Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato l nell'area Filosofia

Hai trovato 7 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

STUDI / FILOSOFIA

1. Vico: critica a Cartesio e la Scienza Nuovavisualizza scarica

Si tratta di una sintesi delle critiche che Vico muove a Cartesio sul tema della conoscenza, cui segue l'esposizione della Scienza Nuova.

nome file: vico.zip (19 kb); inserito il 01/03/2013; 2317 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Messina, contatta l'autore

2. La preoccupazione per l'uomo in Romano Guardinivisualizza scarica

Nelle sue opere Guardini rivela una attenzione preoccupata per la situazione esistenziale dell'uomo.

nome file: guardiniuomo.zip (41 kb); inserito il 23/11/2011; 3014 visualizzazioni

l'autore è Eugenio Apostolo, contatta l'autore

3. La scienza e l'esistenza di Diovisualizza scarica

Il testo cerca di rispondere, da un punto di vista cristiano, a queste domande: 1. La scienza può portare argomenti contro l’esistenza di Dio? 2. La fede cristiana scoraggia oppure favorisce la ricerca scientifica? 3. E’ più ragionevole, a partire dai dati scientifici, pensare che Dio non esista o che Dio esista? 4. Si può dimostrare, con mezzi logici, l’esistenza di Dio?

nome file: scienzaedio.zip (20 kb); inserito il 15/11/2011; 5433 visualizzazioni

l'autore è Marcello Landi, contatta l'autore

4. De ente et essentiavisualizza scarica

Si tratta di un'analisi filosofica dello statuto ontologico degli accidenti come sono presentati nell'opuscolo filosofico "L'ente e l'essenza" di San Tommaso d'Aquino.
Viene proposta inoltre una analisi filosofica della dimostrazione dell'esistenza di Dio presente nella stessa opera.

nome file: de-ente-et-essentia.zip (20 kb); inserito il 19/04/2006; 4634 visualizzazioni

l'autore è Danilo Saccoccioni, contatta l'autore

5. La via dei fenomeni di Blondel verso un'antropologia integrale   1visualizza scarica

Studio sulla III parte de l'Action (1893) di M. Blondel, con un accostamento conclusivo al tema della miseria sviluppato da P. J. Wresinski.
Elaborato per il seminario FS2325 “L’antropologia di M. Blondel e J. Wrésinski, dalla miseria all’integrità dell’uomo” presentato al Prof. P. Marc Leclerc s.j.

nome file: blondel-act.zip (47 kb); inserito il 14/04/2005; 4033 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Agrò, contatta l'autore

6. Nietzsche ed il cristianesimovisualizza scarica

Studio sul cristianesimo nel pensiero di Nietzsche a
partire in particolar modo dall'opera L'Anticristo (di Alessio Magoga).

nome file: cristianesimo-nietzsche.zip (49 kb); inserito il 15/09/2002; 7849 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

7. L'indifferenza religiosa. Il Movimento Umanistavisualizza scarica

L'indifferenza religiosa. L'esempio del Movimento Umanista (breve studio)

nome file: indifferenza.zip (12 kb); inserito il 03/04/2000; 7204 visualizzazioni

l'autore è Paola Zanardi Landi, contatta l'autore

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...