Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato gesù nell'area Giovani e sottoaree

Hai trovato 188 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 4 di 5  

GIOVANI / RECITAZIONE

121. Processo a Gesù   1visualizza scarica

Rielaborazione del Processo a Gesù dall'opera di Diego Fabbri. Occorrono un giudice, un giudice a latere, un pubblico ministero ed un avvocato difensore. Ai ragazzi si assegnano i personaggi della vita di Gesù e devono rispondere alle domande poste dagli avvocati. E' molto utile per verificare la reale conoscenza della vita di Gesù. Adatto ai ragazzi in età di cresima o anche più grandi.

nome file: processo-a-gesu.zip (22 kb); inserito il 19/02/2013; 7228 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Fantozzi, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

122. Le tentazioni   1visualizza scarica

Celebrazione per giovani a partire dal brano delle tentazioni di Gesù (Lc 4,1-13) con salmi e canti penitenziali e spazio per le confessioni.

nome file: le-tentazioni.zip (17 kb); inserito il 01/03/2013; 18146 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Scavuzzo, contatta l'autore

GIOVANI

123. Ti riConosco - Sussidio 2013 per il Tempo di Pasqua   2visualizza scarica

Seconda parte del sussidio in due tempi (Quaresima e Pasqua) con due linguaggi (cartaceo e mediatico... Facebook-Mail-SMS). Uno strumento nato dalla collaborazione con l'ufficio catechistico per aiutare i giovani e i gruppi parrocchiali a vivere al meglio il Tempo di Pasqua. La proposta è quella di vivere il Tempo di Pasqua sul tema dell'Amore e del riconoscere il Cristo. Dal Giovedì santo alla Domenica di Pentecoste, per ogni Domenica offre: - un film e alcuni dialoghi significativi legati al tema della Domenica - il Vangelo - una o più domande di giovani e le risposte dei loro educatori.
clicca qui per la prima parte.
In formato PDF

nome file: sussidio-pasqua-2013-riconosco.zip (5177 kb); inserito il 25/03/2013; 7776 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile Arezzo-Cortona-Sansepolcro, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / VOCAZIONI

124. Discepoli capaci di una scelta vera e fedelevisualizza scarica

Come divenire discepoli capaci di una scelta vera e fedele davanti a Cristo risorto.

nome file: discepoli-scelta.zip (10 kb); inserito il 12/04/2013; 11952 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

125. Maria nella storia della salvezza   2visualizza scarica

Adorazione per i giovani con meditazione su momenti della vita di Maria attraverso i misteri del Rosario: Annunciazione, Visitazione, Le nozze di Cana, Sotto la croce, Maria nel cenacolo.
Per ogni decina di Rosario si offre un'intenzione speciale di preghiera.

nome file: maria-storia-salvezza.zip (21 kb); inserito il 01/06/2013; 11786 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Scavuzzo, contatta l'autore

126. Maria, porta del cielo. Cammino Avvento 2010   2visualizza scarica

L'Avvento vissuto attraverso lo sguardo privilegiato di Maria sulla vita di Gesù. Itinerario di riscoperta del Rosario nel tempo di Avvento, un aiuto per imparare la preghiera quotidiana: meditazione del Vangelo, impegno del giorno, pregare durante il lavoro, esame di coscienza.
Pensato per Giovani ma adatto anche agli adulti.
In formato Publisher e Pdf

nome file: avvento-2010-maria.zip (1243 kb); inserito il 20/11/2013; 5474 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

127. Cammino di preghiera per l'Avvento 2013visualizza scarica

Un cammino quotidiano di preghiera per giovani e adulti, dalla prima domenica di Avvento al Natale di Cristo. Ogni giorno è caratterizzato da una lectio esegetica e pastorale, da una meditazione, un esercizio di preghiera, un impegno concreto e alcune domande di verifica. Nell'introduzione viene spiegato il metodo e gli strumenti. Il file, in formato Pdf, è facilmente utilizzabile anche su un palmare o un tablet. Oppure è stampabile in formato libretto A5. Chi desiderasse il file word, ne può fare richiesta inviando un'email all'autore.

nome file: avvento-2013-giovani-alessandria.zip (822 kb); inserito il 27/11/2013; 6106 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Buttinoni, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

128. Itinerario Vocazionale Avvento 2013 - La Verità vi farà... vivi!visualizza scarica

Itinerario di formazione vocazionale e di accompagnamento per il cammino di Avvento e preparazione al Santo Natale. E' costituito da quattro schede, una per ogni Domenica del Tempo di Avvento, attraverso le quali i ragazzi, i giovani e le comunità potranno confrontarsi e sperimentare quattro verità: verità nella Parola, verità nella catechesi, verità nella chiamata e verità nella preghiera.
1a domenica: vivi in attesa
2a domenica: vivi la conversione
3a domenica: vivi la gioia della salvezza
4a domenica: vivi da testimone di Gesù
In formato Pdf

nome file: itin-vocaz-avvento-2013.zip (6852 kb); inserito il 30/11/2013; 11215 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

129. La gioia di Gesù   3visualizza scarica

Una meditazione per giovani in cammino alla scoperta delle proprie emozioni; utilizzato per giovani universitari.

nome file: gioia-gesu.zip (14 kb); inserito il 07/02/2014; 11824 visualizzazioni

l'autore è don Luca Garbinetto pssg, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

130. Schema mensile per la preghiera vocazionale - febbraio 2014apri link

Sull’esempio di Cristo in “esodo” da se stessi Proposta mensile di adorazione eucaristica vocazionale, a cura dell'Ufficio Diocesano per le Vocazioni della Diocesi di Vicenza. Il tema del mese è la Vita Consacrata
In formato Pdf

inserito il 03/03/2014; 1915 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / AZIONE CATTOLICA

131. Giornata Alzati ti chiamavisualizza scarica

Giornata che prende spunto dal brano evangelico del Cieco Bartimeo (Mc 10,46-52) per proporre riflessioni e varie attività sul tema della chiamata da parte di Gesù. Come ci chiama e cosa ci impedisce di rispondere.

nome file: alzati-ti-chiama.zip (9 kb); inserito il 11/06/2014; 10894 visualizzazioni

l'autore è Agnese Ranieri, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

132. Pregando sotto il cielo...visualizza scarica

Veglia intorno al fuoco per giovani, in tre momenti:
1 - Il Fuoco
2 - Davanti al fuoco mentre Gesù va alla Croce (Luca 22,55-62)
3 - Riscaldati dal fuoco... ci abbandoniamo alla Croce! (Romani 8,14-18)
Allegato bigliettino ricordo, da consegnare insieme ad una candela.

nome file: veglia-sotto-il-cielo.zip (163 kb); inserito il 17/07/2014; 5266 visualizzazioni

l'autore è Miriam Maruca, contatta l'autore

133. Vi ho chiamato amici - adorazione giovani   1visualizza scarica

Un incontro di preghiera per giovani che vogliono approfondire la figura di Gesù come vero Amico di ciascuno di noi, con citazioni bibliche, immagini, canzoni, spunti di riflessione. Allegato descrizione del gesto e frasi di Sant'Agostino sull'amicizia.

nome file: ador-amici.zip (287 kb); inserito il 20/09/2014; 11450 visualizzazioni

l'autore è Mirella Iovine, contatta l'autore

134. ... mi ami tu? Cammino Avvento 2014 (prima parte)visualizza scarica

Cammino di preparazione all'Avvento, con riflessioni e preghiere quotidiani, sulla figura di san Pietro. In 4 tappe della storia tra Pietro e Gesù: cercarlo, trovarlo, frequentarlo e amarlo. Ogni tappa è composta da:
- due brani di Vangelo sui quali pregare;
- alcune letture tratte dal libro “Ti chiamerai Pietro” di Angelo Comastri con spunti per l’esame di coscienza;
- un percorso di catechesi alla conoscenza della S. Messa.
Per giovani ma adatto anche agli adulti.

nome file: mi-ami-tu-avvento-giovani-1.zip (1519 kb); inserito il 27/11/2014; 6341 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

135. ... mi ami tu? Cammino Avvento 2014 (seconda parte)visualizza scarica

Cammino di preparazione all'Avvento, con riflessioni e preghiere quotidiani, sulla figura di san Pietro. In 4 tappe della storia tra Pietro e Gesù: cercarlo, trovarlo, frequentarlo e amarlo. Ogni tappa è composta da:
- due brani di Vangelo sui quali pregare;
- alcune letture tratte dal libro “Ti chiamerai Pietro” di Angelo Comastri con spunti per l’esame di coscienza;
- un percorso di catechesi alla conoscenza della S. Messa
Per giovani ma adatto anche agli adulti.
Seconda parte: (dal 15 al 25 dicembre).

nome file: mi-ami-tu-avvento-giovani-2.zip (1437 kb); inserito il 15/12/2014; 4040 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

136. Esisti con tutto te stessovisualizza scarica

Libretto con momenti di preghiera e riflessione per giovani e ragazzi sul tema della vocazione e dell'impegno. Ideato e utilizzato dalla comunità parrocchiale "Sacro Cuore di Gesù" di Torre Annunziata (Na).

nome file: esisti.zip (88 kb); inserito il 06/02/2015; 6043 visualizzazioni

l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page

137. Schema per la preghiera vocazionale - marzo 2015   1apri link

Teresa di Gesù: maestra di vita spirituale Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio diocesano per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza.
In formato word

inserito il 20/04/2015; 751 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / RECITAZIONE

138. Fidanzamento e Matrimonio di Giuseppe e Mariavisualizza scarica

Due scene realizzate nella notte di Natale nellla Chiesa del Gesù a Palermo. Si tratta di una interpretazione di due momenti della vita di Maria e di Giuseppe: il fidanzamento e il matrimonio. Tra le due scene è stato proiettato l’inizio del film “Vangelo secondo Matteo” di Pasolini, che richiama l’incontro di Giuseppe e Maria al ritorno da Elisabetta.

nome file: fidanzam-matrim-giuseppe-maria.zip (12 kb); inserito il 14/05/2015; 4898 visualizzazioni

l'autore è padre Giuseppe Impastato, contatta l'autore, vedi home page

139. Nativityvisualizza scarica

Presente vivente per riflettere su questi temi: l'importanza del matrimonio in Israele al tempo di Gesù, il significato di attesa Messianica e la difficoltà di Maria nel farsi credere come scelta da Dio per la venuta del Figlio. Il Natale come immersione tra il popolo. I discorsi sono arbitrariamente scelti dal commentatore per completare o integrare il percorso misterico.

nome file: presepe-vivente-nativity.zip (54 kb); inserito il 01/07/2015; 5047 visualizzazioni

l'autore è Alberto Ticconi, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

140. Laudato si' mio dolcissimo Signore!   1visualizza scarica

Vocazione: dono e mistero a immagine di Cristo Crocifisso.
Proposta per un momento di preghiera - meditazione in preparazione all'Ordinazione presbiterale di un giovane. E' incentrato sull'evento prodigioso delle stimmate di san Francesco d'Assisi, occasione di riflessione in tre tempi (valore del silenzio, amore inteso come dolore e gaudio, missione) con la possibilità di proiettare un video musicale e compiere, alla fine, un gesto concreto.

nome file: vocazione-dono-mistero.zip (12 kb); inserito il 15/09/2015; 5793 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Bovino, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

141. Annunciarevisualizza scarica

Breve testo meditativo sul tema dell'annuncio. Si ispira alla parte introduttiva (nn 1-18) di Evangelii Gaudium. Rientra in un ciclo di meditazioni sui cinque verbi del Congresso Eucaristico di Firenze (uscire, annunciare, abitare, educare, trasfigurare) presentate al Corso Giovani del Movimento Fac "L'umanità di Cristo, via della nostra felicità" (Roma, Centro Nazaret, Agosto 2015).

nome file: annunciare.zip (9 kb); inserito il 08/10/2015; 5041 visualizzazioni

l'autore è Aurelio Carella, contatta l'autore

142. Voce di popolo, voce di Dio   2apri link

Proposte di attività in cui i ragazzi sono invitati a intervistare la gente comune, per raccoglierne le opinioni, sulla figura straordinaria di Gesù, come anticonformista, attraverso la realizzazione di un "vox populi".
A cura di Dalia Marinielli, tratto da "Catechisti Parrocchiali" 7, Novembre 2015, Paoline.

inserito il 10/10/2015; 1303 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

143. Abitare   2visualizza scarica

Breve testo meditativo e di invito alla preghiera sul tema dell'abitare e dell'ecologia integrale. Si ispira al tema della conversione ecologica di Laudato si'. Rientra in un ciclo di meditazioni sui cinque verbi del Congresso Eucaristico di Firenze (uscire, annunciare, abitare, educare, trasfigurare) presentate al Corso Giovani del Movimento Fac "L'umanità di Cristo, via della nostra felicità" (Roma, Centro Nazaret, Agosto 2015).

nome file: abitare.zip (7 kb); inserito il 13/10/2015; 7561 visualizzazioni

l'autore è Aurelio Carella, contatta l'autore

144. Lo sguardo di Gesù: la via da seguire   2visualizza scarica

Foglio per la catechesi e riflessione per un gruppo giovani sul tema del giovane ricco, visto nel racconto dei tre vangeli sinottici con domande per la riflessione personale e di gruppo, adatto per l'anno della Misericordia. La catechesi è preceduta dalla visione del video della canzone di Ligabue "Una vita da mediano" con riflessione sul testo.

nome file: sguardo-di-gesu-via.zip (45 kb); inserito il 11/12/2015; 9274 visualizzazioni

l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore

145. Quali diritti - 1visualizza scarica

Serie di incontri sui diritti umani, della durata di 80 minuti circa ciascuno, dedicati a preadolescenti e adolescenti.
Gli incontri sono stati così suddivisi:
1. Introduzione + diritto al cibo
2. Diritto alla salute

3. Diritto all’istruzione (I parte)
4. Diritto all’istruzione (II parte)
5. Diritto al gioco e al tempo libero
6. Diritto alla cittadinanza
7. Conclusioni: un pizzico di misericordia.
E' un progetto curato dalla Parrocchia di San Giovanni Battista in San Giovanni di Polaveno (BS) e consiste in una rielaborazione a partire dal sussidio di Missio Giovani 2015-2016 Poveri come Gesù.
Per ogni incontro è prevista una presentazione Power Point 'guida', dei video, dei brani evangelici e storie dal mondo e attività da proporre i ragazzi.
Parte 1 di 3 contenente gli incontri dedicati al tema del diritto al cibo e alla salute nonchè ad una parte generale introduttiva.

nome file: diritti-1.zip (7490 kb); inserito il 18/12/2015; 6248 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

146. Quali diritti - 2visualizza scarica

Serie di incontri sui diritti umani, della durata di 80 minuti circa ciascuno, dedicati a preadolescenti e adolescenti.
Gli incontri sono stati così suddivisi:
1. Introduzione + diritto al cibo
2. Diritto alla salute
3. Diritto all’istruzione (I parte)
4. Diritto all’istruzione (II parte)
5. Diritto al gioco e al tempo libero

6. Diritto alla cittadinanza
7. Conclusioni: un pizzico di misericordia.
E' un progetto curato dalla Parrocchia di San Giovanni Battista in San Giovanni di Polaveno (BS) e consiste in una rielaborazione a partire dal sussidio di Missio Giovani 2015-2016 Poveri come Gesù.
Per ogni incontro è prevista una presentazione Power Point 'guida', dei video, dei brani evangelici e storie dal mondo e attività da proporre i ragazzi.
Parte 2 di 3 contenente gli incontri dedicati al tema del diritto all'istruzione e al gioco e al tempo libero.

nome file: diritti-2.zip (9026 kb); inserito il 18/12/2015; 5489 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

147. Quali diritti - 3visualizza scarica

Serie di incontri sui diritti umani, della durata di 80 minuti circa ciascuno, dedicati a preadolescenti e adolescenti.
Gli incontri sono stati così suddivisi:
1. Introduzione + diritto al cibo
2. Diritto alla salute
3. Diritto all’istruzione (I parte)
4. Diritto all’istruzione (II parte)
5. Diritto al gioco e al tempo libero
6. Diritto alla cittadinanza
7. Conclusioni: un pizzico di misericordia.

E' un progetto curato dalla Parrocchia di San Giovanni Battista in San Giovanni di Polaveno (BS) e consiste in una rielaborazione a partire dal sussidio di Missio Giovani 2015-2016 Poveri come Gesù.
Per ogni incontro è prevista una presentazione Power Point 'guida', dei video, dei brani evangelici e storie dal mondo e attività da proporre i ragazzi.
Parte 3 di 3 contenente gli incontri dedicati al tema del diritto alla cittadinanza e alla conclusione-riassunto del percorso con un collegamento al Giubileo della Misericordia: spiegazione del Giubileo e dei suoi simboli.

nome file: diritti-3.zip (3920 kb); inserito il 18/12/2015; 6654 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

148. V Domenica di Quaresima - Anno Cvisualizza scarica

Itinerario quaresimale vocazionale per giovani elaborato dall'Ufficio Diocesano Vocazioni di Benevento. Per ogni domenica una scheda in cui oltre al Vangelo con un breve commento, viene riportato un brano del messaggio di Papa Fancesco per la 53a Giornata mondiale delle vocazioni, un test, una preghiera...
In formato Pdf
Clicca qui per il video sul tema del vangelo domenicale.

nome file: itiner-vocaz-quar-2016-5.zip (3723 kb); inserito il 14/03/2016; 3786 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

149. Beati i poveri in spiritoapri link

Verso Cracovia 2016... con il coraggio di essere felici.
Seconda delle tappe verso la GMG 2016, in cinque parti:
La parola a Gesù; Vuoi essere felice?; Se la felicità fosse...; Alla ricerca di senso; Connessi con Dio.
A cura dell'équipe di Pastorale Giovanile Vocazionale delle Paoline.
Libretto in formato Pdf

inserito il 22/04/2016; 1377 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

150. Beati quelli che hanno fame e sete della giustiziaapri link

Verso Cracovia 2016... con il coraggio di essere felici.
Quinta delle tappe verso la GMG 2016, in cinque parti:
La parola a Gesù; Vuoi essere felice?; Se la felicità fosse...; Alla ricerca di senso; Connessi con Dio.
A cura dell'équipe di Pastorale Giovanile Vocazionale delle Paoline.
Libretto in formato Pdf

inserito il 27/05/2016; 1772 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

151. Beati gli operatori di paceapri link

Verso Cracovia 2016... con il coraggio di essere felici.
Sesta delle tappe verso la GMG 2016, in cinque parti:
La parola a Gesù; Vuoi essere felice?; Se la felicità fosse...; Alla ricerca di senso; Connessi con Dio.
A cura dell'équipe di Pastorale Giovanile Vocazionale delle Paoline.
Libretto in formato Pdf

inserito il 27/06/2016; 1476 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

152. Schema per la preghiera vocazionale - novembre 2016 (2)apri link

Questo mistero è grande: lo dico del Cristo e della Chiesa
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. Si prega per tutte le famiglie del mondo, perché ogni famiglia sia luogo di missione, luogo di annuncio della buona notizia: Dio ci ama.
In tre momenti:
- Entriamo nella famiglia dì Gesù, Maria e Giuseppe
- La gioia dell’amore in famiglia
- La sfida del quotidiano.
Con brani dai discorsi di Papa Paolo VI e dall'Amoris Laetitia di Papa Francesco.

inserito il 30/11/2016; 1498 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

153. Schema per la preghiera vocazionale - gennaio 2017apri link

Siate coraggiosi e fieri di andare controcorrente Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza.
In tre momenti:
1. Gesù chiama
2. Andate!
3. Il mondo.
Con brano tratto dall'Evangelii Gaudium di Papa Francesco.

inserito il 10/12/2016; 1355 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

154. Per “riaccendere” la GMGvisualizza scarica

Un momento di preghiera, per giovani che hanno partecipato alla GMG di Cracovia, ispirata all'Omelia della Veglia del 30 Luglio tenuta da Papa Francesco al Campus Misericordiae. Lo schema è stato utilizzato dai giovani della Diocesi di Roma

nome file: riaccendere-la-gmg.zip (10 kb); inserito il 21/01/2017; 3799 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

155. Lungo la Via - Un’adolescente incontra la via crucis   2visualizza scarica

Un'adolescente dialoga con Gesù e cerca risposte sul senso della croce e della passione.

nome file: lungo-la-via.zip (20 kb); inserito il 17/03/2017; 10124 visualizzazioni

l'autore è Caterina Comi, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

156. Prendete il largo... vi farò pescatori di uomini   1visualizza scarica

Adorazione che invita i giovani ad accogliere l'invito di Gesù a prendere il largo nel mare della vita, riflettendo su alcuni passi biblici: la chiamata a Pietro e Andrea, Gesù che cammina sulle acque e la pesca miracolosa. E' ricca di simboli legati alla barca, la conchiglia (invito ad ascoltare la Parola), i remi (segno di condivisione e collaborazione per navigare insieme), le reti (che hanno bisogno di essere riassettate), l'ancora, la vela. Completa di canti, attività e segno finale. Sono allegati anche due biglietti: uno consegnato alla comunità e l'altro ai ragazzi legato a un ciondolo a forma di ancora.

nome file: adorazione-pescatori-uomini.zip (1403 kb); inserito il 10/05/2017; 14324 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

157. Celebrazione di Avvento - Maria: una ragazza che apre la via della generositàvisualizza scarica

Celebrazione della Parola con Adorazione Eucaristica, pensata per gruppi di ragazzi adolescenti. La Celebrazione ha come protagonista Maria: una ragazza che apre la via della generosità.
Nella celebrazione è previsto il coinvolgimento di ragazzi che hanno appena ricevuto la cresima e dei loro educatori.
in formato Pdf

nome file: celebraz-avvento-maria-gener.zip (186 kb); inserito il 01/12/2018; 3276 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page

158. Schema per la preghiera vocazionale - ottobre 2017apri link

Giovani, speranza della Missione.
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza sul messaggio di papa Francesco per la giornata missionaria mondiale 2017. In tre momenti:
1. Mentre erano chiuse le porte (Gv 20,19-23)
2. Gesù il primo missionario (Gv 3,16-17)
3. La chiesa è missionaria (Gv 8,29-30).

inserito il 05/10/2017; 649 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

159. Schema per la preghiera vocazionale - dicembre 2017apri link

Se manca l’amore, manca la gioia
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, sul tema della famiglia, in tre momenti:
1. L'esempio di Navaret (Lc 2,6-8)
2. Camminare come famiglia, incontro a Gesù (Lc 2,41-52)
3. Chiamati ad essere luce da luce.

inserito il 05/01/2018; 846 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

160. God morning – la Quaresima 2018 su Telegramapri link

Ritornate a me con tutto il cuore
God morning - un buongiorno da Dio! è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo.
A partire dal 14 febbraio, ogni mattina del tempo di Quaresima, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà don Tony Drazza, dopo di lui, tanti altri giovani, sacerdoti, vescovi e personaggi noti di tutt’Italia ci aiuteranno ogni giorno a ritornare a Dio con tutto il cuore e ad arrivare con gioia alla Pasqua del Signore Gesù!
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, e poi cliccare qui (in alternativa, cercare @gmpompei) e unirsi al canale cliccando sull'apposito pulsante. È un'iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei.
è disponibile anche la App:
per Android (Google Play Store)
e per IOS (App Store)

inserito il 26/01/2018; 1558 visualizzazioni

l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

Pagina 4 di 5  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...