Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Educatori e Catechisti - Formazione (91)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ordina per
1. Il Dodecalogo dell'animatore 1visualizza scarica
Il Dodecalogo dell'animatore (molto bello!!!).
nome file: dodecalogo-an.zip (3 kb); inserito il 18/06/2001; 15019 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
2. L'armadietto dell'educatore
4apri link
Sezione del sito Nazionale ACR con materiale utile agli educatori dell'Azione Cattolica dei Ragazzi ma non solo:
- gli atti del Seminario "La parola si fa piccola con i piccoli" sul rapporto dei bambini con la Scrittura,
- relazioni su "L'ACR e l'Oratorio"
- "ACR animation" con ricco archivio di inni e Bans
- schede per la formazione degli educatori
inserito il 12/11/2008; 15676 visualizzazioni
l'autore è www.acr.azionecattolica.it, contatta l'autore, vedi home page
3. Mi manda Gesù! 3visualizza scarica
Breve scheda per la formazione degli animatori ACR, per stimolare una riflessione e un confronto sulla loro "chiamata".
Da utilizzare in preparazione alla giornata parrocchiale del mandato ai catechisti - animatori.
nome file: giorni-del-mandato.zip (337 kb); inserito il 25/10/2010; 12820 visualizzazioni
l'autore è Andrea Pegoraro, contatta l'autore
4. Regole per un buon animatore 3visualizza scarica
Libretto con utili consigli per animatori di campi estivi.
nome file: libretto-buon-animatore.zip (332 kb); inserito il 16/07/2011; 17459 visualizzazioni
l'autore è Marco Calcagno, contatta l'autore
5. Chi sei Gesù?visualizza scarica
Secondo sussidio preparato per il cammino di catechesi a distanza. Sussidio alla conoscenza di Gesù per un cammino di fede a distanza, proposto ai catechisti parrocchiali nell'ambito del corso di formazione diocesano.
nome file: cate-gesu.zip (3279 kb); inserito il 19/05/2020; 3170 visualizzazioni
l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page
6. Pellegrini di speranza - Sussidio Giovani
1apri link
Sussidio ideato per aiutare incaricati diocesani, educatori, insegnanti, responsabili di associazioni, movimenti e istituti di vita maschile e femminile, a far vivere pienamente ai giovani l’esperienza del Giubileo 2025:
I. Introduzione
II. Giovani pellegrini a caccia di stelle
III. Cenni storici sul Giubileo
IV. I cammini della Fede
V. I tre momenti del Giubileo e le parole chiave
Pellegrinaggio e professione di fede
Porta Santa
Riconciliazione
VI. Proposte liturgiche.
inserito il 18/09/2024; 2739 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
7. Il discernimento - appunti per il cristiano 3visualizza scarica
Il discernimento: Indicazioni per il cristiano per i momenti della quotidianità fraterna.
Simpatica presentazione di alcune "sindromi" che possono impedire la capacità di discernere, di interiorizzare, di vivere, la nostra esistenza cristiana. Accanto ad ogni sindrome, viene indicato inoltre un atteggiamento, un tema, una strada da seguire per i diversi momenti della vita cristiana (la preghiera, l’impegno, il servizio, lo stare insieme, l’accoglienza etc..) Liberamente tratto da "Il discernimento" di E. Fortunato, EDB.
nome file: discernimento-appunti-cristiano.zip (372 kb); inserito il 03/09/2012; 12209 visualizzazioni
l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore
8. Disagio, testimonianza, allegria 4visualizza scarica
Tre brevi riflessioni sul ruolo dell'animatore per stimolare il confronto con gli educatori. La prima si concentra sulla relazione educativa tra animatore e giovane in situazione di disagio. La seconda sull'importanza della testimonianza e l'ultima sulle 'regole per la santità' di Giovanni Bosco.
nome file: anim-test-allegria.zip (10 kb); inserito il 19/10/2013; 6002 visualizzazioni
l'autore è Davide Pitasi, contatta l'autore
9. Animazione, questa sconosciuta 8visualizza scarica
Brevi riflessioni per stimolare la discussione nel gruppo su cosa sia l'animazione, sul perchè essa sia una 'questione di cuore' e sull'importanza di tirar fuori i talenti dai ragazzi che ci sono affidati.
nome file: animaz.zip (9 kb); inserito il 19/10/2013; 8094 visualizzazioni
l'autore è Davide Pitasi, contatta l'autore
10. 6 testi per animatorivisualizza scarica
1 - Il profilo dell'animatore
2 - L'animatore e il gruppo
3 - La spiritualità dell'animatore
4 - Criteri per voi animatori
5 - Animazione e comunicazione
6 - Il "credo" dell'animatore
nome file: anim1.zip (26 kb); inserito il 28/07/1998; 19747 visualizzazioni
l'autore è Alessia Cambi, contatta l'autore
11. Week end per educatori giovanissimi 4visualizza scarica
Week-end di formazione per educatori AC alla prima esperienza con i giovanissimi; materiale completo e molto interessante, utilizzabile anche in ambito di gruppi di oratorio.
nome file: week-end-educatori.zip (136 kb); inserito il 17/10/2008; 10616 visualizzazioni
l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page
12. Animare è coltivare 3visualizza scarica
Attività completa di presentazione, sull'animazione.
nome file: animare_coltivare.zip (1561 kb); inserito il 21/04/2009; 12548 visualizzazioni
l'autore è Francesco Felici, contatta l'autore
13. Bullismo 2visualizza scarica
Tratta il problema del bullismo, analizzando i protagonisti, fornendo consigli per contrastarlo.
nome file: bullismo.zip (2528 kb); inserito il 24/10/2009; 18800 visualizzazioni
l'autore è Adelmo Ballarotti, contatta l'autore
14. Io do la mia vita 2visualizza scarica
Il sussidio (formato PUB e anche già impaginato PDF) contiene 12 momenti di riflessione per la formazione e la preghiera di animatori di GrEst ed educatori. Nelle varie giornate vengono ripresi alcuni punti cardine del sistema educativo salesiano che don Bosco ha trasmesso.
nome file: do-mia-vita.zip (1571 kb); inserito il 22/08/2012; 8146 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
15. Consigli e tecniche per educatori e catechisti 1visualizza scarica
Orignariamente pensato per catechisti delle scuole medie offre spunti validi per educatori, animatori e catechisti di ogni età.
nome file: per_educatori.zip (14 kb); inserito il 15/11/2004; 13090 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Bianco, contatta l'autore
16. Io animatore? (3 conferenze) 1visualizza scarica
Io animatore? (3 conferenze sull'animazione giovanile):
1 - Essere animatore è una vocazione
2 - Le qualità umane dell'animatore (A)
3 - Le qualità umane dell'animatore (B)
nome file: confanimator.zip (14 kb); inserito il 11/01/1999; 10270 visualizzazioni
l'autore è don Fabio Bartoli, contatta l'autore
17. Quiz Show 2visualizza scarica
Un Quiz show per una formazione animatori alternativa. Un buon innesco per un incontro di formazione in cui far riflettere su cosa significhi essere animatore.
nome file: quizshow.zip (5 kb); inserito il 25/11/2001; 24033 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
18. Incontro sulla tematica dei sacramenti 2visualizza scarica
Uscita formativa per animatori e/o catechisti sulla tematica dei sacramenti. L'approccio è esistenziale, e serve ad introdurre al linguaggio simbolico
nome file: sacramenti-vita.zip (60 kb); inserito il 04/01/2002; 12754 visualizzazioni
l'autore è don Ferdinando Pistore, contatta l'autore
www.katena.it Materiale e idee per l'animazione. Questo sito, dalla grafica colorata e sobria, ha ben 6 aree principali: Animazione - Giochi - BansBox - Equo - Normative - Primo Soccorso. Particolarmente bello e accattivante il "Quiz per per l'animatore"
inserito il 23/03/2005; 37917 visualizzazioni
20. L'alfabeto dell'animatore/educatore 3visualizza scarica
20 parole per educare educandosi. Indispensabile per essere un educatore con i fiocchi!
nome file: alfabeto_animatori.zip (113 kb); inserito il 23/12/2005; 20082 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
21. Vademecum dell'animatore 4scarica
Corposa guida (48 pagine) con materiale utile dal punto di vista pedagogico, organizzativo, formativo. Da aggiornare secondo gli anni e il tema scelto e l'ambiente. In formato Pubblisher. Consigliata
nome file: libretto_animatori.zip (393 kb); inserito il 19/05/2006; 12429 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Dominici, contatta l'autore
22. Giovani e cammini educativi 2visualizza scarica
Quattro riflessione su come la pastorale giovanile debba rinnovarsi nel proprio agire. Utile per avviare un confronto/formazione con gli educatori in parrocchia o come provocazione per avviare un dialogo sui temi quali: educazione, sfida educativa, verità e significatività.
nome file: cammini-educat-giov.zip (20 kb); inserito il 09/08/2011; 7734 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore
23. Come rendere attraente la fede per i ragazzi 2visualizza scarica
Alcune considerazioni, tra metodo e contenuti, nate da una precisa domanda di alcuni animatori. Utile per educatori e capi scout.
nome file: attraente_fede.zip (6 kb); inserito il 03/05/2006; 17188 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
24. Vietato essere se stessi? 1visualizza scarica
La liberazione del desiderio… Vietato essere se stessi? Riflessione per provocare qualche risposta “esistenziale” negli animatori attraverso una canzone ("In the Sand" di Anouk) e una lettera di Dimensioni Nuove - schede + spiegazione
nome file: se_stessi.zip (60 kb); inserito il 25/11/2001; 16450 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
25. Corso per educatori dei ragazzi 1visualizza scarica
Corso per educatori dei ragazzi delle elementari e medie in tre incontri:
1 - Educatore che comunica (don Piero Busso)
2 - Educatore che guarda in alto (Anna Peiretti)
3 - Educatore che educa (don Simone Giusti)
nome file: corso-educ.zip (30 kb); inserito il 23/12/1997; 10651 visualizzazioni
l'autore è don Carlo Pellegrino, contatta l'autore, vedi home page
26. L'identità del Gruppo Animatorivisualizza scarica
L'identità del Gruppo Animatori
nome file: gruppo_animatori.zip (2 kb); inserito il 14/03/1999; 8120 visualizzazioni
l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page
27. Manuale di primo intervento e primo soccorsovisualizza scarica
Manuale di primo intervento e primo soccorso, particolarmente utile per educatori e per chi organizza campi estivi (per gentile concessione della SOS Milano - Associazione Volontaria di Pubblica Assistenza)
nome file: primo-interv.zip (12 kb); inserito il 29/03/1999; 8755 visualizzazioni
l'autore è Cristiano Camia, contatta l'autore, vedi home page
28. Cosa significare fare l'educatorevisualizza scarica
Cosa significa fare l'educatore.
nome file: educatore.zip (12 kb); inserito il 15/10/1999; 14367 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Baù, contatta l'autore
29. Temi per animatori in prospettiva psicologica
4visualizza scarica
Brevi scritti su vari temi per animatori (ma non solo) in prospettiva psicologica: diversità, identità, progetto di vita, accoglienza
nome file: varie1.zip (12 kb); inserito il 07/12/1999; 34327 visualizzazioni
l'autore è Nicoletta Gaspari, contatta l'autore
30. Sussisio estivo per animatori 1visualizza scarica
Un ottimo sussidio estivo per gli animatori:
1 - la Gioia
2 - la Preghiera
3 - il Perdono
4 - la Croce
5 - l'Oggi
nome file: sussestate.zip (17 kb); inserito il 03/07/2000; 12290 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
31. Ci tieni ai ragazzi? Test per educatori 1visualizza scarica
Una fantastica serie di riflessioni con esempi di situazioni pratiche (prove d'urto), per chiedersi: "Ci tengo veramente ai ragazzi?" - Animatore come pastore o come mercenario?
Assolutamente da non perdere!
nome file: citieniairagazzi.zip (188 kb); inserito il 03/07/2000; 10889 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
32. Animazione come vocazionevisualizza scarica
Animazione come vocazione:
1 - sull'avere un'anima
2 - sull'essere chiamati a dare l'anima
3 - sul perché voglio veramente essere animatore
4 - sul tutto
5 - sul sempre
6 - sulla gratuità
7 - sulla gioia
8 - sulla santità e sul perfezionismo
nome file: animvoc.zip (8 kb); inserito il 03/07/2000; 12807 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
33. Le massime di don Bosco 2visualizza scarica
220 pagine di massime di don Bosco divise per argomento, tratte dalle memorie biografiche: imperdibile!
nome file: massimedonbosco.zip (362 kb); inserito il 16/10/2000; 18508 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
34. Indice di un corso per animatorivisualizza scarica
Indice dei contenuti di un corso per animatori.
nome file: can2000.zip (2 kb); inserito il 18/12/2000; 6343 visualizzazioni
l'autore è suor Isa Maiolo, contatta l'autore
35. Il gruppo animatori è...visualizza scarica
Gruppo sì... Gruppo no?!? Provocazioni, testimonianze, dritte per vireve bene il gruppo animatori così come ha fatto la comunità dei primi animatori cristiani.
nome file: il_gruppo_animatori.zip (7 kb); inserito il 25/11/2001; 15079 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
36. Materiale per la formazione degli animatoriapri link
Un grande archivio di materiale per la formazione degli educatori, curato dai salesiani del Movimento Giovanile Salesiano Triveneto. DA NON PERDERE!!!
inserito il 25/11/2001; 21600 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
37. Il sistema preventivo di don Bosco 1visualizza scarica
“Snocciolatura” del sistema preventivo di don Bosco per l’animazione.
nome file: sistema_preventivo_completo.zip (7 kb); inserito il 25/11/2001; 12367 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
38. Appunti da un corso animatori 1visualizza scarica
1 - identità: Non sono io il padrone del mondo, ma il figlio del padrone
2 - motivazioni: Si comincia per piacere si rimane per servire
3 - pratica: sempre in mezzo ai giovani
nome file: corso_giaveno.zip (87 kb); inserito il 25/11/2001; 12652 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
39. Frasi per animatorivisualizza scarica
Tre frasi molto belle per ricordare l'importanza del compito di animatori ed educatori.
nome file: lavoro-animatori.zip (2 kb); inserito il 29/10/2001; 14039 visualizzazioni
l'autore è Mauro, contatta l'autore
40. Test per educatori per misurare la conoscenza dei ragazzi 2visualizza scarica
Paperoga, Ciccio o Nonna Papera?: test quasi serio per misurare la conoscenza dei ragazzi da parte degli educatori (di Vito Pangolini, segretario centrale Acr)
nome file: test-ragazzi.zip (4 kb); inserito il 07/12/2001; 13593 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
41. La figura dell'educatore 1visualizza scarica
Sintesi di alcuni incontri sulla figura e il ruolo dell'educatore
nome file: figura_educatore.zip (16 kb); inserito il 11/12/2001; 12501 visualizzazioni
l'autore è Lucia Perazzini, contatta l'autore
42. Dei castighi da infliggersi nelle case salesiane (don Bosco)visualizza scarica
Dei castighi da infliggersi nelle case salesiane (don Bosco): lettera di don Bosco alle case salesiane, utile per riflettere sul tema educativo dei castighi o delle punizioni.
nome file: dei-castighi.zip (12 kb); inserito il 05/01/2002; 7841 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Zago, contatta l'autore
43. Modelli catecheticivisualizza scarica
Presentazione sintetica di sei modelli di comunicazione catechetica. Di ciascuno si accenna all'idea sottesa, al contesto storico e alla valutazione critica.
nome file: modelli_catechistici.zip (4 kb); inserito il 30/01/2002; 8487 visualizzazioni
l'autore è don Angelo, contatta l'autore
44. Un gioco di ruolo per educarsi alla politica
1visualizza scarica
Questo gioco di ruolo permette di analizzare le Scelte "politiche" dei ragazzi nell'ambito di un fanta-conflitto locale. E' così composto:
- Presentazione del gioco.
- Domande per gli osservatori.
- Elenco delle mosse.
- Traccia e regole.
- Questionario finale.
Utilizzato al Campo nazionale dei Giovani delle Acli "Politica è servizio".
nome file: gioc-ruol-pol.zip (19 kb); inserito il 29/01/2003; 16526 visualizzazioni
l'autore è Gianvincenzo Nicodemo, contatta l'autore, vedi home page
45. Le culture giovanilivisualizza scarica
Relazione di Mario Pollo sulle culture giovanili, tenuta a Brescia agli operatori sociali nella primavera 2002.
nome file: pollo-giov.zip (3 kb); inserito il 10/03/2003; 5992 visualizzazioni
l'autore è Roberto di Ciliverghe, contatta l'autore
46. Ritiro per animatori 1visualizza scarica
Ritiro animato per animatori! E' un invito a passare dalla superficialità ad uno sguardo più profondo, per cogliere meglio la realtà.
nome file: rit-anim.zip (14 kb); inserito il 20/04/2003; 13318 visualizzazioni
l'autore è don Michele Valsesia, contatta l'autore
47. Esperienza spiritualevisualizza scarica
Esperienza spirituale di tre giorni per giovani (17-20 anni), animatori ed educatori, sulla figura di Davide. Con interventi, orari e schede.
nome file: esperienza__spirituale.zip (38 kb); inserito il 10/12/2004; 8115 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Mazzoni, contatta l'autore
48. Piccoli consigli per la vita di comunitàvisualizza scarica
Realizzato con aforismi di Magdeleine Delbrel è un piccolo "poster" doppio, utile per comunità grandi e piccole, per un campo scuola o semplicemente per la riflessione personale.
nome file: comunita_delbrel.zip (5 kb); inserito il 11/02/2005; 12251 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
49. Tipologie di animatori 1visualizza scarica
Il foglio presenta alcune tipologie di animatore mettendone in rilievo aspetti positivi e negativi. Con simpatiche immagini, utile per riflettere sulla propria personalità.
nome file: tipi-animatore.zip (1196 kb); inserito il 25/05/2005; 10698 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
50. Breve corso per animatori 1visualizza scarica
Consigli e riflessioni per un breve corso per animatori
nome file: corso_animatori.zip (10 kb); inserito il 02/06/2005; 11093 visualizzazioni
l'autore è Cristian Li Pira, contatta l'autore, vedi home page
51. Schede per la formazione animatori 1visualizza scarica
Alcune schede pensate per una serie di incontri di formazione per gli animatori
nome file: schede_formaz_animatori.zip (207 kb); inserito il 02/06/2005; 15179 visualizzazioni
l'autore è Cristian Li Pira, contatta l'autore, vedi home page
52. Il gioco 1visualizza scarica
Alcuni suggerimenti per gli animatori che spiegano cos'è il gioco e che senso ha utilizzarlo nell'animazione.
nome file: guida_gioco.zip (213 kb); inserito il 06/06/2005; 8657 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
53. La patente dell'animatore
1visualizza scarica
Ottima presentazione per aiutare gli animatori a diventare esperte guide dei ragazzi.
nome file: patente_animatore.zip (226 kb); inserito il 14/06/2005; 13103 visualizzazioni
l'autore è Antonio Spinelli, contatta l'autore
54. Mi ami?? Ma quanto mi ami??
1visualizza scarica
Semplice veglia di preghiera per giovani animatori, facilmente adattabile: una storia, un gesto simbolico, un brano evangelico (Giov. 21, 15-19) e canti.
nome file: ma-quanto-mi-ami.zip (29 kb); inserito il 15/07/2005; 13954 visualizzazioni
l'autore è N. N., contatta l'autore
55. VerificTest!visualizza scarica
Semplice griglia per la verifica di attività, facilmente adattabile.
nome file: verific-test.zip (23 kb); inserito il 20/09/2005; 11387 visualizzazioni
l'autore è N. N., contatta l'autore
56. Scheda di archiviazione e progettazione attivitàvisualizza scarica
Un'utile scheda da utilizzare negli incontri degli educatori per archiviare il già fatto e definire il da farsi.
nome file: scheda_preparazione.zip (4 kb); inserito il 03/11/2005; 6749 visualizzazioni
l'autore è Cristian Li Pira, contatta l'autore, vedi home page
57. L'efficacia della catechesi
1visualizza scarica
Un saggio tratto da Chi è la Chiesa? del card. Angelo Scola che in poche righe interpella tutti coloro che fanno catechesi ed animazione nel verificare il proprio operato. Una lettura molto utile soprattutto per i gruppi un po' troppo autocentrati!
nome file: missionari_catechisti.zip (6 kb); inserito il 22/11/2005; 7540 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
58. Mettiamo a fuoco la nostra immagine di educatori 1visualizza scarica
Incontro per riscoprire il vero volto dell'educatore di parrocchia. A partire dalla parola "Educatori", si propongono parole ed atteggiamenti importanti per un educatore.
nome file: volto_educatore.zip (35 kb); inserito il 30/11/2005; 13779 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore
59. Scelta educativa 1visualizza scarica
File contenente il materiale per una tre-giorni per educatori di Azione Cattolica, in cui si rimette in discussione la scelta di essere educatori come risposta ad una chiamata.
nome file: campo_educatori.zip (521 kb); inserito il 13/12/2005; 13390 visualizzazioni
l'autore è Giorgio Vitaioli, contatta l'autore
60. Catechesi sul dialogo
3visualizza scarica
8 catechesi sul dialogo - cosa è, come viverlo - con suggerimenti pratici per la vita di ogni giorno. Pensato per una comunità di educatori, ma adatto a tutti.
nome file: catec_dialogo.zip (82 kb); inserito il 27/04/2007; 21389 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
61. Tabella di marcia per un campo
2visualizza scarica
Nella tabella elaborata in excel sono indicate orario e attività (con diversi colori) per un campo di una settimana. Molto comoda ed utile per avere sott'occhio orari, preghiera, attività, passeggiate, giochi e serate.
nome file: tabella_campo.zip (4 kb); inserito il 23/06/2007; 13342 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore
62. Educare la coscienza nella libertà
2visualizza scarica
Testo che aiuta a mettere insieme la libertà di coscienza, il ruolo di educatore, la cultura odierna e l'autorevolezza del magistero ecclesiale, in specie del papa: una sintesi di riflessione del cardinal Ratzinger.
nome file: coscienza__di_uomo.zip (13 kb); inserito il 10/10/2007; 10171 visualizzazioni
l'autore è Ruggero Sangalli, contatta l'autore
63. Segnali stadali per educatori
4visualizza scarica
Segnali stradali con simpatiche istruzioni per essere dei bravi educatori o animatori. In formato ppt e pdf.
nome file: segnali-stradali-educatori.zip (94 kb); inserito il 15/10/2007; 15112 visualizzazioni
l'autore è Veronica Di Monte, contatta l'autore
64. Mandato agli animatori 2visualizza scarica
Preghiera di affidamento e mandato per animatori ed educatori. Cartoncino fronte retro pronto all'uso
nome file: mandato_animatori_gruppi.zip (110 kb); inserito il 25/10/2007; 15807 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
65. Il Cielo in una grottavisualizza scarica
Adorazione eucaristica: dall'esperienza di Santa Bernardette, ai "segni" di Lourdes (roccia, acqua, luce, malati).
Due file: testo per tutti più testo per chi guida l'adorazione, fatta con i ragazzi (Fonti: Lourdes magazine, ott-nov 2007, Il Messaggio delle Apparizioni; F. Vayne, Bernardette Il cielo in una grotta, Paoline)
nome file: ador_bernardette.zip (3497 kb); inserito il 01/02/2008; 20458 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore
66. Geografia dell'anima - Ritiro su san Paolovisualizza scarica
Ritiro per giovani educatori su San Paolo e la geografia della vita sprituale, con testo e foglio di meditazione al fondo
nome file: paolo.zip (932 kb); inserito il 15/02/2008; 15382 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore
67. Nuove matrici progettuali di religione cattolica per la scuola secondaria di 2° gradovisualizza scarica
Nuove matrici progettuali per i docenti di religione cattolica per la scuola secondaria di secondo grado; elaborate dopo la sperimentazione biennale condotta dalla CEI in collaborazione con il MPI. Queste nuove matrici sono il tentativo di un approccio più interdisciplinare e offrono un supporto schematico ai docenti.
nome file: relig-matrici-progett.zip (600 kb); inserito il 27/02/2008; 9303 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Tartamella, contatta l'autore
68. Ciccio e Torevisualizza scarica
In merito alla triste vicenda della morte di Ciccio e Tore, riportiamo la lettera del Vescovo, mons. Mario Paciello, ai ragazzi di Gravina e l'omelia ai funerali, che meritano l'attenzione e la discussione degli educatori più vicini ai ragazzi.
nome file: ciccio-tore.zip (17 kb); inserito il 21/04/2008; 6879 visualizzazioni
l'autore è mons. Mario Paciello, contatta l'autore, vedi home page
69. Schede di verificavisualizza scarica
Schemi di schede di verifica del programma di religione per la scuola secondaria di primo grado.
nome file: schede_verifica_religione.zip (32 kb); inserito il 02/05/2008; 16237 visualizzazioni
l'autore è Adriano Paviotti, contatta l'autore
70. Regola per l'educatore 3scarica
Un libricino tipo "regola", con utili spunti e indicazioni per un buon educatore. Il file è in formato publisher.
nome file: regola_educatori.zip (482 kb); inserito il 12/08/2008; 12120 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
71. Catechesi familiare
1apri link
Breve opuscolo che presenta l'esperienza della parrocchia di San Bartolomeo a Montà che sta realizzando un progetto di catechesi familiare con un interessante percorso anche per bambini di 3-6 anni.
Prima parte
Seconda parte
inserito il 12/11/2008; 4599 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
72. Schema di incontri mensili per i genitori dei bambini del catechismo
6visualizza scarica
Lo schema è articolato secondo le classi e con una specificità mensile:
- ottobre: tema pedagogico
- novembre: tema di ricerca di Dio
- dicembre: tema natalizio
- gennaio: tema kerigmatico
- febbraio: tema sacramentale
- marzo: tema quaresimale
- aprile: tema pasquale
- maggio: tema mariano.
nome file: schema_incontri_mensili_per_i_genitori_del_catechismo.zip (5 kb); inserito il 28/10/2009; 24497 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
73. Presenza 1visualizza scarica
Il file vuole essere un aiuto per riflettere nel tempo di uno/due incontri sulla presenza dell'insegnante/educatore tra i bambini e giovani.
nome file: presenza.zip (20 kb); inserito il 17/02/2010; 5314 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
74. Animatori: chiamati per servire 1scarica
Breve opuscolo in formato pub sull'essere educatore.
nome file: animatori.zip (856 kb); inserito il 26/04/2010; 10498 visualizzazioni
l'autore è Davide Ronzio, contatta l'autore
75. L'urgenza dell'educazione 2visualizza scarica
Catechesi per educatori giovani o adulti sull'urgenza educativa, ispirata e in parte tratta dalla Lettera di Benedetto XVI alla Diocesi e alla città di Roma sul compito urgente dell’educazione, 21 gennaio 2008. Pensato per catechisti, ma va bene per tutti gli educatori.
nome file: catechesi-su-urgenza-educazione.zip (6 kb); inserito il 30/11/2010; 12261 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
76. Il Decalogo dell'Educatore di S. Teresa Verzerivisualizza scarica
Presentazione ppt con una sintesi dei tratti salienti che caratterizzano la figura dell'educatore in genere e preziosi suggerimenti di natura pedagogica.
nome file: decalogo-educatore.zip (904 kb); inserito il 29/03/2011; 7291 visualizzazioni
l'autore è suor Eugenia Libratore, contatta l'autore
77. Preghiera prima dell'inizio dell'attività
3visualizza scarica
Foglio con la preghiera per gli educatori, da recitare prima dell'inizio delle attività educative: ACr, oratorio...
nome file: preghiera-inizio-incontro-acr.zip (2 kb); inserito il 30/05/2011; 15547 visualizzazioni
l'autore è Simone Perotto, contatta l'autore
78. Alla scuola dei santi educatori 1visualizza scarica
Breve celebrazione rivolta a docenti ed educatori, con citazioni di santi sull'educazione.
nome file: scuola-santi-educatori.zip (12 kb); inserito il 08/08/2011; 6318 visualizzazioni
l'autore è Caterina Familiari, contatta l'autore
79. Adolescenza e bibbia
2visualizza scarica
Tentativo di rileggere il racconto di Caino e Abele in chiave di crescita umana e spirituale.
nome file: adolescenza-bibbia.zip (127 kb); inserito il 03/10/2011; 9882 visualizzazioni
l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore
80. Incontro Polisportivavisualizza scarica
Appunti per un incontro con i dirigenti della Polisportiva, con riflessioni sullo Sport come strumento educativo e la collaborazione dei gruppi sportivi con la Parrocchia.
nome file: appunti-incontro-polisportiva.zip (230 kb); inserito il 25/05/2013; 3079 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Timpano, contatta l'autore
81. Don Bosco tra i giovani: la relazione educativa secondo il sistema preventivo 2visualizza scarica
Il testo prova a guardare alla relazione educativa secondo quanto don Bosco ha vissuto, sperimentato e teorizzato nel Sistema Preventivo. Può essere un incontro con gli educatori, ma anche una base per incontri con animatori (magari spezzando la relazione in più incontri).
nome file: don-bosco-giovani.zip (21 kb); inserito il 01/07/2015; 5383 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
82. L'animazione secondo don Bosco 3visualizza scarica
Il foglietto vuole aiutare gli animatori del grest a riflettere sul loro modo di essere animatori, indicando alcuni riferimenti base ispirati dal sistema educativo di don Bosco.
sia in formato doc che pdf
nome file: animaz-secondo-donbosco.zip (542 kb); inserito il 01/07/2015; 10712 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
83. In gruppo: idee per animare
3apri link
Alcune tecniche di animazione, strumenti che servono per armonizzare e amplificare le energie del gruppo. Utili per l'estate, grest, feste, catechesi, tempi liturgici, oratorio, scuola...
inserito il 07/06/2016; 6087 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
84. Il luogo dell'incontro
3apri link
Dove pianto la mia tenda? Progetto di educazione affettivo sessuale a cura del Ponfificio Consiglio per la Famiglia. Composta da sei unità:
1. La tenda
2. Le aste e i bastoni
3. I picchetti
4. I tiranti
5. Il telo antipioggia
6. La porta e la cerniera.
Ogni unità offre diverse schede per gli educatori ed i ragazzi e raccolta di film adatti al tema.
In italiano, inglese, francese, portoghese, spagnolo.
inserito il 26/08/2016; 3369 visualizzazioni
85. Educazione Digitale
1apri link
Un portale destinato a tutte le persone interessate all'educazione dei ragazzi: insegnanti (dal nido alla scuola secondaria), educatori, catechisti, animatori, genitori... Con proposte tematiche attuali, percorsi formativi, schede, materiali di approfondimento per saperne di più e workshop da proporre al territorio di riferimento.
inserito il 19/05/2017; 2828 visualizzazioni
86. Educatore è
1visualizza scarica
Presentazione in power point per la formazione di educatori
nome file: educatore.zip (491 kb); inserito il 22/08/2017; 4090 visualizzazioni
l'autore è Nadia Rustichelli, contatta l'autore
87. Siate forti e coraggiosivisualizza scarica
Riflessione sul ruolo del genitore cristiano in una società che cambia.
nome file: forti-e-coraggiosi.zip (14 kb); inserito il 11/01/2018; 5909 visualizzazioni
l'autore è Luca Tosoni, contatta l'autore
88. Per gli educatori dei giovanissimivisualizza scarica
Come portare ai ragazzi la gioia del Vangelo. A partire dalla Evangelii Gaudium un documento che offre molteplici spunti di riflessione agli educatori che si occupano dei giovanissimi (ragazzi delle scuole superiori). Può essere utile per stendere un percorso formativo adatto a loro.
nome file: formazione-educatori-giovanissimi.zip (20 kb); inserito il 25/01/2020; 3974 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
89. Quanto sei digitale?apri link
L’Istituto superiore internazionale salesiano di ricerca educativa (ISRE), ha dato vita ad un vademecum che propone sei indicazioni strategiche molto concrete per ridurre l’utilizzo massiccio degli schermi digitali al termine del lockdown e in vista delle attività estive: il vademecum, dedicato a genitori e formatori, propone le sei indicazioni collegandole con le facce di un dado così da consentire un’eventuale declinazione ludica, da proporre ai più piccoli per ridurre e regolare i tempi di utilizzo degli schermi digitali: tv, videogiochi, tablet e smartphone. Qui il webinar trasmesso il 18 giugno.
inserito il 02/07/2020; 662 visualizzazioni
90. Linee orientative per la ripresa dei percorsi educativi per minori
1apri link
Indicazioni destinate alle attività educative con minori in ambito parrocchiale: catechesi; iniziazione cristiana; gruppo giovanissimi; preadolescenti; adolescenti – svolte prevalentemente mediante incontri in spazi chiusi.
Le linee orientative sono formulate dall'Ufficio Giuridico della CEI tenendo conto dei Protocolli per la ripresa delle scuole. Sono offerti anche:
- i moduli per l’iscrizione alla catechesi
- il patto di responsabilità reciproca tra Parrocchia e Famiglia.
inserito il 16/09/2020; 2365 visualizzazioni
91. La guerra in classeapri link
Numero speciale e gratuito della rivista "Essere a scuola": strumenti di riflessione e chiavi di lettura per insegnanti, formatori ed educatori.
Molti utili interventi, tra i quali: Raccontare la guerra? di Pier Cesare Rivoltella, La guerra e le domande dei bambini di Bruno Forte, I media come risorse e mediatori per parlare della guerra in Ucraina di Alessandra Carenzio...
Qui il video di presentazione del numero della rivista a cura di Pier Cesare Rivoltella.
inserito il 13/04/2022; 458 visualizzazioni
Spunti bibliografici su Sussidi per campi scuola e animatori a cura di LibreriadelSanto.it