Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Audio (211)
Attenzione: la maggior parte dei contenuti di questa area sono link, i file non sono presenti nel nostro sito.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ordina per
1. Parola di Vita - Aprile 2025apri il link
«“Ecco, io faccio una cosa nuova, proprio ora germoglia, non ve ne accorgete?”» (Is 43,19).
Commento alla Parola di vita di aprile 2025, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3.
durata: 6:02 - inserito il 27/03/2025; 8 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
Esercizi Spirituali per la comunità tenuti nella Basilica di Sant’Ambrogio a Milano ( 18-20 marzo 2025):
prima catechesi: Giona
seconda catechesi: Giuseppe, Noemi, Rut
terza catechesi: Gesù
durata: 26:39 - risoluzione: 1080 - inserito il 25/03/2025; 9 visualizzazioni
3. Eli / Zaccheo: c’è speranza anche per i preti
ascolta
Meditazione tenuta da don Luigi Maria Epicoco ad un ritiro del clero in tempo di Quaresima (Lucca 13 marzo 2025)
durata: 53:41 - risoluzione: 1080 - inserito il 25/03/2025; 7 visualizzazioni
4. PodLectio - Quaresima 2025 Terra Santaapri il link
Dal Mercoledì delle Ceneri al Mercoledì Santo PodLectio propone la lettura del Vangelo seguita dalla meditazione di un frate della Custodia di Terra Santa. Un semplice aiuto per il cammino spirituale personale verso la Pasqua.
durata: 5:44 - inserito il 05/03/2025; 100 visualizzazioni
5. Parola di Vita Marzo 2025apri il link
«Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio?» (Lc 6,41)
Commento alla Parola di vita di marzo 2025, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3.
durata: 7:21 - inserito il 27/02/2025; 21 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
6. C'è Speranza e speranzaascolta
Come avere fede sperando contro ogni speranza (Rm 4,18) e districarsi nel supermarket delle speranze. Podcast di don Fabio Rosini:
01 Introduzione
02 La speranza che non delude
03 - La disperazione e la sua utilità
04 Come rinasce la speranza
05 Come cresce la Speranza
durata: 25:00 - inserito il 29/01/2025; 55 visualizzazioni
7. Dialoghi di Speranzaascolta
Cristo è la nostra speranza, Podcast con riflessioni e meditazioni alla scuola dei Santi Carmelitani. A cura di Suor Emanuela Prisco, CMSS.
- Santa Teresa d' Avila maestra di speranza
- Cristo è il centro della speranza
- Le parole di coraggio, motore della Speranza Teresiana
- La Speranza fonte di Sapienza
- Sognare i sogni di Dio
- Lascia fare a Dio
durata: 9:45 - inserito il 29/01/2025; 34 visualizzazioni
8. Parola di Vita - Febbraio 2025apri il link
«Vagliate ogni cosa, tenete ciò che è buono» (1 Ts 5, 21).
Commento alla Parola di vita di febbraio 2025, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3.
durata: 6:43 - inserito il 24/01/2025; 19 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
9. Parola di Vita - Gennaio 2025apri il link
«Credi tu questo?» (Gv 11,26)
Commento alla Parola di vita di Gennaio 2025, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3.
durata: 7:24 - inserito il 30/12/2024; 53 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
“Giubi... che?, domande e risposte, anche scomode, sul Giubileo”
Un podcast di Radio Vaticana che, all’avvio dell’Anno Santo 2025, s’interroga su quanto questo evento ecclesiale e spirituale sia conosciuto e compreso, da credenti e non.
Ep. 1 – Il Giubileo è…
Ep. 2 - La speranza? E' la pace
Ep. 3 - Il perdono è una scusa molto gentile
Ep. 4 - Il Giubileo, occasione per rinascere
durata: 16:14 - inserito il 12/12/2024; 115 visualizzazioni
11. Parola di Vita - Dicembre 2024apri il link
«Nulla è impossibile a Dio» (Lc 1,37).
Commento alla Parola di vita di Dicembre 2024, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3.
durata: 7:14 - inserito il 26/11/2024; 40 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
12. Parola di Vita - Novembre 2024apri il link
«Lei [questa vedova] nella sua povertà ha messo [nel tesoro] tutto quello che aveva, tutto quanto aveva per vivere» (Mc 12,44).
Commento alla Parola di vita di Novembre 2024, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3.
durata: 6:49 - inserito il 22/10/2024; 58 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
13. Parola di Vita - Ottobre 2024apri il link
«Chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore, e chi vuole essere il primo tra voi sarà schiavo di tutti» (Mc 10,43-44).
Commento alla Parola di vita di Ottobre 2024, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3.
durata: 7:42 - inserito il 23/09/2024; 61 visualizzazioni
Podsynod: mano nella mano verso una Chiesa missionaria il podcast in quattro episodi di Radio Vaticana - Vatican News, è un manuale d’istruzioni per l’ultima fase del Sinodo sulla Sinodalità (2-7 ottobre 2024).
Ma di cosa si occupa questo Sinodo? Che cosa ci possiamo aspettare dalla sua conclusione? Quali sono le indicazioni e le proposte più interessanti dell'Instrumetum laboris pubblicato a luglio 2024? Risponde don Dario Vitali, teologo, docente di Ecclesiologia alla Pontificia Università Gregoriana e consultore del Sinodo dei vescovi.
1 - Una Chiesa sinodale per annunciare il Vangelo
2 - Una Chiesa dove il Popolo di Dio è protagonista
3 - Una Chiesa in ascolto dello Spirito
4 - Testimoni di un Regno di giustizia e pace
durata: 17:45 - inserito il 18/09/2024; 75 visualizzazioni
15. Parola di Vita - Settembre 2024apri il link
«Siate di quelli che mettono in pratica la parola e non soltanto ascoltatori illudendo voi stessi» (Gc 1,22)
Commento alla Parola di vita di Settembre 2024, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3.
durata: 7:42 - inserito il 24/08/2024; 60 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
16. Riflessione quotidiana sul Vangelo del giornoapri il link
Mons. Domenico Sigalini, vescovo emerito di Palestrina e presidente del C.O.P. (Centro di Orientamento Pastorale), propone ogni giorno una breve riflessione sul Vangelo. La riflessione, in formato audio (ascoltabile anche su Spreaker) viene riportata anche in formato testo.
durata: 3:00 - inserito il 06/08/2024; 127 visualizzazioni
17. Anime digitali - Come l'intelligenza artificiale potrebbe cambiare la nostra vitaapri il link
Come l'IA, intelligenza artificiale, potrebbe cambiare o sta già cambiando la nostra vita? Nei cinque episodi di questo podcast, Giovanni Tridente, docente alla Pontificia Università della Santa Croce, prova a rispondere a questa domanda con l’aiuto di un gruppo di qualificati esperti, esaminando gli ambiti del lavoro, dell’informazione, della medicina, dell’accessibilità e della didattica:
1 - Per cominciare, FAQ: otto domande sull'IA.
2 - L'impatto dell'IA sulla produzione industriale e l'informazione
3 - L'IA trasforma la medicina e l'accessibilità
4 - IA: riflessioni etiche e regolamentazione
5 - L'IA tra scuola e algoretica
inserito il 01/08/2024; 191 visualizzazioni
18. Parola di Vita - Agosto 2024apri il link
Commento alla Parola di vita di Agosto 2024, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3.
durata: 8:00 - inserito il 24/07/2024; 66 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
19. Parola di Vita - Luglio 2024apri il link
Commento alla Parola di vita di Luglio 2024, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3.
durata: 6:58 - inserito il 24/06/2024; 74 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
20. In Ascolto - il podcast di WeCaapri il link
Dal 1° maggio e ogni due settimane un nuovo podcast audio di WeCa, Associazione WebCattolici Italiani, che racconta le esperienze di chi ha trovato nella Rete uno strumento – e un luogo – di evangelizzazione:
1. Guido Mocellin autore della rubrica di Avvenire WikiChiesa.
2. suor Naike Monique Borgo, suora orsolina e vicedirettrice dell’Ufficio per le Comunicazioni Sociali della Diocesi di Vicenza.
3. Don Davide Tononi. Social media e pastorale durante e dopo la pandemia.
4. Gigi de Palo. Parlare di famiglia sui social media.
5. Buone notizie e storytelling con Guido Marangoni, editorialista per il Corriere della Sera e per Famiglia Cristiana.
6. Musica e sorriso per il Vangelo con fra Wilter Malveira che pubblica su Instagram e Youtube per un pubblico di lingua portoghese.
7. Il Vangelo in 30 secondi con don Cosimo Schena
8. Insegnare religione su Youtube con Emmanuele Magli.
9. Misericordia on line con don Pasqualino di Dio
10. L’immagine si fa preghiera con Mariella Matera (Alumera)
11. La voce del parroco con don Andrea Restelli
12. Tra i giovani sui social con suor Vincenzina Botindari
13. Scrivere a matita nell’era digitale con don Tony Drazza
14. Il sostegno alla Chiesa per il bene comune con Stefano Proietti
15. L’Intelligenza Artificiale per l’evangelizzazione con don Davide Imeneo
16. Sant’Antonio, san Francesco e il digitale con padre Paolo Floretta
17. Come si trasforma una Lectio in un podcast con don Salvatore Tardio
durata: 19:29 - inserito il 24/06/2024; 301 visualizzazioni
l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page
21. Pio XII e la Shoahapri il link
Lo storico Matteo Luigi Napolitano e Andrea Tornielli, a ottant’anni dalla liberazione di Roma, commentano passaggi dei suoi discorsi - estratti dall’archivio editoriale multimediale della Radio Vaticana - sulla base dei nuovi documenti d’archivio accessibili dal 2020.
Ep. 1 - “Una solenne condanna dell’aggressione nazista”
durata: 22:22 - inserito il 20/06/2024; 137 visualizzazioni
22. Parola di Vita - Giugno 2024apri il link
«Così è il regno di Dio: come un uomo che getta il seme sul terreno; dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce» (Mc 4, 26-27).
Commento alla Parola di vita di Giugno 2024, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3.
durata: 8:05 - inserito il 24/05/2024; 99 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
23. Parola di Vita - Maggio 2024apri il link
«Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore» (1 Gv 4,8).
Commento alla Parola di vita di maggio 2024, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3.
durata: 8:18 - inserito il 08/05/2024; 209 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
24. Parola di Vita - Aprile 2024apri il link
«Con grande forza gli apostoli davano testimonianza della risurrezione del Signore Gesù e tutti godevano di grande favore» (At 4,33).
Commento alla Parola di vita di aprile 2024, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3.
durata: 7:12 - inserito il 20/03/2024; 139 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
25. PodLectio - Quaresima 2024 Terra Santaapri il link
Dal Mercoledì delle Ceneri al Mercoledì Santo PodLectio propone la lettura del Vangelo seguita dalla meditazione di un frate della Custodia di Terra Santa. Un semplice aiuto per il cammino spirituale personale verso la Pasqua.
durata: 5:00 - inserito il 26/02/2024; 135 visualizzazioni
26. Parola di Vita - Marzo 2024apri il link
Crea in me, o Dio, un cuore puro, rinnova in me uno spirito saldo» (Sal 51,12)
Commento alla Parola di vita di marzo 2024, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3.
durata: 8:18 - inserito il 24/02/2024; 216 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
27. Autobiografia di sant’Ignazio di Loyolaapri il link
Audio lettura dell'autobiografia di sant’Ignazio di Loyola, a cura di Giovanni Marchesi sj.
inserito il 13/02/2024; 171 visualizzazioni
28. Parola di Vita Febbraio 2024apri il link
«E tutto ciò che fate, fatelo con amore» (1Cor 16,14)
Commento alla Parola di vita di febbraio 2024, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3.
durata: 7:20 - inserito il 23/01/2024; 211 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
29. Parola di Vita - Gennaio 2024apri il link
«Amerai il Signore Dio tuo… e il tuo prossimo come te stesso» (Lc 10,27)
Commento alla Parola di vita di gennaio 2024, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3.
durata: 7:23 - inserito il 22/12/2023; 229 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
30. Parola di Vita - Dicembre 2023apri il link
«Siate sempre lieti, pregate ininterrottamente, in ogni cosa rendete grazie: questa, infatti, è la volontà di Dio in Cristo Gesù verso di voi» (1Ts 5,16-18).
Commento alla Parola di vita di dicembre 2023, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3
durata: 7:36 - inserito il 29/11/2023; 151 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
31. Parola di Vita - Novembre 2023apri il link
"Infatti siete tutti figli della luce e figli del giorno; noi non apparteniamo alla notte, né alle tenebre" (1Ts 5,5)
Commento alla Parola di vita di novembre 2023, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3
inserito il 23/10/2023; 184 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
32. Parola di vita - Ottobre 2023apri il link
“Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio” (Mt 22,21).
Commento alla Parola di vita di ottobre 2023, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3
durata: 7:21 - inserito il 21/09/2023; 175 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
33. Parola di vita - Settembre 2023apri il link
“Ti voglio benedire ogni giorno, lodare il tuo nome in eterno e per sempre” (Sal 145 [144],2)
Commento alla Parola di vita di settembre 2023, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3
durata: 8:26 - inserito il 24/08/2023; 242 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
34. Parola di Vita Agosto 2023apri il link
“Donna, grande è la tua fede! Avvenga per te come desideri” (Mt 15,28)
Commento alla Parola di vita di agosto 2023, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3
durata: 8:05 - inserito il 27/07/2023; 269 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
Dopo il primo episodio realizzato a Marzo 2023, in occasione del decimo anniversario di pontificato, il secondo episodio in cui Papa Francesco dialoga con i giovani alla viglia della GMG di Lisbona.
Disponibile anche su Spotify
durata: 26:42 - inserito il 25/07/2023; 203 visualizzazioni
36. Parola di Vita Luglio 2023apri il link
“Chi avrà dato da bere anche un solo bicchiere d’acqua fresca a uno di questi piccoli perché è un discepolo, in verità io vi dico: non perderà la sua ricompensa” (Mt 10,42).
Commento alla Parola di vita di luglio 2023, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3
durata: 8:23 - inserito il 28/06/2023; 266 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
37. Sulle rive del giordanoascolta
Meditazione di p. Renato Colizzi, S. I. in occasione della solennità del Sacro Cuore.
durata: 29:53 - inserito il 19/06/2023; 197 visualizzazioni
38. Parola di Vita Giugno 2023apri il link
“Siate gioiosi, tendete alla perfezione, fatevi coraggio a vicenda, abbiate gli stessi sentimenti, vivete in pace e il Dio dell'amore e della pace sarà con voi”
Commento alla Parola di vita di giugno 2023, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3
durata: 8:48 - inserito il 22/05/2023; 203 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
39. Parola di Vita Maggio 2023apri il link
“Amatevi gli uni gli altri con affetto fraterno, gareggiate nello stimarvi a vicenda” (Rm 12,10).
Commento alla Parola di vita di maggio 2023, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3
durata: 6:46 - inserito il 17/05/2023; 180 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
40. Melodie per il Triduo Pasqualeapri il link
Proposte ad experimentum, per i testi del Triduo pasquale, le melodie ispirate al gregoriano, adattate alle esigenze della lingua italiana:
- per il Venerdì Santo «Passione del Signore» è stata musicata la Preghiera universale e l’invito Ecco il legno della Croce,
- Per la Veglia pasquale nella notte santa si propone il canto del Preconio pasquale nella duplice versione lunga e breve e la Benedizione dell’acqua battesimale.
Il sussidio con le partiture è accompagnato da registrazioni audio per sostenere l’apprendimento delle melodie e facilitare il canto.
inserito il 04/04/2023; 342 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it