Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato nascita nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 40 video (ci sono anche 142 testi, 17 presentazioni e 2 file audio)
Ordina per
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
1. La storia più bella di sempre - La nascita di Gesù
Breve video a disegni animati sulla nascita di Gesù.
durata: 2:05 - risoluzione: 360 - inserito il 14/11/2018; 1361 visualizzazioni
l'autore è Camillo De Gregorio, contatta l'autore, vedi home page
2. La nascita di Gesù
2
La grotta si accende di Luce: il bambino Gesù è nato! (Luca 2,7)
inserito il 04/12/2013; 2630 visualizzazioni
l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page
E' notte ed i pastori si stanno riposando accanto al loro gregge quando ecco arrivare gli angeli del Signore che portano loro la notizia della nascita del Salvatore (Luca 2,8-21).
durata: 2:14 - risoluzione: 720 - inserito il 04/12/2013; 2130 visualizzazioni
l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page
4. La nascita di Gesù
1
La nascita del Salvatore in una grotta a Betlemme. L'annuncio ai pastori. La presentazione di Gesù al tempio. La profezia di Simeone.
Ispirato a Luca 2,7-38.
durata: 6:21 - risoluzione: 480 - inserito il 31/10/2013; 3329 visualizzazioni
l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page
Abbiamo accompagnato alcune donne nel più bel viaggio della loro vita: la gravidanza, il parto, la nascita, il ritorno a casa.
Splendido video sulla bellezza e sulla cura della vita.
«La vita è bellezza, ammirala. La vita è preziosa, abbine cura. La vita è vita, difendila.» (Madre Teresa di Calcutta)
durata: 2:32 - risoluzione: 1080 - inserito il 25/02/2017; 2527 visualizzazioni
l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore
Prepararsi alla nascita di Gesù in modo semplice e delicato.
inserito il 05/12/2008; 6800 visualizzazioni
l'autore è Rosaria Serino, contatta l'autore
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
7. La nascita di Giovanni il battista
2
La nascita di Giovanni il battista (Luca 1,39-58).
durata: 2:14 - risoluzione: 720 - inserito il 04/12/2013; 2435 visualizzazioni
l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page
8. Conosciamo la Bibbia - Gli apocrifi:il proto-vangelo di Giacomo (terza puntata)
Proto-Vangelo di Giacomo: Esempio di racconto dell’infanzia che ha determinato molte scene artistiche; differenza rispetto allo Ps-Matteo. Testo greco del 200 in Egitto, molto stimato dalla chiesa ortodossa; testo ingenuo e leggendario; apologia della verginità di Maria. Lettura di alcuni passi principali su Gioacchino e Anna, la nascita di Maria e la presentazione al tempio, la nascita di Gesù e la verifica della verginità dopo il parto.
durata: 31:18 - inserito il 30/07/2014; 1263 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
Presentazione per riflettere sulla nascita del nostro Salvatore, fonte della nostra speranza sicura e di tutta la nostra gioia.
durata: 11:15 - risoluzione: 480 - inserito il 21/11/2019; 675 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
10. Le Fonti Francescane
1
Video sintesi utile per una catechesi con i ragazzi, per conoscere l'inizio e tutta la storia della nascita del movimento francescano.
inserito il 21/06/2011; 2916 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
11. Videomessaggio di Papa Francesco - POM
guarda su Vimeo
Video realizzato per la Giornata Missionaria Mondiale 2018 nel quale Papa Francesco spiega la nascita e l'importanza delle Pontificie Opere Missionarie.
durata: 3:55 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/09/2018; 666 visualizzazioni
l'autore è Luci nel Mondo, vedi home page
In cammino verso la nascita di Gesù con il Vangelo della domenica e la meditazione di don Luigi Maria Epicoco, assistente ecclesiastico del Dicastero per la Comunicazione.
durata: 2:10 - risoluzione: 480 - inserito il 27/12/2022; 411 visualizzazioni
13. Riflessione (traccia ) 12 domenica ordinario B 2018 (nascita di G.Battista)
Video con traccia di riflessione Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
durata: 3:38 - risoluzione: 560 - inserito il 20/06/2018; 605 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
In cammino verso la nascita di Gesù con il Vangelo della domenica e la meditazione di don Luigi Maria Epicoco, assistente ecclesiastico del Dicastero per la Comunicazione.
durata: 1:51 - risoluzione: 1080 - inserito il 19/12/2022; 384 visualizzazioni
In cammino verso la nascita di Gesù con il Vangelo della domenica e la meditazione di don Luigi Maria Epicoco, assistente ecclesiastico del Dicastero per la Comunicazione.
durata: 2:01 - risoluzione: 1080 - inserito il 12/12/2022; 370 visualizzazioni
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
16. Maria e Giuseppe a Betlemme
1
La nascita di Gesù a Betlemme (Lc 2,1-7).
durata: 6:20 - risoluzione: 480 - inserito il 31/10/2013; 3142 visualizzazioni
l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page
Video prodotto in occasione del centenario della nascita del servo di Dio fondatore del Movimento Pro Sanctitate, definito "l'apostolo della santità" (1914-25 giugno-2014). Presenta la sua persona, il suo carisma, la fecondità della sua vita sacerdotale.
durata: 11:05 - risoluzione: 480 - inserito il 22/11/2013; 1361 visualizzazioni
l'autore è Teresa Carboni, contatta l'autore
In cammino verso la nascita di Gesù con il Vangelo della domenica e la meditazione di don Luigi Maria Epicoco, assistente ecclesiastico del Dicastero per la Comunicazione.
durata: 2:23 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/11/2022; 393 visualizzazioni
In cammino verso la nascita di Gesù con il Vangelo della domenica e la meditazione di don Luigi Maria Epicoco, assistente ecclesiastico del Dicastero per la Comunicazione.
durata: 3:01 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/12/2022; 402 visualizzazioni
20. Messa a Carpineto Romanoapri link
Il video delle Celebrazione eucaristica presieduta da Benedetto XVI il 5 settembre 2010 a Carpineto Romano (RM) in occasione dei 200 anni della nascita del suo predecessore Leone XIII
a cura del Centro Televisivo Vaticano.
inserito il 07/09/2010; 533 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
21. "E' davvero bello per noi stare qui? Sì, è bello!". Testimonianza di Simona Atzori
2
Video testimonianza di Simona Atzori, alla Festa dei giovani 2007 a Jesolo, nella quale racconta la sua gioia di vivere nonostante "alla nascita, le sue braccia siano rimaste in cielo".
durata: 4:33 - risoluzione: 240 - inserito il 23/11/2011; 4257 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
22. Maria e Giuseppe a Betlemme
1
Maria e Giuseppe a Betlemme (Luca 2,4-5).
durata: 2:34 - risoluzione: 720 - inserito il 04/12/2013; 1763 visualizzazioni
l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page
23. Videomessaggio 24 marzo 2021 - Bangladesh
guarda su Youtube
Videomessaggio del Papa Francesco in occasione del centenario della nascita dello sceicco Mujibur Rahman e del cinquantesimo anniversario dell’indipendenza del Bangladesh (24 marzo 2021).
durata: 4:25 - risoluzione: 720 - inserito il 25/03/2021; 388 visualizzazioni
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
24. La grotta di Gesù Bambino
1
La grotta di Gesù a Betlemme (Luca 2,6-7)
durata: 2:14 - risoluzione: 720 - inserito il 04/12/2013; 1878 visualizzazioni
l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page
25. L'odissea della vita
3
Uno splendido video che mostra il miracolo della vita, dal concepimento, attraverso le varie fasi della gravidanza, fino alla nascita. Il racconto è sviluppato anche attraverso la voce e l'esperienza dei genitori che aspettano il bambino.
durata: 23:05 - risoluzione: 480 - inserito il 04/02/2012; 11387 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
26. Nomadelfia
Recital sulla nascita della comunità di Nomadelfi fondata nel 1947 da don Zeno Saltini. E' stato messo in scena durante la visita pastorale di Papa Francesco a Nomadellfia (Gr) il 10 maggio 2017.
Clicca qui per vedere il video a partire dall'inizio del Recital.
durata: 15:00 - risoluzione: 480 - inserito il 10/05/2018; 701 visualizzazioni
27. Videomessaggio ai giovani di Cracovia - 18 maggio 2020
Videomessaggio di Papa Francesco ai giovani polacchi nel centenario della nascita di San Giovanni Paolo II (18 maggio 2020).
durata: 5:12 - risoluzione: 1080 - inserito il 19/05/2020; 807 visualizzazioni
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
28. Thomas Merton: Il sapore della libertà (parte prima)
A cento anni dalla nascita di Thomas Merton una serata del PIME di Milano, con Guido Dotti, monaco di Bose, e Mario Zaninelli, per ricordare la sua vita e il suo pensiero che ha influenzato molti giovani negli anni sessanta del secolo scorso.
durata: 26:23 - inserito il 05/03/2015; 1304 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
29. Thomas Merton: Il sapore della libertà (parte seconda)
A cento anni dalla nascita di Thomas Merton una serata del PIME di Milano, con Guido Dotti, monaco di Bose, e Mario Zaninelli, per ricordare la sua vita e il suo pensiero che ha influenzato molti giovani negli anni sessanta del secolo scorso.
durata: 18:56 - inserito il 05/03/2015; 771 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
30. Thomas Merton: Il sapore della libertà (parte terza)
A cento anni dalla nascita di Thomas Merton una serata del PIME di Milano, con Guido Dotti, monaco di Bose, e Mario Zaninelli, per ricordare la sua vita e il suo pensiero che ha influenzato molti giovani negli anni sessanta del secolo scorso.
durata: 29:14 - inserito il 05/03/2015; 866 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
VIDEO / CARTONI - ANTICO TESTAMENTO
31. La storia di Mosè
1
Video di 10 minuti che racconta la storia di Mosè, dalla sua nascita al dono dei 10 comandamenti, con i personaggi Playmobil.
L'autrice è responsabile di un gruppo di preghiera in famiglia nella sua parrocchia (in Francia) e racconta la Bibbia in questo modo ai bambini da 2 a 8 anni.
durata: 9:40 - risoluzione: 480 - inserito il 12/05/2017; 6242 visualizzazioni
l'autore è Maria Rigout, contatta l'autore
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
32. Natale
2
Un bellissimo cartone animato opera del russo Mikhail Aldashin, del 1996, che illustra la nascita di Gesù, dall'annuncio a Maria, al censimento, l'annuncio ai pastori, la visita dei magi, la gioia di tutto il creato...
durata: 13:44 - risoluzione: 480 - inserito il 04/01/2017; 3416 visualizzazioni
33. Perché Natale cade il 25 dicembre? Una teoria alternativa
I Vangeli e il Nuovo Testamento non danno nessun indizio sulla data effettiva della nascita di Gesù. Allora perché festeggiare il Natale il 25 dicembre? In questa video lezione si tenta di rispondere spiegando anche perché il Natale non può essere compreso, anche alla sua origine, senza la Pasqua.
durata: 19:38 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/12/2020; 1304 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
34. Abbiamo tutti ricevuto un dono - Dall'Annunciazione al Natale
4
"Ecco: la vergine concepirà e partorirà un figlio, che chiamerà Emmanuele." Is 7,14
Montaggio video di Giuseppe Boncoragio con scene tratte dal film The Nativity Story, dall'annunciazione, al sogno di Giuseppe, fino alla nascita di Gesù a Betlemme, l'incontro con un pastore e i Re Magi.
Musica: True Strenght by John Dreamer
durata: 3:32 - risoluzione: 720 - inserito il 24/12/2014; 8855 visualizzazioni
l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore
35. Testimonianza di Nick Vujicic (doppiato in italiano)
2
Bellissima e commovente testimonianza di Nick Vujicic, doppiato in italiano! Nick racconta la sua nascita, il suo tentativo di suicidio, la sua conversione. «Io non sono un uomo senza braccia e senza gambe, io sono un figlio di Dio.»
durata: 8:23 - risoluzione: 480 - inserito il 11/02/2018; 2641 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
36. Genitori e figli adolescenti: istruzioni per l'uso
1
L'adolescenza è una seconda nascita e in essa tutte le possibilità sono aperte: l'adolescente ne è attratto, ma anche angosciato.
Compito del genitore è aiutarlo ad affrontarle con una "resistenza" costante e decisa perché l'adolescente possa occuparsi di tre compiti evolutivi fondamentali:
1. La sua nuova socialità
2. Il suo corpo e la sua affettività
3. La sua impronta nel mondo
durata: 15:03 - risoluzione: 720 - inserito il 02/05/2015; 3351 visualizzazioni
l'autore è Paolo Ragusa, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
37. Sui passi di Alberione e Tecla
Video preparato dalle Figlie di San Paolo, conosciute nel mondo come suore Paoline, che in quest’anno 2015 fanno memoria del loro primo Centenario di Fondazione. Lo celebrano a partire dal 5 febbraio, ricordando la nascita al cielo di sr Tecla Merlo, guida sapiente e profetica della Congregazione, che ha saputo concretizzare nella fede il carisma del Fondatore, il Beato Giacomo Alberione: evangelizzare con la comunicazione.
santità comunicazione media bibbia parola di dio vangelo alberione tecla merlo paoline paolo testimonianza
durata: 5:18 - risoluzione: 480 - inserito il 04/03/2015; 1378 visualizzazioni
l'autore è suor Pina Riccieri, fsp, contatta l'autore
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
38. Gesù, un regno senza confini - Episodio 3: La paura di re Erode
I tre Re Magi visitano Erode e gli annunciano la nascita di un nuovo re, evento atteso per secoli dal popolo di Israele. Poi essi vanno a fare visita a Gesù alla grotta. Erode, arrabbiato e furioso, ordina ai suoi soldati di uccidere tutti i neonati nella zona attorno a Betlemme. Nel frattempo un angelo appare a Giuseppe, lo avvisa del pericolo e gli ordina di scappare in Egitto. Dopo essere andati a Gerusalemme per la presentazione di Gesù al Tempio, Giuseppe e la sua famiglia cercano la casa di Esdra a Menfis.
durata: 26:03 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 2577 visualizzazioni
l'autore è Mondo TV, vedi home page
39. Gesù guarisce il cieco
1
A Gerusalemme vicino al tempio c'è una piscina dove scorre sempre acqua fresca e limpida la chiamano Siloe: la gente viene per potersi rinfrescare e i malati sperano di guarire.
Ci va anche Gesù e vede un cieco, condotto da un bambino, che vuole bagnarsi gli occhi e spera di guarire. Portano il cieco da Gesù e gli chiedono che peccato ha commesso il cieco dato che la vista gli manca dalla nascita.
Nessuno ha peccato dice Gesù, è una malattia. E lo sfiora e subito gli occhi si spalancano.
Ma gli uomini della legge si arrabbiano e cacciano Gesù poiché non rispetta il sabato... (Giovanni 9,1-12)
durata: 2:52 - risoluzione: 720 - inserito il 06/03/2014; 2428 visualizzazioni
l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
40. La festa della Divina Misericordia
Un percorso sintetico che vuole approfondire a piccoli passi le tematiche relative al culto alla Divina Misericordia: teologia della Misericordia nell’Antico e nel nuovo Testamento, la ricchezza delle devozioni e il ruolo delle rivelazioni private, l’insegnamento di Santa Faustina, la bellezza nei particolari delle forme del culto: venerazione dell’Immagine di Gesù Misericordioso, la festa della Divina Misericordia, la Coroncina alla Divina Misericordia, l'Ora della Misericordia, la diffusione del culto, alcune tematiche presenti nel diario della mistica.
- La festa della Divina Misericordia
- Santa Faustina e i demoni
- Santa Faustina e l'Eucarestia
- Santa Faustina e la Giustizia
- Santa Faustina e la virtù cardinale della Fortezza
- Santa Faustina e la Temperanza
- Santa Faustina e la Fede
- Santa Faustina e la Speranza
- Santa Faustina e la Carità
- Testimonianza: perchè Santa Faustina?
- La famiglia di Santa Faustina
- Infanzia di Santa Faustina
- Adolescenza di Santa Faustina
- La chiamata vocazionale di Santa Faustina
- Santa Faustina entra in convento
- Il noviziato di Santa Faustina
- Il Purgatorio e Santa Faustina
- La notte oscura di Santa Faustina
- Lo sposalizio Mistico in Santa Faustina
- La missione di Santa Faustina
- I voti perpetui di Santa Faustina
- La guida spirituale di Santa Faustina
- Esperienze mistiche di Santa Faustina
- Il valore apostolico della sofferenza in Santa Faustina
- Santa Faustina e la preghiera
- Santa Faustina visita la famiglia
- Santa Faustina e il dipinto del Cristo misericordioso
- La nascita del movimento apostolico della Divina Misericordia
- La nuova coroncina della Divina Misericordia
- Santa Faustina e "la fine del mondo"
- Inizio diffusione del culto alla Divina Misericordia
- L'Immacolata vista da santa Faustina
- La Natività vista da Santa Faustina
- Il Fiore dell'Amore
- La recita della coroncina
- La tubercolosi e Santa Faustina
- La vera Adorazione alla Divina Misericordia
- Le stigmate nascoste di Santa Faustina
- La Divina Misericordia per tutti
- La grazia straordinaria della festa della Divina Misericordia
- Santa Faustina vede San Giuseppe
- La preghiera per gli agonizzanti
- La santità è per tutti
- Liberazione dalla paura
- Novena alla Divina Misericordia
- La visione della Festa
- Visione mistica della SS. Trinità
- Ultimo anno di vita di santa Faustina
- Unione con Dio
- Il santuario della Divina Misricordia
- La Madre dei sacerdoti
- Santa Faustina prega per i nemici
- Il Signore degli Angeli
- L'ultima lettera di Santa Faustina
- La morte di Santa Faustina
- Faustina chiamata serva di Dio
- Faustina chiamata beata
- Faustina chiamata Santa
- Gli apostoli della Divina Misericordia
- Associazioni della Divina Misricordia
- Faustinum
- Congressi mondiali della Divina Misericordia
durata: 3:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/04/2018; 1518 visualizzazioni
l'autore è frate Attilio Gueli, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it