Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Audio > Antico Testamento (51)
Ordina per
41. Incontri con Dio: Abramo, Giacobbe, Mosè e Elia
1ascolta
Incontri con Dio: Abramo, Giacobbe, Mosè e Elia, meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
Commento esegetico e spirituale
Introduzione
durata: 1:03:50 - inserito il 21/05/2015; 1594 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
Isaia, Meditazione di Daniel Attinger, Biblista e monaco di Bose.
Commento esegetico e spirituale
Introduzione. Il profeta Isaia
durata: 1:00:45 - inserito il 20/05/2015; 1373 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
43. Enzo Bianchi Salmi. Il libro di preghiere di Gesù 2
1ascolta
"Il Re Messia" , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose in dialogo con Gabriella Caramore a Uomini e Profeti domenica 20 aprile 2008
durata: 44:10 - inserito il 14/05/2015; 967 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
44. Enzo Bianchi Salmi. Il libro di preghiere di Gesù 3
1ascolta
"Perchè mi hai abbandonato?" , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose in dialogo con Gabriella Caramore a Uomini e Profeti domenica 27 aprile 2008
durata: 43:10 - inserito il 14/05/2015; 987 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
45. Enzo Bianchi Salmi. Il libro di preghiere di Gesù 4
1ascolta
"Per la pace di Gerusalemme (122,6)" , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose in dialogo con Gabriella Caramore a Uomini e Profeti domenica 4 maggio 2008
durata: 42:15 - inserito il 14/05/2015; 707 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
46. Enzo Bianchi Salmi. Il libro di preghiere di Gesù 5
1ascolta
"Lodatelo sole e luna, lodatelo stelle tutte rilucenti" (148,3) , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose in dialogo con Gabriella Caramore a Uomini e Profeti domenica 11 maggio 2008
durata: 39:30 - inserito il 14/05/2015; 748 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
I Salmi, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose.
I Salmi - Commento esegetico e spirituale
Introduzione
durata: 1:19:25 - inserito il 23/05/2015; 1123 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
48. Pregare i Salmi
2ascolta
Pregare i Salmi, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose. Introduzione. I Salmi: una scuola di preghiera
durata: 33:25 - inserito il 24/05/2015; 1003 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
49. Un Dio che si implica nella nostra storia: una lettura della Genesi
1ascolta
Un Dio che si implica nella nostra storia: una lettura della Genesi, meditazione di Daniel Attinger, biblista e monaco di Bose.
In un certo senso, si deve dire che la Genesi non è l’inizio della Bibbia. L’inizio si trova negli eventi dell’esodo, quando Israele fece la conoscenza di Colui che divenne il suo Dio, il SIGNORE. La Genesi è un tentativo di raccontare Dio, in ciò che faceva prima di farsi conoscere a Israele. Ricuperando storie ancestrali di patriarchi, storie di clan e di tribù, che si raccontavano sotto le tende, e rileggendo i miti delle civilizzazioni circostanti, Israele ha mostrato nella narrazione delle generazioni che compongono la Genesi, che il suo Dio, Dio di amore e di liberazione, si è manifestato tale fin dalle origini della storia umana e nelle varie vicende – anche tumultuose – della storia degli uomini. Nel contempo forgiava l’unità dello stesso popolo d’Israele.
durata: 33:30 - inserito il 13/07/2015; 1183 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
50. Legatura di Isacco
2ascolta
Legatura di Isacco, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
durata: 57:40 - inserito il 28/11/2015; 1392 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
51. Il libro del Profeta Gionaascolta
Catechesi di Don Fabio Rosini su Il libro del Profeta Giona.
durata: 23:53 - inserito il 28/01/2025; 8 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it