Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato significato nell'area Bambini e ragazzi e sottoaree

Hai trovato 90 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 2 di 3  

BAMBINI / ESTATE

41. Karol e Teresa, i volti della carità   1visualizza scarica

Campo scuola di tre giorni per ragazzi, sul significato di carità attraverso le storie di Papa Giovanni Paolo II e madre Teresa di Calcutta.
Libretto in formato Publisher e Pdf.

5.0/5 (1 voto)

nome file: karol-teresa-carita.zip (6103 kb); inserito il 03/07/2015; 12714 visualizzazioni

l'autore è Dario Pedersini, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

42. La Chiesa - Il progetto di Dio sugli uomini   11visualizza scarica

Piccolo libretto che spiega il significato della Chiesa formata da pietre vive, attraverso i sacramenti.

3.3/5 (6 voti)

nome file: libretto-la-chiesa.zip (1078 kb); inserito il 15/10/2013; 51050 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

BAMBINI

43. La speranza cristiana   3visualizza scarica

Testo con spunti per la preparazione di un incontro sul significato della fede e su quale è la speranza che porta un cristiano ad essere fedele a Dio. Preparato per un gruppo di cresimandi ma adatto ai ragazzi in genere.

nome file: sper-crist.zip (10 kb); inserito il 20/02/2008; 14331 visualizzazioni

l'autore è Gionata Deri, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

44. La Comunione   10visualizza scarica

Scheda di due pagine per spiegare ai bambini che si preparano alla Prima Comunione il sacramento dell'Eucarestia, il suo significato, i suoi simboli, i suoi frutti e come riceverlo degnamente.

5.0/5 (2 voti)

nome file: la-comunione.zip (322 kb); inserito il 27/12/2016; 65338 visualizzazioni

l'autore è Erika Laera, contatta l'autore

BAMBINI / GREST

45. Indianagrestvisualizza scarica

Testo di un racconto molto originale per l'elaborazione di un grest sugli indiani per la durata di tre settimane. Ogni giorno ha un oggetto come simbolo ed una spiegazione del suo significato. Può essere utilizzato anche come testo per una recita a tema.

5.0/5 (1 voto)

nome file: indianagrest.zip (22 kb); inserito il 30/11/2009; 10984 visualizzazioni

l'autore è Valeria Bichicchi, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

46. Zaccheo ti chiamo per nome   6visualizza scarica

Partendo dall'importanza del nome e del suo significato si giunge alla figura di Zaccheo, anche lui è stato chiamato per nome (Luca 19,1-10).

5.0/5 (3 voti)

nome file: per-nome-zaccheo.zip (275 kb); inserito il 13/03/2014; 37178 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

47. Comunione: l'Amore di Dio si fa pane   10visualizza scarica

Un racconto semplice e immediato utilizzato per spiegare ai bambini in procinto di fare la Prima Comunione il significato di questo importante sacramento. Alla fine alcune domande per aiutarli a capire il testo e per preparare la catechesi seguente.

1.0/5 (1 voto)

nome file: amore-pane.zip (7 kb); inserito il 17/09/2013; 32617 visualizzazioni

l'autore è Ludovica Faina, contatta l'autore

48. Il bene e il male: due parole sul sacramento della riconciliazione   7visualizza scarica

Breve scheda per aiutare i ragazzi a riflettere sul significato del bene e del male, della fede e della confessione.
Può essere utilizzata e commentata in gruppo prima della celebrazione comunitaria della penitenza.

2.0/5 (1 voto)

nome file: il-bene-e-il-male.zip (4 kb); inserito il 07/04/2010; 58484 visualizzazioni

l'autore è Sandra Feliziani, contatta l'autore

BAMBINI / ACR

49. Incontro a Gesù - Cammino Quaresima   5visualizza scarica

Sussidio con attività per i cinque incontri della Quaresima, ideato per spiegare, ai bambini della scuola elementare, il significato della Quaresima che va vissuta come un:
- Cammino di perdono
- Cammino di incontro
- Cammino di conversione
- Cammino di gioia
- Cammino di preghiera

nome file: incontro-a-gesu.zip (359 kb); inserito il 27/01/2012; 44025 visualizzazioni

l'autore è Mauro Zaza, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

50. In cammino con San Carlo e i Magivisualizza scarica

Proposta ben articolata in cui sono presenti momenti di preghiera, di recitazione/meditazione in cui San Carlo e i Magi ci aiutano a comprendere il significato attuale dell'oro, dell'incenso e della mirra.

1.0/5 (1 voto)

nome file: presepe-vivente-camminiamo-con.zip (10 kb); inserito il 21/01/2011; 7668 visualizzazioni

l'autore è Oratorio di Vittuone, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

51. La Bibbia in briciole   19visualizza scarica

Scheda per presentare la Bibbia in modo sintetico, semplice ed immediato: il suo significato, i libri che la compongono e come leggerla. In aggiunta una scheda di verifica (in pdf). Il materiale è tratto da alcune schede operative di libri di religione scolastici.

3.8/5 (4 voti)

nome file: bibbia-in-briciole.zip (1313 kb); inserito il 19/11/2012; 28613 visualizzazioni

l'autore è Mariassunta Telesca, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

52. Ritiro in preparazione alla Prima Comunione   7visualizza scarica

Il libretto è pensato per il ritiro di una intera giornata per i bambini che si stanno preparando alla Messa di Prima Comunione. Si compone di diverse attività per aiutarli a riflettere sulla celebrazione dell'Eucarestia e sul significato della Domenica.

1.5/5 (2 voti)

nome file: ritiro-prima-com.zip (1594 kb); inserito il 31/05/2011; 34910 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Carbeni, contatta l'autore

53. Suggerimenti per una celebrazione in preparazione alla Pasquavisualizza scarica

Brevi suggerimenti per far riflettere i bambini su il significato della Pasqua attraverso il racconto del vangelo di Gv. 12,23-26 in cui si ricorda che Gesù è morto e risorto, come il chicco di grano che deve morire per portare frutto.

nome file: sugg-celeb-acr.zip (7 kb); inserito il 20/03/2010; 13508 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Cuore Bellizzi-Salerno, contatta l'autore

BAMBINI / MINISTRANTI

54. I colori e i tempi liturgici   2visualizza scarica

Semplice scheda sui colori e tempi liturgici da utilizzarsi per conoscere sia il significato che i tempi in cui vengono utilizzati i diversi colori nella liturgia.
Uno strumento utile sia per il gruppo dei ministranti che per la catechesi.

5.0/5 (1 voto)

nome file: i-colori-e-i-tempi-liturgici.zip (21 kb); inserito il 04/02/2011; 24135 visualizzazioni

l'autore è Francesco Carta, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

55. La Quaresima e il mercoledì delle ceneri   3visualizza scarica

E' una simpatica scheda da utilizzare per un incontro di catechismo con bambini e fanciulli. Adatta per spiegare il significato della quaresima e del mercoledì delle ceneri e per riflettere insieme. Un mix riadattato di materiale trovato su Qumran e in sussidi vari.

3.0/5 (4 voti)

nome file: merc-ceneri-scheda-cat.zip (28 kb); inserito il 28/02/2006; 118820 visualizzazioni

l'autore è Anna Pregnolato, contatta l'autore

56. Il Sacramento della Cresima   10visualizza scarica

Libretto per la presentazione e la riflessione sul Sacramento della Cresima. Comprende alcuni giochi per scoprire il significato dei simboli del Sacramento. I disegni sono stati presi dal sito e le parti scannerizzate dal sussidio "Con Gesù giochi e segreti" - P. Masciavè, M De Benedictis, ed. Vivere In.

3.0/5 (4 voti)

nome file: sacr-cresima.zip (435 kb); inserito il 15/03/2010; 61694 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

57. A proposito di sacramenti...   8visualizza scarica

Schede adatte ai cresimandi per rivedere il significato e i momenti fondamentali dei sacramenti dell'Iniziazione cristiana: Battesimo, Confessione, Eucarestia e Cresima. Per la Cresima è riportato il rito del sacramento e una preghiera sui doni dello Spirito Santo.

5.0/5 (2 voti)

nome file: a-proposito-sacramenti.zip (58 kb); inserito il 10/09/2015; 36631 visualizzazioni

l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

58. Gioco dell'oca con la messa   21visualizza scarica

Un'idea per preparare un divertente gioco dell'oca con le diverse parti della messa: a mano a mano che si incontrano le diverse parti, semplici domande aiutano i bambini a ricordare il loro significato.
In formato Publisher e Pdf

3.6/5 (5 voti)

nome file: gioco-oca-messa.zip (407 kb); inserito il 05/01/2012; 107880 visualizzazioni

l'autore è Maria Luce Sironi, contatta l'autore

59. Incontriamo Gesù… con i cari defunti   5visualizza scarica

Incontriamo Gesù Signore della vita nella gioia senza fine… con i cari defunti. Schema di una attività con i bambini per il 2 Novembre. Per aiutarli a comprendere il significato della preghiera L’Eterno Riposo realizzando un cero da recare al cimitero.

4.0/5 (4 voti)

nome file: gioia-senza-fine.zip (138 kb); inserito il 23/10/2014; 25298 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

60. La festa dell'Immacolata Concezione   1visualizza scarica

E' un breve testo di due pagine, pensato per spiegare ai bambini il significato della festa dell'Immacolata Concezione. Il testo è corredato da due disegni da far colorare ai bimbi per meglio aiutarli a interiorizzare i contenuti.

nome file: immacolata-bambini.zip (680 kb); inserito il 09/12/2022; 6658 visualizzazioni

l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore

BAMBINI

61. Riflessione sui santi e defunti   7visualizza scarica

Sussidio che può essere utile per parlare ai ragazzi del significato della vita e della morte in occasione della solennità di tutti i Santi e della commemorazione dei defunti,
Propone due racconti significativi e alcune attività da svolgere a catechismo e una preghiera da recitare in famiglia nei giorni della novena. Libretto in publisher e Pdf

nome file: riflessione-santi-defunti.zip (1398 kb); inserito il 20/10/2009; 67029 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

BAMBINI / CRESIMANDI

62. Memory sui doni e i frutti dello Spirito Santo   9visualizza scarica

Gioco di memoria con le carte, per imparare facilmente i doni e i frutti dello Spirito Santo, comprendendone il significato. Consiste nell'abbinare le carte che contengono il nome del singolo dono o frutto con quello che presentano la relativa spiegazione. Vince chi totalizza il maggior numero di coppie.

3.0/5 (2 voti)

nome file: carte-doni-frutti-spitito.zip (163 kb); inserito il 13/04/2010; 58056 visualizzazioni

l'autore è Alessandra Ardini, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

63. I 10 Comandamentivisualizza scarica

Breve scheda con i 10 comandamenti e il loro significato, illustrati con le immagini di Fano. Pensato per i bambini che si preparano alla Prima Confessione.
Il gioco in tema stato preso da internet.

nome file: 10-comandamenti-scheda-gioco.zip (6206 kb); inserito il 18/03/2024; 2641 visualizzazioni

l'autore è Stefania Cerami, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

64. Gerusalemme andata e ritorno...passando per Emmaus   1visualizza scarica

Ritiro di quaresima di 2 giorni con i ragazzi delle medie. Il primo giorno l'incontro con 7 persone che hanno incontrato Gesù il Venerdì Santo: Caifa, Pilato, il Soldato, Simone di Cirene, la Maddalena, il Buon ladrone e il Centurione. Il secondo giorno invece l’incontro con i discepoli di Emmaus e approfondimento del significato dell'Eucarestia.

1.0/5 (1 voto)

nome file: ritiro-quar-rag.zip (78 kb); inserito il 09/03/2004; 20759 visualizzazioni

l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

65. Cos'é la Quaresima?visualizza scarica

Schede utilizzate per parlare del periodo di Quaresima a bambini di seconda elementare: partendo dal Mercoledì delle Ceneri, proseguiamo con un periodo di 40 giorni speciali, approfondimento del significato quaresimale come preparazione a qualcosa d'importante, preghiera a Maria per la pace, conclusione con lavoretto: il nostro rametto d'ulivo per la pace.

nome file: tempo-quaresima.zip (503 kb); inserito il 27/02/2023; 6380 visualizzazioni

l'autore è Loredana Diacci, contatta l'autore

66. Colora l'albero di Pasqua   3visualizza scarica

Cinque alberi da colorare per una cammino missionario verso la Pasqua. Album da colorare in 5 fogli formato A4. In ogni foglio un grande albero in bianco e nero abbinato ai vari continenti, con breve spiegazione del significato.Traccia e spunto per i catechisti per una presa di coscienza della realtà del continente e una preghiera. Per il catechismo dei bambini.

nome file: color_albero_pasqua.zip (126 kb); inserito il 27/01/2004; 43405 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BAMBINI / CRESIMANDI

67. Lo Spirito Santo anima della Chiesa   3visualizza scarica

Power point utilizzato per presentare ai cresimandi di terza media lo Spirito Santo. Ci si focalizza soprattutto sui simboli e i modi in cui è presente nella Bibbia (olio, vento, fuoco, acqua, colomba) con il significato del simbolo e un brano. Nel file word sono presenti delle frasi della Bibbia: i ragazzi sono stati inizialmente invitati a capire loro i vari simboli leggendole.

1.0/5 (1 voto)

nome file: lo-spirito-santo-anima.zip (1397 kb); inserito il 17/11/2017; 11527 visualizzazioni

l'autore è Elisa Dario, contatta l'autore

BAMBINI

68. Sussidio santi e defunti 2010   9visualizza scarica

Sussidio per parlare ai ragazzi del significato della vita e della morte in occasione della solennità di tutti i Santi e della commemorazione dei defunti,
Propone un racconto per riflettere, diverse attività da svolgere a catechismo e una preghiera da recitare in famiglia nei giorni della novena.
Libretto in publisher e Pdf
a cura dell'Ufficio Catechistico della diocesi di Genova.

nome file: santi-defunti-2010.zip (2002 kb); inserito il 29/09/2010; 45513 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

BAMBINI / CATECHISMO

69. Il mondo di Francesco - 6 - Natale con Francesco   3visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio del presepio di Greccio. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sul vero significato del Natale. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera.

3.3/5 (3 voti)

nome file: natale-francesco.zip (67 kb); inserito il 11/10/2011; 23808 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

70. Cos'è il Peccato? e Cos'è la Confessione?   21visualizza scarica

Schede sul Peccato e la Confessione adatte a bambini di terza elementare che stanno per ricevere il sacramento della riconciliazione. Nel primo file è spiegato cos'è il peccato con alcuni esempi concreti in riferimento ai bambini. Nel secondo file viene presentato il sacramento della Confessione, spiegandone il significato e assieme ai 5 elementi importanti per fare una buona riconciliazione.

3.9/5 (7 voti)

nome file: peccato-e-confessione.zip (269 kb); inserito il 31/08/2015; 153222 visualizzazioni

l'autore è Erika Laera, contatta l'autore

BAMBINI

71. Cammino di avvento per i bambini del catechismo   6visualizza scarica

Quattro opuscoli, uno per ogni settimana, con una riflessione guidata sulla parola della domenica, arricchiti con i disegni sull'avvento (realizzati appositamente) e con la storia di quattro angeli diversi per colore e significato. Ogni settimana i bambini del catechismo riceveranno un opuscolo per poter meditare in famiglia sui temi dell'avvento.
Il foglio, in formato Power Point e PDF, è da stampare e ripiegare in tre.

3.0/5 (1 voto)

nome file: avvento-bambini-angeli.zip (3915 kb); inserito il 02/12/2010; 33410 visualizzazioni

l'autore è Laura e Valentina Bianco, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

72. Gesù Eucaristia è il seme che muore per noi   2visualizza scarica

Attività catechistica per comprendere il significato “sacrificale” dell’Eucaristia, a partire da Gv 12,24. Gesù è il seme caduto in terra che muore e da frutto. Col suo sacrificio anche noi impariamo a sacrificarci per amore.
Sono comprese anche due schede per la riflessione: una rivolta ai più piccoli (6-9) e una ai più grandi (10-13).

2.0/5 (1 voto)

nome file: eucarestia_gesu_seme_di_vita.zip (193 kb); inserito il 10/09/2007; 34653 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Galeazzi, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

73. Sarete miei testimoni - Catechismo II media   5visualizza scarica

Catechismo per una classe di seconda media dove si affrontano principalmente i doni dello Spirito Santi, visti però in relazioni ai vizi capitali e alle virtù. Il dono dello Spirito che ci rende Santi e ci dona la grazia santificante. Breve accenno al rito della cresima e al suo significato.
In formato Pdf

nome file: testimoni-cat-2-media.zip (1426 kb); inserito il 25/07/2018; 27686 visualizzazioni

l'autore è don Luca Livolsi, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

74. Eucaristia e Pasqua di Risurrezionevisualizza scarica

Sussidio didattico per bambini del 3° anno di Catechesi utilizzato in un in ritiro preparatorio alla Prima Comunione.
In un dialogo immaginario tra un bambino, Mosè, l'evangelista Marco ed una catechista vengono affrontati i temi della Pasqua ebraica e il significato della Risurrezione di Cristo e del dono dell’Eucaristia che Gesù ha fatto alla sua Chiesa, cioè a noi battezzati, durante la sua ultima cena con gli Apostoli.

nome file: eucarestia-pasqua-resurrez.zip (36 kb); inserito il 04/04/2019; 12822 visualizzazioni

l'autore è Nadia Franca Bonomo e Alessandra Maria Onorato, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

75. Campo ACR su Momo per ragazzi (Vicenza)visualizza scarica

Campo ACR dalla quarta elementare alla seconda media della Diocesi di Vicenza: quest'anno i ragazzi come la piccola Momo hanno l'occasione di capire il vero significato del loro tempo e di viverlo da protagonisti. Scopriranno che c'è tempo per se stessi, un tempo per Gesù e un tempo per gli altri. Il tempo presente diventa prezioso solamente se vissuto con responsabilità e de diventa dono per gli altri.

nome file: momo.zip (83 kb); inserito il 16/05/1999; 14238 visualizzazioni

l'autore è Cristian Massignan, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

76. La Quaresima spiegata ai bambini   4visualizza scarica

Traccia per il catechista, per spiegare ai bambini di prima-seconda elementare il significato della Quaresima. C'è anche un elenco di domande che possono essere usate per verificare quello che i bambini hanno imparato sulla Quaresima, Si può usare per il gioco della cipolla (si avvolge una cipolla con fogli di giornale successivi, tra uno strato e l'altro si inserisce un bigliettino con una domanda); oppure per un cruci-puzzle o per un quiz a squadre.

2.0/5 (1 voto)

nome file: quar-bamb-domande.zip (13 kb); inserito il 09/03/2019; 35265 visualizzazioni

l'autore è Chiara Bonetto, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

77. Una splendida storia d'amore: la nascita di Gesù   5visualizza scarica

Copione natalizio. E' il racconto della straordinaria storia d'amore della nascita di Gesù fatta da tre nonni. In un parco, alcuni bambini mentre giocano pensano ai loro regali che riceveranno a natale. I nonni intervengono nei loro discorsi cercando di far comprendere, attraverso il racconto della nascita di Gesù, il valore e il significato del Natale. Al termine della storia anche i bambini accolgono come il più grande dei doni la venuta di Gesù.

2.0/5 (1 voto)

nome file: presepe-storia-amore.zip (26 kb); inserito il 26/07/2011; 52646 visualizzazioni

l'autore è Arturo Goffredo, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

78. Ascolta ti racconto una storia - Le beatitudini   1visualizza scarica

Campo scuola di cinque giorni adatto ai ragazzi delle medie. I personaggi delle favole più famose (il brutto anatroccolo, Robin Hood, Pinocchio, Cenerentola e il Piccolo Principe) ci guideranno alla scoperta delle Beatitudini e del loro significato. Il libretto dell'educatore è corredato di tutti gli argomenti e le giornate sono suddivise momento per momento con descrizione dettagliata del materiale da utilizzare, rappresentazioni da mettere in scena, giochi a tema, momenti di preghiera e animazione serale.

3.7/5 (3 voti)

nome file: campo-medie-beatitudini.zip (144 kb); inserito il 28/07/2015; 19532 visualizzazioni

l'autore è Valentina Mele, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

79. Giubileo Misericordia   4visualizza scarica

Due incontri per introdurre il Giubileo Straordinario della Misericordia e illustrarne il significato e i principali simboli a bambini di quinta elementare o dei primi anni delle medie. Contiene schede e suggerimenti per condurre l'incontro, una presentazione Power Point e prevede la proiezione di video, dei quali sono indicati i link.
Il secondo incontro si ricollega con il periodo quaresimale, introducendolo in modo sintetico e richiedendo ai bambini l'assunzione di impegni concreti, in linea con il Giubileo della Misericordia (contiene scheda "impegni" già presente su Qumran, rivisitata graficamente).

4.5/5 (2 voti)

nome file: giubileo-misericor-bambini.zip (2415 kb); inserito il 02/02/2016; 17031 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

80. Guidati dal suo amore, non abbiamo paura - RaccontAMI Gesù /6apri link

Sesta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni.
Come comunicare ai bambini il significato profondo della parola rischio, che non vuol dire mettere in pericolo la propria vita, ma mettersi in gioco, senza paure? Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica spiegata, passo dopo passo, da un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, di marzo 2024.

inserito il 02/05/2024; 88 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 2 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...