Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato video per
Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Anno C) (passa al rito ambrosiano)
nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 7 video (ci sono anche 162 testi e 8 presentazioni)
11Ma le folle vennero a saperlo e lo seguirono. Egli le accolse e prese a parlare loro del regno di Dio e a guarire quanti avevano bisogno di cure.
12Il giorno cominciava a declinare e i Dodici gli si avvicinarono dicendo: «Congeda la folla perché vada nei villaggi e nelle campagne dei dintorni, per alloggiare e trovare cibo: qui siamo in una zona deserta». 13Gesù disse loro: «Voi stessi date loro da mangiare». Ma essi risposero: «Non abbiamo che cinque pani e due pesci, a meno che non andiamo noi a comprare viveri per tutta questa gente». 14C’erano infatti circa cinquemila uomini. Egli disse ai suoi discepoli: «Fateli sedere a gruppi di cinquanta circa». 15Fecero così e li fecero sedere tutti quanti. 16Egli prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò su di essi la benedizione, li spezzò e li dava ai discepoli perché li distribuissero alla folla. 17Tutti mangiarono a sazietà e furono portati via i pezzi loro avanzati: dodici ceste.
Ordina per
La maggior parte dei contenuti di questa area sono link, i file non sono presenti su Qumran, ma su YouTube o altri siti.
Da questo link potrete trovare informazioni utili per salvarli sul vostro pc.
1. Video Lezioni sul Vangelo di Luca
6
Don Gianmario Pagano, sacerdote della Diocesi di Roma e insegnante di religione, ogni settimana propone un nuovo video di approfondimento sul Vangelo di Luca.
1. Perché e come leggere i Vangeli
2. Come si scrive un Vangelo? Come Luca ha scritto il suo
3. Il banchetto messianico dei pani e dei pesci (Lc 9, 11-17)
4. Gesù "a viso duro" verso Gerusalemme (Lc 9,51-62)
5. 72 discepoli e la gioia del Regno (Lc 10,1-12.17-20)
6. Messe e operai, agnelli e lupi: la vera povertà (Lc 10,1-12.17-20)
7. Il buon samaritano... non è (solo) un esempio! (Lc 10,25-37)
8. Marta contro Maria: quale modello seguire? (Lc 10,38-42)
9. Dio e il denaro: la parabola dell'amministratore disonesto (Lc 16,1-13)
10. La parabola di Lazzaro e del ricco senza nome (Lc 16,19-31)
11. Come superare gli scandali: diventare servitori affidabili (Lc 17,5-10)
12. Uno su dieci ce la fa (ad avere fede): i lebbrosi guariti (Lc 17,11-19)
13. La parabola dell'ultimo posto (Lc 14,1.7-14)
14. La parabola del figlio prodigo? O del figlio... rosicone? (Lc 15,11-32; Lc 15,1-3.11-32)
15 Prendere la croce (Lc 14,25-33)
16. La perseveranza è tutto: la vedova rompiscatole e il giudice corrotto (Lc 18,1-8)
17. Due modi di pensare Dio: il fariseo e il pubblicano (Lc 18,9-14)
18. Se guardi l'abisso, l'abisso ti guarda: la conversione di Zaccheo (Lc 19,1-10)
19. I sadducei, la resurrezione e la vita dopo la morte
20. Gesù davanti alla fine: il discorso apocalittico secondo Luca
21. La Passione: quello che solo Luca ci racconta
22. L'ultimo furto del buon ladrone: riconoscere il Re (Lc 23,35-43)
23. Le (strane) parole dell'angelo a Maria (Lc 1,26-38)
24. Perché il presepe non parla... del Natale (Lc 2,1-14)
25. Maria conserva e ricompone tutti i pezzi del puzzle: la festa della Madre di Dio (Lc 2,16-21)
26. La Presentazione al Tempio e il (vero) protagonista dell'opera di Luca (Lc 2,22-40)
I video sono molto belli e gli argomenti sono presentati in modo semplice e accessibile a tutti.
vangelo di luca vangeli eucarestia moltiplicazione dei pani samaritano marta e maria ultimi posti prendere la croce amministratore scaltro povero lazzaro servi inutili fede senape lebbrosi guariti zaccheo passione di cristo buon ladrone annunciazione natale presentazione al tempio
area video - durata: 15:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/01/2020; 6334 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
Video sull'adorazione eucaristica: quanta forza e quanta bellezza nell'accostarsi ai piedi di Gesù e godere della sua presenza e del suo amore per noi. La testimonianza di questi giovani ci dice la bellezza di avvicinarsi all'Eucaristia lasciandosi guardare da Cristo.
area video - durata: 3:08 - risoluzione: 720 - inserito il 23/05/2016; 11607 visualizzazioni
l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore
Video > Cartoni - Nuovo testamento
3. Video Vangelo per bambini - Corpus Domini C 2019
Ogni domenica un breve video in cartoni animati. Il lavoro è tratto dal I video di Grafica Pastorale
area video/cartoni_nuovo_testamento - durata: 5:25 - risoluzione: 720 - inserito il 16/06/2019; 1474 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
Per i video commenti alla liturgia domenicale clicca qui
4. Io sono il pane di vita disceso dal cielo
Video con immagini e testo per la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Corpus Domini) - anno C.
area video/liturgia - durata: 7:15 - risoluzione: 720 - inserito il 29/05/2013; 2214 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
Presentazione di testi evangelici attraverso immagini, video, lettura del Vangelo o testo sulle immagini
5. La Liturgia della Parola in LIS. Santissimo corpo e sangue di Cristo - Anno C
La Liturgia della Parola della Solennità del Corpo e Sangue di Cristo, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).
area video/vangelolettura - durata: 5:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 20/06/2022; 196 visualizzazioni
Video > Riflessioni sul Vangelo
Riflessioni sul Vangelo accompagnate da immagini e/o spezzoni di film
6. Riflessione (traccia ) Corpus Domini C 2019
Video con traccia di riflessione Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale -.Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini
area video/vangeloriflessioni - durata: 2:36 - risoluzione: 720 - inserito il 17/06/2019; 774 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
7. Riflessione (traccia) Corpus Domini C
"Questo è il pane della vita". Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
area video/vangeloriflessioni - inserito il 24/05/2016; 760 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici su Musica Sacra a cura di LibreriadelSanto.it