Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato l nell'area Lectio divina

Hai trovato 52 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 1 di 2  

BIBBIA / LECTIO DIVINE

1. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2015   5visualizza scarica

Discepoli del Regno Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2015. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)

4.2/5 (5 voti)

nome file: lectio-quar-pasqua-2015.zip (148 kb); inserito il 03/02/2015; 26353 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

2. L’incontro di Gesù con la Samaritana - Gv 4,5-42   3visualizza scarica

Lectio Divina sul Vangelo (Gv 4,5-42) . Alcune parti sono state prese da materiale presente sul sito e da riviste.

nome file: lectio-gv4-5-42.zip (12 kb); inserito il 02/03/2005; 14700 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

3. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2014   3visualizza scarica

La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 9 marzo al 14 giugno).
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico domenicale alla situazione delle comunità.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2 - Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3 - L’acqua viva (Gv 4,1-42)
4 - La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5 - La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,17-45)
6 - Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7 - La tomba vuota (Gv 20,1-18 ) Pasqua
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31 )
9 - Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10 - Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11 - Via, verità e vita (Gv 14,1.12)
12 - Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13 - Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14 - Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste

nome file: lectio-quar-pasqua-2014.zip (136 kb); inserito il 20/02/2014; 18146 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

4. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2016   3visualizza scarica

Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2016. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
f) Riquadri con citazioni della Bolla: Misericordiae Vultus
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12)

nome file: lectio-quar-pasqua-2016.zip (129 kb); inserito il 05/02/2016; 15471 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

5. L'ospitalità di Abramo alle querce di Mamre   2visualizza scarica

Appuntamenti di lectio divina curati dalla comunità monastica basiliana Piccolo Eremo delle Querce, situata nella diocesi di Locri-Gerace, come segno di speranza per un territorio difficile.
Questo appuntamento presenta l'esperienza di ospitalità di Abramo alle querce di Mamre (Gn 18,1-10).

nome file: abramo-mamre.zip (17 kb); inserito il 13/10/2010; 6071 visualizzazioni

l'autore è Piccolo Eremo delle Querce, contatta l'autore, vedi home page

6. Sussidio Lectio tempo di Quaresima - Pasqua 2011   2visualizza scarica

ll sussidio propone 14 lectio divine per i gruppi biblici parrocchiali, seguendo l'itinerario liturgico delle domeniche di quaresima e di Pasqua 2011. Il metodo segue una presentazione del testo e dei suoi messaggi, a cui si aggiunge una meditatio (con applicazioni pastorali) e una rilettura delle parole-chiave del testo con un salmo finale, che riprende il tema. Si tratta di un percorso formativo aperto a tutti, che dalla Parola scritta deve poter tradursi nella vita concreta.
Molto ben fatto!

nome file: lectio-quar-pasqua-2011.zip (107 kb); inserito il 01/02/2011; 17807 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

7. Lectio divine Avvento-Natale 2019   2visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2019:
1. Cristo Re Ricòrdati di me quando entrerai nel tuo regno (Lc 23,35-42)
2. I Domenica di Avvento - Il Signore verrà (Mt 24,37-44)
3. Immacolata Concezione Eccomi, sono la serva! (Lc 1,26-38 )
4. III Domenica di Avvento - Il più piccolo nel regno (Mt 11,2-11)
5. IV Domenica di Avvento - La prese con sé (Mt 1,18-25)
6. Natale del Signore In lui era la vita (Gv 1,1-18)
8. Santa Famiglia - Sarà chiamato nazareno (Mt 2,13-15.19-23)
8. Maria Madre di Dio Maria la Madre (Lc 2,16-21)
9. Epifania del Signore I magi e i loro doni (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.

nome file: lectio-avvento-natale-2019.zip (938 kb); inserito il 14/11/2019; 12984 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

8. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2021   2visualizza scarica

La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 21 febbraio al 23 maggio 2021).
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2 - Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3 - La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4 - L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5 - L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6 - La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7 - L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9 - L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10 - Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11 - La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12 - Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13 - L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14 - La Pentecoste (At 2,1-11)

nome file: lectio-quar-pasqua-2021.zip (1488 kb); inserito il 27/02/2021; 10967 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

9. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2022   2visualizza scarica

Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità. Non vuole rispondere a tutte le domande bibliche, né fornire una documentazione completa a livello esegetico-teologico, ma offrire una base solida per l’approfondimento dei testi biblici e il loro impegno pastorale.
Il percorso è composto di 14 lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale delle domeniche di Quaresima e Pasqua:
1. La prova (Lc 4,1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13,1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15,1-3.11-32)
5. La misericordia (Gv 8,1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33.34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24,46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12)

nome file: lectio-quar-pasqua-2022.zip (2122 kb); inserito il 01/03/2022; 6426 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

10. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2017   1visualizza scarica

Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2017. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) alcune domande per la riflessione
e) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
f) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2. Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3. L’acqua viva (Gv 4,1-42)
4. La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5. La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,17-45)
6. Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7. La tomba vuota (Gv 20,1-18) Pasqua
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10. Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11. Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12. Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13. Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14. Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste

5.0/5 (3 voti)

nome file: lectio-quar-pasqua-2017.zip (2553 kb); inserito il 27/02/2017; 24545 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

11. L'altro Consolatore - Lectio Pentecoste C   1visualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della domenica di Pentecoste - Anno C (Gv 14,15-16.23-26)

5.0/5 (1 voto)

nome file: lectio_pentecoste_c.zip (656 kb); inserito il 17/05/2010; 5210 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

12. L'Amico   1apri link

Lectio online sul Vangelo della V Domenica di Quaresima, Anno A (Gv 11,1-45). Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

inserito il 02/04/2014; 3230 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

13. Itinerario lectio divine Quaresima-Pasqua 2012   1visualizza scarica

La proposta comprende 10 lectio divine su alcuni brani principali delle Lettere di San Paolo, elaborate per la riflessione personale e nei centri di ascolto. L'attenzione è posta in vista della preparazione al Sinodo sulla Nuova Evangelizzazione e all'Anno della fede. Le pagine sono state selezionate per la loro rilevanza spirituale e progettuale e possono accompagnare i fedeli all'ascolto della Parola di Dio e dell'itinerario liturgico dei vangeli domenicali.

4.0/5 (1 voto)

nome file: lectio-quar-pasqua-2012.zip (1230 kb); inserito il 17/02/2012; 5744 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

14. Schede sulla Sacra Scrittura   1visualizza scarica

1 - Schede di riflessione sulla Sacra Scrittura, con quattro lectio divine sulla Bibbia, per farne comprendere l'importanza: Il testo della Bibbia, L'ispirazione della Scrittura, La canonicità dei testi, L'Ermeneutica.
2 - La Bibbia nella vita del cristiano.
3 - La Bibbia e i Testimoni di Geova.

nome file: bibbia-1-3.zip (40 kb); inserito il 29/08/1998; 25746 visualizzazioni

l'autore è Marco Cillo, contatta l'autore

15. L'obolo della vedova   1visualizza scarica

Gesù dopo averci dato la vista... ci insegna a guardare! Momento di riflessione sul vangelo della XXXII domenica del Tempo Ordinario (Anno B, Vangelo Marco 12,38-44)

nome file: lectio-32-ord-b.zip (1231 kb); inserito il 05/11/2009; 8439 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

16. Gesù è l´acqua viva   1visualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della III Domenica di Quaresima, Anno A (Giovanni 4,5-42)

nome file: lectio-quar-a-3.zip (24 kb); inserito il 18/02/2011; 6858 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

17. Non c’è altro comandamento più importante di questi   1visualizza scarica

Spunti per una lectio divina sull'amore per Dio e l'amore per il prossimo ( Mc 12,31b).

nome file: lectio-mc-12_31b.zip (9 kb); inserito il 26/03/2011; 4972 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

18. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale   1visualizza scarica

Il sussidio propone un percorso di Lectio divine settimanali per il tempo di Avvento e Natale 2011-2012, seguendo la progressione narrativa dei testi lucani.
1. Lc 1,5-38 - L'annunciazione
2. Lc 1,39-56 - La visitazione
3. Lc 1,57-80 - La nascita del Battista
4. Lc 2,1-21 - Il Natale
5. Lc 2,22-39 - La presentazione
6. Lc 2,40-52 - La famiglia di Nazareth
La proposta è fondata sulla lettura esegetica del testi evangelici e sulla loro elaborazione esistenziale e pastorale. Le lectio sono precedute da uno studio essenziale sulla sezione dei Vangeli dell'Infanzia di Gesù. Viene privilegiato il metodo della lectio divina. Il materiale è utile per preparare "centri di ascolto", incontri biblici e predicazioni.

nome file: lectio-avvento-natale-2011.zip (64 kb); inserito il 28/10/2011; 18937 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

19. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale 2014   1visualizza scarica

Sussidio Biblico-pastorale per le domeniche (e le solennità) del tempo di Avvento e Natale 2014-2015 composto di dieci lectio divine, dalla Solennità di Cristo-Re fino al Battesimo di Gesù:
1. Riconoscerlo nel piccolo (Mt 25,31-42)
2. Vegliate (Mc 13,33-37)
3. Preparate la via del Signore (Mc 1,1-8)
4. Testimone della parola (Gv 1,6-8.19-20)
5. Rallegrati! (Lc 1,26-38)
6. Una grande gioia! (Lc 2,1-14)
7. Luce delle genti (Lc 2,22-40)
8. Nel seno del padre (Gv 1,1-18)
9. Si prostrarono e lo adorarono (Mt 2,1-12)
10. Tu sei il figlio mio, l’amato (Mc 1,7-11)
Ogni lectio segue questo schema: testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, alcune domande per la riflessione, salmo.
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità.

nome file: lectio-avvento-natale-2014.zip (82 kb); inserito il 29/10/2014; 16846 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

20. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2018   1visualizza scarica

Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2018. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)

nome file: lectio-quar-pasqua-2018.zip (870 kb); inserito il 07/02/2018; 19820 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

21. Lectio divine Avvento-Natale 2018   1visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2018:
1. I Domenica di Avvento - Vegliate (Lc 21,25-28,34-36)
2. Immacolata Concezione (Lc 1,26-38 )
3. II Domenica di Avvento - Voce che grida nel deserto (Lc 3,1-6)
4. III Domenica di Avvento - Cosa dobbiamo fare? (L 3,10-18)
5. IV Domenica di Avvento - Beata colei che ha creduto (Lc 1,39-45 )
6. Natale del Signore (Lc 2,1-14)
7. Domenica della Santa Famiglia - Perché mi cercavate? (Lc 2,41-52)
8. Maria Madre di Dio (Lc 2,15-21)
9. Epifania del Signore (Mt 2,1-12)
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.

nome file: lectio-avvento-natale-2018.zip (531 kb); inserito il 12/11/2018; 9261 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

22. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2019   1visualizza scarica

Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2019. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12).

nome file: lectio-quar-pasqua-2019.zip (842 kb); inserito il 04/03/2019; 8571 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

23. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2020   1visualizza scarica

La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 1° marzo al 13 giugno 2020).
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) alcune domande per la riflessione
e) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
f) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2 - Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3 - L’acqua viva (Gv 4,5-42)
4 - La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5 - La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-44)
6 - Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7 - La tomba vuota (Gv 20,1-9) Pasqua
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9 - Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10 - Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11 - Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12 - Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13 - Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14 - Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste

nome file: lectio-quar-pasqua-2020.zip (3347 kb); inserito il 26/02/2020; 19145 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

24. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2023   1visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale che presenta quattordici Lectio Divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Quaresima - Pasqua 2023.
1. Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2. Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3. L'acqua viva (Gv 4,1-42)
4. La luce del mondo (Gv 9,5-42)
5. La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-44)
6. Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7. La tomba vuota (Gv 20,1-18) Pasqua
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10. Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11. Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12. Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13. Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14. Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.

nome file: lectio-quar-pasqua-2023.zip (3708 kb); inserito il 06/02/2023; 6592 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

25. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2024   1visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale che presenta quattordici Lectio Divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Quaresima - Pasqua 2024.
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20-33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.

nome file: lectio-quar-pasqua-2024.zip (3433 kb); inserito il 05/02/2024; 9530 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

26. Lectio divina su Gv 8,1-11 (22)visualizza scarica

Lectio divina su Gesù e l'adultera: un incontro che rimette in cammino.

4.5/5 (2 voti)

nome file: adultera.zip (4 kb); inserito il 16/10/2000; 12277 visualizzazioni

l'autore è padre Attilio Fabris, contatta l'autore

27. Lectio divine Avvento-Natale 2016visualizza scarica

Sussidio Biblico-pastorale per le domeniche del tempo di Avvento e Natale 2016, composto di otto lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale:
1. Viene il Figlio dell’uomo (Mt 24,37-44)
2. Eccomi sono la serva del Signore (Lc 1,26-38)
3. Preparate la via del Signore (Mt 3,1-12)
4. Il più piccolo nel regno dei cieli (Mt 11,2-11 )
5. Sarà chiamato Emmanuele (Mt 1,18-25)
6. Il Verbo si è fatto carne (Gv 1,1-18)
7. La famiglia di Gesù (Mt 2,1-23)
8. Custodiva tutte queste cose (Lc 2,16-21)

Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue lo schema solito: testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, alcune domande per la riflessione, parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo, Salmo di riferimento.

3.5/5 (2 voti)

nome file: lectio-avvento-natale-2016.zip (951 kb); inserito il 24/11/2016; 16528 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

28. Capire l’Eucaristiaapri link

LectiOnline sul Vangelo del Corpus Domini, Anno A (Gv 6,51-58). Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf

1.0/5 (1 voto)

inserito il 18/06/2014; 1239 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

29. Lectio divina su Lc 1,26-56 (82)visualizza scarica

Ampia e suggestiva lectio su l'Annunciazione. Tema di un ritiro sacerdotale nel tempo di Avvento.

nome file: lectio_annunciazione.zip (16 kb); inserito il 25/12/2003; 10314 visualizzazioni

l'autore è don Bruno Durante, contatta l'autore

30. Un cieco incontra la luce - Lectio Divina su Gv 9,1-41visualizza scarica

Lectio sul Vangelo del cieco nato (Gv 9,1-41). E' composta da un'orazione iniziale, una introduzione, la lectio e la meditatio. Dopo l'orazione finale è riportato il commento al brano di Efrem il Siro, tratto dal Dietassaron.

nome file: lectio-gv9-1-41.zip (13 kb); inserito il 10/03/2005; 12101 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

31. L'obolo della vedova (Mc 12,38-44)visualizza scarica

Lectio sul brano di Marco 12,38-44. Con introduzione e spiegazione dei singoli versetti.

nome file: lectio-marco-12_38-44.zip (403 kb); inserito il 08/03/2007; 8840 visualizzazioni

l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page

32. Il vero culto è l'offerta di sé a Diovisualizza scarica

Foglietto per una lectio divina sul Vangelo della 3a Domenica di Quaresima anno B (Gv 2,13-25).
formato A4, da stampare fronte/retro e piegare a metà

nome file: lectio-quar-b-3.zip (28 kb); inserito il 03/04/2009; 5444 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

33. Ti racconto Gesùvisualizza scarica

File con l'intero Vangelo di Marco, presentato in forma di lunga lectio, utilizzabile per un ritiro o per la riflessione personale.

nome file: ti-racconto-gesu.zip (57 kb); inserito il 15/07/2009; 3687 visualizzazioni

l'autore è Monache benedettine di S. Margherita - Fabriano (AN), contatta l'autore, vedi home page

34. Le realtà ultime viste con l'occhio della fedevisualizza scarica

Sorretti da una fede adulta. Momento di riflessione sul vangelo della XXXIII domenica del Tempo Ordinario (Anno B, Vangelo Marco 13,24-32).

nome file: lectio-33-ord-b.zip (959 kb); inserito il 11/11/2009; 5617 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

35. Verso l'incontro con Cristovisualizza scarica

Momento di riflessione sul vangelo della I domenica del Tempo di Avvento (Anno C, Vangelo Luca cap. 11).

nome file: lectio-1-avv-c.zip (303 kb); inserito il 23/11/2009; 4851 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

36. L'annunciazionevisualizza scarica

Lectio divina sul brano evangelico di Lc 1,26-38. In formato libro..

nome file: annunciazione.zip (77 kb); inserito il 28/11/2009; 7956 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page

37. Rendere straordinario l'ordinariovisualizza scarica

Momento di riflessione sul vangelo della IIIa domenica del Tempo di Avvento (Anno C, Vangelo Luca Lc 3,10-18).

nome file: lectio-3-avv-c.zip (432 kb); inserito il 07/12/2009; 6581 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

38. Gesù: buona notizia per l'uomovisualizza scarica

Momento di riflessione sul vangelo della IIIa domenica del Tempo Ordinario (Anno C, Vangelo Lc 1,1-4; 4,14-21).

nome file: lectio-3-ordin-c.zip (2672 kb); inserito il 18/01/2010; 7247 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

39. Oggi devo fermarmi a casa tua... L'Amore che cambia la vita!visualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della XXXI domenica del Tempo Ordinario - Anno C (Lc 19,1-10) - Gesù e Zaccheo.

nome file: oggi_devo_lectio_zaccheo.zip (864 kb); inserito il 25/10/2010; 7775 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

40. Ecco l'agnello di Dio! Colui che toglie il peccato del mondo...visualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della II domenica del Tempo Ordinario - Anno A (Gv 1,29-34) - Testimonianza di Giovanni

nome file: ld_ordinario_2_a.zip (763 kb); inserito il 12/01/2011; 6854 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 1 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...