Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato pace nel mondo nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 8 video (ci sono anche 36 testi e 2 presentazioni)
Ordina per
1. Promozione della pace nel mondo (Il Video del Papa 49 – Gennaio 2020)
Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di gennaio 2020: Preghiamo affinché i cristiani, coloro che seguono le altre religioni e le persone di buona volontà promuovano la pace e la giustizia nel mondo.
a cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano.
durata: 0:59 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/01/2020; 1522 visualizzazioni
l'autore è Il video del Papa, vedi home page
2. Recita del Rosario al Divino Amore
guarda su Youtube
Recita del Santo Rosario, presieduto da Papa Francesco, per l'inizio del Mese di Maggio, per la pace nel mondo presso il Santuario del Divino Amore a Roma (1° maggio 2018).
Inizio preghiera al 12 m 35 s.
durata: 1:13 - risoluzione: 720 - inserito il 02/05/2018; 517 visualizzazioni
3. Non accetto
4
Video di denuncia di tantissime ingiustizie presenti nel mondo: povertà, fame, mancanza di democrazia, diritti delle donne e dei bambini,...
La pace del mondo dipende anche da me. Si può ridisegnare il mondo partendo anche da me. Voglio portare idee per un mondo migliore.
Video realizzato dal Sermig di Torino.
durata: 9:35 - risoluzione: 240 - inserito il 28/07/2012; 5793 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
4. Omelia 12 maggio 2020 - Come dà il mondo la pace e come la dà il Signore?
Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta il 12 maggio 2020, martedì della V settimana di Pasqua.
audio mp3
testo
durata: 8:23 - risoluzione: 720 - inserito il 12/05/2020; 406 visualizzazioni
5. Lo sport, per la cultura dell'incontro (Il Video del Papa, Agosto 2016)
Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di Agosto 2016: "Perché lo sport sia un'opportunità di incontro fraterno tra i popoli e contribuisca alla causa della pace nel mondo", per la Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano
durata: 1:29 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/08/2016; 1225 visualizzazioni
l'autore è Il video del Papa, vedi home page
Dal 9 ottobre 2024 è ripreso l’appuntamento settimanale del mercoledì con la formazione all'uso delle tecnologie, rivolta in particolare ai comunicatori, genitori, educatori, insegnanti, sacerdoti e religiosi:
1. “From Love to Lovers: solo l'amore può rispondere agli haters su Internet” con don Paolo Padrini
2. Intelligenza Artificiale: come i giovani possono usarla responsabilmente
3. Quattro sistemi di Intelligenza Artificiale per generare immagini
4. Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato: una campagna comunicativa al servizio delle Chiese locali
5. Lo spirito delle prime radio parrocchiali nei podcast
6. La tecnologia e la relazione con Dio: ostacolo o aiuto?
7. Comunicare da cuore a cuore: “Dilexit nos” e la comunicazione
8. Catholic Sisters Project: Rafforzare il Ministero in favore dei Migranti
9. Padlet. Uno strumento per lavorare insieme
10. Computer superveloci e calcolo quantistico
11. Il Messaggio di Papa Francesco per la 58.ma Giornata Mondiale della Pace
12 Quattro consigli per non trascurare la fede nel mondo digitale
13. Cringe, quando la comunicazione provoca imbarazzo. Conoscerlo per evitarlo
14. Giubileo. I social: da muri a porte di speranza
15. Giubileo della speranza. L’impegno della Chiesa per l’abolizione della pena capitale
16. Perché un’app per la pastorale?
17. “Attraverso”. Un’App per la pratica pastorale
18. La webradio parrocchiale come ambiente di comunità, a servizio della Chiesa “ospedale da campo”
19. Fronteggiare gli effetti del cambiamento climatico, puntando sull'agricoltura sostenibile e valorizzando le donne. Il sostegno del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale alla Chiesa in Etiopia
20. Social media in parrocchia? La proposta di una progettualità in equipe
21. Relazioni autentiche online? Cosa ci dicono le parole di papa Francesco
22. Come condividere automaticamente i contenuti del sito web sul canale Telegram
23. Salute mentale dei giovani
social network nuove tecnologie internet comunicazione video #tutorialweca parrocchie haters odio intelligenza artificiale migranti rifugiati dilexit nos padlet pace fede pena di morte
durata: 6:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/03/2025; 155 visualizzazioni
l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page
Dal 6 ottobre riprende l’appuntamento settimanale del mercoledì con la formazione all'uso delle tecnologie, rivolta in particolare ai comunicatori, genitori, educatori, insegnanti, parroci e religiosi:
1. Padlet. Uno strumento per lavorare insieme
2. Idee per la newsletter in parrocchia
3. Il lavoro dopo il Covid, con suor Alessandra Smerilli
4. Liturgia post-pandemia. Vivere la familiarità
5. Diocesi di Roma in cammino sinodale. L’ascolto intraecclesiale
6. Il Cammino sinodale della Diocesi di Roma. L’ascolto extraecclesiale”
7. Cyberstupidity. Come contrastare la ‘stupidità’ in rete
8. La piattaforma di iniziative Laudato Si’: il web e l’ecologia integrale
9. Clubhouse: il social network basato sulla voce
10. Twitch: dai videogiochi alla TV della generazione Z
11. La Chiesa e il mondo post-Covid
12. Vangelo e comunicazione. Messaggio I Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali
13. Tecnologie di comunità: risorse per ricostruire legami
14. Il giornalismo e la comunicazione digitale post Covid
15. Dialogo, giovani e lavoro: via per la pace
16. “Che cosa sono i “meme”? Quando le vignette diventano linguaggio
17. Whereby. Videochiamare in modo semplice, veloce e sicuro
18. Come si scrive un buon post per promuovere iniziative parrocchiali
19. Qumran2.net: cinque consigli per l’uso
20. Ascoltare il malato. Media e pandemia
21. I podcast. Formato dell’ascolto per educazione e formazione
22. Gestire la comunicazione online con Mentimeter e Kahoot
23. La Quaresima nei messaggi del Papa. Tempo per seminare il bene
24. Media Education e pastorale
25. Metaverso. Verso dove?
26. Usare i dispositivi mobili con il modello BYOD – porta il tuo dispositivo – per scuola, catechesi e pastorale
27. Le comunicazioni sociali e l'evangelizzazione nel mondo contemporaneo
28. Commissione vaticana Covid-19. La dignità umana nelle nuove frontiere delle tecnologie digitali
29. Curare e gestire una newsletter parrocchiale
30. Come creare una newsletter parrocchiale con Revue
31. “Panico morale”. L'educazione davanti ai contenuti mediatici che “indignano”
32. La comunicazione: in missione per l’uomo
33. Usare i podcast per l’educazione a scuola e in comunità
34. Alternative gratuite a Microsoft Office
35. Quali strumenti per fare un podcast in parrocchia o a scuola?
I video sono realizzati da WeCa in collaborazione con l’Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali della Cei e l’Università Cattolica di Milano.
durata: 4:26 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/06/2022; 577 visualizzazioni
l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page
8. Video Giornata Missionaria Mondiale 2021 - Testimoni e profeti
guarda su Youtube
Serie di video realizzati in preparazione al mese missionario e alla Giornata Missionaria Mondiale 2021, con testimonianze dalle zone di missione:
1. Il tema della GMM 2021 presentato da don Giuseppe Pizzoli
2. In piedi costruttori di pace Giancarlo Piccinni racconta don Tonino Bello
3. Facciamo come Abramo Don Giovanni Piumatti, fidei donium di Pinerolo missionario per 50 anni nel Kivu (Repubblica del Congo)
4. Il regno di Dio è… ricostruire relazioni P. Gianfranco Testa, già missionario in Argentina, Nigaragua e Colombia ci parla del perdono.
5. La Chiesa profetica non pretende ma offre don Derio Olivero, Vescovo di Pinerolo, riflette sulla profezia della chiesa oggi alla luce della pandemia
6. Fare di ogni vita un capolavoro Stefania Gualtieri e Luigi D’Avolio dopo 9 anni trascorsi in missione ad Esmeraldas ora a Lecce si occupano di accoglienza dei migranti.
7. Chi è il testimone oggi? Padre Davide De Guidi missionario Comboniano in Mozambico, racconta come la sua comunità/parrocchia a Nampula abbia accolto 12 mila profughi di Cabo Delgado.
8. Era il mio Luca! Zakia Seddiki vedova dell’ambasciatore Luca Attanasio racconta suo marito e le cose che hanno fatto insieme fino al 22 febbraio 2021, quando fu ucciso in un’imboscata a Goma
9. Testimoni nell’Amazzonia in tempo di pandemia mons. Eugenio Coter, Vescovo del Pando Boliviano racconta le catechiste e le donne leader di comunità, testimoni di una chiesa incarnata nel mondo indigeno.
10. Nessun rancore padre Christian Carlassare, vescovo nominato di Rumbek, in Sud Sudan, parla dell’attentato in cui è rimasto ferito il 26 aprile 2021
11. Profeta in una Chiesa incarnata Dom Pedro Casaldaliga
durata: 16:38 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/09/2021; 345 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it