Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato l nell'area Catechesi e sottoaree

Hai trovato 228 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 3 di 6  

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

81. Introduzione al Vangelo di Marco   1visualizza scarica

Catechesi di introduzione al Vangelo di Marco (l'autore, contesto e destinatari, sguardo d'insieme, stile, tema e struttura). Due files: uno in formato powerpoint e l'altro in formato libretto da stampare.

nome file: vang-marco-intro.zip (2667 kb); inserito il 26/12/2008; 5695 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page

82. Simbologia dell'Apocalisse   1visualizza scarica

Catechesi di spiegazione della simbologia del Libro dell'Apocalisse. Due file: uno in formato powerpoint e l'altro in formato libretto da stampare.

nome file: simbol-apocalisse.zip (1581 kb); inserito il 26/01/2009; 5792 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page

83. Visione introduttoria dell'Apocalisse   1visualizza scarica

Catechesi su Ap. 1,9-20 con commento esegetico e spirituale. Due files: uno in formato power point e l'altro in formato libretto da stampare.

nome file: vis-introd-apocalisse.zip (498 kb); inserito il 26/01/2009; 3400 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page

84. Apocalisse - I sette sigilli   1visualizza scarica

Catechesi su Ap. 6,1 - 7,1-17 con commento esegetico e spirituale. Due files: uno in formato powerpoint e l'altro in formato libretto da stampare.

nome file: sette-sigilli.zip (2305 kb); inserito il 20/02/2009; 4461 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

85. Gruppi di ascolto sui Vangeli dell'infanzia   1visualizza scarica

Dieci schede per incontri con gruppi d'ascolto sui vangeli dell'infanzia di Luca e di Matteo:
1 -Tua moglie ti darà un figlio che chiamerai Giovanni (Lc 1,5-25)
2 - Ti saluto o piena di grazia (Lc 1,26-38)
3 - L'anima mia magnifica il Signore (Lc 39,56)
4 - Benedetto il Signore Dio d'Israele (Lc 57,80)
5 - Oggi vi è nato un salvatore (Lc 2,1-20)
6 - Abbiamo visto la sua stella (Mt 2,1-12)
7 - Prendi con te il bambino e fuggi in Egitto (Mt 2,13-23)
8 - Luce per illuminre le genti (Lc 2,21-40)
9 - Devo occuparmi delle cose del Padre mio (Lc 2,41-52)
10 - Lo Spirito del Signore è su me (Lc 4,14-30)
Ogni scheda è composta da: preghiera iniziale, introduzione, lettura della Parola, riflessione, domande per la discussione, preghiera finale e proposta per l'approfondimento dal catechismo.

nome file: gruppi-ascolto-vang-infanzia.zip (1294 kb); inserito il 13/06/2009; 10320 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

86. Sobrietà e stili di vita: un nuovo modo di "stare al mondo"   1scarica

Gruppo di ascolto per giovani e adulti sul tema della sobrietà e degli stili di vita. Con brani biblici, spunti di riflessione sulla "temperanza" cristiana e un piccolo vocabolario sulle buone prassi di un'educazione al consumo biosostenibile. Con una canzone di Laura Pausini per introdurre l'argomento.
Il libretto è in formato publisher.

nome file: testo_gruppo_di_ascolto_marzo_2010.zip (474 kb); inserito il 28/02/2010; 6141 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

87. Prediche artistiche - Mattino di Pasqua   1visualizza scarica

Commento al dipinto "Il mattino della Resurrezione" di Eugène Burnand, utilizzato per l’omelia per la Pasqua 2007.
Il file è in pdf

nome file: burnand-pasqua.zip (115 kb); inserito il 03/05/2010; 4061 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

88. Prediche artistiche - Gesù Cristo e il buon ladrone di Tiziano   1visualizza scarica

Commento al dipinto "Gesù Cristo e il buon ladrone" di Tiziano, utilizzato per l’omelia del Venerdì Santo 2009.
Il file è in pdf

nome file: tiziano-buon-ladrone.zip (199 kb); inserito il 03/05/2010; 6222 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

89. Prediche artistiche - Mosè   1visualizza scarica

Commento ai dipinti "Mosè spezza le tavole della legge" di Rembrandt Harmenszoon van Rijn e "L'adorazione del vitello d'oro" di Nicolas Poussin, utilizzati in una catechesi alle famiglie nel 2009.
Il file è in pdf

nome file: mose-poussin-rembrandt.zip (790 kb); inserito il 01/02/2011; 5543 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

90. Gli operai della vigna   1visualizza scarica

Insegnamento proposto in un gruppo di Rinnovamento nello Spirito per invogliare i fratelli a rinnovare e rinforzare il loro impegno cristiano non solo in comunità ma anche e soprattutto nel sociale per testimoniare sempre con più convinzione l'amore di Dio (Mt 20,4).

nome file: operai-vigna.zip (17 kb); inserito il 13/01/2012; 5861 visualizzazioni

l'autore è Enza Padua, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

91. Primo comandamento: non avrai altri dei   1visualizza scarica

Spunti di catechesi sul primo comandamento che è il sostegno, la base e l’interpretazione degli altri nove.

nome file: primo-comandamento.zip (14 kb); inserito il 15/02/2012; 6762 visualizzazioni

l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

92. L'Eucarestia: scuola dell'amore di Dio per l'uomo!   1visualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della solennità del Corpus Domini - anno B.

nome file: rifle-corpusdomini-b.zip (102 kb); inserito il 11/06/2012; 5398 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

CATECHESI

93. Io ti conosco - Catechesi sulla persona di Gesù   1visualizza scarica

Testo semplice e scorrevole, diviso in brevi capitoli, adatti per altrettanti incontri di catechesi per adulti, scritto per accostarsi con semplicità alla figura di Gesù e comprenderla meglio. L'autore, attraverso il suo sguardo di semplice credente, arricchito però dagli scritti di papa Benedetto XVI e di vari altri autori cristiani, accompagna il lettore ad accostarsi con semplicità alla Persona di Gesù, osservandola con gli occhi del discepolo, attraverso i vari episodi della sua vita.

nome file: io-ti-conosco.zip (4630 kb); inserito il 08/04/2013; 6898 visualizzazioni

l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore

94. Omelia anniversario matrimonio   1visualizza scarica

Omelia tenuta per un 30° anniversario di matimono con brevi pensieri su come mantenere l'amore nel tempo.

nome file: omelia-anniversario-matrimonio.zip (231 kb); inserito il 25/05/2013; 11896 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Timpano, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

95. Prediche artistiche - Cristo morto e i tre dolenti   1apri link

Commento al dipinto “Compianto sul Cristo morto” di Andrea Mantegna, utilizzato per l'omelia in un funerale.

inserito il 09/04/2014; 3846 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

96. Prediche artistiche - Croce sulla montagna   1apri link

Commento al dipinto “Croce sulla montagna” di Kaspar David Friedrich, utilizzato per l'omelia del Venerdì Santo 2012.

inserito il 09/04/2014; 1298 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

97. La risurrezione di Cristo: perché è l’evento culminante della fede cristiana?   1visualizza scarica

Una delle ottime schede catechistiche su vari argomenti d‘attualità, redatte in forma dialogica, sulla base di documenti della Santa Sede e, in particolare, secondo il Catechismo della Chiesa Cattolica e il suo Compendio.
Tutte le 50 schede catechistiche sono state raccolte e pubblicate in un tascabile, 50 Argomenti d’attualità – catechesi dialogica, edito dalla Libreria Editrice Vaticana e sono presenti nel sito della Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo in Roma.

nome file: resurrezione-di-cristo.zip (14 kb); inserito il 18/04/2014; 5441 visualizzazioni

l'autore è S. E. Mons. Raffaello Martinelli, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

98. Cristo risorto, l’antidoto al veleno della morte e del peccato   1visualizza scarica

Breve riflessione sulla festa di Pasqua.

nome file: rifless-pasqua-2014.zip (10 kb); inserito il 23/04/2014; 3225 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

99. Donne e uomini capaci di eucaristia   1apri link

12 schede di approfondimento per la catechesi agli adulti sul tema della comunità cristiana preparate dalla diocesi di Bergamo, partendo dall'icona dell'anno pastorale per la Diocesi di Atti 2. Sono composte da 3 parti, che ricalcano il metodo vita - parola - vita e sono arricchite da contributi di testimonianze, tracce per il confronto, immagini d'arte, film, video. Sono disponibili sia on line che nella versione stampata.
Per la versione stampata contattare l'Ufficio Catechistico Diocesano di Bergamo all'indirizzo ufficiocatechistico@curia.bergamo.it

inserito il 16/01/2015; 1669 visualizzazioni

CATECHESI

100. Un attimo di pace - Avvento 2016   1apri link

Riparte la proposta della diocesi di Padova per l'Avvento 2016, che desidera raggiungere gli adulti e i giovani della diocesi, e quanti verranno a contatto con l’iniziativa tramite il web, per proporre loro alcuni momenti di riflessione e spiritualità non convenzionale. Le modalità attraverso le quali si può ricevere la breve meditazione quotidiana con taglio particolarmente esistenziale sono: l’iscrizione alla newsletter, il mettere “mi piace” nella pagina Facebook, seguire l’account Twitter o usare WhatsApp (inviando un messaggio al numero 346 5993881) oltre che poter accedere ai contenuti attraverso le app per dispositivi mobli con iOs e Android.

inserito il 24/11/2016; 1157 visualizzazioni

l'autore è Un attimo di pace, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

101. Anche se muore vivrà   1apri link

Cammino di Quaresima-Pasqua 2017 della Diocesi di Piacenza-Bobbio basato sulla figura biblica di Lazzaro di Betania (Gv 11,1-45) con commento al dipinto del Guercino "Resurrezione di Lazzaro". Attualmente sono scaricabili on line il sussidio per gli animatori, il dipinto (sia a bassa che ad alta risoluzione) e l'audiovisivo.
Prossimamente saranno on line anche:
– traccia del percorso dei ragazzi
– spunti per il cammino dei giovani
– traccia per il cammino degli adulti a partire dalla Parola di Dio
– traccia per l’animazione liturgica delle domeniche e feste
– tracce per la celebrazione penitenziale con i ragazzi, i giovani e gli adulti.

inserito il 15/02/2017; 4345 visualizzazioni

l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

102. Ascensione del Signore   1visualizza scarica

Studio sul'Ascensione del Signore: l'origine della celebrazione e come è cambiata nella storia. Con confronto delle letture nei diversi anni liturgici. Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali, in particolare ai gruppi liturgici.

nome file: ascensione-del-signore.zip (10512 kb); inserito il 19/04/2017; 4908 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

103. I Ricomincianti - Evangelizzazione e parrocchia nuova   1visualizza scarica

Oggi si sente forte l'esigenza di una nuova evangelizzazione, che comprende la proclamazione del messaggio evangelico e la libertà di accoglierlo o rifiutarlo, includendo anche coloro che oggi vengono chiamati i "ricomincianti", ovvero coloro che sono stati battezzati da piccoli ma nel corso della vita hanno lasciato la fede e la pratica ecclesiale.
Articolo di don Giancarlo Vergano comparso su Rivista Liturgica nel numero di Luglio-Settembre 2013.

nome file: ricomincianti.zip (1346 kb); inserito il 30/06/2017; 2193 visualizzazioni

l'autore è Don Giancarlo Vergano, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

104. Oltre un orizzonte - 2 - Immacolata   1visualizza scarica

Studio sull'Immacolata Concezione. Vengono presentati brevemente i dogmi mariani: la verginità perpetua, la maternità divina, l’immacolata concezione e l’assunzione.
Viene approfondita l'Immacolata Concezione attraverso la storia del dogma, i fondamenti biblici, il magistero cattolico, le caratteristiche liturgiche...
In formato Pdf
Clicca qui per versione in PPT.

nome file: oltre-orizzonte-pdf-2.zip (7327 kb); inserito il 22/11/2017; 4088 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

105. Vangelo di Marco - 7   1visualizza scarica

Settima e ultima parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- Via pulchritudinis. Appunti di metodologia per una catechesi con l’eikon.

nome file: vangelo-marco-7.zip (1853 kb); inserito il 21/12/2017; 1951 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

106. "Ultima cena” di Tintoretto   1apri link

Commento al dipinto "Ultima cena” di Tintoretto, Scuola di S. Rocco - Venezia.
Utilizzato per l'omelia nella Messa in Coena Domini.

inserito il 11/01/2018; 1535 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

107. Incontro con l’arte - 1   1visualizza scarica

Catechesi artistica su "La grande Passione" di Albrecht Dürer.

nome file: durer-grande-passione.zip (4559 kb); inserito il 19/01/2018; 2344 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

108. Incontro con l’arte - 2   1visualizza scarica

Catechesi artistica su "La piccola Passione" di Albrecht Dürer.

nome file: durer-piccola-passione.zip (10148 kb); inserito il 19/01/2018; 2078 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

109. Introduzione alla Quaresima   1visualizza scarica

Introduzione generale al tempo di Quaresima dall'origine ai giorni nostri:
1 . L'esperienza della passione, morte e risurrezione di Gesù centro della vita e dell'annuncio della prima comunità cristiana.
2. Credere in Gesù e farsi battezzare nella sua morte e risurrezione.
3. La memoria della passione, morte e risurrezione del Signore centro del nuovo culto cristiano nella celebrazione della cena.
4. L'itinerario di preparazione al battesimo: il catecumenato cristiano.
5. La quaresima: un catecumenato annuale di 40 giorni per i già battezzati.
6. Il Concilio Vaticano II: ritornare alla prassi primitiva
Utile per la formazione di adulti, in particolare catechisti e gruppi liturgici.

nome file: introduzione-quaresima.zip (41 kb); inserito il 12/03/2019; 3905 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

CATECHESI

110. Prima catechesi cristiana: Maria Santissima Madre di Dio   1apri link

Fascicolo di 8 pagine che con immagini e testi semplici spiega l'origine storica e il significato della celebrazione, il 1° gennaio, di Maria Santissima Madre di Dio.
Scaricabile gratuitamente in formato Pdf, basta solo inserire nome e indirizzo email.

inserito il 08/01/2021; 458 visualizzazioni

l'autore è Chiesa Viva, vedi home page

111. Come rinnovare la catechesi in Italia   1apri link

Dossier di Vita Pastorale di febbraio 2022, dedicato ad "Artigiani di Comunità" l'ultimo documento dell'Ufficio Catechistico Nazionale.
Il dossier, a cura di Vincenzo Corrado, può essere scaricato gratuitamente.
In formato pdf

inserito il 14/02/2022; 484 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

112. Il vangelo secondo Luca nella Liturgia - Anno C   1visualizza scarica

Sussidi per l'approfondimento del vangelo secondo Luca, secondo uno stile che mette in moto un modo di essere, un esercizio di sinodalità ampia e diffusa che esprime il desiderio di camminare davvero insieme.I files sono in formato word e pdf.

nome file: vangelo-luca-sinodo.zip (904 kb); inserito il 16/02/2022; 1126 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

113. In cammino con la Parola - Quaresima e Pasqua 2022   1apri link

Un ricco sussidio per la Quaresima realizzato dalla Commissione per la Dottrina della Fede, l’Annuncio e la Catechesi della Conferenza Episcopale Pugliese, dedicato ai bambini del catechismo, agli adulti, alle famiglie, alle persone con disabilità cognitive:
1 Presentazione Home quaresima e pasqua 2022
2 Locandina Progetto Home
3 Tappa Battesimale
3a Angolo della preghiera Tappa Battesimale
4 Tappa Eucaristica
5 Tappa Crismale
6 All inclusive
7 Animazione liturgica
8 Preghiamo in famiglia
9 Catechesi per adulti attraverso opere d’arte
10 In cammino con la Parola,
Alle schede in pdf si aggiungono i video con i commenti al Vangelo e il Vangelo all inclusive, in lingua dei segni.

inserito il 01/03/2022; 959 visualizzazioni

114. Schede bibliche per adulti - Quaresima 2022   1apri link

Un sussidio che permette di leggere, approfondire e pregare le prime letture delle Domeniche di Quaresima. Il sussidio, formato da schede, viene arricchito per ogni domenica dalla presentazione di un’opera d’arte, di Sieger Köder, collegata al testo biblico.
A cura del Settore per l'Apostolato Biblico della Diocesi di Faenza - Modigliana.

inserito il 09/03/2022; 646 visualizzazioni

CATECHESI

115. Testimonianza itinerantescarica

Pieghevole preparato in occasione di una missione parrocchiale annuale per l'inizio della Quaresima; con l'aiuto dei Missionari viene distribuito per le strade e nei luoghi di maggior frequentazione con una breve testimonianza da parte di chi lo consegna.

5.0/5 (2 voti)

nome file: itinerante.zip (380 kb); inserito il 20/02/2009; 3527 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

116. Meditazioni per crescere nella vita interiorevisualizza scarica

Brevi spunti di meditazione utili per la formazione spirituale: il mondo interiore-la solitudine-ritrovare se stessi-l'armonia-il rapporto con se stessi-la vita autentica

5.0/5 (2 voti)

nome file: spunti_ritiri.zip (20 kb); inserito il 22/02/2009; 7487 visualizzazioni

l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page

117. Un attimo di pace - Avvento 2015apri link

Una proposta della diocesi di Padova per raggiungere gli adulti della diocesi e quanti verranno a contatto con l’iniziativa tramite il web per proporre loro alcuni momenti di riflessione e spiritualità non convenzionale. Le modalità attraverso le quali si può ricevere la breve meditazione quotidiana con taglio particolarmente esistenziale sono: l’iscrizione alla newsletter, il mettere “mi piace” nella pagina Facebook, seguire l’account Twitter o usare WhatsApp (inviando un messaggio al numero 346 5993881) oltre che poter accedere ai contenuti attraverso le app per dispositivi mobli con iOs e Android.

5.0/5 (2 voti)

inserito il 01/12/2015; 2312 visualizzazioni

l'autore è Un attimo di pace, contatta l'autore, vedi home page

118. Catechesi sull'Eucarestiaapri link

Quattro catechesi in preparazione al Congresso Eucaristico Nazionale di Genova 2016, che traggono spunto da alcuni passaggi del documento L’Eucaristia sorgente della missione:
1 - Eucarestia e santità di Dio
2 - L'Eucaresti mistero di salvezza
3 - Eucaresti e chiesa missionaria
4 - Con il dono di Dio al servizio della “casa comune”.

5.0/5 (2 voti)

inserito il 27/05/2016; 3201 visualizzazioni

l'autore è www.congressoeucaristico.it, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

119. Prediche artistiche - Annunciata (Pinturicchio)visualizza scarica

Commento al dipinto "L'Annunciata" di Bernardino di Betto, detto Pinturicchio, utilizzato per l’omelia per la Festa della Divina Maternità della Vergine Maria (rito ambrosiano). Il file è in pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: annunciazione-pinturicchio.zip (61 kb); inserito il 28/11/2008; 4912 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

120. Prediche artistiche - L’Assuntaapri link

Commento al dipinto "L’Assunta” di Tiziano utilizzato nell'omelia della Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria 2011.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 09/04/2014; 1918 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 3 di 6  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...