Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato santi nell'area Catechesi e sottoaree

Hai trovato 51 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 2 di 2  

Catechesi > Catechesi su sacramenti e liturgia

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

41. Verso la Pasqua - 2 - Il triduo   1visualizza scarica

Presentazione sul Triduo Pasquale, con ampia descrizione delle celebrazioni del giovedì e venerdì santo. Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
In formato Pdf
Clicca qui per versione in PPT.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: verso-la-pasqua-2.zip (7584 kb); inserito il 21/03/2017; 5096 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

42. La Pentecoste e il dono dello Spirito Santovisualizza scarica

Breve trattazione sul significato della Pentecoste per la catechesi del Gruppo Famiglia basata sulle Letture dell'Anno Liturgico A.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: cate-pente.zip (29 kb); inserito il 09/06/2011; 6723 visualizzazioni

l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore

43. L'indulgenza e la preghiera per i defunti   1visualizza scarica

Scheda di spiegazione sul significato del valore delle indulgenze e della preghiera per i defunti nel contesto della Comunione dei Santi; contiene inoltre una scheda riassuntiva delle "condizioni" per "lucrare" l'indulgenza plenaria (utile per l'ottavario dei defunti).

5.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: indulgenze-defunti.zip (9 kb); inserito il 06/11/2002; 20666 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

44. Incontri per Genitori sulla Cresima   2visualizza scarica

Serie di 7 incontri per genitori:
1 - Lo Spirito Santo nell'A.T. (due incontri)
2 - Il Messia
3 - Lo Spirito Santo e Gesù
4 - Gli Atti degli Apostoli
5 - Prospettive bibliche
6 - Ieri e oggi (commento al Rito)

4.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: 7-tappe-cresima.zip (42 kb); inserito il 30/09/2002; 17391 visualizzazioni

l'autore è don Angelo, contatta l'autore

Catechesi > Gruppi di ascolto

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

45. I santi vanno in Paradisovisualizza scarica

Fascicolo di riflessione-catechesi sulla Vita Eterna, che prende in esame il Paradiso. Con brani della Sacra Scrittura e citazioni di papa Francesco e di altri illustri testimoni cristiani. Utile anche in altri contesti di catechesi.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: rifless-paradiso.zip (4289 kb); inserito il 08/11/2017; 2793 visualizzazioni

l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page

46. La comunitàvisualizza scarica

Insegnamento proposto all'interno di un gruppo di Rinnovamento dello Spirito per meditare su come vivere in modo coerente la vita comunicatia, prendendo spunto dalla prima comunità cristiana, riferimento per ogni realtà ecclesiale e per ogni comunità sottomessa allo Spirito Santo.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: cate-comunita.zip (22 kb); inserito il 13/01/2012; 11349 visualizzazioni

l'autore è Enza Padua, contatta l'autore

47. Confermàti dallo Spirito   2visualizza scarica

Gruppo di ascolto su due testi di Atti degli Apostoli che trattano il tema dello Spirito Santo. Contiene un file in publisher.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: confermati_dallo_spirito.zip (77 kb); inserito il 14/01/2008; 6897 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

48. Vangelo di Matteovisualizza scarica

Schede sul Vangelo di Matteo utilizzate, negli anni 2004/2005, nei centri di ascolto della Parrocchia “Madonna di Rosa e Santo Stefano – San Vito al Tagliamento”

area catechesi/gruppiascolto - nome file: gruppi_ascolto_vangelo_matteo.zip (983 kb); inserito il 16/11/2005; 7745 visualizzazioni

l'autore è Cristiano Lovisotto, contatta l'autore

49. Gruppi di ascolto sui salmi in Quaresima 2002 (6 schede)visualizza scarica

Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima sui Salmi. Ad ogni salmo viene poi collegata l'esperienza di vita di un santo moderno.
1 - Il mio bene è stare vicino a Dio (Salmo 73 - Jacques Fresch)
2 - Beato l'uomo che teme il Signore (Salmo 128 - Benedetta Bianchi Porro)
3 - L'anima mia ha sete di Dio, del Dio vivente (Salmo 42 - Maria Goretti)
4 - Loda il Signore, anima mia (Salmo 146 - papa Giovanni XXIII)
5 - Purificami o Signore, sarò più bianco della neve (Salmo 50 - padre Pio)
6 - Stendi la tua mano perché si compiano prodigi nel nome del tuo servo Gesù (At 4,23-31 - XX secolo: secolo di martiri)

area catechesi/gruppiascolto - nome file: gr-asc-quar-2002.zip (248 kb); inserito il 16/04/2002; 13283 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

50. Gruppi di ascolto in Avvento 1999 (6 schede)visualizza scarica

Schede per quattro incontri di gruppi di ascolto in Avvento:
1 - Nella speranza siamo stati salvati
2 - Cieli e terra nuova. La vita oltre la morte
3 - Dio è amore. Viviamo la Trinità in noi
4 - Lo Spirito Santo scenderà su di te Maria

area catechesi/gruppiascolto - nome file: gr-asc-avv-1999.zip (455 kb); inserito il 03/07/2000; 8043 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

51. Gruppi di ascolto in Avvento 1998 (6 schede)visualizza scarica

Schede per quattro incontri di gruppi di ascolto in Avvento:
1 - Dio è padre di misericordia
2 - Dio è ricco di grazia e di fedeltà
3 - Dio che è santo, giudica con giustizia
4 - Dio non ci abbandona nell'ora della prova

area catechesi/gruppiascolto - nome file: gr-asc-avv-1998.zip (923 kb); inserito il 03/07/2000; 7785 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 2 di 2  

 

Spunti bibliografici su Agiografia a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...