Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato altri nell'area Video e sottoaree

Hai trovato 82 video   (ci sono anche 399 testi, 26 presentazioni e 12 file audio)

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

13:46 - 480p

1. Comunione   1

Nessun uomo può vivere da solo e fare a meno degli altri, Ma solo Gesù Cristo ci può suggerire come costruire un buon rapporto con gli altri cristiani, per dare una sincera testimonianza.

3.0/5 (2 voti)

durata: 13:46 - risoluzione: 480 - inserito il 29/01/2013; 3538 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

18:45 - 480p

2. Abitare la casa comune: accompagnare

Abitare la casa comune e accompagnare i fratelli significa essere consapevoli di essere mandati a illuminare, sostenere, vivificare, sollevare, guarire, liberare il nostro prossimo nel nome del Signore, in una parola essere con gli altri e per gli altri.

durata: 18:45 - risoluzione: 480 - inserito il 03/02/2017; 1078 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / PAROLA DI VITA

8:29 - 720p

3. Parola di Vita - Aprile 2014     1

"Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri; come io vi ho amato, così amatevi anche voi gli uni gli altri" (Gv 13,34).
Video con lettura della Parola di vita di marzo 2014.

durata: 8:29 - risoluzione: 720 - inserito il 04/04/2014; 3321 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO

12:31 - 1080p

4. Qualcos@ in più     3

C’è “qualcosa in più” che fa la differenza nella vita di un giovane: è il volontariato, un’esperienza che dovrebbe essere qualificante anche in un ambito difficile come quello della ricerca di lavoro. Il cortometraggio, realizzato dai giovani delle ACLI di Catania, è un omaggio a chi spende la propria vita per gli altri, per valorizzare l'opera dei volontari, facilitare il loro lavoro ed incoraggiare altri ad impegnarsi al loro fianco.

3.0/5 (2 voti)

durata: 12:31 - risoluzione: 1080 - inserito il 12/05/2012; 4306 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

17:27 - 480p

5. L'umiltà, impopolare ma vincente

Avere consapevolezza di quale persona siamo davvero, senza inutili illusioni, ci aiuta a migliorare il nostro equilibrio morale e spirituale, e ad avere una relazione più sincera con gli altri.

durata: 17:27 - risoluzione: 480 - inserito il 12/03/2012; 3446 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

22:26 - 1080p

6. Bartimeo: la guarigione di un cieco che vede meglio degli altri     1

Video commento al Vangelo della XXX Domenica del tempo ordinario, B (Mc 10,46-52)

durata: 22:26 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/11/2021; 329 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / PAROLA DI VITA

4:57 - 480p

7. Parola di vita - Aprile 2013   1

«Non lamentatevi fratelli gli uni degli altri» (Gc 5,9)
Video con lettura della Parola di vita di aprile 2013.

durata: 4:57 - risoluzione: 480 - inserito il 03/04/2013; 1126 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / VANGELO - RIFLESSIONI

2:23

8. Riflessione (traccia) domenica di Pasqua

E' risorto: andiamo a dirlo agli altri. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

durata: 2:23 - inserito il 04/04/2015; 1052 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / PREGHIERE

3:05 - 360p

9. Regina caeli laetare

Video dell'Antifona gregoriana, eseguita dalla Schola Gregoriana Mediolanensis a Milano.
Numerosi altri canti gregoriani nel canale YouTube del direttore Giovanni Vianini.

durata: 3:05 - risoluzione: 360 - inserito il 19/05/2010; 2944 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

9:41 - 480p

10. Veni sante Spiritusguarda su Youtube

Video della Sequenza gregoriana Pentecoste, eseguita dalla Schola Gregoriana Mediolanensis a Milano.
Numerosi altri canti gregoriani nel canale YouTube del direttore Giovanni Vianini.

durata: 9:41 - risoluzione: 480 - inserito il 19/05/2010; 2333 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / VANGELO - RIFLESSIONI

11. Riflessione (traccia) domenica di Pasqua C

"Cristo è vivo, andiamo a dirlo agli altri". Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

inserito il 21/03/2016; 1035 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

1:50 - 560p

12. Riflessione (traccia) domenica di Pasqua A

"Cristo è risorto: andiamo a dirlo agli altri". Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

durata: 1:50 - risoluzione: 560 - inserito il 12/04/2017; 743 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

2:41 - 720p

13. Riflessione (traccia) 13 Ordinario A 2020  

"Amare gli altri è amare Cristo". Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

durata: 2:41 - risoluzione: 720 - inserito il 26/06/2020; 365 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO

18:43 - 720p

14. Simon Sinek sui Millennials  

Se ti ritrovi continuamente attaccato al tuo smartphone, demotivato e incapace di relazionarti davvero con gli altri, questa intervista a Simon Sinek ti darà molte risposte.

durata: 18:43 - risoluzione: 720 - inserito il 12/02/2018; 1962 visualizzazioni

VIDEO / PAROLA DI VITA

6:06 - 720p

15. Parola di vita - Settembre 2014  

"Accoglietevi gli uni gli altri come Cristo ha accolto voi, per la gloria di Dio" (Rm 15,7).
Video con lettura della Parola di vita di settembre 2014.

durata: 6:06 - risoluzione: 720 - inserito il 09/09/2014; 800 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

16. Apocalisse di Gesù Cristo secondo Giovanni - 3

Ap 3: gli altri messaggi, con esortazioni e rimproveri
Video del terzo incontro del corso sull'Apocalisse di San Giovanni tenuto nel Vicariato di San Teodoro, a Genova il 24 novembre 2011.

inserito il 16/12/2011; 1161 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / PAROLA DI VITA

8:03 - 480p

17. Parola di Vita Novembre 2013

«Siate benevoli gli uni verso gli altri, misericordiosi, perdonandovi a vicenda come Dio ha perdonato a voi in Cristo» (Ef 4, 32).
Video con lettura della Parola di vita di novembre 2013.

1.5/5 (2 voti)

durata: 8:03 - risoluzione: 480 - inserito il 30/10/2013; 1088 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

6:13 - 720p

18. Parola di vita - Luglio 2016  

“Siate benevoli gli uni verso gli altri, misericordiosi, perdonandovi a vicenda come Dio ha perdonato voi in Cristo” (Ef 4,32).
Video sulla Parola di vita di luglio 2016.

durata: 6:13 - risoluzione: 720 - inserito il 01/07/2016; 1108 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

8:36 - 480p

19. Parola di vita Settembre 2019

Confortatevi a vicenda e siate di aiuto gli uni agli altri (1Ts 5,11)
Video sulla Parola di vita di settembre 2019.

durata: 8:36 - risoluzione: 480 - inserito il 24/08/2019; 409 visualizzazioni

l'autore è Guido Totti, vedi home page

8:26 - 720p

20. Parola di vita Settembre 2019  

Confortatevi a vicenda e siate di aiuto gli uni agli altri (1Ts 5,11)
Video sulla Parola di vita di settembre 2019

durata: 8:26 - risoluzione: 720 - inserito il 02/09/2019; 343 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO

7:11 - 1080p

21. Digiunare per fare spazio ed essere più liberi - Vivere la Quaresima 2  

Il secondo video di don Giovanni Benvenuto con spunti per vivere la Quaresima, digiunando dalle cose che ci impedicono di avere un buon rapporto con gli altri, con noi stessi e con Dio.

durata: 7:11 - risoluzione: 1080 - inserito il 24/02/2024; 126 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / PAROLA DI VITA

6:46 - 720p

22. Parola di vita maggio 2023  

“Amatevi gli uni gli altri con affetto fraterno, gareggiate nello stimarvi a vicenda” (Rm 12,10)
Video sulla Parola di vita di maggio 2023.

durata: 6:46 - risoluzione: 720 - inserito il 20/04/2023; 116 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

5:51 - 1080p

23. Parola di vita maggio 2023  

“Amatevi gli uni gli altri con affetto fraterno, gareggiate nello stimarvi a vicenda” (Rm 12,10)
Video sulla Parola di vita di maggio 2023.

Vai al canale YouTube

durata: 5:51 - risoluzione: 1080 - inserito il 20/04/2023; 139 visualizzazioni

l'autore è Foco Bangalore, vedi home page

VIDEO

0:55 - 1080p

24. L'egolatria, un inquinamento che rende ciechi - Papa Francesco  

Il culto dell'io, il guardarsi sempre allo specchio, ci rende incapaci di rivolgere gli occhi verso gli altri e il mondo.
Bellissimo video con parole di Papa Francesco e filmati di sottofondo.

durata: 0:55 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/02/2018; 923 visualizzazioni

l'autore è Aleteia.org - Telemater, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

25. Passione di Gesù secondo Giovanni

Nella Quaresima 2024, don Claudio ci guida attraverso il racconto della Passione secondo Giovanni, che diversamente dagli altri tre evangelisti, narra la passione mostrando l'ora della gloria.
I video vengono aggiunti ogni mercoledì e venerdì.

inserito il 16/02/2024; 112 visualizzazioni

VIDEO

22:36 - 720p

26. Il Circo della Farfalla     19

Un bellissimo film che vi lascerà senza fiato, e che vorrete condividere con altri. Un commovente cortometraggio di 22 minuti, un messaggio di speranza e tenacia.
Protagonista è Nick Vujicic, di cui abbiamo già inserito altri video molto toccanti e significativi, ma questo li batte tutti.
Estramente efficace per riflettere su noi stessi, su ciò che siamo e su ciò che possiamo diventare; utile anche per riflettere su ciò che Dio può operare nella nostra vita; in questo post di Antonio Socci potrete infatti trovare una chiave di lettura molto profonda del video: è Dio colui che ci aiuta nella nostra rinascita da bruco a farfalla!
Titolo originale: The Butterfly Circus, regia di Joshua e Rebecca Weigel.

5.0/5 (9 voti)

durata: 22:36 - risoluzione: 720 - inserito il 22/02/2012; 39424 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / LITURGIA

480p

27. Giornata Missionaria Mondiale 2020

Video riflessione sul valore della missione. La missione è la consapevolezza di aver ricevuto un dono, un messaggio, che è per tutti e che è decisivo per la vita di tutti:, che deve essere condiviso con gli altri

Vai al canale YouTube

risoluzione: 480 - inserito il 18/09/2020; 369 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / PAROLA DI VITA

7:28 - 720p

28. Parola di vita Aprile 2019  

“Se dunque io, il Signore e il Maestro, ho lavato i piedi a voi, anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri” (Gv 13,14).
Video sulla Parola di vita di aprile 2019.

durata: 7:28 - risoluzione: 720 - inserito il 01/04/2019; 927 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

5:22 - 1080p

29. Parola di vita Aprile 2019  

“Se dunque io, il Signore e il Maestro, ho lavato i piedi a voi, anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri” (Gv 13,14).
Video sulla Parola di vita di aprile 2019.

durata: 5:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/04/2019; 714 visualizzazioni

l'autore è Foco Bangalore, vedi home page

6:00 - 1080p

30. Parola di Vita Maggio 2022  

Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri” (Gv 13,34)
Video sulla Parola di vita di maggio 2022.

durata: 6:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 20/04/2022; 421 visualizzazioni

l'autore è Foco Bangalore, vedi home page

7:42 - 720p

31. Parola di vita - Maggio 2022  

Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri” (Gv 13,34)
Video sulla Parola di vita di maggio 2022.

durata: 7:42 - risoluzione: 720 - inserito il 26/04/2022; 376 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO

2:12 - 1080p

32. 86400 secondi  

Un giorno è composto da 86400 secondi. Ogni secondo è un'occasione per costruire o distruggere. La scelta sta a te, non agli altri. Il tempo scorre e la vita con essa. Cosa sceglierai?
Splendido cortometraggio per riflettere sul valore del tempo.

durata: 2:12 - risoluzione: 1080 - inserito il 25/02/2017; 3829 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

VIDEO / PAROLA DI VITA

7:14 - 1080p

33. Parola di vita Settembre 2019  

Confortatevi a vicenda e siate di aiuto gli uni agli altri (1Ts 5,11)
Video sulla Parola di vita di settembre 2019
Qui la versione con voce narrante.

durata: 7:14 - risoluzione: 1080 - inserito il 31/08/2019; 379 visualizzazioni

l'autore è Foco Bangalore, vedi home page

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

3:29 - 720p

34. Sulla via di Damasco     1

Saulo, che ha assistito alla morte di Stefano, decide di andare a Damasco per arrestare apostoli e discepoli e impedire così che altri diventino cristiani. Ma lungo la strada sente la voce di Gesù che gli chiede "perché mi perseguiti?" (Atti degli Apostoli 9,1-9).

Vai al canale YouTube

durata: 3:29 - risoluzione: 720 - inserito il 20/03/2014; 1968 visualizzazioni

l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page

VIDEO / VANGELO - RIFLESSIONI

1:50 - 720p

35. Riflessione (traccia) domenica di Pasqua B 2021  

"E' vivo, andiamo a dirlo agli altri". Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale . Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini

durata: 1:50 - risoluzione: 720 - inserito il 30/03/2021; 619 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / PAROLA DI VITA

6:02 - 480p

36. Parola di vita Aprile 2019

“Se dunque io, il Signore e il Maestro, ho lavato i piedi a voi, anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri” (Gv 13,14).
Video sulla Parola di vita di aprile 2019.

durata: 6:02 - risoluzione: 480 - inserito il 29/03/2019; 486 visualizzazioni

l'autore è Guido Totti, vedi home page

5:35 - 720p

37. Parola di vita Aprile 2019  guarda su Vimeo

“Se dunque io, il Signore e il Maestro, ho lavato i piedi a voi, anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri” (Gv 13,14).
Video sulla Parola di vita di aprile 2019.

durata: 5:35 - risoluzione: 720 - inserito il 01/04/2019; 351 visualizzazioni

l'autore è João Manoel Motta, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

38. Spiritualità del cammino   1guarda su Youtube

Il cammino della vita è una grande avventura, costantemente sostenuta dallo sguardo amoroso di Dio che ci invita a cercare sempre ciò che è giusto per noi e per gli altri.
Il video è una traccia di riflessione sul cammino cristiano della vita, accompagnata da immagini di attività scout alle quali l'autore ha partecipato in prima persona.

inserito il 27/06/2011; 5239 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

1:14 - 1080p

39. Amatevi gli uni gli altri - Gv 15,9-17 - Vangelo animato  

Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici.
Il Vangelo animato della VI Domenica di Pasqua: Giovanni 15,9-17
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Stefania Pedna.

durata: 1:14 - risoluzione: 1080 - inserito il 16/05/2018; 1481 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

1:43 - 480p

40. Amatevi gli uni gli altri - Gv 15,9-17 - Vangelo animato   1

Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici.
Il Vangelo animato della VI Domenica di Pasqua, Anno B: Giovanni 15,9-17
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Emanuele Fucecchi.

durata: 1:43 - risoluzione: 480 - inserito il 19/04/2016; 1540 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

1:03 - 720p

41. La guarigione del lebbroso     1

Accadono cose strane nei paesi in cui Gesù va a cercare chi lo vuole ascoltare.
C'è un malato coperto di brutte piaghe e fa paura la sua malattia che si chiama lebbra. Ma Gesù non ha paura come gli altri e quando arriva nel paese deserto lo tocca. (Matteo 8,1-4)

Vai al canale YouTube

durata: 1:03 - risoluzione: 720 - inserito il 11/12/2013; 1971 visualizzazioni

l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page

VIDEO / VANGELO - RIFLESSIONI

2:40 - 720p

42. Riflessione (traccia) 34 Ordinario Cristo Re A 2020  

"Quello che avete fatto agli altri lo avete fatto a Me". Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini

durata: 2:40 - risoluzione: 720 - inserito il 16/11/2020; 1045 visualizzazioni

VIDEO

4:57 - 480p

43. Gino Paoli - Hey ma' (sottotitolata in italiano)   4

VideoSong - Gino Paoli - Hey ma', con sottotitoli in italiano.
"Dimmi ma', è vero che tutti gli altri sono uguali a me? e no... non è proprio così".
Canzone che nel testo affronta il tema della differenza di razze e di colore della pelle ed apre alla speranza di un mondo colorato e multirazziale.

5.0/5 (1 voto)

durata: 4:57 - risoluzione: 480 - inserito il 03/03/2010; 10230 visualizzazioni

l'autore è don Andrea Olszewski sdb, contatta l'autore, vedi home page

5:18 - 1080p

44. Il viaggio del DNA     1

Il DNA ci aiuta a compiere un viaggio appassionante e pieno di sorprese alla ricerca della nostra identità profonda. Sono moltissimi i pregiudizi di tipo razziale o nazionalistico che segnano i rapporti con gli altri esseri umani, ma il nostro DNA ci racconta qualcosa di molto diverso. Oseresti mettere in discussioni chi sei veramente?
Splendido video!

durata: 5:18 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/11/2016; 3437 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

5:13 - 720p

45. I Giovani e la Missione - Cosa significa per te essere missionario?  

I giovani possono essere missionari? Cosa significa per te? Come vivi la tua fede in mezzo agli altri? Ecco le risposte dei giovani. Video realizzato all'interno di Gioia Piena, Missione dei Giovani ai Giovani (Pastorale Giovanile diocesi di Genova).

durata: 5:13 - risoluzione: 720 - inserito il 08/02/2018; 1757 visualizzazioni

12:06 - 480p

46. Dodici minuti dodici - Il silenzio e la Parola

Primo video di un itinerario di spiritualità curato da monsignor Domenico Pompili, sottosegretario e portavoce Cei dedicato alle donne e gli uomini della comunicazione, sempre travolti dal flusso delle notizie, ma bisognosi, come tutti gli altri credenti, di fermarsi a riflettere. La riflessione di don Domenico sulla Sapienza (Siracide 1,11-19) dura 12 minuti e si svolge nella splendida cornice del monastero benedettino di Subiaco.

durata: 12:06 - risoluzione: 480 - inserito il 11/01/2012; 2567 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

4:24 - 720p

47. Il potere dell'empatia     18

Video molto efficace e toccante sull'importanza di andare oltre alle apparenze, cercando di immaginare le emozioni profonde che provano le persone che ci camminano accanto: "Potrebbe accadere un miracolo più grande di riuscire a guardare attraverso gli occhi degli altri anche solo per un istante?" (Henry David Thoreau).
Video originale: Empathy The Human Connection to Patient Care.

4.0/5 (9 voti)

durata: 4:24 - risoluzione: 720 - inserito il 30/01/2014; 8593 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

5:32 - 1080p

48. Comunicare il sorriso di Dio  

Un canale Youtube di don Giovanni Benvenuto dedicato alla comunicazione, video brevi che con un linguaggio semplice offrono suggerimenti utili per una buona comunicazione anche in ambito pastorale.
- Meglio una correzione o un complimento?
- Le parole che potenziano la tua comunicazione
- Gli altri sono il dono più grande che abbiamo!
- Come te l'immagini il Paradiso?

Vai al canale YouTube

durata: 5:32 - risoluzione: 1080 - inserito il 17/04/2018; 1959 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

49. Cammino di consacrazione a san Giuseppe

Un cammino di 33 giorni che vuole arrivare alla consacrazione di se stessi a san Giuseppe. In ogni audio verrà descritta la sua persona, le sue virtù e le sue attitudini interiori così come presentate nella Bibbia, nel Vangelo, dagli altri Santi.
Il cammino iniziato il 6 Novembre si concluderà l'8 Dicembre, giorno di chiusura dell'anno di San Giuseppe. A cura di p. Renato Colizzi, gesuita.

inserito il 15/11/2021; 289 visualizzazioni

VIDEO

2:07 - 1080p

50. Mister Empathy  

Un corto realizzato da Bruno Bozzetto sull'empatia, la capacità di mettersi nei panni degli altri.
“Mister Empathy” è un uomo grigio che cammina sul marciapiede di una città grigia. I colori nascono dagli incontri. Un bambino, un cieco, una signora anziana. Ogni persona che l’uomo incontra lungo la sua strada è un arricchimento, e a ciascuna lui si rivolge con empatia, lasciando loro qualcosa di sé.

durata: 2:07 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/01/2019; 6042 visualizzazioni

l'autore è Aleteia Italia, vedi home page

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

17:59 - 1080p

51. Che cosa vale di più? La vera saggezza  

Il capitolo 13 di Matteo si chiude con una serie di parabole, il cui messaggio è simile: la capacità di riconoscere un valore così grande, che supera tutti gli altri, e che conduce a fare delle scelte radicali.
Video lezione sul Vangelo della XVII Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 13,44-52).

durata: 17:59 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/07/2020; 732 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO

5:11 - 720p

52. Opere di misericordia: le cose da fare e da non fare     1

Che tipo di cristiano sei? Ti vergogni di esserlo? Oppure ti senti un po' superiore agli altri perché sai e vivi qualcosa di più? Sei per caso un cristiano inquisitore?
Simpatico video che mostra come l'umiltà e la misericordia devono essere la radice del nostro essere e agire da cristiani.

durata: 5:11 - risoluzione: 720 - inserito il 24/02/2017; 2215 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

28:34 - 480p

53. Amatevi gli uni gli altri

Esercizi spirituali per giovani ed universitari per il tempo di Avvento ed in preparazione alla GMG 2011 di Madrid. Video della meditazione condotta da monsignor Severino Pagani nella seconda serata del ciclo “Fondati e radicati in Cristo, saldi nella fede”, presso la Basilica di S. Ambrogio a Milano.
E' possibile ascoltare e scaricare la versione audio in mp3 cliccando qui. E' disponibile anche la traccia della preghiera.

durata: 28:34 - risoluzione: 480 - inserito il 17/11/2010; 2372 visualizzazioni

l'autore è itleditore

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

21:45 - 1080p

54. La parabola dell'ovile: il pastore buono e quelli pessimi (Gv 10,1-10)  

Dopo la guarigione del cieco nato, Gesù si rivolge ai farisei che lo seguono e che gli domandano se sono ciechi anche loro. Gesù risponde con la famosa parabola dell'ovile, mostrando di essere l'unico pastore legittimo, modello di tutti gli altri, in contrapposizione ai cattivi pastori che ora comandano a Gerusalemme.
Video lezione sul Vangelo della IV Domenica di Pasqua (Gv 10,1-10)

Vai al canale YouTube

durata: 21:45 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/05/2020; 689 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

1:00:00 - 720p

55. Iniziazione cristiana  

Playlist di video incontri sull'Iniziazione Cristiana dal canale youtube Scherzi da prete, utili per catechisti e sacerdoti.
1 - Per farsi un'idea Introduzione di don Manuel Belli
2 - L'esperienza della Diocesi di Brescia con don Renato Tononi
3 - Il sogno del catecumenato con don Marco Gallo
4 - Urgenze iniziatiche con il prof. Andrea Grillo
5 - Venire alla fede da adulti con don Jordan Pinheiro
Si consiglia di iscriversi al canale poiché sono previsti anche altri interventi molto interessanti.

Vai al canale YouTube

durata: 1:00:00 - risoluzione: 720 - inserito il 25/05/2021; 1521 visualizzazioni

VIDEO

4:54 - 1080p

56. Quando balla l'anima     3

Mano nella mano. Lei senza braccio, lui senza gamba. Balletto molto bello e molto toccante.
Utile per riflettere sulla disabilità, sul darsi la mano, sul camminare insieme, sul sostenersi gli uni gli altri, al di là di tutti i limiti, sperando contro ogni speranza.
Clicca qui per scaricare il video in formato mp4 (52 MB).

4.3/5 (3 voti)

durata: 4:54 - risoluzione: 1080 - inserito il 24/02/2011; 7913 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

29:33 - 1080p

57. Vivere una settimana come un bambino Africano (in povertà totale) a Milano - Si può fare?     1

Splendido video che aiuta a capire la vita di un bambino che vive in povertà in Africa.
Mettersi nei panni degli altri aiuta a capire molte cose: in questo esperimento Jaser deve cambiare la sua vita per sette giorni vivendo come un bambino in Africa, iniziando dal dover percorrere 12 km per procurasi l'acqua e poi dover fare un duro lavoro per guadagnare il cibo.

5.0/5 (1 voto)

durata: 29:33 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/03/2021; 4269 visualizzazioni

2:30 - 360p

58. Il peccato è come un buco nero   8

Il peccato è come un buco nero, più cose divora e più si espande... Breve video per riflettere su Giovanni 8,34 "In verità, in verità vi dico: chiunque commette il peccato è schiavo del peccato".
Attenzione: il video si trova su YouTube, lo abbiamo linkato perché può essere molto utile per riflettere sul peccato, ma esso è presente in un canale non cattolico. Non ci assumiamo la responsabilità per altri video inseriti dallo stesso utente di Youtube.

3.8/5 (8 voti)

durata: 2:30 - risoluzione: 360 - inserito il 26/10/2012; 8336 visualizzazioni

8:04 - 480p

59. Testimonianza di Crystalina Evert sulla castità (in italiano!)

Una bellissima testimonianza di Crystalina Evert che, con l'aiuto di Dio, ha ritrovato l'amore per se stessa grazie alla scoperta della castità, della purezza e della fede in Gesù Cristo.
Qui il video originale in inglese.
Attenzione: Crystalina Evert è cattolica, ma il video si trova su canale non cattolico. Non ci assumiamo la responsabilità per altri video inseriti dallo stesso utente di Youtube.

durata: 8:04 - risoluzione: 480 - inserito il 09/05/2017; 3561 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

5:55 - 1080p

60. Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: uscire fuori e ascoltare gli altri  

Un video per raccontare il senso e le prospettive della Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani 2023 (dal 18 al 25 gennaio) con l'obiettivo di favorire la comunicazione e la promozione nelle comunità locali.
Curato dall’Ufficio Nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso e con la supervisione dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali, il video colloca la Settimana all’interno del Cammino sinodale e ne sottolinea l’attualità.

durata: 5:55 - risoluzione: 1080 - inserito il 16/01/2023; 533 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

28:49 - 244p

61. Cattedra del Confronto 2014

Percorsi di riflessione per suscitare il dibattito su questioni cruciali. A cura dell'Arcidiocesi di Trento - Ufficio Pastorale Cultura e Università. Sono sei video relativi a tre incontri:
1. Venire al mondo: Francesca Rigotti e Mariapia Veladiano (12 marzo)
2. Stare al mondo: Luciano Manicardi e Alessandro Profumo (27 marzo)
3. Cambiare il mondo: Leonardo Becchetti e Elisabetta Tripodi (9 aprile)
Qui trovi il video di Luciano Manicardi. Gli altri sul canale youtube di PastoraleCulturaTn.

durata: 28:49 - risoluzione: 244 - inserito il 22/04/2014; 873 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

8:00 - 720p

62. Il lavoro e la festa nella famiglia: Leo  

Quinto dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Testimonianza di Leo Beltrami, 51 anni, sposato e con tre figli. Dopo trent'anni di lavoro per la stessa azienda, che nel 2009 ha chiuso, è in cassa integrazione. Da più di 1000 giorni Leo, con altri colleghi, è in presidio a lottare "per il lavoro, la dignità e il salario".
Il video è scaricabile cliccando qui.

durata: 8:00 - risoluzione: 720 - inserito il 18/01/2012; 2512 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO

1:35 - 1080p

63. Al servizio della fraternità – Il Video del Papa – Gennaio 2021  

Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di gennaio 2021: Preghiamo perché il Signore ci dia la grazia di vivere in piena fratellanza con i fratelli e le sorelle di altre religioni, senza litigare, pregando gli uni per gli altri, aperti a tutti.
A cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano.

durata: 1:35 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/01/2021; 998 visualizzazioni

l'autore è Il video del Papa, vedi home page

3:53 - 720p

64. My shoes - Le mie scarpe     11

Affascinante cortometraggio in cui un ragazzo con le scarpe rotte si trova a confrontarsi con un altro ragazzo elegante che possiede un paio di belle scarpe. "Non è giusto", pensa il ragazzo povero, "voglio essere come lui"...
Utile per introdurre una riflessione sulla felicità e altri temi.
Il video è sottotitolato in italiano.
Clicca qui per scaricare il video in formato mp4 (49 MB).

4.3/5 (9 voti)

durata: 3:53 - risoluzione: 720 - inserito il 25/01/2014; 8212 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

0:56 - 1080p

65. Medici e personale umanitario nelle zone di guerra (Il Video del Papa 40 - aprile 2019)  

Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di aprile 2019: Per i medici e il personale umanitario presenti in zone di guerra, che rischiano la propria vita per salvare quella degli altri
a cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano

durata: 0:56 - risoluzione: 1080 - inserito il 04/04/2019; 1275 visualizzazioni

l'autore è Il video del Papa, vedi home page

30:50 - 360p

66. L'uomo che piantava gli alberi   15

L'uomo che piantava gli alberi, la storia di un uomo che con la sua pazienza e tenacia silenziosa ha ridato speranza ad una valle e ad una comunità disperata, tratto dall'omonimo romanzo di Jean Giono.
"Se si teneva a mente che era tutto scaturito dalle mano e dall'anima di quell'uomo, senza mezzi tecnici, si comprendeva come gli uomini potrebbero essere altrettanto efficaci di Dio in altri campi oltre alla distruzione".
Splendido film d'animazione di Frédérick Back, vincitore del premio Oscar per il miglior film d'animazione nel 1988.

4.6/5 (22 voti)

durata: 30:50 - risoluzione: 360 - inserito il 29/07/2014; 25259 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / MAGISTERO

4:56 - 720p

67. Videomessaggio per la Settimana Santa 2020  

Videomessaggio del Papa Francesco per la Settimana Santa 2020.
"Celebriamo in modo davvero insolito la Settimana Santa, che manifesta e riassume il messaggio del Vangelo, quello dell’amore di Dio senza limiti.
... Gli uni accanto agli altri, nell’amore e nella pazienza, possiamo preparare in questi giorni un tempo migliore.
Fate un gesto di tenerezza verso chi soffre, verso i bambini, verso gli anziani. Dite loro che il Papa è vicino e prega, perché il Signore ci liberi tutti presto dal male.
testo

File allegato

durata: 4:56 - risoluzione: 720 - inserito il 04/04/2020; 1451 visualizzazioni

VIDEO

5:06 - 1080p

68. Nuggets - Pepite     1

Un kiwi assaggia una pepita dorata. È deliziosa e lo fa stare benissimo.
Nuggets è un video dello studio Filmbilder che racconta a disegni animati i vari stadi della dipendenza da droghe. All’inizio i cicli di piacere sono lunghi e intensi, l'atterraggio è indolore e il resto del mondo sembra normale: il kiwi corre verso gli altri globuli di sostanza gialla. I cicli di piacere si fanno poi sempre più brevi e meno intensi, l’atterraggio diventa doloroso e lascia segni sul corpo, e il resto del mondo diventa grigio e poi nero, la corsa verso la sostanza gialla diventa meno affrettata ma inevitabile.

5.0/5 (1 voto)

durata: 5:06 - risoluzione: 1080 - inserito il 16/04/2015; 4227 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

26:28 - 480p

69. Gesù, un regno senza confini - Episodio 12: La legge nuova   3

A Cafarnao, Gesù guarisce il servo di Comelio, un centurione. Poco dopo, nella sinagoga del villaggio, è presente durante una disputa riguardante un debito non pagato. Allora Gesù proclama le linee fondamentali della sua Nuova Legge: Amare il prossimo, non giudicare gli altri, rimuovere la trave dal proprio occhio prima di preoccuparsi della pagliuzza nell'occhio del prossimo...
Infine insegna che si può compiere un gesto buono anche nel giorno di sabato dedicato al riposo: il sabato è per l'uomo, non l'uomo per il sabato.

durata: 26:28 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 1850 visualizzazioni

l'autore è Mondo TV, vedi home page

VIDEO

22:50 - 2160p

70. Convegno Nazionale Vocazioni 2022  

Relazioni e testimonianze tenute al Convegno Nazionale Vocazioni
- La storia possibile: Paolo Bizzetti, vescovo in Turchia
- Discernimento in comunità: Giovanni Grandi, Prof. di Filosofia morale
- Vocazione e percorsi di libertà: fra Paolo Martinelli, vescovo ausiliare di Milano
- A sua immagine e somiglianza: padre Franco Annicchiarico, gesuita e accompagnatore spirituale
- Dal Fare la storia al farsi storia, Chiara Scardicchio, scrittrice e docente
- Costruire la città, card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia e presidente CEI.
- Essere creativi don Alberto Gastaldi, parroco a Chiavari e docente
- Non lasciae che altri... suor Simona, fraternità della visitazione
- Utile per l'altro: Fabio Valerio,sindacalista
- Non mi accontentavo di pochi spiccioli: suor Maria Aurora, monaca benedettina nell'Isola di san Giulio
- Lasciare il segno, tessitrici della fondazione Le costantine

durata: 22:50 - risoluzione: 2160 - inserito il 29/04/2022; 311 visualizzazioni

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

27:02 - 480p

71. Gesù, un regno senza confini - Episodio 26: L'avventura dei primi cristiani   6

Cinquanta giorni dopo la festa di Pasqua, mentre gli Apostoli sono riuniti, lo Spirito Santo scende su di loro riempiendoli di un nuovo vigore. Nel frattempo avevano eletto il sostituto di Giuda il traditore: Mattia. Nello stesso giorno di Pentecoste, Pietro e gli altri Apostoli, abbandonata la paura, invitano coloro che li ascoltano alla conversione e battezzano centinaia di per­sone nel nome di Gesù.
Tra i primi discepoli c'è anche Paolo che, dopo la conversione sulla strada di Damasco, diventerà un infaticabile annunciatore di Gesù e del suo Vangelo fino al­la capitale dell'impero romano: Roma.

durata: 27:02 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 5985 visualizzazioni

l'autore è Mondo TV, vedi home page

26:12 - 480p

72. Gesù, un regno senza confini - Episodio 14: Andate nel mio nome   2

Gesù e i suoi discepoli attraversano il lago di Genezareth con una barca. All'improvviso si scatena una terribile tempesta. Gesù dorme, tra il terrore degli altri che lo svegliano. Con un gesto Gesù calma le acque.
Giunti sull'altra riva del lago, si fa loro incontro un poveretto posseduto da una moltitudine di demoni. Gesù lo guarisce, trasferendo gli spiriti maligni in un branco di porci che scappano verso il lago e vi si buttano dentro, annegando inesorabilmente. Tornati a Cafarnao, Gesù prende in disparte dodici tra i suoi discepoli e li manda a predicare in nome suo.

durata: 26:12 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 1417 visualizzazioni

l'autore è Mondo TV, vedi home page

VIDEO / MUSICA CRISTIANA POP

6:16 - 1080p

73. Chris Tomlin - How Great is Our God (World Edition - Live @ Passion 2012)     3

Canzone di lode e adorazione, sottotitolata in italiano, scritta da Chris Tomlin, cantata dal vivo insieme ad altri cantanti cristiani di molte altre parti del mondo (World Edition - Live @ Passion 2012).
"Cantate con me quanto grande è il nostro Dio, tutti gli uomini vedranno quanto grande è il nostro Dio".
Su Youtube si può vedere il video nel canale ufficiale, ma i sottotitoli sono stati inseriti su Amara, un servizio che rende possibile sottotitolare video di Youtube, ma purtroppo se si apre il video a schermo intero i sottotitoli non vengono visualizzati.
Nel file allegato ci sono il testo della canzone in inglese, la traduzione in italiano, e il file .srt dei sottotitoli.

File allegato

4.3/5 (3 voti)

durata: 6:16 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/08/2012; 3773 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

74. Educare: come e perché - La Chiesaguarda su Youtube

Terzo appuntamento di una serie di quattro catechesi tenute dal Vescovo di Como, mons. Diego Coletti, dedicate all'educazione. I video originali sono su Youtube.
Educare nella Chiesa: non si tratta di offrire un manuale di istruzioni ma di proporre un incontro personale. Essere educatori nella Chiesa significa essere trasparenza di Dio: solo chi lo ha incontrato può condurre altri all'incontro. L'educatore deve portare a Cristo: è Gesù la meta di ogni percorso educativo. Per somigliare sempre più a Lui, vivendo giorno per giorno la sua sequela.
Risposte del Vescovo
E' possibile visualizzare il canale di Youtube dell'autore, con tutte le catechesi ed i video pubblicati cliccando qui

inserito il 23/05/2008; 2491 visualizzazioni

l'autore è diocesi di Como, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO

1:06 - 240p

75. Colomba della Pace e ramoscello di ulivo

Video tutorial per realizzare un piccolo lavoro manuale che diventi per tutti il simbolo della nuova vita che rinasce e di una speranza rinnovata e ritrovata. Per la Domenica delle Palme costruiamo la nostra colomba della pace con un piccolo ramoscello d'ulivo. Perché la colomba? Vi ricordate l'episodio della Genesi (8, 10-11) quando, dopo la fine del diluvio universale, le acque iniziano a ritirarsi? Noè attese altri sette giorni e di nuovo fece uscire la colomba dall'arca e la colomba tornò a lui sul far della sera; ecco, essa aveva nel becco un ramoscello di ulivo. Noè comprese che le acque si erano ritirate dalla terra. Un ramo, promessa di salvezza e riconciliazione con il creato.E la colomba diventa il simbolo del passaggio, della pace tornata tra cielo e terra.
In allegato il disegno della colomba con il ramoscello.

File allegato

durata: 1:06 - risoluzione: 240 - inserito il 02/04/2020; 1754 visualizzazioni

l'autore è Nadia Rustichelli, contatta l'autore

2:37 - 1080p

76. Diffondi la luce di Gesù nel mondo     8

«Io sono la luce del mondo. Voi siete la luce del mondo.» (Gv 8,12 - Mt 5,14). Questo Natale segui l'esempio di Gesù. Diffondi la sua luce, servi come egli ha servito.
Splendido video di Natale sul portare la luce agli altri tramite il servizio, come Gesù.
Clicca qui per scaricare il video in formato in alta risoluzione (1080p, 197 MB), oppure a risoluzione più bassa (720p, 43 MB), magari per condividerlo su WhatsApp con i tuoi contatti.

5.0/5 (6 voti)

durata: 2:37 - risoluzione: 1080 - inserito il 12/12/2016; 20903 visualizzazioni

77. Worlds apart - To verdener - Film sui Testimoni di Geova   7

Film danese ispirato a una storia vera, narra il dramma di una ragazza di dicassette anni cresciuta nella comunità dei Testimoni di Geova, costretta a scegliere tra famiglia e fidanzato non credente; mostra inoltre il tormento di coscienza che attanaglia molti TdG quando si trovano in disaccordo con l'organizzazione.
Il film mostra molte dinamiche tipiche della Congregazione dei Testimoni di Geova. Ad esempio, quando uno degli aderenti viene dissociato dall'organizzazione questa impone a tutti gli altri aderenti, famigliari compresi, di non aver più nessun rapporto con lui.
Il film è un po' lento, asciutto, senza eccessi, realistico, consigliatissimo per chi vuole capire qualcosa di più sui Testimoni di Geova e i loro metodi.
In lingua originale con sottotitoli in italiano.
Clicca qui per la seconda parte.

4.5/5 (8 voti)

durata: 1:53:59 - risoluzione: 480 - inserito il 14/08/2012; 10805 visualizzazioni

0:45 - 240p

78. Il vero sballo è dire no   4

Video molto forte ed efficace sullo sballo e la trasgressione: "Devi stare dritto - devi stare zitto - devi essere snella - devi essere bella - devi essere come tua sorella - devi avere un look..." e molte altre frasi ad effetto su tutti i condizionamenti che ci sono imposti dalla moda, dalla pubblicità, dalla società.
Il video termina con la frase "Il vero sballo è dire no": la vera trasgressione è non essere come gli altri ci vogliono.
Il video è uno spot del 2001 contro le droghe e le dipendenze della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Nel file allegato:
- tutte le frasi dello spot una di seguito all'altra;
- il video senza la parte finale del "no";
- il video con la parte finale del "no".
Un modo di utilizzare il video in un'attività con un gruppo di adolescenti è mostrare prima il video senza la parte finale, discuterne insieme in gruppo, e poi mostrare nuovamente il video con la parte finale.

File allegato

4.9/5 (7 voti)

durata: 0:45 - risoluzione: 240 - inserito il 22/01/2014; 9028 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

3:56 - 720p

79. Falling plates - La storia della salvezza     36

Falling plates (piatti che cadono), è un video molto bello sulla storia della salvezza.
L'uomo è una creatura meravigliosa di Dio, ma con il peccato si è allontanato dalla gioia, dalla vita, da Dio stesso. Dio si è fatto uomo, ha assunto su di sé la nostra debolezza per amore, è morto ed è risorto, ridonandoci la vita e la gioia, facendo risorgere anche noi.
Clicca qui per la versione doppiata in italiano (attenzione: questo video è su un canale non cattolico: non ci assumiamo la responsabilità per altri video inseriti dallo stesso utente di Youtube).
Clicca qui per scaricare il video doppiato in italiano in formato mp4 (127 MB).

4.6/5 (45 voti)

durata: 3:56 - risoluzione: 720 - inserito il 23/01/2014; 25970 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

24:21 - 480p

80. Il corpo delle donne   5guarda su Youtube

Nella sua semplicità, Il corpo delle donne è uno sconvolgente documentario di 24 minuti, qui in versione integrale, sull'immagine della donna nella televisione italiana, sulla sua riduzione ad oggetto, sugli stereotipi a cui le donne sono obbligate dagli uomini, o si obbligano loro stesse per essere come il sistema le vuole. Sconvolgente, perché non fa che mettere in luce un qualcosa che è sotto i nostri occhi quotidianamente, da decenni.
Utile per riflettere sull'immagine e sul rispetto della donna e del suo corpo, sulla chirugia plastica, sul successo, sull'interiorità che si esprime attraverso l'esteriorità, in particolare attraverso il volto, segno immediato di fragilità e di autenticità attraverso il quale la persona entra in relazione con gli altri.
Da un'idea di Rosella Zanardo e Marco Malfi Chindemi.
Blog: www.ilcorpodelledonne.com
In caso di problemi di visualizzazione su Youtube il video è disponibile anche su vimeo.

4.8/5 (4 voti)

durata: 24:21 - risoluzione: 480 - inserito il 17/02/2011; 10837 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

4:16 - 1080p

81. Tutorial WeCa 6  apri link

Dal 4 ottobre 2023 è ripreso l’appuntamento settimanale del mercoledì con la formazione all'uso delle tecnologie, rivolta in particolare ai comunicatori, genitori, educatori, insegnanti, sacerdoti e religiosi:
1. WhatsApp Community e le parrocchie: una nuova bacheca
2. Come conservare in maniera sicura i files e averli sempre a disposizione?
3. Il Metaverso parla di sé stesso
4. La Laudate Deum e la Piattaforma di Iniziative Laudato Si’
5. Cosa sono le infografiche e quando usarle
6. Open Data e Open Government
7. Il metodo EAS (Episodio di Apprendimento Situato) nella pastorale
8. Le notizie che non ci aspettiamo
9. Perché la Chiesa si impegna per lo sviluppo umano integrale?
10. La “spinta gentile” nella comunicazione in ambito pastorale
11. Teologia dalle periferie
12. Perché alcuni Reel, Shorts o TikTok funzionano e altri no?
13. Intelligenze artificiali per la pace. Le domande che ci poniamo
14. TUTORIAL 200. Nuovi strumenti e linguaggi per la catechesi. Una riflessione pastorale
15. Catechesi e nuovi strumenti digitali: un binomio possibile?
16. Minecraft: di cosa si tratta e perché conoscerlo
17. Come funziona il nostro cervello? Due considerazioni per comunicare meglio
18. Grafiche, video e audio. Risorse per un uso legale
19. Il Messaggio di Papa Francesco per la Giornata del Malato 2024
20. Narrazioni digitali
21. Contest online: come essere a norma
22. Threads di Meta: un nuovo Social Network?
23. La comunicazione web del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale
24. A.I. Act dell’Unione Europea: che cos’è?
25. A.I. Act dell’Unione Europea: cosa stabilisce?
26. La preghiera nell’era digitale: carattere e fondamento spirituale
27. Il contributo delle donne alla sicurezza alimentare in tutto il mondo
28. Adobe Firefly. Un modello di machine learning generativo per il design e la grafica
29. Adobe Firefly. Limiti e opportunità dell’AI generativa
30. Immagini create dall’AI: tre ragioni per usarle e tre per non farlo
31. I cicli di ricompensa: ecco come i social danno dipendenza
32. Il "Project Management" a servizio della Chiesa
33. Rimanere buoni sul web: la scelta controcorrente si rivela vincente
34. Dentro Black Mirror

Vai al canale YouTube

durata: 4:16 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/05/2024; 212 visualizzazioni

l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page

82. Tutorial WeCa – per la formazione e la comunicazione cattolica in rete     3

1. Ha senso un gruppo Facebook per una parrocchia?
2. Cinque cose da sapere su Twitter
3 Cinque motivi per cui Facebook non può sostituire il sito parrocchiale.
4. Sette consigli per gestire il gruppo Facebook di una 5. Cinque segreti per un sito parrocchiale ordinato e facilmente consultabile.
6. Otto domande e risposte su Wikipedia
7. Tre motivi per avere un sito ottimizzato per smartphone e tablet
8. Come decido cosa vedere su Facebook
9. Comunione e verità, anche in rete commento al messaggio di papa Francesco
10. Il Papa sui social: perché è partito da Twitter?
11. Un sito web accessibile a tutti: cosa non deve mancare?
12. Reale e virtuale. I computer stanno cambiando la nostra umanità?
13. Serve o no una app per la mia parrocchia?
14. Cinque consigli per il sito web di un istituto religioso
15. Perché Google è così importante?
16. Parole O_stili: dieci regole per una comunicazione non ostile
17. Con quale strumento posso realizzare il sito della mia parrocchia?
18. I primi cinque passi per capire Instagram
19. Può una parrocchia rinunciare a Google? Perché sì, perché no
20. Videogiochi: come capire quali sono adatti a bambini e ragazzi? Il sistema PEGI
21. Webinar sulla Christus Vivit di Papa Francesco
22. Fake news in campo religioso: 7 modi per riconoscerle
23. Quale informazione per le nostre comunità?
24. Perché la Chiesa si è impegnata a tutelare la privacy e i dati personali?
25. "Dalle communities alle comunità" - Alla vigilia della 53° GMCS
26. Le community dall'on-line all'on-life. Cambia la rete, cambia la pastorale
27. Raccontare le comunità contro i linguaggi dell’odio
28. Sette consigli per andare in diretta su Facebook (e sugli altri social)
29. Perché non trovo il sito della mia parrocchia (o istituto, associazione etc…) su Google?
30. 5 motivi per cui i giovani lasciano Facebook per Instagram
31. Come prevenire e contrastare il bullismo e il cyberbullismo in parrocchia?
32. Con Fidae "Io posso": i ragazzi cambiano il mondo con il metodo "Design for change"
Questi sono i titoli dei tutorial offerti a chi si sta affacciando o vive la propria realtà cattolica su internet e sui social network: parrocchie, associazioni, istituti religiosi, gruppi giovanili e parrocchiali, diocesi. Ma anche genitori, adulti e giovani che scelgono di navigare, più consapevolmente, le nuove tecnologie.
I video, condotti dal giornalista di Tv2000 Fabio Bolzetta, sono realizzati da WeCa in collaborazione con l’Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali della Cei e l’Università Cattolica di Milano.
Appuntamento online ogni mercoledì, dal 21 novembre 2018, sulla pagina Youtube e Facebook di Weca e sul sito www.weca.it
I tutorial in formato audio si possono ascoltare sul sito di WeCa e su Spotify ed anche, attraverso l’app, su smartphone e tablet.

Vai al canale YouTube

durata: 2:00 - risoluzione: 720 - inserito il 04/07/2019; 4059 visualizzazioni

l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...