Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato comunità bose nell'area Audio e sottoaree
Hai trovato 35 file audio (ci sono anche 12 testi e 2 video)
Ordina per
1. La comunità religiosa come memoria dell'essenziale - prima parteascolta
La comunità religiosa come memoria dell’essenziale, prima meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose durante il Convegno Nazionale Usmi per Superiore Maggiori e Consigli (16‐18/11/2012).
1. Il primato della parola di Dio
2. La comunità evangelizzata
3. La vita fraterna
4. Dono e compito
5. Comunità religiosa e Chiesa
durata: 45:10 - inserito il 15/03/2015; 755 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
2. La comunità religiosa come memoria dell'essenziale - seconda parteascolta
La comunità religiosa come memoria dell’essenziale, seconda meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose durante il Convegno Nazionale Usmi per Superiore Maggiori e Consigli (16‐18/11/2012).
1. Il primato della parola di Dio
2. La comunità evangelizzata
3. La vita fraterna
4. Dono e compito
5. Comunità religiosa e Chiesa
durata: 1:09:10 - inserito il 15/03/2015; 569 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
3. Paolo e la comunità di Corintoascolta
L'apostolo tra forza e debolezza: Paolo e la comunità di Corinto: meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose.
durata: 51:50 - inserito il 24/05/2015; 940 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
4. Gesù annuncia la misericordia (III)ascolta
Gesù annuncia la misericordia. Il perdono al cuore della comunità cristiana: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose (Bose, terzo incontro di spiritualità, 14/6/2015).
durata: 24:10 - inserito il 15/06/2015; 754 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
5. Sequela e comunità nel quarto vangelo (Sabino Chialà)ascolta
Sequela e comunità nel quarto vangelo: modello per le Chiese d'Oriente? Un approccio ecumenico: meditazione di Sabino Chialà, Biblista e Monaco di Bose in occasione di una giornata di studio organizzata dall'Associazione Bibbia Aperta (Padova, 5/3/2011).
durata: 1:02:30 - inserito il 12/06/2014; 603 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
6. Tre incontri sui salmi - Prima parte (Ludwig Monti)
1ascolta
Primo incontro sui Salmi tenuto da Ludwig Monti, monaco della comunità monastica di Bose, promossi dalla Chiesa Fiorentina nella settimana precedente l’Avvento.
durata: 1:17:20 - inserito il 30/11/2014; 946 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
7. Tre incontri sui salmi - Seconda parte (Ludwig Monti)ascolta
Secondo incontro sui Salmi tenuto da Ludwig Monti, monaco della comunità monastica di Bose, promossi dalla Chiesa Fiorentina nella settimana precedente l’Avvento.
durata: 1:08:05 - inserito il 30/11/2014; 884 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
8. Tre incontri sui salmi - Terza parte (Ludwig Monti)ascolta
Terzo incontro sui Salmi tenuto da Ludwig Monti, monaco della comunità monastica di Bose, promossi dalla Chiesa Fiorentina nella settimana precedente l’Avvento.
durata: 1:10:39 - inserito il 30/11/2014; 1177 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
9. Lectio Prima Domenica di Avvento 2014 anno Bascolta
Lectio divina sui testi biblici delle domeniche di Avvento (anno B) guidata da fratel Luciano Manicardi della Comunità di Bose (Real Chiesa di San Lorenzo di Torino, 27 novembre 2014).
durata: 54:25 - inserito il 28/11/2014; 703 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
10. Lectio Seconda Domenica di Avvento 2014 anno Bascolta
Lectio divina sui testi biblici delle domeniche di Avvento (anno B) guidata da fratel Ludwig Monti della Comunità di Bose (Real Chiesa di San Lorenzo di Torino, 4/12/2014).
durata: 52:12 - inserito il 05/12/2014; 661 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
11. Lectio Terza Domenica di Avvento 2014 anno Bascolta
Lectio divina sui testi biblici delle domeniche di Avvento (anno B) guidata da fratel Ludwig Monti della Comunità di Bose (Real Chiesa di San Lorenzo di Torino, 11 dicembre 2014).
durata: 51:07 - inserito il 12/12/2014; 745 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
12. Lectio Quarta Domenica di Avvento 2014 anno Bascolta
Lectio divina sui testi biblici delle domeniche di Avvento (anno B) guidata da fratel Ludwig Monti della Comunità di Bose (Real Chiesa di San Lorenzo di Torino, 18 dicembre 2014).
durata: 48:43 - inserito il 12/01/2015; 530 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
13. Introduzione alla Prima lettera ai Corinziascolta
La Prima Lettera ai Corinzi: La comunità di Corinto. Data, composizione e struttura della Lettera: meditazione di Sabino Chialà, biblista e monaco di Bose.
durata: 42:20 - inserito il 19/05/2015; 819 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
14. Pace, il nome della salvezza - Prima parteascolta
Conferenza - incontro, con Padre Giancarlo Bruni, Frate dei servi di Maria, e fratello della Comunità di Bose, nonchè docente all'Università Pontificia di Roma che tratterà il tema “Pace, il nome della salvezza” Taggia (IM) Giugno 2014
durata: 1:11:15 - inserito il 10/12/2014; 523 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
15. Pace, il nome della salvezza - Seconda parteascolta
Conferenza - incontro, con Padre Giancarlo Bruni, Frate dei servi di Maria, e fratello della Comunità di Bose, nonchè docente all'Università Pontificia di Roma che tratterà il tema “Pace, il nome della salvezza” Taggia (IM) Giugno 2014
durata: 59:35 - inserito il 10/12/2014; 544 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
16. Pace, il nome della salvezza - Terza parteascolta
Conferenza - incontro, con Padre Giancarlo Bruni, Frate dei servi di Maria, e fratello della Comunità di Bose, nonchè docente all'Università Pontificia di Roma che tratterà il tema “Pace, il nome della salvezza” Taggia (IM) Giugno 2014
durata: 1:15:35 - inserito il 10/12/2014; 637 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
17. Uomo dove sei? (Giancarlo Bruni) - seconda parteascolta
Uomo dove sei?: meditazione di Giancarlo Bruni, che appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità di Bose (14-15 dicembre 2013, Sanremo, Fondazione Almerini).
durata: 1:05:10 - inserito il 07/11/2014; 615 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
18. Uomo dove sei? (Giancarlo Bruni) - prima parteascolta
Uomo dove sei?: meditazione di Giancarlo Bruni, che appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità di Bose (14-15 dicembre 2013, Sanremo, Fondazione Almerini).
durata: 1:11:12 - inserito il 07/11/2014; 834 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
19. Il Padre Nostro (Giancarlo Bruni) Prima parte
1ascolta
Il Padre Nostro: meditazione di Giancarlo Bruni, che appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità di Bose, nell'Ottobre 2010 a Taggia (IM)
durata: 1:06:15 - inserito il 27/10/2014; 1183 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
20. Il Padre Nostro (Giancarlo Bruni) Seconda parte
1ascolta
Il Padre Nostro: meditazione di Giancarlo Bruni, che appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità di Bose, nell'Ottobre 2010 a Taggia (IM)
durata: 56:17 - inserito il 27/10/2014; 713 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
21. Uomo dove sei? (Giancarlo Bruni) - terza parte
1ascolta
Uomo dove sei?: meditazione di Giancarlo Bruni, che appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità di Bose (maggio 2013, Sanremo, Monastero del Carmelo di Sant'Elia).
durata: 59:40 - inserito il 07/11/2014; 640 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
22. Viaggio intorno all’uomo - Prima parteascolta
Conferenza - incontro, con Padre Giancarlo Bruni, Frate dei servi di Maria, e fratello della Comunità di Bose, nonchè docente all'Università Pontificia di Roma che tratterà il tema “Viaggio intorno all’uomo” 25-26 maggio 2013 monastero delle Carmelitane via padre Semeria Sanremo.
durata: 56:55 - inserito il 30/11/2014; 598 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
23. Viaggio intorno all’uomo - Seconda parteascolta
Conferenza - incontro, con Padre Giancarlo Bruni, Frate dei servi di Maria, e fratello della Comunità di Bose, nonchè docente all'Università Pontificia di Roma che tratterà il tema “Viaggio intorno all’uomo” 25-26 maggio 2013 monastero delle Carmelitane via padre Semeria Sanremo.
durata: 41:12 - inserito il 30/11/2014; 644 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
24. Viaggio intorno all’uomo - Terza parteascolta
Conferenza - incontro, con Padre Giancarlo Bruni, Frate dei servi di Maria, e fratello della Comunità di Bose, nonchè docente all'Università Pontificia di Roma che tratterà il tema “Viaggio intorno all’uomo” 25-26 maggio 2013 monastero delle Carmelitane via padre Semeria Sanremo.
durata: 59:50 - inserito il 30/11/2014; 583 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
25. Ed egli disse: Volete andarvene anche voi? (prima parte)ascolta
"Ed egli disse: Volete andarvene anche voi?", prima parte: meditazione di Giancarlo Bruni, dell'Ordine dei Servi di Maria e monaco della Comunità di Bose (Sanremo, 15-16/11/2012).
durata: 1:21:04 - inserito il 17/11/2014; 509 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
26. Ed egli disse: Volete andarvene anche voi? (seconda parte)ascolta
"Ed egli disse: Volete andarvene anche voi?", seconda parte: meditazione di Giancarlo Bruni, dell'Ordine dei Servi di Maria e monaco della Comunità di Bose (Sanremo, 15-16/11/2012).
durata: 1:14:25 - inserito il 18/11/2014; 543 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
27. Ed egli disse: Volete andarvene anche voi? (terza parte)ascolta
"Ed egli disse: Volete andarvene anche voi?", terza parte: meditazione di Giancarlo Bruni, dell'Ordine dei Servi di Maria e monaco della Comunità di Bose (Sanremo, 15-16/11/2012).
durata: 1:26:50 - inserito il 18/11/2014; 458 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
28. L'uomo di fronte al dolore: quali risposte? (prima parte)ascolta
L'uomo di fronte al dolore: quali risposte?: meditazione di Giancarlo Bruni, che appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità di Bose (14-15 dicembre 2013, Sanremo, Fondazione Almerini).
durata: 1:29:25 - inserito il 12/11/2014; 604 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
29. L'uomo di fronte al dolore: quali risposte? (seconda parte)ascolta
L'uomo di fronte al dolore: quali risposte?: meditazione di Giancarlo Bruni, che appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità di Bose (14-15 dicembre 2013, Sanremo, Fondazione Almerini).
durata: 2:05:39 - inserito il 12/11/2014; 578 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
30. L'uomo di fronte al dolore: quali risposte? (terza parte)ascolta
L'uomo di fronte al dolore: quali risposte?: meditazione di Giancarlo Bruni, che appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità di Bose (14-15 dicembre 2013, Sanremo, Fondazione Almerini).
durata: 1:06:10 - inserito il 12/11/2014; 611 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
31. La sinodalità, forma della Chiesaascolta
La sinodalità, forma della Chiesa, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose.
“Lo Spirito santo e noi”: così negli Atti degli Apostoli (At 15) viene testimoniato quel lavoro di confronto e di ascolto reciproco fatto insieme dalle comunità cristiane di Gerusalemme e Antiochia per affrontare un problema che aveva creato un conflitto all’interno della comunità. È questo un principio che rinvia a un aspetto che è costitutivo della chiesa di Dio: la sinodalità.
Sinodo, dal greco syn-odos, indica un cammino fatto insieme: in quell’ “insieme” e in quel “camminare” vi è la dimensione da un lato dinamica e dall’altro di apertura alla diversità che è fondamentale nella struttura ecclesiale.
durata: 32:55 - inserito il 24/05/2015; 861 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
32. "…liberaci dal male"
1ascolta
L'esistenza e il significato del male: meditazione di Enzo Bianchi, priore della comunità monastica di Bose. Il male è un enigma che suscita da sempre interrogativi sofferti: da dove viene il male? com’è possibile il male? perché esiste? Nell'invocazione del Padre nostro, "Liberaci dal male", è contenuto il dramma di tutta l'umanità, ma anche la volontà di Dio che è la liberazione dal male.
durata: 1:04:30 - inserito il 12/12/2014; 1125 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
33. Lettura del libro dei Salmiapri il link
Dalla trasmissione di Radio Rai Tre "Uomini e profeti", lettura ed interpretazione del Libro dei Salmi con il priore della Comunità Monastica di Bose, Enzo Bianchi. Versione mp3.
inserito il 23/04/2008; 6379 visualizzazioni
l'autore è www.radiorai.it/radio3, contatta l'autore
34. Lectio Magistralis Capodanno Seneseascolta
Paura dello straniero e vuoto esistenziale , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose durante la lectio magistralis tenuta a Siena il 25 marzo 2015.
durata: 38:00 - inserito il 26/03/2015; 448 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
35. Lectio Divina testi biblici Quaresima Anno Aapri il link
Lectio divina sui testi biblici delle domeniche di Quaresima (anno A) guidate da fratel Ludwig Monti della Comunità di Bose presso la Real Chiesa di San Lorenzo di Torino da giovedì 6 marzo a giovedì 10 aprile.
Sono 6 registrazioni audio messe su Youtube:
1. Matteo 4,1-11 - Le tentazioni (I domenica di Quaresima Anno A)
2. Matteo 17,1-9 - La Trasfigurazione (II domenica di Quaresima Anno A)
3. Giovanni 4,5-42 - La Samaritana (III domenica di Quaresima Anno A)
4. Giovanni 9,1-41 - Il cieco nato (IV domenica di Quaresima Anno A)
5. Giovanni 11,1-45 - La risurrezione di Lazzaro (V domenica di Quaresima Anno A)
6. Matteo 26,14-27,66 - La Passione di Gesù (Domenica delle Palme Anno A)
inserito il 22/04/2014; 1050 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it