Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (01/04/2025)

Penultima news (12/03/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato del nell'area Giovani senza le sue sottoaree

Hai trovato 113 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 1 di 3  

GIOVANI

1. Menù di qualità   5visualizza scarica

Attività di gruppo sul riconoscere le proprie qualità positive e quelle degli altri, ideata per un gruppo di giovani può essere usata anche con giovani e adulti.
Può essere adatta per catechesi che trattano del servizio, della carità, della conoscenza di sé e dell’altro, delle relazioni.

nome file: menu-di-qualita.zip (8 kb); inserito il 24/04/2015; 29718 visualizzazioni

l'autore è fra Pasquale Bonacci, contatta l'autore

2. Attività sull'amicizia   4visualizza scarica

Scheda per un'attività di un paio d'ore sull'amicizia con ragazzi del dopocresima, prendendo spunto dalla canzone "L'amicizia" di Povia. Il file zip contiene la scheda da dare ai ragazzi e la spiegazione per l'animatore.

4.5/5 (2 voti)

nome file: attivita-amicizia.zip (54 kb); inserito il 09/02/2011; 54127 visualizzazioni

l'autore è Giulia Elsa Sibilio, contatta l'autore

3. Adattamento sulla parabola del figliol prodigo   4visualizza scarica

Il figlio prodigo e il Padre misericordioso: libero adattamento dalla parabola di Gesù in Lc 15,11-32

nome file: figliolprodigo.zip (10 kb); inserito il 26/04/1999; 61228 visualizzazioni

l'autore è don Gaetano Castiglia, contatta l'autore, vedi home page

4. Le 10 parole della comunicazione   4apri link

Serie di riflessioni su 10 parole del mondo della comunicazione e dei Social network:
1. Social = camminare insieme
2. Loggare = entrare dentro
3. Spam = fare spazio, liberarsi
4. Share = condividere
5. Taggare = legare qualcuno a sé
6. Cookie = lasciare tracce
7. Fake = costruire identità
8. Selfie = metterci la faccia
9. Like = compromettersi
10. Virale = Rendere l'annuncio contagioso
A cura dell'équipe di Pastorale Giovanile Vocazionale delle Figlie di San Paolo.

inserito il 11/03/2017; 4960 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

5. Le radici e le ali   3visualizza scarica

Francesco, giovane in cerca di verità, incontra alcuni amici che forti di una esperienza educativa bella e intensa, lo accolgono e compiono con lui un percorso di comprensione profonda del senso della vita. Una originale storia per riflettere sull'importanza della famiglia e dell'amicizia per affrontare il "viaggio".

5.0/5 (1 voto)

nome file: radici-e-ali.zip (12 kb); inserito il 09/09/2014; 17282 visualizzazioni

l'autore è Maria Cherubina Capitelli, contatta l'autore

6. Davide, peccatore e credente   3visualizza scarica

Materiale per un campo scuola per giovanissimi e giovani in quattro giorni su Davide, con spunti tratti da un laboratorio della fede tenuto da Mons. Forte e dal testo del Card. Martini "Davide peccatore e credente".
Il file zip contiene il sussidio per educatori (con brano di riferimento, salmo della giornata, attività, vangelo del giorno), materiale per approfondimenti e celebrazione penitenziale.

nome file: campo-davide.zip (67 kb); inserito il 09/02/2011; 14423 visualizzazioni

l'autore è Andrea Manzone, contatta l'autore

7. Codamozza e il professore   3apri link

Un blog di racconti adatti ad adolescenti delle scuole superiori: Codamozza, giovane diavolo, studia al liceo Minosse; quando parte per uno stage, aggiorna sempre via mail il suo prof. di Tentazioni.
Situazioni di vita vissuta dagli adolescenti oggi diventano lo spunto per affrontare alcuni aspetti di spiritualità e morale, la strana logica del tentatore, e quella ancor più sorprendente del suo Nemico, ovvero Dio.
Ogni 15 giorni viene inserito un nuovo racconto, almeno per un po'.

inserito il 03/02/2014; 6141 visualizzazioni

l'autore è don Tommaso Danovaro, contatta l'autore

8. Siate il meglio   2visualizza scarica

Foglio con una poesia attribuita a Martin Luther King usata per il primo incontro del cammino Adolescenti con i ragazzi che frequentano la prima superiore i quali sono chiamati a scegliere in che modo impegnarsi in parrocchia. Dopo un momento di confronto c'è stata una presentazione delle possibili scelte (aiutocatechisti, lettori, coristi, animatori,..).

5.0/5 (1 voto)

nome file: siate-il-meglio.zip (35 kb); inserito il 09/06/2014; 10209 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Ferretta, contatta l'autore

9. Ogni Emozione è un colore   2visualizza scarica

Riflessioni prendendo spunto dal libro "Bianca come il latte, rossa come il sangue" di Alessandro D'Avenia. Sei incontri, ognuno caratterizzato da un colore e un tema diverso, leggendo le pagine del libro: io, scuola e sogni, famiglia e amici, amore, sofferenza, rinascita.
Adatto a ragazzi e ragazze adolescenti. File con il libretto e file con la guida da seguire.

5.0/5 (1 voto)

nome file: emozione-colore.zip (175 kb); inserito il 18/04/2018; 8820 visualizzazioni

l'autore è Marianna Dedonato, contatta l'autore

10. Sussidio per la cena ebraica per giovani   2visualizza scarica

Sussidio per il Seder Haggadah Shei-Pesah (cena ebraica, rito della narrazione del passaggio) per i gruppi giovanili in preparazione al Triduo pasquale.

1.0/5 (1 voto)

nome file: cenaebraica.zip (38 kb); inserito il 03/04/2000; 22266 visualizzazioni

l'autore è Francesco Costanzini, contatta l'autore, vedi home page

11. La ricetta del "non solo pane"   2visualizza scarica

Ideato per gli adolescenti. Parte dal brano del vangelo delle tentazioni nel deserto.

nome file: ricetta_non_solo_pane.zip (9 kb); inserito il 30/03/2009; 13475 visualizzazioni

l'autore è Benedetta Romani, contatta l'autore

12. Riflessione sul Servizio   2visualizza scarica

Incontro di preghiera e riflessione sul significato del servizio con meditazione incentrata sulla spiegazione del dipinto di Sieger Koder della Lavanda dei Piedi dal Vangelo di Giovanni. Destinato principalmente a giovani e giovanissimi è indicato come chiusura di un modulo formativo sul significato del servizio oppure come introduzione al tema dell'Eucarestia.
Il file zip contiene il testo in word e la presentazione in ppt.

nome file: preghiera-servizio.zip (279 kb); inserito il 19/02/2011; 21883 visualizzazioni

l'autore è Oronzo Rubino, contatta l'autore, vedi home page

13. A christmas carol - attività sul Natale   2visualizza scarica

Questionario-riflessione sul senso del Natale, che fa seguito alla visione del film A Christmas Carol.

nome file: a_chistmas_carol.zip (271 kb); inserito il 20/12/2011; 13628 visualizzazioni

l'autore è Mattia Miozzo, contatta l'autore

14. Oggi...mi fido di te - Quaresima 2013   2visualizza scarica

Un sussidio in due tempi (Quaresima e Pasqua) e due linguaggi (cartaceo e mediatico... Facebook-Mail-SMS). Uno strumento nato dalla collaborazione con ufficio catechistico, per aiutare i giovani e i gruppi parrocchiali a vivere al meglio la Pasqua. 'OGGI...mi fido di TE' ripercorre i capitoli del 'Cammino dell'Arco' di Paulo Coelho. Per ogni Domenica offre:
• Il brano di riferimento del 'Cammino dell'Arco'
• provocazioni e domande personali e comunitarie
• il Vangelo
• approfondimento nella catechesi
• WOW (sorpresa :D)
clicca qui per la seconda parte. In formato PDF

nome file: sussidio-quar-2013-mi-fido.zip (6203 kb); inserito il 20/02/2013; 10936 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile Arezzo-Cortona-Sansepolcro, contatta l'autore, vedi home page

15. Ti riConosco - Sussidio 2013 per il Tempo di Pasqua   2visualizza scarica

Seconda parte del sussidio in due tempi (Quaresima e Pasqua) con due linguaggi (cartaceo e mediatico... Facebook-Mail-SMS). Uno strumento nato dalla collaborazione con l'ufficio catechistico per aiutare i giovani e i gruppi parrocchiali a vivere al meglio il Tempo di Pasqua. La proposta è quella di vivere il Tempo di Pasqua sul tema dell'Amore e del riconoscere il Cristo. Dal Giovedì santo alla Domenica di Pentecoste, per ogni Domenica offre: - un film e alcuni dialoghi significativi legati al tema della Domenica - il Vangelo - una o più domande di giovani e le risposte dei loro educatori.
clicca qui per la prima parte.
In formato PDF

nome file: sussidio-pasqua-2013-riconosco.zip (5177 kb); inserito il 25/03/2013; 9708 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile Arezzo-Cortona-Sansepolcro, contatta l'autore, vedi home page

16. Auschwitz: uno zaino per la memoria   2apri link

Quale bagaglio ideale dobbiamo consigliare ai ragazzi e alle ragazze che stanno per effettuare un viaggio nei campi di sterminio? Quali oggetti possono simbolicamente prendere posto negli zaini che essi tanto amano?
Raffaele Mantegazza, pedagogista, studioso della Shoah, docente all’Università di Milano Bicocca propone un "bagaglio esistenziale" che gli educatori e le educatrici devono aiutare i giovani e le giovani a preparare e a utilizzare durante questa esperienza. Il testo fa parte del percorso della CEI verso la GMG 2016.

inserito il 27/01/2016; 3384 visualizzazioni

17. God morning – la Quaresima 2017 su Telegram   2apri link

God morning - un buongiorno da Dio! è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo, A partire dal 1° marzo, ogni mattina del tempo di Quaresima, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà Paolo Curtaz, tra i tanti nomi noti che hanno aderito: il Cardinale Gianfranco Ravasi, don Ivan Maffeis, don Tony Drazza, monsignor Pasquale Mocerino, Marco Tarquinio, don Antonio Rizzolo... Ogni domenica, il commento al Vangelo è a cura di Monsignor Tommaso Caputo, Arcivescovo di Pompei, accompagnato dalle vignette di don Giovanni Berti.
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, e poi cliccare qui (in alternativa, cercare @pgpompei) e unirsi al canale cliccando sull'apposito pulsante. Clicca qui per il video con la semplice spiegazione.
E' un'iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei.
dal 18 marzo è disponibile anche la App:
per Android (Google Play Store)
e per IOS (App Store)

File allegato

inserito il 27/02/2017; 3571 visualizzazioni

l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

18. Quaresima 2021: Vivi!   2apri link

Il cammino dedicato agli adolescenti per la Quaresima 2021, realizzato dalla Pastorale giovanile della diocesi di Verona, sarà solo social:
- su Telegram dove si riceverà una canzone, il Vangelo del giorno in formato audio, e un breve commento audio.
- e Instagram dove si troverà un'immagine con una breve frase ispirata dalle letture giornaliere.

inserito il 06/02/2021; 1892 visualizzazioni

l'autore è GiovaniVerona.it, contatta l'autore, vedi home page

19. Epifania   1visualizza scarica

Spunti di riflessione adatti a ragazzi e giovani per la festa dell'Epifania del Signore.

5.0/5 (1 voto)

nome file: rifl-epifania.zip (13 kb); inserito il 05/01/2008; 11761 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

20. Il digiuno moderno   1visualizza scarica

Questo percorso per giovani vuole creare degli spunti di riflessione per prepararsi all'arrivo della Pasqua mettendo al centro le relazioni vere, il rapporto sincero e puro con l'altro e la serenità dell'incontro stesso. Vuole cioè abbattere la paura del diverso, la corsa frenetica, i rapporti tecnologici e annebbiati dall'alcol. Anche chi non crede può mettersi in gioco e riscoprire se stesso e l'altro.
in formato pdf

4.0/5 (1 voto)

nome file: il-digiuno-moderno.zip (303 kb); inserito il 01/03/2011; 17437 visualizzazioni

l'autore è Caritas Diocesana Vicentina, contatta l'autore

21. Carta d'identità del cristiano e Credo della maturità cristiana   1visualizza scarica

La carta d'identità del cristiano (da stampare, tagliare e piegare) e il Credo della maturità cristiana, professione di fede per giovani (da stampare fronte-retro). Da consegnare ai giovani al termine di una funzione appositamente dedicata.

3.5/5 (2 voti)

nome file: carta-identita-credo.zip (230 kb); inserito il 31/01/2005; 35224 visualizzazioni

l'autore è Francesco Cipri, contatta l'autore

22. O tutto o niente - Ritiro Avvento Giovani   1visualizza scarica

Gesù è venuto in mezzo a noi, per trovare dimora non in un luogo qualunque, bensì dentro di noi. E noi cosa gli abbiamo dato... e oggi cosa gli stiamo dando? Un angolo recondito del nostro cuore? E' ora di scegliere: “o tutto o niente”... con Gesù funziona così!... Ritiro tenuto con giovani universitari.

3.5/5 (2 voti)

nome file: ritiro-avvento-univers.zip (1877 kb); inserito il 10/12/2012; 14584 visualizzazioni

l'autore è don Marco Ridolfo, contatta l'autore, vedi home page

23. La mia anima ha sete di Te? - Ritiro quaresimale   1visualizza scarica

Libretto ideato per accompagnare i ragazzi del post cresima e i giovani animatori nei giorni di un ritiro quaresimale. Si parte dall'esperienza della samaritana e, con lei, dalla domanda: 'La mia anima ha ancora sete di Dio?'. Da qui si parte alla ricerca della sorgente dell'amore che troviamo ai piedi della croce e del suo mistero di morte e resurrezione.

3.5/5 (2 voti)

nome file: ritiro-quaresima-2012-ragazzi-anim.zip (1649 kb); inserito il 31/01/2013; 19569 visualizzazioni

l'autore è don Marco Ridolfo, contatta l'autore, vedi home page

24. 3a domenica T. Ordinario Anno A   1visualizza scarica

Spunti di riflessione adatti a ragazzi e giovani per la terza domenica del Tempo ordinario - anno A.

2.0/5 (1 voto)

nome file: rifl-3adom-a.zip (12 kb); inserito il 26/01/2008; 3742 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

25. Dalla testa ai piedi... in cammino verso la Pasqua 2012   1visualizza scarica

Un sussidio in due tempi (Quaresima e Pasqua) e due linguaggi (cartaceo e mediatico... Facebook-Mail-SMS). Uno strumento nato dalla collaborazione con ufficio catechistico, Caritas e ufficio liturgico diocesano per aiutare i giovani e i gruppi parrocchiali a vivere al meglio la Pasqua. "Dalla testa ai piedi" ripercorre il nostro corpo per farci comprendere che se non ci mettiamo in gioco completamente non riusciremo a essere testimoni veri nel mondo. Dall'acqua del Battesimo all'acqua della Lavanda dei piedi.
Per ogni Domenica offre:
• il Vangelo ed alcuni frasi che rimandano alle letture
• provocazioni e domande personali e comunitarie
• alcune linee guida per la catechesi in gruppo
• suggerimenti per l’impegno alla carità
• una o più preghiere
• il riferimento ad alcune canzoni sul tema
clicca qui per la seconda parte.
In formato PDF

2.0/5 (1 voto)

nome file: testa-piedi-quar-2012.zip (2071 kb); inserito il 20/03/2012; 17859 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile Arezzo-Cortona-Sansepolcro, contatta l'autore, vedi home page

26. Leggere il polittico - Verso il Sinodo dei Giovani   1apri link

Cinque schede, una per ogni quadro del polittico di Kees de Kort,
per rileggere insieme al gruppo giovani i cinque brani del vangelo di Giovanni che raccontano la vicenda del discepolo amato:
1. Maestro dove abiti? (Gv 1,35-39)
2. Quello che Gesù amava (Gv 13,21-26)
3. Donna ecco tuo figlio (Gv 19,25-27)
4. E vide e credette (Gv 20,3-10)
5. E' il Signore! (Gv 21,3-7)
Si tratta di un percorso in preparazione al sinodo dei giovani 2018, offerto dal Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile della CEI.

File allegato

1.0/5 (1 voto)

inserito il 06/09/2017; 5143 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

27. Riflessione sul valore del tempo   1visualizza scarica

Riflessione sul valore del tempo.

nome file: valore_tempo.zip (1 kb); inserito il 15/03/1999; 14353 visualizzazioni

l'autore è Stefano Ferrari, contatta l'autore

28. Il frastuono del silenzio   1visualizza scarica

Esperienza di deserto: Il frastuono del silenzio

nome file: deserto_frastuonosilenzio.zip (5 kb); inserito il 29/03/1999; 15964 visualizzazioni

l'autore è don Andrea Brugnoli, contatta l'autore

29. Vivere è incontrarsi (esercizi spirituali per adolescenti)   1visualizza scarica

Vivere è incontrarsi: riflessioni per un corso di esercizi spirituali per adolescenti (3a media - 2a superiore). Questi i temi:
1 - Chi siamo noi?.
2 - L'incontro con l'altro.
3 - Il mio mondo interiore.
4 - Il segreto del corpo.
5 - L'arte di amare.
6 - L'incontro con Dio.

nome file: vivere-incontrarsi.zip (25 kb); inserito il 16/03/2002; 23428 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Carniel, contatta l'autore

30. Il guscio (deserto)   1visualizza scarica

Schema per un momento di deserto, utile per riflettere sul tema della propria identità (il "guscio") e del cambiamento interiore che a volte il Signore ci richiede.

nome file: deserto-guscio.zip (6 kb); inserito il 30/04/2002; 24428 visualizzazioni

l'autore è Luca Soliani, contatta l'autore

31. Catechesi sul peccato del re Davide   1visualizza scarica

Ho peccato contro di Te. E' un testo riadattato di un ritiro spirituale del card. C.M.Martini. Una verifica sulla propria vita interiore e le proprie responsabilità e una verifca sulla dinamica di GRUPPO.

nome file: catech-davide.zip (26 kb); inserito il 25/09/2002; 19810 visualizzazioni

l'autore è don Remo Ciapparella, contatta l'autore

32. Convivenza sull'ascolto   1visualizza scarica

Libretto utilizzato per una convivenza sull'ascolto per giovani del dopocresima.

nome file: convivenza_ascolto.zip (268 kb); inserito il 12/12/2005; 15474 visualizzazioni

l'autore è Matteo Monterosso, contatta l'autore

33. Un gioco di ruolo per educarsi alla politica   1visualizza scarica

Questo gioco di ruolo permette di analizzare le Scelte "politiche" dei ragazzi nell'ambito di un fanta-conflitto locale. E' così composto:
- Presentazione del gioco.
- Domande per gli osservatori.
- Elenco delle mosse.
- Traccia e regole.
- Questionario finale.
Utilizzato al Campo nazionale dei Giovani delle Acli "Politica è servizio".

nome file: gioc-ruol-pol.zip (19 kb); inserito il 29/01/2003; 16681 visualizzazioni

l'autore è Gianvincenzo Nicodemo, contatta l'autore, vedi home page

34. Il cammino della Chiesa   1visualizza scarica

Quattro semplici schede sulla chiesa:
1. Il dono speciale: la gioia.
2. Il profumo del muschio: la testimonianza.
3. La parte migliore: l'ascolto.
4. Un mosaico vivo la comunità.

nome file: 4-schede-cammino-chiesa.zip (204 kb); inserito il 19/04/2003; 16446 visualizzazioni

l'autore è padre Eugenio Perico, contatta l'autore, vedi home page

35. Boia chi molla   1visualizza scarica

Ritiro di due giorni sulle beatitudini e la gioia per i giovani. Libretto in formato pubblisher (mancano i font utilizzati), schede di approfondimento per gli educatori sulle parti del ritiro.

nome file: boia_chi_molla.zip (787 kb); inserito il 23/03/2006; 15241 visualizzazioni

l'autore è Stefano Pizzaia, contatta l'autore, vedi home page

36. Battesimo di Gesù - anno A   1visualizza scarica

Spunti di riflessione adatti a ragazzi e giovani per la domenica del Battesimo di Gesù - anno A.

nome file: rifl-battes-a.zip (12 kb); inserito il 12/01/2008; 13071 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

37. Riprendi(ti) il tempo   1visualizza scarica

Libretto usato con i giovani delle superiori con riflessione sull'uso del tempo. Consigliato

nome file: 4_gg_sul_tempo.zip (125 kb); inserito il 05/01/2009; 16777 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore

38. Come pastori e magi   1visualizza scarica

Una traccia per un incontro di riflessione sul Natale che comprende un'introduzione, un gioco per scoprire alcuni personaggi chiave del natale, un lavoro su due brani biblici messi in parallelo, una preghiera e un invito a continuare la riflessione personale. I pastori e i magi come modello di discepoli e annunciatori. Ideata per adolescenti con opportuni adattamenti può servire anche per adulti e gruppi sposi, fidanzati...

nome file: rifless-natale-adol-gruppi.zip (24 kb); inserito il 12/12/2009; 23083 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

39. Il progetto di vita è per se stessi   1visualizza scarica

Primo sussidio del quarto anno del progetto per gli adolescenti a cura della Pastorale Giovanile della diocesi di Roma.
L'obiettivo è condurre i ragazzi verso la comprensione che la vita è dono aiutandoli a dare un orientamento più preciso alla propria vita verso un progetto stabile, percepito come risposta ad una vocazione.
Clicca qui per il terzo sussidio sul progetto di vita.
Clicca qui per il secondo sussidio sul progetto di vita.
Vedi qui i sussidi degli anni precedenti.

nome file: progetto-vita-1.zip (37 kb); inserito il 28/01/2011; 15538 visualizzazioni

l'autore è Chiesagiovane, contatta l'autore, vedi home page

40. La gioia della fede e l'educazione degli adolescenti   1apri link

Presentazione del progetto formativo in più anni dedicato agli adolescenti: Testo e Power Point.
I anno - la relazione
II anno - la responsabilità
III anno - la libertà
A cura della Pastorale Giovanile della diocesi di Roma.

inserito il 27/01/2011; 15204 visualizzazioni

l'autore è Chiesagiovane, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 1 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...