Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato l nell'area Spiritualità e sottoaree

Hai trovato 53 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 1 di 2  

SPIRITUALITA

1. Sta per venire, e subito è Natale - Avvento adulti 2018   2visualizza scarica

Sussidio per l'Avvento 2018 per adulti, con ampio spazio per appunti e riflessioni personali. Questi i temi per ogni settimana:
1. Dio si fa’ uomo come noi
2. Rivestiti di Luce
3. Preparati nella gioia
4. Gesù sta alla porta e bussa.
Questo è lo schema:
- Leggendo la mia vita e le sue sorprese
- Leggendo la mia vita e le sue domande
- Leggendo la mia vita ascolta le risposte della Parola
- Leggendo la mia vita condivisa
- Leggendo la mia vita che cammina e risponde
- Leggendo la mia vita alla luce della preghiera
- Qualcuno ti aspetta.
In formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: avvento-adulti-2018.zip (1591 kb); inserito il 21/11/2018; 3533 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

2. Riflessioni per la settimana santa   3visualizza scarica

1 - Dall'osanna al crucifige - La folla, i discepoli: Gesù è accolto a Gerusalemme da una folla che presto sparirà, è accompagnato da discepoli che ancora non comprendono cosa accadrà. C'è anche un asino, forse più fedele al Signore, dell'uomo.
2- Amare è servire, amare è donare - Gesù ama, per questo lava i piedi e scende al livello dell'uomo; ama, per questo dona se stesso nell'Eucaristia.
3 - Gesù mio, perdon pietà - Di fronte alla croce tutti fuggono, l'uomo dovrebbe riconoscere la propria colpa.

4.0/5 (2 voti)

nome file: riflessioni_pasquali.zip (62 kb); inserito il 25/02/2015; 8417 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

3. Madre Teresa di Calcutta Santa   1visualizza scarica

Breve storia della vita di Madre Teresa di Calcutta.
"La santità non è qualcosa di straordinario, non è per pochi privilegiati. La santità è per ciascuno di noi un dovere semplice: accettare Dio con un sorriso, sempre e in ogni luogo”. Così diceva la Madre di Calcutta, salita sugli altari con una rapidità stupefacente: Giovanni Paolo II l’ha proclamata beata il 19 ottobre 2003, ad appena sei anni dalla morte e Papa Francesco l’ha canonizzata il 5 settembre 2016.

3.0/5 (1 voto)

nome file: teresa-di-calcutta.zip (11 kb); inserito il 06/10/2017; 5726 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

4. L'Ausiliatrice di don Boscovisualizza scarica

Breve foglietto di presentazione del rapporto che Don Giovanni Bosco aveva con Maria, di cui diventa il particolare diffusore del titolo "Ausiliatrice dei Cristiani".

3.0/5 (1 voto)

nome file: ausiliatrice_don_bosco.zip (28 kb); inserito il 12/09/2009; 6122 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

SPIRITUALITA

5. Il Rosario   2visualizza scarica

Il file contiene un foglietto che brevemente cerca di introdurre alla preghiera del Rosario spiegandone l'origine ed il senso, ma anche la modalità di preghiera.

2.5/5 (2 voti)

nome file: il_rosario.zip (131 kb); inserito il 16/10/2010; 6462 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

6. Monumenti all'Ausiliatrice   1visualizza scarica

Foglietto che illustra, in modo breve e semplice le"opere" realizzate da don Bosco per la maggior gloria d Maria Ausiliatrice: la Basilica di Maria Ausiliatrice in Torino, l'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, il grande quadro della Basilica.

2.5/5 (2 voti)

nome file: monum_ausiliatrice.zip (157 kb); inserito il 15/11/2009; 4120 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

7. Don Bosco, un Padre per chi vuole sentirsi accoltovisualizza scarica

Manifesto, libretto e preghiere per l'organizzazione di un incontro di preghiera e riflessione su San Giovanni Bosco in occasione della sua festa il 31 gennaio. Adatto per giovani e adulti, ricco di canti, testimonianze e riflessioni sul tema del rapporto Dio Padre e noi figli.

1.0/5 (1 voto)

nome file: giornata_don_bosco.zip (34 kb); inserito il 19/05/2006; 12746 visualizzazioni

l'autore è Chiara Ardit, contatta l'autore

8. Brani su S. Giuseppe di autori vari   1visualizza scarica

E' una serie di brani su S. Giuseppe di autori vari:
1-Ragazzo innamorato
2-Quando hai conosciuto Maria
3-L'annuncio a Giuseppe
4-Non temere...
5-Sposo bellissimo
6-Condivisione
7-Grandezza nella modestia
8-Vita vissuta
9-Padre Buono
10-Il carpentiere
11-Il patrono
12-Facciamo festa

1.0/5 (1 voto)

nome file: 12-s-gius.zip (48 kb); inserito il 14/01/2003; 15258 visualizzazioni

l'autore è don Vittorio Garuti, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA

9. Meditatio sull'Imitazione di Cristo   1visualizza scarica

Meditazioni per 5 giorni con estratti dal testo 'L'imitazione di Cristo"', utilizzate per un campo scuola per giovani adulti:
- L'umile coscienza di sé
- Correggere fervorosamente tutta la nostra vita
- Il raccoglimento interiore
- La gioia di una coscienza retta
- Chiedere l'aiuto di Dio, nella fiducia di ricevere la sua grazia .

nome file: meditaz-imitaz-cristo.zip (442 kb); inserito il 22/03/2019; 2384 visualizzazioni

l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore

10. Dio ci cerca   1visualizza scarica

Alcune riflessioni sul tema della Misericordia di Dio nel vangelo di Luca. L'amore di Dio è un amore che cerca l'uomo

nome file: dio-ci-cerca.zip (7 kb); inserito il 30/07/2005; 12503 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Acciaro, contatta l'autore

11. L'arte di utilizzare le proprie colpevisualizza scarica

P. Giuseppe Tissot, L'arte di utilizzare le proprie colpe secondo S. Francesco di Sales (libretto non più in commercio)

nome file: tissot.zip (108 kb); inserito il 15/11/1999; 8199 visualizzazioni

l'autore è don Raimondo Sanfilippo

12. Il cuore della fede cristiana: L'evento pasqualevisualizza scarica

Contributo su L'evento pasquale: Il cuore della fede cristiana.
Con bibiografia.

nome file: evento-pasquale.zip (400 kb); inserito il 26/03/2016; 3054 visualizzazioni

l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

13. Cinque riflessioni per un triduo a San Giuseppe   1visualizza scarica

Cinque riflessioni per le celebrazioni in onore di San Giuseppe. La celebrazione richiedeva: ricordo nella domenica precedente alla festa, triduo e festa. Sono trattati i temi: 1) l'obbediente, 2) la vocazione, 3) il matrimonio, 4) la paternità, 5) tipos evangelico. La prima pagina del file contiene l'indicazione delle fonti e dei sussidi utilizzati.

nome file: triduo_san_giuseppe.zip (21 kb); inserito il 12/04/2006; 9492 visualizzazioni

l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore

SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI

14. L'inno alla carità di san Paolo e... di san Luigi Orione   1visualizza scarica

L'inno alla carità di San. Paolo nella prima lettera ai Corinzi trova riscontro continuo nella vita e negli scritti del santo definito "il Folle della carità", san Luigi Orione.
Clicca qui per la relativa presentazione in PPT.

nome file: orione_san_paolo.zip (7 kb); inserito il 23/03/2009; 12531 visualizzazioni

l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore

SPIRITUALITA

15. Al freddo e al gelovisualizza scarica

Meditazione utilizzata per gli auguri natalizi. Percorrendo un cammino verso Betlemme, c'è l'incontro con delle persone che ricordano problemi di vita quotidiana, ma arrivati a contemplare il mistero e dono della nascita di Gesù, ci si accorge che lui per primo ha sperimentato il freddo e il gelo... immagine di fatiche e prove, ma allo stesso tempo l' Emanuele il Dio con noi, ci consola e rafforza con la sua presenza di pace.

nome file: meditaz-natale-2013.zip (8805 kb); inserito il 23/12/2013; 5624 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore

16. Condizione umanavisualizza scarica

L’attuale condizione del genere umano, vista nella Luce di Cristo.

nome file: condizione_umana.zip (57 kb); inserito il 15/11/2009; 4184 visualizzazioni

l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page

17. L'Eucaristiavisualizza scarica

Testo sull'Eucaristia, uno dei sacramenti dell'iniziazione cristiana, con riferimenti al valore della sofferenza.

nome file: eucaristia.zip (81 kb); inserito il 05/07/2008; 7200 visualizzazioni

l'autore è Adriano Milani, contatta l'autore

18. I padri e l'Epifaniavisualizza scarica

Alcune letture dei Padri della Chiesa sull'Epifania del Signore

nome file: lett_padri_epifania.zip (13 kb); inserito il 08/01/2008; 5211 visualizzazioni

l'autore è Monastero Sacro Cuore, contatta l'autore

19. L'obbedienzavisualizza scarica

Spunti di un incontro tenuto ai sacerdoti della diocesi di Andria sul tema dell'obbedienza.

nome file: obbedienza.zip (10 kb); inserito il 03/11/2007; 6583 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

20. Esercizi carmelitani online - Quaresima 2019   1apri link

Dopo l’introduzione agli esercizi inviata il mercoledì delle ceneri (6 marzo), chi si iscrive alla mailing list riceverà ogni venerdì un messaggio con:
- commento della I lettura di domenica
- testi di Edith Stein con suggerimenti per la riflessione
- video della settimana
- calendario di quaresima per pregare ogni giorno con 6 brevi meditazioni in immagini, insieme a citazioni della Bibbia e di scritti di Edith Stein, oltre a suggerimenti per mettere in pratica le meditazioni. E' presente l'archivio con le meditazioni già inviate.

inserito il 18/03/2019; 1072 visualizzazioni

l'autore è www.esercizi-online.karmel.at, contatta l'autore, vedi home page

21. La dimensione spirituale del morirevisualizza scarica

Conferenza tenuta all'Associazione Cucchini di Belluno. l'Associazione si occupa dell'assistenza ai malati terminali, in particolare, e alle loro famiglie.

nome file: dimensione-spirituale-morire.zip (14 kb); inserito il 21/08/2012; 3407 visualizzazioni

l'autore è mons. Giorgio Lise, contatta l'autore

22. L'uomo davanti alle realtà supreme della vita   1visualizza scarica

Riflessione sulle realtà ultime prendendo spunto da "I canti Ultimi", raccolta di liriche di padre David Maria Turoldo.

nome file: uomo-realta-ultime.zip (20 kb); inserito il 19/09/2010; 5188 visualizzazioni

l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page

23. La mia Pasquavisualizza scarica

Meditazione utilizzata per gli auguri pasquali. Attraverso i personaggi della Pasqua, l'autore ha immaginato un viaggio, nel quale ciascun uomo ancora oggi si può ritrovare.

nome file: la-mia-pasqua.zip (1599 kb); inserito il 05/04/2012; 5795 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore

24. Eccomi   1visualizza scarica

Libretto di Carla Zichetti (2012). Dalla presentazione del cardinal Comastri:
Carla, con la sua grande capacità di sintesi, propone quest'anno tre parole come binario da percorrere insieme, per riscoprire la gratitudine, la generosità e l'umiltà:
- Grazie, per conservare lo stupore e la capacità di gioire e ringraziare, fino alla fine della vita,
- Eccomi, per rispondere così a tutte le chiamate del Signore,
- Scusami, Don Zeno Saltini, (fondatore della città di Nomadelfia, dove l'unica legge doveva essere il comandamento dell'amore) volle che sulla sua tomba venisse scritto: "Qui riposa un uomo che poteva amare di più..." e aveva dato tutto!

In formato Pdf.

nome file: eccomi-zichetti.zip (1082 kb); inserito il 21/12/2012; 9936 visualizzazioni

l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI

25. Celebrare ed adorare l'Eucaristia alla scuola di san Francesco   1visualizza scarica

Un fascicolo già impaginato in cui sono riportati i più bei testi di San Francesco d'Assisi sull'Eucaristia; e "La Messa di Padre Pio".

nome file: eucarestia-francesco.zip (270 kb); inserito il 08/03/2017; 4655 visualizzazioni

l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA

26. Alzati e camminavisualizza scarica

Questo ottimo file tratta delle Dinamiche umane degli Esercizi Spirituali Ignaziani per ricostruire l’uomo nelle sue relazioni. Ha uno schema ben ordinato. Lo scritto è di oltre cento pagine di eccellente valore.

nome file: dinam-umane-es-sp-ignaz.zip (113 kb); inserito il 07/02/2004; 13621 visualizzazioni

l'autore è Francesco Cosentino, contatta l'autore

27. Grazie Disma, buon ladronevisualizza scarica

Singolare presentazione della figura del buon ladrone perdonato da Gesù sulla croce e sua attualizzazione in un percorso che, attraverso l'esperienza dell'errore e della sofferenza, porta alla redenzione e alla pace.

nome file: disma-buon-ladrone.zip (56 kb); inserito il 06/03/2005; 11452 visualizzazioni

l'autore è Lucia Cicchino, contatta l'autore

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

28. Santi Protettori 2009visualizza scarica

Raccolta di 50 immagini di Santi protettori per l'anno 2009, pronte da ritagliare e, secondo la tradizione francescana, da estrarre nelle giorno dell'Epifania per la preghiera personale.

nome file: protettori-2009.zip (1745 kb); inserito il 05/01/2009; 4611 visualizzazioni

l'autore è Padre Giuseppe Cappello ofm Conv, contatta l'autore

SPIRITUALITA

29. Meditazione per il Natale - L'essenzialevisualizza scarica

Breve riflessione sul Natale, alla ricerca dell'essenziale, perché troppe volte questa festa ha contorni che assumono un posto importante e addirittura ci distolgono dal suo vero significato... Lettera utilizzata dal parroco per gli auguri natalizi.

nome file: lettera-natale-2014.zip (8 kb); inserito il 30/12/2014; 3736 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore

30. La passione di Gesù e l'uomo d'oggivisualizza scarica

Che cosa può dire la passione di Gesù all'uomo d'oggi? (conferenza)

nome file: conf-passione.zip (20 kb); inserito il 16/10/2000; 8545 visualizzazioni

l'autore è Guido Pagliarino, contatta l'autore, vedi home page

31. Guida alla preghiera del nome - riferimenti scritturisticivisualizza scarica

Il file contiene alcune indicazioni della Scrittura utili per comprendere meglio la preghiera del nome (o preghiera di Gesù) e, più in generale, la bellezza e l'importanza della preghiera

nome file: preghiera_gesu_vangelo.zip (33 kb); inserito il 31/01/2005; 9215 visualizzazioni

l'autore è Gruppo di Meditazione Cristiana - S.Chiara Latina, contatta l'autore

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

32. La spiritualità di Padre Pio da Pietrelcina   1visualizza scarica

Breve opuscolo per un primo approccio alla spiritualità di P.Pio. Diviso in 4 parti: 1 i fenomeni straordinari della sua esperienza spirituale; 2 la preghiera; 3 il ministero della Riconciliazione; 4 l'Eucarestia.

nome file: padrepio.zip (27 kb); inserito il 21/02/2005; 9536 visualizzazioni

l'autore è padre Carlo Roccati, contatta l'autore

33. Laura Vicuña un modellovisualizza scarica

Presentazione della vita della Beata Laura Vicuña impostata in modo da poter attrarre l'attenzione anche dei più giovani.E' la stessa Laura che racconta la sua storia e guida alla riflessione su alcune tematiche emerse dalla sua vita.

nome file: laura-un-modello.zip (56 kb); inserito il 19/01/2011; 3221 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

SPIRITUALITA

34. Chi è l'uomo perché te ne curi?apri link

Gli esercizi spirituali in parrocchia sono un’occasione di riflessione, preghiera e di cura della vita spirituale personale e comunitaria. Si svolgono in tre giorni e in tre momenti:
- uno la mattina appena svegli, in casa, da soli o come sposi,
- uno a metà giornata, durante la pausa pranzo nei luoghi di vita frequentati,
- uno la sera, comunitario in parrocchia.
Il libretto ruota attorno al Salmo 8: “Signore chi è l’uomo perché te ne curi?” e al vangelo di Matteo, per la riflessione offre dei brani di Paolo VI che sono caratterizzati dalla duplice attenzione di apertura al mondo e di conversione personale.
Sono stati proposti dal settore adulti dell'azione cattolica di Roma per il tempo di Avvento 2014.
Libretto in formato Pdf.

File allegato

inserito il 23/03/2019; 1808 visualizzazioni

l'autore è Azione Cattolica diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

35. Sintesi dell'autobiografia di S. Teresa d'Avilavisualizza scarica

La sintesi completa di un classico della spiritualità del '500: l'autobiografia di S. Teresa d'Avila "Libro de la vida" (1562-1565).

nome file: sintesi-teresa-avila.zip (16 kb); inserito il 07/11/2002; 7162 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

SPIRITUALITA

36. Carla Zichetti. La mia vita   1visualizza scarica

Carla, forse, la conosci già attraverso il libro Mettici il cuore e Dio farà miracoli, pubblicato su questo sito l’anno scorso, se non la conosci questa è l’occasione per incontrarla e leggere d’un fiato quanto scrive, perché lo fa con tanta chiarezza, semplicità e scorrevolezza che non ti rimane altro da fare che arrivare, con curiosità e piacere, fino all’ultima pagina per poi ricominciare dalla prima per approfondire il suo pensiero e domandarti: E io come corrispondo al disegno che Dio ha su di me? dove cerco la pace, la gioia? perché non la trovo? perché mi lamento sempre, io, che ho tutto? E ti troverai senza volerlo, a commuoverti e piangere per i sentimenti che suscita.
Ben dice Mons. Comastri nella sua presentazione: “La storia di Carla non poteva restare sconosciuta, sarebbe stata una grave responsabilità tenerla nascosta, sarebbe stato come seppellire un talento prezioso”. Per questo t’invitiamo a leggerla.
Paolo, Lalla, Mariarosa, Samuele e Matteo.

nome file: la-vita-di-carla.zip (116 kb); inserito il 19/07/2003; 10495 visualizzazioni

l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page

37. Testimonianza di vita Giulia Gabrieli   1scarica

Libretto con la storia di Giulia, una ragazza che a 14 anni è morta ma "ce l'ha fatta" perché ha saputo vivere la sofferenza in modo eccezionale. Una testimonianza da far conoscere a ragazzi e giovani.
In formato Publisher

nome file: giulia-gabrieli.zip (1247 kb); inserito il 19/01/2012; 2773 visualizzazioni

l'autore è Francesca Coltura, contatta l'autore

38. Dio nella mia vitaapri link

Dal sito Dionellamiavita l'autobiografia dell'autore: vede ed interpreta la sua vita con il linguaggio della fede. Una riscoperta nella dimensione della gioia. Il sentirsi profondamente amato da Dio si esprime nell'accogliere il dono dell'amore matrimoniale e dei figli e nel servizio alla comunità.

inserito il 07/05/2004; 9094 visualizzazioni

l'autore è Arturo Stricchiola, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI

39. Maria Maddalena de' Pazzi vita e missionevisualizza scarica

presentazione cronologica della vita e dell'esperienza mistica della grande carmelitana fiorentina santa Maria Maddalena de' Pazzi, impostata sotto l'ottica della sua speciale missione per il "rinnovamento della Chiesa".

nome file: m-maddal-depazzi.zip (155 kb); inserito il 30/05/2017; 2250 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA

40. L'Imitazione di Cristo - Libro collocato nell'ambiente monasticoapri link

E' il libro dell'Imitazione di Cristo che è possibile trovare sul sito www.maranatha.it, con qualche modifica apportata nella grafica. Viene resa disponibile nella veste di CD perché possa essere facilmente duplicata e distribuita. Il contenuto di questo CD è di pubblico dominio, per la Gloria di Dio.

inserito il 21/10/2002; 6175 visualizzazioni

l'autore è Marànathà, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 1 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...