Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Mc 7,31-37 nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 2 video (ci sono anche 22 testi e 2 presentazioni)
Ordina per
31Di nuovo, uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidone, venne verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decàpoli. 32Gli portarono un sordomuto e lo pregarono di imporgli la mano. 33Lo prese in disparte, lontano dalla folla, gli pose le dita negli orecchi e con la saliva gli toccò la lingua; 34guardando quindi verso il cielo, emise un sospiro e gli disse: «Effatà», cioè: «Apriti!». 35E subito gli si aprirono gli orecchi, si sciolse il nodo della sua lingua e parlava correttamente. 36E comandò loro di non dirlo a nessuno. Ma più egli lo proibiva, più essi lo proclamavano 37e, pieni di stupore, dicevano: «Ha fatto bene ogni cosa: fa udire i sordi e fa parlare i muti!».
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
1. Gesù guarisce un sordomuto - Mc 7,31-37 - Vangelo animato
Fa udire i sordi e fa parlare i muti.
Il Vangelo animato della XXIII Domenica del Tempo Ordinario, Anno B: Marco 7,31-37
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Emanuele Fucecchi.
durata: 1:09 - risoluzione: 480 - inserito il 20/04/2016; 1148 visualizzazioni
citazioni: Mc 7,31-37
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
2. La Liturgia della Parola in LIS. XXIII Domenica del Tempo Ordinario - Anno B
La Liturgia della Parola della XXIII Domenica del Tempo Ordinario, Anno B, in LIS (lingua dei segni italiana).
durata: 5:15 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/08/2021; 350 visualizzazioni
citazioni: Is 35,4-7a; Sal 145; Gc 2,1-5; Mc 7,31-37