Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato paolo vi nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 10 video (ci sono anche 108 testi, 4 presentazioni e 1 file audio)
Ordina per
Aree per paolo vi: Magistero - Paolo VI
Autori ritagli per paolo vi: paolo vi
1. Paolo VI. Un uomo, un Papa, un Santo - WebDoc su Paolo VI apri link
In preparazione alla canonizzazione del Papa Paolo VI (14 ottobre 2018) ogni giorno, dal 4 ottobre, verrà pubblicato un breve video con testimonianze e ricordi, per conoscere meglio questo Papa santo.
durata: 2:30 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/10/2018; 460 visualizzazioni
2. È Gesù che cercate quando sognate la felicità - Giovanni Paolo II
È Gesù che cercate quando sognate la felicità. E' lui che vi aspetta quando niente vi soffisfa dii quello che trovate... (Giubileo dei Giovani, Tor Vergata 19 agosto 2000)
Bellissimo video con la voce di Giovanni Paolo II e filmati di sottofondo.
durata: 1:03 - risoluzione: 720 - inserito il 16/05/2018; 1389 visualizzazioni
l'autore è Aleteia.org - Telemater, vedi home page
3. Riflessione (traccia) 21 domenica ordinario A 1
Video con traccia di riflessione (di Papa Paolo VI) sul Vangelo della 21 domenica ordinario. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
durata: 2:20 - inserito il 22/08/2017; 998 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
Video con un canto sul testo tratto da Gv. 2,5 e dagli Inni alla Vergine di David Maria Turoldo. Eseguito e registrato in diretta dal Coro e dagli strumentisti della Parrocchia SS.Pietro e Paolo di Caltavuturo (Pa).
durata: 9:27 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/09/2013; 1573 visualizzazioni
l'autore è Antonio Failla, contatta l'autore
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
Meditazioni per l'Avvento di p. Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontificia, tenute nell'Aula Paolo VI alla presenza di Papa Francesco.
4 dicembre 2020 - Insegnaci a contare i nostri giorni e giungeremo alla sapienza del cuore (Salmo 90,12) testo - audio mp3
11 dicembre 2020 - Vi annunciamo la vita eterna (1 Gv 1,2) video - testo
18 dicembre 2020 E' venuto ad abitare in mezzo a noi video - audio - testo
durata: 29:05 - risoluzione: 480 - inserito il 19/12/2020; 437 visualizzazioni
6. Prediche di Avvento 2023guarda su Youtube
Meditazioni per l'Avvento di p. Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontificia, tenute nell'aula Paolo VI alla presenta di Papa Francesco e dei membri della Curia romana:
venerdì 15 dicembre "Voce di uno che grida nel deserto" Giovanni Battista, il moralista e il profeta - video - testo
venerdì 22 dicembre - "Beata colei che ha creduto" La Madre - video - testo
durata: 35:40 - risoluzione: 480 - inserito il 22/12/2023; 158 visualizzazioni
7. Prediche di Avvento 2021guarda su Youtube
Meditazioni per l'Avvento di p. Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontificia, sul tema "Quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò suo Figlio” (Gal 4,4-7), tenute nell'Aula Paolo VI.
- 3 dicembre 2021 - Dio mandò suo figlio perché ricevessimo l'adozione a figli testo
- 10 dicembre 2021 - Dio mandò nei nostri cuori lo Spirito del suo Figlio testo
- 17 dicembre 2021 - Nato da donna testo
durata: 36:41 - risoluzione: 480 - inserito il 17/12/2021; 439 visualizzazioni
8. Prediche di Avvento 2024 apri link
Meditazioni per l'Avvento di p. Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, sul tema Le porte della speranza. Verso l’apertura dell’Anno Santo attraverso la profezia del Natale tenute nell'aula Paolo VI alla presenza di Papa Francesco e dei membri della Curia romana:
venerdì 6 dicembre La porta dello stupore: per riscoprire i semi del Vangelo nella storia e nella realtà che ci circonda video
venerdì 13 dicembre La porta della fiducia: per avvicinarsi agli altri con rispetto e apertura video
venerdì 20 dicembre La porta della piccolezza: per accettare la nostra umanità e vivere con autenticità video
durata: 35:20 - risoluzione: 720 - inserito il 20/12/2024; 129 visualizzazioni
Meditazioni per l'Avvento tenute nell'aula Paolo VI da p. Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontificia, alla presenta di Papa Francesco, sul tema “Sollevate, porte, i vostri frontali” (Sal 24, 7-8). Fede, Speranza e Carità: le tre porte da aprire a Cristo che viene.
venerdì 2 dicembre - La porta della fede video testo
venerdì 9 dicembre - La porta della speranza video testo
venerdì 16 dicembre La porta della carità video testo
durata: 42:10 - risoluzione: 720 - inserito il 16/12/2022; 1825 visualizzazioni
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
10. Webinar Amoris Laetitia 1
Percorso webinar destinato a seminaristi e sacerdoti per riflettere sulla Esortazione post sinodale “Amoris Laetitia”:
- 09/10/2017 Introduzione e I capitolo di Amoris Laetitia con Don Nico Dal Molin e Don Paolo Gentili
- 13/11/2017 II capitolo: La realtà e le sfide della famiglia con Chiara Giaccardi e Mauro Magatti della UCSC di Milano
- 11/12/2017 III capitolo: La vocazione della famiglia con Don Michele Gianola – Responsabile pastorale vocazionale Lombardia
- 08/01/2018 IV capitolo: L’amore nel matrimonio con Gigi De Palo, Presidente Nazionale Forum delle Associazioni Familiari con sua moglie Anna Chiara.
- 12/02/2018 V e VII capitolo: L’amore che diventa fecondo con Don Andrea Ciucci della Pontificia Accademia della Vita
- 12/03/2018 VI capitolo: Alcune prospettive pastorali con S.E. Mons. Pietro Maria Fragnelli, Vescovo di Trapani, Presidente della Commissione Episcopale per la famiglia, i giovani e la vita e Delegato CESi per le vocazioni
- 09/04/2018 VIII capitolo: Accompagnare, discernere e integrare la fragilità con Pierluigi e Gabriella Proietti del Centro Formazione Familiare Betania di Roma
- 07/05/2018 IX capitolo: Spiritualità coniugale e familiare con S.E. Mons. Arturo Aiello, Vescovo di Avellino, Membro della Commissione Episcopale per il clero e la vita consacrata.
durata: 1:03:10 - risoluzione: 1080 - inserito il 12/03/2018; 833 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it