Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Spiritualità (115)
![]() |
![]() |
Ordina per
41. Il desertovisualizza scarica
Il deserto è il luogo del dialogo con se stessi e con Dio. Piccola scheda contenente alcuni elementi per cercare di vivere bene questo luogo.
nome file: il-deserto.zip (4 kb); inserito il 26/01/2006; 15746 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
42. La regola di vitavisualizza scarica
Semplice foglietto che spiega cosa è e cosa non è la regola di vita.
nome file: regola-vita.zip (12 kb); inserito il 04/02/2006; 11825 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
43. Impariamo a fare meditazione 2visualizza scarica
Semplice scheda con consigli su come fare meditazione.
nome file: atti-medit.zip (8 kb); inserito il 04/02/2006; 9844 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
44. La pace del cuore 1visualizza scarica
Come trovarla, come mantenerla, come difenderla. Breve vademecum per navigare nelle tempeste della vita.
nome file: pace_del_cuore.zip (10 kb); inserito il 01/04/2006; 13474 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
45. Dio è amorevisualizza scarica
Breve riflessione a partire dall' Enciclica Deus Caritas est
nome file: rifless_deus.zip (9 kb); inserito il 02/10/2006; 7403 visualizzazioni
l'autore è Enrica Munafò, contatta l'autore
46. Testimoni del 900apri link
Brevi presentazioni della vita di 17 laici che sono stati con la loro vita testimoni di Gesù nel nostro tempo.
inserito il 13/10/2006; 5705 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
47. Meditazioni per crescere nella vita interiore 2visualizza scarica
Brevi spunti di meditazione utili per la formazione spirituale (femminilità, allegria, corpo, laboriosità, risparmio, paura dei figli, semplicità, decisione, servire, stanchezza ecc).
Clicca qui per la prima parte
e qui per la terza parte
nome file: meditazioni_2.zip (52 kb); inserito il 20/10/2006; 11105 visualizzazioni
l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page
48. Il Crocifisso che parlò a Francesco 1visualizza scarica
Descrizione iconografica e spirituale del Crocifisso di San Damiano di Assisi. Tratto dal sito internet dei Frati Minori di Sicilia Ordo fratrum minorum
nome file: crocifisso_s_damiano.zip (167 kb); inserito il 11/12/2006; 9843 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore
49. Il Cuore di Gesù e la riparazione oblativavisualizza scarica
Dispensa per lo studio della spiritualità (teologia, storia e liturgia) del Cuore di Gesù e della riparazione oblativa ad esso rivolta, con numerosi brani antologici. Sezione speciale dedicata alla b. M. Crocifissa Curcio e due appendici (testi liturgici e studi su alcune invocazioni delle litanie del S. Cuore).
nome file: cuore-gesu.zip (154 kb); inserito il 24/02/2007; 7459 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
50. Storia del Rosario 1visualizza scarica
Breve storia del Santo Rosario.
nome file: storia-rosario.zip (7 kb); inserito il 26/02/2007; 12641 visualizzazioni
l'autore è Elide Ceragioli, contatta l'autore
51. Meditazioni per crescere nella vita interiore 3visualizza scarica
Brevi spunti di meditazione utili per la formazione spirituale: l'amore e le cose piccole, tristezza e tiepidezza, gioia e sacrificio.
Clicca qui per la prima parte
e qui per la seconda parte
nome file: meditazioni_3.zip (29 kb); inserito il 19/09/2007; 11820 visualizzazioni
l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page
52. L'obbedienzavisualizza scarica
Spunti di un incontro tenuto ai sacerdoti della diocesi di Andria sul tema dell'obbedienza.
nome file: obbedienza.zip (10 kb); inserito il 03/11/2007; 6962 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
53. Questa è vita 1visualizza scarica
Questa è vita. Parole dell’anima: libretto di Carla Zichetti. Dalla prefazione:
"A te, che leggi queste parole, dettate dall’amore semplice e puro, auguro di sentirti rifiorire dentro la fede, la speranza, ma soprattutto la carità, il cui frutto è la pace in te e attorno a te. Qui dentro c’è il cuore, lo senti? Il mio, il tuo, quello di ogni briciola. Grazie a tutti. Carla Zichetti - Genova 18 marzo 2006.
nome file: questa-e-vita.zip (86 kb); inserito il 14/12/2007; 10303 visualizzazioni
l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page
54. Letture patristiche per gli ultimi giorni dell'annovisualizza scarica
Alcuni testi dei padri da meditare al termine di un anno ed all'inizio del nuovo
nome file: lett_patristic_fine_anno.zip (9 kb); inserito il 01/01/2008; 3376 visualizzazioni
l'autore è Monastero Sacro Cuore, contatta l'autore
55. I padri e l'Epifaniavisualizza scarica
Alcune letture dei Padri della Chiesa sull'Epifania del Signore
nome file: lett_padri_epifania.zip (13 kb); inserito il 08/01/2008; 5731 visualizzazioni
l'autore è Monastero Sacro Cuore, contatta l'autore
56. Sacro Cuore di Gesùvisualizza scarica
Quattro riflessioni sul Sacro Cuore di Gesù.
nome file: sacro_cuore.zip (36 kb); inserito il 03/05/2008; 9647 visualizzazioni
l'autore è suor Eugenia Libratore, contatta l'autore
57. L'Eucaristiavisualizza scarica
Testo sull'Eucaristia, uno dei sacramenti dell'iniziazione cristiana, con riferimenti al valore della sofferenza.
nome file: eucaristia.zip (81 kb); inserito il 05/07/2008; 7556 visualizzazioni
l'autore è Adriano Milani, contatta l'autore
58. Testi di spiritualità coniugale, sulla preghiera, per la riflessione
1apri link
La pagina dei contributi del Movimento Contemplativo Missionario Padre de Foucauld fondato da Padre Gasparino. Molto interessanti e profondi
inserito il 24/10/2008; 4484 visualizzazioni
59. La vita cristiana alla scuola di San Paolovisualizza scarica
Sintesi del primo dei cinque incontri organizzati dal Centro Schuster di Milano tenuti da P. Stefano Bittasi della Comunità Ignaziana su “Gesù Cristo: il criterio del discernimento nella vita”
nome file: vita-cristiana-paolo.zip (19 kb); inserito il 31/10/2008; 7051 visualizzazioni
l'autore è Isabelle Poncet, contatta l'autore
60. Catechesi sull'avvento
1visualizza scarica
I temi delle 4 domeniche.
Le 4 figure bibliche significative.
I 4 atteggiamenti spirituali
nome file: catechesiavvento.zip (4 kb); inserito il 26/11/2008; 14444 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
61. La vita cristiana alla scuola di San Paolo - parte secondavisualizza scarica
Sintesi del secondo dei cinque incontri organizzati dal Centro Schuster di Milano tenuti da P. Stefano Bittasi della Comunità Ignaziana su “Amore e Comunità”
nome file: vita-cristiana-paolo-2.zip (18 kb); inserito il 07/01/2009; 5403 visualizzazioni
l'autore è Isabelle Poncet, contatta l'autore
62. La vita cristiana alla scuola di San Paolo - parte terzavisualizza scarica
Sintesi del secondo dei cinque incontri organizzati dal Centro Schuster di Milano tenuti da P. Stefano Bittasi della Comunità Ignaziana su “Le relazioni uomo-donna: partner in una comunità di relazioni”.
nome file: vita-cristiana-paolo-3.zip (20 kb); inserito il 07/01/2009; 6614 visualizzazioni
l'autore è Isabelle Poncet, contatta l'autore
63. "Sub tutela Matris": Maria del monte Carmelo 1visualizza scarica
Raccolta di preghiere, testi biblici e teologico-spirituali di varie epoche e fonti sulla spiritualità mariana del Carmelo, organizzati attorno in tre brevi schede: fratelli e sorelle di Maria (l'abito, lo scapolare) , giorno e notte con la Parola di Dio (la preghiera) , "con Maria perché Dio sia tutto in tutti" (apostolato, servizio).
nome file: bvm_mcarmelo_fogli_mn.zip (21 kb); inserito il 14/07/2009; 6353 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
64. E sono felicevisualizza scarica
Libretto di Carla Zichetti.
Dalla presentazione di Padre Alfredo Feretti OMI: Incontrando Carla mi è sembrato di aver visto una donna "sedotta" che liberamente ha detto il suo "sì" e continua a dirlo. Sedotta dalla Parola di Gesù, sedotta da ogni parola, da ogni gesto che vede nelle sue briciole.... Quante storie, quante vite raccontate in questo libretto sono cariche di "seduzione" spirituale. E' il segreto di tanta vitalità, di tanta semplicità coraggiosa, di vera felicità.
In formato PDF.
nome file: e-sono-felice.zip (4106 kb); inserito il 26/08/2009; 7884 visualizzazioni
l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page
65. La sofferenza umana ed il Dio che è amore
1apri link
Passio Christi Passio Hominis Relazione tenuta da mons. Bruno Forte a Torino ad un ritiro del clero nel 2009.
- La domanda del dolore
- 1. Il Vangelo delle sofferenze
- 2. La Croce come storia trinitaria
- 3. Rivelazione e sequela
In formato Pdf Da non perdere
inserito il 20/09/2009; 8058 visualizzazioni
66. Condizione umanavisualizza scarica
L’attuale condizione del genere umano, vista nella Luce di Cristo.
nome file: condizione_umana.zip (57 kb); inserito il 15/11/2009; 4924 visualizzazioni
l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page
67. Notre Dame de Lausvisualizza scarica
Breve storia di questo santuario e di Benedetta Rencurel, la giovane alla quale la Madonna appariva regolarmente. Il santuario è stato importante per i fondatori di due ordini religiosi, Sant'Eugenio de Mazenod e San Pier Giuliano Eymard, fondatori degli oblati di Maria Immacolata e dei padri del SS. Sacramento.
nome file: dame-laus.zip (14 kb); inserito il 30/01/2010; 4671 visualizzazioni
l'autore è Elide Ceragioli, contatta l'autore
68. Testamento di un martire: Frère Christian 1visualizza scarica
Il testamento spirituale di Frère Christian, il priore dei monaci trappisti della comunità di Nostra Signora dell'Atlante a Tibhirine (Algeria) uccisi nel 1996.
nome file: testamento-fra-cristiano.zip (10 kb); inserito il 15/06/2010; 4416 visualizzazioni
l'autore è diac. Roberto Del Papa, contatta l'autore
69. L'uomo davanti alle realtà supreme della vita 1visualizza scarica
Riflessione sulle realtà ultime prendendo spunto da "I canti Ultimi", raccolta di liriche di padre David Maria Turoldo.
nome file: uomo-realta-ultime.zip (20 kb); inserito il 19/09/2010; 5782 visualizzazioni
l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page
70. Il Rosario 2visualizza scarica
Il file contiene un foglietto che brevemente cerca di introdurre alla preghiera del Rosario spiegandone l'origine ed il senso, ma anche la modalità di preghiera.
nome file: il_rosario.zip (131 kb); inserito il 16/10/2010; 7058 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
71. Luoghi romani di S. Teresa di Gesù bambinovisualizza scarica
Breve guida dei principali luoghi della città di Roma visitati dalla giovane Teresa Martin, venuta in pellegrinaggio a Roma per chiedere al Papa di entrare al Carmelo prima dell'età stabilita.
Libretto di 12 pagine, con indirizzi e telefoni dei luoghi
nome file: libretto-s-teresa-roma.zip (124 kb); inserito il 16/11/2010; 5444 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
72. Alto e glorioso Dio 1visualizza scarica
Citazioni di diversi santi ed autori spirituali riguardo al rapporto con Dio, alla preghiera, al desiderio di essere completamente uniti a lui.
nome file: glorioso-dio.zip (13 kb); inserito il 08/03/2011; 7226 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
73. Comincia tuvisualizza scarica
Libretto di Carla Zichetti (2010). Dalla conclusione di padre Alfredo Feretti OMI: 'A conclusione di questo libretto, mi viene alla mente il proverbio: Dove c'è vita c'è speranza. Ma avendo visto la fatica di Carla, mi pare di poter dire: Dove c'è fatica c'è speranza. Carla sa rivestire la sua speranza delle vesti della festa, delle vesti della sposa'.
In formato PDF.
nome file: comincia-tu.zip (5595 kb); inserito il 24/05/2011; 5722 visualizzazioni
l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page
74. Per riflettere e pregarevisualizza scarica
Raccolta di brevi testi per riflettere e pregare.
nome file: per-pregare.zip (13 kb); inserito il 01/08/2011; 7283 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gasperi, contatta l'autore
75. Ho scelto la speranza 1visualizza scarica
Libretto con storie di vita di persone sconosciute, di vite fatte di fede e di dubbi, di salute e malattie anche gravi, gravissime… ma sempre di vite accettate e vissute, molto spesso, eroicamente da chi ha scelto di non perdere la speranza ma anzi di "farsi speranza" per gli altri dicendo: "eccomi!"
In formato PDF
nome file: scelto-la-speranza.zip (4170 kb); inserito il 23/11/2011; 10399 visualizzazioni
l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page
76. Maria e il Natale 1visualizza scarica
Articolo relativo a Maria e il Natale scritto per il giornale docesano Vita Nuova.
nome file: maria-natale.zip (156 kb); inserito il 13/12/2011; 3530 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
77. Testimonianza di vita Giulia Gabrieli 1scarica
Libretto con la storia di Giulia, una ragazza che a 14 anni è morta ma "ce l'ha fatta" perché ha saputo vivere la sofferenza in modo eccezionale. Una testimonianza da far conoscere a ragazzi e giovani.
In formato Publisher
nome file: giulia-gabrieli.zip (1247 kb); inserito il 19/01/2012; 2833 visualizzazioni
l'autore è Francesca Coltura, contatta l'autore
78. La mia Pasquavisualizza scarica
Meditazione utilizzata per gli auguri pasquali. Attraverso i personaggi della Pasqua, l'autore ha immaginato un viaggio, nel quale ciascun uomo ancora oggi si può ritrovare.
nome file: la-mia-pasqua.zip (1599 kb); inserito il 05/04/2012; 6319 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore
79. La dimensione spirituale del morirevisualizza scarica
Conferenza tenuta all'Associazione Cucchini di Belluno. l'Associazione si occupa dell'assistenza ai malati terminali, in particolare, e alle loro famiglie.
nome file: dimensione-spirituale-morire.zip (14 kb); inserito il 21/08/2012; 4319 visualizzazioni
l'autore è mons. Giorgio Lise, contatta l'autore
80. Eccomi 1visualizza scarica
Libretto di Carla Zichetti (2012). Dalla presentazione del cardinal Comastri:
Carla, con la sua grande capacità di sintesi, propone quest'anno tre parole come binario da percorrere insieme, per riscoprire la gratitudine, la generosità e l'umiltà:
- Grazie, per conservare lo stupore e la capacità di gioire e ringraziare, fino alla fine della vita,
- Eccomi, per rispondere così a tutte le chiamate del Signore,
- Scusami, Don Zeno Saltini, (fondatore della città di Nomadelfia, dove l'unica legge doveva essere il comandamento dell'amore) volle che sulla sua tomba venisse scritto: "Qui riposa un uomo che poteva amare di più..." e aveva dato tutto!
In formato Pdf.
nome file: eccomi-zichetti.zip (1082 kb); inserito il 21/12/2012; 11052 visualizzazioni
l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici su Spiritualità a cura di LibreriadelSanto.it