Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato l nell'area Catechismo

Hai trovato 368 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 5 di 10  

Bambini > Catechismo

BAMBINI / CATECHISMO

161. L’abbraccio del Padre misericordioso   10apri link

Traccia di celebrazione penitenziale focalizzata sulla parabola del padre misericordioso, adatta ai bambini che si preparano a vivere il sacramento della riconciliazione, soprattutto per quelli che lo ricevono per la prima volta.
Si articola in tre momenti con alcuni gesti simbolici, che ruotano attorno a uno dei brani del vangelo di Luca più noti e più incisivi: la parabola del padre misericordioso e dei suoi due figli (Lc 15,11-32).
Oltre al libretto in PDF è possibile scaricare la presentazione ppt della parabola.

5.0/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - inserito il 26/02/2016; 30283 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

162. Calendario di Quaresima 2016   2apri link

Simpatico calendario di Quaresima, adatto per piccoli e grandi, in un anno speciale della Misericordia. E’ del vignettista Fano e l'originale è in spagnolo, Cantalavita lo ha tradotto in italiano e riproposto in vari formati (formato A3; A4 e A5, a colori e da colorare). Adatto anche per adolescenti!

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - inserito il 12/02/2016; 12992 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

163. Giubileo Misericordia   4visualizza scarica

Due incontri per introdurre il Giubileo Straordinario della Misericordia e illustrarne il significato e i principali simboli a bambini di quinta elementare o dei primi anni delle medie. Contiene schede e suggerimenti per condurre l'incontro, una presentazione Power Point e prevede la proiezione di video, dei quali sono indicati i link.
Il secondo incontro si ricollega con il periodo quaresimale, introducendolo in modo sintetico e richiedendo ai bambini l'assunzione di impegni concreti, in linea con il Giubileo della Misericordia (contiene scheda "impegni" già presente su Qumran, rivisitata graficamente).

4.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: giubileo-misericor-bambini.zip (2415 kb); inserito il 02/02/2016; 17038 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

164. Misericordiando in Quaresima! Beati di amare con Gesù!   5visualizza scarica

L’incontro con Gesù ci apre alla misericordia e cambia il nostro cuore di pietra in cuore di carne, un cuore beato e felice perché capace di amare. In questi 40 giorni guidati dalla Password e vivendo le opere di misericordia corporali, cambieremo i nostri cuori di pietra in cuori di carne. Il racconto dei due sassi ci porterà a scoprire che spesso i nostri cuori assomigliano alla pietra, ma in ogni cuore è nascosto qualcosa di luminoso, dono di Dio, dono del cuore misericordioso del Signore Gesù: l’Amore l’unico e solo desiderio che ci rende felici.
Il file riporta in parte il messaggio del papa per la GMG 2016 e presenta riferimenti a materiale presente nel sito.

area bambini/catechismo - nome file: misericordiando-quaresima-c.zip (944 kb); inserito il 15/01/2016; 21244 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

165. Grande album figurine   1visualizza scarica

Grande album formato A3 di 95 pagine con 360 figurine diviso in 12 sezioni. Questa è la sezione 10 dedicata ai Santi. L'album è predisposto di pagine basi (foglio) e figurine da ritagliare (ritaglio) e incollare. Chi desidera la collezione completa, la richieda e verrà spedita in GigaMail sulla propria casella postale. Dal Portale Grafica Pastorale.

area bambini/catechismo - nome file: 00_copertina.zip (6635 kb); inserito il 23/12/2015; 6359 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

166. La morte e la risurrezione di Gesù - Catechismo fatto dai genitori   4visualizza scarica

Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di raccontare ai loro figli la morte e la resurrezione di Gesù, con disegni da ritagliare e mettere in ordine che dovranno poi essere riportati al catechismo in parrocchia.
E' stato consegnata ai genitori, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli. L'incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: morte-resurrezione-gesu.zip (1774 kb); inserito il 18/12/2015; 14021 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

167. Perché credo in Dio - Catechismo fatto dai genitori   4visualizza scarica

Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di scrivere ai figli una lettera in cui raccontano come hanno conosciuto Dio e come questo incontro ha cambiato loro la vita.
E' stato consegnata ai genitori dei bambini del catechismo, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli. L'incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: perche-credo.zip (19 kb); inserito il 18/12/2015; 16346 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

168. Come è nato Gesù - Catechismo fatto dai genitori   4visualizza scarica

Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di leggere ai piccoli due brani riguardanti l’annunciazione dell’angelo a Maria e la nascita di Gesù. Con indicazioni per trovare una citazione nella Bibbia.
E' stato consegnata ai genitori dei bambini del catechismo, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli L' incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: genitori-nascita-gesu.zip (22 kb); inserito il 18/12/2015; 16397 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

169. Le mie preghiere - Catechismo fatto dai genitori   2visualizza scarica

Pieghevole con le preghiere basilari, per i bambini del primo anno di catechesi.
E' stato consegnato ai genitori dei bambini del catechismo, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli sull'importanza della preghiera, gli insegnino le preghiere basilari e preghino con loro in alcuni momenti (ai pasti e prima di dormire). L' incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

2.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: mie-preghiere-piegh.zip (54 kb); inserito il 18/12/2015; 10195 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

170. Calendario di Avvento 2015   7visualizza scarica

Calendario illustrato, per il cammino di Avvento 2015, con una frase, un proposito o un pensiero Papa Francesco e una preghiera per ogni giorno. Molto semplice, si può leggere all’inizio della cena per vivere l'Avvento in famiglia. Si può regalare ai bambini del Catechismo o a Scuola. Può essere modificato o personalizzato. Un foglio A4

4.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: calend-avvento-2015.zip (630 kb); inserito il 17/11/2015; 42304 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

171. Felici con Gesù, Stella Polare! Avvento 2015   4visualizza scarica

Cammino di Avvento per fanciulli e ragazzi:
- I fanciulli come “Stellieri” percorreranno la strada della Felicità, con le Beatitudini accenderanno un sentiero di stelle, di desideri, per accogliere Gesù e illuminare di felicità il cuore di ogni uomo.
- I ragazzi tra desideri di felicità e falsi profeti, vivendo le Beatitudini con Gesù, troveranno in lui l'orientamento del proprio desiderio di felicità. Allegato un file con suggerimenti a tema per la Festa della S. Famiglia.

4.3/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: cammino-avvento-2015-stella-polare.zip (439 kb); inserito il 11/11/2015; 39293 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

172. Programma Catechismo Prima Media   10visualizza scarica

Programma del catechismo per ragazzi di prima media, elaborato seguendo il testo CEI "Sarete miei testimoni", per scegliere le tematiche principali, e "L’Ora del Catechismo/3", di Luigi Ferraresso, come supporto pratico.
Si parte da temi che riguardano la quotidianità che verranno poi collegati alla figura di Gesù: i ragazzi rifletteranno così sulle loro prime esperienze, attraverso degli esempi facili e chiari, in modo che gli insegnamenti rimangano più impressi.
Il file contiene solo l'elenco dei 19 incontri programmati che saranno poi da svolgere.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: progr-catech-1-media.zip (8 kb); inserito il 11/09/2015; 41874 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore

173. Sulla strada del pane e del vino - percorso prima comunione   12visualizza scarica

Materiale usato con i ragazzi in preparazione alla prima comunione. Due libretti "Sulla strada del pane e del vino" un percorso con i brani evangelici che riguardano la vita pubblica di Gesù, i suoi insegnamenti, i miracoli fino a capire l'istituzione dell'eucarestia nell'ultima cena e "In cammino verso emmaus" con riflessioni e spiegazioni del brano del vangelo, adatto ad un ritiro. Con materiale trovato sul sito e rielaborato.

1.7/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: strada-pane-vino.zip (5337 kb); inserito il 10/09/2015; 48026 visualizzazioni

l'autore è Gabriella Bigagnoli, contatta l'autore

174. Regole del Buon Catechismo   15visualizza scarica

Un decalogo di semplici regole da rispettare per poter avere un gruppo pronto all'ascolto e che conosce i momenti adatti per rilassarsi e scherzare. Si consiglia di consegnarlo e leggerlo insieme ai bambini/ragazzi all'inizio dell'anno, cosicché durante l'intero percorso si potrà sempre far riferimento a quelle dieci regole fondamentali nel caso in cui qualche comportamento fosse irrispettoso.

4.8/5 (6 voti)

area bambini/catechismo - nome file: regole-catechismo.zip (386 kb); inserito il 02/09/2015; 37484 visualizzazioni

l'autore è Angelo Giraldi, contatta l'autore

175. Amati e rassicurati con i miracoli di Gesù   8visualizza scarica

Scheda illustrata con alcuni dei miracoli di Gesù, attraverso i quali scoprire l'amore di Dio che ci è sempre accanto.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: miracoli-di-gesu.zip (4262 kb); inserito il 01/09/2015; 27228 visualizzazioni

l'autore è Erika Laera, contatta l'autore

176. Gazzetta di Gerico   7visualizza scarica

Un libretto ricordo per la prima confessione realizzato come un giornale con notizie, approfondimenti sull'incontro tra Gesù e Zaccheo con lo stesso Zaccheo che racconta l'accaduto.
In formato Publisher e Pdf

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: gazzetta-gerico.zip (1839 kb); inserito il 31/08/2015; 18787 visualizzazioni

l'autore è Angelo Abicca, contatta l'autore

177. Calendario liturgico e calendario consumistico in parallelo   5visualizza scarica

Schema del calendario annuale in cui viene presentato in modo semplice ed evidente il contrasto tra la ricchezza e la bellezza del tempo annuale scandito dalla liturgia che ti riempie la vita di doni, e l'illusione e l'inganno dello stesso tempo, scandito invece dai ritmi del consumismo che invece ti svuota di valori, di risorse, di energie. Corredato da una scheda di spiegazione. Molto efficace per un incontro a genitori o ad adulti.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: calend-confronto.zip (681 kb); inserito il 26/08/2015; 9024 visualizzazioni

l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore

178. Festa ringraziamento fine anno catechistico - Come i girasoli   3visualizza scarica

Attività per i gruppi della catechesi per rendere grazie per l’anno trascorso insieme, ispirata alla "Storia del Girasole", di Bruno Ferrero. L'anno di catechismo ci ha condotto alla méta, Gesù, Sole della nostra vita. Ricordando le tappe del cammino annuale diciamo a Gesù di voler vivere sempre girati verso di lui, come i girasoli "innamorati del sole … innamorati di te Gesù!"
Allegato anche il segnalibro ricordo, a forma di girasole, da dare ai ragazzi.

area bambini/catechismo - nome file: testa-fine-anno-cat-girasole.zip (264 kb); inserito il 21/08/2015; 29153 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

179. Caccia al tesoro in chiesa   12visualizza scarica

Caccia al tesoro in chiesa per bambini di seconda elementare. Utile per concludere in modo divertente e dinamico l'anno catechistico, ripassando in modo diverso dal solito il programma dei primi due anni, accennando a tematiche degli anni successivi e permettendo ai bambini di familiarizzare maggiormente con gli ambienti della chiesa. Da svolgersi cambiando i luoghi delle varie tappe per adattarle agli ambienti presenti nella propria chiesa.

4.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: caccia-tesoro-chiesa.zip (23 kb); inserito il 21/08/2015; 36676 visualizzazioni

l'autore è Marta Nicolis, contatta l'autore

180. Io, come mi vedo?   5visualizza scarica

Gioco in cui i ragazzini delle medie riflettono su se stessi, su come sono, come si mettono di fronte agli amici e gli altri e come vivono la loro fede.
E' anche un gioco che mette in evidenza le maschere che noi mettiamo per apparire migliore di quelli che siamo, basterà che a riflettere su di noi sia il nostro amico, o uno che ci conosce bene.
Il risultato sarà che spesso gli altri ci vedono diversi da quello che noi siamo effettivamente. Risalterà la nostra unicità dove Dio è un vero artista perché ci ha fatto pezzi unici!

area bambini/catechismo - nome file: io_come_mi_vedo.zip (139 kb); inserito il 12/08/2015; 21558 visualizzazioni

l'autore è Cristina Mercante, contatta l'autore

181. La Bibbia: love story tra Dio e gli uomini   7visualizza scarica

Semplice scheda con disegni da ritagliare e completare che riassume con poche scene salienti della Bibbia l'amore di Dio per noi e la sua alleanza con i suoi figli che continua nel tempo. Da usare con ragazzi di 5 elementare - 1 media che si iniziano ad accostare alla Bibbia magari in vista di riceverla in dono a fine anno.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: bibbia-segno.zip (1658 kb); inserito il 14/05/2015; 36420 visualizzazioni

l'autore è Erika Laera, contatta l'autore

182. La superstizione   2visualizza scarica

La superstizione è un tema conosciuto dai bambini e dai ragazzi perché spesso ne sentono parlare dai loro genitori oppure alla tv. Conoscono molti esempi legati a questo concetto, ma sicuramente non si sono mai soffermati a riflettere sulla veridicità o meno di questi detti popolari.
Con questa scheda si può aprire un dibattito sulla superstizione, arrivando alla conclusione che la superstizione è mancanza di intelligenza: Dio ci ha messo al centro della sua creazione quindi bisogna avere fiducia in lui, come l'hanno avuta Abramo, Isacco e Giacobbe.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: superstizione.zip (12 kb); inserito il 09/05/2015; 9534 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore

183. Il Sacramento della Confessione   9visualizza scarica

Piccolo fascicolo che aiuta i bambini a prepararsi meglio al sacramento della Confessione, con la parabola del Padre Misericordioso. Contiene anche le indicazioni per l'esame di coscienza e per vivere bene il momento della confessione.

area bambini/catechismo - nome file: fascicolo_confessione.zip (52 kb); inserito il 15/04/2015; 46746 visualizzazioni

l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore

184. Incontriamo G con Zac & Company   6visualizza scarica

Itinerario Quaresima 2015, anno B, coi ragazzi, i fanciulli e i loro genitori. In questi 40 giorni, con Zaccheo e altri convertiti del Vangelo, vedremo l’albero della croce prendere vita, ricoprendosi di foglie e di fiori di mandorlo. A Pasqua scopriremo che la primavera è la Risurrezione e il fiore di mandorlo è Gesù Risorto. Il file contiene approfondimenti per i catechisti sulle caratteristiche della quaresima anno B e attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: incontriamo-g-con-zac.zip (34 kb); inserito il 04/02/2015; 22507 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

185. Don Bosco, il sogno delle due colonne   1visualizza scarica

Foglio con testo e disegni sul sogno di don Bosco delle due colonne, per i bambini che possono costruire le colonne su cartoncino scrivendo cosa rappresentano Maria e l'Ostia nella loro vita da cristiani.
In formato Publisher e Pdf

area bambini/catechismo - nome file: don-bosco-2-colonne.zip (562 kb); inserito il 29/01/2015; 12986 visualizzazioni

l'autore è Priscilla Santini, contatta l'autore

186. Le domeniche del tempo di Natale   7visualizza scarica

Viviamo il tempo di Natale (dalla 1 di avvento al battesimo di Gesù) attraverso le domeniche da colorare Un lavoro che aiuta i bambini a vivere settimana per settimana il mistero della Nascita. Le immagini in bianco e nero sono reperite dal web, l'adattamento e la colorazione sono del Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow

4.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: natale_schede_domeniche.zip (4282 kb); inserito il 01/12/2014; 22139 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

187. I bambini colorano l'Immacolata   9visualizza scarica

Immacolata Concezione della Vergine Maria. Le immagini in bianco e nero sono reperite dal web, l'adattamento e la colorazione sono del Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow

4.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: colora_immacolata.zip (3501 kb); inserito il 27/11/2014; 69794 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

188. L'Immacolata spiegata a bambini di seconda elementare   14visualizza scarica

Una scheda molto semplice sull'Immacolata, con disegni da colorare, adatta a bambini di catechismo della seconda elemenare.

4.7/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: scheda-immacolata-colorare.zip (224 kb); inserito il 26/11/2014; 88048 visualizzazioni

l'autore è Valeria Lazzaretto, contatta l'autore

189. L'attesa della gioia - Avvento 2014   5visualizza scarica

Animazione dell'Avvento 2014, per il catechismo, in famiglia, e in chiesa. Con sagome per attualizzare i personaggi del presepio, ogni domenica si vive un atteggiamento.

2.3/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: attesa-gioia-avvento-2014.zip (611 kb); inserito il 18/11/2014; 36232 visualizzazioni

l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page

190. Entriamo in Chiesa!   8visualizza scarica

Agile opuscolo per una semplice catechesi sullo spazio liturgico di una chiesa. Stampato in fronte e retro 'si aprono' le porte della chiesa 'per entrare' al suo interno e conoscere più da vicino l'edificio chiesa con i suoi oggetti e arredi. I files sono in formato pdf e publisher.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: entriamo-chiesa.zip (1246 kb); inserito il 18/11/2014; 65620 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

191. Itinerario catechistico anno 2014-15 - Quarta elementare   12visualizza scarica

Itinerario catechistico annuale per la terza elementare, per un totale di 30 incontri. Meta annuale:
I ragazzi riconoscono in Gesù, Colui che sempre "Chiama". Colgono il significato e i diversi modi con i quali l'uomo può rispondere alla chiamata del Signore. Scoprono la fedeltà di Colui che sempre si prende cura delle sue creature. Assumono la Sua Parola e riscoprono nei gesti di salvezza i "Segni della liberazione". Celebrano la Pasqua con Lui, lo riconoscono vicino e presente nel segno più grande che ha lasciato: l'Eucarestia.
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena per l’anno 2014-15. Testo di riferimento: “Venite con me” (Catechismo Cei)

3.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: itiner-catech-2014-15-4elem.zip (2252 kb); inserito il 11/11/2014; 40979 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

192. Itinerario catechistico anno 2014-15 - Terza elementare   14visualizza scarica

Itinerario catechistico annuale per la terza elementare, per un totale di 30 incontri.
Meta annuale: I ragazzi incontrano Gesù Risorto nella testimonianza della Comunità cristiana e della Chiesa che li accoglie nel sacramento del Perdono. Fanno esperienza della vita nuova offerta dalla Riconciliazione con un Padre che sempre ama. Il testo di riferimento è “Venite con me” (Catechismo Cei).
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena per l’anno 2014-15.

2.5/5 (6 voti)

area bambini/catechismo - nome file: itiner-catech-2014-15-3elem.zip (7097 kb); inserito il 11/11/2014; 51632 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

193. Itinerario catechistico anno 2014-15 - Seconda elementare   11visualizza scarica

Itinerario catechistico annuale per la seconda elementare, per un totale di 30 incontri, diviso in tre nuclei:
I - È bello stare insieme (ottobre-novembre).
II - Dio ci ha regalato Gesù (dicembre-gennaio)
III - Il luogo dove ci riuniamo (febbraio-maggio)
Meta annuale:
I bambini scoprono Dio Padre e Creatore. Guardano la vita, le persone, il creato…doni attraverso i quali Egli ci dice il suo amore. Imparano a ringraziarlo....
Testo di riferimento: “Io sono con voi” (Catechismo Cei)
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena per l’anno 2014-15.

4.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: itiner-catech-2014-15-2elem.zip (5991 kb); inserito il 11/11/2014; 42691 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

194. Itinerario catechistico anno 2014-15 - Prima elementare   6visualizza scarica

Itinerario catechistico annuale per la prima elementare, per un totale di 30 incontri, diviso in tre nuclei:
I - È bello stare insieme (ottobre-novembre).
II - Dio ci ha regalato Gesù (dicembre-gennaio)
III - Il luogo dove ci riuniamo (febbraio-maggio)
Obiettivi:
• creare le condizioni perché si formi il gruppo che compirà il cammino;
• avviare una graduale scoperta e conoscenza della persona di Gesù;
• far percepire la gioia di essere parte della “famiglia” dei cristiani e accendere il desiderio di continuare il cammino con gli amici e i genitori.
Testo di riferimento: “Io sono con voi” (Catechismo Cei)
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena per l’anno 2014-15.

4.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: itiner-catech-2014-15-1elem.zip (5562 kb); inserito il 11/11/2014; 37272 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

195. È il Signore! La certezza che mette le ali alla speranza - Progetto catechistico 2013-14   2visualizza scarica

Progetto catechistico sul tema della speranza cristiana... La fede che cammina da Abramo a noi. Il segno su cui si sviluppa il cammino dell’iniziazione cristiana, è l’altare...ponte fra il cielo e la terra, luogo su cui si consuma il patto d'amore tra Dio e gli uomini.
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena con diversi di sperimentazione nella catechesi dell'iniziazione cristiana.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: progetto-catechistico-2013-14.zip (28 kb); inserito il 10/11/2014; 11402 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

196. Calendario di Avvento 2014   4visualizza scarica

Calendario illustrato, per il cammino di Avvento 2014, con una frase, un proposito o un pensiero Papa Francesco e una preghiera per ogni giorno. Molto semplice, si può leggere all’inizio della cena per vivere l'Avvento in famiglia. Si può regalare ai bambini del Catechismo o a Scuola. Può essere modificato o personalizzato.
Un foglio A4

4.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: calend-avvento-2014.zip (159 kb); inserito il 10/11/2014; 34170 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

197. Incontriamo Gesù… con il pastorello Incantato e la Password di Avvento B   3visualizza scarica

Sussidio per l'Avvento 2014, anno B. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, sul Vangelo della Domeniche di Avvento. Dopo la drammatizzazione del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (possono essere usati i segni suggeriti dal mensile Dossier Catechista, LDC, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi).

area bambini/catechismo - nome file: pass-avvento-2014-b.zip (30 kb); inserito il 04/11/2014; 20003 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

198. Avvento 2014: poster e album sul Vangelo di ogni giorno   3visualizza scarica

Un poster (80x60) per figurine sul Vangelo di ogni giorno Avvento 2014 e un Album (A3) sullo stesso tema. Il lavoro è corredato dalle rispettive figurine da ritagliare e incollare e l'indicazione del Vangelo giornaliero. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: poster_1_2.zip (8414 kb); inserito il 27/10/2014; 11099 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

199. Incontriamo Gesù… con i cari defunti   5visualizza scarica

Incontriamo Gesù Signore della vita nella gioia senza fine… con i cari defunti. Schema di una attività con i bambini per il 2 Novembre. Per aiutarli a comprendere il significato della preghiera L’Eterno Riposo realizzando un cero da recare al cimitero.

4.0/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: gioia-senza-fine.zip (138 kb); inserito il 23/10/2014; 25302 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

200. Capite quel che vi ho fatto? - Progetto catechistico 2014-15   6visualizza scarica

Progetto catechistico 2014-2015 della parrocchia dei Santi Martino e Lucia (Apricena) sul tema della carità. L'icona biblica scelta, come filo conduttore di tutte le attività dell'anno, con i bambini e i ragazzi dell'Iniziazione Cristiana, sarà quella della lavanda dei piedi. Nel corso dell'anno liturgico, piccoli e grandi saranno impegnati a riflettere sul messaggio cristiano del servizio e a realizzarlo nelle diverse realtà della propria vita.
Allegata anche la relativa presentazione pptx.

5.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: progetto-catechistico-2014-15.zip (1866 kb); inserito il 06/10/2014; 20764 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

Pagina 5 di 10  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...