Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato bambini nell'area Bambini e ragazzi e sottoaree

Hai trovato 1726 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 42 di 44  

BAMBINI

1641. La parabola del buon samaritano   5visualizza scarica

La parabola del buon samaritano (Lc 10,25-37) raccontata ai bambini della scuola elementare, con disegni molto belli.
Traduzione italiana dall'originale in inglese a cura del sito www.ueci.it
Il materiale è pubblicato on-line in collaborazione con www.religione20.net.
File in pdf

1.0/5 (1 voto)

nome file: parab-buon-samar.zip (859 kb); inserito il 18/04/2011; 23142 visualizzazioni

1642. La parabola del ricco stolto   2visualizza scarica

La parabola del ricco stolto (Lc 12,13-21) raccontata ai bambini della scuola elementare, con disegni molto belli.
Traduzione italiana dall'originale in inglese a cura del sito www.ueci.it
Il materiale è pubblicato on-line in collaborazione con www.religione20.net.
File in pdf

nome file: parab-ricco-stolto.zip (301 kb); inserito il 27/06/2011; 7612 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

1643. Album da colorare per i bambini del catechismo   13visualizza scarica

Colora album francescano Quando si dialoga con Dio il risultato potrebbe essere sorprendente. In questo album, è Dio stesso che risponde alle domande dell'uomo su temi più o meno complessi. Testi: Julie Hanna. Illustrazioni: Chiara Amata elaborati da Paoletta (in formato A3)
Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
Puoi vedere lo slideshow

3.0/5 (3 voti)

nome file: credo_francescano.zip (1621 kb); inserito il 01/10/2013; 12892 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

1644. La superstizione   2visualizza scarica

La superstizione è un tema conosciuto dai bambini e dai ragazzi perché spesso ne sentono parlare dai loro genitori oppure alla tv. Conoscono molti esempi legati a questo concetto, ma sicuramente non si sono mai soffermati a riflettere sulla veridicità o meno di questi detti popolari.
Con questa scheda si può aprire un dibattito sulla superstizione, arrivando alla conclusione che la superstizione è mancanza di intelligenza: Dio ci ha messo al centro della sua creazione quindi bisogna avere fiducia in lui, come l'hanno avuta Abramo, Isacco e Giacobbe.

5.0/5 (2 voti)

nome file: superstizione.zip (12 kb); inserito il 09/05/2015; 9533 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore

BAMBINI

1645. La parabola dei due costruttori   2visualizza scarica

La parabola delle case sulla sabbia e sulla roccia (Mt 7,24-27) raccontata ai bambini della scuola elementare, con disegni molto belli.
Traduzione italiana dall'originale in inglese a cura del sito www.ueci.it
Il materiale è pubblicato on-line in collaborazione con www.religione20.net.
Files in pdf

nome file: parab-due-case.zip (1200 kb); inserito il 28/03/2011; 7887 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

1646. Ritiro itinerante per la Prima Comunione   5visualizza scarica

Ritiro itinerante (verso un santuario sul monte) in preparazione alla prima comunione. La salita è come il cammino della nostra vita: ci dividiamo in cordate e facciamo quattro tappe in cui i bambini riflettono, con attività diverse, su cosa dobbiamo lasciare andare e su cosa è davvero importante per non perdere la strada verso la nostra meta, Gesù:
1a tappa: la catena dei peccati
2a tappa: la preghiera
3a tappa: pane e uva
4a tappa: talenti.

5.0/5 (3 voti)

nome file: ritiro-itiner-1-comun.zip (55 kb); inserito il 13/06/2018; 17610 visualizzazioni

l'autore è Simona Pirlo, contatta l'autore

1647. Il mondo di Francesco - 1 - Il sogno di Francesco   4visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sulla giovinezza di San Francesco: la spensieratezza iniziale, il sogno di diventare cavaliere e la partenza per la guerra, la prigionia e malattia, l'incontro col cavaliere povero e il sogno di Spoleto. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi ed indurre i ragazzi a parlare di se stessi in maniera propositiva e progettuale. Si compone di quattro momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo interattivo e il quarto di preghiera.

nome file: sogno-francesco.zip (41 kb); inserito il 13/09/2011; 26875 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

1648. Luce per noi   1visualizza scarica

E' una recita natalizia messa in scena dal gruppo di catechisti di Frazione Tedeschi (Leinì - Torino) nel 2006 e interpretata dai bambini e da alcuni genitori. Una catechista conduce idealmente i suoi ragazzi in un viaggio, insieme alle loro famiglie, verso il Presepe, incontrando i personaggi di quella Notte per le strade di Betlemme, fino a vedere, in lontananza.... una Luce e una Capanna. L'allestimento originale prevede un coro da cui si staccano, via via, i vari personaggi. Il file zip contiene il copione e il Powerpoint da proiettare ad inizio recita.

nome file: luce-per-noi.zip (895 kb); inserito il 08/08/2011; 25740 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Turo, contatta l'autore

BAMBINI

1649. Gesù ti orienta - Avvento 2023 di Fanovisualizza scarica

Quest'anno Fano per il cammino di Avvento ci propone di preparare una bussola, alla quale ogni settimana aggiungeremo una parte e al cui centro, a Natale, metteremo Gesù Bambino.
Qui potete trovare il file word con la descrizione del cammino, in una nostra traduzione in italiano, nell'area immagini tutti i disegni, in bianco e nero e a colori, disponibili con le scritte in spagnolo e senza scritte.

nome file: avvento-fano-2023.zip (2248 kb); inserito il 20/11/2023; 9671 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

1650. Album figurine sulla Messa completato   3visualizza scarica

La Messa spiegata ai bambini e ai genitori in 7 parole.
Questo file contiene l'album completo, utile per vedere il risultato finale.
Clicca qui per scaricare l'album con le figurine in PUB.
Oppure qui per scaricare l'album con le figurine in PDF.

nome file: albumcompletato.zip (4508 kb); inserito il 02/02/2005; 29378 visualizzazioni

l'autore è Tommy, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

1651. Io x Te = Noi! Come tessere di un mosaico   2visualizza scarica

Tema dell'Anno catechistico 2020-2021. L’esperienza della pandemia ci ha fatto scoprire il valore dello stare insieme, dell’essere aiuto l’uno per l’altro, ci ha fatto scoprire quanto siamo interdipendenti e interconnessi, come tessere di un mosaico.
Il file contiene una storia per scoprirsi parte di un “disegno”, un canto per i bambini, una idea per il cartellone di inizio anno e approfondimenti per catechisti sul tema.

nome file: anno-catech-2020-2021-mosaico.zip (553 kb); inserito il 08/09/2020; 16116 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

1652. Signore della vita - Oroscopo 2015   6visualizza scarica

"Le stelle narrano le meraviglie del Signore" - Un originale oroscopo (con schede da colorare) che abbina ai segni zodiacali valori e principi cristiani da perseguire nella propria vita. Un modo per sollecitare i bambini al pensiero che la vita non dipende dalle stelle ma dall'amore di Dio. Dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow

nome file: oroscopo_2015.zip (5880 kb); inserito il 06/12/2014; 10999 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BAMBINI

1653. Camminiamo nella speranza - II domenica di Avventoapri link

Scheda con proposte dedicate alla preparazione al Natale delle persone con disabilità: possono essere usate come integrazione/supporto delle schede per la preghiera in famiglia, presenti nel Sussidio CEI, o per laboratori e attività da fare in casa o in piccoli gruppi (in Parrocchie, Associazioni, Oratori, ecc.)
La scheda per la seconda settimana di Avvento, contiene materiale per continuare a fare il calendario d’Avvento e anche con il materiale per costruire, nel giorno della Festa dell’Immacolata, un presepe in cartoncino con i bambini e i ragazzi.

inserito il 19/12/2020; 1229 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

1654. Il mondo di Francesco - 7 - Francesco ed il sultanovisualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio della visita di San Francesco al Sultano di Babilonia. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi e personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sul problema della testimonianza della fede. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera. Incontro pensato per il periodo di Carnevale, prevede la realizzazione di una scenetta teatrale.

nome file: francesco-e-sultano.zip (160 kb); inserito il 28/11/2011; 13006 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

1655. Tutti i santi e Commemorazione dei defunti   5visualizza scarica

Materiali utilizzabili con i bambini del catechismo sulla festa di Tutti i santi e la Commemorazione dei defunti. Il file zip contiene:
1 - Halloween - festa della luce (proposta di attività a cura di Dalia Mariniello, tratta dal sito cantalavita)
2 - Halloween - festa della luce (slide ppt)
3 - Halloween, lo sai some è nato (slide ppt)
4 - Saremo sempre con te (slide ppt)

nome file: santi-e-defunti.zip (1472 kb); inserito il 23/10/2018; 28299 visualizzazioni

l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

1656. Aperto per ferie / 2   2apri link

Dalle linee guida del Governo, alla progettazione nei territori.
Il Servizio Nazionale per la pastorale giovanile, in seguito alla pubblicazione delle “Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19” a cura del Dipartimento per le politiche della famiglia ha adattato il progetto “Aperto per ferie” che intende sostenere le attività educative ecclesiali, svolte dalle parrocchie/oratori, consacrati e associazioni.

inserito il 21/05/2020; 780 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / RECITAZIONE

1657. La cattedrale dei santivisualizza scarica

Quattro brevi recite per bambini da 6 a 12 anni legate insieme attraverso 4 vetrate di una cattedrale da dove i santi escono per farsi conoscere al pubblico. Si tratta di: Santa Chiara, San Gabriele, San Giovanni Bosco e Santa Teresa di Calcutta.
Sono presenti i testi delle recite, la descrizione del materiale e la foto del palcoscenico.
Realizzate per un campo estivo ma si potrebbero utilizzare anche per la festa di Tutti i Santi.

nome file: cattedrale-dei-santi.zip (420 kb); inserito il 11/01/2020; 5771 visualizzazioni

l'autore è suor Pierina Fischer, contatta l'autore

BAMBINI

1658. La parabola del seminatore   11visualizza scarica

La parabola del seminatore (Mt 13,1-23; Mc 4,1-20; Lc 8,4-15) raccontata ai bambini della scuola elementare, con disegni molto belli.
Traduzione italiana dall'originale in inglese a cura del sito www.ueci.it
Il materiale è pubblicato on-line in collaborazione con www.religione20.net.
File in pdf

nome file: parab-seminatore.zip (1516 kb); inserito il 03/06/2011; 38931 visualizzazioni

1659. 'Ecco il vostro Re'. Cammino verso la Pasqua per ragazzi   4visualizza scarica

E' un nuovo “Messalino GAM per fanciulli”, che accompagna i bambini nel Tempi forte della Quaresima. Ideato per i piccoli, questo cammino li educherà ad ascoltare la Parola e a rispondere. E’ una vera e propria Lectio divina, facilitata per divenire accessibile al bambino. Lo schema semplice (Gesù mi parla e io rispondo!), richiama ogni giorno ad una dinamica di ascolto e di risposta, fatta di preghiera e di impegno pratico da inventare, ed è una opportunità di crescita nella fede per i piccoli e di preghiera e comunione per tutta la famiglia.
In formato PDF

4.5/5 (2 voti)

nome file: sussidio-gam-quaresima-2012.zip (4246 kb); inserito il 22/02/2012; 33026 visualizzazioni

l'autore è Suor Liana Zambonin, contatta l'autore

1660. Cammino di Avvento 2021 - Luoghi Terra Santavisualizza scarica

Traccia del cammino di Avvento fatto con bambini dai 9 agli 11 anni, sui luoghi della Terra Santa inerenti alla venuta del Signore.
Il cammino si compone di 4 luoghi: Nazareth, Ain Karem, Fiume Giordano e Betlemme, per ogni luogo c'è una piccola descrizione geografica, un brano di Vangelo e una proposta per una riflessione e magari un momento di condivisione.

nome file: avvento-bambini-4-luoghi.zip (19 kb); inserito il 02/12/2021; 3201 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Simonetti, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

1661. Le domeniche del tempo di Natale   7visualizza scarica

Viviamo il tempo di Natale (dalla 1 di avvento al battesimo di Gesù) attraverso le domeniche da colorare Un lavoro che aiuta i bambini a vivere settimana per settimana il mistero della Nascita. Le immagini in bianco e nero sono reperite dal web, l'adattamento e la colorazione sono del Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow

4.0/5 (2 voti)

nome file: natale_schede_domeniche.zip (4282 kb); inserito il 01/12/2014; 22138 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BAMBINI

1662. Bellissimo album di figurine sulla Messa (con figurine in PUB)   3visualizza scarica

La Messa spiegata ai bambini e ai genitori in 7 parole.
Il file contiene:
- le istruzioni in Word, fondamentali per capire bene come utilizzare l'album e le figurine;
- l'album in Word;
- le figurine in Publisher 2002 (in due file distinti);
- i font necessari ad una corretta visione.
NB: il file è quasi 12 MB
Clicca qui per scaricare l'album completo per vedere il risultato finale.

1.0/5 (1 voto)

nome file: album-figurine-messa.zip (11815 kb); inserito il 01/02/2005; 16616 visualizzazioni

l'autore è Tommy, contatta l'autore

1663. La festa della luce   14apri link

Un'attività per i ragazzi in preparazione alla solennità di Tutti i Santi che può essere proposta in parrocchia o a casa, soprattutto se si radunano diversi bambini.
Una "Festa della luce" in contrapposizione ad Halloween, in cui molti “festeggeranno” invece la notte delle tenebre.
Materiali occorrenti e ciò che vogliono simboleggiare:
la candela: Dio
le cordicelle: noi, raggi della sua luce nei luoghi quotidiani.
le carte di identità: la riscoperta dei santi e del loro messaggio
il messaggio: diventare raggi di Dio, portare luce nelle situazioni di ogni giorno.
Scheda in formato pdf

3.3/5 (6 voti)

inserito il 29/10/2013; 20864 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

1664. Il mondo di Francesco - 2 - Essere figli come Francesco   1visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sul rapporto di San Francesco con i suoi genitori: il conflitto col padre Pietro di Bernardone, Le dolcezza di Madre Pica, La prigionia, la fuga da casa e la spoliazione dai beni terreni davanti al vescovo di Assisi. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi ed indurre i ragazzi a parlare di se stessi in rapporto alla realtà familiare. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo interattivo, il terzo introspettivo e il quarto di preghiera.

nome file: figli-come-francesco.zip (58 kb); inserito il 03/10/2011; 18676 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

1665. State buoni...se potete! San Filippo Neri: il santo della gioia   2visualizza scarica

Campo scuola per bambini delle elementari e ragazzi delle medie. Le attività prendono spunto da alcune caratteristiche e da alcuni momenti della vita di san Filippo Neri. Il campo prevede la visione del film 'Preferisco il Paradiso' sulla vita del santo e una celebrazione penitenziale, oltre a riflessioni sul tema dell'amicizia. Il libretto è in parte frutto di rielaborazione di materiale già presente su Qumran.

2.7/5 (3 voti)

nome file: campo-s-filippo-neri.zip (420 kb); inserito il 02/08/2013; 19302 visualizzazioni

l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

1666. Coloro che hanno detto sì   1visualizza scarica

Semplice pieghevole che verrà distribuito ai bambini delle elementari durante l'avvento in rito ambrosiano (si compone di 6 settimane). Ogni settimana si incontra un personaggio, ci sono un brano di Vangelo e una preghiera da leggere in famiglia e, per finire, si deve colorare la persona della settimana nel disegno che appare in copertina e che si completerà man mano, fino all'ultimo personaggio che completerà il presepe.

3.5/5 (4 voti)

nome file: avvento-2012-hanno-detto-si.zip (242 kb); inserito il 12/11/2012; 22127 visualizzazioni

l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore

BAMBINI

1667. La parabola della pecorella smarrita   4visualizza scarica

La parabola della pecorella smarrita (Lc 15,4-7) raccontata ai bambini della scuola elementare, con disegni molto belli.
Traduzione italiana dall'originale in inglese a cura del sito www.ueci.it
Il materiale è pubblicato on-line in collaborazione con www.religione20.net.
Files in pdf

1.0/5 (1 voto)

nome file: parab-pecora-smarrita.zip (915 kb); inserito il 04/03/2011; 25085 visualizzazioni

BAMBINI / ESTATE

1668. Regalo de Tu Amor, scopri il creato trova un dono - Gremisst 2018   1apri link

Gremisst (Grande Estate Missionaria) è una proposta estiva di animazione missionaria per ragazzi, sul tema della salvaguardia del creato con giochi, preghiere e laboratori creativi. Si compone di 5 schede che sviluppano alcuni temi presentati da papa Francesco nell’enciclica Laudato sii:
- Terra: casa comune
- Inquinamento, rifiuti e cultura dello scarto
- Il clima come bene comune
- Acqua, fonte di vita
- L’insieme dell’universo, con le sue molteplici relazioni, prova della ricchezza inesauribile di Dio.

File allegato

inserito il 11/06/2018; 5483 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

1669. Ascolto e seguo Gesù - XXVII domenica del TO - Anno A   1apri link

Attività per la XXVII domenica del TO, Anno A, per aiutare i bambini a vivere il Vangelo della domenica in modo creativo, con approfondimenti, dinamiche e giochi con questo schema:
- AscoltiAMO e riflettiAMO la Parola
- ApprofondiAMO
- ImpegniAMOci...
- WhatsappiAMO... a Gesù
- GiochiAMO
A cura di Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, è tratto da "Ascolto e seguo Gesù" rubrica della rivista Catechisti parrocchiali 1 - sett/ott 2020.

inserito il 23/10/2020; 1445 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GREST

1670. Alla ricerca di Nemo - Centro estivo 2016visualizza scarica

Programmazione di un centro estivo di 12 giorni su "Alla ricerca di Nemo", il film d'animazione della Pixar, per bambini dai 6 ai 13 anni. La visione di 5/10 minuti del cartone al giorno permette di estrapolare un nucleo tematico a cui gli educatori affiancano, per parallelismo, un passo biblico. Le riflessioni e le attività sono costruite a misura di bambino per permettergli di entrare nella Parola di Dio con facilità e divertimento. Realizzato nella parrocchia San Giovanni Battista de Rossi, a Roma nel 2016.

nome file: nemo.zip (92 kb); inserito il 21/07/2017; 11490 visualizzazioni

l'autore è Anna Menesatti, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

1671. Campeggio Koda fratello orso   3visualizza scarica

Libretto per un camposcuola di 7 giorni, tratto dal cartone Disney "Koda fratello orso", adatto a bambini delle elementari .
Sono inseriti 4 lavori di gruppo per i ragazzi completi di domande e passi del Vangelo e della Bibbia:
- Un totem per tutti: conoscere se stessi,
- Il cammino della vita,
- La tribù (amici e famiglia),
- Siamo tutti fratelli.
Vengono inoltre presentati personaggi contemporanei (Martin Luther King e Gandhi) e biblici (Giuseppe e i suoi fratelli, Caino e Abele, i primi discepoli di Gesù)

3.8/5 (4 voti)

nome file: campo-koda.zip (534 kb); inserito il 23/06/2014; 18162 visualizzazioni

l'autore è Paola Zanella, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

1672. Camminiamo incontro a Gesù nostra luce e gioia - Percorso di Avvento - Anno Bapri link

Un'idea per vivere il cammino di Avvento con i ragazzi, nel gruppo di catechesi o in famiglia. Il percorso di Avvento è ritmato sui brani biblici, proposti nelle domeniche dell’Anno B. Si possono scaricare i disegni da colorare e il fascicolo con il percorso completo.
A cura di Maria Rosaria Attanasio, è tratto da Catechisti parrocchiali n.2 - di novembre 2023

inserito il 23/11/2023; 2553 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

1673. L’abbraccio del Padre misericordioso   10apri link

Traccia di celebrazione penitenziale focalizzata sulla parabola del padre misericordioso, adatta ai bambini che si preparano a vivere il sacramento della riconciliazione, soprattutto per quelli che lo ricevono per la prima volta.
Si articola in tre momenti con alcuni gesti simbolici, che ruotano attorno a uno dei brani del vangelo di Luca più noti e più incisivi: la parabola del padre misericordioso e dei suoi due figli (Lc 15,11-32).
Oltre al libretto in PDF è possibile scaricare la presentazione ppt della parabola.

5.0/5 (4 voti)

inserito il 26/02/2016; 30282 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

1674. 5 Ave per conoscere Maria   4visualizza scarica

L'attività è tratta da 'Dossier Catechista' di Maggio 2016 e prevede un testo drammatizzato in cui la voce di Maria racconta gli episodi più importanti della sua vita: il concepimento, la visita ad Elisabetta, la nascita di Gesù, la presentazione di Gesù al tempio e il ritrovamento del fanciullo Gesù al tempio. A ogni racconto di Maria seguono le voci dei bambini che riflettono sull'episodio della vita di Maria e una Ave Maria da recitare tutti assieme. Il file zip comprende il testo, la copertina (se si vuole stampare il testo a libretto) e un cartellone formato A3.

4.5/5 (2 voti)

nome file: 5-ave.zip (6490 kb); inserito il 03/05/2016; 44366 visualizzazioni

l'autore è Angela Pace, contatta l'autore

1675. Itinerario catechistico anno 2014-15 - Seconda elementare   11visualizza scarica

Itinerario catechistico annuale per la seconda elementare, per un totale di 30 incontri, diviso in tre nuclei:
I - È bello stare insieme (ottobre-novembre).
II - Dio ci ha regalato Gesù (dicembre-gennaio)
III - Il luogo dove ci riuniamo (febbraio-maggio)
Meta annuale:
I bambini scoprono Dio Padre e Creatore. Guardano la vita, le persone, il creato…doni attraverso i quali Egli ci dice il suo amore. Imparano a ringraziarlo....
Testo di riferimento: “Io sono con voi” (Catechismo Cei)
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena per l’anno 2014-15.

4.0/5 (2 voti)

nome file: itiner-catech-2014-15-2elem.zip (5991 kb); inserito il 11/11/2014; 42689 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

1676. Avvento 2016 - Famiglia   1visualizza scarica

Cartellone del cammino dell'Avvento 2016 sul tema "La famiglia" suggerito dalla pastorale diocesana di Vercelli.
La prima domenica è stata aggiunta sul cartellone la mamma con la parola pazienza, la seconda il papà con la parola impegno, la terza i bambini con la parola sincerità, infine i nonni con la parola ascolto - All'inizio della celebrazione veniva motivata la parola che doveva essere il filo conduttore della settimana. Il giorno di Natale, con l'arrivo di Gesù Bambino è stata data la giusta rilevanza sia della festa che dell'importanza della nostra appartenza alla famiglia cristiana.

nome file: avvento-2016-famiglia.zip (1044 kb); inserito il 07/11/2017; 10016 visualizzazioni

l'autore è Adele Piccioni, contatta l'autore

1677. Percorso Quaresima 2019   1visualizza scarica

Un percorso per la Quaresima 2019 ideato per i bambini del terzo anno di catechismo, un micro-cartellone individuale per ogni bambino. Il file consiste di due fogli: il 1° è la base su cui incollare tutte le immagini e caselle di testo che sono poste sul 2° foglio. Sul fondo del 1° foglio sono anche creati gli spazi per completare una frase dei Vangeli.
Spunti tratti dalla rivista: Dossier Catechista nr 6 - marzo 2019.

nome file: percorso-quar-2019-orme.zip (1512 kb); inserito il 11/03/2019; 9944 visualizzazioni

l'autore è Patrizia Cagnotto, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

1678. Salve Regina   3visualizza scarica

Meditazione e spiegazione della "Salve Regina" per bambini. Testo diviso in cinque sequenze con due intenzioni per ogni sequenza; dopo ogni parte di preghiera viene recitata la decina del Santo Rosario e ogni bambino porta sull'Altare dove è deposta l'immagine di Maria il fiore fatto con carta velina. La meditazione è ricca di immagini e spiega ai ragazzi chi l'ha ideata e chi l'ha invocata e la invoca oggi. In ultimo la preghiera a Maria come affidamento. Al termine viene distribuito un braccialetto con descritto il Salve Regina e l'immagine.
Celebrazione utilizzata a conclusione del mese mariano.

5.0/5 (1 voto)

nome file: salve-regina.zip (4470 kb); inserito il 06/06/2013; 18884 visualizzazioni

l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore

1679. -8 +1 Novena di Natale 2018 in famiglia   1visualizza scarica

Novena per ragazzi con una parte da fare insieme ai genitori. E' il racconto di un viaggio in astronave con la velocità della luce. L'ebbrezza del volo è contenuta nei racconti di ogni giorno. Un bambino che deve nascere vede Dio che crea, la sua navigazione nel grembo della mamma lo apre ad un mondo stupendo. Ma con tante ombre a volte con un buio spaventoso, un mondo che frana. Vede cuori induriti, case tristi, ragazzini generosi, altri violenti, in lontananza una grotta.
Ecco la Novena: un racconto, una riflessione, una verifica una preghiera, un impegno.

5.0/5 (1 voto)

nome file: novena-natale-2018-famiglia.zip (2744 kb); inserito il 03/12/2018; 9428 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

1680. Programmazione Comunione 2010-2011   8visualizza scarica

Programmazione della catechesi per i bambini della prima comunione:
1a tappa - Riti introduttivi: Dio chiama;
2a tappa - Liturgia della Parola: Dio parla;
3a tappa - Settimana di Preghiera per l’Unità dei cristiani;
4a tappa - Liturgia Eucaristica: Dio si dona; Riti di comunione e conclusivi: Dio manda.
5a tappa - Si riprendono i valori attraverso l’attività ludica.
La programmazione è stata redatta con spunti da sussidi tratti dal web, rielaborando molto materiale già presente in Qumran, con il testo base "Venite con me", tenendo presente gli orientamenti dell'Ufficio Catechistico Nazionale e la programmazione pastorale diocesana dell'anno 2010-2011.

nome file: programmaz-1-com-2010-2011.zip (10606 kb); inserito il 12/06/2012; 40560 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Parrocchia san Paolo ap - Crotone, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 42 di 44  

 

Spunti bibliografici su Ragazzi e bambini a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...