modo semplice. Le immagini sono state prese dal sito.

area bambini/catechismo - nome file: unzione-infermi.zip (41 kb); inserito il 13/03/2010; 15377 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

308. I sette Sacramenti   6visualizza scarica

Due schede per far comprendere ai ragazzi i sette Sacramenti come dono di Gesù agli uomini. Comprende anche l'attività di far ritagliare ed incollare alcune figure.

4.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: 7-sacramenti.zip (252 kb); inserito il 10/03/2010; 48083 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

309. Schema di esame di coscienza sulle tentazioni   2visualizza scarica

Semplice schema per esame di coscienza per i ragazzi dell'itinerario della Riconciliazione. Gesù supera le tentazioni e brucia le maschere che noi ci mettiamo e che nascondono il nostro volto. Possiamo continuare l'opera di Gesù se camminiamo nella sua direzione. In formato publisher e pdf

3.3/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: esame_di_coscienza.zip (386 kb); inserito il 19/02/2010; 35228 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

310. Album sull'Antico Testamento   4visualizza scarica

Album con immagini di personaggi della prima parte dell'Antico Testamento (il Pentateuco ed il Re Davide). Ci sono anche le figurine a parte, da poter ritagliare ed incollare, e l'album vuoto.

2.2/5 (5 voti)

area bambini/catechismo - nome file: antico-test-1.zip (5105 kb); inserito il 03/02/2010; 54494 visualizzazioni

l'autore è Andrea Belingardi, contatta l'autore

311. La storia di Mosé   8visualizza scarica

Scheda sulla storia di Mosè: salvato dal Nilo, fuggiasco, l'incontro con Dio, l'uscita dall'Egitto, il viaggio verso la Terra promessa, i dieci comandamenti, la morte. Il testo è preso da "La Bibbia per ragazzi" di Giuseppino De Roma con aggiunta di disegni che aiutano a seguire il racconto.

4.7/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: scheda-mose.zip (706 kb); inserito il 10/12/2009; 135549 visualizzazioni

l'autore è Giacomo Casadei, contatta l'autore

312. Esodo   1visualizza scarica

Scheda da dare ai ragazzi per visualizzare, attraverso alcuni disegni, le principali vicende di Mosè e l'Esodo dalla terra d'Egitto del popolo di Israele. In formato publisher e pdf.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: scheda-esodo.zip (727 kb); inserito il 01/12/2009; 28182 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore

313. L'arca della mia vita   1visualizza scarica

Semplice riflessione sul diluvio universale e l'arca di Noè. Accanto ai versetti della Genesi si affiancano alcune domande per far riflettere i ragazzi sui loro atteggiamenti interiori.

4.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: arca-noe.zip (362 kb); inserito il 30/11/2009; 24240 visualizzazioni

l'autore è Daniele Roberti, contatta l'autore

314. Scheda sull' Avvento   1visualizza scarica

Breve scheda per spiegare ai bambini l'Avvento. Comprende una preghiera, un brano biblico e un gioco fatto con alcune parole. Il gioco è tratto dal fascicolo n° 2 di "Troppo Forte"- Elledici, modificato per l'esigenza del gruppo.

area bambini/catechismo - nome file: sch-avvento-2009.zip (371 kb); inserito il 24/11/2009; 68731 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

315. L'importanza della preghiera   7visualizza scarica

Scheda di catechesi sull'importanza della preghiera per il cristiano, adatta ai bambini del primo corso di catechesi. La catechesi è stata sviluppata attraverso un gioco recuperato in Qumran e fa riferimento al catechismo della CEI "Io sono con voi".

2.7/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: cat-preghiera.zip (36 kb); inserito il 03/11/2009; 45942 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

316. Parti della chiesa e oggetti dell'arredo liturgico   1visualizza scarica

Scheda con l'indicazione dei principali luoghi di una chiesa e con la descrizione per l'uso degli oggetti liturgici. I files sono in pdf.

area bambini/catechismo - nome file: arredi-sacri.zip (6913 kb); inserito il 22/10/2009; 43758 visualizzazioni

l'autore è Andrea Scaltriti, contatta l'autore

317. Attività per l'inizio del cammino catechistico   7visualizza scarica

Proposta per il primo incontro di catechesi dei bambini e dei ragazzi, per partire con allegria e creare affiatamento. Sono utilizzati anche materiali già presenti in Qumran.

3.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: inizio-catechesi_2009.zip (14 kb); inserito il 02/10/2009; 88182 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Unità Pastorale di Barbarano-Mossano (VI), contatta l'autore

318. Modulo iscrizione catechismo   1visualizza scarica

Modulo per l'iscrizione al catechismo abbellito da un simpatico disegno. in formato publisher e pdf

area bambini/catechismo - nome file: mod-iscriz-cat-09.zip (175 kb); inserito il 17/09/2009; 22829 visualizzazioni

l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore

319. Bibbia da colorare per bambini - 3   19visualizza scarica

Questo testo è stato redatto in collaborazione tra i catechisti e il parroco attingendo da siti cattolici. Esso vuole essere un sussidio operativo affinché i fanciulli, attraverso la lettura e il disegno, possano accostarsi in modo gioioso alla conoscenza della Storia della Salvezza.
- Prima parte: la creazione, il peccato originale, Caino e Abele, Noè, Isacco, Giacobbe, Giuseppe.
- Seconda parte: le piaghe d'Egitto, i Comandamenti, Davide re e pastore, la nascita di Gesù.
- Terza parte: il ritrovamento di Gesù al tempio, inizio della missione di Gesù, chiamata dei discepoli, entrata a Gerusalemme, Ultima Cena, morte, Resurrezione, Ascensione e Pentecoste.
Alla fine viene riportato l'indice del lavoro completo (composto da tre parti).

3.6/5 (8 voti)

area bambini/catechismo - nome file: bibbia-immagini.zip (9368 kb); inserito il 15/06/2009; 125171 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

320. Percorriamo insieme l'Anno Liturgico   5visualizza scarica

Scheda sintetica per i ragazzi delle medie affinché comprendano meglio il Calendario Liturgico, come si suddivide, il significato e le caratteristiche di ogni tempo.

3.3/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: calend-liturgico.zip (1376 kb); inserito il 17/03/2009; 58014 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

321. I miei primi passi con Gesù   4visualizza scarica

Libretto da completare durante l'anno e da consegnare alla fine in cui si riassumono i temi principali della 2a elementare (Dio mi ama e mi conosce da sempre - Il Battesimo)

3.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: lib_temi_primo_anno_cat.zip (854 kb); inserito il 07/02/2009; 25742 visualizzazioni

l'autore è Francesca Brogioni, contatta l'autore

322. L'infanzia di Gesù   11visualizza scarica

Scheda di catechesi a commento della lezione "Questa è la famiglia di Gesù", dal catechismo "Io sono con voi" (pagg. 53-54-55).

3.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: infanzia_gesu.zip (408 kb); inserito il 14/01/2009; 38021 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

323. La porta strettavisualizza scarica

Scheda illustrata, e da compilare, per l'approfondimento personale del tema di catechesi sul capitolo 7 di Matteo.

area bambini/catechismo - nome file: porta-stretta.zip (37 kb); inserito il 07/01/2009; 5675 visualizzazioni

l'autore è A. Poles

324. La casa sulla roccia   1visualizza scarica

Scheda illustrata, e da compilare, per l'approfondimento personale del tema di catechesi sul capitolo 7 di Matteo.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: casa-roccia.zip (68 kb); inserito il 07/01/2009; 16610 visualizzazioni

l'autore è A. Poles

325. Cristo Re e l'anno liturgico   11visualizza scarica

Scheda sintetica su Cristo Re e l'anno liturgico. Comprende anche un modulo da far completare ai ragazzi per verificare la comprensione del testo.

area bambini/catechismo - nome file: scheda-cristo-re.zip (8 kb); inserito il 30/11/2008; 84700 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

326. Sussidio d' Avvento 2008   1scarica

Sussidio per vivere l'Avvento in famiglia con san Paolo con brevi frasi bibliche, riflessioni e domande.Il file è in formato Publisher 2007

area bambini/catechismo - nome file: suss-avvento-08.zip (1984 kb); inserito il 28/11/2008; 9848 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Caterina di Alessandria, contatta l'autore

327. L'Avvento   10visualizza scarica

Scheda in riferimento alle pagg. 37-38 del catechismo "Io sono con voi - Andiamo incontro a Gesù" per spiegare ai più piccoli l'anno liturgico ed il periodo di Avvento.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: anno-lit-avvento.zip (741 kb); inserito il 27/11/2008; 50291 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

328. Nella fatica sei con noi, Signore   5visualizza scarica

Scheda in riferimento al catechismo "Io sono con voi" - pagg. 26/27, utile per scoprire l’importanza di collaborare per migliorare l’ambiente di vita.

4.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: nella_fatica_con_noi.zip (435 kb); inserito il 22/11/2008; 10202 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

329. La Chiesa ed i suoi ministri   1visualizza scarica

Semplici schede per i primi anni del catechismo che aiutano a spiegare come è composto l'edificio ed il corredo di una chiesa e quali sono i ministri ordinati.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: chiesa-uomini.zip (184 kb); inserito il 01/11/2008; 26738 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

330. Diario del catechismoscarica

Pieghevole da consegnare ai ragazzi, dove apporre ogni settimana un bollino che indica la presenza alla riunione di gruppo. Il bollino adesivo può essere personalizzato in base all'argomento trattato oppure ai tempi liturgici. E' un metodo alternativo per prendere le presenze dei ragazzi all'incontro settimanale, e renderli così partecipi della loro frequenza. La cartella contiene file in publisher con il pieghevole da stampare su un cartoncino A4, un esempio di bollini e le indicazioni per l'utilizzo.

area bambini/catechismo - nome file: diario-catec.zip (105 kb); inserito il 20/10/2008; 34700 visualizzazioni

l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore

331. Scheda catechismo ragazzivisualizza scarica

Breve lettera che può essere inviata ai genitori per invitarli a prendere sul serio l'attività catechistica dei propri figli e per raccogliere i dati ed i recapiti loro e dei ragazzi.

area bambini/catechismo - nome file: cate-raga.zip (335 kb); inserito il 10/10/2008; 15926 visualizzazioni

l'autore è Stefano Mussi, contatta l'autore

332. Inizio anno catechistico   1visualizza scarica

Materiale per l'inizio anno catechistico: testo per una drammatizzazione e mandato ai catechisti, entrambi centrati sulla figura di Pietro.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: inizio-anno-cate.zip (28 kb); inserito il 04/10/2008; 81582 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

333. L'apostolo Pietro   3visualizza scarica

La scheda vuole ripercorre i passi evangelici che parlano dell'apostolo Pietro per scoprirne la personalità. Al termine una scheda con il Successore di Pietro: il Papa

area bambini/catechismo - nome file: pietro_papa.zip (520 kb); inserito il 07/09/2008; 27744 visualizzazioni

l'autore è Silvia M., contatta l'autore

334. E..state con Gesù   2visualizza scarica

Una scheda da dare al termine degli incontri di catechismo per l'estate

4.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: estate_con_gesu.zip (542 kb); inserito il 07/09/2008; 10902 visualizzazioni

l'autore è Silvia M., contatta l'autore

335. L'anno liturgico   11visualizza scarica

Un disegno e una spiegazione efficace per spiegare ai bambini i tempi liturgici, il loro significato e i colori utilizzati nella liturgia

2.7/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: anno_lit.zip (113 kb); inserito il 07/09/2008; 74232 visualizzazioni

l'autore è Silvia M., contatta l'autore

336. Conosciamo san Paolovisualizza scarica

Tre giochi enigmistici per descrivere la figura di san Paolo apostolo. Utili, in particolare, per la catechesi e l'ora di religione a scuola.

area bambini/catechismo - nome file: paolo-apostolo.zip (37 kb); inserito il 02/09/2008; 38828 visualizzazioni

l'autore è Maria Di Stefano, contatta l'autore

337. La tempesta sedata   1visualizza scarica

Prendendo come filo conduttore il brano del Vangelo “La tempesta sedata” percorso per incontri di gruppo con diverse attività impostate come momenti fondamentali di un viaggio: la preparazione, la partenza e la partecipazione. Un percorso fatto sia come individui (la tempesta come metafora dei momenti di difficoltà personali che a quest’età i ragazzi incontrano) sia come gruppo (l’essenzialità dello stare insieme e della condivisione per affrontare meglio il viaggio della vita). Utilizzato con ragazzi di 14/15 anni.

area bambini/catechismo - nome file: temp-sedata.zip (1475 kb); inserito il 08/07/2008; 24494 visualizzazioni

l'autore è Debby Perin, contatta l'autore

338. Crucicate   3visualizza scarica

Crucipuzzle relativo agli argomenti trattati a catechismo (1^ media: l'alleanza di Dio col suo popolo, i comandamenti: viaggio sulla strada verso la felicità). Il file comprende anche lo schema per costruirlo.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: crucicate.zip (10 kb); inserito il 23/05/2008; 36543 visualizzazioni

l'autore è Manuela Costanzi, contatta l'autore

339. Adolescenti e libertà   3visualizza scarica

Serie di 10 schede che affrontano il tema della libertà, con l'aiuto di brani di Vangelo e domande per riflettere in gruppo e personalmente.

2.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: liberta.zip (62 kb); inserito il 19/05/2008; 26775 visualizzazioni

l'autore è Cristina Derosa, contatta l'autore

340. L'incontro con Gesù, una festa senza fine   6visualizza scarica

Presentazione powerpoint con guida per gli animatori utile per la preparazione dei bambini al Sacramento dell'Eucaristia.

4.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: ritiro_prima_comunione.zip (3862 kb); inserito il 02/05/2008; 40251 visualizzazioni

l'autore è Valentina Alfonsi, contatta l'autore

341. Beati gli invitati alla cena del Signore   7visualizza scarica

Incontro di catechesi per valorizzare e rivivere con i bambini l'Ultima Cena che Gesù ha celebrato con i suoi amici apostoli prima di morire, momento che celebriamo ad ogni Messa, durante la Consacrazione. Particolarmente adatto per i bambini che riceveranno la Prima Comunione.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: invitati-cena-signore.zip (109 kb); inserito il 09/02/2008; 61962 visualizzazioni

l'autore è Monica Cortinovis, contatta l'autore

342. Modulo di iscrizione al catechismo   1visualizza scarica

Semplice modulo da utilizzare per l'iscrizione dei ragazzi ai corsi di catechesi.

area bambini/catechismo - nome file: mod-iscr-cate.zip (8 kb); inserito il 18/01/2008; 11258 visualizzazioni

l'autore è Federica Atzeni, contatta l'autore, vedi home page

343. I simboli dei Vangeli   5visualizza scarica

Spiegazione dei simboli dei Vangeli con l'illustrazione da mostrare durante la lezione di catechismo; si possono fotocopiare le immagini da far colorare.

2.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: simboli_vangeli.zip (1424 kb); inserito il 12/01/2008; 51570 visualizzazioni

l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore

344. Inizio anno catechistico   2visualizza scarica

Celebrazione, per l'inizio dell'anno catechistico, ispirata al brano evangelico di Zaccheo; utile per i genitori e i bambini che si preparano al Sacramento della Riconciliazione. E' completa di segni, preghiere e riflessioni.

3.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: inizio-anno-cat.zip (41 kb); inserito il 10/12/2007; 47640 visualizzazioni

l'autore è Rosa Preteroti, contatta l'autore

345. Toto Avvento   1visualizza scarica

Sei schede nelle quali bisogna rispondere a domande indicando 1, X o 2. Adatto ai ragazzi dell'iniziazione cristiana per verificare la loro conoscenza giocando. Ideato per l'Avvento Ambrosiano, può essere utilizzato da tutti.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: toto-avvento.zip (42 kb); inserito il 22/11/2007; 23526 visualizzazioni

l'autore è Marghe e Beatrice, contatta l'autore

346. Modulo per l'iscrizione al catechismo   1visualizza scarica

Simpatico volantino per la presentazione della catechesi dei ragazzi, alle famiglie, e modulo per l'iscrizione ai corsi di catechesi.

4.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: iscr-cat-2007-08.zip (14 kb); inserito il 11/10/2007; 14113 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

347. In cammino per far germogliare l'amore di Dio   1visualizza scarica

Simpatico libretto, per i ragazzi della catechesi, che aiuta a comprendere i Vangeli domenicali della Quaresima.(anno B)

area bambini/catechismo - nome file: camm-quaresimale-b.zip (2138 kb); inserito il 10/02/2007; 21960 visualizzazioni

l'autore è Cristina Rossi, contatta l'autore

348. Agenda di Avventoscarica

Tre piccole agende (una per ogni settimana di Avvento) per segnare le occupazioni di ogni giornata. Un modo per santificare il tempo di Avvento. Per ogni giorno: una frase biblica, una semplice preghiera e un impegno da prendere per il giorno successivo dopo aver verificato l'impegno per il giorno stesso.

area bambini/catechismo - nome file: avvento_agenda.zip (47 kb); inserito il 30/11/2006; 13111 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Manenti, contatta l'autore, vedi home page

349. Cubi su cartoncino per l'Avvento dei ragazzi 2006   1scarica

Quattro cubi da realizzare su cartoncino (uno per ogni settimana dell'Avvento). Su ogni cubo si trovano: il Vangelo della domenica; spunto per la riflessione; la proposta di un impegno per la settimana; un'immagine che si comporrà solo accostando i quattro cubi completi . Rielaborazione del file per l'Avvento 2004 di don Roberto Manenti.

area bambini/catechismo - nome file: avvento_2006_dadi.zip (739 kb); inserito il 22/11/2006; 15369 visualizzazioni

l'autore è Anna Acchiardi, contatta l'autore

350. Il Sacramento della Riconciliazione   7visualizza scarica

Libretto zig-zag sul Sacramento della Riconciliazione per i bambini. Un simpatico lavoro da costruire facilmente che mette in risalto l'amore di Dio attraverso il perdono. Realizzato per graficapastorale

area bambini/catechismo - nome file: riconciliazione.zip (491 kb); inserito il 17/11/2006; 57805 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

351. ColorAlbum: parabola del figlio perduto e ritrovato   5visualizza scarica

Colora parabole: Il figlio perduto e ritrovato - Album da disegnare per i bambini del catechismo. Le immagini sono di Mariarosa Guerrini e l'ideazione e la elaborazione di Paola Felici per graficapastorale

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: figlioperduto.zip (1052 kb); inserito il 28/10/2006; 62638 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

352. ColorAlbum: parabola della pecorella smarrita   9visualizza scarica

Colora parabole: La pecorella smarrita - Album da disegnare per i bambini del catechismo. Le immagini sono di Mariarosa Guerrini e l'ideazione e la elaborazione di Paola Felici per graficapastorale

3.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: pecorella.zip (510 kb); inserito il 04/10/2006; 67566 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

353. ColorAlbum: parabola del buon pastore   6visualizza scarica

Colora parabole - Il buon pastore - Album da colorare per i bambini del catechismo - Le immagini sono di Mariarosa Guerrini e l'ideazione e la elaborazione di Paola Felici per graficapastorale

3.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: buonpastore.zip (645 kb); inserito il 04/10/2006; 51140 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

354. Anche noi invitati alla Cena di Gesú   6visualizza scarica

Simpatico libretto per il ritiro della Prima Comunione. Il materiale è strutturato per attività di gruppo (5-6 bambini) coordinate da animatori-catechisti e momenti di condivisione (gioco, preghiera, riflessioni, ecc...) Il file contiene materiale riadattato e già presente in Qumran con l'aggiunta di nuove idee.

2.7/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: libr-rit-com.zip (251 kb); inserito il 09/05/2006; 65301 visualizzazioni

l'autore è Anna Pregnolato, contatta l'autore

355. Scheda del penitente - fanciullo   1visualizza scarica

Sussidio per il fanciullo che si accosta per la prima volta al sacramento della confessione. Va completato inserendo un piccolo testo biblico, l'atto di dolore e un salmo di ringraziamento. Con spazio per il nome del fanciullo, in modo che resti anche come ricordo della confessione. Già pronto da stampare e piegare a metà.

area bambini/catechismo - nome file: suss-prima-conf.zip (1729 kb); inserito il 23/09/2005; 49877 visualizzazioni

l'autore è Lucia, contatta l'autore

356. La Messa per noi bambini (2 parte)   10visualizza scarica

Un album da colorare per i bambini del catechismo. (parte 2: dalle letture alla fine). Uno strumento capace di spiegare ai bambini cosa è la Santa Messa, coinvolgendoli attivamente. Una festa di compleanno a cui sei invitato, fa da supporto e parallelismo all'invito che Gesù fa nel giorno di domenica. Testi e disegni sono liberamente tratti dal libro di Milli Vai edizioni ISG - Edizioni ISG che ne hanno concessa la riproduzione e l'uso http://www.isgedizioni.com/ (anteprima sulla home page)

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: album2.zip (545 kb); inserito il 16/09/2005; 47259 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

357. La Messa per noi bambini (1 parte)   12visualizza scarica

Un album da colorare per i bambini del catechismo. (parte 1: dall'inizio fino alle letture). Uno strumento capace di spiegare ai bambini cosa è la Santa Messa, coinvolgendoli attivamente. Una festa di compleanno a cui sei invitato, fa da supporto e parallelismo all'invito che Gesù fa nel giorno di domenica. Testi e disegni sono liberamente tratti dal libro di Milli Vai edizioni ISG - Edizioni ISG che ne hanno concessa la riproduzione e l'uso http://www.isgedizioni.com/ (anteprima sulla home page)

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: album1.zip (489 kb); inserito il 20/07/2005; 52099 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

358. L'amicizia secondo Gesù   2visualizza scarica

Scheda per un incontro sull'amicizia, secondo noi e secondo Gesù. Adatta per ragazzi delle classi medie.

area bambini/catechismo - nome file: amici_gesu.zip (81 kb); inserito il 09/04/2005; 48660 visualizzazioni

l'autore è Paolo De Cillia sdb, contatta l'autore

359. Vado a Messa   5visualizza scarica

Schede catechistiche per la spiegazione dei vari momenti della messa. Corredate di disegni (eventualmente da far colorare) e di una copertina. Si possono comporre a "quadernone attivo" per i ragazzi. Sono state utilizzate per gli incontri di catechesi con un gruppo di ragazzi della Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main. (Hanno qualche citazione in tedesco che è possibile eliminare per l'utilizzo solo in lingua italiana).

4.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: la_messa.zip (564 kb); inserito il 26/12/2004; 54155 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore

360. In cammino con Gesù - Cammino di Quaresima per bambini 2004 (anno C)   1visualizza scarica

Attività quaresimale per i bambini: due fogli A3, uno da ritagliare e l’altro in cui i bambini incollano ogni giorno una frase della Parola per arrivare così alla Pasqua nutriti degli insegnamenti di Gesù. Ideato prendendo spunto dal “Calendario di Avvento 2003” di Laureana Murrali.

area bambini/catechismo - nome file: cammino.zip (186 kb); inserito il 17/12/2004; 47317 visualizzazioni

l'autore è Angelo Fatticcio, contatta l'autore

361. Cubi su cartoncino per l'Avvento dei ragazzi 2004scarica

Quattro cubi da realizzare su cartoncino (uno per ogni settimana dell'Avvento). Su ogni cubo si possono trovare: il brano del Vangelo della domenica; una preghiera; un impegno per la settimana; un'immagine sul tema della domenica e un'immagine che si comporrà solo accostando i quattro cubi completi (le immagini sono tratte dal CD '1000 immagini per...' edito dalla ElleDiCi).

area bambini/catechismo - nome file: avvento_2004_dadi.zip (504 kb); inserito il 26/11/2004; 12990 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Manenti, contatta l'autore, vedi home page

362. Le 4 candele del pastorello   3visualizza scarica

Animazione per i ragazzi del catechismo in preparazione all'Avvento e Natale. Storia da colorare in un album settimana per settimana per preparare la domenica. Il pastorello perde il suo amato agnellino e allora...
La storia "Le 4 candele del pastorello" tratta dal libro La Messa della Famiglia delle Edizioni Istituto S.Gaetano Via Mora, 57 Vicenza, che ne ha concesso la riproduzione e l'uso – www.isgedizioni.com.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: pastorello.zip (327 kb); inserito il 14/11/2004; 32921 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

363. Davanti a Gesù   3visualizza scarica

Piccolo promemoria per i bambini dei primi anni del catechismo sui alcuni dei comportamenti e dei gesti durante l'Eucarestia.

area bambini/catechismo - nome file: davanti-a-gesu.zip (28 kb); inserito il 07/11/2004; 32364 visualizzazioni

l'autore è Irene Zanatta, contatta l'autore

364. L'albero di Natale   8visualizza scarica

Piccolo momento di riflessione per bambini dei primi anni del catechismo nel periodo d'Avvento. Attraverso le luci dell'albero di Natale meditiamo sull'arrivo di Gesù, la luce vera che illumina il mondo.

4.3/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: albero-di-natale.zip (32 kb); inserito il 07/11/2004; 54112 visualizzazioni

l'autore è Irene Zanatta, contatta l'autore

365. Colora l'albero di Pasqua   3visualizza scarica

Cinque alberi da colorare per una cammino missionario verso la Pasqua. Album da colorare in 5 fogli formato A4. In ogni foglio un grande albero in bianco e nero abbinato ai vari continenti, con breve spiegazione del significato.Traccia e spunto per i catechisti per una presa di coscienza della realtà del continente e una preghiera. Per il catechismo dei bambini.

area bambini/catechismo - nome file: color_albero_pasqua.zip (126 kb); inserito il 27/01/2004; 43411 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

366. Libretto di preparazione per la Prima Confessione   15visualizza scarica

Libretto molto semplice dato ai bambini per spiegare il significato della Confessione. Allegato un "cubo" per l'esame di coscienza da stampare su cartoncino.

2.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: spiegaz-prima-confess.zip (70 kb); inserito il 26/10/2003; 105322 visualizzazioni

l'autore è Roberta Polo, contatta l'autore

367. Schede per un primo incontro di catechismo   6visualizza scarica

Alcune schede realizzate per il primo incontro di catechismo di ragazzi che si prepararano alla Prima Comunione (comprendenti una scheda su S. Francesco e una sull'Angelo di Dio) (leggere il file leggimi.txt in cui sono riportate le spiegazioni per l'uso delle singole schede).

3.0/5 (5 voti)

area bambini/catechismo - nome file: schede-inizio-cat.zip (184 kb); inserito il 21/10/2003; 99108 visualizzazioni

l'autore è Francesco Ristori, contatta l'autore, vedi home page

368. Iscrizione al catechismo   1visualizza scarica

Modulo per l'iscrizione al catechismo da far riempire ai genitori che oltre a segnalare i dati del ragazzo prendono anche l'impegno di seguirlo.

area bambini/catechismo - nome file: iscriz-catechismo.zip (5 kb); inserito il 24/04/2003; 23382 visualizzazioni

l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...