Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato l nell'area Catechesi su sacramenti e liturgia

Hai trovato 65 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 1 di 2  

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

1. Tracce di omelia in occasione di funerali   2visualizza scarica

Nove tracce per l’omelia in occasione dei funerali. Libretto in Word già pronto da stampare, con copertina e disegni-simbolo per ogni sezione.

3.0/5 (2 voti)

nome file: omelie-funerali.zip (97 kb); inserito il 03/03/2004; 73577 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

2. Quattro incontri di catechesi per il Battesimo dei bambini   4visualizza scarica

L'Ufficio Catechistico della Diocesi di Roma propone quattro semplici schede in preparazione al sacramento del Battesimo dei bambini:
- Dio ci ama per primo e ci chiama per nome.
- Dio ci parla in Gesù e ci libera dal male.
- Una sola fede un solo battesimo.
- In Cristo siamo sacerdoti, re e profeti.

nome file: prep-batt-4.zip (317 kb); inserito il 06/02/2004; 27354 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Ricciardi, contatta l'autore

3. Incontri per genitori in preparazione alla Prima Comunione (Lupari)   2visualizza scarica

3 incontri per genitori in preparazione alla Prima Comunione, con preghiera, momenti di proposta, gruppi di discussione, sintesi:
1. Il giorno del Signore
2. La Buona Novella
3. L'alleanza nel suo sangue

4.5/5 (2 voti)

nome file: inc-genitori-lupari.zip (60 kb); inserito il 15/09/2002; 24365 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Busato, contatta l'autore

4. L'indulgenza e la preghiera per i defunti   1visualizza scarica

Scheda di spiegazione sul significato del valore delle indulgenze e della preghiera per i defunti nel contesto della Comunione dei Santi; contiene inoltre una scheda riassuntiva delle "condizioni" per "lucrare" l'indulgenza plenaria (utile per l'ottavario dei defunti).

5.0/5 (1 voto)

nome file: indulgenze-defunti.zip (9 kb); inserito il 06/11/2002; 20665 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

5. Itinerario di catechesi battesimale e post-battesimale   2visualizza scarica

Trasmettere la fede a partire dalla primissima infanzia (da 0 a 3 anni): l'esperienza della Parrocchia della Trasfigurazione in Roma.
Contiene la spiegazione generale dell'itinerario e otto schede per gli incontri:
1. L'educazione religiosa nella prima infanzia
2. Il segno della croce
3. Come parlare di Dio al bambino nel primo anno di vita
4. L'immagine della donna col bambino
5. Alcuni gesti che accompagnano la preghiera
6. La prima visita in chiesa
7. Il Natale nel primo anno di vita
8. Il Natale dopo il primo anno di vita

nome file: catech-batt-0-3-anni.zip (64 kb); inserito il 22/10/2003; 19717 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Battista Pansa, contatta l'autore

6. Schede per la catechesi sui sacramenti   3visualizza scarica

Schede da utilizzare per una serie di incontri sui sacramenti. Sono state elaborate con l'ausilio di sussidi Elledici-1998. Utilizzate alla Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main per incontri con ragazzi e giovani.

nome file: cat_sacr.zip (738 kb); inserito il 23/01/2005; 18987 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore

7. L'Eucarestia nella Bibbia   2visualizza scarica

L'Eucarestia nella Bibbia, dall'Antico al Nuovo Testamento: spiegazione dei simboli e dei concetti dell'Antico e del Nuovo Testamento che aiutano a capire il significato dell'Eucarestia.

2.0/5 (1 voto)

nome file: eucarestia-bibbia.zip (18 kb); inserito il 16/04/2002; 18885 visualizzazioni

l'autore è Pierluigi Sodano, contatta l'autore

8. Corso di formazione per Lettori   1visualizza scarica

Corso di formazione per Lettori in 6 lezioni tenuto nella parrocchia di San Lorenzo in Verolanuova (Brescia) da don Pierino Boselli, responsabile dell'Ufficio Liturgico:
1 - La Parola di Dio costruisce la comunità
2 - Parola ed Eucaristia: l'esperienza di Emmaus
3 - Il Lezionario: contenuti e ordinamento
4 - Luoghi e ministeri della Parola
5 - Introduzione alla metodologia della lettura
6 - Il ministero del lettore.

nome file: corso-lettori-verolanuova.zip (61 kb); inserito il 07/12/2001; 14257 visualizzazioni

l'autore è Tiziano Cervati, contatta l'autore, vedi home page

9. Riflessione per l'Avvento 2003   1visualizza scarica

Rallegratevi nel Signore. Lettera - riflessione per l’Avvento 2003.
- La storia, la struttura, le figure, la teologia, la spiritualità del tempo di Avvento.
- L’avvento tempo che invita alla gioia.
- Suggerimenti pastorali.

nome file: riflessione-avvento-2003.zip (207 kb); inserito il 29/11/2003; 13481 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

10. A Genitori e Padrini   3visualizza scarica

Un pieghevole da consegnare ai genitori e padrini, durante l'incontro in vista del sacramento della Cresima. Con presentazione dei contenuti essenziali del sacramento e utili informazioni pratiche in vista della celebrazione.

nome file: genitori-padrini-cresima.zip (546 kb); inserito il 28/05/2011; 13467 visualizzazioni

l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore

11. L'origine della festa di Pasquavisualizza scarica

Breve presentazione dell'origine della festa ebraica di Pasqua e degli Azzimi.

nome file: pasqua-azzimi.zip (6 kb); inserito il 04/03/2005; 12728 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Merlini, contatta l'autore

12. L'acqua nel battesimo   3visualizza scarica

Materiale per un incontro con i genitori sul significato dell'acqua nel battesimo. E' composto da due files: un testo che presenta i significati dell'acqua ed una raccolta di immagini che è possibile trasformare in presentazione.

nome file: acqua-battesimo.zip (941 kb); inserito il 20/04/2011; 10795 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

13. Ridestare lo stupore eucaristico   2visualizza scarica

Tre omelie per giornate eucaristiche a partire dall’enciclica “Ecclesia de Eucaristia” di Giovanni Paolo II:
1. Non i sensi ma la fede provano questa verità
2. L'Eucarestia e la Chiesa
3. L'Eucarestia e Maria

nome file: stupore-eucaristico.zip (23 kb); inserito il 30/05/2006; 10788 visualizzazioni

l'autore è padre Andrea Andretto, contatta l'autore

14. Catechesi liturgiche su Avvento e Natale   1visualizza scarica

Tre catechesi liturgiche che spiegano: l'Avvento, il Natale, le letture delle tre Messe di Natale

nome file: lit-nat.zip (24 kb); inserito il 28/02/1998; 10507 visualizzazioni

l'autore è Andrea Bussi, contatta l'autore

15. Catechesi su Avvento e Povertà   1visualizza scarica

Bella Catechesi sull'Avvento: è divisa in quattro momenti:
1. Il disprezzo
2. L'indifferenza, il disagio e la diffidenza
3. La compassione
4. La conclusione

nome file: cat-fam-pov-avv.zip (8 kb); inserito il 26/11/2002; 10500 visualizzazioni

l'autore è Guido Capretti, contatta l'autore

16. Incontro di catechesi per il Battesimo dei bambini    1visualizza scarica

Si presenta l'insieme degli argomenti e delle riflessioni svolte dal sottoscritto in occasione degli incontri previ di catechesi con le famiglie dei battezzandi. Al termine della pagina è riportata una serie di piste utilizzate solitamente per ravvivare il dibattito alla fine o durante l'incontro

nome file: incontro-batt.zip (17 kb); inserito il 17/01/2004; 10444 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

17. Riscoprire i Sacramenti   4visualizza scarica

Breve riflessione proposta ai genitori dei ragazzi che si apprestano a ricevere la Cresima sull'importanza di riscoprire, per mezzo dei figli, l'efficacia dei sacramenti anche nella vita degli adulti.

3.0/5 (2 voti)

nome file: riscop-sacramenti.zip (13 kb); inserito il 15/10/2013; 10417 visualizzazioni

l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore

18. La Veglia Pasquale nella notte gloriosa   1visualizza scarica

Nell'Anno della fede con la Veglia Pasquale andiamo al cuore della fede. Una riflessione-proposta per animatori della liturgia e del canto, per parroci e collaboratori pastorali, offerta nell'incontro di formazione per gli animatori del canto del Patriarcato di Venezia il 3 febbraio 2013. Nel secondo file 4 Tavole per l'animazione della Veglia Pasquale. (I numeri dei canti si riferiscono al repertorio del Patriarcato di Venezia Amen. Maranathà!, ed. Marcianum Press).

5.0/5 (1 voto)

nome file: indicazioni-veglia-pasquale.zip (30 kb); inserito il 12/02/2013; 10215 visualizzazioni

l'autore è don Franco Gomiero, contatta l'autore

19. Epifania preludio di una Pasqua annunciatavisualizza scarica

Riflessione per l'Epifania di Tonino Bello.

4.0/5 (1 voto)

nome file: epifania-ton-bello.zip (8 kb); inserito il 05/01/2004; 10071 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

20. Formazione per i lettori liturgici   1visualizza scarica

Testo-guida per un breve corso di formazione per i lettori liturgici. Il testo parte dalle indicazioni magisteriali-liturgiche (anche quelle dell'ultimo Sinodo dei Vescovi) e anche della eleborazione di numerosi sussidi contenuti nel sito. Contiene anche il testo di alcune letture liturgiche con i relativi commenti, per consentire l'esercizio pratico al fine di un più consapevole del ministero.

4.5/5 (4 voti)

nome file: testo-form-lettori.zip (83 kb); inserito il 17/12/2012; 9496 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

21. Sussidio Avvento - Natale   2apri link

Un ricco sussidio a schede per l'avvento con indicazioni liturgiche, idee per il presepe in chiesa e in famiglia, proposta di celebrazione penitenziale...
A cura della diocesi di Mantova.

1.0/5 (3 voti)

inserito il 25/11/2011; 9355 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

22. I Vangeli della Domenica nei tre Cicli liturgicivisualizza scarica

Breve introduzione ai Vangeli della domenica nei tre cicli liturgici: la Parola di Dio ci viene offerta settimanalmente alla riflessione attraverso tre Cicli Liturgici, ognuno corrispondente ad un 'anno'. Ciascun di essi ci viene presentato da un evangelista con dei connotati specifici: l'anno A è 'affidato' a Matteo; B a Marco; C a Luca...

nome file: anno-liturgico.zip (10 kb); inserito il 19/10/2003; 9284 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

23. Consigli pratici per i Lettori della Parola di Dio   1visualizza scarica

Alcuni consigli pratici per l'efficacia del servizio del Lettore, ministero al servizio della Parola di Dio.

nome file: consigli-lettori.zip (4 kb); inserito il 06/10/2003; 8593 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

24. Parola che parlavisualizza scarica

Cinque brevi articoli dedicati a coloro che proclamano la Parola di Dio: L’atteggiamento all’ambone; Imparare a far silenzio; La musica del Testo; Ascoltare la Parola; A servizio della Parola.

nome file: parola-che-parla.zip (21 kb); inserito il 21/06/2005; 8087 visualizzazioni

l'autore è Daniela Falconi, contatta l'autore

25. La domenica, l'Eucarestia e la Parrocchiavisualizza scarica

Breve riflessione sul giorno del Signore, proposta da Mons. Adriano Caprioli, presidente della Commissione Episcopale per la Liturgia, al convegno unitario dei direttori degli uffici Catechistici, Caritas e Liturgici svoltosi a Lecce il 14-17 giugno 2004.

nome file: domenica_eucar_parr.zip (8 kb); inserito il 28/11/2004; 7897 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

26. Riflessione sull'Avventovisualizza scarica

Un messaggio-riflessione sul tempo di Avvento; comprende uno schema per l'esame di coscienza ed è utile per momenti di meditazione, anche personale.

nome file: messaggio-avvento.zip (72 kb); inserito il 16/11/2006; 7896 visualizzazioni

l'autore è Daniela Pesci, contatta l'autore

27. La dimensione sacrificale dell'Eucaristia   1visualizza scarica

Catechesi che sviscera l'aspetto della Messa come sacrificio: il sacrificio di Cristo, il memoriale del sacrificio di Cristo, il sacrificio di Cristo che diventa il sacrificio della Chiesa

4.0/5 (1 voto)

nome file: catechesi_liturgica_-_messa_come_sacrificio.doc.zip (6 kb); inserito il 19/06/2010; 7798 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

28. L'Eucarestia nella Bibbia   1visualizza scarica

Riflessione sul Sacramento dell'Eucarestia dai passi biblici.

1.5/5 (2 voti)

nome file: eucarestia-bibbia.zip (13 kb); inserito il 24/05/2003; 7542 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

29. Tempo di Avvento - anno A   1visualizza scarica

L’itinerario dell’Avvento nel ciclo liturgico A. Traccia di lavoro per catechisti, animatori della liturgia, educatori.

nome file: tempo-avvento-a.zip (15 kb); inserito il 22/11/2007; 7189 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

30. Per conoscere meglio la domenica   1visualizza scarica

Quante volte non si va alla messa domenicale con le migliori scuse. Sono scuse, appunto, ma che si fanno forti della vaga conoscenza che abbiamo del senso del tempo, della storia e del peso che questo ha sulla nostra fede in Gesù, che rimane l'unico artefice e il solo motivo dell'esistenza della domenica.

nome file: conoscere-domenica.zip (10 kb); inserito il 03/02/2005; 7047 visualizzazioni

l'autore è Ruggero Sangalli, contatta l'autore

31. Rendimi la gioia di essere salvato!visualizza scarica

Lettera - riflessione per la Quaresima 2004 L’austerità del tempo di Quaresima, si propone di farci riscoprire la gioia vera e la misericordia senza fine del Padre ed è quindi un tempo di grazia.

nome file: rifless-quar-2004.zip (151 kb); inserito il 24/02/2004; 6949 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

32. Celebrare è un'artevisualizza scarica

Nell''anno 2010–2011 la Diocesi di Vicenza ha incentrato la sua riflessione attorno all’Eucaristia. Per questo l’Ufficio diocesano per la Liturgia ha pensato di offrire alcune schede con lo scopo di riscoprire il gusto di celebrare con arte.
Utili ai gruppi liturgici ma non solo.

nome file: celebrare-arte.zip (58 kb); inserito il 18/01/2012; 6808 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Busato, contatta l'autore, vedi home page

33. Il banchetto divino-umanovisualizza scarica

Breve catechesi sulla Messa come banchetto che unisce l'uomo a Dio

nome file: banchetto-divino-umano.zip (446 kb); inserito il 25/03/2006; 6675 visualizzazioni

l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page

34. Omelia funebrevisualizza scarica

Breve schema per l'omelia funebre.

nome file: schema-omelia-funebre.zip (11 kb); inserito il 30/08/2008; 6489 visualizzazioni

l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore

35. Spunti di riflessione per una "liturgia di qualità"visualizza scarica

Testo di due incontri con spunti di riflessione sui vari momenti del rito della Messa con suggerimenti pratico-organizzativi. Gli incontri sono destinati agli incaricati alla liturgia ed ai direttori/componenti dei cori parrocchiali, e sono stati tenuti da don Norberto Valli, docente del seminario di Venegono Inferiore. Testo molto valido per l'utilizzo da parte di gruppi liturgici.

nome file: liturgia.zip (83 kb); inserito il 21/11/2004; 6350 visualizzazioni

l'autore è don Norberto Valli

36. Riflessione per l’Avvento 2002visualizza scarica

Preparate la via al Signore! Lettera – riflessione per l’Avvento 2002. Il carattere liturgico-ecclesiologico del tempo di Avvento e il suo messaggio per la nostra vita.

nome file: riflessione-avvento-2002.zip (215 kb); inserito il 17/11/2003; 6133 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

37. La celebrazione della liturgia della Parola   1apri link

Ottime schede dedicate ai lettori e agli animatori della liturgia, preparate dall'Ufficio liturgico diocesano di Torino:
- Proclamare la Parola, di Morena Baldacci
- L’omelia
- Guida all’uso delle monizioni
- Quale utilizzo dell’ambone?
- Quando il silenzio è necessario
- Fiori e silenzio, di Daniela Canardi
- Quei foglietti che distraggono...
In formato PDF

inserito il 22/10/2008; 6099 visualizzazioni

l'autore è www.diocesi.torino.it, vedi home page

38. L'Eucarestia: scuola dell'amore di Dio per l'uomo!   1visualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della solennità del Corpus Domini - anno B.

nome file: rifle-corpusdomini-b.zip (102 kb); inserito il 11/06/2012; 5398 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

39. Ascensione del Signore   1visualizza scarica

Studio sul'Ascensione del Signore: l'origine della celebrazione e come è cambiata nella storia. Con confronto delle letture nei diversi anni liturgici. Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali, in particolare ai gruppi liturgici.

nome file: ascensione-del-signore.zip (10512 kb); inserito il 19/04/2017; 4907 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

40. Il messaggio cristiano sul Matrimonio - Due incontri di catechesiscarica

Due catechesi biblico-esistenziali sul Matrimonio. E' necessario l'ascolto del cd della conferenza di Enzo Bianchi "Il Matrimonio", acquistabile dal sito www.monasterodibose.it I testi biblici sono accompagnate da canzoni di cantautori contemporanei. I files sono in formato publisher.

nome file: matri.zip (3036 kb); inserito il 09/06/2009; 4887 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

Pagina 1 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...