Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (01/04/2025)

Penultima news (12/03/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato 3,1-7 nell'area Video e sottoaree

Hai trovato 61 video   (ci sono anche 229 testi, 7 presentazioni e 38 file audio)

Pagina 1 di 2  

VIDEO / VANGELO - LETTURA

7:44 - 1080p

1. La Liturgia della Parola in LIS. Tutti i Santi  

La Liturgia della Parola per il 1° novembre, Solennità di Tutti i Santi, in LIS (lingua dei segni italiana) e con sottotitoli.

durata: 7:44 - risoluzione: 1080 - inserito il 31/10/2023; 132 visualizzazioni

citazioni: Ap 7,2-4.9-14; Ap 7,2-4.9-14; 1Gv 3,1-3; Mt 5,1-12

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

26:25 - 480p

2. Gesù, un regno senza confini - Episodio 7: Il martirio del testimone   1

Giovanni Battista richiama tutti alla conversione e rimprovera aspramente Erode perché si era preso Erodiade, moglie di suo fratello, così Erode ordina di arrestare e imprigionare Giovanni.
Nel frattempo Gesù inizia la sua vita pubblica: compie prodigi, guarisce malati e riporta in vita i morti. Durante la festa di compleanno del re, Salomè, figlia di Erodiade, si esibisce in una danza che piace moltissimo. In cambio chiede e ottiene, dietro suggerimento della madre, la testa di Giovanni. Erode fa eseguire la sentenza: tagliare la testa al profeta.

durata: 26:25 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 1923 visualizzazioni

citazioni: Mt 3,1-11; Mt 11,2-6; Mt 14,3-12; Mc 1,1-8; Mc 6,17-29; Lc 3,1-20; Lc 7,11-23; Gv 3,22-24

l'autore è Mondo TV, vedi home page

VIDEO / VANGELO - LETTURA

10:02 - 1080p

3. La Liturgia della Parola in LIS. I Domenica di Quaresima, Anno A  

La Liturgia della Parola della I Domenica di Quaresima, anno A, in LIS (lingua dei segni italiana) e con sottotitoli.

durata: 10:02 - risoluzione: 1080 - inserito il 25/02/2023; 166 visualizzazioni

citazioni: Gen 2,7-9; 3,1-7; Sal 50; Rm 5,12-19; Mt 4,1-11

6:14 - 1080p

4. La Liturgia della Parola in LIS. XV Domenica del Tempo Ordinario - Anno B  

La Liturgia della Parola della XV Domenica del Tempo Ordinario, Anno B, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 6:14 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/07/2021; 342 visualizzazioni

citazioni: Am 7,12-15; Sal 84; Ef 1,3-14; Mc 6,7-13

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

720p

5. Le Sette Parole     3

Serie di video con brevi meditazioni di don Antonio Grappone sulle ultime 7 parole di Gesù sulla croce:
1 - Padre, perdona loro!
2 - Oggi sarai con Me nel Paradiso
3 - Donna, ecco il tuo figlio.
4 - Dio mio, perché mi hai abbandonato?
5 - Ho sete
6 - Tutto è compiuto
7 - Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito!

risoluzione: 720 - inserito il 28/08/2017; 1198 visualizzazioni

l'autore è Comunità Canção Nova, contatta l'autore

VIDEO / VANGELO - LETTURA

7:27 - 1080p

6. La Liturgia della Parola in LIS. Battesimo del Signore - Anno C  guarda su Youtube

La Liturgia della Parola del Battesimo del Signore, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 7:27 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/01/2022; 153 visualizzazioni

citazioni: Is 40,1-5.9-11; Sal 103; Tt 2,11-14; 3,4-7; Lc 3,15-16.21-22

4:45 - 1080p

7. La Liturgia della Parola in LIS. III Domenica del Tempo Ordinario - Anno B  

La Liturgia della Parola della III Domenica del Tempo Ordinario, Anno B, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 4:45 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/01/2021; 351 visualizzazioni

citazioni: Gn 3,1-5.10; 1Cor 7,29-31; Mc 1,14-20

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

8. “Se vuoi puoi guarirmi” - I racconti di guarigione

Esercizi spirituali per giovani e laici tenuti da don Manuel Belli dal 26 al 28 Luglio 2024:
1. Vuoi guarire? (Gv 5,1-9)
2. 10 purificati 1 salvato (Lc 17,12-19)
3. Bartimeo (Mc 10,46-52)
4. La donna straniera (Mc 7,24-30)
5. La legione (Mc 5,1-20)

Vai al canale YouTube

inserito il 07/08/2024; 1090 visualizzazioni

citazioni: Gv 5,1-9; Lc 17,12-19; Mc 10,46-52; Mc 7,24-30; Mc 5,1-20

5:53 - 480p

9. Il profumo del vento nel deserto

Video riflessione sulle tracce di Dio tra solitudine e prossimità, alla ricerca della verità di se stessi alla luce della fede: è una grande avventura illuminata dallo Spirito

Vai al canale YouTube

durata: 5:53 - risoluzione: 480 - inserito il 22/08/2020; 680 visualizzazioni

citazioni: 1 Cor 3,7

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / VANGELO - LETTURA

5:36 - 1080p

10. La Liturgia della Parola in LIS. Battesimo del Signore Anno A  

La Liturgia della Parola della Festa del Battesimo del Signore, Anno A, in LIS (lingua dei segni italiana) e con sottotitoli.

durata: 5:36 - risoluzione: 1080 - inserito il 08/01/2023; 187 visualizzazioni

citazioni: Is 42,1-4.6-7; Sal 28; At 10,34-38; Mt 3,13-17

12:16 - 1080p

11. La Liturgia della Parola in LIS. III Domenica di Quaresima . Anno A  

La Liturgia della Parola della III Domenica di Quaresima, anno A, in LIS (lingua dei segni italiana) e con sottotitoli.

durata: 12:16 - risoluzione: 1080 - inserito il 13/03/2023; 214 visualizzazioni

citazioni: Es 17,3-7; Sal 94; Rm 5,1-2.5-8; Gv 4,5-42

VIDEO / ANTICO TESTAMENTO

12. La Bibbia Giorno e Notte - Cantico dei Cantici

Cantico dei Cantici
- capitoli 1; 2; 3. Lettura di Claudia Koll, attrice
- capitoli 4; 5; 6. Lettura di Luca Lionello, attore
- capitoli 7; 8 Lettura di Maria Grazia Cucinotta, attrice
(Basilica di S. Croce in Gerusalemme, Roma - 8 ottobre 2008)
il file è su http://raivaticano.blog.rai.it

inserito il 14/10/2008; 2841 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO

2:37 - 1080p

13. Aperto per ferie: Tutorial  

Brevi video in stile cartoni animati destinati ad animatori ed educatori, per un'estate smart.
1. Come creare un account google
2. Come creare canale youtube
3. Come creare una live streamind con obs
4. Come creare una chat di gruppo
5. Come realizzare un video
6. Come scaricare musica
7. Come creare sito web

durata: 2:37 - risoluzione: 1080 - inserito il 12/08/2020; 794 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

15:00 - 1080p

14. Pregare con i Salmi  

P. Ottavio De Bertolis, gesuita, vicerettore della Chiesa del Gesù in Roma (Chiesa del Santissimo Nome di Gesù all'Argentina) offre un semplice video-corso che si propone di aiutare i laici a pregare con i Salmi.
1. Introduzione
2. Salmo 28
3. Salmo 56
4. Salmo 34
5. Salmo 116
6. Salmo 36
7. Salmo 61
8. Salmo 71
9. Salmo 91
10. Salmo 92
11. Salmo 83
12. salmo 124 e 130
13. Salmo 138 parte 1
14. Salmo 138 parte 2
15. Salmo 54
16. Salmo 146
17. Salmo 9b

durata: 15:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/07/2021; 1073 visualizzazioni

VIDEO

10:11 - 720p

15. Novena dei defunti 2024  

Brevi riflessioni quotidiane di don Claudio Doglio che accompagnano verso la Commemorazione dei Defunti:
1. Speriamo!
2. Un futuro pieno di speranza
3. Erano senza speranza
4. Carpe diem
5. Cristo mia speranza
6. Noi speravamo, invece...
7. Il fondamento della nostra speranza
8.Spero la vita eterna
9.La speranza non delude
10. Gesù è maestro di speranza
11. La beata speranza.

durata: 10:11 - risoluzione: 720 - inserito il 02/11/2024; 113 visualizzazioni

VIDEO / VANGELO - LETTURA

16. La Liturgia della Parola in LIS. XXXII Domenica del Tempo Ordinario - Anno C

La Liturgia della Parola della XXXII Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).

inserito il 04/11/2022; 193 visualizzazioni

citazioni: 2Mac 7,1-2.9-14; Sal 16; 2Ts 2,16-3,5; Lc 20,27-38

5:46 - 1080p

17. La Liturgia della Parola in LIS. XXII Domenica del Tempo Ordinario - Anno C  

La Liturgia della Parola della XXII Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 5:46 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/07/2022; 224 visualizzazioni

citazioni: Sir 3,19-21.30.31; Sal 67; Eb 12,18-19.22-24a; Lc 14,1.7-14

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

27:02 - 480p

18. Gesù, un regno senza confini - Episodio 26: L'avventura dei primi cristiani   6

Cinquanta giorni dopo la festa di Pasqua, mentre gli Apostoli sono riuniti, lo Spirito Santo scende su di loro riempiendoli di un nuovo vigore. Nel frattempo avevano eletto il sostituto di Giuda il traditore: Mattia. Nello stesso giorno di Pentecoste, Pietro e gli altri Apostoli, abbandonata la paura, invitano coloro che li ascoltano alla conversione e battezzano centinaia di per­sone nel nome di Gesù.
Tra i primi discepoli c'è anche Paolo che, dopo la conversione sulla strada di Damasco, diventerà un infaticabile annunciatore di Gesù e del suo Vangelo fino al­la capitale dell'impero romano: Roma.

durata: 27:02 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 6270 visualizzazioni

citazioni: At 1,13-26; At 2,1-40; At 3,1-26; At 4,1-23; At 5,34-42; At 7,51-60; At 9,1-9; At 17,22-31

l'autore è Mondo TV, vedi home page

VIDEO

20:18 - 1080p

19. Esercizi quaresimali per insegnanti ed educatori  apri link

"... giungeremo alla sapienza del cuore" (Sal 90,12)
Esercizi quaresimali online per insegnanti ed educatori, guidati da don Giacomo Pompei (5-6-7 marzo 2024).
5 marzo 2024 - Vedere la realtà: “quanti pani avete?” (Mc 8,1-9) - video - scheda per la preghiera
6 marzo 2024 - Vedere (un/l’) altro: “…ed essi li distribuirono alla folla” (Mc 8,1-9) - video - scheda per la preghiera
7 marzo 2024 - Per il balenare di una speranza nuova “Mangiarono a sazietà e portarono via i pezzi avanzati…” (Mc 8,1-9) - video - scheda per la preghiera

Vai al canale YouTube

durata: 20:18 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/03/2024; 131 visualizzazioni

l'autore è Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università, contatta l'autore, vedi home page

15:00 - 1080p

20. Morire per risorgere - Esercizi online di Quaresima e Pasqua 2021  apri link

Esercizi spirituali online in preparazione alla Pasqua a cura del CIS (Centro Ignaziano di Spiritualità.
Sono disponibili cinque video e le relative schede per la preghiera:
1° video a cura di padre Renato Colizzi, gesuita (Lc 9,51-62)
2° video a cura di Gabriella Mian, Ancella di Gesù Bambino (Lc 12,13-21)
3° video a cura di don Gabriele Pirini (Lc 17,11-19)
4° video a cura di Sarah Bortolato im (Mc 14,1-1)
5° video a cura di don Andrea Lamperti Tornaghi (Lc 22, 7-23)

durata: 15:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 27/03/2021; 489 visualizzazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

11:00 - 720p

21. Gli Esercizi Spirituali Ignaziani "fatti in casa"     1

Padre Renato Colizzi, gesuita, propone per questa Quaresima 2020 gli esercizi spirituali da fare a casa: un percorso da vivere su tre livelli, secondo i desideri e le possibilità di ciascuno: ogni giorno un video con la Lectio da ascoltare, un tempo di meditazione, un colloquio personale.
Primi passi nella preghiera
1° giorno: introduzione dopo la visione del video si può leggere la traccia
2° giorno: Abramo e il cielo stellato (Gen 15,1-6)
3° giorno: Ricorda e riconosci (Deut 8,1-5)
4° giorno: Il dono di un cuore circonciso (Deut 30,1-14)
5° giorno: La sorgente e le cisterne (Ger 2, 1-13)
6° giorno: L' abbraccio del Padre misericordioso (Lc 15,11-32)
7° giorno: Le nozze di Cana (Gv 2,1-12)

Vai al canale YouTube

durata: 11:00 - risoluzione: 720 - inserito il 23/03/2020; 2951 visualizzazioni

4:47 - 1080p

22. Liturgicamente Parlando     1

Serie di video di esperti in materia liturgico-musicale con brevi catechesi sulla musica liturgica e i suoi protagonisti. Alcuni dei nomi del progetto: Marco Frisina, Gianandrea Di Donna, Antonio Parisi, Francesco Buttazzo...
1. L'animatore dell'assemblea di Fabio Massimillo.
2. Il canto polifonico nella liturgia di Fabio Avolio.
3. Il canto liturgico e l'assemblea di P. Francesco Buttazzo.
4. Il direttore del coro di P. Matteo Ferraldeschi.
5. Il salmo responsoriale nella Liturgia di don Gianandrea Di Donna
6. La scelta dei canti per la liturgia di Mons. Marco Frisina.
7. La formazione dell'animatore di don Antonio Parisi

5.0/5 (1 voto)

durata: 4:47 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/10/2016; 997 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

2:01 - 720p

23. Le 7 Opere di Misericordia corporali     1

Sette catechesi di don Andrea Lonardo (Ufficio Catechistico della Diocesi di Roma) sulle Opere di Misericordia corporale:
La misericordia
1. Dar da mangiare agli affamati
2. Dar da bere agli assetati
3. Vestire gli ignudi
4. Accogliere gli stranieri
5. Visitare gli ammalati
6. Visitare i carcerati
7. Seppellire i morti

durata: 2:01 - risoluzione: 720 - inserito il 20/02/2018; 1077 visualizzazioni

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

26:12 - 480p

24. Gesù, un regno senza confini - Episodio 14: Andate nel mio nome   2

Gesù e i suoi discepoli attraversano il lago di Genezareth con una barca. All'improvviso si scatena una terribile tempesta. Gesù dorme, tra il terrore degli altri che lo svegliano. Con un gesto Gesù calma le acque.
Giunti sull'altra riva del lago, si fa loro incontro un poveretto posseduto da una moltitudine di demoni. Gesù lo guarisce, trasferendo gli spiriti maligni in un branco di porci che scappano verso il lago e vi si buttano dentro, annegando inesorabilmente. Tornati a Cafarnao, Gesù prende in disparte dodici tra i suoi discepoli e li manda a predicare in nome suo.

durata: 26:12 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 1471 visualizzazioni

citazioni: Mt 8,23-34; Mt 10,1-42; Mt 3,13-19; Mt 4,35-41; Mt 5,1-20; Mt 6,7-11; Lc 8,22-39; Lc 9,1-6

l'autore è Mondo TV, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

18:13 - 720p

25. Mese Ignaziano "fatto in casa"     1

Una proposta di padre Renato Colizzi, gesuita, per entrare nell'itinerario di esercizi con coraggio e generosità, lasciandosi plasmare dalla Parola di Dio (Geremia 18,1-6)
Il percorso prevede due o tre video a settimana in maniera da accompagnare chi lo desidera in un periodo più lungo.
In questa pagina si potranno trovare i testi utili.
1° video - Introduzione (Ger 18,1-6)
2° video - Il giardino della creazione (Gen 2,4-25)
3° video - Il sogno di un giovane re (Re 3,4-15)
4° video - Principio e Fondamento rif. n° 23 del libretto degli Esercizi
5° video - Gli attaccamenti del cuore ES n° 21
6° video - Il peccato di Adamo ed Eva Gen 3,1-24
7° video - Caino Gen 4,1-16; ES n° 32.
8° video - Il peccato di Davide 2 Sam 11-12 ES 32, 33-34.
9° video - Meditazione sui tre peccati ES nn. 45-54
10° video - Cosa sono le 3 potenze ES 3
11° video - Meditazione sui miei peccati ES 55-61
12° video - Triplice colloquio Nm 21,4-10 ES nn. 62-63 (Triplice colloquio); 313-318 (Regole per discernere gli spiriti).
13° video - I tre gradi della vita spirituale introduzione
14° video Il fariseo e la peccatrice Lc 6, 36-50
15° ed ultimo video Rilettura del percorso Esercizi, nn. 318-324

durata: 18:13 - risoluzione: 720 - inserito il 30/05/2020; 1369 visualizzazioni

citazioni: Ger 18,1-6; Gen 2,4-25; Re 3,4-15; Gen 3,1-24; Gen 4,1-16

VIDEO

37:18 - 480p

26. Prediche di Quaresima 2023apri link

Prediche per la Quaresima 2023 di Padre Raniero Cantalamessa alla Casa Pontificia, sul tema "Chi ha orecchi ascolti ciò che lo Spirito dice alle Chiese" (Ap 2,7)
1a Predica venerdì 3 marzo “Ipsa novitas innovanda est” Rinnovare la novità: video - testo
2a Predica venerdì 10 marzo "Il Vangelo è potenza di Dio per chiunque crede” (Rom 1,16) video - testo
3a Predica venerdì 17 marzo "Dio è amore" video - testo
4a Predica venerdì 24 marzo Mysterium fidei! Riflessioni sulla liturgia video - testo
5a Predica venerdì 31 marzo “Abbiate coraggio: io ho vinto il mondo!” video - testo

durata: 37:18 - risoluzione: 480 - inserito il 31/03/2023; 528 visualizzazioni

citazioni: Ap 2,7; Rom 1,16

1:58 - 1080p

27. Oasi  guarda su Youtube

Dal deserto della Quaresima all'oasi della Risurrezione
Un cammino di Quaresima verso la Risurrezione, guidato dal Vangelo e dalla meditazione di don Luigi Epicoco, assistente ecclesiastico del Dicastero per la Comunicazione.
6 marzo - Oasi 1 - Tentazione
13 marzo - Oasi 2 - Luce
20 marzo - Oasi 3 - Pazienza
27 marzo - Oasi 4 - Misericordia
3 aprile - Oasi 5 - Conversione
10 aprile - Oasi 6 Ricordati di me
17 aprile - Oasi 7 - Assenza/Presenza

durata: 1:58 - risoluzione: 1080 - inserito il 17/04/2022; 363 visualizzazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

35:20 - 720p

28. Esercizi di Quaresima 2025  

Esercizi Spirituali di Quaresima in Vaticano guidati da p. Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, sul tema La speranza della vita eterna
1. La fine sarà l’inizio 9 marzo 2025 ore 17 (Vespri) video
2. La fine di ogni giudizio 10 marzo 2025 ore 9 (Ora media) - video
3. La prima morte 10 marzo 2025 ore 17 (Vespri) e rosario video
4. La seconda morte 11 marzo 2025 ore 9 (Ora media) - video
5. Morenti o viventi? 11 marzo 2025 ore 17 (Vespri) e rosario video
6. Rinascere 12 marzo 2025 ore 9 video
7. Eterni, non immortali 12 marzo, ore 17 video
8. Vivere di più 13 marzo 2025 video
9. Il riposo eterno 13 marzo 2025 video
10. Lasciarsi trasformare 14 marzo 2025 video
sintesi delle meditazioni

durata: 35:20 - risoluzione: 720 - inserito il 15/03/2025; 160 visualizzazioni

VIDEO

16:30 - 1080p

29. 9 cose sul Natale che (forse) non conosci  

Lorenzo Galliani, insegnante di religione, scrittore e curatore del canale YouTube Religione Online, in questo video cerca di rispondere ad alcune domande sul Natale:
1) Gesù è nato il 25 dicembre?
2) Gesù è nato di notte?
3) Gesù è nato nell'anno zero?
4) La grotta era lontana dalle case?
5) Gli alberghi di Betlemme erano tutti pieni?
6) C'erano l'asinello e il bue?
7) C'era la stella cometa?
8) I magi erano tre?
9) I magi erano re?

Vai al canale YouTube

durata: 16:30 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/01/2021; 4010 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Galliani, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

15:00 - 1080p

30. Video Lezioni sul Vangelo di Luca     6

Don Gianmario Pagano, sacerdote della Diocesi di Roma e insegnante di religione, ogni settimana propone un nuovo video di approfondimento sul Vangelo di Luca.
1. Perché e come leggere i Vangeli
2. Come si scrive un Vangelo? Come Luca ha scritto il suo
3. Il banchetto messianico dei pani e dei pesci (Lc 9, 11-17)
4. Gesù "a viso duro" verso Gerusalemme (Lc 9,51-62)
5. 72 discepoli e la gioia del Regno (Lc 10,1-12.17-20)
6. Messe e operai, agnelli e lupi: la vera povertà (Lc 10,1-12.17-20)
7. Il buon samaritano... non è (solo) un esempio! (Lc 10,25-37)
8. Marta contro Maria: quale modello seguire? (Lc 10,38-42)
9. Dio e il denaro: la parabola dell'amministratore disonesto (Lc 16,1-13)
10. La parabola di Lazzaro e del ricco senza nome (Lc 16,19-31)
11. Come superare gli scandali: diventare servitori affidabili (Lc 17,5-10)
12. Uno su dieci ce la fa (ad avere fede): i lebbrosi guariti (Lc 17,11-19)
13. La parabola dell'ultimo posto (Lc 14,1.7-14)
14. La parabola del figlio prodigo? O del figlio... rosicone? (Lc 15,11-32; Lc 15,1-3.11-32)
15 Prendere la croce (Lc 14,25-33)
16. La perseveranza è tutto: la vedova rompiscatole e il giudice corrotto (Lc 18,1-8)
17. Due modi di pensare Dio: il fariseo e il pubblicano (Lc 18,9-14)
18. Se guardi l'abisso, l'abisso ti guarda: la conversione di Zaccheo (Lc 19,1-10)
19. I sadducei, la resurrezione e la vita dopo la morte
20. Gesù davanti alla fine: il discorso apocalittico secondo Luca
21. La Passione: quello che solo Luca ci racconta
22. L'ultimo furto del buon ladrone: riconoscere il Re (Lc 23,35-43)
23. Le (strane) parole dell'angelo a Maria (Lc 1,26-38)
24. Perché il presepe non parla... del Natale (Lc 2,1-14)
25. Maria conserva e ricompone tutti i pezzi del puzzle: la festa della Madre di Dio (Lc 2,16-21)
26. La Presentazione al Tempio e il (vero) protagonista dell'opera di Luca (Lc 2,22-40)
I video sono molto belli e gli argomenti sono presentati in modo semplice e accessibile a tutti.

Vai al canale YouTube

5.0/5 (1 voto)

durata: 15:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/01/2020; 6327 visualizzazioni

citazioni: Lc 2,1-14; Lc 9, 11-17; Lc 9,51-62; Lc 10,1-12.17-20; Lc 10,1-12.17-20; Lc 10,25-37; Lc 10,38-42; Lc 14,1.7-14; Lc 15,11-32; Lc 15,1-3.11-32; Lc 14,25-33; Lc 16,1-13; Lc 16,19-31; Lc 17,5-10; Lc 17,11-19; Lc 18,1-8; Lc 18,9-14; Lc 19,1-10; Lc 23,35-43; Lc 1,26-38; Lc 2,22-40

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

31. Videocatechesi per adulti - Il credo  apri link

Secondo ciclo di video-catechesi per adulti a cura di monsignor Domenico Sorrentino vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino.
Sono dieci brevi lezioni di circa 10-15 minuti, attraverso le quali il vescovo cerca di spiegare in maniera semplice alcuni dei temi basilari della nostra religione:
1 - La professione di fede: il Credo
2 - Credo in Dio Padre onnipotente
3 - Il mistero di Gesù Cristo
4 - Gesù crocifisso
5 - Gesù risorto e asceso al cielo
6 - Credo lo Spirito Santo
7 - Credo la Chiesa
8 - La Chiesa
9 - La comunione dei Santi
10 - La remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna

Vai al canale YouTube

durata: 20:00 - risoluzione: 720 - inserito il 18/03/2020; 465 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Assisi, vedi home page

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

6:22 - 1080p

32. Video Lezioni sul Vangelo di Matteo     3

Don Gianmario Pagano, sacerdote della Diocesi di Roma e insegnante di religione, ogni settimana propone un nuovo video di approfondimento sul Vangelo di Matteo:
1. I sogni rivelatori secondo il vangelo di Matteo - La Sacra Famiglia
2. Giuseppe, uomo giusto e padre per vocazione (Mt 1,18-24)
3. "Dobbiamo aspettare un altro Messia?". Gesù e i discepoli del Battista (Mt 11,2-11)
4. Quello che devi sapere per leggere il vangelo di Matteo
5. Il ladro arriva quando non lo aspetti. La parabola dello scassinatore (Mt 24,37-44)
6 Chi è il migliore di tutti gli uomini? Gesù e Giovanni il Battista (Mt 11,11)
7. Dio e il mistero del male (Mt 13,24-43)
8. L'ultima apparizione (di Gesù): l'Ascensione (Mt 28,16-20)
9. Che cosa c'è sotto il velo? - La Trasfigurazione secondo Matteo (Mt 17,1-9)
10. Le tentazioni di Gesù secondo il Vangelo di Matteo - 7 cose da sapere (Mt 4,1-11)
11. "Che cosa mangerò?" è la domanda sbagliata. "Cercate prima il Regno..." (Mt 6,33)
12. Amare il nemico è davvero possibile? (Mt 5,17-37)
13. Il peccato che Dio non può perdonare (Mt 5, 21-26)
14. Voi siete il sale della terra, la luce del mondo, la città sul monte (Mt 5,13-16)
15. Gesù si rivolge agli ebrei o ai pagani? (Mt 4,12-23)
16. Il sale della terra e la teologia "mamba" - Le beatitudini di Matteo
17. Il rabbi Gesù "alza il volume" della Legge: la "halakà" secondo Matteo
18. La più grande nemica della preghiera e del digiuno (Mt 6,1-18)
19. "Se tu sei... allora...": la sfida del tentatore secondo Matteo (Mt 4,1-11)
20. "Il suo volto brillò...": la trasfigurazione in Matteo (Mt 17,1-9).

5.0/5 (1 voto)

durata: 6:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 04/03/2020; 2006 visualizzazioni

citazioni: Mt 11,2-15; Mt 11,2-11; Mt 13,24-43; Mt 17,1-9; Mt 5,17-37; Mt 4,12-23; Mt 5,17-37; Mt 6,1-18; Mt 4,1-11

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

28:00 - 1080p

33. La forza dalla debolezza. Aspetti psicologici della vita spirituale     1

Serie di ottimi video su aspetti psicologici della vita spirituale, di padre Giovanni Cucci, gesuita, docente di filosofia e psicologia all'Università Gregoriana di Roma e scrittore di Civiltà Cattolica.
1. Il desiderio
2. Emozioni e sentimenti
3. La maturità affettiva
4. L'aggressività
5. La rabbia
6. L'autostima
7. L'autostima parte 2
8. Umorismo e qualità della vita
9. Umorismo e vita spirituale
10. Il senso di colpa
11. Il senso del peccato
12. Il perdono, cosa non è
13. Che cosa è il perdono?
14. Il rancore e il risentimento

5.0/5 (1 voto)

durata: 28:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 30/05/2021; 2415 visualizzazioni

2:37:23 - 720p

34. Celebrare il sacramento della Confessione oggi - 3  

III Seminario di formazione, organizzato dalla Penitenzieria Apostolica, rivolto a tutti i fedeli, particolarmente i laici (24-25 Ottobre 2024)
1. Colpa, peccato, perdono: grammatica antropologica del quarto sacramento Prof.ssa Cristiana Freni
2. Facciamo festa... era morto ed è tornato in vita (Lc 15,32) Don Fabio Rosini
3. Come (non) confessarsi. Accortezze e suggerimenti per una buona confessione S. Ecc.za Mons. Krzysztof Nykiel
4. Bisogna proprio confessarsi? Argomenti sempre attuali (e consolanti) Don Marco Panero, SDB
5. La confessione come opportunità di sperimentare la grazia P. Ján Ďačok, SI
6. Confessione e devozione mariana: un legame da custodire P. J. Emilio González Magaña, SI
7. Confessati e perdonati, testimoni della Divina Misericordia nel mondo. Testimonianze di conversione di Beatrice Fazi e Antonio Cerone
Programma

durata: 2:37:23 - risoluzione: 720 - inserito il 25/10/2024; 88 visualizzazioni

35. Catechesi per adulti - Il senso della liturgia e dei sacramenti  apri link

Terzo ciclo di video-catechesi per adulti a cura di monsignor Domenico Sorrentino vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino.
Sono dieci brevi lezioni di circa 10-15 minuti, attraverso le quali il vescovo cerca di spiegare in maniera semplice alcuni dei temi basilari della nostra religione:
1 - Catechesi introduttiva sulla Liturgia della Chiesa
2 - Il Battesimo
3 - Cresima o Confermazione
4 - L’Eucaristia
5 - La Riconciliazione
6 - Unzione degli infermi
7 - Ordine Sacro
8 - Matrimonio
9 - Sacramentali
10 - Preghiera di intercessione

Vai al canale YouTube

durata: 15:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 18/03/2020; 683 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Assisi, vedi home page

36. Videocatechesi per adulti - La Parola di Dio  apri link

Ciclo di video-catechesi per adulti sui fondamentali della Chiesa cattolica a cura di monsignor Domenico Sorrentino vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino.
Sono dieci brevi lezioni di circa 10-15 minuti con il Vangelo e la Bibbia alla mano, attraverso le quali il vescovo cerca di spiegare in maniera semplice alcuni dei temi basilari della nostra religione:
1 - Il desiderio di Dio nell'uomo
2 - La rivelazione di Dio
3 - Gesù pienezza della rivelazione
4 - La trasmissione della rivelazione di Gesù
5 - La Sacra Scrittura
6 - La Fede
7 - Il senso della Fede
8 - Rapporto tra fede e intelligenza
9 - La ecclesialità della fede
10 - Il rapporto dei cristiani con le altre religioni

Vai al canale YouTube

5.0/5 (1 voto)

durata: 10:00 - risoluzione: 720 - inserito il 10/03/2016; 1092 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Assisi, vedi home page

50:00 - 480p

37. Le donne della Bibbia

Un percorso di catechesi ad adulti sulle donne nella Bibbia, creato partendo dalle registrazioni di un ciclo di conferenze tenute nel 2014 dalla teologa Laura Verrani, presso l’Istituto diocesano di musica e liturgia della diocesi di Fermo.
Agli audio sono state aggiunte immagini e sono state predisposte delle schede da distribuire ai partecipanti (file in allegato con il depliant e la locandina). Sono 12 meditazioni di circa un'ora ciascuna:
1. Eva (1ª parte)
2. Eva (2ª parte)
3. Eva (3ª parte)
4. Sara
5. Le donne dell’Esodo
6. Miriam
7. Debora e Giuditta
8. Rut e Giuditta
9. Ester e Vasti
10. Paolo e le donne
11. Le donne dei vangeli
12. Le donne e la Pasqua

File allegato

durata: 50:00 - risoluzione: 480 - inserito il 15/01/2018; 1545 visualizzazioni

l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO

0:33 - 720p

38. Perle di Papa Francesco     6

Playlist di video con brevi frasi di Papa Francesco:
1. Nessuna piccola pietra è inutile
2. Ci vuole coraggio a dire Padre Nostro
3. Siamo tutti poveri peccatori
4. I santi trovano Dio dappertutto
5. Quando prego ogni tanto mi addormento
6. La Santità
7. Il futuro è speranza
8. Che cos'è la tenerezza?
9. Come vai a confessarti?
10. La salvezza dalla croce
11. Un Dio innamorato
13. La rigidità
14. Aprirsi allo Spirito Santo
15. Fagli posto
17. La salvezza è gratis
18. Gli ingredienti per una vita felice
19. Sentinelle

4.5/5 (4 voti)

durata: 0:33 - risoluzione: 720 - inserito il 12/02/2018; 4368 visualizzazioni

l'autore è Sangabrieledol, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

1:36:38 - 720p

39. Catechesi sul Credo apostolico  

Playlist di video di un ciclo di catechesi sul Credo apostolico condotte da Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le Vocazioni di Roma. Destinate ai giovani, si sono svolte in varie Chiese di Roma nel 2013.
1. Credo in Dio padre
2. Credo in Gesù Cristo Suo figlio
3. Concepito di Spirito Santo da Maria Vergine
4. Crocifisso sotto Ponzio Pilato
5. Discese agli inferi
6. Siede alla destra del Padre
7. Credo nello Spirito Santo
8. La Santa Chiesa Cattolica
9. La remissione dei peccati
10. Credo la resurrezione della carne e la vita eterna solo audio.

durata: 1:36:38 - risoluzione: 720 - inserito il 10/02/2018; 1927 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Vocazioni diocesi Roma, contatta l'autore, vedi home page

40. I video con le spiegazioni delle Opere di misericordia:     3

I video con le spiegazioni delle Opere di misericordia, utilizzati nelle "tende della misericordia" in occasione del Giubileo dei ragazzi (Roma, 23 aprile 2016). Insieme a Papa Francesco ci presentano brevemente le opere di misericordia corporali il teologo don Andrea Lonardo, e l'artista Andrea Mastovito:
1 - Dar da mangiare agli affamati
2 - Dar da bere agli assetati
3 - Vestire gli ignudi
4 - Alloggiare i pellegrini
5 - Visitare gli infermi
6 - Visitare i carcerati
7 - Seppellire i morti

durata: 2:10 - risoluzione: 1080 - inserito il 10/05/2016; 1716 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 1 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...