Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato l nell'area Catechesi senza le sue sottoaree

Hai trovato 67 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 2 di 2  

Catechesi

CATECHESI

41. Commenti e riflessioni su preghiere comuni   1visualizza scarica

Brevi riflessioni su alcune preghiere comuni cristiane (Padre Nostro, Ave Maria, Gloria, Angelo di Dio, L'eterno riposo, Salve Regina) che potranno accompagnare meditazioni personali o comunitarie.

2.0/5 (1 voto)

area catechesi - nome file: comm-rifl-preghiere.zip (1551 kb); inserito il 30/01/2010; 12242 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Tullio, contatta l'autore

42. Meditazioni per crescere nella vita interiorevisualizza scarica

Brevi spunti di meditazione utili per la formazione spirituale: il mondo interiore-la solitudine-ritrovare se stessi-l'armonia-il rapporto con se stessi-la vita autentica

5.0/5 (2 voti)

area catechesi - nome file: spunti_ritiri.zip (20 kb); inserito il 22/02/2009; 7487 visualizzazioni

l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page

43. Testimonianza itinerantescarica

Pieghevole preparato in occasione di una missione parrocchiale annuale per l'inizio della Quaresima; con l'aiuto dei Missionari viene distribuito per le strade e nei luoghi di maggior frequentazione con una breve testimonianza da parte di chi lo consegna.

5.0/5 (2 voti)

area catechesi - nome file: itinerante.zip (380 kb); inserito il 20/02/2009; 3527 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

44. L'amore di Dio ci spinge alla conversione   1visualizza scarica

Catechesi sulla conversione e vocazione di Paolo: l'amore di Dio e la conversione.

area catechesi - nome file: sanp.zip (13 kb); inserito il 07/10/2008; 10800 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

45. Tempra e cuore dell'apostolo Paolo   1visualizza scarica

Sussidio pastorale per l'anno paolino.
Semplici schede bibliche su alcuni aspetti della personalità umana e spirituale di Paolo: l'uomo - la capacità di inculturazione - stima dei collaboratori - cuore di Padre - attenzione agli ammalati - il testamento.
Commentati e attualizzati con esempi di vita e scritti di don Orione che "ebbe la tempra e il cuore dell'Apostolo Paolo" (Giovanni Paolo II)

5.0/5 (1 voto)

area catechesi - nome file: paolo-donorione.zip (87 kb); inserito il 01/05/2008; 8013 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

46. L'elemosina educa all'amore socialevisualizza scarica

Breve catechesi per riflettere sul valore dell'elemosina, in particolare durante il tempo quaresimale.

area catechesi - nome file: elemosina.zip (177 kb); inserito il 14/02/2008; 4368 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

47. La preghiera per i defunti   1visualizza scarica

Breve riflessione sul valore dei suffragi e sulla preghiera alle anime del Purgatorio. Stampabile su foglio A4, utile da diffondere durante l'ottavario dei defunti.

5.0/5 (1 voto)

area catechesi - nome file: pregh_def.zip (18 kb); inserito il 08/11/2006; 12572 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

48. La Quaresima pone domande su Dio e sull'uomovisualizza scarica

Il messaggio della quaresima 2006, l'impegno per lo sviluppo integrale dell'uomo e l'annuncio della speranza.

area catechesi - nome file: quaresima2006_commento.zip (5 kb); inserito il 09/03/2006; 4586 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

49. Sussidio per la Catechesi agli adulti   5visualizza scarica

Una mediazione al Catechismo degli adulti “La verità vi farà liberi” che offre alle persone che si dedicano alla formazione degli adulti ampie possibilità di utilizzo.
Per ogni incontro il sussidio propone: - l’obiettivo; - la preghiera iniziale; - alcune domande iniziali di provocazione; - la traccia dell’incontro e alcuni possibili approfondimenti; - alcune domande per il dibattito; - la preghiera finale.
Sono presenti in Qumran solo alcune parti: (Le grandi domande, la rivelazione di Dio nella storia e il lieto annuncio). Il sussidio completo è composto da 37 file che erano disponibili nel sito della diocesi di Bergamo.

area catechesi - nome file: sussidio-cat-adulti.zip (100 kb); inserito il 11/10/2005; 13158 visualizzazioni

l'autore è don Mario Carminati, contatta l'autore

50. Breve Introduzione alla Santità: dalla S. Scrittura alle Canonizzazionivisualizza scarica

Schema di una lezione sulla santità tenuta ad operatori pastorali; è un breve excursus che parte dalla Sacra Scrittura (con riferimenti ai testi) e arriva al Vaticano II. Chi avesse bisogno di approfondire il tema può contattare l'autore.

area catechesi - nome file: santita.zip (9 kb); inserito il 06/06/2005; 5463 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

51. La nostra fede - schede per una catechesi sul Credo   6visualizza scarica

Schede per l'approfondimento e la conoscenza del Credo, realizzate attraverso spunti da altri sussidi. Molto utili per una serie di incontri di catechesi. Utilizzate dalla Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main per incontri con i giovani.

area catechesi - nome file: cat_credo.zip (1382 kb); inserito il 27/05/2005; 37037 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore

52. Maria donna eucaristica   1visualizza scarica

La relazione intercorrente fra la Vergine Maria, il mistero dell'Incarnazione e l'Eucarestia

area catechesi - nome file: maria-eucarestia.zip (11 kb); inserito il 02/05/2005; 8035 visualizzazioni

l'autore è padre Alfio Mandelli, contatta l'autore

53. L’Eucaristia fonte di ogni guarigione   1visualizza scarica

Catechesi in cui, riprendendo alcuni passi della Mane nobiscum Domine, si mette in evidenza la "guarigione" che scaturisce dall'Eucaristia, con citazione di alcuni scritti di san Luigi Orione. Utilizzata per un incontro di formazione per operatori pastorali.

area catechesi - nome file: eucar-guarig.zip (12 kb); inserito il 29/04/2005; 7748 visualizzazioni

l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore

54. Una riflessione credente a proposito del recente maremoto in Asiavisualizza scarica

Gli eventi drammatici in Asia pongono una domanda incessante al credente circa l'onnipotenza e la bontà di Dio. Il Dio rivelato non è però in prima istanza il Dio onnipotente, onnisciente, perfezione assoluta dei filosofi, ma è il Dio paziente che soffre con l'uomo, che muore sulla croce per noi.
Clicca qui per la traduzione in francesce.

area catechesi - nome file: maremoto-asia.zip (8 kb); inserito il 30/12/2004; 6037 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

55. Quattro serate per riflettere su ciò in cui crediamo   1visualizza scarica

Queste schede sono la traccia per quattro incontri tenuti nella parrocchia di Santa Maria di Lourdes a Milano:
- creazione ed incarnazione
- il Gesù storico
- la salvezza per tutti
- l’azione dello Spirito di Cristo nella chiesa
Nota: il file è in formato A5 per poter essere usato come pratico foglietto all'interno di gruppi

area catechesi - nome file: cat-temi-rifl.zip (11 kb); inserito il 09/12/2004; 10417 visualizzazioni

l'autore è Luca Vergani, contatta l'autore

56. L'amore di Cristo ci sospingevisualizza scarica

Una riflessione a un gruppo carismatico sull'amore di Dio, un amore che ci è donato gratuitamente, sta a noi scoprirlo nella nostra vita e tramutarlo in una sorgente d'acqua viva.

area catechesi - nome file: cat-amore.zip (12 kb); inserito il 26/05/2004; 7176 visualizzazioni

l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore

57. Lettere pastoralivisualizza scarica

Sono due Lettere pastorali scritte alla comunità parrocchiale di Flero a Brescia:
- Ritempràti nella speranza per l'anno 2002 - 2003
- Di nuovo sì a Cristo per l'anno 2003 - 2004.

area catechesi - nome file: 2-lett-past-03-04.zip (902 kb); inserito il 06/02/2004; 5065 visualizzazioni

l'autore è don Abramo Camisani, contatta l'autore

58. Gesù dà sempre una opportunità   1visualizza scarica

L'Amore paziente e misericordioso di Gesù ci da un senso di pace e di speranza che non si trova al mondo: così anche noi dobbiamo amarci e accoglierci senza giudizi e pregiudizi. Interessante e corposa catechesi, ben articolata

area catechesi - nome file: avv-adu-gio.zip (16 kb); inserito il 08/12/2003; 10040 visualizzazioni

l'autore è don Remo Ciapparella, contatta l'autore

59. Gesù ci riprova   3visualizza scarica

Meditazione per l’Avvento. Rieccolo! Gesù è recidivo e commovente nel suo amore. Nonostante tutti i nostri fallimenti Dio non è deluso di noi, ma ci rinnova la sua fiducia.

3.7/5 (3 voti)

area catechesi - nome file: gesu-ci-riprova.zip (21 kb); inserito il 26/10/2003; 9285 visualizzazioni

l'autore è don Remo Ciapparella, contatta l'autore

60. L'etica delle Beatitudini: connotazioni fondamentalivisualizza scarica

Etica delle Beatitudini come via della felicità in una prospettiva cristologica, alla luce del rapporto tra la legge e la grazia.

area catechesi - nome file: etica-beatitudini.zip (9 kb); inserito il 21/10/2003; 11189 visualizzazioni

l'autore è don Mario Cascone, contatta l'autore

61. Tu che cerchi... fermati un attimovisualizza scarica

Un libretto per l'adesione all'AC che tenta di spiegare chi sono gli aderenti, quali sono i loro progetti e le loro speranze e un foglio con le preghiere per l'adesione.

area catechesi - nome file: libr_ades_ac.zip (14 kb); inserito il 26/08/2003; 7757 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

62. Dire il cristianesimo oggi!visualizza scarica

Oggi si va diffondendo l'analfabetismo religioso, in particolare quello cristiano. La scheda cerca di delineare in parole semplici il cristianesimo e di aiutare a dare strumenti per affrontarla.

area catechesi - nome file: evang-temi-vari.zip (15 kb); inserito il 02/07/2003; 5599 visualizzazioni

l'autore è Ruggero Sangalli, contatta l'autore

63. Eutanasia   3visualizza scarica

Semplice, ma significativo dibattito riguardante l'eutanasia e le responsabilità sociali a confronto col vangelo, un giornale cattolico, uno scrittore e il ministro della sanità. Interessante

area catechesi - nome file: eutanasia.zip (6 kb); inserito il 30/04/2003; 6342 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

64. Scheda di preghiera sul Giubileo per visita agli ammalativisualizza scarica

Sei schede di presentazione e preghiera sui temi Giubilari per la visita agli ammalati nelle case:
1. Il Giubileo-la sua storia;
2. L'apertura della porta santa;
3. L'indulgenza;
4. Il pellegrinaggio;
5. La carità e la solidarietà;
6. La memoria

area catechesi - nome file: giubileo-malati.zip (19 kb); inserito il 03/04/2000; 8483 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia Ognissanti di Arzignano, contatta l'autore, vedi home page

65. Cos'è l'anno di graziavisualizza scarica

Cosa è l'anno di grazia: trascrizione (non rivista dagli autori) di due interventi di Enzo Bianchi e di Carmine di Sante

area catechesi - nome file: anno-grazia.zip (24 kb); inserito il 03/04/2000; 6315 visualizzazioni

l'autore è Gianni Bacci, contatta l'autore

66. Guida per il pellegrinaggio alle basiliche romanevisualizza scarica

Guida per il pellegrinaggio delle basiliche patriarcali di Roma e per l'acquisto dell'indulgenza. Comprende l'Incarnationis Mysterium (bolla di indizione del Giubileo), le disposizioni per l'acquisto dell'indulgenza, il calendario dell'anno Santo.

area catechesi - nome file: giubileo2000.zip (62 kb); inserito il 07/12/1999; 5606 visualizzazioni

l'autore è Edoardo Mattei, contatta l'autore

67. Sei parole per comprendere il Giubileo   1visualizza scarica

Catechesi sul Giubileo: nella Bibbia; nella storia; il giubileo del 2000.
Sei parole per comprendere il giubileo:
1. Pellegrinaggio: il principio di dinamicità.
2. Porta santa: il principio di separazione
3. Indulgenza: il principio di realtà
4. Memoria: la questione del tempo
5. Martirio: la questione della visibilità
6. Carità: la questione dell'individuasmo
Alcune domande sulle indulgenze: come ottenere l'indulgenza.

3.0/5 (1 voto)

area catechesi - nome file: giubileo.zip (18 kb); inserito il 15/11/1999; 15085 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Stefan, contatta l'autore

Pagina 2 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...