Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Catechesi (277)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ordina per
161. La Dottrina sociale della Chiesavisualizza scarica
Catechesi suddivisa su diversi punti ed incentrata sulla dottrina sociale della Chiesa.
nome file: dottr-soc-chiesa.zip (163 kb); inserito il 27/09/2009; 4445 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
162. Meditazioni per crescere nella vita interiorevisualizza scarica
Brevi spunti di meditazione utili per la formazione spirituale: il mondo interiore-la solitudine-ritrovare se stessi-l'armonia-il rapporto con se stessi-la vita autentica
nome file: spunti_ritiri.zip (20 kb); inserito il 22/02/2009; 8411 visualizzazioni
l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page
163. Testimonianza itinerantescarica
Pieghevole preparato in occasione di una missione parrocchiale annuale per l'inizio della Quaresima; con l'aiuto dei Missionari viene distribuito per le strade e nei luoghi di maggior frequentazione con una breve testimonianza da parte di chi lo consegna.
nome file: itinerante.zip (380 kb); inserito il 20/02/2009; 3571 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
164. Maria Madrevisualizza scarica
Proposta di una catechesi su Maria, Madre universale, attraverso la figura della Madonna di Guadalupe. Comprende un file in powerpoint ed un commento in formato word.
nome file: madre-maria.zip (889 kb); inserito il 02/02/2009; 5928 visualizzazioni
l'autore è Mario Gaigher, contatta l'autore
165. L'amore di Dio ci spinge alla conversione 1visualizza scarica
Catechesi sulla conversione e vocazione di Paolo: l'amore di Dio e la conversione.
nome file: sanp.zip (13 kb); inserito il 07/10/2008; 11654 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
166. Verità e libertà 1visualizza scarica
Riflessioni varie per una libertà di vivere seguendo la verità che è Cristo.
nome file: verita-liberta.zip (15 kb); inserito il 02/09/2008; 13159 visualizzazioni
l'autore è Flavia Lucchini, contatta l'autore, vedi home page
167. Incontro sulla fiducia 2visualizza scarica
Traccia per un incontro con i genitori dei ragazzi della catechesi sul tema della fiducia.
nome file: incontro-fiducia.zip (38 kb); inserito il 30/08/2008; 24942 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
168. Cristiano credi in te stesso 2visualizza scarica
Una catechesi sul senso dell'essere cristiano, sulla vocazione e sull'identità della propria fede.
nome file: crist_credi_te_stesso.zip (6 kb); inserito il 29/05/2008; 10549 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
169. Tempra e cuore dell'apostolo Paolo 1visualizza scarica
Sussidio pastorale per l'anno paolino.
Semplici schede bibliche su alcuni aspetti della personalità umana e spirituale di Paolo: l'uomo - la capacità di inculturazione - stima dei collaboratori - cuore di Padre - attenzione agli ammalati - il testamento.
Commentati e attualizzati con esempi di vita e scritti di don Orione che "ebbe la tempra e il cuore dell'Apostolo Paolo" (Giovanni Paolo II)
nome file: paolo-donorione.zip (87 kb); inserito il 01/05/2008; 9006 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
170. Uniti nell'amore per il servizio di caritàvisualizza scarica
La Chiesa Comunione, Una, Santa che serve ai fratelli nell'amore. Un lavoro realizzato dal Terz'Ordine dei Minimi della Provincia Napoletana.
nome file: sintesi.zip (16 kb); inserito il 22/04/2008; 6049 visualizzazioni
l'autore è Terz'Ordine Minimi Prov. Napoli, contatta l'autore, vedi home page
171. Quattro incontri quaresimali 1visualizza scarica
Scheda per quattro serate in quaresima. Passione, morte (due sere) e resurrezione di Gesù.
nome file: 4_inc_passio_morte.zip (78 kb); inserito il 28/03/2008; 6292 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page
172. La Giornata del Perdono
3visualizza scarica
Tre fogli in preparazione alla Giornata del Perdono (giorno in cui in parrocchia si dà la possibilità di confessarsi in vari orari: mattino, pomeriggio, sera). I fogli possono essere consegnati a tutti presenti alle S. Messe nelle tre domeniche precedenti, e contengono brani che servono per far riflettere sul sacramento della Confessione:
1. La splendida esperienza della misericordia di Dio: testi vari e storielle sulla misericordia di Dio.
2. Il sacramento della Riconciliazione: spiegazione di come dovrebbe essere vissuta la confessione, con anche parte del rituale.
3. L'esame di coscienza alla luce dei 10 Comandamenti e del Vangelo (mons. Dionigi Tettamanzi): riflessione sui comandamenti, che il Gesù nel Vangelo ha portato a compimento.
Contiene materiale già presente in Qumran, riadattato e riorganizzato.
nome file: giornata-perdono.zip (383 kb); inserito il 11/03/2008; 37034 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
173. L'elemosina educa all'amore socialevisualizza scarica
Breve catechesi per riflettere sul valore dell'elemosina, in particolare durante il tempo quaresimale.
nome file: elemosina.zip (177 kb); inserito il 14/02/2008; 5016 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
174. Commento alla "Spe Salvi" 1visualizza scarica
Un breve commento che vuole guidare il lettore, attraverso chiarimenti e parole semplici, al centro del messaggio dell'ultima enciclica di Papa Benedetto XVI, Spe Salvi.
nome file: comm-spesalvi.zip (10 kb); inserito il 05/01/2008; 4957 visualizzazioni
l'autore è Andrea Gervasio, contatta l'autore
175. Il primato di Dio nella Chiesa e nella vita consacratavisualizza scarica
Meditazione sul documento CEI Rigenerati per una speranza viva con riferimenti alla Spe Salvi di Benedetto XVI
nome file: vc.zip (17 kb); inserito il 12/12/2007; 4359 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
176. In te vivono i nostri morti 1visualizza scarica
Partendo dal brano di Lc 20, 27-38 una riflessione sul dono della risurrezione e della vita eterna, con rimando al Catechismo della Chiesa Cattolica e al Compendio, e alcune poesie sulla morte
nome file: riflessione-realta-difficile.zip (11 kb); inserito il 06/11/2007; 14576 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
177. Corso per evangelizzatori degli adulti - 2visualizza scarica
Cosa c'è prima del CdR? Valore della relazione interpersonale: primo ponte da costruire. Valore della testimonianza personale e comunitaria. Secondo incontro del Corso diocesano per la formazione degli evangelizzatori per adulti della Diocesi di Genova. Relazione di don Gianfranco Calabrese (30 ottobre 2007).
nome file: corso-evang-adulti-2.zip (9183 kb); inserito il 31/10/2007; 7542 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
178. Corso per evangelizzatori degli adulti - 1visualizza scarica
Analisi della realtà contemporanea: come far emergere le domande di senso? Come "risvegliare" alla fede gli adulti battezzati? Primo incontro del Corso diocesano per la formazione degli evangelizzatori per adulti della Diocesi di Genova. Relazione di don Gianfranco Calabrese e domande seguenti in formato MP3 (16 ottobre 2007).
nome file: corso-evang-adulti-1.zip (10051 kb); inserito il 17/10/2007; 7918 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
179. Laboratorio liturgico di iniziazione cristiana 3scarica
Percorso di rivisitazione della fede con paraliturgie sul testo del RICA - Iniziazione cristiana degli adulti. Composto da 5 appuntamenti. I file sono in formato publisher.
nome file: paraliturgie.zip (55 kb); inserito il 15/09/2007; 6844 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
180. Senso di colpa, peccato e sacramento della penitenza
1visualizza scarica
Schemi e spunti per tre incontri sul senso di colpa, sul peccato e sul sacramento della penitenza.
nome file: peccato-penitenza.zip (12 kb); inserito il 16/08/2007; 12888 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
181. Catechesi sul dialogo
3visualizza scarica
8 catechesi sul dialogo - cosa è, come viverlo - con suggerimenti pratici per la vita di ogni giorno. Pensato per una comunità di educatori, ma adatto a tutti.
nome file: catec_dialogo.zip (82 kb); inserito il 27/04/2007; 21389 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
182. Spunti per la quaresimavisualizza scarica
Spunti e suggerimenti per vivere una buona quaresima, in famiglia e non: per ogni giorno della settimana è indicato un piccolo impegno da vivere singolarmente o in famiglia.
nome file: quaresima_06.zip (5 kb); inserito il 14/02/2007; 9613 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
183. Impegno quaresimalevisualizza scarica
Schema con suggerimenti per l'impegno quaresimale giornaliero, per vivere bene insieme il tempo di preparazione alla Pasqua. Proposta di don Vito Groppelli
nome file: quar-fam.zip (3 kb); inserito il 15/01/2007; 8042 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Bianco, contatta l'autore
184. Fare memoria dei defunti 2visualizza scarica
Spunti per una catechesi sul tema della memoria dei defunti.
nome file: memo_defunti.zip (4 kb); inserito il 28/11/2006; 16464 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Ruspini, contatta l'autore
185. Le parole che valgono 3visualizza scarica
Spunti di riflessione sul valore delle parole e sull'importanza di dire le cose vere nel momento giusto.
nome file: valore-parole.zip (10 kb); inserito il 14/11/2006; 13754 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Rocca, contatta l'autore
186. La preghiera per i defunti 1visualizza scarica
Breve riflessione sul valore dei suffragi e sulla preghiera alle anime del Purgatorio. Stampabile su foglio A4, utile da diffondere durante l'ottavario dei defunti.
nome file: pregh_def.zip (18 kb); inserito il 08/11/2006; 13068 visualizzazioni
l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page
187. Eutanasia: dieci ragioni per dire no 2visualizza scarica
Scheda molto chiara e sintetica con dieci motivi, alla luce della ragione e dell'esperienza, per essere contrari all'eutanasia.
nome file: eutanasia_no.zip (7 kb); inserito il 29/10/2006; 6324 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
188. Breve catechesi sui Santi e sulla santitàvisualizza scarica
Esposizione lineare in pochi paragrafi sulla devozione ai Santi. Chi sono? Qual è il loro culto?
nome file: catech-santi.zip (15 kb); inserito il 24/10/2006; 9989 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
189. Catechesi alle Famiglie
2visualizza scarica
Le nove Catechesi utlizzate in preparazione al V incontro mondiale delle famiglie (Valencia 2006) a cura del Pontificio Consiglio per la Famiglia.
nome file: catechesi-incontro-mond-fam.zip (49 kb); inserito il 04/08/2006; 9366 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
190. Per la formazione liturgica dei nuovi evangelizzatorivisualizza scarica
Testo utile come base per una riflessione sulla formazione liturgica dei nuovi evangelizzatori.
nome file: form-lit-evang.zip (8 kb); inserito il 23/06/2006; 3901 visualizzazioni
l'autore è don Fabio Bertuola, contatta l'autore
191. Preamboli della fede e motivi di credibilità 1visualizza scarica
Sintetico schema per introdursi alla fede attraverso la ragione naturale.
nome file: preamboli_fede.zip (10 kb); inserito il 21/06/2006; 6176 visualizzazioni
l'autore è Danilo Saccoccioni, contatta l'autore
192. Catechesi in preparazione al Convegno Veronavisualizza scarica
Relazione di Don Giordano Trapasso sul tema "Testimoni di Gesù risorto speranza del mondo" preparata per una catechesi a laici adulti in preparazione al convegno di Verona.
nome file: testim-risorto-speranza.zip (29 kb); inserito il 12/06/2006; 5143 visualizzazioni
l'autore è Simona Cingolani, contatta l'autore
193. La virtù della fede 3visualizza scarica
Breve presentazione della fede come virtù teologale.
nome file: virtu-della-fede.zip (135 kb); inserito il 20/05/2006; 11902 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
194. Ritiri per genitori di comunicandi e cresimandi 2visualizza scarica
Tracce per il ritiro ai genitori dei fanciulli che devono ricevere i sacramenti dell'Eucarestia e della Confermazione. La struttura prevede: parola di Dio, parola della Chiesa, confronto. In appendice sono riportati alcuni numeri della nota pastorale sull'Iniziazione Cristiana (vol. 2) pubblicata dal Consiglio Episcopale Permanente della CEI nel 1997.
nome file: genit-sacr.zip (21 kb); inserito il 28/03/2006; 17384 visualizzazioni
l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore
195. La Quaresima pone domande su Dio e sull'uomovisualizza scarica
Il messaggio della quaresima 2006, l'impegno per lo sviluppo integrale dell'uomo e l'annuncio della speranza.
nome file: quaresima2006_commento.zip (5 kb); inserito il 09/03/2006; 5320 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
196. Schede di sintesi del Catechismo della Chiesa Cattolica 4visualizza scarica
Sintesi del CCC in 32 schede. Ideale per un corso di catechesi sistematica agli adulti.
nome file: sched-sint.ccc.zip (207 kb); inserito il 25/01/2006; 12221 visualizzazioni
l'autore è don Michele Di Leo, contatta l'autore, vedi home page
197. Sintesi sul Credo della Chiesa Cattolica 4visualizza scarica
Compendio del Catechismo (pagg. 15) sullo schema della professione di fede. Consigliato per corsi di catechesi ai cresimandi adulti.
nome file: sint.credo-ccc.zip (34 kb); inserito il 24/01/2006; 23163 visualizzazioni
l'autore è don Michele Di Leo, contatta l'autore, vedi home page
198. Sussidio per la Catechesi agli adulti 5visualizza scarica
Una mediazione al Catechismo degli adulti “La verità vi farà liberi” che offre alle persone che si dedicano alla formazione degli adulti ampie possibilità di utilizzo.
Per ogni incontro il sussidio propone: - l’obiettivo; - la preghiera iniziale; - alcune domande iniziali di provocazione; - la traccia dell’incontro e alcuni possibili approfondimenti; - alcune domande per il dibattito; - la preghiera finale.
Sono presenti in Qumran solo alcune parti: (Le grandi domande, la rivelazione di Dio nella storia e il lieto annuncio). Il sussidio completo è composto da 37 file che erano disponibili nel sito della diocesi di Bergamo.
nome file: sussidio-cat-adulti.zip (100 kb); inserito il 11/10/2005; 14561 visualizzazioni
l'autore è don Mario Carminati, contatta l'autore
199. Terza Lettera a Timoteovisualizza scarica
Se S. Paolo dovesse scrivere oggi a Timoteo gli direbbe... Un simpatico e profondo "pseudoepigrafo paolino" sulla conversione missionaria del prete.
nome file: pseufoepigr-paolino.zip (8 kb); inserito il 29/09/2005; 5399 visualizzazioni
200. Il tempo della conversione all'Amore 1visualizza scarica
Lettera - riflessione (a partire da Mt 10,37-42) all'inizio delle vacanze estive.
nome file: estate2002-a.zip (198 kb); inserito il 14/06/2005; 8994 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it