Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato testi nell'area Audio e sottoaree
Hai trovato 14 file audio (ci sono anche 3977 testi, 88 presentazioni e 25 video)
Ordina per
1. Canti per la Quaresimaapri il link
Alcuni canti per il tempo di Quaresima eseguiti dal coro della diocesi di Bologna. Sono diponibili i testi e i file audio.
inserito il 06/03/2009; 3898 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
2. Riflessioni di P. Raniero Cantalamessa
1apri il link
Sito di padre Raniero Cantalamessa con testi delle prediche alla casa pontificia e file audio in formato mp3.
inserito il 14/11/2008; 4234 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
3. Maggio con Mariaapri il link
Ogni giorno del mese di maggio viene pubblicato dalla san Paolo un nuovo audio dedicato al mese mariano. Con testi e voce di Angelo Comastri, Carlo Maria Martini, Papa Francesco...
inserito il 16/05/2020; 526 visualizzazioni
4. Orepod - Podcast della liturgia delle oreapri il link
Una proposta interessante: pregare la liturgia del giorno utilizzando l' I-pod o un qualsiasi lettore mp3 e poter così ricavare un momento di meditazione andando al lavoro, viaggiando, passeggiando... I testi letti sono accompagnati da una musica idonea alla preghiera.
inserito il 04/09/2007; 9530 visualizzazioni
l'autore è www.orepod.com, contatta l'autore, vedi home page
5. Lectio Prima Domenica di Avvento 2014 anno Bascolta
Lectio divina sui testi biblici delle domeniche di Avvento (anno B) guidata da fratel Luciano Manicardi della Comunità di Bose (Real Chiesa di San Lorenzo di Torino, 27 novembre 2014).
durata: 54:25 - inserito il 28/11/2014; 709 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
6. Lectio Seconda Domenica di Avvento 2014 anno Bascolta
Lectio divina sui testi biblici delle domeniche di Avvento (anno B) guidata da fratel Ludwig Monti della Comunità di Bose (Real Chiesa di San Lorenzo di Torino, 4/12/2014).
durata: 52:12 - inserito il 05/12/2014; 668 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
7. Lectio Terza Domenica di Avvento 2014 anno Bascolta
Lectio divina sui testi biblici delle domeniche di Avvento (anno B) guidata da fratel Ludwig Monti della Comunità di Bose (Real Chiesa di San Lorenzo di Torino, 11 dicembre 2014).
durata: 51:07 - inserito il 12/12/2014; 753 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
8. Lectio Quarta Domenica di Avvento 2014 anno Bascolta
Lectio divina sui testi biblici delle domeniche di Avvento (anno B) guidata da fratel Ludwig Monti della Comunità di Bose (Real Chiesa di San Lorenzo di Torino, 18 dicembre 2014).
durata: 48:43 - inserito il 12/01/2015; 540 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
9. Lectio Divina testi biblici Quaresima Anno Aapri il link
Lectio divina sui testi biblici delle domeniche di Quaresima (anno A) guidate da fratel Ludwig Monti della Comunità di Bose presso la Real Chiesa di San Lorenzo di Torino da giovedì 6 marzo a giovedì 10 aprile.
Sono 6 registrazioni audio messe su Youtube:
1. Matteo 4,1-11 - Le tentazioni (I domenica di Quaresima Anno A)
2. Matteo 17,1-9 - La Trasfigurazione (II domenica di Quaresima Anno A)
3. Giovanni 4,5-42 - La Samaritana (III domenica di Quaresima Anno A)
4. Giovanni 9,1-41 - Il cieco nato (IV domenica di Quaresima Anno A)
5. Giovanni 11,1-45 - La risurrezione di Lazzaro (V domenica di Quaresima Anno A)
6. Matteo 26,14-27,66 - La Passione di Gesù (Domenica delle Palme Anno A)
inserito il 22/04/2014; 1059 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
10. Auschwitz: guida all’ascoltoapri il link
Otto testi letti da Radio In Blu, possono essere utilizzati per leggere Auschwitz prima di intraprendere il viaggio o per capirne l’assurdità mentre si è là.
1 Elie Wiesel (1)
2 Ricordi di bambini ebrei
3 Primo Levi (1)
4 Liana Millu
5 Elie Wiesel (2)
6 Jona Oberski
7 Poesia di un bambino
8 Primo Levi (2)
inserito il 30/09/2016; 1172 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
11. Gesù il Servo del Signoreascolta
Gesù il Servo del Signore: commento esegetico-spirituale di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Leggere i canti del Servo del profeta Isaia significa capire meglio la missione e l'identità di Gesù: è infatti alla luce di questi testi, definiti il “quinto Vangelo”, che i primi discepoli hanno riletto la sua passione, morte e resurrezione.
durata: 28:55 - inserito il 25/05/2015; 998 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
12. Melodie per il Triduo Pasqualeapri il link
Proposte ad experimentum, per i testi del Triduo pasquale, le melodie ispirate al gregoriano, adattate alle esigenze della lingua italiana:
- per il Venerdì Santo «Passione del Signore» è stata musicata la Preghiera universale e l’invito Ecco il legno della Croce,
- Per la Veglia pasquale nella notte santa si propone il canto del Preconio pasquale nella duplice versione lunga e breve e la Benedizione dell’acqua battesimale.
Il sussidio con le partiture è accompagnato da registrazioni audio per sostenere l’apprendimento delle melodie e facilitare il canto.
inserito il 04/04/2023; 342 visualizzazioni
13. Communio Biblica podcastapri il link
Il podcast di Communio Biblica offre commenti quotidiani alla liturgia della Parola. I contenuti seguono il calendario liturgico con approfondimenti specifici per domeniche e solennità. Ogni episodio propone un'analisi accessibile ma rigorosa dei testi sacri, coniugando esegesi biblica e spunti di attualizzazione per la vita di fede. La cura dei contenuti è affidata a Fra Roberto Tadiello, frate cappuccino e biblista. Attualmente Direttore dell'Istituto teologico Laurentianum, mette a disposizione degli ascoltatori la sua conoscenza delle Scritture.
Il formato audio permette di trasformare momenti quotidiani in opportunità di formazione spirituale e biblica. Il podcast è legato al sito www.communiobiblica.org
durata: 8:00 - inserito il 25/03/2025; 10 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Tadiello, contatta l'autore, vedi home page
14. Le preghiere eucaristiche, fonte di vita spiritualeascolta
I vizi capitali, rivelazione sull’umano: meditazione di Enzo Bianchi, biblista e Priore del monastero di Bose e di Goffredo Boselli liturgista dello stesso monastero (Corso biblico tenuto a Bose, 3-8 agosto 2015).
Momento centrale e culminante dell’intera celebrazione, la Preghiera eucaristica è il modello della preghiera cristiana che è azione di grazie, benedizione, lode, memoriale, intercessione. Dopo una breve introduzione sull’origine, la struttura e la dinamica dell’anafora,vengono commentate alcune Preghiere eucaristiche del Messale romano. Questi importanti testi della liturgia, che restano ancora oggi poco conosciuti, contengono una ricchezza biblica e una profondità teologica capace di nutrire la vita spirituale dei credenti.
durata: 1:01:40 - inserito il 11/08/2015; 954 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it