Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato l nell'area Rosario e celebrazioni mariane

Hai trovato 133 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 4 di 4  

PREGHIERA / MARIA

121. Rosario eucaristico   1visualizza scarica

Venti momenti del cammino dell’Eucaristia nella storia della salvezza.
I venti misteri sono:
- ricordati mediante la Parola di Dio
- attualizzati da un breve commento;
- considerati personalmente con l’aiuto di qualche domanda
- sottoposti all’azione vivificante dello Spirito Santo perché la grazia che racchiudono passi in chi li medita
- ripensati in preghiera.
Alla fine del sussidio, sono riportate alcune espressioni, tratte dai libri liturgici, che hanno attinenza all’Eucaristia e che possono essere usate a modo di litanie. Utile per adorazioni eucaristiche.

nome file: rosario-eucar.zip (51 kb); inserito il 25/05/2006; 9603 visualizzazioni

l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore

122. Mercoledì 8 luglio - Italia in preghiera   1apri link

Schema per la recita del Rosario, indetto dai media CEI, per l'8 luglio 2020 alle ore 21.
La preghiera comunitaria, che sarà trasmessa da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana, andrà in onda dalla Basilica dell’Immacolata di Agrigento e sarà guidata dall’arcivescovo, il card. Francesco Montenegro.

inserito il 08/07/2020; 314 visualizzazioni

123. Mercoledì 11 novembre - Italia in preghiera   1apri link

Schema per la recita del Rosario per l'11 novembre 2020 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000 si terrà nella Chiesa di Santa Giacinta - Cittadella della Carità in Roma. A guidare il rosario, in occasione della Giornata Mondiale dei poveri, sarà Mons. Carlo Maria Redaelli, Arcivescovo di Gorizia, Presidente della Commissione Episcopale per il servizio della carità e la salute.

inserito il 11/11/2020; 368 visualizzazioni

124. Veglia dell'Assunta   1apri link

Questa Veglia dell’Assunta è frutto di un cammino di quasi
trent’anni, per solennizzare con una Veglia prolungata l’Assunzione della Vergine al cielo, secondo le consolidate tradizioni dell’Oriente e dell’Occidente. A cura di padre Ermanno M. Toniolo (Roma 2001). Schema:
- Lucernario
- Ufficio delle letture con tropari della Liturgia Russa.
- Celebrazione Eucaristica oppure prolungamento vigilare.
72 pag. In formato Pdf.
Sono disponibili anche le registrazioni mp3 della celebrazione.

inserito il 10/08/2017; 2989 visualizzazioni

125. Mercoledì 23 Marzo 2022 - Italia in preghiera   2apri link

Schema per la recita del Rosario per il 23 Marzo 2022, alle ore 20,50. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000, in occasione della 30ª Giornata dei missionari martiri sarà trasmessa dalla Cappella del Pontificio Collegio Urbano “de Propaganda Fide” - Roma, presieduta da Mons. Giuseppe Satriano, arcivescovo di Bari-Bitonto e presidente della Commissione episcopale per l’Evangelizzazione dei Popoli e la Cooperazione tra le Chiese.

inserito il 23/03/2022; 405 visualizzazioni

126. Una decina al giorno 2017visualizza scarica

Proposta di preghiera per i bambini della catechesi e le loro famiglie per recitare quotidianamente una decina del S. Rosario in modo da pregare le quattro corone nel mese di maggio. Al sabato l'invito è a pregare per le vocazioni, partendo dal messaggio del S. Padre per la 54a Giornata delle Vocazioni. Alla domenica la preghiera parte dal vangelo del giorno in rito ambrosiano.
Il file è in formato Word, già impaginato a libretto.

nome file: decina-giorno-2017.zip (88 kb); inserito il 28/04/2017; 8044 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore

127. Inno Akathistosvisualizza scarica

L' inno Akathistos è uno tra i più famosi inni che la Chiesa Ortodossa dedica alla Theotokos (Genitrice di Dio).
Akathistos si chiama per antonomasia quest'inno liturgico del secolo V, che fu e resta il modello di molte composizioni innografiche e litaniche, antiche e recenti."Akathistos" non è il titolo originario, ma una rubrica:"a-kathistos" in greco significa "non-seduti", perché la Chiesa ingiunge di cantarlo o recitarlo "stando in piedi", come si ascolta il Vangelo, in segno di riverente ossequio alla Madre di Dio.
Il file è in formato PDF

nome file: inno-akathistos.zip (103 kb); inserito il 09/03/2011; 8741 visualizzazioni

l'autore è Gaetano Giarratana, contatta l'autore

128. Libretto Rosario 15 aprile 2020apri link

Libretto per la recita del Rosario, indetto dai media CEI, per il 15 aprile 2020 alle ore 21. I misteri della gloria saranno meditati con testi del Beato Bartolo Longo (1841-1926) Apostolo del Santo Rosario Fondatore del Santuario di Pompei.
L'appuntamento per la preghiera comunitaria, che sarà trasmesso da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana, si terrà nel Santuario di Pompei.

inserito il 14/04/2020; 775 visualizzazioni

129. I volti della Madre - Novena Immacolata 2013   2visualizza scarica

Novena dell'Immacolata che, attraverso l’arte, canta la gloria, le qualità e la bontà della Madre di Gesù. Nove incontri, completi di liturgia della Parola, preghiere, invocazioni e riflessioni, incentrati ciascuno su un'iconografia della Vergine Maria e sulle virtù che tali immagini fanno emergere:
1. Thetokos: la madre di Dio
2. Odigitria, la madre che mostra la via
3. Nikopeia, la madre che dà la vittoria
4. Madonna lactans, la madre di Gesù
5. Madonna della tenerezza, la madre premurosa
6. Madonna dell’umiltà, la madre della gente
7. Madonna della misericordia, la madre della Chiesa
8. La Pietà, la madre del dolore
9. Madonna Immacolata, la madre tota pulchra

1.0/5 (1 voto)

nome file: volti-madre-immac-2013.zip (4060 kb); inserito il 28/11/2013; 14339 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore

130. Rosario ottobre missionario 2017   1visualizza scarica

Schema di Rosario per meditare cinque misteri, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario:
1. Mistero della Contemplazione: la Presenza di Dio nell’umanitá
2. Mistero della Vocazione: il progetto di Dio per ogni uomo
3. Mistero dell’Annuncio: la Buona Notizia che ci ha raggiunti
4. Mistero della Carità: l’Amore di Dio che ha cura di noi
5. Mistero del Ringraziamento: lo stupore che viene dallo scoprirsi chiamati
A cura di Ilaria Ballò, Missionaria di Villaregia
Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre)

nome file: mese-miss-2017-rosario.zip (42 kb); inserito il 21/09/2017; 7437 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

131. La profezia di Pace secondo don Tonino Bello   1visualizza scarica

Il Rosario è basato sui misteri gaudiosi. Esso è ritmato dal racconto della spedizione dei 500 'folli' che dal 7 al 13 dicembre 1992 si recarono a Sarajevo per mostrare al mondo la 'debole onnipotenza' della lotta nonviolenta. Ricordare quei giorni a 30 anni di distanza e la testimonianza di don Tonino (che partecipò a quell'avventura già minato dalla sua grave malattia) aiuterà a cogliere le analogie con la situazione di guerra nuovamente scoppiata nel cuore dell'Europa, e l'attualità della profezia di pace.

nome file: rosario-pace-tonino-bello.zip (274 kb); inserito il 08/05/2023; 2335 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

132. Stellario alla Madonna Immacolata   1visualizza scarica

Stellario (novena) per l'Immacolata. All’origine di questa devozione ci fu probabilmente la meditazione sul versetto dell’Apocalisse (12,1): “Nel cielo apparve poi un segno grandioso: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul capo una corona di dodici stelle”. Alcuni Padri della Chiesa e alcuni scrittori ecclesiastici pensano che tale visione si riferisca all’Immacolata, e che la donna sia la Vergine Maria e le dodici stelle siano i dodici privilegi concessi a lei dalla SS.ma Trinità.Lo Stellario è un'antica pratica devozionale ancora oggi molto comune, nella Comunità Parrocchiale di Salve. Questa forma di devozione Mariana è una lode alla SS.ma Trinità per i dodici privilegi concessi alla Vergine Maria.

nome file: stellario-novena.zip (10 kb); inserito il 29/11/2012; 10081 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Candido, contatta l'autore

133. Maria, pellegrina dell'assoluto   2visualizza scarica

Sei incontri di preghiera in preparazione alla solennità dell'Immacolata Concezione organizzato dalla parrocchia con la collaborazione della scuola elementare. Questi i temi:
1. - In ascolto delle parole dell’angelo clicca qui per il Power Point.
2. - Maria verso Ain Karem clicca qui per il Power Point.
3. - Maria a Betlemme clicca qui per il Power Point.
4. - Maria verso l’Egitto clicca qui per il Power Point.
5. - Maria a Nazareth clicca qui per il Power Point.
6. - Maria a Gerusalemme clicca qui per il Power Point.
Per ogni giorno: un segno, un racconto, i pensieri di Maria interpretati da una mamma, preghiere di intercessione, presentazione in ppt... Molto ben fatta!

4.0/5 (1 voto)

nome file: 6-giorni-prepar-immacolata.zip (91 kb); inserito il 03/12/2010; 6965 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

Pagina 4 di 4  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...