Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato quaresima nell'area Audio e sottoaree
Hai trovato 39 file audio (ci sono anche 3319 testi, 162 presentazioni e 197 video)
Ordina per
Aree per quaresima: Preghiera - Quaresima; Presentazioni - Quaresima e Pasqua
1. Quaresima, tempo di lotta spirituale - Ritiro Quaresima - Prima meditazioneascolta
Quaresima, tempo di lotta spirituale: prima meditazione del Ritiro di Quaresima con Ludwig Monti, monaco di Bose, Fraternità di Cellole (22 febbraio 2015)
durata: 1:08:20 - inserito il 22/02/2015; 1092 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
2. Quaresima, tempo di lotta spirituale - Ritiro Quaresima - Seconda meditazioneascolta
Quaresima, tempo di lotta spirituale: seconda meditazione del Ritiro di Quaresima con Ludwig Monti, monaco di Bose, Fraternità di Cellole (22 febbraio 2015)
durata: 1:13:00 - inserito il 22/02/2015; 868 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
3. Un tempo per perdonare - Ritiro di Quaresimaascolta
Un tempo per perdonare, ritiro di Quaresima predicato da Sabino Chialà, monaco di Bose della Fraternità di Ostuni.
durata: 1:40:25 - inserito il 23/04/2014; 1037 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
4. Canti per la Quaresimaapri il link
Alcuni canti per il tempo di Quaresima eseguiti dal coro della diocesi di Bologna. Sono diponibili i testi e i file audio.
inserito il 06/03/2009; 3898 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
5. Commento della Lettera di Papa Francesco sulla Quaresima 2015apri il link
Riflessione sul tema dell’indifferenza e della compassione meditazione di don Claudio Doglio a partire dalla Lettera di papa Francesco per la Quaresima 2015 “Rinfrancate i vostri cuori”.
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.
inserito il 24/02/2015; 797 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
6. Il sentiero della Quaresimaapri il link
Ciclo di Catechesi di don Fabio Rosini sulle radici dell'iniziazione cristiana, trasmesse da Radio Vaticana:
Il rito dell'elezione
Il rito della Traditio
Il primo scrutinio battesimale
Il secondo scrutinio battesimale
inserito il 29/03/2022; 263 visualizzazioni
7. Eli / Zaccheo: c’è speranza anche per i preti
ascolta
Meditazione tenuta da don Luigi Maria Epicoco ad un ritiro del clero in tempo di Quaresima (Lucca 13 marzo 2025)
durata: 53:41 - risoluzione: 1080 - inserito il 25/03/2025; 8 visualizzazioni
8. Per una Chiesa serva e povera - Guido Dottiascolta
Ritiro di Quaresima tenuto in data 9 marzo 2014 da Guido Dotti, monaco di Bose presso la chiesa dei Frati Cappuccini di S.Maria alla Fonte (Chiesa Rossa), Milano.
durata: 53:43 - inserito il 23/04/2014; 622 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
9. Lectio Divina testi biblici Quaresima Anno Aapri il link
Lectio divina sui testi biblici delle domeniche di Quaresima (anno A) guidate da fratel Ludwig Monti della Comunità di Bose presso la Real Chiesa di San Lorenzo di Torino da giovedì 6 marzo a giovedì 10 aprile.
Sono 6 registrazioni audio messe su Youtube:
1. Matteo 4,1-11 - Le tentazioni (I domenica di Quaresima Anno A)
2. Matteo 17,1-9 - La Trasfigurazione (II domenica di Quaresima Anno A)
3. Giovanni 4,5-42 - La Samaritana (III domenica di Quaresima Anno A)
4. Giovanni 9,1-41 - Il cieco nato (IV domenica di Quaresima Anno A)
5. Giovanni 11,1-45 - La risurrezione di Lazzaro (V domenica di Quaresima Anno A)
6. Matteo 26,14-27,66 - La Passione di Gesù (Domenica delle Palme Anno A)
inserito il 22/04/2014; 1059 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
10. Cibo e speranza del vivereascolta
Il volto di Dio, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose a Milano Basilica di San Carlo al Corso Venerdì 13 marzo 2015 Lectio di Quaresima
durata: 59:50 - inserito il 17/03/2015; 620 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
11. PodLectio - Quaresima 2024 Terra Santaapri il link
Dal Mercoledì delle Ceneri al Mercoledì Santo PodLectio propone la lettura del Vangelo seguita dalla meditazione di un frate della Custodia di Terra Santa. Un semplice aiuto per il cammino spirituale personale verso la Pasqua.
durata: 5:00 - inserito il 26/02/2024; 136 visualizzazioni
12. Riflessione sul tema dell’indifferenza e della compassioneapri il link
Commento della Lettera di papa Francesco per la Quaresima 2015 meditazione di don Claudio Doglio sulla globalizzazione dell’indifferenza.
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.
inserito il 24/02/2015; 696 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
13. PodLectio - Quaresima 2025 Terra Santaapri il link
Dal Mercoledì delle Ceneri al Mercoledì Santo PodLectio propone la lettura del Vangelo seguita dalla meditazione di un frate della Custodia di Terra Santa. Un semplice aiuto per il cammino spirituale personale verso la Pasqua.
durata: 5:44 - inserito il 05/03/2025; 103 visualizzazioni
La carità, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose durante il primo ritiro di Quaresima predicato a Bose il 22 febbraio 2015.
durata: 35:05 - inserito il 24/02/2015; 855 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
15. La misericordia di Dioascolta
La misericordia di Dio, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose durante il secondo ritiro di Quaresima predicato a Bose il 1 marzo 2015.
durata: 35:20 - inserito il 02/03/2015; 1087 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
16. La lotta spirituale: un cammino attraverso i nodi dell’esistenzaascolta
La lotta spirituale: un cammino attraverso i nodi dell’esistenza: prima meditazione del Ritiro di Quaresima con Sabino Chialà, monaco di Bose, Fraternità di Ostuni (22 febbraio 2015)
durata: 53:50 - inserito il 04/03/2015; 725 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
17. «La lotta spirituale: un cammino attraverso i nodi dell’esistenza»ascolta
La lotta spirituale: un cammino attraverso i nodi dell’esistenza: seconda meditazione del Ritiro di Quaresima con Sabino Chialà, monaco di Bose, Fraternità di Ostuni (22 febbraio 2015)
durata: 1:03:30 - inserito il 04/03/2015; 787 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
18. Quei vizi che ci accompagnano: riconoscere e affrontare il male che è in noi - prima parteascolta
Quei vizi che ci accompagnano: riconoscere e affrontare il male che è in noi: prima meditazione del Ritiro di Quaresima con Luciano Manicardi, monaco di Bose, Fraternità di Civitella (22 febbraio 2015)
durata: 1:02:50 - inserito il 28/02/2015; 530 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
19. Quei vizi che ci accompagnano: riconoscere e affrontare il male che è in noi - seconda parteascolta
Quei vizi che ci accompagnano: riconoscere e affrontare il male che è in noi: seconda meditazione del Ritiro di Quaresima con Luciano Manicardi, monaco di Bose, Fraternità di Civitella (22 febbraio 2015)
durata: 1:07:33 - inserito il 28/02/2015; 530 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
20. L'alleanza di Dio con lumanità - 3 - Dio strinse alleanza con Israele sul Sinaiapri il link
L'alleanza di Dio con l'umanità - 3 - Dio strinse alleanza con Israele sul Sinai: I Dieci Comandamenti fondamento del patto (Esodo 20): itinerario biblico guidato da don Claudio Doglio seguendo le Prime Letture della Quaresima, Anno B (Genova, Sestri Ponente, 11/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.
inserito il 13/03/2015; 916 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
21. L'alleanza di Dio con l'umanità - 5 - Dio promise un’alleanza scritta nel cuore
1apri il link
L'alleanza di Dio con l'umanità - 5 - Dio promise un’alleanza scritta nel cuore: I profeti annunciano la novità (Geremia 31 e Ezechiele 36): itinerario biblico guidato da don Claudio Doglio seguendo le Prime Letture della Quaresima, Anno B (Genova, Sestri Ponente, 25/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.
inserito il 28/03/2015; 838 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
22. L'alleanza di Dio con l'umanità - 4 - Dio non abbandonò il popolo infedele
1apri il link
L'alleanza di Dio con l'umanità - 4 - Dio non abbandonò il popolo infedele all’alleanza: La fine di Gerusalemme, l’esilio e il ritorno (2Cronache 36): itinerario biblico guidato da don Claudio Doglio seguendo le Prime Letture della Quaresima, Anno B (Genova, Sestri Ponente, 18/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.
inserito il 19/03/2015; 915 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
23. L'alleanza di Dio con l'umanità - 1 - Dio pose sulle nubi l'arcobaleno come segno di paceapri il link
L'alleanza di Dio con l'umanità - 1 - Dio pose sulle nubi l'arcobaleno come segno di pace: Dopo il diluvio l’alleanza con Noè (Genesi 9): itinerario biblico guidato da don Claudio Doglio seguendo le Prime Letture della Quaresima, Anno B (Genova, Sestri Ponente, 25/2/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.
inserito il 26/02/2015; 966 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
24. L'alleanza di Dio con l'umanità - 2 - Dio fece alleanza con Abramo e lo mise alla prova
1apri il link
L'alleanza di Dio con l’umanità - 2 - Dio fece alleanza con Abramo e lo mise alla prova: Il sacrificio di Isacco come ratifica del patto (Genesi 22): itinerario biblico guidato da don Claudio Doglio seguendo le Prime Letture della Quaresima, Anno B (Genova, Sestri Ponente, 4/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.
inserito il 07/03/2015; 963 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
25. Capolavori di canto gregoriano - L'antifona della risurrezione di Lazzaroapri il link
Il communio della quinta domenica di Quaresima nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it
inserito il 04/04/2014; 855 visualizzazioni
26. Capolavori di canto gregoriano - L'antifona del cieco natoapri il link
Il communio della quarta Domenica di Quaresima nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it
inserito il 31/03/2014; 786 visualizzazioni
27. Capolavori di canto gregoriano - L'antifona della Samaritanaapri il link
Il communio della terza Domenica di Quaresima nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it
inserito il 31/03/2014; 926 visualizzazioni
28. Capolavori di canto gregoriano - Le antifone della Trasfigurazioneapri il link
L'introito e il communio della seconda domenica di Quaresima nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it
inserito il 31/03/2014; 995 visualizzazioni
29. Un Rabbi che sconfinava - Angelo Casatiascolta
Un rabbì che sconfinava: meditazione di don Angelo Casati, terza serata Quaresimale (Vimercate, 4/4/2014).
durata: 1:24:50 - inserito il 23/04/2014; 668 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
30. Naufragare o approdare? Viaggio nell'antropologia biblica
apri il link
Catechesi di don Fabio Rosini per il tempo di Quaresima, trasmesse da Radio Vaticana:
1. Appetiti
2. Sazietà
3. Azzardi
4. Certezze
5. Furti
6. Regali.
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.
durata: 23:42 - risoluzione: 720 - inserito il 15/02/2018; 701 visualizzazioni
31. Pregare il Rosario con Papa Francescoapri il link
A partire da domenica 18 febbraio verrà trasmesso il Rosario recitato da Papa Francesco, su Radio Vaticana tutti i giorni alle 20.00, sarà inoltre disponibile come mp3.
durata: 29:59 - inserito il 16/02/2018; 1388 visualizzazioni
32. Keep Lent - Commento di Papa Francescoascolta
Breve audiomessaggio di Papa Francesco ai Giovani che seguono "Keep Lent" per l'inizio della Quaresima 2016, con riflessione sul Vangelo del 10 febbraio 2016 "State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro" (Mt 6,1.16-18)
inserito il 11/02/2016; 1186 visualizzazioni
33. Il volto di Dio e il volto dell’uomo nella preghiera dei Salmi
2apri il link
Le meditazioni del cardinale Gianfranco Ravasi in occasione degli Esercizi Spirituali in Vaticano alla presenza del Papa Benedetto XVI (17-23 febbraio 2013) sono disponibili sul sito della Radio Vaticana in formato mp3.
Playlist su youtube in 17 video (trasformati da audio) a questo link.
inserito il 18/02/2013; 3408 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
34. Le tentazioni di Gesù e il nostro discernimentoapri il link
Prima conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulle tentazioni di Gesù dal Vangelo secondo Matteo (4,1-11).
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.
inserito il 18/03/2014; 790 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
35. Incontro di Gesù con il cieco natoapri il link
Quarta conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulle tentazioni di Gesù dal Vangelo secondo Giovanni (9,1-41).
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.
inserito il 31/03/2014; 900 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
36. La trasfigurazione di Gesù e il nostro ascoltoapri il link
Seconda conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulla Trasfigurazione di Gesù dal Vangelo secondo Matteo (Mt 17,1-9)
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.
inserito il 22/03/2014; 894 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
37. La donna di Samaria: un incontro che cambia la vitaapri il link
Terza conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sull’incontro di Gesù con la Samaritana dal Vangelo secondo Giovanni (4,5-42).
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.
inserito il 22/03/2014; 897 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
38. Gesù che dona la vita all’amico Lazzaroapri il link
Quinta conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulla resurrezione di Lazzaro dal Vangelo secondo Giovanni (11,1-45).
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.
inserito il 12/04/2014; 859 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
39. Passione secondo Matteoapri il link
Sesta conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulla Passione di Gesù Cristo secondo Matteo (Mt 26–27), mettendo in evidenza il tema del “sangue” per una nuova alleanza.
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.
inserito il 12/04/2014; 877 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici su Quaresima a cura di LibreriadelSanto.it