Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato gregoriano nell'area Audio e sottoaree
Hai trovato 30 file audio (ci sono anche 6 testi e 2 video)
Ordina per
1. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 1a puntata)ascolta
Ad Te Levavi - Perché il gregoriano - La Parola.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 1 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (2 febbraio 2014).
durata: 29:35 - inserito il 23/04/2014; 858 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
2. Canto Gregoriano - I Domenica di Avventoapri il link
Indice dei canti del repertorio gregoriano previsto per la S. Messa della I Domenica di Avvento.
Cliccando sui signoli canti si possono ascoltare, vedere o stamparne gli spartiti.
inserito il 11/12/2015; 1034 visualizzazioni
3. Canto Gregoriano - II Domenica di Avventoapri il link
Indice dei canti del repertorio gregoriano previsto per la S. Messa della II Domenica di Avvento.
Cliccando sui signoli canti si possono ascoltare, vedere o stamparne gli spartiti.
inserito il 11/12/2015; 710 visualizzazioni
4. Canto Gregoriano - III Domenica di Avventoapri il link
Indice dei canti del repertorio gregoriano previsto per la S. Messa della III Domenica di Avvento.
Cliccando sui signoli canti si possono ascoltare, vedere o stamparne gli spartiti.
inserito il 11/12/2015; 908 visualizzazioni
5. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 5a puntata)ascolta
Accoglienza della Parola - Responsori.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 5 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (2 marzo 2014).
durata: 26:23 - inserito il 23/04/2014; 757 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
6. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 6a puntata)ascolta
Fede + Fantasia = Poesia; Inni.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 6 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (9 marzo 2014).
durata: 28:42 - inserito il 23/04/2014; 501 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
7. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 4a puntata)ascolta
Spazio e tempo per cantare - Antifone.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 4 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (23 febbraio 2014).
durata: 27:36 - inserito il 23/04/2014; 596 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
8. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 8a puntata)ascolta
Centralità della Parola - Messa, Responsorio Graduale.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 8 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (23 marzo 2014).
durata: 30:52 - inserito il 23/04/2014; 552 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
9. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 7a puntata)ascolta
Culmen et fons - Messa, Introito e Communio.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 7 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (16 marzo 2014).
durata: 29:27 - inserito il 23/04/2014; 497 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
10. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 10a puntata)ascolta
Recuperare l'indicibile - Messa, Tropi e Sequenza.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 10 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (6 aprile 2014).
durata: 35:34 - inserito il 24/04/2014; 520 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
11. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 9a puntata)ascolta
La vita esplode, il cuore grida - Messa, Alleluia.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 9 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (30 marzo 2014).
durata: 26:42 - inserito il 23/04/2014; 592 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
12. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 12a puntata)ascolta
Donare se stessi prima di offrire cose - Messa, Offertorio.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 12 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (20 aprile 2014).
durata: 28:36 - inserito il 24/04/2014; 746 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
13. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 2a puntata)ascolta
Alle origini del canto liturgico - Cantillazione sillabica - Salmodia.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 2 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (9 febbraio 2014).
durata: 25:55 - inserito il 23/04/2014; 601 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
14. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 3a puntata)ascolta
Tradizione e trasmissione - Il Canto Beneventano, Romano, Ambrosiano.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 3 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (16 febbraio 2014).
durata: 27:33 - inserito il 23/04/2014; 554 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
15. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 13a puntata)ascolta
Il canto a servizio della comunità - Canto cisterciense, Edizione Medicea, Solesmes.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 13 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (27 aprile 2014).
durata: 29:55 - inserito il 29/04/2014; 643 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
16. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 11a puntata)ascolta
La vita entra nella liturgia, la liturgia ravviva la vita - Canti dell'Ordinario.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 11 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (13 aprile 2014).
durata: 25:37 - inserito il 24/04/2014; 614 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
17. Capolavori di canto gregoriano - Ecce advenitapri il link
L'introito della festa dell'Epifania nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it
inserito il 08/01/2014; 984 visualizzazioni
18. Capolavori di canto gregoriano - Populus Sionapri il link
L'introito della seconda domenica di Avvento, in una esecuzione dei "Cantori Gregoriani".
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it
inserito il 06/12/2013; 916 visualizzazioni
19. Capolavori di canto gregoriano - Puer natusapri il link
L'introito del giorno di Natale nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it
inserito il 23/12/2013; 1095 visualizzazioni
20. Capolavori di canto gregoriano - Rorate caeliapri il link
L'introito della quarta domenica di Avvento nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it
inserito il 21/12/2013; 1077 visualizzazioni
21. Capolavori di canto gregoriano - Ad te levaviapri il link
L'introito della prima domenica di Avvento, in una nuovissima esecuzione dei "Cantori Gregoriani".
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it
inserito il 30/11/2013; 1081 visualizzazioni
22. Preconio Pasquale mp3apri il link
Registrazione del Preconio Pasquale in italiano, in formato mp3 con accordi in pdf, può essere utile per i sacerdoti che desiderino impararlo.
inserito il 29/03/2010; 7307 visualizzazioni
l'autore è padre Ciprian Antaluca, contatta l'autore, vedi home page
23. Capolavori di canto gregoriano - Il salmo delle tentazioniapri il link
Il salmo 91 nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it
inserito il 07/03/2014; 824 visualizzazioni
24. Capolavori di canto gregoriano - L'antifona della risurrezione di Lazzaroapri il link
Il communio della quinta domenica di Quaresima nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it
inserito il 04/04/2014; 839 visualizzazioni
25. Capolavori di canto gregoriano - L'antifona del cieco natoapri il link
Il communio della quarta Domenica di Quaresima nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it
inserito il 31/03/2014; 768 visualizzazioni
26. Capolavori di canto gregoriano - Gaudete in Dominoapri il link
L'introito della terza domenica di Avvento. In una nuovissima esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it
inserito il 13/12/2013; 1350 visualizzazioni
27. Capolavori di canto gregoriano - L'antifona della Samaritanaapri il link
Il communio della terza Domenica di Quaresima nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it
inserito il 31/03/2014; 906 visualizzazioni
28. Capolavori di canto gregoriano - Le antifone della Trasfigurazioneapri il link
L'introito e il communio della seconda domenica di Quaresima nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it
inserito il 31/03/2014; 979 visualizzazioni
29. Capolavori di canto gregoriano - Il graduale della Passioneapri il link
Il graduale della Passione che si canta nella Domenica delle Palme e nel Venerdì Santo nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it
inserito il 11/04/2014; 1143 visualizzazioni
30. Melodie per il Triduo Pasqualeapri il link
Proposte ad experimentum, per i testi del Triduo pasquale, le melodie ispirate al gregoriano, adattate alle esigenze della lingua italiana:
- per il Venerdì Santo «Passione del Signore» è stata musicata la Preghiera universale e l’invito Ecco il legno della Croce,
- Per la Veglia pasquale nella notte santa si propone il canto del Preconio pasquale nella duplice versione lunga e breve e la Benedizione dell’acqua battesimale.
Il sussidio con le partiture è accompagnato da registrazioni audio per sostenere l’apprendimento delle melodie e facilitare il canto.
inserito il 04/04/2023; 324 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it