Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato cena nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 14 video (ci sono anche 206 testi, 11 presentazioni e 2 file audio)
Ordina per
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
1. L'ultima cena
5
L'istituzione dell'eucarestia (Matteo 26,26-29)
durata: 1:55 - risoluzione: 720 - inserito il 06/03/2014; 5454 visualizzazioni
l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page
2. Gesù, un regno senza confini - Episodio 20: La cena nella notte del tradimento
4
Gesù ha deciso di celebrare la cena pasquale a Gerusalemme. Per questo motivo manda alcuni discepoli a preparare quanto è necessario. «Quando entrerete a Gerusalemme», dice, «incontrerete un uomo che porta una brocca d'acqua. Seguitelo nella casa dove entrerà e dite al padrone che vi mando io e che prepari la cena». Nel frattempo Giuda si reca dai sacerdoti del Tempio e «vende» Gesù per trenta denari.
Prima della cena, Gesù compie un gesto importante: lava i piedi ai suoi Apostoli. Durante la cena prende il pane dalla tavola, lo spezza e lo distribuisce dicendo: «Questo è il mio corpo...» poi prende il calice del vino e dice: «Questo è il mio sangue...». Terminata la cena, Gesù esce dalla città e si avvia verso l'orto degli Ulivi.
durata: 27:10 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 2536 visualizzazioni
l'autore è Mondo TV, vedi home page
3. Omelia 21 aprile 2011 - Messa in Coena Dominiapri link
Video dell'omelia del Papa Benedetto XVI alla Santa Messa nella Cena del Signore il Giovedì santo 2011.
A cura del Centro Televisivo Vaticano.
inserito il 23/04/2011; 581 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
4. Omelia 5 aprile 2012 - Messa in Coena Dominiapri link
Video dell'omelia del Papa Benedetto XVI alla Santa Messa nella Cena del Signore il Giovedì santo 2012.
A cura del Centro Televisivo Vaticano.
inserito il 10/04/2012; 632 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
5. Gesù lava i piedi agli aposoli
4
La lavanda dei piedi (Giovanni 13,1-17)
durata: 2:50 - risoluzione: 720 - inserito il 06/03/2014; 3315 visualizzazioni
l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page
6. Udienza 11 gennaio 2012apri link
Video dell'udienza del papa Benedetto XVI, dell'11 gennaio 2012 su "La preghiera di Gesù nell'Ultima Cena"
A cura del Centro Televisivo Vaticano.
inserito il 11/01/2012; 439 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
7. Cinque video per un percorso sulla testimonianza - 4
3
Percorso adatto per ragazzi delle classi medie/superiori. Dal film "The Passion of Christ" di Mel Gibson, il parallelo fra ultima cena e crocifissione ci fa comprendere chiaramente il significato del dono di sé.
durata: 2:19 - risoluzione: 480 - inserito il 04/03/2013; 4873 visualizzazioni
l'autore è Matteo Bucciarelli, contatta l'autore
8. Il Cenacolo
Breve video utilizzato per approfondire il capolavoro di Leonardo da Vinci assieme ai bambini (10-11 anni) cercando di andare oltre e osservando le caratteristiche psicologiche che si celano dietro l'opera stessa.
durata: 19:40 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/04/2022; 302 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
La lavanda dei piedi nell'Ultima Cena (Gesù è stato geniale!)
In questo video don Alberto Ravagnani spiega ai giovani cosa è il Giovedì Santo.
Qui anche nella traduzione in LIS (lingua dei segni italiana).
durata: 4:54 - risoluzione: 1080 - inserito il 10/04/2020; 1432 visualizzazioni
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
10. La lavanda dei piedi - Gv 13,1-15 - Vangelo animato
Li amò sino alla fine.
Il Vangelo animato del Giovedì Santo, Messa in Cena Domini, Anno B: Giovanni 13,1-15
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Emanuele Fucecchi.
durata: 2:02 - risoluzione: 480 - inserito il 19/04/2016; 1853 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
11. Amatevi gli uni gli altri - Gv 15,9-17 - Vangelo animato
Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici.
Il Vangelo animato della VI Domenica di Pasqua: Giovanni 15,9-17
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Stefania Pedna.
durata: 1:14 - risoluzione: 1080 - inserito il 16/05/2018; 1563 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
12. La cena pasquale - Mc 14,12-16.22-26 - Vangelo animato
Questo è il mio corpo. Questo è il mio sangue.
Il Vangelo animato della solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, Anno B: Marco 14,12-16.22-26
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Stefania Pedna.
durata: 1:15 - risoluzione: 1080 - inserito il 08/06/2018; 1040 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
13. La cena pasquale - Mc 14,12-16.22-26 - Vangelo animato
Questo è il mio corpo. Questo è il mio sangue.
Il Vangelo animato del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, Anno B: Marco 14,12-16.22-26
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Emanuele Fucecchi.
durata: 1:40 - risoluzione: 480 - inserito il 20/04/2016; 1062 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
14. Come è bella la famiglia
17
Come è bella la famiglia è un videoclip prodotto da Misterogrande. Il video vuole annunciare con gioia e freschezza la bellezza di una famiglia che vive alla presenza di Gesù. Una famiglia che accoglie altre famiglie ma anche single, vedovi, divorziati, giovani. Un luogo in cui anche i sacerdoti vengono a ritrovare nuova energia e forza per la loro missione. Un luogo in cui Gesù è sempre al centro, e concretamente agisce attraverso i gesti ordinari della famiglia (l'accoglienza, un sorriso, un abbraccio, una cena in comune, una preghiera, una canzone, ecc.).
Le persone invitate nel video rappresentano tutti noi, nelle nostre attività quotidiane e normali, i progetti, le difficoltà e momenti gioiosi. A volte il giorno è difficile da affrontare, come rappresentato da immagini in bianco e nero. Ma l'invito di Gesù porta il colore a questi momenti.
durata: 5:04 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/02/2014; 16045 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it