Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato morte di gesù nell'area Audio e sottoaree
Hai trovato 6 file audio (ci sono anche 136 testi, 15 presentazioni e 26 video)
Ordina per
Gesù Cristo: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. “Vogliamo vedere Gesù”: è la richiesta che alcuni Greci rivolgono a Filippo nel quarto Vangelo. Enzo Bianchi articola la sua riflessione su Gesù Cristo attraverso alcune tappe per cogliere Gesù, l’uomo che ci ha narrato il volto di Dio, nella storia; esaminare i tratti della sua vita umana, del suo insegnamento e dei suoi gesti; scavare le ragioni profonde della sua morte e resurrezione.
durata: 1:13:25 - inserito il 24/05/2015; 1307 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
2. La discesa di Cristo agli inferiapri il link
File audio contenenti gli esercizi spirituali predicati dal Vescovo S. E. Mons. Romano Rossi sul tema della morte di Gesù per la salvezza di tutti.
inserito il 23/08/2016; 926 visualizzazioni
l'autore è S. E. Mons. Romano Rossi, contatta l'autore, vedi home page
3. Passione, morte e resurrezione di Gesù nei vangeli sinotticiascolta
Passione, morte e resurrezione di Gesù nei vangeli sinottici: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Commento esegetico spirituale. Introduzione: il Gesù della storia e il Gesù della fede
durata: 1:12:25 - inserito il 21/05/2015; 1082 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
4. La passione e la morte di Gesùapri il link
Files audio contenenti gli esercizi spirituali predicati a tutti dal Vescovo S. E. Mons. Romano Rossi - capitolo 15 del Vangelo di Marco.
inserito il 26/08/2015; 785 visualizzazioni
l'autore è S. E. Mons. Romano Rossi, contatta l'autore, vedi home page
5. Gesù il Servo del Signoreascolta
Gesù il Servo del Signore: commento esegetico-spirituale di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Leggere i canti del Servo del profeta Isaia significa capire meglio la missione e l'identità di Gesù: è infatti alla luce di questi testi, definiti il “quinto Vangelo”, che i primi discepoli hanno riletto la sua passione, morte e resurrezione.
durata: 28:55 - inserito il 25/05/2015; 998 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
6. La figura e il messaggio di san Giovanni Battistaapri il link
L’annuncio e la nascita del Precursore. Incontri biblici tenuti presso la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista a Genova Quarto nei mesi di ottobre-novembre 2010.
Primo incontro L’annuncio e la nascita del Precursore Dall’Antico al Nuovo Testamento (Lc 1,5-25. 57-80)
Secondo incontro La predicazione penitenziale del Battista «Voce di uno che grida nel deserto» (Mt 3,1-12 // Mc 1,2-8 // Lc 3,1-18; cf. At 13,24-25)
Terzo incontro L’incontro con Gesù: l’acqua e lo Spirito Il riconoscimento del Messia che dona lo Spirito (Gv 1,6-8. 15. 19-28) (Mt 3,13-17 // Mc 1,9-11 // Lc 3,21-22) (Gv 1,29-34)
Quarto incontro La missione è compiuta! Gesù fa l’elogio di Giovanni Battista (Mt 11,2-19 // Lc 7,18-35) (Gv 1,35-39; 3,22-36)
Quinto incontro L’arresto e la morte «Erode restava perplesso e tuttavia lo ascoltava volentieri» (Mt 14,3-12 // Mc 6,17-29; cf. Lc 3,19-20)
In formato MP3
I files audio possono essere scaricati in file mp3 cliccando qui
inserito il 08/10/2010; 2845 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it