Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato riflessione nell'area Catechesi senza le sue sottoaree
Hai trovato 49 testi
Ordina per
Torna alla ricerca su tutte le aree testi
Aree per riflessione: Domenica - Foglietti con riflessione
CATECHESI
1. Riflessione per la Quaresimavisualizza scarica
La "vita", impasto di amore e pellegrinaggio da compiere: lettera - riflessione per la Quaresima (2002).
nome file: riflessione-quaresima.zip (12 kb); inserito il 09/03/2003; 5584 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
2. Dalla notte dei Proci alla speranza di Telemaco: una riflessione sui padrivisualizza scarica
Una riflessione sulla paternità nel tempo dei padri assenti, scritta in occasione della festa di San Giuseppe patrono dei padri.
nome file: speranza-telemaco.zip (9 kb); inserito il 09/09/2014; 3984 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
3. Testi e riflessione approfondita sulla gioiavisualizza scarica
Si tratta di un insieme di testi sulla gioia accompagnati da una lunga ed approfondita riflessione su come la gioia si manifesta nel Vangelo e nella vita cristiana. E' stato trovato in rete, non se ne conosce l'autore (parte del testo è tratto da un commento di padre Claudio Doglio alla Evangelii Gaudium) Può essere utile anche ai catechisti per riflettere e lavorare con i ragazzi.
nome file: testi-riflessione-gioia.zip (31 kb); inserito il 10/01/2020; 4094 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
4. Risurrezione: la positività di Dio entra nelle case degli uominivisualizza scarica
Una riflessione sulla Risurrezione.
nome file: pasqua-rifle.zip (8 kb); inserito il 26/04/2011; 5353 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
5. Io sono del segno della Croce 4visualizza scarica
Brevissima riflessione sugli oroscopi alla luce dell'insegnamento di Gesù, nell'ambito biblico, scientifico ed ecclesiologico.
nome file: io_sono_il_signore.zip (27 kb); inserito il 12/12/2009; 12335 visualizzazioni
l'autore è Gianfranco Antoniolli, contatta l'autore
6. Ricordare per non morirevisualizza scarica
Breve riflessione in occasione della Commemorazione dei fedeli defunti
nome file: per-non-morire.zip (7 kb); inserito il 08/05/2015; 5182 visualizzazioni
l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
7. Dalla mondanità spirituale al respiro di Cristovisualizza scarica
Spunti di riflessione in occasione della festa di Sant'Antonio Abate.
nome file: sant-antonio-abate.zip (9 kb); inserito il 16/01/2014; 3969 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
8. La maternità di Dio 2visualizza scarica
Semplici spunti e qualche esempio per una riflessione sui comportamenti materni di Dio.
nome file: maternita-dio.zip (4 kb); inserito il 10/12/2011; 2259 visualizzazioni
l'autore è Luigi Palummo, contatta l'autore
9. Quaresima e coronavirusvisualizza scarica
Riflessione catechetica sul dramma attuale coronavirus, incentivo ulteriore alla quaresima
nome file: coronatom.zip (16 kb); inserito il 15/03/2020; 3624 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
10. Abramo 2visualizza scarica
Scheda di riflessione sulla vita di Abramo utilizzata per un incontro di genitori.
nome file: scheda-abramo.zip (11 kb); inserito il 16/09/2016; 13294 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
11. Il grazie di Lourdesvisualizza scarica
Riflessione sul significato del grazie all'interno di un pellegrinaggio con l'OFTAL a Lourdes.
nome file: grazie-lourdes.zip (2203 kb); inserito il 16/04/2012; 5527 visualizzazioni
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
12. Quale prete per una comunità parrocchiale missionaria?visualizza scarica
Riflessione su profilo, spiritualità e stile di vita del sacerdote parroco, chiamato oggi a vivere un ministero di comunione nella chiesa.
nome file: prete-parrocchia-missione.zip (8 kb); inserito il 22/01/2005; 6488 visualizzazioni
l'autore è don Fabio Bertuola, contatta l'autore
13. Le parole che valgono 3visualizza scarica
Spunti di riflessione sul valore delle parole e sull'importanza di dire le cose vere nel momento giusto.
nome file: valore-parole.zip (10 kb); inserito il 14/11/2006; 13674 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Rocca, contatta l'autore
14. I martiri di Abitenevisualizza scarica
Storia dei martiri di Abitene, utile per avviare una riflessione sulla nostra poca voglia di partecipare alla Messa domenicale.
nome file: martiri-abitene.zip (7 kb); inserito il 27/12/2016; 3599 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Botticchio, contatta l'autore
15. La preghiera per i defunti 1visualizza scarica
Breve riflessione sul valore dei suffragi e sulla preghiera alle anime del Purgatorio. Stampabile su foglio A4, utile da diffondere durante l'ottavario dei defunti.
nome file: pregh_def.zip (18 kb); inserito il 08/11/2006; 12885 visualizzazioni
l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page
16. Parroci e laici per la nuova evangelizzazione 1visualizza scarica
Una riflessione sul ruolo di parroci e laici nella pastorale oggi sulla scia del documento CEI "Il volto missionario della parrocchia in un mondo che cambia".
nome file: parroci-laici.zip (7 kb); inserito il 22/01/2005; 5348 visualizzazioni
l'autore è don Fabio Bertuola, contatta l'autore
17. Il tempo della conversione all'Amore 1visualizza scarica
Lettera - riflessione (a partire da Mt 10,37-42) all'inizio delle vacanze estive.
nome file: estate2002-a.zip (198 kb); inserito il 14/06/2005; 8890 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
18. Catechesi sulla misericordia - 3 3visualizza scarica
Semplici riflessione sul tema della Misericordia, a cadenza mensile:
La terza è "La misericordia, fondamento della nostra speranza".
Con testimonianze di Madre Teresa di Calcutta.
nome file: riflessione-misericordia-3.zip (90 kb); inserito il 29/12/2015; 8609 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
19. Il senso del peccato 2visualizza scarica
Ritiro adulti sul senso del peccato in preparazione alla confessione in tempo quaresimale. Comprende la riflessione sul brano biblico (2Sam 11,1-25) e spunti per le attività.
nome file: ritiro-senso-peccato.zip (24 kb); inserito il 28/03/2011; 13613 visualizzazioni
l'autore è Silvia Campetella, contatta l'autore
20. I segni di Dio nella creazionevisualizza scarica
Testo per una riflessione su come ci si può stupire di fronte a Dio Creatore, soprattutto guardando e osservando con attenzione noi stessi (la vita) e il mondo (la terra).
nome file: dio-creatore.zip (13 kb); inserito il 11/12/2011; 11453 visualizzazioni
l'autore è mons. Giorgio Lise, contatta l'autore
21. Per la formazione liturgica dei nuovi evangelizzatorivisualizza scarica
Testo utile come base per una riflessione sulla formazione liturgica dei nuovi evangelizzatori.
nome file: form-lit-evang.zip (8 kb); inserito il 23/06/2006; 3871 visualizzazioni
l'autore è don Fabio Bertuola, contatta l'autore
22. Contributi sulla figura di papa Francesco 2visualizza scarica
Spunti di riflessione per l'approfondimento di varie tematiche affrontate da papa Francesco nel suo ministero:
- la nuova evangelizzazione;
- la rivoluzione della tenerezza;
- la figura femminile.
nome file: spunti-papa-francesco.zip (41 kb); inserito il 23/01/2014; 4250 visualizzazioni
l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore
23. In te vivono i nostri morti 1visualizza scarica
Partendo dal brano di Lc 20, 27-38 una riflessione sul dono della risurrezione e della vita eterna, con rimando al Catechismo della Chiesa Cattolica e al Compendio, e alcune poesie sulla morte
nome file: riflessione-realta-difficile.zip (11 kb); inserito il 06/11/2007; 14181 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
24. La speranza e la delusione 3visualizza scarica
Riflessione, che può fungere anche da catechesi, sulla speranza e la delusione, temi che, durante la Settimana Santa, aiutano ad meditare sulla morte e risurrezione di Gesù.
nome file: catech_speranza_delusione.zip (11 kb); inserito il 25/03/2010; 6680 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
25. Gesù: Re crocifisso (attraverso lo sguardo di san Luigi Orione)visualizza scarica
Pista di riflessione e proposta per un incontro di catechesi in prossimità del venerdì santo attraverso lo sguardo di san Luigi Orione.
nome file: venerdi_santo_gesu_sofferente.zip (21 kb); inserito il 08/06/2005; 7390 visualizzazioni
l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore
26. Il rapporto tra la fede e la vita 1visualizza scarica
Breve catechesi sul rapporto tra la fede e la vita, con domande per la riflessione.
nome file: fede-vita.zip (4 kb); inserito il 16/04/2002; 7925 visualizzazioni
l'autore è don Rosario Sultana, contatta l'autore
27. Omelie S. Martino patrono Città 1visualizza scarica
Quattro omelie e discorsi alla città nella festa del patrono San Martino. Anche se sono state pensate per la comunità locale possono dare spunti di riflessione sull'essere cittadini attivi, sull'assunzione di impegni, sulla solidarietà, sul servizio...
nome file: omelie-san-martino.zip (21 kb); inserito il 25/05/2013; 4146 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Timpano, contatta l'autore
28. L'amore di Cristo ci sospingevisualizza scarica
Una riflessione a un gruppo carismatico sull'amore di Dio, un amore che ci è donato gratuitamente, sta a noi scoprirlo nella nostra vita e tramutarlo in una sorgente d'acqua viva.
nome file: cat-amore.zip (12 kb); inserito il 26/05/2004; 8085 visualizzazioni
l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore
29. Con Cristo nel lavorovisualizza scarica
Incontro in occasione della festa di san Giuseppe lavoratore - duomo di Crotone - 27 aprile 2012, con riflessioni sul modo di lavorare cristiano e due testimonianze. La riflessione si fonda sulla spiritualità del servo di Dio don Ottorino Zanon (1915-1972), fondatore della Pia Società San Gaetano.
nome file: cristo-lavoro.zip (14 kb); inserito il 29/01/2014; 4726 visualizzazioni
l'autore è don Luca Garbinetto pssg, contatta l'autore
30. Catechesi sulla misericordia - 1 4visualizza scarica
Semplici riflessione sul tema della Misericordia, a cadenza mensile:
La prima è "La Misericordia nella Bolla di Papa Francesco". La bolla di indizione del Giubileo è presentata in forma di domande e risposte in modo da essere letta più facilmente.
nome file: riflessione-misericordia-1.zip (135 kb); inserito il 06/10/2015; 10581 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
31. Catechesi sulla misericordia - 2 3visualizza scarica
Semplici riflessione sul tema della Misericordia, a cadenza mensile:
La seconda è "La misericordia, cuore della missione della Chiesa".
La bolla di indizione del Giubileo è presentata in forma di domande e risposte in modo da essere letta più facilmente.
nome file: riflessione-misericordia-2.zip (178 kb); inserito il 07/10/2015; 7354 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
32. La parrocchia soggetto di nuova evangelizzazione 1visualizza scarica
La parrocchia soggetto di nuova evangelizzazione: riflessione per un gruppo di adulti o per un ritiro spirituale sulla parrocchia
nome file: parrocchia-evang.zip (6 kb); inserito il 29/10/2001; 8975 visualizzazioni
l'autore è don Mario Campisi, contatta l'autore, vedi home page
33. XXII Giornata Mondiale del Malato
1apri link
Scheda di animazione missionaria per adulti e famiglie sul tema della Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2014) Con due brani per la riflessione, di Luciano Manicardi e Papa Franceco, e spunti di condivisione di gruppo.
In formato Pdf
inserito il 10/02/2014; 1197 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
34. La storia della salvezza 1visualizza scarica
Schede per gli incontri di evangelizzazione dei genitori del quarto anno dell'iniziazione cristiana. Oltre ad una traccia generale, vengono prsentati e commentati testi su Abramo, Mosè e Giona. I testi contengono anche alcune preghiere e domande di riflessione.
Possono essere usati anche singolarmente per incontri separati.
nome file: schede-salvezza.zip (214 kb); inserito il 19/09/2019; 3467 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
35. Laici e vita spirituale 1visualizza scarica
Una riflessione sulla spiritualità dei laici, intesa in questo modo, non è facile, soprattutto per il fatto che per secoli si è vissuta una sorta di separazione tra santità e impegno nel mondo (pensata per i laici di ACI, ma utile anche in altri ambiti).
nome file: laici-vita-spirituale.zip (16 kb); inserito il 27/10/2003; 7717 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
36. Il mistero della fede 4visualizza scarica
Otto brevi schede sul dono della fede attraverso testi del Concilio Vaticano II (Lumen gentium e Gaudium et spes), una breve riflessione, e una nota sul cammino di maturazione del dono della fede.
nome file: mistero-fede.zip (1408 kb); inserito il 28/11/2012; 10864 visualizzazioni
l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore
37. La Pira: quando la politica diventa missione 2visualizza scarica
Pensate come base per la meditazione in un campo missionario, queste schede possono introdurre un percorso individuale e di gruppo sul tema urgente e delicato dell'impegno politico dei credenti, presentando la figura del ven. Giorgio La Pira quale modello cui ispirarsi. In ogni scheda sono presenti domande per la riflessione e preghiera finale. Con ricca biografia.
nome file: giorgio-la-pira.zip (249 kb); inserito il 23/08/2011; 10725 visualizzazioni
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
38. Dai desideri al desiderio di Diovisualizza scarica
Si tratta di tre incontri per giovani-adulti sul tema del desiderio: dal mondo dei desideri, al desiderio di felicità fino al desiderio di Dio. Prevedono un momento di preghiera iniziale e un tempo di riflessione personale finale, magari con un momento di condivisione.
nome file: incontri-desiderio.zip (28 kb); inserito il 09/04/2013; 9671 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
39. www.firenze2015.itapri link
Sito ufficiale del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale (Firenze, 9-13 novembre 2015) dal titolo "In Gesù Cristo il nuovo umanesimo".
Con tanti materiali utili per la preparazione, in particolare segnaliamo nell'area materiali-strumenti un sussidio preparato dalla diocesi di Acireale per la catechesi quaresimale basato sulle “Le cinque vie verso l’umanità nuova” indicate dalla Traccia di riflessione verso il Convegno di Firenze.
inserito il 23/01/2015; 1661 visualizzazioni
40. L'amore umano 3visualizza scarica
Spunti di riflessione sulla parola "amore". Ha molteplici significati ma vogliamo indagare sul significato il più nobile di essi: quello che i classici definivano amore di amicizia o di benevolenza; quello che tutti aspiriamo a radicare nel matrimonio, all'interno della propria famiglia o nei rapporti con gli amici; quello che, in definitiva, e nei momenti più esaltanti della nostra umanità, desidereremmo ardentemente che si stabilisse tra tutti gli uomini.
nome file: amore_umano.zip (17 kb); inserito il 15/02/2012; 7369 visualizzazioni
l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore
41. Una riflessione credente a proposito del recente maremoto in Asiavisualizza scarica
Gli eventi drammatici in Asia pongono una domanda incessante al credente circa l'onnipotenza e la bontà di Dio. Il Dio rivelato non è però in prima istanza il Dio onnipotente, onnisciente, perfezione assoluta dei filosofi, ma è il Dio paziente che soffre con l'uomo, che muore sulla croce per noi.
Clicca qui per la traduzione in francesce.
nome file: maremoto-asia.zip (8 kb); inserito il 30/12/2004; 6703 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
42. Via crucis, modello di accompagnamento dei moribondivisualizza scarica
Riflessione sulla via crucis, predisposta per rispondere ad alcune domande nei momenti della vita in cui siamo colpiti dal dolore. Utile come aiuto ad affrontare una situazione di malattia, o di accompagnamento di un ammalato, o per confrontarsi su come una comunità affronta la situazione del dolore.
Comprende il testo ed una presentazione con immagini che lo accompagna.
Non è un testo strettamente predisposto per la preghiera, ma si può trarre degli spunti interessanti anche per un momento di preghiera.
nome file: via-crucis-vita.zip (9509 kb); inserito il 17/11/2015; 6910 visualizzazioni
l'autore è Peter Gruber, contatta l'autore
43. Costruiamo la Pace - Sussidio per il mese della pace 2017
1apri link
Il sussidio a cura dell'Azione Cattolica per il mese della pace 2017 vuole essere uno strumento per la riflessione e la preparazione del Mese della Pace in tutte le diocesi, perché possa essere l’occasione per riscoprire la capacità di ciascuno di di essere vero costruttore di Pace. Contiene la celebrazione Testimoni di pace e suggerimenti per il cammino dedicati ad Adulti, Giovani e Ragazzi.
In formato Pdf, anche libretto con copertina
inserito il 21/12/2016; 4805 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica Italiana, contatta l'autore, vedi home page
44. Un attimo di pace - Avvento 2015apri link
Una proposta della diocesi di Padova per raggiungere gli adulti della diocesi e quanti verranno a contatto con l’iniziativa tramite il web per proporre loro alcuni momenti di riflessione e spiritualità non convenzionale. Le modalità attraverso le quali si può ricevere la breve meditazione quotidiana con taglio particolarmente esistenziale sono: l’iscrizione alla newsletter, il mettere “mi piace” nella pagina Facebook, seguire l’account Twitter o usare WhatsApp (inviando un messaggio al numero 346 5993881) oltre che poter accedere ai contenuti attraverso le app per dispositivi mobli con iOs e Android.
inserito il 01/12/2015; 2342 visualizzazioni
l'autore è Un attimo di pace, contatta l'autore, vedi home page
45. Nuovi Stili di Vitaapri link
Sussidio Formativo composto di 5 schede che affrontano le seguenti tematiche:
- Custodia del Creato
- Consumo
- Lavoro
- Mondialità
- Risparmio.
L'obiettivo delle schede è duplice:
- promuovere una riflessione su questi temi all'interno dei percorsi delle comunità cristiane;
- offrire una proposta educativa capace di suscitare l'acquisizione di uno stile di vita più giusto, responsabile e coerente con il Vangelo. Con riferimenti alla Scrittura, alla Tradizione, alla Dottrina Sociale della Chiesa e proposte concrete. Allegati schemi di incontro per Schemi di incontro per adulti e famiglie, ragazzi e giovani.
inserito il 16/06/2015; 2663 visualizzazioni
l'autore è www.diocesi.torino.it, vedi home page
46. Commento al Padre Nostro nella Novena di Natalevisualizza scarica
Dopo una premessa, che spiega questa scelta, inusuale, per la Novena di Natale, per ogni giorno ad una frase del Padre nostro, segue una riflessione teologica ed una preghiera personale.
Sono 10 file, ma si possono ridurre anche a 9, leggendone due in una volta, data la loro non eccessiva lunghezza.
E' riportato solo il commento, il resto della preghiera della novena, con relative profezie si può prendere da altri testi. Questo per lasciare libero chi dirige la novena di scegliere ciò che più si adatta all'assemblea.
nome file: novena-natale-padre-nostro.zip (114 kb); inserito il 17/12/2024; 234 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Brienza, contatta l'autore
47. Un attimo di pace - Avvento 2016
1apri link
Riparte la proposta della diocesi di Padova per l'Avvento 2016, che desidera raggiungere gli adulti e i giovani della diocesi, e quanti verranno a contatto con l’iniziativa tramite il web, per proporre loro alcuni momenti di riflessione e spiritualità non convenzionale. Le modalità attraverso le quali si può ricevere la breve meditazione quotidiana con taglio particolarmente esistenziale sono: l’iscrizione alla newsletter, il mettere “mi piace” nella pagina Facebook, seguire l’account Twitter o usare WhatsApp (inviando un messaggio al numero 346 5993881) oltre che poter accedere ai contenuti attraverso le app per dispositivi mobli con iOs e Android.
inserito il 24/11/2016; 1187 visualizzazioni
l'autore è Un attimo di pace, contatta l'autore, vedi home page
48. Un attimo di pace - Quaresima 2016
2apri link
E' tornata, avviata da Papa Francesco l'11 febbraio, l'iniziativa della diocesi di Padova che propone ad adulti, della diocesi ma non solo, alcuni momenti di riflessione e spiritualità non convenzionale.
Le modalità attraverso le quali si può ricevere la breve meditazione quotidiana con taglio particolarmente esistenziale sono: l’iscrizione alla newsletter, il mettere “mi piace” nella pagina Facebook, seguire l’account Twitter, Youtube o usare WhatsApp (inviando un messaggio al numero 346 5993881) oltre che poter accedere ai contenuti attraverso le app per dispositivi mobli con iOs e Android.
Novità sono i video che si possono convidere e le emoji della Misericordia disegnate da Valentino Villanova.
inserito il 18/02/2016; 2883 visualizzazioni
l'autore è Un attimo di pace, contatta l'autore, vedi home page
49. Un attimo di pace - Avvento 2017 - Il profumo dell’attesaapri link
Riparte la proposta della diocesi di Padova per l'Avvento 2017, che desidera raggiungere gli adulti e i giovani della diocesi, e quanti verranno a contatto con l’iniziativa tramite il web, per proporre loro alcuni momenti di riflessione e spiritualità non convenzionale. Le modalità attraverso le quali si può ricevere la breve meditazione quotidiana con taglio particolarmente esistenziale sono: l’iscrizione alla newsletter, il mettere “mi piace” alla pagina Facebook, seguire il canale Telegram, oltre che poter accedere ai contenuti attraverso le app per dispositivi mobili con iOs e Android.
inserito il 28/11/2017; 2469 visualizzazioni
l'autore è Un attimo di pace, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it