Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato per nell'area Audio e sottoaree
Hai trovato 163 file audio (ci sono anche 26525 testi, 1504 presentazioni e 1279 video)
Ordina per
Aree per per: Domenica - Foglietti per la S. Messa; Domenica - Foglietti per la S. Messa ambrosiana; Bambini - Commenti Vangelo per ragazzi (CPR Verona); Bambini - Sussidio domenicale per catechisti; Bambini - Sussidio per bambini; Educatori - Animatori per gruppi; Giovani - Canzoni per riflettere; Varie - Calendari liturgici per rito romano e rito ambrosiano; Varie - Icone floreali per la liturgia; Varie - Manifesti per la domenica; Varie - Manifesti per occasioni varie
Campane a festa: audio Campane, utile per le parrocchie che non dispongono di Campanile (formato MP3).
nome file: campane-festa.zip (1917 kb); inserito il 04/04/2004; 9825 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Diano, contatta l'autore
2. Campane a distesa allegrascarica
Campane a distesa allegra: audio Campane, utile per le parrocchie che non dispongono di Campanile (formato MP3).
nome file: campane-distesa-allegra.zip (781 kb); inserito il 04/04/2004; 7763 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Diano, contatta l'autore
3. Due campane medio grandi a distesascarica
Due campane medio grandi a distesa: audio Campane, utile per le parrocchie che non dispongono di Campanile (formato MP3).
nome file: campane-medio-gr-distesa.zip (866 kb); inserito il 04/04/2004; 5865 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Diano, contatta l'autore
4. Tre campane in tono minorescarica
Tre campane in tono minore: audio Campane, utile per le parrocchie che non dispongono di Campanile (formato MP3).
nome file: campane-tono-minore.zip (849 kb); inserito il 04/04/2004; 6051 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Diano, contatta l'autore
5. Campane: Ave Maria di Schubertscarica
Campane: Ave Maria di Schubert: audio Campane, utile per le parrocchie che non dispongono di Campanile (formato MP3).
nome file: campane-avemaria-schubert.zip (2789 kb); inserito il 04/04/2004; 9227 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Diano, contatta l'autore
6. Gratuità e condivisione nella società dell'usa e gettascarica
Relazione in formato MP3 di mons. Tonino Bello ad un incontro di giovani sul tema Gratuità e condivisione nella società dell'usa e getta (Catturati dall'effimero? 42° Convegno Giovanile alla Cittadella di Assisi).
Mons. Tonino Bello immagina di entrare nella bottega del falegname Giuseppe, e conversa con lui, utilizzando molti simboli ed allusioni.
Clicca qui per vedere il video dell'intervento su Youtube.
nome file: tonino-bello-usa-getta.zip (16476 kb); inserito il 22/08/2007; 6587 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
7. Catechesi famiglie
1apri il link
File scaricabili audio MP3 sul tema della famiglia. Le catechesi fanno parte del Corso di formazione per Sposi organizzato nella Parrocchia di Bovolone (VR), ecco i temi per i vari anni pastorali:
2003-2004 Famiglia: sorgente di comunione
2004-2005 La fecondità degli sposi oltre la fertilità
2005-2006 Evangelizzare in parrocchia con le Comunità Familiari
2006-2007 Questo mistero è grande
2007/2008 Vari temi
2008/2009 Fate questo in memoria di ne
2009/2010 La vita interiore degli sposi
2010-2011 Liturgia della Chiesa e liturgia della famiglia Chiesa domestica
Ciascun intervento è della durata di circa 60 minuti.
inserito il 04/09/2007; 4762 visualizzazioni
l'autore è don Renzo Bonetti, contatta l'autore, vedi home page
8. Scuola per catechistiapri il link
Sul sito della diocesi di Cagliari sono online gli incontri della Scuola di formazione per catechisti parrocchiali (2005-2007). In formato pdf e mp3
inserito il 05/09/2007; 3716 visualizzazioni
9. Sussidi di preghiera
1apri il link
Sussidi per la preghiere in formato mp3
- Angelus in latino
- Via Crucis con meditazioni di P. Antonio Brambilla, Passionista
- Novena e coroncina alla divina misericordia
inserito il 15/09/2007; 39238 visualizzazioni
l'autore è Monastero Passioniste - Genova, contatta l'autore, vedi home page
10. Il mistero della Chiesa. Aspetto teologicovisualizza scarica
Il Mistero della Chiesa. Aspetto Teologico. Relazione di Don Mario Lianos (audio mp3 e schema relazione in word) (Docente di Pastorale della famiglia all'Università Pontificia Salesiana) al Corso di formazione per catechisti della Diocesi di Genova (17 settembre 2007) (manca la parte finale).
nome file: chiesa-donmariollanos.zip (31823 kb); inserito il 10/10/2007; 3421 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
11. La Chiesa. Aspetto catechisticovisualizza scarica
La Chiesa: Popolo Di Dio, Corpo Di Cristo, Tempio Dello Spirito. Aspetto catechistico. Relazione di mons. Simone Giusti (audio mp3, schema relazione e relazione completa in word) (Direttore Centro Pastorale per l'evangelizzazione e la catechesi, Curia Arcivescovile di Pisa) al Corso di formazione per catechisti della Diocesi di Genova (18 settembre 2007).
nome file: chiesa-monssimonegiusti.zip (28894 kb); inserito il 10/10/2007; 5763 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
12. La Chiesa. Aspetto esperienzalevisualizza scarica
La Chiesa: come sposa adorna per il suo sposo. Aspetto esperienziale. Relazione di Mariateresa Zattoni e Gilberto Gillini (audio mp3 e relazione completa in word) (docenti Master in Scienze del matrimonio e della famiglia), al Corso di formazione per catechisti della Diocesi di Genova (24 settembre 2007).
nome file: chiesa-zattonigillini.zip (19118 kb); inserito il 10/10/2007; 4349 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
13. La Chiesa. Aspetto pastoralevisualizza scarica
La Chiesa: Una, Santa, Cattolica, Apostolica. Aspetto Pastorale. Relazione di suor Marcella Farina (audio mp3 e schema relazione in word) (teologa, Docente alla Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione) al Corso di formazione per catechisti della Diocesi di Genova (25 settembre 2007).
nome file: chiesa-suormarcellafarina.zip (23410 kb); inserito il 10/10/2007; 4489 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
14. Corso per evangelizzatori degli adulti - 1visualizza scarica
Analisi della realtà contemporanea: come far emergere le domande di senso? Come "risvegliare" alla fede gli adulti battezzati? Primo incontro del Corso diocesano per la formazione degli evangelizzatori per adulti della Diocesi di Genova. Relazione di don Gianfranco Calabrese e domande seguenti in formato MP3 (16 ottobre 2007).
nome file: corso-evang-adulti-1.zip (10051 kb); inserito il 17/10/2007; 7979 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
15. Corso per evangelizzatori degli adulti - 2visualizza scarica
Cosa c'è prima del CdR? Valore della relazione interpersonale: primo ponte da costruire. Valore della testimonianza personale e comunitaria. Secondo incontro del Corso diocesano per la formazione degli evangelizzatori per adulti della Diocesi di Genova. Relazione di don Gianfranco Calabrese (30 ottobre 2007).
nome file: corso-evang-adulti-2.zip (9183 kb); inserito il 31/10/2007; 7624 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
16. Tre giorni teologica sul Gesù storicoapri il link
File in formato mp3 della tre giorni teologica nell'ambito della formazione permanente del clero presso la diocesi di Lodi.
Le relazioni sono sulle seguenti tematiche:
- prof. Giuseppe Segalla - Prospettiva storico esegetica: a che punto siamo con la ricerca storica su Gesù?
- prof. Silvio Barbaglia - Per discernere lo spirito del tempo: il dibattito attuale sul Gesù storico
- prof. Roberto Vignolo - Di quanta storia ha bisogno la fede. Storia di Gesù e verità salvifica.
inserito il 07/05/2008; 3146 visualizzazioni
l'autore è diocesi di Lodi
17. Conferenze di Paolo Curtaz - anno 2006
4apri il link
Conferenze di Paolo Curtaz su diversi temi:
- Convertirsi alla Gioia
- L’amore al centro
- Esercizi Spirituali - Giuda
- Esercizi Spirituali - Pietro
- Meditare San Giovanni
- Amarsi secondo san Paolo (ritiro per coppie)
- L'esperienza spirituale di Abramo
- La Samaritana
- Profeti e profetismo
- Cantico dei Cantici (ritiro per coppie)
- In coppia con Dio
- In coppia con Dio (altra versione)
- La Samaritana (altra versione)
- L'invisibile che abita fra noi
inserito il 03/09/2007; 4511 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
18. Esercizi spirituali parrocchiali
1apri il link
Dalle speranze alla Speranza. Esercizi spirituali per la comunità in preparazione alla Pasqua, realizzati nella Parrocchia di Carpenedo - Mestre (VE) nel 2006.
Le registrazioni dei cinque incontri sono disponibili in formato mp3.
inserito il 29/10/2008; 2733 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia dei Santi Gervasio e Protasio (Carpenedo VE), contatta l'autore, vedi home page
19. Quale educatore/animatore per i ragazzi di oggi 1visualizza scarica
File in mp3 di un incontro tenuto da Fabio Pizzul nell'ambito di una serie di appuntamenti sull'oratorio (Collegio Rotondi - Gorla Minore - unità pastorale). Molto interessante!
nome file: anim-educ-ragazzi.zip (30075 kb); inserito il 30/10/2008; 4407 visualizzazioni
l'autore è Unità Pastorale Valle Olona, contatta l'autore
20. Canti per la Quaresimaapri il link
Alcuni canti per il tempo di Quaresima eseguiti dal coro della diocesi di Bologna. Sono diponibili i testi e i file audio.
inserito il 06/03/2009; 3903 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
21. Rito delle Esequie - cantiapri il link
Canti per la celebrazione delle esequie. In formato mp3 per uso didattico da parte di presbiteri, diaconi e animatori.
inserito il 04/01/2013; 1711 visualizzazioni
Adattamento radiofonico per la Radio Vaticana di Quo Vadis, romanzo storico dello scrittore polacco Henryk Sienkiewicz, scritto nel 1895 ed ambientato al tempo della persecuzione dei cristiani ordinata dall’imperatore Nerone. Per questo romanzo Sienkiewicz ricevette nel 1905 il Premio Nobel per la letteratura.
- Prima parte.
- Seconda parte.
- Terza parte.
- Quarta parte
- Quinta parte.
- Sesta e ultima parte.
inserito il 27/08/2009; 1459 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
23. Esercizi spirituali... in macchina!
1apri il link
Per chi non può partecipare a un ritiro residenziale ecco una proposta dell'Azione Cattolica regione Marche. Si può approfittare del tempo che ogni giorno si trascorre in macchina per farne un luogo di incontro con Dio. La proposta è rivolta ad adulti, giovani, coppie e famiglie per la settimana dal 15 al 21 marzo (secondo necessità si può anche scegliere una settimana diversa).
Sono diponibili i file mp3 per ogni giorno e il libretto completo in pdf
inserito il 15/03/2010; 3097 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica regione Marche, vedi home page
24. Preconio Pasquale mp3apri il link
Registrazione del Preconio Pasquale in italiano, in formato mp3 con accordi in pdf, può essere utile per i sacerdoti che desiderino impararlo.
inserito il 29/03/2010; 7356 visualizzazioni
l'autore è padre Ciprian Antaluca, contatta l'autore, vedi home page
25. Il Vangelo di Giovanni
1apri il link
Corso biblico diocesano 2010 sul Vangelo di Giovanni (capitoli 1-11) tenuto da don Claudio Doglio.
Gv 1,19-51: la settimana inaugurale, dal Battista a Gesù (12 ott)
Gv 2: il segno del vino a Cana e del tempio a Gerusalemme (19 ott)
Gv 3: l’incontro con Nicodemo e l’annuncio dello Sposo (26 ott)
Gv 4: l’incontro con la donna di Samaria e il secondo segno (2 nov)
Gv 5: inizia il duro scontro con i giudei (9 nov)
Gv 6: dal pane alla Parola, all’annuncio dell’Eucaristia (16 nov)
Gv 7-8: l’incredulità e il rifiuto ostinato (23 novembre)
Gv 9: il simbolo del Battesimo e del cammino di conoscenza (30 nov)
Gv 10: dare la vita per radunare il gregge disperso (7 dic)
Gv 11: dare la vita a Lazzaro costa la vita a Gesù! (14 dic)
In formato MP3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente cliccando qui oppure scaricati in file mp3 cliccando qui
inserito il 11/11/2011; 3104 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
26. Il Vangelo di Giovanni 2apri il link
I dieci incontri del Corso biblico diocesano 2011 sul Vangelo di Giovanni (capitoli 12-21) tenuto da don Claudio Doglio a Savona.
Gv 11,55-12.50: «Ora è il giudizio di questo mondo»
Gv 13: «Vi ho dato l'esempio perché facciale come me»
Gv 14-15: «Un altro Consolatore per sempre con voi»
Gv 15-16: «La mia proposta è l'amore»
Gv 17: «Consacrali nella verità»
Gv 18-19: nel giardino, da Anna e davanti a Pilato
Gv 19: “Tetélestai”
Gv 20: “Signore mio e Dio mio”
Gv 21: “Séguimi”
Gv 1, 1-18: “Il Logos si fece carne”
In formato MP3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui
inserito il 11/11/2011; 2457 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
27. Racconti di Natale
9apri il link
Lettura di quattro racconti di Bruno Ferrero, dal libro "Storie di Natale, d'Avvento e d'Epifania" ed. Elledici. A cura di Francesco Vitale per la Radio Vaticana.
1- L'Avvento. In attesa del Signore che viene
2 - Il significato profondo di una festa
3 - Seguendo la stella con i Re Magi e i Pastori
4 - La Vigilia. L'attesa nella Notte Santa.
in formato mp3
inserito il 28/12/2011; 8368 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
28. Il catechismo della Chiesa Cattolica in mp3apri il link
Audio del Catechismo della Chiesa Cattolica con lettura del testo integrale in mp3 per dare la possibilità di ascoltarlo anche in auto, con l'iPod, con lettore mp3 ecc.
Per il momento sono presenti i capitoli riguardante la parte prima "Io credo, noi crediamo" altri saranno aggiunti in seguito.
inserito il 18/01/2012; 3107 visualizzazioni
l'autore è Pier Angelo Piai, contatta l'autore, vedi home page
29. Parola di vita giugno 2012apri il link
«Procuratevi non il cibo che perisce, ma quello che dura per la vita eterna, e che il Figlio dell'uomo vi darà» (Gv 6,27).
La Parola di vita di giugno 2012 di Chiara Lubich letta da Redi Maghenzani (il file si trova sul sito di TelePace).
In formato MP3
inserito il 09/06/2012; 1136 visualizzazioni
l'autore è Redi Maghenzani - Loppiano, vedi home page
30. Udienza 20 giugno 2012apri il link
L'Udienza del papa Benedetto XVI su "La benedizione divina per il disegno di Dio Padre (Ef 1,3-14), in formato mp3.
inserito il 22/06/2012; 981 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
31. Omelia 7 ottobre 2012 - Apertura del Sinodo
3apri il link
Omelia del Santo Padre Benedetto XVI durante la Santa Messa con la proclamazione a Dottori della Chiesa dei Santi Giovanni d’Avila e Ildegarda di Bingen XIII e per l’apertura della Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi sulla Nuova Evangelizzazione.
inserito il 08/10/2012; 1045 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
32. Commento alla Lumen Fidei
1apri il link
Corso di Esercizi spirituali sulla Lettera Enciclica "Lumen Fidei" del Papa Francesco, tenuti per una comunità di religiose dal 15 al 20 luglio 2013. Si possono ascoltare online oppure possono essere scaricati in formato MP3 a questo link.
inserito il 16/12/2013; 970 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
33. Figure bibliche della Fede
2apri il link
Corso biblico in cinque incontri su uomini e donne che hanno creduto nel Signore (Parrocchia N.S. Assunta Genova Sestri Ponente):
1. Dall’errare di Adamo all’errare di Abramo
2. Il coraggio di Mosè, mansueto uomo di comando
3. La figura ideale di Davide, il piccolo che diventa re
4. Maria, beata per aver creduto
5. Gesù, Servo del Signore, obbediente e fedele
Si possono ascoltare online oppure possono essere scaricati in formato MP3 a questo link.
inserito il 17/12/2013; 1337 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
34. Parola di Vita - Aprile 2014apri il link
"Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri; come io vi ho amato, così amatevi anche voi gli uni gli altri" (Gv 13,34).
La Parola di vita di aprile 2014 di Chiara Lubich letta da Redi Maghenzani (il file si trova sul sito di TelePace).
Clicca qui per ascoltare la Parola di Vita dalla voce di Chiara Lubich (letta a Rai 2 il 5 maggio 1980)
In formato MP3
inserito il 04/04/2014; 1153 visualizzazioni
35. Passione secondo Matteoapri il link
Sesta conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulla Passione di Gesù Cristo secondo Matteo (Mt 26–27), mettendo in evidenza il tema del “sangue” per una nuova alleanza.
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.
inserito il 12/04/2014; 887 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
36. Pasqua del Signore 2014 (Omelia di Enzo Bianchi)ascolta
Omelia di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose per la Pasqua, 20 aprile 2014.
durata: 17:51 - inserito il 22/04/2014; 1027 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
37. Venerdì santo 2014 - Omelia di Enzo Bianchiascolta
Omelia di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose per il Venerdì Santo, 18 aprile 2014.
durata: 26:45 - inserito il 22/04/2014; 933 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
38. Giovedì santo 2014 - Omelia di Enzo Bianchiascolta
Omelia di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose per il Giovedì Santo, 17 aprile 2014.
durata: 24:50 - inserito il 22/04/2014; 938 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
39. Figure della Fede (Corso Biblico Diocesano Savona 2012)apri il link
Audio delle catechesi tenute da don Claudio Doglio, da ottobre a dicembre 2012 a Savona durante il Corso Biblico Diocesano.
1) «Il giusto vivrà per la fede» (Abacuc 2,4) L’importanza della fede nella teologia biblica
2) La distruzione di Gerico e la salvezza di Raab Giosuè 2-6: Per fede Raab non perì con gli increduli
3) Il “giudice” Gedeone: in pochi contro moltissimi Giudici 6-9: Non la mia mano mi ha salvato!
4) Rut, la moabita, un Abramo al femminile Dalla carestia al raccolto: il frutto del grembo
5) Giona, il profeta incredulo, bisognoso di conversione La salvezza di Israele e di tutte le genti
6) Tobia: molte sono le prove dei giusti, ma il Signore guarisce! Un cammino di trasformazione per crescere nella fede
7) Ester: come Dio capovolge le sorti «Depose i potenti dai troni ed esaltò gli umili»
8) Giuditta, la donna che fece perdere la testa a un generale Un racconto apocalittico per mostrare “come” salva il Signore
9) La madre dei sette martiri, testimone coraggiosa di fede 2Maccabei 7, il racconto “edificante e patetico” di una carneficina
10) Maria di Nazaret, donna grande per la fede
«Beata colei che ha creduto!» (Lc 1,45)
Sono 20 files audio in formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui
inserito il 22/04/2014; 1094 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
40. Pasqua 2014: meditazioni di Pietro Bovatiapri il link
Audio degli Esercizi spirituali guidati da p. Pietro Bovati SJ durante la celebrazioni del triduo pasquale presso il Centro Antonianum per la Pasqua del 2014 Sono 6 files audio in formato mp3.
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3.
inserito il 22/04/2014; 945 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it