Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Te nell'area Audio e sottoaree
Hai trovato 11 file audio (ci sono anche 386 testi, 23 presentazioni e 48 video)
Ordina per
1. Chiesa che dici di te stessa? - Prima parteascolta
Chiesa che dici di te stessa?: prima meditazione di Giancarlo Bruni, biblista e monaco di Bose (Taggia, 30-31/5/2015).
Al centro dell’incontro la trasformazione missionaria della Chiesa, pronta sia ad affrontare le sfide che le pone una cultura tendente a scartare i deboli e i poveri, sia ad una riforma delle strutture ecclesiali, papato compreso.
durata: 1:12:37 - inserito il 02/06/2015; 755 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
2. Chiesa che dici di te stessa? - Seconda parteascolta
Chiesa che dici di te stessa?: seconda meditazione di Giancarlo Bruni, biblista e monaco di Bose (Taggia, 30-31/5/2015).
Al centro dell’incontro la trasformazione missionaria della Chiesa, pronta sia ad affrontare le sfide che le pone una cultura tendente a scartare i deboli e i poveri, sia ad una riforma delle strutture ecclesiali, papato compreso.
durata: 1:09:41 - inserito il 02/06/2015; 667 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
3. Chiesa che dici di te stessa? - Terza parteascolta
Chiesa che dici di te stessa?: terza meditazione di Giancarlo Bruni, biblista e monaco di Bose (Taggia, 30-31/5/2015).
Al centro dell’incontro la trasformazione missionaria della Chiesa, pronta sia ad affrontare le sfide che le pone una cultura tendente a scartare i deboli e i poveri, sia ad una riforma delle strutture ecclesiali, papato compreso.
durata: 1:09:50 - inserito il 02/06/2015; 529 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
4. Capolavori di canto gregoriano - Ad te levaviapri il link
L'introito della prima domenica di Avvento, in una nuovissima esecuzione dei "Cantori Gregoriani".
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it
inserito il 30/11/2013; 1102 visualizzazioni
5. Parola di Vita Agosto 2023apri il link
“Donna, grande è la tua fede! Avvenga per te come desideri” (Mt 15,28)
Commento alla Parola di vita di agosto 2023, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3
durata: 8:05 - inserito il 27/07/2023; 279 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
6. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 1a puntata)ascolta
Ad Te Levavi - Perché il gregoriano - La Parola.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 1 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (2 febbraio 2014).
durata: 29:35 - inserito il 23/04/2014; 886 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
7. Parola di Vita - Gennaio 2024apri il link
«Amerai il Signore Dio tuo… e il tuo prossimo come te stesso» (Lc 10,27)
Commento alla Parola di vita di gennaio 2024, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3.
durata: 7:23 - inserito il 22/12/2023; 237 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
8. Parola di Vita - Giugno 2022apri il link
“Il mio Signore sei tu, solo in te è il mio bene” (Sal 16[15],2).
Commento alla Parola di vita di giugno 2022 di Letizia Magri, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3
durata: 6:57 - inserito il 04/06/2022; 294 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
9. Salmo I Domenica Avvento C - A te Signore innalzo l'anima miaapri il link
Salmo responsoriale (dal salmo 24) per la I Domenica del Tempo Avvento - Anno C.
A cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale, in formato Mp3 e Spartito Pdf.
inserito il 11/12/2015; 876 visualizzazioni
10. Davide: da pastore a reapri il link
Corso biblico diocesano tenuto da don Claudio Doglio a Savona nei mesi di ottobre-novembre-dicembre 2013. Sono 20 files audio scaricabili in formato mp3.
1. Davide, un uomo secondo il cuore di Dio
1Sam 16: «L’uomo vede l’apparenza, ma il Signore vede il cuore»
2. Davide contro Golia: il piccolo vince il forte
1Sam 17: «Io vengo a te nel nome del Signore»
3. Saul contro Davide: il complesso del superiore geloso
1Sam 18.24.26: l’invidioso perseguita, il magnanimo perdona
4. L’amicizia di Gionata e Davide: il cantore dei salmi
1Sam 19–2Sam 1: la fine di Saul e l’elegia di Davide (2Sam 22)
5. Davide viene unto re e conquista Gerusalemme
2Sam 2-5: capo-banda, capo-tribù, capo-popolo
6. L’Arca giunge a Sion: l’organizzatore della liturgia
2Sam 6 e 1Cr 15-16: i preparativi per il tempio e i leviti
7. L’oracolo messianico di Natan: “il suo regno non avrà fine!”
2Sam 7: «Il Signore farà a te una casa»
8. Un peccatore, pentito: Davide e Betsabea
2Sam 11-12: «Un cuore contrito è sacrificio a Dio»
9. Vittima di conflitti familiari: Davide e il figlio Assalonne
2Sam 13-19: una saga familiare come riflessione sapienziale
10. La successione al trono di Davide: Salomone il saggio
1Re 1-2: «Tu sii forte e mostrati uomo»
inserito il 25/07/2014; 1448 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
11. Il Signore mi chiama e mi manda – l’apostolatoapri il link
Due conferenze ai membri dell’Ordine Carmelitano Secolare della Liguria, sabato 22 marzo 2014, a Pietra Ligure sul tema: “Il Signore mi chiama e mi manda – l’apostolato”
1) Gen 37: Vieni, ti voglio mandare dai tuoi fratelli
2) Mc 5: Va’ a casa tua, dai tuoi, e annuncia ciò che il Signore ha fatto per te
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui.
inserito il 24/04/2014; 547 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it