Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato nell'area Video e sottoaree le novità della news n. 315 del 09/09/2020
Hai trovato 15 video (ci sono anche 35 testi e 1 file audio)
Ordina per
La maggior parte dei contenuti di questa area sono link, i file non sono presenti su Qumran, ma su YouTube o altri siti.
Da questo link potrete trovare informazioni utili per salvarli sul vostro pc.
Ogni giorno dal 1° settembre al 4 ottobre 2020, un breve video sul tempo del creato. A cura del Movimento Cattolico Mondiale per il Clima.
area video - inserito il 01/09/2020; 920 visualizzazioni
2. Rispetto per le risorse del pianeta (Il Video del Papa 59 – Settembre 2020)
Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di settembre 2020: Preghiamo affinché le risorse del pianeta non vengano saccheggiate, ma condivise in modo equo e rispettoso..
A cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano.
papa francesco #videodelpapa risorse del pianeta cura del creato tempo del creato sfruttamento della terra
area video - durata: 1:24 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/09/2020; 1130 visualizzazioni
l'autore è Il video del Papa, vedi home page
Video > Cartoni - Nuovo testamento
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
3. Vangelo bambini: 24 domenica ordinario A 2020
Ogni domenica un breve video in cartoni animati. Il lavoro è tratto dal I video di Grafica Pastorale
area video/cartoni_nuovo_testamento - durata: 5:09 - risoluzione: 720 - inserito il 07/09/2020; 768 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
4. Vangelo bambini: 23 domenica ordinario A 2020
Ogni domenica un breve video in cartoni animati. Il lavoro è tratto dal I video di Grafica Pastorale
area video/cartoni_nuovo_testamento - durata: 1:29 - risoluzione: 720 - inserito il 02/09/2020; 631 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
5. Perché il terzo giorno? (Mt 16,21-25)
guarda su Youtube
Video lezione sul Vangelo della XXII Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 16,21-27).
area video/nuovo testamento - durata: 9:52 - risoluzione: 1080 - inserito il 09/09/2020; 409 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
6. Che cosa sono le chiavi di Pietro? Il primato secondo Matteo
Gesù ha detto che una casa deve essere costruita sulla roccia. Ma perché vuole costruire la sua "casa" su una roccia diversa da se stesso? Non è Cristo stesso la "testata d'angolo"? Perché Pietro e non Lui?
Video lezione sul Vangelo della XXI Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 16,13-20).
area video/nuovo testamento - durata: 11:18 - risoluzione: 1080 - inserito il 09/09/2020; 661 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
7. Gesù e il grido della donna cananea
A volte Gesù sembra comportarsi in modo strano. In questa pagina di Matteo una donna gli grida dietro, implorando un miracolo, ma lui la ignora. Una bella occasione per noi per analizzare questo testo con un metodo un po' diverso dal solito...
Video lezione sul Vangelo della XX Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 15,21-28).
area video/nuovo testamento - durata: 12:24 - risoluzione: 1080 - inserito il 09/09/2020; 655 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
8. Parola di Vita - Settembre 2020
“Date e vi sarà dato: una misura buona, pigiata, colma e traboccante vi sarà versata nel grembo” (Lc 6,38).
Video sulla Parola di vita di settembre 2020.
area video/paroladivita - durata: 6:13 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/09/2020; 375 visualizzazioni
l'autore è Foco Bangalore, vedi home page
9. Parola di Vita - Settembre 2020
“Date e vi sarà dato: una misura buona, pigiata, colma e traboccante vi sarà versata nel grembo” (Lc 6,38).
Video sulla Parola di vita di settembre 2020.
area video/paroladivita - durata: 7:28 - risoluzione: 480 - inserito il 01/09/2020; 510 visualizzazioni
l'autore è Guido Totti, vedi home page
10. Parola di Vita - Settembre 2020
guarda su Youtube
“Date e vi sarà dato: una misura buona, pigiata, colma e traboccante vi sarà versata nel grembo” (Lc 6,38).
Video sulla Parola di vita di settembre 2020.
area video/paroladivita - durata: 7:24 - risoluzione: 720 - inserito il 01/09/2020; 171 visualizzazioni
l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
11. Nel piccolo c'è il tuttoguarda su Youtube
Video-preghiera per la Festa della Natività della Vergine Maria (8 settembre)
area video/preghiere - durata: 7:25 - risoluzione: 360 - inserito il 08/09/2020; 313 visualizzazioni
l'autore è Silenziosi Operai della Croce, vedi home page
12. Storia di san Paolo il primo missionario - seconda parte
Storia di san paolo in LIS (lingua dei segni). Un progetto realizzato dal gruppo Sordi Cattolici.
area video/santi - durata: 10:39 - risoluzione: 480 - inserito il 27/08/2020; 472 visualizzazioni
13. Storia di san Paolo il primo missionario - prima parte
Storia di san Paolo in LIS (lingua dei segni). Un progetto realizzato dal gruppo Sordi Cattolici.
area video/santi - durata: 9:13 - risoluzione: 480 - inserito il 27/08/2020; 623 visualizzazioni
Video > Riflessioni sul Vangelo
Riflessioni sul Vangelo accompagnate da immagini e/o spezzoni di film
14. Riflessione (traccia) 24 Ordinario A 2020
"Perdonare sempre tutti". Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
area video/vangeloriflessioni - durata: 2:11 - risoluzione: 720 - inserito il 07/09/2020; 703 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
15. Riflessione (traccia) 23 Ordinario A 2020
"Riuniti nel mio nome". Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
area video/vangeloriflessioni - durata: 2:06 - risoluzione: 720 - inserito il 03/09/2020; 449 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici su Musica Sacra a cura di LibreriadelSanto.it