Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato l nell'area Catechesi e sottoaree

Hai trovato 228 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 2 di 6  

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

41. Catechesi liturgiche su Avvento e Natale   1visualizza scarica

Tre catechesi liturgiche che spiegano: l'Avvento, il Natale, le letture delle tre Messe di Natale

nome file: lit-nat.zip (24 kb); inserito il 28/02/1998; 10507 visualizzazioni

l'autore è Andrea Bussi, contatta l'autore

42. Catechesi su Avvento e Povertà   1visualizza scarica

Bella Catechesi sull'Avvento: è divisa in quattro momenti:
1. Il disprezzo
2. L'indifferenza, il disagio e la diffidenza
3. La compassione
4. La conclusione

nome file: cat-fam-pov-avv.zip (8 kb); inserito il 26/11/2002; 10504 visualizzazioni

l'autore è Guido Capretti, contatta l'autore

43. Incontro di catechesi per il Battesimo dei bambini    1visualizza scarica

Si presenta l'insieme degli argomenti e delle riflessioni svolte dal sottoscritto in occasione degli incontri previ di catechesi con le famiglie dei battezzandi. Al termine della pagina è riportata una serie di piste utilizzate solitamente per ravvivare il dibattito alla fine o durante l'incontro

nome file: incontro-batt.zip (17 kb); inserito il 17/01/2004; 10445 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / PROGETTI PASTORALI

44. Vivere l'anno della fede   3scarica

Proposta di un programma per l'Anno della Fede, facendo riferimento alle direttive del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. Predisposto dalla Abbazia SS. Salvatore di Abbadia San Salvatore (SI).

nome file: vivere_l'anno_della_fede.zip (1947 kb); inserito il 24/09/2012; 10439 visualizzazioni

l'autore è padre Amedeo Riccardi O. Cist., contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

45. Riscoprire i Sacramenti   4visualizza scarica

Breve riflessione proposta ai genitori dei ragazzi che si apprestano a ricevere la Cresima sull'importanza di riscoprire, per mezzo dei figli, l'efficacia dei sacramenti anche nella vita degli adulti.

3.0/5 (2 voti)

nome file: riscop-sacramenti.zip (13 kb); inserito il 15/10/2013; 10421 visualizzazioni

l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore

CATECHESI

46. Quattro serate per riflettere su ciò in cui crediamo   1visualizza scarica

Queste schede sono la traccia per quattro incontri tenuti nella parrocchia di Santa Maria di Lourdes a Milano:
- creazione ed incarnazione
- il Gesù storico
- la salvezza per tutti
- l’azione dello Spirito di Cristo nella chiesa
Nota: il file è in formato A5 per poter essere usato come pratico foglietto all'interno di gruppi

nome file: cat-temi-rifl.zip (11 kb); inserito il 09/12/2004; 10417 visualizzazioni

l'autore è Luca Vergani, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

47. Gruppi di ascolto sui Vangeli dell'infanzia   1visualizza scarica

Dieci schede per incontri con gruppi d'ascolto sui vangeli dell'infanzia di Luca e di Matteo:
1 -Tua moglie ti darà un figlio che chiamerai Giovanni (Lc 1,5-25)
2 - Ti saluto o piena di grazia (Lc 1,26-38)
3 - L'anima mia magnifica il Signore (Lc 39,56)
4 - Benedetto il Signore Dio d'Israele (Lc 57,80)
5 - Oggi vi è nato un salvatore (Lc 2,1-20)
6 - Abbiamo visto la sua stella (Mt 2,1-12)
7 - Prendi con te il bambino e fuggi in Egitto (Mt 2,13-23)
8 - Luce per illuminre le genti (Lc 2,21-40)
9 - Devo occuparmi delle cose del Padre mio (Lc 2,41-52)
10 - Lo Spirito del Signore è su me (Lc 4,14-30)
Ogni scheda è composta da: preghiera iniziale, introduzione, lettura della Parola, riflessione, domande per la discussione, preghiera finale e proposta per l'approfondimento dal catechismo.

nome file: gruppi-ascolto-vang-infanzia.zip (1294 kb); inserito il 13/06/2009; 10320 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

48. La Veglia Pasquale nella notte gloriosa   1visualizza scarica

Nell'Anno della fede con la Veglia Pasquale andiamo al cuore della fede. Una riflessione-proposta per animatori della liturgia e del canto, per parroci e collaboratori pastorali, offerta nell'incontro di formazione per gli animatori del canto del Patriarcato di Venezia il 3 febbraio 2013. Nel secondo file 4 Tavole per l'animazione della Veglia Pasquale. (I numeri dei canti si riferiscono al repertorio del Patriarcato di Venezia Amen. Maranathà!, ed. Marcianum Press).

5.0/5 (1 voto)

nome file: indicazioni-veglia-pasquale.zip (30 kb); inserito il 12/02/2013; 10217 visualizzazioni

l'autore è don Franco Gomiero, contatta l'autore

49. Epifania preludio di una Pasqua annunciatavisualizza scarica

Riflessione per l'Epifania di Tonino Bello.

4.0/5 (1 voto)

nome file: epifania-ton-bello.zip (8 kb); inserito il 05/01/2004; 10072 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

CATECHESI

50. Gesù dà sempre una opportunità   1visualizza scarica

L'Amore paziente e misericordioso di Gesù ci da un senso di pace e di speranza che non si trova al mondo: così anche noi dobbiamo amarci e accoglierci senza giudizi e pregiudizi. Interessante e corposa catechesi, ben articolata

nome file: avv-adu-gio.zip (16 kb); inserito il 08/12/2003; 10040 visualizzazioni

l'autore è don Remo Ciapparella, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

51. Punti di ascolto per l'Avvento   2visualizza scarica

Schema completo di tre incontri per gruppi di ascolto domestici. I catechisti della parrocchia si recano nelle famiglie dove proclamano, riflettono e pregano la Parola di Dio.

nome file: ascolto_avvento.zip (291 kb); inserito il 28/11/2006; 9537 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

52. Formazione per i lettori liturgici   1visualizza scarica

Testo-guida per un breve corso di formazione per i lettori liturgici. Il testo parte dalle indicazioni magisteriali-liturgiche (anche quelle dell'ultimo Sinodo dei Vescovi) e anche della eleborazione di numerosi sussidi contenuti nel sito. Contiene anche il testo di alcune letture liturgiche con i relativi commenti, per consentire l'esercizio pratico al fine di un più consapevole del ministero.

4.5/5 (4 voti)

nome file: testo-form-lettori.zip (83 kb); inserito il 17/12/2012; 9501 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

53. L'identità del cristianovisualizza scarica

Alcuni brani della lettera a Diogneto riguardanti la l'identità del cristiano.

nome file: ident-crist.zip (3 kb); inserito il 30/04/2003; 9467 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

54. Il coraggio di accogliersivisualizza scarica

Gruppo di ascolto sul testo di Atti degli Apostoli cap.10: l'incontro tra Pietro e il centurione Cornelio. Si tratta il tema dell'accoglienza cristiana. Contiene un file in publisher.

nome file: accogliersi.zip (78 kb); inserito il 14/01/2008; 9427 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

55. Sussidio Avvento - Natale   2apri link

Un ricco sussidio a schede per l'avvento con indicazioni liturgiche, idee per il presepe in chiesa e in famiglia, proposta di celebrazione penitenziale...
A cura della diocesi di Mantova.

1.0/5 (3 voti)

inserito il 25/11/2011; 9355 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

56. I Vangeli della Domenica nei tre Cicli liturgicivisualizza scarica

Breve introduzione ai Vangeli della domenica nei tre cicli liturgici: la Parola di Dio ci viene offerta settimanalmente alla riflessione attraverso tre Cicli Liturgici, ognuno corrispondente ad un 'anno'. Ciascun di essi ci viene presentato da un evangelista con dei connotati specifici: l'anno A è 'affidato' a Matteo; B a Marco; C a Luca...

nome file: anno-liturgico.zip (10 kb); inserito il 19/10/2003; 9287 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

57. Gesù ci riprova   3visualizza scarica

Meditazione per l’Avvento. Rieccolo! Gesù è recidivo e commovente nel suo amore. Nonostante tutti i nostri fallimenti Dio non è deluso di noi, ma ci rinnova la sua fiducia.

3.7/5 (3 voti)

nome file: gesu-ci-riprova.zip (21 kb); inserito il 26/10/2003; 9285 visualizzazioni

l'autore è don Remo Ciapparella, contatta l'autore

CATECHESI / PROGETTI PASTORALI

58. Ritiro e progetto per operatori pastorali   1visualizza scarica

All'inizio di un nuovo anno pastorale, alcune coordinate di fondo per progettare con sapienza l'itinerario della comunità ecclesiale.
Si tratta di un ritiro spirituale che pone il suo centro nella chiamata al discepolato di Marco.

4.7/5 (3 voti)

nome file: rit-oper-past.zip (31 kb); inserito il 09/12/2007; 9138 visualizzazioni

l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

59. Prediche artistiche - La resurrezione di Lazzarovisualizza scarica

Commento al dipinto "La resurrezione di Lazzaro" di Sebastiano del Piombo, utilizzato per l’omelia nella quinta domenica di Quaresima, anno A. Il file è in pdf, ed è tratto dal sito www.parrocchiamilanino.it

nome file: resurrezione-lazzaro.zip (209 kb); inserito il 02/09/2008; 8975 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

60. Prediche artistiche - Gesù entra in Gerusalemmevisualizza scarica

Commento al dipinto "Gesù entra in Gerusalemme" di Pietro Lorenzetti utilizzato per l’omelia per la domenica delle Palme. Il file è in pdf

nome file: entrata-gerusalemme.zip (152 kb); inserito il 02/09/2008; 8768 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

61. Prediche artistiche - L'Ultima Cena   1visualizza scarica

Commento al dipinto "L'Ultima Cena" di Leonardo da Vinci utilizzato per l’omelia per la Messa in Coena Domini. Il file è in pdf, ed è tratto dal sito www.parrocchiamilanino.it

nome file: cenacolo-leonardo.zip (108 kb); inserito il 02/09/2008; 8756 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

62. Prediche artistiche - Annunciazione a Maria   1visualizza scarica

Omelia per la Festa della Divina Maternità della Beata Vergine Maria con commento del dipinto "L'Annunciazione a Maria" del Beato Angelico. Il file è in pdf, ed è tratto dal sito www.parrocchiamilanino.it

nome file: annunciazione-b-angelico.zip (140 kb); inserito il 02/09/2008; 8684 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

63. Consigli pratici per i Lettori della Parola di Dio   1visualizza scarica

Alcuni consigli pratici per l'efficacia del servizio del Lettore, ministero al servizio della Parola di Dio.

nome file: consigli-lettori.zip (4 kb); inserito il 06/10/2003; 8594 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

64. Testimoni della gioia! - Traccia per verifica di fine anno di gruppo   1visualizza scarica

Il termometro della gioia per verificare, personalmente e in gruppo, come è andato l'anno sociale. Con l'aiuto di san Francesco e con brani del Messaggio del Papa Benedetto per la GMG di Rio de Janeiro, e con alcune domande sul rapporto con Dio, con se stessi, con gli altri.
Pensato per gli adulti della fraternità di laici francescani (Ofs) è però adatto anche per i ragazzi e giovani.

2.8/5 (4 voti)

nome file: testimoni-gioia-verifica.zip (264 kb); inserito il 31/05/2013; 8539 visualizzazioni

l'autore è Alberto Friso, contatta l'autore

65. Scheda di preghiera sul Giubileo per visita agli ammalativisualizza scarica

Sei schede di presentazione e preghiera sui temi Giubilari per la visita agli ammalati nelle case:
1. Il Giubileo-la sua storia;
2. L'apertura della porta santa;
3. L'indulgenza;
4. Il pellegrinaggio;
5. La carità e la solidarietà;
6. La memoria

nome file: giubileo-malati.zip (19 kb); inserito il 03/04/2000; 8483 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia Ognissanti di Arzignano, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

66. Prediche artistiche - Il seminatore al tramonto   1visualizza scarica

Commento al dipinto "Il seminatore al tramonto" di Vincent Van Gogh, utilizzato per l’omelia per la Messa in Coena Domini del Giovedì Santo 2006. file in PDF

nome file: seminatore-tramonto.zip (118 kb); inserito il 02/09/2008; 8455 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

67. Gruppi di ascolto Libro di Rutvisualizza scarica

Schede con riflessioni per gruppi d'ascolto sul Libro di Rut tenute in avvento e Quaresima.
Ogni scheda è composta da: preghiera iniziale, introduzione, lettura della Parola, riflessione, domande per la discussione, preghiera finale e storie di donne forti del nostro tempo.
1- Una storia drammatica (Rut 1,1-5)
2 - L'Onnipotente mi ha tanto amareggiata (Rut 1,6-22)
3 - Perché sono entrata nelle tue grazie e tu ti interessi a me? (Rut 2,1-17)
4 - Quest'uomo e' nostro parente stretto (Rut 2,18-23)
5 - Il segreto di Nazareth - Incontro in preparazione al Natale (Gv 1,11-12 e Lc 2,40–41 e 51-52)
6 - Sono Rut, tua serva, stendi il tuo mantello (Rut 3,1-18)
7- Voi siete testimoni che ho preso in moglie Rut (Rut 4,1-12)
8 - E' nato un figlio a Noemi (Rut 4,13-22)
9 - Una donna forte chi potrà trovarla? (Pr 31, 10-31)
10 - In famiglia e in comunità facciamo memoria della Pasqua (Gv 21,1-14)

nome file: gruppi-ascolto-rut.zip (513 kb); inserito il 31/05/2013; 8387 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

68. Come avviare dei Centri di Ascoltovisualizza scarica

Schede per l'avviamento dei Centri di Ascolto preparate da don Rino La Delfa:
1 - Introduzione e metodologia della conduzione;
2 - Preghiera della Chiesa per la missione;
3 - Schede per tre incontri

nome file: centriascolto.zip (26 kb); inserito il 25/05/2000; 8171 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

69. Alle sorgenti della fede   3visualizza scarica

Testo di una catechesi attraverso l'arte, tenuta dal diacono Alessandro Bicchi nel Battistero di Firenze, per riscoprire i contenuti della propria fede a partire dal Battesimo, corredata di immagini.

2.2/5 (5 voti)

nome file: fede-battesimo.zip (1934 kb); inserito il 16/11/2012; 8167 visualizzazioni

l'autore è Chiara Campioni, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

70. Parola che parlavisualizza scarica

Cinque brevi articoli dedicati a coloro che proclamano la Parola di Dio: L’atteggiamento all’ambone; Imparare a far silenzio; La musica del Testo; Ascoltare la Parola; A servizio della Parola.

nome file: parola-che-parla.zip (21 kb); inserito il 21/06/2005; 8087 visualizzazioni

l'autore è Daniela Falconi, contatta l'autore

CATECHESI

71. Maria donna eucaristica   1visualizza scarica

La relazione intercorrente fra la Vergine Maria, il mistero dell'Incarnazione e l'Eucarestia

nome file: maria-eucarestia.zip (11 kb); inserito il 02/05/2005; 8035 visualizzazioni

l'autore è padre Alfio Mandelli, contatta l'autore

72. Tempra e cuore dell'apostolo Paolo   1visualizza scarica

Sussidio pastorale per l'anno paolino.
Semplici schede bibliche su alcuni aspetti della personalità umana e spirituale di Paolo: l'uomo - la capacità di inculturazione - stima dei collaboratori - cuore di Padre - attenzione agli ammalati - il testamento.
Commentati e attualizzati con esempi di vita e scritti di don Orione che "ebbe la tempra e il cuore dell'Apostolo Paolo" (Giovanni Paolo II)

5.0/5 (1 voto)

nome file: paolo-donorione.zip (87 kb); inserito il 01/05/2008; 8014 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

73. La domenica, l'Eucarestia e la Parrocchiavisualizza scarica

Breve riflessione sul giorno del Signore, proposta da Mons. Adriano Caprioli, presidente della Commissione Episcopale per la Liturgia, al convegno unitario dei direttori degli uffici Catechistici, Caritas e Liturgici svoltosi a Lecce il 14-17 giugno 2004.

nome file: domenica_eucar_parr.zip (8 kb); inserito il 28/11/2004; 7898 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

74. Riflessione sull'Avventovisualizza scarica

Un messaggio-riflessione sul tempo di Avvento; comprende uno schema per l'esame di coscienza ed è utile per momenti di meditazione, anche personale.

nome file: messaggio-avvento.zip (72 kb); inserito il 16/11/2006; 7896 visualizzazioni

l'autore è Daniela Pesci, contatta l'autore

75. La dimensione sacrificale dell'Eucaristia   1visualizza scarica

Catechesi che sviscera l'aspetto della Messa come sacrificio: il sacrificio di Cristo, il memoriale del sacrificio di Cristo, il sacrificio di Cristo che diventa il sacrificio della Chiesa

4.0/5 (1 voto)

nome file: catechesi_liturgica_-_messa_come_sacrificio.doc.zip (6 kb); inserito il 19/06/2010; 7803 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

76. Tu che cerchi... fermati un attimovisualizza scarica

Un libretto per l'adesione all'AC che tenta di spiegare chi sono gli aderenti, quali sono i loro progetti e le loro speranze e un foglio con le preghiere per l'adesione.

nome file: libr_ades_ac.zip (14 kb); inserito il 26/08/2003; 7757 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

77. L’Eucaristia fonte di ogni guarigione   1visualizza scarica

Catechesi in cui, riprendendo alcuni passi della Mane nobiscum Domine, si mette in evidenza la "guarigione" che scaturisce dall'Eucaristia, con citazione di alcuni scritti di san Luigi Orione. Utilizzata per un incontro di formazione per operatori pastorali.

nome file: eucar-guarig.zip (12 kb); inserito il 29/04/2005; 7748 visualizzazioni

l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

78. Catechesi su chi è Gesù e chi è Dio suo Padre   2visualizza scarica

Annuncio su Gesù e l'immagine che ha di Dio.
Può essere usata in preparazione al kerigma.
Analizza vari passi evangelici per scoprire lo specifico di chi è Gesù.

nome file: annuncio_gesu.zip (6 kb); inserito il 10/11/2008; 7706 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

79. Quando sono debole è allora che sono forte!visualizza scarica

Gruppo di ascolto sul tema della "debolezza" sviluppato dagli scritti e dalla vita di S.Paolo. L'incontro è introdotto dalla canzone di Vasco Rossi "E adesso che tocca a me", di cui sarebbe interessate disporre il Video nella versione inedita scaricabile da youtube.

4.0/5 (1 voto)

nome file: ascodic.zip (56 kb); inserito il 31/12/2008; 7671 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

80. Avvento: cercatori di Diovisualizza scarica

Sussidio per l'annuncio della Parola nelle famiglie tramite l'esperienza dei gruppi di ascolto, secondo il tema: "Cercatori di Dio". Tre incontri con i testi evangelici di Lc 2,8-20; Mt 2,1-12; Lc 2,41-52. I files sono in publisher e pdf.

nome file: avvento-cercatori-di-dio.zip (2615 kb); inserito il 05/12/2009; 7596 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 2 di 6  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...