Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato partire nell'area Animazione della domenica senza le sue sottoaree
Hai trovato 6 testi
Ordina per
Torna alla ricerca su tutte le aree testi
DOMENICA
1. Omelia per la solennità di tutti i Santivisualizza scarica
Ecco la generazione che cerca il tuo volto.
Introduzione alla celebrazione eucaristica e commento per la solennità di tutti Santi, a partire dalla Christus vivit di papa Francesco.
nome file: cerca-tuo-volto.zip (10 kb); inserito il 02/11/2019; 2403 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
2. Calendario-mappa delle domeniche di Avventovisualizza scarica
Schema delle domeniche di Avvento se si segue la traccia suggerita a partire dalle Collette delle domeniche anno C
nome file: mappa-avvento.zip (7 kb); inserito il 29/11/2018; 6480 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
3. Traccia di riflessione sulla colletta - Avvento 2018visualizza scarica
Traccia di riflessione a partire dalla colletta per le domeniche di Avvento dell'Anno C.
- Introduzione
- Prima domenica Avvento C
- Seconda domenica Avvento C
- Terza domenica Avvento C
- Quarta domenica Avvento C.
clicca qui per i cartelloni con le parole chiave
e qui per lo schema delle domeniche.
nome file: riflessione-colletta-avvento-c.zip (48 kb); inserito il 28/11/2018; 7136 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
4. Animazione delle domeniche di quaresima 2015 2visualizza scarica
Alcuni suggerimenti per un segno (la tavola) che accompagna il cammino della quaresima e pasqua, a partire dal progetto della Diocesi di Verona.
nome file: animaz-quar-2015.zip (7 kb); inserito il 28/01/2015; 12231 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
5. Proposta quaresimale 2012visualizza scarica
Per ogni domenica viene offerta una riflessione biblico-teologica, che può orientare l’omelia e la catechesi, a partire dal brano evangelico del giorno. A seguire vengono date alcune indicazioni su come si potrebbe animare la celebrazione liturgica, con dei gesti e dei segni evocativi, e su come è possibile calare concretamente la proposta nella vita dei singoli e soprattutto delle famiglie. In alcune domeniche viene data più di una indicazione per il passaggio dalla liturgia alla vita; sarà a discrezione del gruppo pastorale scegliere l’una o l’altra, o attingere qualcosa da tutte, a seconda del proprio vissuto.
nome file: proposta-quar-2012.zip (18 kb); inserito il 22/02/2012; 12927 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore
6. Ringraziamento di fine anno (2009)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione del Ringraziamento di fine anno (con Adorazione Eucaristica).
Meditazioni tratte dalla Lettera pastorale “La sfida del partire insieme” di S.E. Mons. Salvatore Muratore, Vescovo di Nicosia. .
nome file: ringraziamento-fine-anno2009.zip (23 kb); inserito il 07/01/2010; 9172 visualizzazioni
l'autore è Piera Accascio, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it