Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato gesù Dio nell'area Video e sottoaree

Hai trovato 79 video   (ci sono anche 473 testi, 23 presentazioni e 26 file audio)

Pagina 2 di 2  

Video > Catechesi e meditazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

1:36:38 - 720p

41. Catechesi sul Credo apostolico  

Playlist di video di un ciclo di catechesi sul Credo apostolico condotte da Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le Vocazioni di Roma. Destinate ai giovani, si sono svolte in varie Chiese di Roma nel 2013.
1. Credo in Dio padre
2. Credo in Gesù Cristo Suo figlio
3. Concepito di Spirito Santo da Maria Vergine
4. Crocifisso sotto Ponzio Pilato
5. Discese agli inferi
6. Siede alla destra del Padre
7. Credo nello Spirito Santo
8. La Santa Chiesa Cattolica
9. La remissione dei peccati
10. Credo la resurrezione della carne e la vita eterna solo audio.

area video/catechesi - durata: 1:36:38 - risoluzione: 720 - inserito il 10/02/2018; 1812 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Vocazioni diocesi Roma, contatta l'autore, vedi home page

720p

42. Le Sette Parole     3

Serie di video con brevi meditazioni di don Antonio Grappone sulle ultime 7 parole di Gesù sulla croce:
1 - Padre, perdona loro!
2 - Oggi sarai con Me nel Paradiso
3 - Donna, ecco il tuo figlio.
4 - Dio mio, perché mi hai abbandonato?
5 - Ho sete
6 - Tutto è compiuto
7 - Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito!

area video/catechesi - risoluzione: 720 - inserito il 28/08/2017; 1112 visualizzazioni

l'autore è Comunità Canção Nova, contatta l'autore

43. La Sacra Bibbia, Libro di Dio e Libro dell'Uomoapri link

Il saluto di apertura, ad opera di Massimo Pazzini, ofm Decano, dà inizio al 40° corso di aggiornamento biblico-teologico tenuto dal 7 al 10 aprile 2015 presso l'Auditorium Immacolata, Convento San Salvatore a Gerusalemme.
Sono presenti tutti i video dell'intero corso.
1 - L'ispirazione, breve quadro storico e orientamenti recenti - Alessandro Cavicchia, ofm
2 - Il Canone della Sacra Scrittura - nozioni preliminari - Najib Ibrahim, ofm
3 - La recezione del metodo storico-critico nei documenti della Pontificia Commissione Biblica - don Vincenzo Lopasso
4 - Organizzazione e messaggio teologico del Pentateuco - don Vincenzo Lopasso
5 - Introduzione alla letteratura profetica - Giovanni Bissoli, ofm
6 - I volti della Sapienza biblica - Alviero Nicacci, ofm
7 - Introduzione ai Vangeli e agli Atti - Matteo Munarui, ofm
8 - Le lettere, un dialogo epistolare tra l'apostolo e le sue comunità - Alfio Marcello Buscemi, ofm
9 - L'Apocalisse: rivelazione di Gesù Cristo per la Chiesa in cammino verso la Gerusalemme celeste - don Francesco Piazzolla

area video/catechesi - inserito il 24/05/2017; 474 visualizzazioni

l'autore è Christian Media Center, contatta l'autore

8:45 - 480p

44. Cristo è risorto! Alleluia!

Video per una riflessione sulla risurrezione: Gesù Cristo, il Figlio di Dio è risorto: egli si è offerto come Agnello immolato per renderci nuove creature e riconfermarci nell'amore del Padre.

area video/catechesi - durata: 8:45 - risoluzione: 480 - inserito il 19/04/2017; 1036 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

8:10 - 480p

45. Chi è per te Gesù Cristo?   1

Video sulla figura di Gesù di Nazaret che, con il suo messaggio e con la sua azione, con il dono di sé fino alla croce e con la sua risurrezione, rivela che Dio è amore e sta attuando nella storia un meraviglioso disegno di salvezza.

area video/catechesi - durata: 8:10 - risoluzione: 480 - inserito il 19/08/2016; 2151 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

46. Videocatechesi per adulti - La Parola di Dio  apri link

Ciclo di video-catechesi per adulti sui fondamentali della Chiesa cattolica a cura di monsignor Domenico Sorrentino vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino.
Sono dieci brevi lezioni di circa 10-15 minuti con il Vangelo e la Bibbia alla mano, attraverso le quali il vescovo cerca di spiegare in maniera semplice alcuni dei temi basilari della nostra religione:
1 - Il desiderio di Dio nell'uomo
2 - La rivelazione di Dio
3 - Gesù pienezza della rivelazione
4 - La trasmissione della rivelazione di Gesù
5 - La Sacra Scrittura
6 - La Fede
7 - Il senso della Fede
8 - Rapporto tra fede e intelligenza
9 - La ecclesialità della fede
10 - Il rapporto dei cristiani con le altre religioni

Vai al canale YouTube

5.0/5 (1 voto)

area video/catechesi - durata: 10:00 - risoluzione: 720 - inserito il 10/03/2016; 1047 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Assisi, vedi home page

14:20 - 480p

47. Il tempo della misericordia   3

In occasione della prossima apertura dell'Anno della Misericordia dobbiamo aver ben presente che ogni uomo è peccatore, ma Dio è più grande del nostro cuore e anche dei nostri peccati.

5.0/5 (1 voto)

area video/catechesi - durata: 14:20 - risoluzione: 480 - inserito il 14/07/2015; 2328 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

3:31 - 1080p

48. Il volto di Dio  

Video realizzato per una veglia di avvento coi preadolescenti. Presenta il volto di Dio mostratoci da Gesù, il volto di un Dio vicino all'uomo.

1.0/5 (1 voto)

area video/catechesi - durata: 3:31 - risoluzione: 1080 - inserito il 13/01/2015; 2179 visualizzazioni

l'autore è Andrea De Bellis, contatta l'autore

13:25 - 480p

49. La proclamazione del Regno di Dio

Le parole di Gesù nel discorso inaugurale sul Regno di Dio nel Vangelo di Matteo favoriscono la nostra conversione.

area video/catechesi - durata: 13:25 - risoluzione: 480 - inserito il 06/03/2013; 1614 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

50. Il pianto che salva   1apri link

Quinto video di 12 minuti 12 un itinerario di spiritualità per animatori della comunicazione. Commento di don Domenico Pompili a Luca 19,41-44.

area video/catechesi - durata: 16:12 - inserito il 18/02/2013; 1292 visualizzazioni

7:33 - 480p

51. Tempo di Pasqua

La risurrezione di Cristo deve coinvolgerci profondamente, perchè Dio ha preparato anche per noi la vita senza fine.

2.0/5 (1 voto)

area video/catechesi - durata: 7:33 - risoluzione: 480 - inserito il 18/04/2012; 3085 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

27:46 - 480p

52. Abbiate fede in Dio ed abbiate fede anche in me

Esercizi spirituali per giovani ed universitari per il tempo di Avvento ed in preparazione alla GMG 2011 di Madrid. Video della meditazione condotta da monsignor Severino Pagani nella prima serata del ciclo “Fondati e radicati in Cristo, saldi nella fede”, presso la Basilica di S. Ambrogio a Milano.
E' possibile ascoltare e scaricare la versione audio in mp3 cliccando qui. E' disponibile anche la traccia della preghiera.

area video/catechesi - durata: 27:46 - risoluzione: 480 - inserito il 16/11/2010; 3703 visualizzazioni

l'autore è itleditore

53. Educare: come e perché - La Chiesaguarda su Youtube

Terzo appuntamento di una serie di quattro catechesi tenute dal Vescovo di Como, mons. Diego Coletti, dedicate all'educazione. I video originali sono su Youtube.
Educare nella Chiesa: non si tratta di offrire un manuale di istruzioni ma di proporre un incontro personale. Essere educatori nella Chiesa significa essere trasparenza di Dio: solo chi lo ha incontrato può condurre altri all'incontro. L'educatore deve portare a Cristo: è Gesù la meta di ogni percorso educativo. Per somigliare sempre più a Lui, vivendo giorno per giorno la sua sequela.
Risposte del Vescovo
E' possibile visualizzare il canale di Youtube dell'autore, con tutte le catechesi ed i video pubblicati cliccando qui

area video/catechesi - inserito il 23/05/2008; 2491 visualizzazioni

l'autore è diocesi di Como, contatta l'autore, vedi home page

Video > Magistero

Attenzione: per visualizzare i video degli Angelus e delle Udienze generali presenti sul sito www.vatican.va è necessario il programma gratuito QuickTime, in quanto si tratta di files .mov

VIDEO / MAGISTERO

9:56 - 720p

54. Omelia 10 maggio 2020 - Pregare è andare con Gesù al Padre che ci darà tutto  

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta il 10 maggio 2020, V Domenica di Pasqua.
audio mp3
testo

area video/magistero - durata: 9:56 - risoluzione: 720 - inserito il 11/05/2020; 367 visualizzazioni

9:50 - 1080p

55. Omelia 24 aprile 2020 - Cristo forma il cuore dei pastori alla vicinanza con il popolo di Dio  

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta il 24 aprile 2020, venerdì della II settimana di Pasqua.
audio mp3
testo

area video/magistero - durata: 9:50 - risoluzione: 1080 - inserito il 24/04/2020; 388 visualizzazioni

12:41 - 480p

56. Omelia 28 marzo 2020 - Il popolo di Dio segue Gesù e non si stanca

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta il 28 marzo 2020 con preghiera per le famiglie che sono nel bisogno a causa della pandemia.
audio mp3
testo

area video/magistero - durata: 12:41 - risoluzione: 480 - inserito il 28/03/2020; 356 visualizzazioni

57. Udienza 30 maggio 2012apri link

Video dell'udienza del papa Benedetto XVI, del 30 maggio 2012, su "In Gesù Cristo il «sì» fedele di Dio e l'«amen» della Chiesa" (2Cor 1,3-14.19-20).
A cura del Centro Televisivo Vaticano.

area video/magistero - inserito il 30/05/2012; 598 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

Video > Musica Cristiana Pop e Rock

Video di autori di musica cristiana pop e rock, se straniere con sottotitoli in italiano, particolarmente adatti per trasmettere valori e stimolare la discussione con i ragazzi e i giovani.

VIDEO / MUSICA CRISTIANA POP

58. Verso l'Alto

Brano composto da don Mario Ciardullo, sacerdote dell’Arcidiocesi di Cosenza - Bisignano, che ripercorre la vita e la spiritualità del Beato Piergiorgio Frassati. E' un pezzo che attraverso le sonorità pop/rock, vicine alle nuove generazioni, ripercorre la quotidianità del “giovane delle otto beatitudini” mettendo in risalto l’irresistibile voglia di vivere, l’amore per Gesù, l’aspirazione alla santità, la centralità della carità, ma anche la passione per la montagna, lo sport e l’irrefrenabile gioia con gli amici.

area video/musicacristianapop - inserito il 22/09/2017; 2607 visualizzazioni

l'autore è Nadia Macrì, contatta l'autore

3:13 - 720p

59. Mandisa - Stronger (acoustic version)     4

Canzone di Mandisa, in versione acustica, sottotitolata in italiano (se non si vedono in sottotitoli, cliccare sull'apposito simbolo nella barra inferiore sul titolo che attiva i sottotitoli).
"Quando le onde ti stanno sommergendo, tieni duro soltanto ancora un po', lui sa che questo ti renderà più forte".
Nelle difficoltà, l'amore di Gesù ci sostiene e ci dà la forza di superare la prova.
Nel file allegato ci sono il testo della canzone in inglese, la traduzione in italiano, e il file .srt dei sottotitoli.

File allegato

4.0/5 (1 voto)

area video/musicacristianapop - durata: 3:13 - risoluzione: 720 - inserito il 29/06/2012; 3764 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

Video > Nuovo Testamento

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

23:20 - 1080p

60. La chiave del cuore di Dio: l'emorroissa e la bambina  

Video commento al Vangelo della XIII Domenica del tempo ordinario, B (Mc 5,21-43).

area video/nuovo testamento - durata: 23:20 - risoluzione: 1080 - inserito il 30/06/2021; 562 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

6:22 - 1080p

61. Video Lezioni sul Vangelo di Matteo     3

Don Gianmario Pagano, sacerdote della Diocesi di Roma e insegnante di religione, ogni settimana propone un nuovo video di approfondimento sul Vangelo di Matteo:
1. I sogni rivelatori secondo il vangelo di Matteo - La Sacra Famiglia
2. Giuseppe, uomo giusto e padre per vocazione (Mt 1,18-24)
3. "Dobbiamo aspettare un altro Messia?". Gesù e i discepoli del Battista (Mt 11,2-11)
4. Quello che devi sapere per leggere il vangelo di Matteo
5. Il ladro arriva quando non lo aspetti. La parabola dello scassinatore (Mt 24,37-44)
6 Chi è il migliore di tutti gli uomini? Gesù e Giovanni il Battista (Mt 11,11)
7. Dio e il mistero del male (Mt 13,24-43)
8. L'ultima apparizione (di Gesù): l'Ascensione (Mt 28,16-20)
9. Che cosa c'è sotto il velo? - La Trasfigurazione secondo Matteo (Mt 17,1-9)
10. Le tentazioni di Gesù secondo il Vangelo di Matteo - 7 cose da sapere (Mt 4,1-11)
11. "Che cosa mangerò?" è la domanda sbagliata. "Cercate prima il Regno..." (Mt 6,33)
12. Amare il nemico è davvero possibile? (Mt 5,17-37)
13. Il peccato che Dio non può perdonare (Mt 5, 21-26)
14. Voi siete il sale della terra, la luce del mondo, la città sul monte (Mt 5,13-16)
15. Gesù si rivolge agli ebrei o ai pagani? (Mt 4,12-23)
16. Il sale della terra e la teologia "mamba" - Le beatitudini di Matteo
17. Il rabbi Gesù "alza il volume" della Legge: la "halakà" secondo Matteo
18. La più grande nemica della preghiera e del digiuno (Mt 6,1-18)
19. "Se tu sei... allora...": la sfida del tentatore secondo Matteo (Mt 4,1-11)
20. "Il suo volto brillò...": la trasfigurazione in Matteo (Mt 17,1-9).

5.0/5 (1 voto)

area video/nuovo testamento - durata: 6:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 04/03/2020; 1860 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

4:47 - 1080p

62. La parabole du semeur - La parabola del seminatore     1

Video ispirato alla parabola del seminatore.
La spiegazione della parabola sottolinea la diversità delle terre in cui cadono i semi e di conseguenza la qualità dell'accoglienza data dagli ascoltatori di Gesù al suo insegnamento.
La parabola invece mette l'accento sul seminatore. Ciò che stupisce è il fatto che il seminatore semini ovunque, anche sulle strade, sulle pietre, sulle spine come sul terreno buono. Inoltre, la resa dei semi caduti in terra buona è molto più alta della resa che ci si poteva aspettare in quel momento. Le perdite dovute alla semina su terreni inadatti non sono solo compensate ma superate da questa incredibile resa.
Questa storia è quindi segnata da una doppia generosità: quella del seminatore che vuole dare la sua possibilità a ogni pezzo di terra, e quello della buona terra che produce oltre ogni speranza.
Invito alla fiducia e alla gioia, la storia del seminatore racconta a modo suo l'abbondanza della grazia divina che supera la nostra comprensione.
Il video è opera di Donnersens un'associazione senza fini di lucro, formata da cattolici, riformati ed evangelici e che produce video di ispirazione cristiana. Testo di Anouk Juriens, musica e canto, in lingua francese, di Joël Murner. L'anziano agricoltore di più di 90 anni si chiama Jacques Gachet e le riprese sono state fatte in varie stagioni.
Video in lingua francese con i sottotitoli in italiano
Link al video originale
In allegato il testo in francese con traduzione in italiano

File allegato

area video/nuovo testamento - durata: 4:47 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/10/2018; 12201 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

24:24

63. Conosciamo la Bibbia - Il Vangelo di Marco (dodicesima puntata)

Dalla croce nasce la fede autentica: 1. i quattro tempi ritmano il racconto della passione, ma sono preceduti dal segno profetico della donna che spreca un preziosissimo profumo, simbolo dello spreco della vita di Gesù; Pietro non è sveglio e fallisce; il ragazzino col lenzuolo bianco (Marco); ai piedi della croce il centurione arriva alla fede autentica (il Figlio di Dio). Passato il sabato un giovinetto (come Marco!) spiega alle donne la novità del Cristo risorto, la pietra rotolata via e la presenza di Gesù in Galilea.

area video/nuovo testamento - durata: 24:24 - inserito il 13/04/2015; 1191 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

23:08

64. Conosciamo la Bibbia - Il Vangelo di Marco (quarta puntata)

La serie delle dispute: guarigione della suocera di Simone; alla sera le guarigioni; al mattino presto della “domenica” la preghiera. una raccolta redazionale per genere letterario; 1) Gesù ha il potere di Dio, perdonare i peccati; 2) Gesù sana i peccatori; 3) al centro Gesù si presenta come Sposo = Dio e propone una novità assoluta; 4) Gesù è il Signore del sabato; 5) guarisce la mano dell’uomo (sguardo circolare, indignato, rattristato). Segue un atto di ostilità (3,6).

5.0/5 (1 voto)

area video/nuovo testamento - durata: 23:08 - inserito il 06/02/2015; 1139 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

24:12

65. Conosciamo la Bibbia - Il Vangelo di Marco (seconda puntata)

Inizio del racconto: Marco scrive per i romani e si rivolge ai catecumeni, è una guida alla fede dei principianti; origine della buona notizia di Gesù 1) Cristo e 2) Figlio di Dio (1,1). Giovanni Battista e il suo battesimo; comparsa di Gesù e sua vocazione: “vide i cieli aprirsi… Tu sei il mio Figlio”; nel deserto Gesù sceglie la via di Dio; il kerygma di 1,15.

area video/nuovo testamento - durata: 24:12 - inserito il 23/01/2015; 1067 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

1:19:15 - 1080p

66. Una giornata a Cafarnao, dispute e incomprensioni  

Don Claudio Doglio, insegnante alla Facoltà Teologica di Milano, terrà per l’intera Diocesi di Tortona un corso biblico di approfondimento sulla Sacra Scrittura sul tema: Evangelo secondo Marco – Origine della bella notizia che Gesù è il Cristo e il Figlio di Dio
Seconda serata – 27 ottobre 2014
Una giornata a Cafarnao, dispute e incomprensioni
«Una dottrina nuova con autorità» (1,14–3,35)

area video/nuovo testamento - durata: 1:19:15 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/10/2014; 1404 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

1:19:47 - 1080p

67. L’evangelista Marco e la sua opera  

Evangelo secondo Marco - Origine della bella notizia che Gesù è il Cristo e il Figlio di Dio: meditazione di don Claudio Doglio.
Prima serata, 29 settembre 2014
L’evangelista Marco e la sua opera
Introduzione al secondo Vangelo (Mc 1,1-13)

area video/nuovo testamento - durata: 1:19:47 - risoluzione: 1080 - inserito il 30/09/2014; 1671 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

25:40

68. Conosciamo la Bibbia - Vangelo secondo Matteo (dodicesima puntata)

Passione morte e risurrezione secondo Matteo: confronto fra i 4 racconti della passione; caratteristiche di Matteo; la figura di Giuda e il suo problema; l’intervento catechistico di Gesù; Pilato e la responsabilità dei Giudei; Eli Eli, salmo di fiducia, non di disperazione; la risurrezione come intervento di Dio che capovolge la situazione: la fine costituisce l’inizio!

area video/nuovo testamento - durata: 25:40 - inserito il 04/07/2014; 1287 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

27:10

69. Conosciamo la Bibbia - Vangelo secondo Matteo (quinta puntata)   1

Le beatitudini: carrellata di raccordo fra il cap. 2 e il cap. 5. Battesimo, tentazioni, discorso della montagna; Gesù non come Mosè, ma come Dio; il vangelo della felicità, il contenuto della bella notizia; non «dovete», ma «potete»: beati voi!

area video/nuovo testamento - durata: 27:10 - inserito il 17/05/2014; 1450 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

26:54

70. Conosciamo la Bibbia - Vangelo secondo Matteo (terza puntata)

L’Emmanuele: il senso del Vangelo dell’infanzia; genealogia di Gesù e suo valore teologico; episodio di Giuseppe; situazione storica; valore teologico del messaggio come realizzazione delle attese profetiche: Gesù è Dio con noi

area video/nuovo testamento - durata: 26:54 - inserito il 02/05/2014; 971 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

Video > Parola di vita

VIDEO / PAROLA DI VITA

7:36 - 720p

71. Parola di Vita Dicembre 2023  

«Siate sempre lieti, pregate ininterrottamente, in ogni cosa rendete grazie: questa, infatti, è la volontà di Dio in Cristo Gesù verso di voi» (1Ts 5,16-18)
Video sulla Parola di vita di dicembre 2023.

Vai al canale YouTube

area video/paroladivita - durata: 7:36 - risoluzione: 720 - inserito il 28/11/2023; 93 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

6:34 - 1080p

72. Parola di Vita - Dicembre 2023  

«Siate sempre lieti, pregate ininterrottamente, in ogni cosa rendete grazie: questa, infatti, è la volontà di Dio in Cristo Gesù verso di voi» (1Ts 5,16-18)
Video sulla Parola di vita di dicembre 2023.

area video/paroladivita - durata: 6:34 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/11/2023; 91 visualizzazioni

l'autore è Foco Bangalore, vedi home page

7:18 - 720p

73. Parola di vita – Settembre 2016  

“Tutto è vostro! Ma voi siete di Cristo e Cristo è di Dio” (1 Cor 3,22-23).
Video sulla Parola di vita di settembre 2016.

area video/paroladivita - durata: 7:18 - risoluzione: 720 - inserito il 05/09/2016; 949 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

6:13 - 720p

74. Parola di vita - Luglio 2016  

“Siate benevoli gli uni verso gli altri, misericordiosi, perdonandovi a vicenda come Dio ha perdonato voi in Cristo” (Ef 4,32).
Video sulla Parola di vita di luglio 2016.

area video/paroladivita - durata: 6:13 - risoluzione: 720 - inserito il 01/07/2016; 1107 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

6:06 - 720p

75. Parola di vita - Settembre 2014  

"Accoglietevi gli uni gli altri come Cristo ha accolto voi, per la gloria di Dio" (Rm 15,7).
Video con lettura della Parola di vita di settembre 2014.

area video/paroladivita - durata: 6:06 - risoluzione: 720 - inserito il 09/09/2014; 799 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

4:24 - 720p

76. Parola di vita maggio 2014  

"... in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio" (2 Cor 5,20)
Video con lettura della Parola di vita di maggio 2014.

area video/paroladivita - durata: 4:24 - risoluzione: 720 - inserito il 02/05/2014; 880 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

8:03 - 480p

77. Parola di Vita Novembre 2013

«Siate benevoli gli uni verso gli altri, misericordiosi, perdonandovi a vicenda come Dio ha perdonato a voi in Cristo» (Ef 4, 32).
Video con lettura della Parola di vita di novembre 2013.

1.5/5 (2 voti)

area video/paroladivita - durata: 8:03 - risoluzione: 480 - inserito il 30/10/2013; 1087 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

78. Parola di vita - gennaio 2012

«Se dunque siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù, dove si trova Cristo assiso alla destra di Dio» (Col 3,1).
Video con lettura della Parola di vita di gennaio 2012.

area video/paroladivita - inserito il 10/01/2012; 1476 visualizzazioni

l'autore è Francesco Iannucci, vedi home page

Video > Santi

VIDEO / SANTI

4:18 - 1080p

79. Santa Teresina di Gesù Bambino  

Suor Antonina Crapisi, carmelitana, in questo video racconta la vita di Santa Teresina di Gesù Bambino ed in particolare la sua "piccola via" per la santità.

area video/santi - durata: 4:18 - risoluzione: 1080 - inserito il 25/08/2017; 1573 visualizzazioni

Pagina 2 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...