Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato dèi nell'area Catechesi e sottoaree

Hai trovato 120 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 2 di 3  

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

41. Cantare la Messa - Mercoledi delle Ceneri   1visualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per graficapastorale

nome file: cantaremessa_01.zip (189 kb); inserito il 02/02/2006; 11368 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

42. I Riti di Introduzione nella Santa Messa   1visualizza scarica

Breve catechesi sui Riti di introduzione della Santa Messa. Ideato dall'ufficio liturgico parrocchiale per un incontro dei Ministri Straordinari della Comunione.

nome file: riti-di-introduzione.zip (20 kb); inserito il 04/08/2006; 10594 visualizzazioni

l'autore è Matteo Nespolo, contatta l'autore

43. Liberazione e gioia aspettando il Natale   1visualizza scarica

Una meditazione realizzata in occasione del ritiro spirituale dei PP. Minimi in vista del Natale

nome file: spiritualrit.zip (13 kb); inserito il 14/12/2006; 7316 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

44. Triduo pasquale, centro della nostra fede   1visualizza scarica

Una riflessione fatta con i genitori dei ragazzi del secondo itinerario di fede, per confrontarsi sul senso della Pasqua, e soprattutto del Triduo Pasquale.

nome file: triduo_pasquale_una_riflessione.zip (7 kb); inserito il 28/02/2007; 13788 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

45. Il Cantico dei Cantici   1visualizza scarica

Catechesi agli adulti sul Cantico dei Cantici. Nel file zip ci sono: una Presentazione in PowerPoint (ppt) , un file Publisher (pub) con il corrispondente in pdf

nome file: cantico.zip (1611 kb); inserito il 19/11/2007; 8924 visualizzazioni

l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

46. Introduzione alla Quaresima - anno A   1visualizza scarica

Si tratta di una presentazione dell'itinerario quaresimale in un prospettiva storica, liturgica e spirituale. Dal catecumenato alla quaresima; una presentazione dei temi delle domenica di quaresima del ciclo A. in formato publisher e word

nome file: introd-quares-a.zip (147 kb); inserito il 30/01/2008; 7867 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

47. Io sono il buon pastore   1visualizza scarica

Testo per un incontro dei gruppi di ascolto a partire dal Vangelo del buon Pastore (Gv 10,14-16): comprende, oltre al testo evangelico, spunti di riflessione, preghiera di un salmo, invocazioni. in formato publisher e PDF.

nome file: buon_pastore.zip (516 kb); inserito il 30/01/2008; 8267 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

48. Introduzione al Vangelo   1visualizza scarica

Catechesi di introduzione generale al Vangelo (etimologia, formazione dei testi, fonti) ed alcuni aspetti applicativi alla pastorale. Due files: uno in formato powerpoint e l'altro in formato libretto da stampare.

nome file: introd-vangelo.zip (407 kb); inserito il 26/12/2008; 3394 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page

49. Primo comandamento: non avrai altri dei   1visualizza scarica

Spunti di catechesi sul primo comandamento che è il sostegno, la base e l’interpretazione degli altri nove.

nome file: primo-comandamento.zip (14 kb); inserito il 15/02/2012; 6762 visualizzazioni

l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore

CATECHESI

50. Domeniche del Concilio - 1   1visualizza scarica

Schede di presentazione del Concilio Vaticano II e di alcuni documenti conciliari. Utili per iniziare un dialogo. I files sono in publisher e pdf.

nome file: schede-concilio-vati.zip (662 kb); inserito il 24/04/2013; 3689 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

51. Amare come dono - Lavanda dei piedi di F. M. Brown   1visualizza scarica

Descrizione e analisi dell'opera d'arte di Ford Madox Brown 'Lavanda dei piedi' (Gv 13, 34-35) utilizzata come punto di partenza per analizzare il tema dell' "Amore come dono" in un incontro rivolto ad adolescenti e Giovani (17 ai 30 anni).

nome file: lavanda-piedi-brown.zip (1324 kb); inserito il 16/04/2014; 8274 visualizzazioni

l'autore è Martino Ariano, contatta l'autore

CATECHESI

52. La risurrezione di Cristo: perché è l’evento culminante della fede cristiana?   1visualizza scarica

Una delle ottime schede catechistiche su vari argomenti d‘attualità, redatte in forma dialogica, sulla base di documenti della Santa Sede e, in particolare, secondo il Catechismo della Chiesa Cattolica e il suo Compendio.
Tutte le 50 schede catechistiche sono state raccolte e pubblicate in un tascabile, 50 Argomenti d’attualità – catechesi dialogica, edito dalla Libreria Editrice Vaticana e sono presenti nel sito della Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo in Roma.

nome file: resurrezione-di-cristo.zip (14 kb); inserito il 18/04/2014; 5441 visualizzazioni

l'autore è S. E. Mons. Raffaello Martinelli, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

53. Anche se muore vivrà   1apri link

Cammino di Quaresima-Pasqua 2017 della Diocesi di Piacenza-Bobbio basato sulla figura biblica di Lazzaro di Betania (Gv 11,1-45) con commento al dipinto del Guercino "Resurrezione di Lazzaro". Attualmente sono scaricabili on line il sussidio per gli animatori, il dipinto (sia a bassa che ad alta risoluzione) e l'audiovisivo.
Prossimamente saranno on line anche:
– traccia del percorso dei ragazzi
– spunti per il cammino dei giovani
– traccia per il cammino degli adulti a partire dalla Parola di Dio
– traccia per l’animazione liturgica delle domeniche e feste
– tracce per la celebrazione penitenziale con i ragazzi, i giovani e gli adulti.

inserito il 15/02/2017; 4345 visualizzazioni

l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

54. Quaresima 2015 con la voce dei Profeti: Amos   1visualizza scarica

Intervista ad Profeta Amos sui temi ricchezza e povertà.
rielaborazione del file già presente in Qumran.

nome file: intervista-amos-2015.zip (311 kb); inserito il 08/04/2017; 1986 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

55. Le sofferenze di Cristo durante la sua Passione   1visualizza scarica

Fascicolo di riflessione-catechesi sulla Passione di Cristo, liberamente ispirato in parte dalle visioni della Beata Anna Katharina Emmerick. Prende in esame soprattutto le sofferenze fisiche che Cristo patì. Utile per le riflessioni quaresimali dei gruppi di ascolto del Vangelo nelle case ma anche in altri contesti di catechesi.

nome file: cate-passione.zip (23 kb); inserito il 15/02/2018; 2770 visualizzazioni

l'autore è Rino Visconti, contatta l'autore

CATECHESI

56. Il Purgatorio   1visualizza scarica

Ricco fascicolo curato dall'autore con materiale sul purgatorio attinto da diverse fonti: Catechismo della Chiesa Cattolica, parole di Gesù e degli Apostoli, testi del magistero, dei santi e di persone spirituali.

nome file: il-purgatorio.zip (7069 kb); inserito il 09/05/2018; 2998 visualizzazioni

l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

57. Guida breve per cerimonieri   1visualizza scarica

Sintesi indispensabile ad un cerimoniere per poter assistere efficacemente un vescovo, tratta dal Cerimoniale dei vescovi.

nome file: guida-cerimonieri.zip (19 kb); inserito il 13/07/2018; 1625 visualizzazioni

l'autore è Francesco Burgi, contatta l'autore

CATECHESI

58. La storia della salvezza   1visualizza scarica

Schede per gli incontri di evangelizzazione dei genitori del quarto anno dell'iniziazione cristiana. Oltre ad una traccia generale, vengono prsentati e commentati testi su Abramo, Mosè e Giona. I testi contengono anche alcune preghiere e domande di riflessione.
Possono essere usati anche singolarmente per incontri separati.

nome file: schede-salvezza.zip (214 kb); inserito il 19/09/2019; 2760 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

59. Maria Madre ecologica   1visualizza scarica

Una catechesi sull'aspetto di Maria Madre dei viventi, incentivo e sprone alla tutela ecologica attuale

nome file: maria_ecologia.zip (21 kb); inserito il 28/11/2019; 2065 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

60. Ripartiamo insieme: linee guida per la catechesi in Italia in tempo di Covid   1apri link

Documento elaborato dall’Ufficio Catechistico Nazionale (UCN) con linee guida per la catechesi in Italia in tempo di Covid. Il testo si compone di due parti:
- Sintesi dei Laboratori ecclesiali sulla catechesi (svolti da maggio a luglio)
- Per dirci nuovamente “cristiani”. Spunti per un discernimento pastorale alla luce di At 11.

inserito il 07/09/2020; 1171 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

61. In cammino con la Parola - Quaresima e Pasqua 2022   1apri link

Un ricco sussidio per la Quaresima realizzato dalla Commissione per la Dottrina della Fede, l’Annuncio e la Catechesi della Conferenza Episcopale Pugliese, dedicato ai bambini del catechismo, agli adulti, alle famiglie, alle persone con disabilità cognitive:
1 Presentazione Home quaresima e pasqua 2022
2 Locandina Progetto Home
3 Tappa Battesimale
3a Angolo della preghiera Tappa Battesimale
4 Tappa Eucaristica
5 Tappa Crismale
6 All inclusive
7 Animazione liturgica
8 Preghiamo in famiglia
9 Catechesi per adulti attraverso opere d’arte
10 In cammino con la Parola,
Alle schede in pdf si aggiungono i video con i commenti al Vangelo e il Vangelo all inclusive, in lingua dei segni.

inserito il 01/03/2022; 959 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

62. Traccia per novena dei defuntivisualizza scarica

Traccia per Novena dei defunti in 5 punti:
1 - La vita cammino verso la morte
2 - La vera morte è quella del peccato
3 - Essere vigili
4 - Gesù di fronte alla morte
5 - Sentiamoci in comunione con i nostri defunti

5.0/5 (2 voti)

nome file: nov-def.zip (5 kb); inserito il 08/07/1997; 12124 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

63. Testimonianza itinerantescarica

Pieghevole preparato in occasione di una missione parrocchiale annuale per l'inizio della Quaresima; con l'aiuto dei Missionari viene distribuito per le strade e nei luoghi di maggior frequentazione con una breve testimonianza da parte di chi lo consegna.

5.0/5 (2 voti)

nome file: itinerante.zip (380 kb); inserito il 20/02/2009; 3527 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

64. Nuovi Stili di Vitaapri link

Sussidio Formativo composto di 5 schede che affrontano le seguenti tematiche:
- Custodia del Creato
- Consumo
- Lavoro
- Mondialità
- Risparmio.
L'obiettivo delle schede è duplice:
- promuovere una riflessione su questi temi all'interno dei percorsi delle comunità cristiane;
- offrire una proposta educativa capace di suscitare l'acquisizione di uno stile di vita più giusto, responsabile e coerente con il Vangelo. Con riferimenti alla Scrittura, alla Tradizione, alla Dottrina Sociale della Chiesa e proposte concrete. Allegati schemi di incontro per Schemi di incontro per adulti e famiglie, ragazzi e giovani.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 16/06/2015; 2614 visualizzazioni

l'autore è www.diocesi.torino.it, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

65. Sei semplici conferenze per persone semplicivisualizza scarica

Sei conferenze tenute a gente semplice:
1 - Il rapporto di Gesù con i poveri
2 - Il rapporto di Gesù con i Samaritani
3 - Il rapporto di Gesù con le donne
4 - La formazione dei quattro Vangeli
5 - Le nozze di Cana
6 - Maria donna dell'ascolto

4.3/5 (3 voti)

nome file: conferenze.zip (32 kb); inserito il 02/06/1998; 11996 visualizzazioni

l'autore è don Oreste Ferrari, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

66. Cantare la Messa: III Domenica Avvento (Anno C)visualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti

nome file: iiidomenica_avvento.zip (529 kb); inserito il 11/12/2006; 8482 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

67. Introduzione alla vita di S.Paoloscarica

Gruppo di ascolto di introduzione alla vita di S.Paolo. Corredato di cartine geografiche dei viaggi missionari dell'Apostolo delle genti. E' introdotto dalla canzone di Anna Oxa "Senza pietà" per introdurre il tema "Paolo, apostolo conquistato da Cristo". Il file è in formato publisher.

4.0/5 (1 voto)

nome file: testo_gruppo_di_ascolto_novembre_2008.zip (1678 kb); inserito il 29/10/2008; 3926 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

68. Ritorniamo con un cuore di figlivisualizza scarica

Introduzione all'itinerario quaresimale del ciclo B, aderente alla Liturgia della Parola di ogni domenica. Con spunti per la catechesi di Iniziazione Cristiana dei bambini/ragazzi e per la celebrazionbe eucaristica domenicale. Utile per gruppi liturgici e catechisti, da affiancare al Sussidio della CEI per la Quaresima-Pasqua 2012 pubblicato on line in www.chiesacattolica.it

4.0/5 (1 voto)

nome file: quaresima-b-2012.zip (32 kb); inserito il 22/02/2012; 10059 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

CATECHESI

69. La fede come esperienza personalevisualizza scarica

Incontro con i genitori dei ragazzi iscritti al catechismo, con tema la fede in occasione dell'Anno della Fede.

3.6/5 (7 voti)

nome file: fede-personale.zip (9 kb); inserito il 29/01/2013; 13406 visualizzazioni

l'autore è Agnese Ranieri, contatta l'autore

70. Ricordare per non morirevisualizza scarica

Breve riflessione in occasione della Commemorazione dei fedeli defunti

3.5/5 (2 voti)

nome file: per-non-morire.zip (7 kb); inserito il 08/05/2015; 4677 visualizzazioni

l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

71. Ministerialità nella Chiesaapri link

Un breve commento a Matteo 23,1-12 attraverso l'attualizzazione storica dei primi secoli in alcuni Padri e Madri della Chiesa.

2.0/5 (1 voto)

inserito il 19/09/2011; 1752 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

72. Prediche artistiche - Madonna dei Palafrenierivisualizza scarica

Commento al dipinto "Madonna dei Palafrenieri” di Caravaggio, utilizzato nell’omelia per la Festa dell’Immacolata Concezione della BV Maria”. Il file è in pdf

1.0/5 (1 voto)

nome file: madonna-palafrenieri.zip (79 kb); inserito il 02/09/2008; 6332 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

73. La figura biblica di Mosèvisualizza scarica

Incontro molto semplice con i genitori dei bambini sulla figura biblica di Mosè. E' presente un testo con domande per i genitori e una presentazione in powerpoint di Mosè con figure realizzate con i mattoncini Lego.

1.0/5 (1 voto)

nome file: storia-mose.zip (781 kb); inserito il 22/04/2011; 25369 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

74. Spunti di riflessione per una "liturgia di qualità"visualizza scarica

Testo di due incontri con spunti di riflessione sui vari momenti del rito della Messa con suggerimenti pratico-organizzativi. Gli incontri sono destinati agli incaricati alla liturgia ed ai direttori/componenti dei cori parrocchiali, e sono stati tenuti da don Norberto Valli, docente del seminario di Venegono Inferiore. Testo molto valido per l'utilizzo da parte di gruppi liturgici.

nome file: liturgia.zip (83 kb); inserito il 21/11/2004; 6351 visualizzazioni

l'autore è don Norberto Valli

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

75. Come avviare dei Centri di Ascoltovisualizza scarica

Schede per l'avviamento dei Centri di Ascolto preparate da don Rino La Delfa:
1 - Introduzione e metodologia della conduzione;
2 - Preghiera della Chiesa per la missione;
3 - Schede per tre incontri

nome file: centriascolto.zip (26 kb); inserito il 25/05/2000; 8171 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

76. Campo sull'ascolto della Parola di Diovisualizza scarica

Una settimana di ascolto della Parola di Dio seguendo dei brani evangelici che evidenziano gli ostacoli all'incontro con la Parola.

nome file: campo_ascolto.zip (17 kb); inserito il 15/03/1999; 9157 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Basso, contatta l'autore

CATECHESI

77. Parlare tra amici dei figlivisualizza scarica

Parlare tra amici dei nostri figli: manifestino per stimolare i genitori a partecipare agli incontri.

nome file: family1.zip (99 kb); inserito il 25/08/1998; 9044 visualizzazioni

l'autore è Isaia Tripodi, contatta l'autore

CATECHESI / PROGETTI PASTORALI

78. Progetto Catechistico Parrocchiale visualizza scarica

Una proposta ai genitori di un progetto catechistico parrocchiale che li vede come principali protagonisti della scelta del catechismo per i loro figli. I gruppi di catechismo vengono chiamati con nomi biblici a secondo dell'itinerario che viene proposto. By Parrocchia dei S.S. Quirico e Giulitta in Capannori, Diocesi di Lucca.

nome file: progetto-cat-capannori.zip (12 kb); inserito il 26/09/2002; 13764 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Brugioni, contatta l'autore, vedi home page

79. Progetto per una fede adulta e pensatavisualizza scarica

È fatto molto bene ed è un prospetto illustrativo in vista di un cammino di evangelizzazione, per chi desidera iniziare un cammino a lunga scadenza nella propria parrocchia, tenendo conto dei diversi gruppi e organismi parrocchiali.

nome file: volant-fed-ad.zip (47 kb); inserito il 03/02/2003; 9316 visualizzazioni

l'autore è don Elia Cazzato, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

80. Un assaggio di Concilio Vaticano IIvisualizza scarica

Breve presentazione del Concilio Vaticano II. Contiene anche un questionario per verificare la conoscenza dei testi conciliari.

nome file: concilio-vaticanoii.zip (14 kb); inserito il 15/05/2003; 8901 visualizzazioni

l'autore è Ruggero Sangalli, contatta l'autore

Pagina 2 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...