Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato colpa nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 9 video (ci sono anche 10 testi)
Ordina per
1. "Di chi è la colpa?" - La cecità degli occhi e quella del cuore
Video lezione sul Vangelo della IV Domenica di Quaresima (Gv 9,1-41)
durata: 33:24 - risoluzione: 1080 - inserito il 19/03/2020; 972 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
2. Senso di colpa e coscienza di peccato
2
Video di riflessione per aiutarci a riconoscere con sincerità i nostri peccati per chiedere perdono e rientrare nell'amicizia con il nostro Signore, in un cammino di conversione.
durata: 10:42 - risoluzione: 480 - inserito il 09/03/2016; 2045 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
3. Celebrare il sacramento della Confessione oggi - 3
III Seminario di formazione, organizzato dalla Penitenzieria Apostolica, rivolto a tutti i fedeli, particolarmente i laici (24-25 Ottobre 2024)
1. Colpa, peccato, perdono: grammatica antropologica del quarto sacramento Prof.ssa Cristiana Freni
2. Facciamo festa... era morto ed è tornato in vita (Lc 15,32) Don Fabio Rosini
3. Come (non) confessarsi. Accortezze e suggerimenti per una buona confessione S. Ecc.za Mons. Krzysztof Nykiel
4. Bisogna proprio confessarsi? Argomenti sempre attuali (e consolanti) Don Marco Panero, SDB
5. La confessione come opportunità di sperimentare la grazia P. Ján Ďačok, SI
6. Confessione e devozione mariana: un legame da custodire P. J. Emilio González Magaña, SI
7. Confessati e perdonati, testimoni della Divina Misericordia nel mondo. Testimonianze di conversione di Beatrice Fazi e Antonio Cerone
Programma
durata: 2:37:23 - risoluzione: 720 - inserito il 25/10/2024; 90 visualizzazioni
4. Mi confesso
15
Mi confesso è un video molto semplice, ma profondo ed efficace, che racconta con delicatezza l'avvicinarsi di un giovane alla confessione, l'incontro con il sacerdote che è un tramite della misericordia di Dio, il perdono di Dio attraverso il sacramento.
Il video è realizzato da Life Teen.
durata: 5:27 - risoluzione: 720 - inserito il 05/02/2015; 11969 visualizzazioni
l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore
5. The confession - La confessione
1
Come ci si sente a vivere per anni con un senso di colpa opprimente per qualcosa di non confessato? Quali lotte deve affrontare il cuore per poter ritrovare la pace? E se si riesce a chiedere perdono, si potrà finalmente ottenerla?
"The Confession" ("La Confessione") è un breve film dedicato all'Anno della Misericordia, vincitore del premio come miglior corto all'International Catholic Film Festival.
In lingua coreana con sottotitoli in italiano
durata: 19:25 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/05/2019; 2421 visualizzazioni
6. "Perché lui può e io no?": Adolescenti e confronti tra genitori
1
"Perché la mia amica può rientrare tardi e io no?... Perché il mio amico può usare il motorino e io no?": sono domande che possono mettere in difficoltà i genitori, ma il rapporto genitori e figli è unico e specifico: non c'è nulla da paragonare, né il genitore deve sentirsi in colpa.
E' importante invece avere il giusto atteggiamento mentale di fronte a queste tipiche richieste che spesso gli adolescenti accampano nel tentativo di sfruttare il conformismo a loro favore, ma nascondendo in realtà una richiesta affettiva più profonda.
durata: 2:36 - risoluzione: 720 - inserito il 25/05/2015; 2026 visualizzazioni
l'autore è Paolo Ragusa, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
7. La forza dalla debolezza. Aspetti psicologici della vita spirituale
1
Serie di ottimi video su aspetti psicologici della vita spirituale, di padre Giovanni Cucci, gesuita, docente di filosofia e psicologia all'Università Gregoriana di Roma e scrittore di Civiltà Cattolica.
1. Il desiderio
2. Emozioni e sentimenti
3. La maturità affettiva
4. L'aggressività
5. La rabbia
6. L'autostima
7. L'autostima parte 2
8. Umorismo e qualità della vita
9. Umorismo e vita spirituale
10. Il senso di colpa
11. Il senso del peccato
12. Il perdono, cosa non è
13. Che cosa è il perdono?
14. Il rancore e il risentimento
durata: 28:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 30/05/2021; 2418 visualizzazioni
8. Celebrare il sacramento della Confessione oggiapri link
Seminario di formazione, organizzato dalla Penitenzieria Apostolica, rivolto a tutti i fedeli, particolarmente i laici (13-14 Ottobre 2022):
- Il ministero del perdono da Gesù ai suoi discepoli Don Fabio Rosini
- "Con gemiti inesprimibili...". Coscienza della colpa ed aspirazione al perdono, dall'esperienza umana al suo compimento teologico Prof. Mario Polia
- (Buoni) motivi per non confessarsi Mons. Krzysztof Nykiel
- Dal dovere di confessarsi alla grazia della confessione. Le ragioni di un sacramento della Riconciliazione Prof. Angel García Ibáñez
- A confessarsi si impara. Per una pedagogia della confessione Don Marco Panero, SDB
- Un esercizio spirituale da riscoprire: l'esame di coscienza P. Emilio González Magaña, S.I.
- Confessati e perdonati testimoni della Divina Misericordia nel mondo. Testimonianze di conversione di Beatrice Fazi, Valentina Cason e Ilaria Tedde.
inserito il 23/10/2024; 66 visualizzazioni
9. Celebrare il sacramento della Confessione oggi - 2apri link
II Seminario di formazione, organizzato dalla Penitenzieria Apostolica, rivolto a tutti i fedeli, particolarmente i laici (26-27 Ottobre 2023):
- "La conversione: dono di Grazia e opera della libertà"Card. Mauro Piacenza
- "Convertitevi e credete al Vangelo": accogliere il Signore per trasformare la nostra vita P. Serafino Tognetti
- Coscienza della colpa ed aspirazione al perdono Prof.ssa Cristiana Freni
- Dal dovere di confessarsi alla grazia della confessione Mons. Krzysztof Nykiel
- L'esame di coscienza. Esercizio pratico per la salute dell'anima Don Marco Panero, SDB
- Confessione e accompagnamento spirituale P. Emilio González Magaña, SI
- Catechesi e confessione: un legame da intensificare Paolo Bencetti
- Confessati e perdonati testimoni della Divina Misericordia nel mondo. Testimonianze di conversione di Elisa Fuksas, Manuela Antonia Salvador, Rusanda Leca e Francesco Del Rio.
inserito il 24/10/2024; 60 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it