Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato cieli nell'area Audio e sottoaree
Hai trovato 4 file audio (ci sono anche 75 testi, 6 presentazioni e 28 video)
Ordina per
1. Parola di Vita - Giugno 2021apri il link
“Non chiunque mi dice: «Signore, Signore», entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli” (Mt 7,21).
Commento alla Parola di vita di giugno 2021 di Letizia Magri, letto da Maffino Redi Maghenzani.
In formato mp3
durata: 6:39 - inserito il 31/05/2021; 388 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
2. Parola di Vita - Agosto 2021apri il link
“Chiunque si farà piccolo come questo bambino, costui è il più grande nel regno dei cieli” (Mt 18,4)
Commento alla Parola di vita di agosto 2021 di Letizia Magri, letto da Maffino Redi Maghenzani.
In formato mp3
durata: 7:45 - inserito il 03/08/2021; 375 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
3. Parola di vita - Luglio 2020apri il link
“Chiunque fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, egli è per me fratello, sorella e madre” (Mt 12,50).
Commento alla Parola di vita di luglio 2020 di Letizia Magri, letto da Maffino Redi Maghenzani.
In formato mp3
durata: 7:58 - inserito il 01/07/2020; 425 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
4. Il profeta Isaia - La seconda parte del grande rotolo (cc. 40–66)apri il link
Corso biblico in 8 serate dedicato al profeta Isaia (capitoli 40-66) tenuto nella Parrocchia dei Santi Nazario e Celso ad Arenzano da gennaio a marzo 2012:
1. Il “secondo” Isaia, consolatore di Israele «Consolate, consolate il mio popolo» (Is 40)
2. Requisitorie e promesse - L’enigmatica figura del “servo” (Is 41-42)
3. L’annuncio del “nuovo esodo” - Dio creatore e restauratore (Is 43-44)
4. I canti del servo e la rigenerazione di Sion - «Ti renderò luce delle nazioni» (Is 49-50)
5. Il grande poema del servo sofferente- «Il giusto mio servo giustificherà molti» (Is 52-53)
6. Il “terzo Isaia”, sacerdote della ricostruzione - Vocazione e missione (Is 60-62)
7. Il tema penitenziale della supplica - «Tu, Signore, sei nostro Padre!» (Is 59. 63-64)
8. Le promesse escatologiche di salvezza - «Nuovi cieli e nuova terra» (Is 65-66)
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui
inserito il 18/01/2014; 1044 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2